PDA

Visualizza la versione completa : illuminazione lunare in acqua dolce? E' dannosa?


Wal83
17-02-2009, 12:07
Buongiorno a tutti, :-)
siccome a breve dovrò smontare il coperchio del mio tenerif 67 per modificare l'impianto luci e temporizzare il terzo neon, mi è sorta una curiosità... le illuminazioni lunari a led notturne, sono consigliabili, ininfluenti o addiritura dannose alla nostra vasca? Possono contribuire alla formazione eccessiva di alghe? La mia intenzione era di ricreare una sorta di illuminazione continua, con un fotoperiodo di 8 ore dei due sun glo da 15W, l'accensione e lo spegnimento un 'ora prima/dopo del terzo neon (che devo ancora decidere ma credo sceglierò un acqua glo sempre da 15W) quindi un totale di 10 ore e il tempo rimanete, quindi notte e parte della mattinata, appunto l'illuminazione a led. Premetto che tra un mese nella vasca verrà notevolmente maggiorata la quantità di piante, in seguito all'eleminazione del filtro interno. Grazie a tutti in anticipo come sempre dei consigli e della disponibilità! ;-)

Wal83
17-02-2009, 12:07
Buongiorno a tutti, :-)
siccome a breve dovrò smontare il coperchio del mio tenerif 67 per modificare l'impianto luci e temporizzare il terzo neon, mi è sorta una curiosità... le illuminazioni lunari a led notturne, sono consigliabili, ininfluenti o addiritura dannose alla nostra vasca? Possono contribuire alla formazione eccessiva di alghe? La mia intenzione era di ricreare una sorta di illuminazione continua, con un fotoperiodo di 8 ore dei due sun glo da 15W, l'accensione e lo spegnimento un 'ora prima/dopo del terzo neon (che devo ancora decidere ma credo sceglierò un acqua glo sempre da 15W) quindi un totale di 10 ore e il tempo rimanete, quindi notte e parte della mattinata, appunto l'illuminazione a led. Premetto che tra un mese nella vasca verrà notevolmente maggiorata la quantità di piante, in seguito all'eleminazione del filtro interno. Grazie a tutti in anticipo come sempre dei consigli e della disponibilità! ;-)

|GIAK|
17-02-2009, 13:58
Wal83, la luce lunare nel dolce è utile soltanto in pochissimi casi, se non è utile io non la metterei proprio ;-) ;-)

|GIAK|
17-02-2009, 13:58
Wal83, la luce lunare nel dolce è utile soltanto in pochissimi casi, se non è utile io non la metterei proprio ;-) ;-)

Wal83
17-02-2009, 15:23
si, in effetti ho letto che può essere utile solo nei casi di riproduzione per protegger i piccoli da eventuali attachi (ma non è prorpio il mio caso) per il resto niente... quello che mi interessava erano sopratutto la produzione di alghe! #24

Wal83
17-02-2009, 15:23
si, in effetti ho letto che può essere utile solo nei casi di riproduzione per protegger i piccoli da eventuali attachi (ma non è prorpio il mio caso) per il resto niente... quello che mi interessava erano sopratutto la produzione di alghe! #24

zen69
17-02-2009, 15:55
Wal83, io ho un Tenerf 67 a cui, tempo fà ho aggiunto n.2 T5 da 8W collegati a due temporizzatori esterni in modo da creare l'effetto alba e tramonto.

In ogni caso su questo Topic trovi tutta la discussione con varie possibilità di modifica del Tenerif:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194983&postdays=0&postorder=asc&start=0

zen69
17-02-2009, 15:55
Wal83, io ho un Tenerf 67 a cui, tempo fà ho aggiunto n.2 T5 da 8W collegati a due temporizzatori esterni in modo da creare l'effetto alba e tramonto.

In ogni caso su questo Topic trovi tutta la discussione con varie possibilità di modifica del Tenerif:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194983&postdays=0&postorder=asc&start=0

Wal83
17-02-2009, 16:11
zen69, ti rigrazio per il link, ma siete già moooolto avanti rispetto alle mie idde, che comunque sto cencando di assimilare leggendo, leggendo e ancora leggendo.... :-D :-D :-D in ogni caso, opterò pr la terza lampada al centro (contro le alghe mi hanno consigliato un neon rosa anch se non sò e esiste nella nostra misura) e poi vedrò se fare questo benedetto impianto a strisci di led, con magari una sorta di condensatori che lentamente mi faccia accendere una strisci ulteriore... #24 mi sto complicando la vita lo so #07 ...

Wal83
17-02-2009, 16:11
zen69, ti rigrazio per il link, ma siete già moooolto avanti rispetto alle mie idde, che comunque sto cencando di assimilare leggendo, leggendo e ancora leggendo.... :-D :-D :-D in ogni caso, opterò pr la terza lampada al centro (contro le alghe mi hanno consigliato un neon rosa anch se non sò e esiste nella nostra misura) e poi vedrò se fare questo benedetto impianto a strisci di led, con magari una sorta di condensatori che lentamente mi faccia accendere una strisci ulteriore... #24 mi sto complicando la vita lo so #07 ...

zen69
17-02-2009, 16:25
Tieni conto che i gradi K che servono per una acquario d'acqua dolce vanno dai 2.700 ai 6.500 con tutte le gradazioni intermedie. Mettendo diversi fluorescenti puoi divertirti con gli spegnimenti uno dopo l'altro in modo da creare effetti alba e tramonto.
Per le lampade io ho usato i T5 che hanno già incorporato nel portalampada il trasformatore.

Non ho capito cosa vuoi fare con i condensatori?

zen69
17-02-2009, 16:25
Tieni conto che i gradi K che servono per una acquario d'acqua dolce vanno dai 2.700 ai 6.500 con tutte le gradazioni intermedie. Mettendo diversi fluorescenti puoi divertirti con gli spegnimenti uno dopo l'altro in modo da creare effetti alba e tramonto.
Per le lampade io ho usato i T5 che hanno già incorporato nel portalampada il trasformatore.

Non ho capito cosa vuoi fare con i condensatori?

Wal83
17-02-2009, 16:58
niente, era un'idea complicata, credo di abbandonarla quasi subito...era per evitare l'accensione secca dei led, poisizionandone due strisce ai lati, forando il coperchio bianco...ma avrei problemi nel sigillare il tutto... cosa mi consigli come lampade?! luce lunare allora bocciata? -28d#

Wal83
17-02-2009, 16:58
niente, era un'idea complicata, credo di abbandonarla quasi subito...era per evitare l'accensione secca dei led, poisizionandone due strisce ai lati, forando il coperchio bianco...ma avrei problemi nel sigillare il tutto... cosa mi consigli come lampade?! luce lunare allora bocciata? -28d#

zen69
17-02-2009, 17:17
Per le lampade come vedi nel topic le soluzioni per il Tenerif 67 potrebbero essere 2:
- Luce a bulbo centrale. Riesci a trovare anche lampade dulux L 24 W però devi montare lo starter elettronico all'interno del coperchio - Tot 54W = 0,77 W/l.
- La mia soluzione con l'aggiunta di 2 T5 da 8 W - Tot 46W = 0,66 W/l

La luce lunare alla lunga potrebbe crearti problemi con le alghe. Io che ho in vasca una coppia di Apistogramma Cacatuoides con i piccoli ho messo un faretto di quelli attaccati al vetro con una ventosa in modo da non avere mai il buio completo.

zen69
17-02-2009, 17:17
Per le lampade come vedi nel topic le soluzioni per il Tenerif 67 potrebbero essere 2:
- Luce a bulbo centrale. Riesci a trovare anche lampade dulux L 24 W però devi montare lo starter elettronico all'interno del coperchio - Tot 54W = 0,77 W/l.
- La mia soluzione con l'aggiunta di 2 T5 da 8 W - Tot 46W = 0,66 W/l

La luce lunare alla lunga potrebbe crearti problemi con le alghe. Io che ho in vasca una coppia di Apistogramma Cacatuoides con i piccoli ho messo un faretto di quelli attaccati al vetro con una ventosa in modo da non avere mai il buio completo.

Wal83
17-02-2009, 17:37
ho capito, ti ringrazio sei stato mooolto chiaro! :-)) :-)) #36# Per quanto riguarda le due sun glo? faccio una sun glo e una acqua glo o life glo? ora provvederò all'alluminio riflettendte visto che lo vendo per incisoria!

Wal83
17-02-2009, 17:37
ho capito, ti ringrazio sei stato mooolto chiaro! :-)) :-)) #36# Per quanto riguarda le due sun glo? faccio una sun glo e una acqua glo o life glo? ora provvederò all'alluminio riflettendte visto che lo vendo per incisoria!

zen69
17-02-2009, 18:49
Io terrei una SUN GLO 4.200° K e una LIFE GLO 6.700° K
La ACQUA GLO da 18.000° K per l'acquario d'acqua dolce non serve e rischi di avere alghe!

Non ho capito? Vendi l'alluminio riflettente?

zen69
17-02-2009, 18:49
Io terrei una SUN GLO 4.200° K e una LIFE GLO 6.700° K
La ACQUA GLO da 18.000° K per l'acquario d'acqua dolce non serve e rischi di avere alghe!

Non ho capito? Vendi l'alluminio riflettente?

Wal83
17-02-2009, 19:01
ok perfetto ti ringrazio molto! mi metto alla ricerca dei neon... si non sò se è riflettente come il domopac per capirci, ma è quello che uso per incidere e a vederelo così sembra riflettere parecchio, meglio che il fondo bianco che ha ora! Proverò con la lastra lucida che mi arriverà a breve, allora sì che rifletterà mooolto! #36#

Wal83
17-02-2009, 19:01
ok perfetto ti ringrazio molto! mi metto alla ricerca dei neon... si non sò se è riflettente come il domopac per capirci, ma è quello che uso per incidere e a vederelo così sembra riflettere parecchio, meglio che il fondo bianco che ha ora! Proverò con la lastra lucida che mi arriverà a breve, allora sì che rifletterà mooolto! #36#

|GIAK|
17-02-2009, 21:02
più che 2700k>> 6500k io direi 4000k>7000k, 10mila al massimo se ben bilanciati ;-)

|GIAK|
17-02-2009, 21:02
più che 2700k>> 6500k io direi 4000k>7000k, 10mila al massimo se ben bilanciati ;-)

Wal83
18-02-2009, 10:00
non ti ho capito..... #23

Wal83
18-02-2009, 10:00
non ti ho capito..... #23