Visualizza la versione completa : Acquario fai da te all'ikea
emabalda88
22-02-2009, 18:32
Ciao a tutti vi voglio illustrare come ho fatto a farmi un acquario al'ikea dato che il risultato che ho ottenuto non è malvagio.
Innanzi tutto girando e rigirando all'interno del grande magazzino ho notato un vaso cilindrico trasparente che poteva fare al caso mio(bladet) ce ne erano di diverse misure ma io ho optato per quello che secondo me era piu facile da allestire e che allo stesso tempo avesse un litraggio decente; misure 25cm diametro 45 cm altezza circa 22 lt,come illuminazione ho usato una lampada sempre dell'ikea(fas) con una pl da 21w 6500 k°,il mobile per alloggiarlo(rast) sempre made in ikea,per il filtro ne ho usato uno di quelli esterni tipo niagara che avevo in casa ed ecco fatto l'acquario all'ikea.
bladet = € 19,90
fas = € 9,90(ce ne sono anche di + economiche)
rast = € 9,90
emabalda88
22-02-2009, 18:32
Ciao a tutti vi voglio illustrare come ho fatto a farmi un acquario al'ikea dato che il risultato che ho ottenuto non è malvagio.
Innanzi tutto girando e rigirando all'interno del grande magazzino ho notato un vaso cilindrico trasparente che poteva fare al caso mio(bladet) ce ne erano di diverse misure ma io ho optato per quello che secondo me era piu facile da allestire e che allo stesso tempo avesse un litraggio decente; misure 25cm diametro 45 cm altezza circa 22 lt,come illuminazione ho usato una lampada sempre dell'ikea(fas) con una pl da 21w 6500 k°,il mobile per alloggiarlo(rast) sempre made in ikea,per il filtro ne ho usato uno di quelli esterni tipo niagara che avevo in casa ed ecco fatto l'acquario all'ikea.
bladet = € 19,90
fas = € 9,90(ce ne sono anche di + economiche)
rast = € 9,90
massy2511
22-02-2009, 20:47
metterai pinnuti lì? comunque l'idea non è malvagio ,soprattutto è economica , complimenti :-)
massy2511
22-02-2009, 20:47
metterai pinnuti lì? comunque l'idea non è malvagio ,soprattutto è economica , complimenti :-)
elisa1986
22-02-2009, 22:32
Complimenti!!!
Sto facendo una cosa simile...anche se il mio vaso è più piccolo!!Che fondo hai messo??
elisa1986
22-02-2009, 22:32
Complimenti!!!
Sto facendo una cosa simile...anche se il mio vaso è più piccolo!!Che fondo hai messo??
spero non ci vorrai mettere dei pesci lì dentro................se invece è solo per piante, è molto bello come realizzazione.
spero non ci vorrai mettere dei pesci lì dentro................se invece è solo per piante, è molto bello come realizzazione.
per pesci in un diametro da 25 non puoi metter nulla, l'idea non è male. MA mi chiedevo ... allora è necessario il riscaldatore?
per pesci in un diametro da 25 non puoi metter nulla, l'idea non è male. MA mi chiedevo ... allora è necessario il riscaldatore?
piercingmatrix
23-02-2009, 12:32
qualche gambero o lumachima starebbero male? #24
piercingmatrix
23-02-2009, 12:32
qualche gambero o lumachima starebbero male? #24
spero non ci vorrai mettere dei pesci lì dentro................se invece è solo per piante, è molto bello come realizzazione.
Mi associo al pensiero del mio collega.Eviterei anche gamberi.
In un contenitore circolare/cilindrico basta un piccolissima pompa per formare una corrente simil vortice con relativo effetto centrifuga
spero non ci vorrai mettere dei pesci lì dentro................se invece è solo per piante, è molto bello come realizzazione.
Mi associo al pensiero del mio collega.Eviterei anche gamberi.
In un contenitore circolare/cilindrico basta un piccolissima pompa per formare una corrente simil vortice con relativo effetto centrifuga
emabalda88
23-02-2009, 20:46
per i pesci avevo pensato a qualche endler,ho letto che c'è chi li mette anche in 10 lt il mio e 20 litri netti....cmq senno opterò per le caridine.
(è piu di 25 il diametro ho sbagliato a scrivere)
per rispondere a tuko il flusso lo posso regolare al minimo o al limite smorzarlo con qualcosa. #22
emabalda88
23-02-2009, 20:46
per i pesci avevo pensato a qualche endler,ho letto che c'è chi li mette anche in 10 lt il mio e 20 litri netti....cmq senno opterò per le caridine.
(è piu di 25 il diametro ho sbagliato a scrivere)
per rispondere a tuko il flusso lo posso regolare al minimo o al limite smorzarlo con qualcosa. #22
emabalda88
23-02-2009, 20:49
Complimenti!!!
Sto facendo una cosa simile...anche se il mio vaso è più piccolo!!Che fondo hai messo??
grazie come fondo ho usato della terra allofana che ho reciclato da un allestimento precedente
emabalda88
23-02-2009, 20:49
Complimenti!!!
Sto facendo una cosa simile...anche se il mio vaso è più piccolo!!Che fondo hai messo??
grazie come fondo ho usato della terra allofana che ho reciclato da un allestimento precedente
druido.bianco
23-02-2009, 22:19
molto carino.....mi piace il fai da te, anche se il fattore economico non è che sia il massimo.....con 10 euro in più si compra un naocube dennerle (anche se il nanocube non include il mobile!)
il problema è appunto la forma....sicuri che non sia adatto nemmeno per le caridine se la corrente non le sballotta troppo? non c'è il rischio che diventino sceme come per l'effetto boccia del pesce rosso?
druido.bianco
23-02-2009, 22:19
molto carino.....mi piace il fai da te, anche se il fattore economico non è che sia il massimo.....con 10 euro in più si compra un naocube dennerle (anche se il nanocube non include il mobile!)
il problema è appunto la forma....sicuri che non sia adatto nemmeno per le caridine se la corrente non le sballotta troppo? non c'è il rischio che diventino sceme come per l'effetto boccia del pesce rosso?
emabalda88, il problema non è il litraggio ma la forma... visto che i pesci non nuotano in verticale... sarebbe una crudeltà inutile metterci dei pesci... il massimo di forma vivente che ci vedo bene sono delle lumachine colorate (planorbarius corneus var.rossa)
emabalda88, il problema non è il litraggio ma la forma... visto che i pesci non nuotano in verticale... sarebbe una crudeltà inutile metterci dei pesci... il massimo di forma vivente che ci vedo bene sono delle lumachine colorate (planorbarius corneus var.rossa)
lascia perdere anche i gamberi, al massimo qualche lumaca, di quelle che non hanno tendenza ad evadere................
lascia perdere anche i gamberi, al massimo qualche lumaca, di quelle che non hanno tendenza ad evadere................
Stefano s
24-02-2009, 15:36
mi associo a tutti ... no pesci ... no gamberi ...
se ci lasci solo le piante .. e magari ci metti un po di muschio .. come progetto non e' malvagio....
Stefano s
24-02-2009, 15:36
mi associo a tutti ... no pesci ... no gamberi ...
se ci lasci solo le piante .. e magari ci metti un po di muschio .. come progetto non e' malvagio....
emabalda88
27-03-2009, 22:44
rieccomi qua....lo so che molti di voi mi hanno sconsigliato di metterci degli endler però ho voluto porvare ugualmente,ho inserito una coppia e tempo un mese mi si son gia riprodotti
emabalda88
27-03-2009, 22:44
rieccomi qua....lo so che molti di voi mi hanno sconsigliato di metterci degli endler però ho voluto porvare ugualmente,ho inserito una coppia e tempo un mese mi si son gia riprodotti
emabalda88, come plantacquario è carino... io non avrei assolutamente messo pesci... la forma è troppo brutta, completamente...
p.s. il fatto che gli endler si riproducano non vuol dire che stanno bene... occhio, cmq sia andrebbero tenuti in trio e cmq anche fosse un acquario di imensioni normali, non puoi tenere tutti i piccoli, dovresti tenere solo il trio di partenza... io continuo cmq a ribadire che la forma è troppo brutta per tenere dei pesci, senza contare che io non riuscirei a guardarlo per più di 30 secondi perchè diventerei almeno strabico... poveri pesciozzi #23 #23
emabalda88, come plantacquario è carino... io non avrei assolutamente messo pesci... la forma è troppo brutta, completamente...
p.s. il fatto che gli endler si riproducano non vuol dire che stanno bene... occhio, cmq sia andrebbero tenuti in trio e cmq anche fosse un acquario di imensioni normali, non puoi tenere tutti i piccoli, dovresti tenere solo il trio di partenza... io continuo cmq a ribadire che la forma è troppo brutta per tenere dei pesci, senza contare che io non riuscirei a guardarlo per più di 30 secondi perchè diventerei almeno strabico... poveri pesciozzi #23 #23
bhe se vuoi fare un acquario restando in ambito ikea possibilità ce ne sono molte...guarda un po questo linlk:http://www.ikea.com/it/it/catalog/categories/departments/living_room/10410/ ci sono parecchie vetrine......
in opterei per questa....ovviamente modificando il pannello superiore e siliconando per bene il tutto:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80102368 sono lordi 94 litri.....una 60 netti li potresti mettere...
anche questa ancora più economica...
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30119205
le potresti appogggiare distese sulla scrivania bhe è un idea...!!!
bhe se vuoi fare un acquario restando in ambito ikea possibilità ce ne sono molte...guarda un po questo linlk:http://www.ikea.com/it/it/catalog/categories/departments/living_room/10410/ ci sono parecchie vetrine......
in opterei per questa....ovviamente modificando il pannello superiore e siliconando per bene il tutto:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80102368 sono lordi 94 litri.....una 60 netti li potresti mettere...
anche questa ancora più economica...
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30119205
le potresti appogggiare distese sulla scrivania bhe è un idea...!!!
piscina, ma sono vetrinette fatte in vetro (di chissà quale spessore) e truciolato... mi pare un'idea un po' assurda la tua ;-) #23
piscina, ma sono vetrinette fatte in vetro (di chissà quale spessore) e truciolato... mi pare un'idea un po' assurda la tua ;-) #23
dai ragazzi non scherziamo!! a questo punto comprate i pet company mica costano molto in più #23 #07 #07
dai ragazzi non scherziamo!! a questo punto comprate i pet company mica costano molto in più #23 #07 #07
SirDuncan
29-03-2009, 21:27
e questo?
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50086647
più piccolo, ma magari meno problematico per le correnti, e allora le cadrine ci potrebbero stare...
i negozianti in trosce peggiri ci tengono i betta... #30
SirDuncan
29-03-2009, 21:27
e questo?
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50086647
più piccolo, ma magari meno problematico per le correnti, e allora le cadrine ci potrebbero stare...
i negozianti in trosce peggiri ci tengono i betta... #30
più piccolo, ma magari meno problematico per le correnti, e allora le cadrine ci potrebbero stare...
in 5 litri? -28d#
più piccolo, ma magari meno problematico per le correnti, e allora le cadrine ci potrebbero stare...
in 5 litri? -28d#
SirDuncan
29-03-2009, 21:50
più piccolo, ma magari meno problematico per le correnti, e allora le cadrine ci potrebbero stare...
in 5 litri? -28d#
in effetti non avevo visto le misure... sono un po pochine. cmq i negozianti tengono i betta in scatolette molto più piccole...
cambiando discorso, mettendo solo piante e legno, il riscaldatore non servirebbe, e il filtro è indispensabile considerando che non veranno inseriti pesci o crostacei?
SirDuncan
29-03-2009, 21:50
più piccolo, ma magari meno problematico per le correnti, e allora le cadrine ci potrebbero stare...
in 5 litri? -28d#
in effetti non avevo visto le misure... sono un po pochine. cmq i negozianti tengono i betta in scatolette molto più piccole...
cambiando discorso, mettendo solo piante e legno, il riscaldatore non servirebbe, e il filtro è indispensabile considerando che non veranno inseriti pesci o crostacei?
SirDuncan, che i negozianti tegano i betta in robe più piccole (anche bicchieri di carta) è una cosa brutta e non è una giustificazione da portare per mettere del vivo in cosi poco spazio, i negozianti seri e consapevoli, in genere non tengono i betta in quelle condizioni, il confronto fallo con quel tipo di negozianti ;-)
SirDuncan, che i negozianti tegano i betta in robe più piccole (anche bicchieri di carta) è una cosa brutta e non è una giustificazione da portare per mettere del vivo in cosi poco spazio, i negozianti seri e consapevoli, in genere non tengono i betta in quelle condizioni, il confronto fallo con quel tipo di negozianti ;-)
SirDuncan
29-03-2009, 23:30
SirDuncan, che i negozianti tegano i betta in robe più piccole (anche bicchieri di carta) è una cosa brutta e non è una giustificazione da portare per mettere del vivo in cosi poco spazio, i negozianti seri e consapevoli, in genere non tengono i betta in quelle condizioni, il confronto fallo con quel tipo di negozianti ;-)
se controlli pochi post sopra, noterai la faccina stralunata dopo la mia affermazione che voleva essere appositamente pungente proprio perchè son daccordo con te. mai e poi mai metterei un betta li dentro... #70 #70 #70 #70
SirDuncan
29-03-2009, 23:30
SirDuncan, che i negozianti tegano i betta in robe più piccole (anche bicchieri di carta) è una cosa brutta e non è una giustificazione da portare per mettere del vivo in cosi poco spazio, i negozianti seri e consapevoli, in genere non tengono i betta in quelle condizioni, il confronto fallo con quel tipo di negozianti ;-)
se controlli pochi post sopra, noterai la faccina stralunata dopo la mia affermazione che voleva essere appositamente pungente proprio perchè son daccordo con te. mai e poi mai metterei un betta li dentro... #70 #70 #70 #70
SirDuncan, si ma neanche i gamberetti ci stanno ;-) era proprio per enfatizzare ancora di più la cosa :-))
SirDuncan, si ma neanche i gamberetti ci stanno ;-) era proprio per enfatizzare ancora di più la cosa :-))
SirDuncan
30-03-2009, 01:00
SirDuncan, si ma neanche i gamberetti ci stanno ;-) era proprio per enfatizzare ancora di più la cosa :-))
le lumachine invece? cmq un legno e una pianta si... avrebbe poi bisogno anche del sistema di filtraggio?
SirDuncan
30-03-2009, 01:00
SirDuncan, si ma neanche i gamberetti ci stanno ;-) era proprio per enfatizzare ancora di più la cosa :-))
le lumachine invece? cmq un legno e una pianta si... avrebbe poi bisogno anche del sistema di filtraggio?
Stefano s
30-03-2009, 09:03
le lumache ce le potresti anche ettere, ma dovresti fargli un coperchio senno' ti fuggirebbero via ....
x il filtraggio .. direi iproprio che ce lo devi mettere.. anche in una vascheta.. questo oltre alla parte biologica.. che magari servirebbe a poco ti aiutera' con la parte meccanica, e ti smuovera' l'acqua non facendola ristagnare...
Stefano s
30-03-2009, 09:03
le lumache ce le potresti anche ettere, ma dovresti fargli un coperchio senno' ti fuggirebbero via ....
x il filtraggio .. direi iproprio che ce lo devi mettere.. anche in una vascheta.. questo oltre alla parte biologica.. che magari servirebbe a poco ti aiutera' con la parte meccanica, e ti smuovera' l'acqua non facendola ristagnare...
non sono daccordo sul discorso del filtraggio, non è pensabile filtrare su un volume di 5 litri o anche meno, sia per un problema di pompe adatte sia per un discorso estetico di tubi in vista in così poco spazio. Anche volendo usare un aeratore ed una pietra porosa, il movimento sarebbe esagerato.
Generalmente su volumi così ridotti il cambio d'acqua ogni 3-4 giorni basta e avanza, l'acqua non ristagna essendo una quantità così esigua.
non sono daccordo sul discorso del filtraggio, non è pensabile filtrare su un volume di 5 litri o anche meno, sia per un problema di pompe adatte sia per un discorso estetico di tubi in vista in così poco spazio. Anche volendo usare un aeratore ed una pietra porosa, il movimento sarebbe esagerato.
Generalmente su volumi così ridotti il cambio d'acqua ogni 3-4 giorni basta e avanza, l'acqua non ristagna essendo una quantità così esigua.
Stefano s
30-03-2009, 11:47
Mkel77
ma ipotizzando di trovare una pompetta adatta .. quindi non troppo potente ... e trovato il modo di inserire i tubi (magari di un filtrino esterno) ...
non sarebbe corretto filtrare ???
ho caito quello che dici .... ;-) ;-) ma in questo modo non dovremmo nemmeno cambiare l'acqua ogni 4 giorni ... sbaglio ??
Stefano s
30-03-2009, 11:47
Mkel77
ma ipotizzando di trovare una pompetta adatta .. quindi non troppo potente ... e trovato il modo di inserire i tubi (magari di un filtrino esterno) ...
non sarebbe corretto filtrare ???
ho caito quello che dici .... ;-) ;-) ma in questo modo non dovremmo nemmeno cambiare l'acqua ogni 4 giorni ... sbaglio ??
con le ipotesi si fa qualunque progetto, ma in pratica come si fa? dove la trovi una pompa esterna che ti smuove 15 litri l'ora? a che pro? per fare un cambio d'acqua basta riempire 2 bicchieri di plastica e ti sei tolto il problema.
con le ipotesi si fa qualunque progetto, ma in pratica come si fa? dove la trovi una pompa esterna che ti smuove 15 litri l'ora? a che pro? per fare un cambio d'acqua basta riempire 2 bicchieri di plastica e ti sei tolto il problema.
Stefano s
30-03-2009, 12:27
in effetti anche tu hai ragione ... l'investimento non verrebbe i risultati !! ;-)
Stefano s
30-03-2009, 12:27
in effetti anche tu hai ragione ... l'investimento non verrebbe i risultati !! ;-)
SirDuncan
30-03-2009, 13:33
io diversi anni fa avevo una vasca di quelle di plastica quadrate di 15 cm di lato con un sasso e una pianta e un filtrino a zainetto. al tempo non ero a conoscenza di cosa fosse l'acquarofilia e dopo che me lo avevano regalto un negoziante mi ci fece mettere i guppi (che si riprodussero pure). poi quando iniziai ad informarmi sull'acquariofilia, oltre che a cambiare negoziante dopo una bella discussione, ho messo quei piccolini in posti più consni per loro.
quindi filtri per quelle dimensioni ci sono... a zainetto ma ci sono...
SirDuncan
30-03-2009, 13:33
io diversi anni fa avevo una vasca di quelle di plastica quadrate di 15 cm di lato con un sasso e una pianta e un filtrino a zainetto. al tempo non ero a conoscenza di cosa fosse l'acquarofilia e dopo che me lo avevano regalto un negoziante mi ci fece mettere i guppi (che si riprodussero pure). poi quando iniziai ad informarmi sull'acquariofilia, oltre che a cambiare negoziante dopo una bella discussione, ho messo quei piccolini in posti più consni per loro.
quindi filtri per quelle dimensioni ci sono... a zainetto ma ci sono...
una vasca da 15 centimetri di lato, fa circa 3 litri lordi........sicuro delle dimensioni?
ma a prescindere da questo, a che serve un biologico in una vasca senza pesci?
una vasca da 15 centimetri di lato, fa circa 3 litri lordi........sicuro delle dimensioni?
ma a prescindere da questo, a che serve un biologico in una vasca senza pesci?
bettina s.
30-03-2009, 14:42
un negoziante mi ci fece mettere i guppi
non credo ti abbia imposto sotto minaccia di una pistola, no? Sarai stato tu che hai voluto metterli. ;-)
bettina s.
30-03-2009, 14:42
un negoziante mi ci fece mettere i guppi
non credo ti abbia imposto sotto minaccia di una pistola, no? Sarai stato tu che hai voluto metterli. ;-)
SirDuncan, senza contare che i guppy si riproducono pure nelle fogne #23
cmq io non metterei neanche gasteropodi, io con 4 ampullarie in crescita in 20lt o dovuto tirare su il kh più volte con i sali con tutto che l'alimentazione è ricca di calcio e l'acqua abbastanza dura (in profilo trovate pure i dati dell'acqua di rubinetto ed uso solo quella) quindi in 5lt non li metterei... un bel miniplantacquario e via, nella seziona acquascaping dovrebbe esserci un topic di entropy se non ricordo male :-))
SirDuncan, senza contare che i guppy si riproducono pure nelle fogne #23
cmq io non metterei neanche gasteropodi, io con 4 ampullarie in crescita in 20lt o dovuto tirare su il kh più volte con i sali con tutto che l'alimentazione è ricca di calcio e l'acqua abbastanza dura (in profilo trovate pure i dati dell'acqua di rubinetto ed uso solo quella) quindi in 5lt non li metterei... un bel miniplantacquario e via, nella seziona acquascaping dovrebbe esserci un topic di entropy se non ricordo male :-))
ma che soddisfazione vi dà un coso del genere ?
scusate la provovazione :)
ma che soddisfazione vi dà un coso del genere ?
scusate la provovazione :)
Stefano s
30-03-2009, 16:48
ne sto' appunto costruendo uno !! :-)) :-)) :-)) :-)) 20l pero' !!
Stefano s
30-03-2009, 16:48
ne sto' appunto costruendo uno !! :-)) :-)) :-)) :-)) 20l pero' !!
SirDuncan
31-03-2009, 00:46
un negoziante mi ci fece mettere i guppi
non credo ti abbia imposto sotto minaccia di una pistola, no? Sarai stato tu che hai voluto metterli. ;-)
si ma al tempo mi sono fidato di quello che diceva lui, visto che i acquari ne sapevo una cippa... lui mi diceva vai vai, ed io mettevo. poi, entrato qui dentro mi sono accorto degli errori...
SirDuncan
31-03-2009, 00:46
un negoziante mi ci fece mettere i guppi
non credo ti abbia imposto sotto minaccia di una pistola, no? Sarai stato tu che hai voluto metterli. ;-)
si ma al tempo mi sono fidato di quello che diceva lui, visto che i acquari ne sapevo una cippa... lui mi diceva vai vai, ed io mettevo. poi, entrato qui dentro mi sono accorto degli errori...
Stefano s
31-03-2009, 08:22
l'importante alla fine e' rendersi conto ... ;-) .... che sono una massa di incmpetenti e paraculi !!! -04 magari non tutti , ma una buona parte si !!
Stefano s
31-03-2009, 08:22
l'importante alla fine e' rendersi conto ... ;-) .... che sono una massa di incmpetenti e paraculi !!! -04 magari non tutti , ma una buona parte si !!
bettina s.
31-03-2009, 10:04
Stefano s, io ho notato una cosa strana più di una volta, soprattutto bazzicando nei garden la domenica (se si sta un po' lì se ne vedono di situazioni curiose) ho sentito gli stessi commessi in grado di seguire un cliente con un marino avviato da tempo, impachettare per la famigliola composta da mamma papà e pupo (chissà perché poi sempre figlio unico), vaschetta da 15 lt. lordi, mangime, pesce rosso e pianta finta, oppure insacchettare un pot purrie di pesci per il ragazzatto sfrontato che si vanta del suo 500 lt. con guppy "squaletti", betta, oranda ecc... senza batter ciglio, probabilmente sapendo bene che se si rifiutano di dare questo o quel pesce lo andranno a prendere comunque da un altra parte.
E' normale che se poi arriva il ragazzo armato delle migliori intenzioni e desideroso di fare le cose per bene, come SirDuncan, non venga capito e non gli si spieghino gli errori. ;-)
bettina s.
31-03-2009, 10:04
Stefano s, io ho notato una cosa strana più di una volta, soprattutto bazzicando nei garden la domenica (se si sta un po' lì se ne vedono di situazioni curiose) ho sentito gli stessi commessi in grado di seguire un cliente con un marino avviato da tempo, impachettare per la famigliola composta da mamma papà e pupo (chissà perché poi sempre figlio unico), vaschetta da 15 lt. lordi, mangime, pesce rosso e pianta finta, oppure insacchettare un pot purrie di pesci per il ragazzatto sfrontato che si vanta del suo 500 lt. con guppy "squaletti", betta, oranda ecc... senza batter ciglio, probabilmente sapendo bene che se si rifiutano di dare questo o quel pesce lo andranno a prendere comunque da un altra parte.
E' normale che se poi arriva il ragazzo armato delle migliori intenzioni e desideroso di fare le cose per bene, come SirDuncan, non venga capito e non gli si spieghino gli errori. ;-)
Stefano s
31-03-2009, 10:40
e' che sono una banda di cialtroni !!! non dovrebbe funzionare cosi' !!!
il negoziante dovrebbe essere serio ...
poco tempo fa un amico voleva prendere dal negoziante di mia fiducia un pesce che pero' non stava bene con quelli in vasca ... e col cavolo che glie lo ha venduto .... si e' fatto verde il mio amico .. lui gi ha detto .. io non te lo vendo !!! questa e' serieta' !! e di certo il cliente non lo ha perso !! anzi .. ha acquistato molto ... a mio avviso .... ;-) ;-)
Stefano s
31-03-2009, 10:40
e' che sono una banda di cialtroni !!! non dovrebbe funzionare cosi' !!!
il negoziante dovrebbe essere serio ...
poco tempo fa un amico voleva prendere dal negoziante di mia fiducia un pesce che pero' non stava bene con quelli in vasca ... e col cavolo che glie lo ha venduto .... si e' fatto verde il mio amico .. lui gi ha detto .. io non te lo vendo !!! questa e' serieta' !! e di certo il cliente non lo ha perso !! anzi .. ha acquistato molto ... a mio avviso .... ;-) ;-)
bettina s.
31-03-2009, 12:44
però se tutti i negozianti fossero come dici tu, si ritroverebbero orde di neofiti con acquari in via di putrefazione, i quali dopo aver acquistato ogni tipo di prodotto chimico, abbandonerebbero l'acquario in cantina e diffiderebbero ogni loro amico dall'avvicinarsi a questo hobby #17
bettina s.
31-03-2009, 12:44
però se tutti i negozianti fossero come dici tu, si ritroverebbero orde di neofiti con acquari in via di putrefazione, i quali dopo aver acquistato ogni tipo di prodotto chimico, abbandonerebbero l'acquario in cantina e diffiderebbero ogni loro amico dall'avvicinarsi a questo hobby #17
Stefano s
31-03-2009, 13:29
per quale motivo dici questo ?? -05 -05
un negoziante che controlla quello che ti vende e ti guida in modo da non commettere sciocchezze non mi sembra male no ??
Stefano s
31-03-2009, 13:29
per quale motivo dici questo ?? -05 -05
un negoziante che controlla quello che ti vende e ti guida in modo da non commettere sciocchezze non mi sembra male no ??
bettina s.
31-03-2009, 14:31
Stefano s, si, si è indubbio, però credo che a voler cercare se ne trovino in giro più di quel che si pensa, per fortuna, almeno se si abita vicino ad una grossa città (io ho girato tantissimo) quando ero all'inizio e se avevo il sospetto che non me la contassero giusta, rifacevo la stessa domanda a un sacco di negozianti. #22
Per quelli che abitano in posti poco forniti, il discorso cambia, va un po' a fortuna certo che avere un negoziante di fiducia è una cosa preziosa e sicuramente giova anche a lui, perché i suoi clienti soddisfatti di certo lo consiglieranno ad altri. #36#
bettina s.
31-03-2009, 14:31
Stefano s, si, si è indubbio, però credo che a voler cercare se ne trovino in giro più di quel che si pensa, per fortuna, almeno se si abita vicino ad una grossa città (io ho girato tantissimo) quando ero all'inizio e se avevo il sospetto che non me la contassero giusta, rifacevo la stessa domanda a un sacco di negozianti. #22
Per quelli che abitano in posti poco forniti, il discorso cambia, va un po' a fortuna certo che avere un negoziante di fiducia è una cosa preziosa e sicuramente giova anche a lui, perché i suoi clienti soddisfatti di certo lo consiglieranno ad altri. #36#
Stefano s
31-03-2009, 15:58
smentisco quanto dici .... io sono di roma .. e ti assicuro che trovarne onesti e' veramente complicato .. sai quanti negozi ci sono a roma ??? considera solo quello ... non ti sto'a dire i km che ogni volta mi faccio x andare da quelli che ritengo responsabili !!
Stefano s
31-03-2009, 15:58
smentisco quanto dici .... io sono di roma .. e ti assicuro che trovarne onesti e' veramente complicato .. sai quanti negozi ci sono a roma ??? considera solo quello ... non ti sto'a dire i km che ogni volta mi faccio x andare da quelli che ritengo responsabili !!
SirDuncan
31-03-2009, 16:25
a me andrebbe benissimo fare km per trovarne uno serio... a trovarne però...
dalle mie parti trovare qualcuno che DAVVERO se ne intende e che è fornito è un problema grosso per me...
SirDuncan
31-03-2009, 16:25
a me andrebbe benissimo fare km per trovarne uno serio... a trovarne però...
dalle mie parti trovare qualcuno che DAVVERO se ne intende e che è fornito è un problema grosso per me...
SirDuncan, ragazzi, siamo un po ot, cmq è anche vero che se il negoziante capisce che sei preparato, ti tratta in maniera totalmente diversa... personalmente questo mi da ancora più fastidio!!!!
per fortuna qualche negoziante serio in giro c'è :-))
SirDuncan, ragazzi, siamo un po ot, cmq è anche vero che se il negoziante capisce che sei preparato, ti tratta in maniera totalmente diversa... personalmente questo mi da ancora più fastidio!!!!
per fortuna qualche negoziante serio in giro c'è :-))
è anche vero che se il negoziante capisce che sei preparato, ti tratta in maniera totalmente diversa
sante parole
specialmente se ne sai piu di lui ;-)
è anche vero che se il negoziante capisce che sei preparato, ti tratta in maniera totalmente diversa
sante parole
specialmente se ne sai piu di lui ;-)
SirDuncan
01-04-2009, 09:03
tornando "in topic"
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=220893&highlight=doppio+filtro+esterno
SirDuncan
01-04-2009, 09:03
tornando "in topic"
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=220893&highlight=doppio+filtro+esterno
acquadolce2007
01-04-2009, 22:00
l'acquarietto di emabalda88 è di 18-20 lt netti con un diamentro di 25cm e altezza 45, non capisco perchè non ci possa mettere una manciata di gamberetti
-28d#
in vecchie discussioni si legge di persone che le tengono in micro cubi di 5lt
acquadolce2007
01-04-2009, 22:00
l'acquarietto di emabalda88 è di 18-20 lt netti con un diamentro di 25cm e altezza 45, non capisco perchè non ci possa mettere una manciata di gamberetti
-28d#
in vecchie discussioni si legge di persone che le tengono in micro cubi di 5lt
bettina s.
02-04-2009, 10:33
in vecchie discussioni si legge di persone che le tengono in micro cubi di 5lt
non credo che abbiano ricevuto applausi in massa #24
bettina s.
02-04-2009, 10:33
in vecchie discussioni si legge di persone che le tengono in micro cubi di 5lt
non credo che abbiano ricevuto applausi in massa #24
acquadolce2007, sarei felice di legger questi topic, cmq io non metterei neanche gamberetti, sia per il problema spazio, sia perchè ecosistemi cosi piccoli son delicatucci, 5lt d'acqua non assorbono e/o attutiscono nulla, conta che spesso neanche c'è il filtro e vedi che ne esce... aggiungi che i gamberetti in genere sono un po sensibili a certe cose ed ecco un altro motivo per non mettere neanche loro in acquari cosi piccoli...
l'acquario di emabalda88 ha una forma scomoda, considera che la base è molto stretta ed è molto alto e soprattutto che è di forma cilindrica... si è parlato tanto della distorsione creata dalla bocce ecc ecc ;-)
acquadolce2007, sarei felice di legger questi topic, cmq io non metterei neanche gamberetti, sia per il problema spazio, sia perchè ecosistemi cosi piccoli son delicatucci, 5lt d'acqua non assorbono e/o attutiscono nulla, conta che spesso neanche c'è il filtro e vedi che ne esce... aggiungi che i gamberetti in genere sono un po sensibili a certe cose ed ecco un altro motivo per non mettere neanche loro in acquari cosi piccoli...
l'acquario di emabalda88 ha una forma scomoda, considera che la base è molto stretta ed è molto alto e soprattutto che è di forma cilindrica... si è parlato tanto della distorsione creata dalla bocce ecc ecc ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |