PDA

Visualizza la versione completa : Dove collocare il tubo d'aspiraz. e collo d'oca di mandata??


lelito2006
22-02-2009, 15:52
Qui sotto qualche foto dell'acquario juwel 60litri. Lo sfondo è stato gia incollato in precedenza. Nel buco dello sfondo erano stati disposti sia il tubo di aspirazione sia il collo d'oca che re-immette l'acqua filtrata in acquario. La soluzione però non mi garba per nulla!

Avevo intenzione di sistemare il tubo di aspirazione (guardando l'acquario) sulla sinistra, ma dalla parte del vetro in modo da non dover tagliare nuovamente lo sfondo, mentre utilizzare il buco già esistente dello sfondo per il solo collo d'oca di mandata, direzionandolo verso il vetro destro che smorzerà il flusso d'acqua e dove verrà collocato il riscaldatore.

idee migliori? o va bene questa? fatemi sapere se c'è qualche soluzione ottimale.

acquario juwel rekord600
filtro askoll pratiko100

lelito2006
22-02-2009, 15:52
Qui sotto qualche foto dell'acquario juwel 60litri. Lo sfondo è stato gia incollato in precedenza. Nel buco dello sfondo erano stati disposti sia il tubo di aspirazione sia il collo d'oca che re-immette l'acqua filtrata in acquario. La soluzione però non mi garba per nulla!

Avevo intenzione di sistemare il tubo di aspirazione (guardando l'acquario) sulla sinistra, ma dalla parte del vetro in modo da non dover tagliare nuovamente lo sfondo, mentre utilizzare il buco già esistente dello sfondo per il solo collo d'oca di mandata, direzionandolo verso il vetro destro che smorzerà il flusso d'acqua e dove verrà collocato il riscaldatore.

idee migliori? o va bene questa? fatemi sapere se c'è qualche soluzione ottimale.

acquario juwel rekord600
filtro askoll pratiko100

lelito2006
22-02-2009, 16:17
diciamo che l'idea è questa:

lelito2006
22-02-2009, 16:17
diciamo che l'idea è questa:

lelito2006
22-02-2009, 17:29
nessun commento? date un vostro parere, negativo o positivo che sia!

lelito2006
22-02-2009, 17:29
nessun commento? date un vostro parere, negativo o positivo che sia!

Giudima
22-02-2009, 19:04
... il collo d'oca va direzionato all'opposto, per creare piu "movimento" in vasca e, di conseguenza, il riscaldatore posizionato accanto al tubo di aspirazione.

Almeno, io ho fatto così, ad eccezione del riscaldatore che è esterno.

Modestissimo parere... con l'orientamento del collo d'oca da te prospettato presumo si crei una turbolenza troppo violenta in vasca a causa del direzionamento diretto sul vetro.

Se hai la possibilità fai un po' di prove "a vuoto", prima di allestire..

Giudima
22-02-2009, 19:04
... il collo d'oca va direzionato all'opposto, per creare piu "movimento" in vasca e, di conseguenza, il riscaldatore posizionato accanto al tubo di aspirazione.

Almeno, io ho fatto così, ad eccezione del riscaldatore che è esterno.

Modestissimo parere... con l'orientamento del collo d'oca da te prospettato presumo si crei una turbolenza troppo violenta in vasca a causa del direzionamento diretto sul vetro.

Se hai la possibilità fai un po' di prove "a vuoto", prima di allestire..

Paolo Piccinelli
22-02-2009, 20:30
sposto in tecnica dolce ;-)

Paolo Piccinelli
22-02-2009, 20:30
sposto in tecnica dolce ;-)

lelito2006
22-02-2009, 20:36
... il collo d'oca va direzionato all'opposto, per creare piu "movimento" in vasca e, di conseguenza, il riscaldatore posizionato accanto al tubo di aspirazione.

Almeno, io ho fatto così, ad eccezione del riscaldatore che è esterno.

Modestissimo parere... con l'orientamento del collo d'oca da te prospettato presumo si crei una turbolenza troppo violenta in vasca a causa del direzionamento diretto sul vetro.

Se hai la possibilità fai un po' di prove "a vuoto", prima di allestire..

ma se il collo d'oca è direzionato sul vetro non smorza la corrente? secondo te lo dovrei direzionare verso l'angolo sinistro anteriore dell'acquario? ho capito bene?

e poi il riscaldatore allora li non va bene lo metto nell'angolo dove è direzionato il flusso d'acqua in uscita dal collo d'oca

lelito2006
22-02-2009, 20:36
... il collo d'oca va direzionato all'opposto, per creare piu "movimento" in vasca e, di conseguenza, il riscaldatore posizionato accanto al tubo di aspirazione.

Almeno, io ho fatto così, ad eccezione del riscaldatore che è esterno.

Modestissimo parere... con l'orientamento del collo d'oca da te prospettato presumo si crei una turbolenza troppo violenta in vasca a causa del direzionamento diretto sul vetro.

Se hai la possibilità fai un po' di prove "a vuoto", prima di allestire..

ma se il collo d'oca è direzionato sul vetro non smorza la corrente? secondo te lo dovrei direzionare verso l'angolo sinistro anteriore dell'acquario? ho capito bene?

e poi il riscaldatore allora li non va bene lo metto nell'angolo dove è direzionato il flusso d'acqua in uscita dal collo d'oca

Giudima
22-02-2009, 20:46
Secondo me e per le prove fatte se indirizzi l'uscita verso il vetro più vicino, il destro nel tuo caso, si crea una fore turbolenza alla discesa del flusso in vasca, nelle mie prove era evidente perchè con la flourite in vasca si alzavano le "nuvole" di polvere.

Il riscaldatore, giocoforza, se giri il collo d'oca ti rimane in un angolo morto, allora, secondo me, dovresti posizionarlo accanto al tubo di pescaggio.

Giudima
22-02-2009, 20:46
Secondo me e per le prove fatte se indirizzi l'uscita verso il vetro più vicino, il destro nel tuo caso, si crea una fore turbolenza alla discesa del flusso in vasca, nelle mie prove era evidente perchè con la flourite in vasca si alzavano le "nuvole" di polvere.

Il riscaldatore, giocoforza, se giri il collo d'oca ti rimane in un angolo morto, allora, secondo me, dovresti posizionarlo accanto al tubo di pescaggio.

lelito2006
22-02-2009, 20:50
okay allora faccio così. grazie mille

per curiosità che tipo di acquario hai?

lelito2006
22-02-2009, 20:50
okay allora faccio così. grazie mille

per curiosità che tipo di acquario hai?

Giudima
22-02-2009, 20:54
Askoll ambiente 100 (100x40x40 .... a memoria) filtro esterno Pratiko 300 e riscaldatore esterno Hydor Eth 300.

Giudima
22-02-2009, 20:54
Askoll ambiente 100 (100x40x40 .... a memoria) filtro esterno Pratiko 300 e riscaldatore esterno Hydor Eth 300.

lelito2006
22-02-2009, 20:55
l'hai fatta la modifica al pratiko?

lelito2006
22-02-2009, 20:55
l'hai fatta la modifica al pratiko?

Giudima
22-02-2009, 20:58
Si appena acquistato.

Giudima
22-02-2009, 20:58
Si appena acquistato.

lelito2006
22-02-2009, 21:03
ascolta, ancora una cosa sulla disposizione del tubo d'aspirazione:
con la disposizione da te consigliata mi converrebbe metterlo a destra (non a sinistra) sempre attaccandolo al vetro per evitare di rovinare lo sfondo... che dici?

come l'hai fatto il filtro?
hai preso una lastra di plexiglass? e che spugne hai usato?

lelito2006
22-02-2009, 21:03
ascolta, ancora una cosa sulla disposizione del tubo d'aspirazione:
con la disposizione da te consigliata mi converrebbe metterlo a destra (non a sinistra) sempre attaccandolo al vetro per evitare di rovinare lo sfondo... che dici?

come l'hai fatto il filtro?
hai preso una lastra di plexiglass? e che spugne hai usato?

Giudima
22-02-2009, 21:42
Io lascerei tutto come hai abbozzato nella seconda foto, spostando semplicemente il riscaldatore accanto al tubo di aspirazione.

Il filtro l'ho modificato seguendo questo schema http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=105&Itemid=47 ed ho usato delle spugne che avevo in giro partendo dall'alto lana di perlon, filtrante a grana grossa spugna piccola e spugna classica azzurra a pori larghi.

Giudima
22-02-2009, 21:42
Io lascerei tutto come hai abbozzato nella seconda foto, spostando semplicemente il riscaldatore accanto al tubo di aspirazione.

Il filtro l'ho modificato seguendo questo schema http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=105&Itemid=47 ed ho usato delle spugne che avevo in giro partendo dall'alto lana di perlon, filtrante a grana grossa spugna piccola e spugna classica azzurra a pori larghi.

lelito2006
22-02-2009, 22:47
allora lascio così? http://www.acquariofilia.biz/allegati/hc_599.jpg

lelito2006
22-02-2009, 22:47
allora lascio così?

Giudima
23-02-2009, 09:02
Ok, porta il riscaldatore più in basso, se è di quelli completamente sommergibili, e quando avrai messo l'acqua prova a vedere se si creano angoli "morti", a quel punto prova a spostare il collo d'oca, un poco per volta, fino a che l'acqua non raggiunge una circolazione ottimale.

Giudima
23-02-2009, 09:02
Ok, porta il riscaldatore più in basso, se è di quelli completamente sommergibili, e quando avrai messo l'acqua prova a vedere se si creano angoli "morti", a quel punto prova a spostare il collo d'oca, un poco per volta, fino a che l'acqua non raggiunge una circolazione ottimale.

lelito2006
23-02-2009, 14:52
come fai a vedere la cicolazione dell'acqua? cosa ci butto dentro per vedere come gira?

lelito2006
23-02-2009, 14:52
come fai a vedere la cicolazione dell'acqua? cosa ci butto dentro per vedere come gira?

Giudima
23-02-2009, 15:30
Prova con del mangime, smuovi il fondo per far alzare un po di pulviscolo, segui le bollicine dell'aria che si formano quando accendi il filtro, insomma fai un po' tu....

Giudima
23-02-2009, 15:30
Prova con del mangime, smuovi il fondo per far alzare un po di pulviscolo, segui le bollicine dell'aria che si formano quando accendi il filtro, insomma fai un po' tu....

lelito2006
23-02-2009, 21:02
okay. Ti ringrazio per le dritte!

lelito2006
23-02-2009, 21:02
okay. Ti ringrazio per le dritte!

Giudima
23-02-2009, 21:43
Per così poco...........

Giudima
23-02-2009, 21:43
Per così poco...........

lelito2006
23-02-2009, 21:54
tutto fa brodo

lelito2006
23-02-2009, 21:54
tutto fa brodo

Stefano s
24-02-2009, 10:31
dai un occhio qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230607

Stefano s
24-02-2009, 10:31
dai un occhio qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230607