Visualizza la versione completa : Bucare un muro per spostare la parte tecnica
giocarta
18-02-2009, 09:08
Ciao a tutti..
visto l'imminente trasloco, sto decidendo dove mettere la vasca e il top sarebbe vicino ad un muro di cemento armato -28d# -28d# dove dietro ho un'altra stanza (e ci vorrei metterci dentro la parte tecnica)....
voi avete idea se c'è qualche impresa che fa carotaggi per fare 2 buchi x scarico e risalita? a mano mi sembra infattibile -05 -05
Grazie a tutti..
Alberto
giocarta
18-02-2009, 09:08
Ciao a tutti..
visto l'imminente trasloco, sto decidendo dove mettere la vasca e il top sarebbe vicino ad un muro di cemento armato -28d# -28d# dove dietro ho un'altra stanza (e ci vorrei metterci dentro la parte tecnica)....
voi avete idea se c'è qualche impresa che fa carotaggi per fare 2 buchi x scarico e risalita? a mano mi sembra infattibile -05 -05
Grazie a tutti..
Alberto
Rive Gauche
18-02-2009, 09:31
Ciao albycarta,
probabilmente qualche impresa ci sarà, ma intanto bisognerebbe sapere in quale città.
Comunque, se il muro che vuoi bucare è in cemento armato, senza dubbio sarebbe meglio non forarlo, anche se si tratta solo di due piccoli passaggi. Credo che per legge nessuna impresa effettuerebbe un lavoro simile, anche se fattibile.
Ciau
Rive Gauche
18-02-2009, 09:31
Ciao albycarta,
probabilmente qualche impresa ci sarà, ma intanto bisognerebbe sapere in quale città.
Comunque, se il muro che vuoi bucare è in cemento armato, senza dubbio sarebbe meglio non forarlo, anche se si tratta solo di due piccoli passaggi. Credo che per legge nessuna impresa effettuerebbe un lavoro simile, anche se fattibile.
Ciau
giocarta
18-02-2009, 09:59
bisognerebbe sapere in quale città
a Lugano.. cmq qualcuno che arrivi da Varese, Como o Milano..
senza dubbio sarebbe meglio non forarlo
il problema è che qui in svizzera non hanno ancora capito che i mattoni sono la miglior cosa x isolamento, peso, facilità costruzione, ecc.. (cosa che abbiamo capito in italia con tutte le nuove costruzioni) e ogni muro è di cemento armato... anche se non portante.. quindi x bucarlo non c'è il minimo problema..
Tra l'altro anche in italia è legale, basta che non fai un buco che è più grosso del 50% del muro dove lo fai... e cmq x 2 buchi da 6cm di diametro dubito ci sia il minimo problema... ;-)
giocarta
18-02-2009, 09:59
bisognerebbe sapere in quale città
a Lugano.. cmq qualcuno che arrivi da Varese, Como o Milano..
senza dubbio sarebbe meglio non forarlo
il problema è che qui in svizzera non hanno ancora capito che i mattoni sono la miglior cosa x isolamento, peso, facilità costruzione, ecc.. (cosa che abbiamo capito in italia con tutte le nuove costruzioni) e ogni muro è di cemento armato... anche se non portante.. quindi x bucarlo non c'è il minimo problema..
Tra l'altro anche in italia è legale, basta che non fai un buco che è più grosso del 50% del muro dove lo fai... e cmq x 2 buchi da 6cm di diametro dubito ci sia il minimo problema... ;-)
Rive Gauche
18-02-2009, 10:07
a Lugano.. cmq qualcuno che arrivi da Varese, Como o Milano..
Ok, chiedevo perchè magari ti interessava a Biella ;-)
Tra l'altro anche in italia è legale
Dici. Ammetto la mia ignoranza in materia, però ricordo che quando ho fatto ristrutturare l'appartamento in cui vivo, mi avevano detto che non si poteva assolutamente bucare un muro in cemento armato. Magari non avevano semplicemente voglia di farlo... #12
Rive Gauche
18-02-2009, 10:07
a Lugano.. cmq qualcuno che arrivi da Varese, Como o Milano..
Ok, chiedevo perchè magari ti interessava a Biella ;-)
Tra l'altro anche in italia è legale
Dici. Ammetto la mia ignoranza in materia, però ricordo che quando ho fatto ristrutturare l'appartamento in cui vivo, mi avevano detto che non si poteva assolutamente bucare un muro in cemento armato. Magari non avevano semplicemente voglia di farlo... #12
***dani***
18-02-2009, 10:24
Dipende sempre dalla dimensione del buco... ma basta stare distante dai ferri, e un buco da 4-5 cm non è un problema, ovvio che non devi farne 50...
***dani***
18-02-2009, 10:24
Dipende sempre dalla dimensione del buco... ma basta stare distante dai ferri, e un buco da 4-5 cm non è un problema, ovvio che non devi farne 50...
giocarta
18-02-2009, 10:29
Magari non avevano semplicemente voglia di farlo...
so solo che costa un botto il trapano che usano... e di conseguenza il servizio... #06 #06 #06
giocarta
18-02-2009, 10:29
Magari non avevano semplicemente voglia di farlo...
so solo che costa un botto il trapano che usano... e di conseguenza il servizio... #06 #06 #06
Rive Gauche
18-02-2009, 10:46
albycarta,
... e cosa non costa oggi? -04
Credo usino la "tazza" per bucare, o qualcosa del genere...
Rive Gauche
18-02-2009, 10:46
albycarta,
... e cosa non costa oggi? -04
Credo usino la "tazza" per bucare, o qualcosa del genere...
giocarta
18-02-2009, 10:54
Mi servono 2 buchi da 6 cm di diametro l'uno.. Niente di che..
Non sono sicuro che basti la tazza, ma anche un trapano adatto..che costa..
giocarta
18-02-2009, 10:54
Mi servono 2 buchi da 6 cm di diametro l'uno.. Niente di che..
Non sono sicuro che basti la tazza, ma anche un trapano adatto..che costa..
guarda, l'ho dovuto fare tempo fa per lavoro... con un 30-40 euro se non sbaglio ho noleggiato un carotatore con relativa tazza al bricocenter (non mi ricordo quale, mi PARE leroy merlin ma non ci giurerei) e ho fatto il tutto in una mezzoretta... (2 fori su muro in mattoni e 1 su cemento armato, diametro 15 cm se non erro ...
guarda, l'ho dovuto fare tempo fa per lavoro... con un 30-40 euro se non sbaglio ho noleggiato un carotatore con relativa tazza al bricocenter (non mi ricordo quale, mi PARE leroy merlin ma non ci giurerei) e ho fatto il tutto in una mezzoretta... (2 fori su muro in mattoni e 1 su cemento armato, diametro 15 cm se non erro ...
giocarta
18-02-2009, 12:35
con un 30-40 euro se non sbaglio ho noleggiato un carotatore
carotatore = persona che carota :-D o = trapano che fa buchi? :-D
a parte gli scherzi... costa così poco? e si può noleggiare... :-))
giocarta
18-02-2009, 12:35
con un 30-40 euro se non sbaglio ho noleggiato un carotatore
carotatore = persona che carota :-D o = trapano che fa buchi? :-D
a parte gli scherzi... costa così poco? e si può noleggiare... :-))
Sì, nei centri bricolage (leroy merlin, obi, castorama, brico, etc etc) noleggiano un po' di tutto a prezzi "umani"... e noleggiano il trapano, non la persona :D
Sì, nei centri bricolage (leroy merlin, obi, castorama, brico, etc etc) noleggiano un po' di tutto a prezzi "umani"... e noleggiano il trapano, non la persona :D
giocarta
18-02-2009, 13:33
Leroy non affitta
Castorama affitta ma solo come minimo 12cm di buco (e non è il mio caso visto che ho lo scarico di 4cm).. a 60€ al giorno..
agli altri non ho ancora chiesto..
ma non c'è nessuno che lo fa di lavoro qui sul forum? ;-) ;-)
giocarta
18-02-2009, 13:33
Leroy non affitta
Castorama affitta ma solo come minimo 12cm di buco (e non è il mio caso visto che ho lo scarico di 4cm).. a 60€ al giorno..
agli altri non ho ancora chiesto..
ma non c'è nessuno che lo fa di lavoro qui sul forum? ;-) ;-)
ciao io ho visto che la tazza per i fori costicchia sui 60#70 euri, il trapano non lo so, comunque a casa mia ho dovuto fare un foro simile e me lo hanno fatto gli idraulici che stavano montando la caldaia, non serve secondo me una impresa, ma qualche muratore della zona che ha molto probabilmente il trapano a percussione grosso. altrimenti lo noleggi in quei fai da te, economici, ma ci sono dalle tue parti???
ciao io ho visto che la tazza per i fori costicchia sui 60#70 euri, il trapano non lo so, comunque a casa mia ho dovuto fare un foro simile e me lo hanno fatto gli idraulici che stavano montando la caldaia, non serve secondo me una impresa, ma qualche muratore della zona che ha molto probabilmente il trapano a percussione grosso. altrimenti lo noleggi in quei fai da te, economici, ma ci sono dalle tue parti???
mah.. io farei il foro da 12 e fine :D tanto 4 cm ti servono per lo scarico, altrettanti per la risalita.. sei già a 8... quei 4 rimanenti ti possono sempre servire...
mah.. io farei il foro da 12 e fine :D tanto 4 cm ti servono per lo scarico, altrettanti per la risalita.. sei già a 8... quei 4 rimanenti ti possono sempre servire...
stefano61
18-02-2009, 13:38
La cosa migliore è sicuramente una carotatrice, ma se devi fare dei fori su un muro non portante, quindi inferiore al DoppioUni (25cm) ti basta un buon trapano e una tazza. Non ti serve neanche la "percussione" del trapano e con una tazza da 60/70/80mm fai tutto.
Io l'ho fatto utilizzando il mio trapano e una carota da 78mm acquistata per l'occorrenza e me la sono cavata con 50 euro, potevo anche spendere meno con una tazza "cinese" , tanto mi serviva per fare solo questo foro.
Se hai una buona tazza, ti taglia anche la maglia in ferro che è inserita nei muri in c.a. , altrimenti ... occhio perchè potresti slogarti/romperti un dito.
Tenete presente che sui muri portanti si fanno ad esempio i fori per la ventilazione degli ambienti dove è posta la caldaia o semplicemente il fornello della cucina ed il foro normalmente è da 80mm a 160mm. di legge.
Staticamente non influisce una cippa.
Comunque qualsiasi idraulico ha un trapano (molto spesso un Hilti) e la tazza per poterti fare il tutto.
P.S. Non si utilizza la percussione con le tazze altrimenti rompi i taglienti.... al primo giro
stefano61
18-02-2009, 13:38
La cosa migliore è sicuramente una carotatrice, ma se devi fare dei fori su un muro non portante, quindi inferiore al DoppioUni (25cm) ti basta un buon trapano e una tazza. Non ti serve neanche la "percussione" del trapano e con una tazza da 60/70/80mm fai tutto.
Io l'ho fatto utilizzando il mio trapano e una carota da 78mm acquistata per l'occorrenza e me la sono cavata con 50 euro, potevo anche spendere meno con una tazza "cinese" , tanto mi serviva per fare solo questo foro.
Se hai una buona tazza, ti taglia anche la maglia in ferro che è inserita nei muri in c.a. , altrimenti ... occhio perchè potresti slogarti/romperti un dito.
Tenete presente che sui muri portanti si fanno ad esempio i fori per la ventilazione degli ambienti dove è posta la caldaia o semplicemente il fornello della cucina ed il foro normalmente è da 80mm a 160mm. di legge.
Staticamente non influisce una cippa.
Comunque qualsiasi idraulico ha un trapano (molto spesso un Hilti) e la tazza per poterti fare il tutto.
P.S. Non si utilizza la percussione con le tazze altrimenti rompi i taglienti.... al primo giro
ciao io ho visto che la tazza per i fori costicchia sui 60#70 euri, il trapano non lo so, comunque a casa mia ho dovuto fare un foro simile e me lo hanno fatto gli idraulici che stavano montando la caldaia, non serve secondo me una impresa, ma qualche muratore della zona che ha molto probabilmente il trapano a percussione grosso. altrimenti lo noleggi in quei fai da te, economici, ma ci sono dalle tue parti???
Confermo un'idraulico con una buona atrezzatura ha anche la carottatrice=donna mangia carote #36#
Ti fora il muro in 10 minuti.
ciao io ho visto che la tazza per i fori costicchia sui 60#70 euri, il trapano non lo so, comunque a casa mia ho dovuto fare un foro simile e me lo hanno fatto gli idraulici che stavano montando la caldaia, non serve secondo me una impresa, ma qualche muratore della zona che ha molto probabilmente il trapano a percussione grosso. altrimenti lo noleggi in quei fai da te, economici, ma ci sono dalle tue parti???
Confermo un'idraulico con una buona atrezzatura ha anche la carottatrice=donna mangia carote #36#
Ti fora il muro in 10 minuti.
giocarta
19-02-2009, 09:53
Allora chiedo un attimo a qualche idraulico.. Sinceramente non mi era venuto in mente...
Tks...
giocarta
19-02-2009, 09:53
Allora chiedo un attimo a qualche idraulico.. Sinceramente non mi era venuto in mente...
Tks...
adesso che ci penso, è vero la percussione romperebbe i denti della tazza..
comunque non influirebbe per nulla sulla staticità del muro.. :-)
adesso che ci penso, è vero la percussione romperebbe i denti della tazza..
comunque non influirebbe per nulla sulla staticità del muro.. :-)
giocarta
19-02-2009, 11:47
si ma mi vedo schegge grosse come un pugno partire x tutta la casa.... :-D :-D #77 -99
giocarta
19-02-2009, 11:47
si ma mi vedo schegge grosse come un pugno partire x tutta la casa.... :-D :-D #77 -99
Federico Rosa
19-02-2009, 12:31
un muro non portante, quindi inferiore al DoppioUni (25cm)
non è lo spessore che identifica il muro come portante o no ;-) un muro in mattoni pieni da 12 può tranquillamente essere portante
albycarta, cioè hai una casa tutta in muri in c.a? e dove vivi in un bunker :-D scherzi a parte probabilmente è fatta con pannelli prefabbricati in c.a. quindi hanno dentro una armatura di piccolo diametro ma diffusa, quindi preparati ad incontrarla, a seconda dello spessore e del modello può avere all'interno anche uno strato di coibentante, strutturalmente per due forellini come quelli che vuoi fare non ci sono problemi, tieni conto che quando si fanno gli appartamenti prima si tira su le murature e poi si sforacchia per gli impianti quindi elettricisti, idraulici, caldaisti, ariacondizionatisti ( :-D ) sono generalmente ben forniti di trapani, punte e tazze varie. Saluti
Federico Rosa
19-02-2009, 12:31
un muro non portante, quindi inferiore al DoppioUni (25cm)
non è lo spessore che identifica il muro come portante o no ;-) un muro in mattoni pieni da 12 può tranquillamente essere portante
albycarta, cioè hai una casa tutta in muri in c.a? e dove vivi in un bunker :-D scherzi a parte probabilmente è fatta con pannelli prefabbricati in c.a. quindi hanno dentro una armatura di piccolo diametro ma diffusa, quindi preparati ad incontrarla, a seconda dello spessore e del modello può avere all'interno anche uno strato di coibentante, strutturalmente per due forellini come quelli che vuoi fare non ci sono problemi, tieni conto che quando si fanno gli appartamenti prima si tira su le murature e poi si sforacchia per gli impianti quindi elettricisti, idraulici, caldaisti, ariacondizionatisti ( :-D ) sono generalmente ben forniti di trapani, punte e tazze varie. Saluti
stefano61
19-02-2009, 13:34
Federico Rosa, ma lo spessore è ooooottimo indicatore , il muro da 12 lo possiamo avere normalmente nei vani scala e nelle villette ad un piano ma stai tranquillo che se lo spessore è di 7/8cm è tamponamento.
stefano61
19-02-2009, 13:34
Federico Rosa, ma lo spessore è ooooottimo indicatore , il muro da 12 lo possiamo avere normalmente nei vani scala e nelle villette ad un piano ma stai tranquillo che se lo spessore è di 7/8cm è tamponamento.
Alessandro Falco
19-02-2009, 13:38
ragazzi io non ci capisco niente di queste, ma il muratore che mi ha aiutato con i lavori per spostare la sump in terrazzo ha semplicemente forato con una tazza molto grande il muro portante...
il buco sara' di 16#18 cm ed e' molto ben fatto..
Alessandro Falco
19-02-2009, 13:38
ragazzi io non ci capisco niente di queste, ma il muratore che mi ha aiutato con i lavori per spostare la sump in terrazzo ha semplicemente forato con una tazza molto grande il muro portante...
il buco sara' di 16#18 cm ed e' molto ben fatto..
stefano61
19-02-2009, 13:41
Ribadisco un foro di 100-150mm lo puoi fare dove vuoi altrimenti sarebbero caduti tutti i palazzi che hanno i fori di sfogo delle caldaie murarie
stefano61
19-02-2009, 13:41
Ribadisco un foro di 100-150mm lo puoi fare dove vuoi altrimenti sarebbero caduti tutti i palazzi che hanno i fori di sfogo delle caldaie murarie
Alessandro Falco
19-02-2009, 13:47
:-)) ma appunto... tanto il buco deve portare scarico, risalita e qualche filo..
non serve enorme.. 15 bastano
Alessandro Falco
19-02-2009, 13:47
:-)) ma appunto... tanto il buco deve portare scarico, risalita e qualche filo..
non serve enorme.. 15 bastano
giocarta
19-02-2009, 14:37
io devo fare alternativamente:
- 1 buco x scarico (4cm) e risalita (1cm) o
- 2 buchi 1 x scarico e 1 x risalita
di cavi non ce ne passeranno perchè quelli della sump sono nell'altra stanza e di qui mi rimangono luce e pompe mov. (3 prese) che attacco direttamente in salotto senza problemi...
il problema è trovare un'anima che mi fa il buco.. in svizzera a un mio collega hanno chiesto 600CHF a buco (circa 450€) + chiamata (150CHF).. mi sembra tanto..
io non mi fido a fare un buco con le mie mani... #23 #23
devo trovare qualcuno in italia.. ma chi?!?!?! #23 #23
giocarta
19-02-2009, 14:37
io devo fare alternativamente:
- 1 buco x scarico (4cm) e risalita (1cm) o
- 2 buchi 1 x scarico e 1 x risalita
di cavi non ce ne passeranno perchè quelli della sump sono nell'altra stanza e di qui mi rimangono luce e pompe mov. (3 prese) che attacco direttamente in salotto senza problemi...
il problema è trovare un'anima che mi fa il buco.. in svizzera a un mio collega hanno chiesto 600CHF a buco (circa 450€) + chiamata (150CHF).. mi sembra tanto..
io non mi fido a fare un buco con le mie mani... #23 #23
devo trovare qualcuno in italia.. ma chi?!?!?! #23 #23
il problema è trovare un'anima che mi fa il buco.. in svizzera a un mio collega hanno chiesto 600CHF a buco (circa 450€) + chiamata (150CHF).. mi sembra tanto..
io non mi fido a fare un buco con le mie mani... #23 #23
devo trovare qualcuno in italia.. ma chi?!?!?! #23 #23
Per fortuna che è un tuo collega -05
Rivolgiti ad uno sconosciuto #36#
il problema è trovare un'anima che mi fa il buco.. in svizzera a un mio collega hanno chiesto 600CHF a buco (circa 450€) + chiamata (150CHF).. mi sembra tanto..
io non mi fido a fare un buco con le mie mani... #23 #23
devo trovare qualcuno in italia.. ma chi?!?!?! #23 #23
Per fortuna che è un tuo collega -05
Rivolgiti ad uno sconosciuto #36#
stefano61
19-02-2009, 15:00
Questo è il mio.
Ho preso una tazza da 78mm con la sua punta di centraggio (punta da trapano che serve per centrare appunto il foro) spendendo 50 euro.
Ho preso il mio trapano 220V (basta qualsiasi trapano) , ho tolto la percussione e ho cominciato a forare da una parte.
Monti la punta sulla tazza.
Quindi inizi a forare, prima quindi forerai con la punta di centraggio e poi arrivi a forare con la tazza.
Ti conviene forare da ambo le parti del muro in questo modo il foro sarà più preciso ed eviterai di scheggiare lìintonaco dall'altra parte del muro.
Ti aiuterai inserendo la punta di centraggio nello stesso foro passante che hai utilizzato per l'altra parte del muro.
Se la tazza è poco profonda, puo darsi che tu debba scalpellare il residuo per far si che l'avanzamento della tazza non sia impedito dal fondo della stessa.
Io ci ho messo 5 minuti.
ebbene mandata e scarico siano in PVC rigido, ho preferito utilizzare per l'attraversamento del muro un tubo corrugato flessibile sia per facilitare l'inserimento che per non avere vibrazioni che si sarebbero trasmesse al muro.
Attualmente utilizzo 40mm per lo scarico, 32mm per la mandata e un cavo elettrico 7x1mm, il tutto dentro af foro di 78mm..
stefano61
19-02-2009, 15:00
Questo è il mio.
Ho preso una tazza da 78mm con la sua punta di centraggio (punta da trapano che serve per centrare appunto il foro) spendendo 50 euro.
Ho preso il mio trapano 220V (basta qualsiasi trapano) , ho tolto la percussione e ho cominciato a forare da una parte.
Monti la punta sulla tazza.
Quindi inizi a forare, prima quindi forerai con la punta di centraggio e poi arrivi a forare con la tazza.
Ti conviene forare da ambo le parti del muro in questo modo il foro sarà più preciso ed eviterai di scheggiare lìintonaco dall'altra parte del muro.
Ti aiuterai inserendo la punta di centraggio nello stesso foro passante che hai utilizzato per l'altra parte del muro.
Se la tazza è poco profonda, puo darsi che tu debba scalpellare il residuo per far si che l'avanzamento della tazza non sia impedito dal fondo della stessa.
Io ci ho messo 5 minuti.
ebbene mandata e scarico siano in PVC rigido, ho preferito utilizzare per l'attraversamento del muro un tubo corrugato flessibile sia per facilitare l'inserimento che per non avere vibrazioni che si sarebbero trasmesse al muro.
Attualmente utilizzo 40mm per lo scarico, 32mm per la mandata e un cavo elettrico 7x1mm, il tutto dentro af foro di 78mm..
giocarta
19-02-2009, 15:06
Per fortuna che è un tuo collega
no.. non me li ha chiesti un mio collega.. a lui hanno chiesto quei soldi x farlo...
Io ci ho messo 5 minuti.
ma quanto è spesso il tuo muro? il mio 25cm di cemento armato.. con una tazza normale non arrivo neanche a metà senza arrivare con il trapano contro il muro... #23
giocarta
19-02-2009, 15:06
Per fortuna che è un tuo collega
no.. non me li ha chiesti un mio collega.. a lui hanno chiesto quei soldi x farlo...
Io ci ho messo 5 minuti.
ma quanto è spesso il tuo muro? il mio 25cm di cemento armato.. con una tazza normale non arrivo neanche a metà senza arrivare con il trapano contro il muro... #23
Federico Rosa
19-02-2009, 16:44
stefano61, si è un buon indicatore e diciamo che fino a 10+ 2+2 di intonaco è probabile che non sia portante ma non si può mai dire.
albycarta, 25 cm di cemento armato un muro interno in un appartamento? ma sei sicuro? mi sembra veramente troppo....non è che è un muro in mattoni placcato (gergo dei muratori toscani) cioè con 3-4 cm per lato di cemento con un foglio di rete e mattoni al centro?. Te lo dico perchè quando si deve aprire e/o spostare una porta su una parete in muratura si fa questo tipo di intervento (lo richiede la normativa nell'ambito del miglioramento sismico cioè levo muratura e rinforzo quella che rimane). Guarda che 25 cm di calcestruzzo pieno sono veramente una rarità (sono molto costosi da realizzare) si usano solo per gabbie ascensore o setti sismici di edifici abbastanza alti....hai provato a forare con un trapano normale tanto il foro pilota i conviene farlo in ogni caso.
Federico Rosa
19-02-2009, 16:44
stefano61, si è un buon indicatore e diciamo che fino a 10+ 2+2 di intonaco è probabile che non sia portante ma non si può mai dire.
albycarta, 25 cm di cemento armato un muro interno in un appartamento? ma sei sicuro? mi sembra veramente troppo....non è che è un muro in mattoni placcato (gergo dei muratori toscani) cioè con 3-4 cm per lato di cemento con un foglio di rete e mattoni al centro?. Te lo dico perchè quando si deve aprire e/o spostare una porta su una parete in muratura si fa questo tipo di intervento (lo richiede la normativa nell'ambito del miglioramento sismico cioè levo muratura e rinforzo quella che rimane). Guarda che 25 cm di calcestruzzo pieno sono veramente una rarità (sono molto costosi da realizzare) si usano solo per gabbie ascensore o setti sismici di edifici abbastanza alti....hai provato a forare con un trapano normale tanto il foro pilota i conviene farlo in ogni caso.
giocarta
19-02-2009, 16:49
un muro interno in un appartamento?
purtroppo.. in Svizzera ogni casa è fatta così.. ho chiamato anche l'architetto che ha progettato quella m@##@a di muro...
giocarta
19-02-2009, 16:49
un muro interno in un appartamento?
purtroppo.. in Svizzera ogni casa è fatta così.. ho chiamato anche l'architetto che ha progettato quella m@##@a di muro...
Federico Rosa
19-02-2009, 18:16
albycarta, usanze svizzere...e ora tu giustamente gli ci fai il groviera :-D :-D :-D
Federico Rosa
19-02-2009, 18:16
albycarta, usanze svizzere...e ora tu giustamente gli ci fai il groviera :-D :-D :-D
katrubbia
19-02-2009, 21:41
Ciao, secondo me se hai un muro da 25 cm. in calcestruzzo e devi forare 40 mm. è meglio una corona diamantata da usare a mano (carotatrice senza telaio) a secco(l'ideale sarebbe raffreddata ad acqua, ma in casa non è il massimo) .
Invece con una corona a percussione se incontri un ferro d'armatura rischi di rompere la corona e di farti male. Entrambe le corone richiedono "trapani" specifici e professionali. Prova a consultare un punto vendita hilti della tua zona www.hilti.it e domanda se ti possono dare il nominativo di um loro cliente con queste apparecchiature ;-) secondo la mia modesta opinione ( non ricordo come si abbrevia #12 )
katrubbia
19-02-2009, 21:41
Ciao, secondo me se hai un muro da 25 cm. in calcestruzzo e devi forare 40 mm. è meglio una corona diamantata da usare a mano (carotatrice senza telaio) a secco(l'ideale sarebbe raffreddata ad acqua, ma in casa non è il massimo) .
Invece con una corona a percussione se incontri un ferro d'armatura rischi di rompere la corona e di farti male. Entrambe le corone richiedono "trapani" specifici e professionali. Prova a consultare un punto vendita hilti della tua zona www.hilti.it e domanda se ti possono dare il nominativo di um loro cliente con queste apparecchiature ;-) secondo la mia modesta opinione ( non ricordo come si abbrevia #12 )
Supercicci
20-02-2009, 08:10
Ma 25 cm di calcestruzzo un muro interno o non portante?? Mi sembra impossibile e semmai all'interno con qualche tipo di riempimento...Una volta fatto il foro facci sapere se realmente era totalmente in calcestruzzo.
Però potresti rivolgerti ad istallatori di condizionatori, dovrebbero avere frese diamantate anche di misure medie (90).
Solitamente per muri del genere vengono usati trapani di una certa potenza e che girino piano proprio per supportatre tale tipo di lavoro (assolutamente no percussione).
Trapani del tipo Hitachi o Hilti.. roba professionale insomma.
Dalle mie parti conosco negozi di utensilerie ben fornite che noleggiano attrezzature di tutti i tipi, e forse lo potrebbero fare anche per questi trapani e frese.
Quando ho avuto necessità me lo sono fatto da me (IL FORO).. mio fratello istalla i condizionatori appunto :-))
Supercicci
20-02-2009, 08:10
Ma 25 cm di calcestruzzo un muro interno o non portante?? Mi sembra impossibile e semmai all'interno con qualche tipo di riempimento...Una volta fatto il foro facci sapere se realmente era totalmente in calcestruzzo.
Però potresti rivolgerti ad istallatori di condizionatori, dovrebbero avere frese diamantate anche di misure medie (90).
Solitamente per muri del genere vengono usati trapani di una certa potenza e che girino piano proprio per supportatre tale tipo di lavoro (assolutamente no percussione).
Trapani del tipo Hitachi o Hilti.. roba professionale insomma.
Dalle mie parti conosco negozi di utensilerie ben fornite che noleggiano attrezzature di tutti i tipi, e forse lo potrebbero fare anche per questi trapani e frese.
Quando ho avuto necessità me lo sono fatto da me (IL FORO).. mio fratello istalla i condizionatori appunto :-))
Federico Rosa
20-02-2009, 17:17
Supercicci, anche a me sembrava strano ma lui dice che gli svizzeri le fan tutte così #24
Federico Rosa
20-02-2009, 17:17
Supercicci, anche a me sembrava strano ma lui dice che gli svizzeri le fan tutte così #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |