Visualizza la versione completa : puntini neri su foliosa
ciao da ieri ho notato che sulla foliosa ci sono dei puntini neri, non si muovono cosa può essere?
ciao da ieri ho notato che sulla foliosa ci sono dei puntini neri, non si muovono cosa può essere?
Non so se sono come quelli che avevo io, comunque sono piccolissimi, scuri e a prima vista non te ne accorgi, cioè sembrano polipi chiusi o roba del genere...ma se guardi bene si spostano e attaccano il tessuto. io ho preso le montipore e gli ho fatto un bel bagnetto in betadine, risultato: schizzavano da tutte le parti che era un piacere...poi li ho guardati al microscopio con ingrandimento 50x e ho notato che sono crostacei tipo pulci tonde....dopo 2 o 3 lavaggi e, non so se siano stati loro, l'introduzione di due synchiropus splendidus per eliminare le planarie (ormai sparite grazie a loro), non li ho più visti e le montipore si sono riprese....
Non so se sono come quelli che avevo io, comunque sono piccolissimi, scuri e a prima vista non te ne accorgi, cioè sembrano polipi chiusi o roba del genere...ma se guardi bene si spostano e attaccano il tessuto. io ho preso le montipore e gli ho fatto un bel bagnetto in betadine, risultato: schizzavano da tutte le parti che era un piacere...poi li ho guardati al microscopio con ingrandimento 50x e ho notato che sono crostacei tipo pulci tonde....dopo 2 o 3 lavaggi e, non so se siano stati loro, l'introduzione di due synchiropus splendidus per eliminare le planarie (ormai sparite grazie a loro), non li ho più visti e le montipore si sono riprese....
Wow, li ho notati pochi giorni fa sulla mia! Cavolo! Posso chiedervi un'altra cortesia?? Io ce li ho pure bianchi e della stessa grandezza...possono essere ancora loro?? E poi, credo di parlare anche per mir70, quanto betadine si mette in 1 litro di acqua? Grazie
Wow, li ho notati pochi giorni fa sulla mia! Cavolo! Posso chiedervi un'altra cortesia?? Io ce li ho pure bianchi e della stessa grandezza...possono essere ancora loro?? E poi, credo di parlare anche per mir70, quanto betadine si mette in 1 litro di acqua? Grazie
quanto betadine si mette in 1 litro di acqua? Grazie[/quote]
Non so dirti bene le dosi, ma comunque quando l'acqua inizia a diventare arancione, penso su un litro 5 max 10 cc, inizia a essere efficace, calcola che più ne metti, meno la tieni a bagno....per un bagno tipo io gli facevo 10 min in ammollo in circa 2/3l poi la scuotevo un pò sempre nella soluzione, alla fine dei bei risciaqui con acqua della vasca messa in un'altro catino, non ripetere in tempi troppo ravvicinati, aspetta almeno un paio di giorni.....la quantità di soluzione poi dipende ovviamente dalle dimensioni dell'animale da trattare...
quanto betadine si mette in 1 litro di acqua? Grazie[/quote]
Non so dirti bene le dosi, ma comunque quando l'acqua inizia a diventare arancione, penso su un litro 5 max 10 cc, inizia a essere efficace, calcola che più ne metti, meno la tieni a bagno....per un bagno tipo io gli facevo 10 min in ammollo in circa 2/3l poi la scuotevo un pò sempre nella soluzione, alla fine dei bei risciaqui con acqua della vasca messa in un'altro catino, non ripetere in tempi troppo ravvicinati, aspetta almeno un paio di giorni.....la quantità di soluzione poi dipende ovviamente dalle dimensioni dell'animale da trattare...
ecarfora
26-02-2009, 08:58
Gin, bianchi -05 se li hai solo sulle montipore magari sono nudibranchi ,fai una ricerca sul forum dovresti trovare le foto ,per il betadine ti consiglio dai 3 ai 5 ml per litro li tieni a bagno per 15/20 minuti scuotendo di tanto in tanto.
ma prima di farle un bagno nel betadine cerca di capire che problama hai ,e poi il tessuto degli animali e' danneggiato ????
ecarfora
26-02-2009, 08:58
Gin, bianchi -05 se li hai solo sulle montipore magari sono nudibranchi ,fai una ricerca sul forum dovresti trovare le foto ,per il betadine ti consiglio dai 3 ai 5 ml per litro li tieni a bagno per 15/20 minuti scuotendo di tanto in tanto.
ma prima di farle un bagno nel betadine cerca di capire che problama hai ,e poi il tessuto degli animali e' danneggiato ????
scusate l'ignoranza ma non lo ho mai fatto.....io prendo una bacinella gli metto 1 litro d'acqua (salata immagino??) e gli metto il betadine e la foliosa x 10/15 minuti,poi la scrollo e la rimetto in acqua?
ma che animali sono possono saltare anche su altri coralli?
scusate l'ignoranza ma non lo ho mai fatto.....io prendo una bacinella gli metto 1 litro d'acqua (salata immagino??) e gli metto il betadine e la foliosa x 10/15 minuti,poi la scrollo e la rimetto in acqua?
ma che animali sono possono saltare anche su altri coralli?
ecarfora, il tessuto è arancione, non sembra morsicato. Però ho notato che sotto ci sono tanti di questi puntini neri che, se noti con attenzione, si muovono, mentre sopra ci sono i corrispettivi puntini però bianchi. Mah! Ho solo questo sps in vasca perchè ho da poco finito la maturazione e sto risolvendo un problema di alghe ( che non toccano la montipora però).
Grazie artom
Scusa mir70, se mi sono intromesso ma trovavo inutile aprire un post identico...spero serva anche a te. :-)
ecarfora, il tessuto è arancione, non sembra morsicato. Però ho notato che sotto ci sono tanti di questi puntini neri che, se noti con attenzione, si muovono, mentre sopra ci sono i corrispettivi puntini però bianchi. Mah! Ho solo questo sps in vasca perchè ho da poco finito la maturazione e sto risolvendo un problema di alghe ( che non toccano la montipora però).
Grazie artom
Scusa mir70, se mi sono intromesso ma trovavo inutile aprire un post identico...spero serva anche a te. :-)
ecarfora
26-02-2009, 10:52
Gin, i puntini bianchi non che sono i polipi #24
ecarfora
26-02-2009, 10:52
Gin, i puntini bianchi non che sono i polipi #24
Gin hai fatto bene!! almeno mi consolo che non sono l'unica che ha problemi ....
adesso vediamo di risolverli! come hanno fatto ad arrivare questi puntini neri??? e ci date una spegazione completa sul procedimento del betadine (io non lo ho mai fatto)
Gin hai fatto bene!! almeno mi consolo che non sono l'unica che ha problemi ....
adesso vediamo di risolverli! come hanno fatto ad arrivare questi puntini neri??? e ci date una spegazione completa sul procedimento del betadine (io non lo ho mai fatto)
ecarfora
26-02-2009, 12:05
premetto che secondo me' non dovrebbero fare danni li ho avuti anche io su una pocillopora ;-)
leggi questo per capire se i parassiti assomigliano a qualcuno di questi:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173
per il betadine : Prendi l'acqua dell'acquario la metti in un contenitore gli metti 3 ml per litro di betadine immergi l'animale che vuoi trattare scuotendolo di tanto in tanto ,lo lasci li per 15/20 minuti poi lo metti in un altro contenitore sempre con acqua dell'acquario per darle una sciacquata e poi lo rimetti in acquario .
ecarfora
26-02-2009, 12:05
premetto che secondo me' non dovrebbero fare danni li ho avuti anche io su una pocillopora ;-)
leggi questo per capire se i parassiti assomigliano a qualcuno di questi:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173
per il betadine : Prendi l'acqua dell'acquario la metti in un contenitore gli metti 3 ml per litro di betadine immergi l'animale che vuoi trattare scuotendolo di tanto in tanto ,lo lasci li per 15/20 minuti poi lo metti in un altro contenitore sempre con acqua dell'acquario per darle una sciacquata e poi lo rimetti in acquario .
Importante, oltre a quello che ha giustamente detto ecafora, è usare il betadine quello nella confezione gialla che quello verde è a base saponosa e potrebbe creare problemi....per il bagno è semplice catino,giusto rapporto acqua betadine 10/15 min di bagno, scrollare e risciaquare. Per tutti i processi usare solo acqua della vasca. Per i nudibranchi penso sia quasi inutile il betadine,ma per fortuna non ne ho mai avuti (intanto mi sto toccando....).
Importante, oltre a quello che ha giustamente detto ecafora, è usare il betadine quello nella confezione gialla che quello verde è a base saponosa e potrebbe creare problemi....per il bagno è semplice catino,giusto rapporto acqua betadine 10/15 min di bagno, scrollare e risciaquare. Per tutti i processi usare solo acqua della vasca. Per i nudibranchi penso sia quasi inutile il betadine,ma per fortuna non ne ho mai avuti (intanto mi sto toccando....).
allora sta sera provo a postare una foto per capire se sono loro.
poi vado a comprare il betadine.
allora sta sera provo a postare una foto per capire se sono loro.
poi vado a comprare il betadine.
ecarfora, non credo siano nudibranchi quelli bianchi perchè sono supermicroscopici ed il tessuto della montipora foliosa non sembra mangiato, o almeno non si vede. I polipi dell'animale sono arancioni quindi non sono quelli.
La cosa strana, non so se capita anche a mir70, è che ci sono più "puntini neri" sotto l'animale dove il tessuto è bianco...ce ne sono alcuni anche sopra ma pochini per ora, accompagnati da altri bianchi! Ad occhio come forma e dimensione sembrerebbero red bugs, ma non sono loro perchè sono neri... #24!
ecarfora, non credo siano nudibranchi quelli bianchi perchè sono supermicroscopici ed il tessuto della montipora foliosa non sembra mangiato, o almeno non si vede. I polipi dell'animale sono arancioni quindi non sono quelli.
La cosa strana, non so se capita anche a mir70, è che ci sono più "puntini neri" sotto l'animale dove il tessuto è bianco...ce ne sono alcuni anche sopra ma pochini per ora, accompagnati da altri bianchi! Ad occhio come forma e dimensione sembrerebbero red bugs, ma non sono loro perchè sono neri... #24!
io sopra ne ho tanti neri, ma sotto non riesco a vedere perche la foliosa è attaccata ad una roccia, sta sera devo provare a spostarla anche perchè se la devo tirare fuori per farle il bagnetto e poi ti dico
io sopra ne ho tanti neri, ma sotto non riesco a vedere perche la foliosa è attaccata ad una roccia, sta sera devo provare a spostarla anche perchè se la devo tirare fuori per farle il bagnetto e poi ti dico
I puntini bianchi se sono sui bordi potrebbero essere nuovi polipi che sono spesso bianchi....Questi parassiti non danneggiano a breve, ma a lungo termine i coralli non spolipano più e di conseguenza muoiono o iniziano a perdere il colore....comunque non sono red...
I puntini bianchi se sono sui bordi potrebbero essere nuovi polipi che sono spesso bianchi....Questi parassiti non danneggiano a breve, ma a lungo termine i coralli non spolipano più e di conseguenza muoiono o iniziano a perdere il colore....comunque non sono red...
Per farvi capire, vi posto due foto anche se non bellissime...la foto con i puntini neri è sfuocata perchè è dietro quindi non riesco ad inquadrare bene, ma si dovrebbe capire!
Mir fammi sapere come va con il bagno dato che dovrò farlo anche io -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/puntini_neri_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/puntini_bianchi_710.jpg
Per farvi capire, vi posto due foto anche se non bellissime...la foto con i puntini neri è sfuocata perchè è dietro quindi non riesco ad inquadrare bene, ma si dovrebbe capire!
Mir fammi sapere come va con il bagno dato che dovrò farlo anche io -28d#
ciao GIn, sabato ho fatto il primo bagno, ma non è cambaito molto.....forse un pò per paura sono stata indietro con le dosi ed il tempo.
Ho messo 3 ml in un litro d'acqua, ma la ho tenuta a mollo solo per 4 minuti. Poi la ho sciaquata e la ho rimessa nella vasca, ma per ora ha ancora tanti puntini neri anche sotto, li ho visti quando la ho staccata.
adesso quanto tempo devo aspettare per ripetere l'operazione?
ciao GIn, sabato ho fatto il primo bagno, ma non è cambaito molto.....forse un pò per paura sono stata indietro con le dosi ed il tempo.
Ho messo 3 ml in un litro d'acqua, ma la ho tenuta a mollo solo per 4 minuti. Poi la ho sciaquata e la ho rimessa nella vasca, ma per ora ha ancora tanti puntini neri anche sotto, li ho visti quando la ho staccata.
adesso quanto tempo devo aspettare per ripetere l'operazione?
aumenta le dosi e il tempo, non ti preoccupare troppo...casomai fai delle prove per tempo prolungato in soluzione 10ml/l per 10 min con una talea, così capisci l'aggressività del prodotto....ripeti dopo un paio di giorni.....non so se le uova vengono distrutte però....i puntini bianchi mai visti (mi sto grattando......)
aumenta le dosi e il tempo, non ti preoccupare troppo...casomai fai delle prove per tempo prolungato in soluzione 10ml/l per 10 min con una talea, così capisci l'aggressività del prodotto....ripeti dopo un paio di giorni.....non so se le uova vengono distrutte però....i puntini bianchi mai visti (mi sto grattando......)
ok grazie allora sta sera ci riprovo!
ma sti puntini neri possono saltare anche su latri coralli??
ok grazie allora sta sera ci riprovo!
ma sti puntini neri possono saltare anche su latri coralli??
mir70,
li ho avuti per parecchio tempo sulla foliosa arancio che vedi nella foto del profilo (grandina direi ;-) )..nessun problema di spolipamento, sbiancamento..insomma di salute generale dell'animale. Come sono venuti se ne sono andati. Non sono nudibranchi, non sono red (che io sappia attaccano solo le acro..come le turbellarie)..
Occhio a fare troppi bagni..sono stressantissimi per l'animale..alla fine si ottiene l'effetto contrario.. Quando lo fate, fatelo per almeno 20 minuto/mezz'ora..
mir70,
li ho avuti per parecchio tempo sulla foliosa arancio che vedi nella foto del profilo (grandina direi ;-) )..nessun problema di spolipamento, sbiancamento..insomma di salute generale dell'animale. Come sono venuti se ne sono andati. Non sono nudibranchi, non sono red (che io sappia attaccano solo le acro..come le turbellarie)..
Occhio a fare troppi bagni..sono stressantissimi per l'animale..alla fine si ottiene l'effetto contrario.. Quando lo fate, fatelo per almeno 20 minuto/mezz'ora..
ok grazie allora sta sera ci riprovo!
ma sti puntini neri possono saltare anche su latri coralli??
Dalla mia esperienza mi sembra che si depositino solo su montipore foliose e digitate....
ok grazie allora sta sera ci riprovo!
ma sti puntini neri possono saltare anche su latri coralli??
Dalla mia esperienza mi sembra che si depositino solo su montipore foliose e digitate....
mir70, hai visto balzar via qualcosa dall'animale?? Domani ultimo esame poi lo faccio anche io! Che sfortuna..proprio ora che si è attaccata alla roccia! -28d#
Perry, infatti ho notato che non ci sono parti sbiancate e i polipi sono ben aperti...spero che la cosa non si noti a lungo termine!
mir70, hai visto balzar via qualcosa dall'animale?? Domani ultimo esame poi lo faccio anche io! Che sfortuna..proprio ora che si è attaccata alla roccia! -28d#
Perry, infatti ho notato che non ci sono parti sbiancate e i polipi sono ben aperti...spero che la cosa non si noti a lungo termine!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |