PDA

Visualizza la versione completa : Trichogaster Leeri aggressivi?


Vix
27-02-2009, 15:59
Ragazzi ieri sera ho notato, per la seconda volta nell'arco di qualche giorno, un atteggiamento mai notato prima nei miei tricho leeri...praticameante di fronteggiavano avanzando e indietreggiando ritmicamente fino a "sbaciucchiarsi" e in casi di forte insistenza si punzecchiavano sui fianchi...è un atteggiamento aggressivo come penso?i soggetti mi sembrano a questo punto di sesso simile (due maschi) poichè la differenza delle pinne è davvero minima...

inoltre avendo dovuto sostituire una piantina (per pure ragioni estetiche), si è come creata una più accentuata divisione degli spazi in vasca e ho avuto l'impressione che lottassero ognuno per una di quella...tanto è vero che alla fine del contatto uno è rimasto dov'era e l'altro è stato confinato dalla parte opposta...che ne dite può essere che inizino a diventare nervosetti?

Vix
27-02-2009, 15:59
Ragazzi ieri sera ho notato, per la seconda volta nell'arco di qualche giorno, un atteggiamento mai notato prima nei miei tricho leeri...praticameante di fronteggiavano avanzando e indietreggiando ritmicamente fino a "sbaciucchiarsi" e in casi di forte insistenza si punzecchiavano sui fianchi...è un atteggiamento aggressivo come penso?i soggetti mi sembrano a questo punto di sesso simile (due maschi) poichè la differenza delle pinne è davvero minima...

inoltre avendo dovuto sostituire una piantina (per pure ragioni estetiche), si è come creata una più accentuata divisione degli spazi in vasca e ho avuto l'impressione che lottassero ognuno per una di quella...tanto è vero che alla fine del contatto uno è rimasto dov'era e l'altro è stato confinato dalla parte opposta...che ne dite può essere che inizino a diventare nervosetti?

Giul_93
27-02-2009, 16:41
semplicemente difendo il territorio in questo contesto ;-)

Giul_93
27-02-2009, 16:41
semplicemente difendo il territorio in questo contesto ;-)

hyolo
27-02-2009, 22:25
una volta stabiliti i territori se ne staranno buoni buoni.
dividergli i territori creando barriere visive è la cosa migliore ;-)

hyolo
27-02-2009, 22:25
una volta stabiliti i territori se ne staranno buoni buoni.
dividergli i territori creando barriere visive è la cosa migliore ;-)

Vix
27-02-2009, 23:40
In verità ho diverse piante che creano barriere visive, ma ho l'impressione che questo atteggiamento sia connesso forse con il raggiungimento di una certa maturità sessuale...che ne dici può essere?potrebbe essere il segno che iniziano a pensarci su o non centra nulla?

Vix
27-02-2009, 23:40
In verità ho diverse piante che creano barriere visive, ma ho l'impressione che questo atteggiamento sia connesso forse con il raggiungimento di una certa maturità sessuale...che ne dici può essere?potrebbe essere il segno che iniziano a pensarci su o non centra nulla?

livia
27-02-2009, 23:44
Che età hanno? Perché per come hai descritto la lotta sembra proprio un combattimento per il territorio...a quanto ne so questi combattimenti cominciano a farli quando raggiungono la maturità sessuale...

livia
27-02-2009, 23:44
Che età hanno? Perché per come hai descritto la lotta sembra proprio un combattimento per il territorio...a quanto ne so questi combattimenti cominciano a farli quando raggiungono la maturità sessuale...

hyolo
28-02-2009, 04:04
è sicuramente per quello,comunque anche se sono molto grossi e anche parecchio territoriali,nella tua vasca non credo che avrai grossi problemi se glie la dividi per bene.
ho visto che hai molte piante ed è molto bella,ma per barriere visive intendo dividere letteralmente l'acquario in tre scomparti ;-)

hyolo
28-02-2009, 04:04
è sicuramente per quello,comunque anche se sono molto grossi e anche parecchio territoriali,nella tua vasca non credo che avrai grossi problemi se glie la dividi per bene.
ho visto che hai molte piante ed è molto bella,ma per barriere visive intendo dividere letteralmente l'acquario in tre scomparti ;-)

Vix
28-02-2009, 16:51
Ragazzi, non so che età hanno...io li ho presi in negozio circa 5 mesi fa...dopo aver fatto maturare per bene il filtro e inseriti gradatamente...certo che rispetto ad allora son cresciutelli e soprattutto ben colorati...forse sintomo di salute...non so!

quanto alla divisione della vasca hyolo ti confesso che mi comporterebbe un vero trauma dopo tutto quello che ho fatto dividerla in tre...ma tu dici con reti fini o qualcosa del genere?

Vix
28-02-2009, 16:51
Ragazzi, non so che età hanno...io li ho presi in negozio circa 5 mesi fa...dopo aver fatto maturare per bene il filtro e inseriti gradatamente...certo che rispetto ad allora son cresciutelli e soprattutto ben colorati...forse sintomo di salute...non so!

quanto alla divisione della vasca hyolo ti confesso che mi comporterebbe un vero trauma dopo tutto quello che ho fatto dividerla in tre...ma tu dici con reti fini o qualcosa del genere?

hyolo
28-02-2009, 17:03
no,io parlo semplicemente di separarla con piante o tronchi,ovviamente senza rovinare la naturalezza della vasca.
anch'io non oserei mai mettere una rete dentro ;-)

hyolo
28-02-2009, 17:03
no,io parlo semplicemente di separarla con piante o tronchi,ovviamente senza rovinare la naturalezza della vasca.
anch'io non oserei mai mettere una rete dentro ;-)

hyolo
28-02-2009, 22:16
scusami,ma ho visto che hai 2 leeri e 4 trichopterus,i maschi in totale quanti sono?

hyolo
28-02-2009, 22:16
scusami,ma ho visto che hai 2 leeri e 4 trichopterus,i maschi in totale quanti sono?

Vix
01-03-2009, 00:16
Originariamente dovevano essere 3 maschi e 3 femmine...nella realtà i trichopterus si stanno rivelando due coppie poichè la differenza di pinne nei soggetti è abbastanza evidente...mentre i leeri hanno le pinne simili e non so se sono due maschi o due donnine...però le pinne non sono lunghe rispetto ai trichopterus...che siano due femmine?possibile che si aggrediscano anche loro?

Vix
01-03-2009, 00:16
Originariamente dovevano essere 3 maschi e 3 femmine...nella realtà i trichopterus si stanno rivelando due coppie poichè la differenza di pinne nei soggetti è abbastanza evidente...mentre i leeri hanno le pinne simili e non so se sono due maschi o due donnine...però le pinne non sono lunghe rispetto ai trichopterus...che siano due femmine?possibile che si aggrediscano anche loro?

Federico Sibona
01-03-2009, 00:33
Vix, in tutti gli Anabantidi i maschi sono tra di loro insofferenti, chi più chi meno. Penso che prima o poi anche i due maschi di trichopterus, anche se varianti diverse di colorazione, potranno dare qualche problema, anzi i trichopterus sono, in genere, più aggressivi dei leeri.
Possono stare un paio di maschi insieme ma in litraggi elevati.
Inoltre, a tal proposito, mi pare che tra 6 Trichogaster ed i 2 Gyrinocheilus tu abbia in vasca tanti pesci che verranno piuttosto grandi per il tuo litraggio.

Federico Sibona
01-03-2009, 00:33
Vix, in tutti gli Anabantidi i maschi sono tra di loro insofferenti, chi più chi meno. Penso che prima o poi anche i due maschi di trichopterus, anche se varianti diverse di colorazione, potranno dare qualche problema, anzi i trichopterus sono, in genere, più aggressivi dei leeri.
Possono stare un paio di maschi insieme ma in litraggi elevati.
Inoltre, a tal proposito, mi pare che tra 6 Trichogaster ed i 2 Gyrinocheilus tu abbia in vasca tanti pesci che verranno piuttosto grandi per il tuo litraggio.

Vix
01-03-2009, 00:54
Fede come al solito la tua disamina è perfetta...ma le mie intenzioni seguono la mia conoscenza...so quello che tu mi dici...ma volevo solo verificare quale coppia si formasse per la riproduzione, lasciandola l'unica protagonista dell'acquario e regalando le altre due a degli amici...quanto ai Gyrinocheilus... non credo sara un problema conservarne uno...in fondo ho sempre quasi 200 netti!!!!! :-))

Vix
01-03-2009, 00:54
Fede come al solito la tua disamina è perfetta...ma le mie intenzioni seguono la mia conoscenza...so quello che tu mi dici...ma volevo solo verificare quale coppia si formasse per la riproduzione, lasciandola l'unica protagonista dell'acquario e regalando le altre due a degli amici...quanto ai Gyrinocheilus... non credo sara un problema conservarne uno...in fondo ho sempre quasi 200 netti!!!!! :-))

hyolo
01-03-2009, 04:02
in effetti per i 2 gyrinocheilus la vedo complicata tenerli da adulti,ma non credo che 2 maschi di tricho diano grossi problemi in 200 litri...prova a dividere per bene la vasca e poi facci sapere ;-)

hyolo
01-03-2009, 04:02
in effetti per i 2 gyrinocheilus la vedo complicata tenerli da adulti,ma non credo che 2 maschi di tricho diano grossi problemi in 200 litri...prova a dividere per bene la vasca e poi facci sapere ;-)

Federico Sibona
01-03-2009, 10:10
hyolo, sì, ma, se ho capito bene, lì ci sono 2+2 maschi, lo dicevo per quello ;-)

Vix, con sta faccenda che certe aziende nel modello della vasca indicano la capacità ed altre la lunghezza, mi sono sbagliato, leggendo un po' in fretta, avevo capito che fosse 120l #12 ;-)

Federico Sibona
01-03-2009, 10:10
hyolo, sì, ma, se ho capito bene, lì ci sono 2+2 maschi, lo dicevo per quello ;-)

Vix, con sta faccenda che certe aziende nel modello della vasca indicano la capacità ed altre la lunghezza, mi sono sbagliato, leggendo un po' in fretta, avevo capito che fosse 120l #12 ;-)

hyolo
01-03-2009, 12:44
a quanto ho capito io i leeri sono 2 femmine...
se fossero 4 maschi sarebbe davvero insostenibile

hyolo
01-03-2009, 12:44
a quanto ho capito io i leeri sono 2 femmine...
se fossero 4 maschi sarebbe davvero insostenibile

Vix
01-03-2009, 19:04
Si hyolo...credo proprio che siano due femmine perchè le pinne sono rimaste corte a differenza di altri due trichopterus che le hanno evidentemente lunghe...ma toglietemi una curiosità...fanno baruffa anche le femmine?perchè i due leeri si accapigliano, ma secondo i calcoli dovrebbero essere femmine...insomma...non ci sto capendo più niente!!! #17 #17

Vix
01-03-2009, 19:04
Si hyolo...credo proprio che siano due femmine perchè le pinne sono rimaste corte a differenza di altri due trichopterus che le hanno evidentemente lunghe...ma toglietemi una curiosità...fanno baruffa anche le femmine?perchè i due leeri si accapigliano, ma secondo i calcoli dovrebbero essere femmine...insomma...non ci sto capendo più niente!!! #17 #17

hyolo
01-03-2009, 19:13
si potrebbero comunque avere delle scaramuccie tra di loro,ma non credo che siano preoccupanti (ma si tratta sempre di anabantidi...).
comunque in questo periodo i maschi di leeri dovrebbero esibire una vistosa colorazione rossa sotto la gola.

hyolo
01-03-2009, 19:13
si potrebbero comunque avere delle scaramuccie tra di loro,ma non credo che siano preoccupanti (ma si tratta sempre di anabantidi...).
comunque in questo periodo i maschi di leeri dovrebbero esibire una vistosa colorazione rossa sotto la gola.

Vix
01-03-2009, 23:41
beh hyolo ho visto delle foto su web di un maschio di leeri e devo dire che per quanto abbia degli esemplati giovani, credo proprio che siano delle femmine...le "antennine" e la pinna caudale sono arancio acceso ma il ventre e la parte della bocca assolutamente no...e le pinne sono rimaste inalterate con l'assenza anche dei prolungamenti filiformi evidenti nella caudale del maschio...se fossero stati maschi credo che dopo cinque mesi per quanto io li abbia acquistati giovani, dovevano cmq avere queste caratteristiche o sbaglio? e poi in rapporto i due maschi di trichopterus le hanno allungate...quindi...credo al 90% che siano due signorine!

Vix
01-03-2009, 23:41
beh hyolo ho visto delle foto su web di un maschio di leeri e devo dire che per quanto abbia degli esemplati giovani, credo proprio che siano delle femmine...le "antennine" e la pinna caudale sono arancio acceso ma il ventre e la parte della bocca assolutamente no...e le pinne sono rimaste inalterate con l'assenza anche dei prolungamenti filiformi evidenti nella caudale del maschio...se fossero stati maschi credo che dopo cinque mesi per quanto io li abbia acquistati giovani, dovevano cmq avere queste caratteristiche o sbaglio? e poi in rapporto i due maschi di trichopterus le hanno allungate...quindi...credo al 90% che siano due signorine!

hyolo
01-03-2009, 23:49
infatti i maschi diventano rossi sotto la gola ;-)

hyolo
01-03-2009, 23:49
infatti i maschi diventano rossi sotto la gola ;-)