PDA

Visualizza la versione completa : Rocce vive artificiali


IVANO
16-02-2009, 14:44
Qui a Torino sto vedendo arrivare da alcuni negozianti le rocce rigenerate, cioè pezzi di granuli di cemento fatte stile "roccia viva" (dal punto di vista visivo) che vengono immersi in mare (in questo caso Indonesia) per farle colonizzare, arrivano senza cites in quanto "artificiali", costano meno e sembra abbiano lo stesso potere filtrante delle rocce vive

IVANO
16-02-2009, 14:44
Qui a Torino sto vedendo arrivare da alcuni negozianti le rocce rigenerate, cioè pezzi di granuli di cemento fatte stile "roccia viva" (dal punto di vista visivo) che vengono immersi in mare (in questo caso Indonesia) per farle colonizzare, arrivano senza cites in quanto "artificiali", costano meno e sembra abbiano lo stesso potere filtrante delle rocce vive

SJoplin
16-02-2009, 15:21
agente25, mi pare che un paio d'anni fa, alcuni siti internet avessero iniziato a commercializzarle. però non hanno avuto un grosso riscontro, ma non so il perchè. diriffo diraffo, se son lasciate colonizzare bene, dovrebbero funzionare allo stesso modo. tempo fa avevo pure postato una "ricetta" trovata su ebay, nel caso qualcuno volesse provare a farsele. solo che non ricordo dove l'ho messa #13

SJoplin
16-02-2009, 15:21
agente25, mi pare che un paio d'anni fa, alcuni siti internet avessero iniziato a commercializzarle. però non hanno avuto un grosso riscontro, ma non so il perchè. diriffo diraffo, se son lasciate colonizzare bene, dovrebbero funzionare allo stesso modo. tempo fa avevo pure postato una "ricetta" trovata su ebay, nel caso qualcuno volesse provare a farsele. solo che non ricordo dove l'ho messa #13

IVANO
16-02-2009, 16:04
sjoplin, ti dico, sembrano abbastanza buone, vengono messe in acqua del reef dai 6 ai 12 mesi, poi vengono pescate come le altre e hanno lo stesso metodo di spedizione ,anzi, ancora piu veloce perchè non sono tutelate dal cites.Il prezzo dovrebbe essere un po minore , però come dice Illo dopo qualche anno tendono a sgretolarsi, io non saprei , mai avute in vasca

IVANO
16-02-2009, 16:04
sjoplin, ti dico, sembrano abbastanza buone, vengono messe in acqua del reef dai 6 ai 12 mesi, poi vengono pescate come le altre e hanno lo stesso metodo di spedizione ,anzi, ancora piu veloce perchè non sono tutelate dal cites.Il prezzo dovrebbe essere un po minore , però come dice Illo dopo qualche anno tendono a sgretolarsi, io non saprei , mai avute in vasca

giangi1970
16-02-2009, 16:13
agente25, Secondo me' dipende anche da quanto meno costano...se naturali le pago(ipotesi) 10 e artificiali le pago 8.....nn so' quanti si rischierebbero di metterle in vasca....anche perche' non c'e' nessuna garanzia di quanto realmente siano state in acqua.......

giangi1970
16-02-2009, 16:13
agente25, Secondo me' dipende anche da quanto meno costano...se naturali le pago(ipotesi) 10 e artificiali le pago 8.....nn so' quanti si rischierebbero di metterle in vasca....anche perche' non c'e' nessuna garanzia di quanto realmente siano state in acqua.......

IVANO
16-02-2009, 16:15
giangi1970, verissimo, credo sia più un escamotage commerciale in modo che quando ci sono periodi con poche rocce vive si possano usare quelle e bypassare i cites

IVANO
16-02-2009, 16:15
giangi1970, verissimo, credo sia più un escamotage commerciale in modo che quando ci sono periodi con poche rocce vive si possano usare quelle e bypassare i cites

SJoplin
16-02-2009, 16:39
a me l'idea di rocce artificiali piacerebbe solo se potessi farmele io. intendo sia per la forma, che per la sicurezza di non trovarmi qualcosa di troppo sgradito, in mezzo.
se quelle rocce stanno insieme alle altre, nel mare, non è poi così improbabile trovarsi granchi, cicale o chissà cos'altro in mezzo.
riguardo al prezzo ho dei forti dubbi che costeranno meno, visto che le spese di trasporto incidono parecchio e vanno a peso, e quello rimane...

SJoplin
16-02-2009, 16:39
a me l'idea di rocce artificiali piacerebbe solo se potessi farmele io. intendo sia per la forma, che per la sicurezza di non trovarmi qualcosa di troppo sgradito, in mezzo.
se quelle rocce stanno insieme alle altre, nel mare, non è poi così improbabile trovarsi granchi, cicale o chissà cos'altro in mezzo.
riguardo al prezzo ho dei forti dubbi che costeranno meno, visto che le spese di trasporto incidono parecchio e vanno a peso, e quello rimane...

Wurdy
18-02-2009, 10:03
Bhè ...lo trovo molto interessante...oltre alla leva prezzo e a quella estetica....da un punto di vista ecologico ci sarebbe il non trascurabile aspetto che non si depaupererebberole barriere coralline togliendo di fatto habitat alle specie che cerchiamo di allevare.

Wurdy
18-02-2009, 10:03
Bhè ...lo trovo molto interessante...oltre alla leva prezzo e a quella estetica....da un punto di vista ecologico ci sarebbe il non trascurabile aspetto che non si depaupererebberole barriere coralline togliendo di fatto habitat alle specie che cerchiamo di allevare.

illo
18-02-2009, 10:13
... la mia esperienza con le rocce artificiali non è stata "entusiasmante"... -28d# .. ho visto nascere micro-fauna decente solo dopo aver inserito una quantità aggiuntiva di vere rocce vive .... oggi a distanza di anni... se ne prendi una in mano risulta moooolto friabile e si sbriciola in piccoli frammenti di 4 / 5 cm. l''uno .... in pratica sono agglomerati di argilla espansa tenuti insieme da cemento fluido ... :-) ..

illo
18-02-2009, 10:13
... la mia esperienza con le rocce artificiali non è stata "entusiasmante"... -28d# .. ho visto nascere micro-fauna decente solo dopo aver inserito una quantità aggiuntiva di vere rocce vive .... oggi a distanza di anni... se ne prendi una in mano risulta moooolto friabile e si sbriciola in piccoli frammenti di 4 / 5 cm. l''uno .... in pratica sono agglomerati di argilla espansa tenuti insieme da cemento fluido ... :-) ..

splintermartin
18-02-2009, 11:16
ma quindi tutti quei kili di roccia che cevo nie acquari marini e nanoreef sono rocce prese in natura??in pratica staccano pezzi di barriera corallina?!? -05 -04

splintermartin
18-02-2009, 11:16
ma quindi tutti quei kili di roccia che cevo nie acquari marini e nanoreef sono rocce prese in natura??in pratica staccano pezzi di barriera corallina?!? -05 -04

giangi1970
18-02-2009, 11:25
splintermartin, Perche' da dove pensavi che venivano????
Devi anche tener conto che e' una "raccolta" regolamentata......

Comunque tornando al topic.......secodno voi il materiale migliore per creare rocce vive artificiali quale puo' essere.....non parlo di porosita' o altro....ma proprio la composizione......

giangi1970
18-02-2009, 11:25
splintermartin, Perche' da dove pensavi che venivano????
Devi anche tener conto che e' una "raccolta" regolamentata......

Comunque tornando al topic.......secodno voi il materiale migliore per creare rocce vive artificiali quale puo' essere.....non parlo di porosita' o altro....ma proprio la composizione......

splintermartin
18-02-2009, 11:37
e che ne so scusate la mia ignoranza ma non pensavo veniserro dalla natura.insomma ne vedo a quintali

splintermartin
18-02-2009, 11:37
e che ne so scusate la mia ignoranza ma non pensavo veniserro dalla natura.insomma ne vedo a quintali

giangi1970
18-02-2009, 12:00
splintermartin, Tieni conto che c'e' chi fa' di peggio di noi acquariofili......l'altranno sono stato a Sharm e il villaggio dove ero io stava rifacendo parte della spiaggia....ti lascio immaginare le tonnellate di roccia che hanno tolto........ #23 #23

giangi1970
18-02-2009, 12:00
splintermartin, Tieni conto che c'e' chi fa' di peggio di noi acquariofili......l'altranno sono stato a Sharm e il villaggio dove ero io stava rifacendo parte della spiaggia....ti lascio immaginare le tonnellate di roccia che hanno tolto........ #23 #23

splintermartin
18-02-2009, 12:11
giangi1970, si si immagino tutto per poi fare una mega spiaggia che piu finta non si può!

splintermartin
18-02-2009, 12:11
giangi1970, si si immagino tutto per poi fare una mega spiaggia che piu finta non si può!

hibis80
18-02-2009, 21:20
già già...non sarebbe male farsele da sè...magari facendole maturare con qualche roccia viva vera...anche se sicuramente ci vuole più tempo, che importa!

Ricette?
:-))

hibis80
18-02-2009, 21:20
già già...non sarebbe male farsele da sè...magari facendole maturare con qualche roccia viva vera...anche se sicuramente ci vuole più tempo, che importa!

Ricette?
:-))

giangi1970
18-02-2009, 22:13
hibis80, Il problema e' proprio farle maturare al meglio.....in mare hai una diversi di ceppi e altro che in vasca non penso si possa avere......

giangi1970
18-02-2009, 22:13
hibis80, Il problema e' proprio farle maturare al meglio.....in mare hai una diversi di ceppi e altro che in vasca non penso si possa avere......

illo
18-02-2009, 22:24
... quoto giangi1970, ... e aggiungo che la maturazione in mare aperto fa si che eventuali sostanze dannose presenti nei materiali dell'agglomerato si disperdano prima di essere inserite in vasca .. sono dell'idea che cmq non ci sia paragone con le rocce vive naturali per i motivi che ho già esposto... ergo.. non vedo il caso di "smarronarmi" tanto x avere in ogni caso un prodotto ..(fondamentalmente così importante) .. di così mediocre qualità ... :-) .. scusate la franchezza... #12 ...

illo
18-02-2009, 22:24
... quoto giangi1970, ... e aggiungo che la maturazione in mare aperto fa si che eventuali sostanze dannose presenti nei materiali dell'agglomerato si disperdano prima di essere inserite in vasca .. sono dell'idea che cmq non ci sia paragone con le rocce vive naturali per i motivi che ho già esposto... ergo.. non vedo il caso di "smarronarmi" tanto x avere in ogni caso un prodotto ..(fondamentalmente così importante) .. di così mediocre qualità ... :-) .. scusate la franchezza... #12 ...

ALGRANATI
18-02-2009, 22:51
la soluzione, probabilmente, sarebbe che queste rocce fossero fatte e costruite nelle zone da dove provengono le rocce vive , ma a quel punto dubito che il prezzo sarebbe realmente molto diverso da quelle vive dato che il costo maggiore è la spedizione

ALGRANATI
18-02-2009, 22:51
la soluzione, probabilmente, sarebbe che queste rocce fossero fatte e costruite nelle zone da dove provengono le rocce vive , ma a quel punto dubito che il prezzo sarebbe realmente molto diverso da quelle vive dato che il costo maggiore è la spedizione

hibis80
19-02-2009, 08:01
senza dubbio non si possono paragonare con le "vive"...
penso che si possano inoculare un po come succede con il dsb, cioè si usano poche rocce buone cosichè batteri e compagnia bella popolino col tempo anche il fondo sabbioso.
Mi stimola farmele in casa magari per realizzare una struttura di roccia particolare...quando si compone una rocciata con le vive, cè sempre un po di "fretta" in quanto esse non possono stare tantissimo emerse....nell'altro caso invece uno si crea con calma i suoi anfratti e caverne #24

hibis80
19-02-2009, 08:01
senza dubbio non si possono paragonare con le "vive"...
penso che si possano inoculare un po come succede con il dsb, cioè si usano poche rocce buone cosichè batteri e compagnia bella popolino col tempo anche il fondo sabbioso.
Mi stimola farmele in casa magari per realizzare una struttura di roccia particolare...quando si compone una rocciata con le vive, cè sempre un po di "fretta" in quanto esse non possono stare tantissimo emerse....nell'altro caso invece uno si crea con calma i suoi anfratti e caverne #24

giangi1970
19-02-2009, 10:38
hibis80, Ok...pero' ci vuole comunque un apporto di rocce vive che "inoculino" i batteri......
A sto' punto tanto vale prendere rocce morte e creare una rocciata a doc da,poi,far popolare.....
Che senso ha rischiare con materiali che potrebbero riservare bruttissime sorprese???

giangi1970
19-02-2009, 10:38
hibis80, Ok...pero' ci vuole comunque un apporto di rocce vive che "inoculino" i batteri......
A sto' punto tanto vale prendere rocce morte e creare una rocciata a doc da,poi,far popolare.....
Che senso ha rischiare con materiali che potrebbero riservare bruttissime sorprese???

hibis80
19-02-2009, 21:17
sono d'accordo....bisogna fare attenzione ai materiali.
Avevo letto qualcosa scritto da Abra..una ricetta con cemento portland mi sembra...magari si farà vivo lui :-))

riguardo a quelle fatte maturare in mare....saranno anche un ottima scelta dal punto di vista ecologico...bisogna vedere poi in vasca........

hibis80
19-02-2009, 21:17
sono d'accordo....bisogna fare attenzione ai materiali.
Avevo letto qualcosa scritto da Abra..una ricetta con cemento portland mi sembra...magari si farà vivo lui :-))

riguardo a quelle fatte maturare in mare....saranno anche un ottima scelta dal punto di vista ecologico...bisogna vedere poi in vasca........

illo
19-02-2009, 21:29
... se " oggi " dovessi partire da zero... probabilmente userei il 70 % di rocce morte ed il 30 % di vive naturali.. di diversa provenienza... NON spurgate... le spurgherei in una vasca plastica x alimenti... tipo moplen... con forte movimento.. skimmer e riscaldatore dedicato... e dopo almeno 1 mese di questo trattamento le inserirei definitivamente in vasca ...

illo
19-02-2009, 21:29
... se " oggi " dovessi partire da zero... probabilmente userei il 70 % di rocce morte ed il 30 % di vive naturali.. di diversa provenienza... NON spurgate... le spurgherei in una vasca plastica x alimenti... tipo moplen... con forte movimento.. skimmer e riscaldatore dedicato... e dopo almeno 1 mese di questo trattamento le inserirei definitivamente in vasca ...

barny
19-02-2009, 23:20
io saro scemo ma visto che non volevo far toccare le roccie sulla sabbia ho fatto due mega zattere ......
utilizzando....due pezzi di travertino bello bucherellato.....su cui ho fatto una colata di cemento bianco.....misto ad aragAMAX.....e due roccie piccole prese a mazzetate......e i frammenti buttati qua e la per dare un tocco piu realistico.....
risultato i coralli stanno bene....
su alcune roccie sembra non esserci vita se non per i ciano....mentre sulle mie piattaforme.....ogni tipo di vermetti e un sacco di animaletti che giocano a nascondino tra i buchi del travertino......
le alghe coralline sembrano preferirle.....
peccato che quelle bastarde delle apasie......... #23 #23 anche a loro piace.....
forse non ci saranno i batteri al loro interno......anche se penso sempre di piu che questa affermazione sia sbagliata...(comunque a me questo non serviva visto il dsb....

barny
19-02-2009, 23:20
io saro scemo ma visto che non volevo far toccare le roccie sulla sabbia ho fatto due mega zattere ......
utilizzando....due pezzi di travertino bello bucherellato.....su cui ho fatto una colata di cemento bianco.....misto ad aragAMAX.....e due roccie piccole prese a mazzetate......e i frammenti buttati qua e la per dare un tocco piu realistico.....
risultato i coralli stanno bene....
su alcune roccie sembra non esserci vita se non per i ciano....mentre sulle mie piattaforme.....ogni tipo di vermetti e un sacco di animaletti che giocano a nascondino tra i buchi del travertino......
le alghe coralline sembrano preferirle.....
peccato che quelle bastarde delle apasie......... #23 #23 anche a loro piace.....
forse non ci saranno i batteri al loro interno......anche se penso sempre di piu che questa affermazione sia sbagliata...(comunque a me questo non serviva visto il dsb....

illo
20-02-2009, 00:11
barny, ... il tuo discorso è diverso...il travertino è una roccia morta.. moooolto colonizzabile anche senza la colata di cemento ... diverso è quando parliamo di rocce artificiali commerciali che al loro interno hanno solo palline di argilla espansa o se facciamo partire una vasca SOLO con rocce morte senza inocularle con una porzione di rocce vive... secondo me i batteri non sono 1 problema.. dato che li inseriamo... ma la nascita di tutto il benthos sicuramente ne risentirà ...

illo
20-02-2009, 00:11
barny, ... il tuo discorso è diverso...il travertino è una roccia morta.. moooolto colonizzabile anche senza la colata di cemento ... diverso è quando parliamo di rocce artificiali commerciali che al loro interno hanno solo palline di argilla espansa o se facciamo partire una vasca SOLO con rocce morte senza inocularle con una porzione di rocce vive... secondo me i batteri non sono 1 problema.. dato che li inseriamo... ma la nascita di tutto il benthos sicuramente ne risentirà ...

Abra
20-02-2009, 01:08
torniamo sempre lì gira e rigira :-)) quale bentos ??? sopratutto ovvio che ci vorrà più tempo ma con una roccia o due si riesce a inoculare?? io penso di sì....almeno stando alla mia esperienza dopo 4-5 mesi avevo le rocce morte piene di vita e le vive erano in sump.
Altra cosa.....il bello delle rocce vive è che portano tanta vita in acquario...sempre buona??? no ovviamente no....ma una vasca con solo bentos buono non si può fare è impossibile...anche solo una basetta può ofrire sorprese belle e brutte...
insomma è una bella cosa sù qui parlare.
Sicuro la mia prossima vasca tutte rocce morte :-)

Abra
20-02-2009, 01:08
torniamo sempre lì gira e rigira :-)) quale bentos ??? sopratutto ovvio che ci vorrà più tempo ma con una roccia o due si riesce a inoculare?? io penso di sì....almeno stando alla mia esperienza dopo 4-5 mesi avevo le rocce morte piene di vita e le vive erano in sump.
Altra cosa.....il bello delle rocce vive è che portano tanta vita in acquario...sempre buona??? no ovviamente no....ma una vasca con solo bentos buono non si può fare è impossibile...anche solo una basetta può ofrire sorprese belle e brutte...
insomma è una bella cosa sù qui parlare.
Sicuro la mia prossima vasca tutte rocce morte :-)

IVANO
20-02-2009, 10:41
la soluzione, probabilmente, sarebbe che queste rocce fossero fatte e costruite nelle zone da dove provengono le rocce vive , ma a quel punto dubito che il prezzo sarebbe realmente molto diverso da quelle vive dato che il costo maggiore è la spedizione

Matteo, a quanto ne so vengono create nel luogo di pescaggio delle rocce vive, vengono messe a diretto contatto per poi essere pescate quando "mature" e vengono spedite, senza cites o altro logicamente....appena riesco vi faccio un paio di foto dal negoziante per farvi rendere l'idea...e chiedo il prezzo visto che ne deve valere la pena se no non ha senso rischiare #07 #07

IVANO
20-02-2009, 10:41
la soluzione, probabilmente, sarebbe che queste rocce fossero fatte e costruite nelle zone da dove provengono le rocce vive , ma a quel punto dubito che il prezzo sarebbe realmente molto diverso da quelle vive dato che il costo maggiore è la spedizione

Matteo, a quanto ne so vengono create nel luogo di pescaggio delle rocce vive, vengono messe a diretto contatto per poi essere pescate quando "mature" e vengono spedite, senza cites o altro logicamente....appena riesco vi faccio un paio di foto dal negoziante per farvi rendere l'idea...e chiedo il prezzo visto che ne deve valere la pena se no non ha senso rischiare #07 #07

ecarfora
20-02-2009, 20:01
io le avevo viste ma' avevano la tendenza a creare frammenti ,dove le ho viste le rocce vive costavano 13 e quelle costavano 8

ecarfora
20-02-2009, 20:01
io le avevo viste ma' avevano la tendenza a creare frammenti ,dove le ho viste le rocce vive costavano 13 e quelle costavano 8

hibis80
20-02-2009, 20:26
Abra,, la farai con rocce morte o con rocce faidatè?

hibis80
20-02-2009, 20:26
Abra,, la farai con rocce morte o con rocce faidatè?

zucchen
22-02-2009, 21:36
Sicuro la mia prossima vasca tutte rocce morte :-)

idem

zucchen
22-02-2009, 21:36
Sicuro la mia prossima vasca tutte rocce morte :-)

idem

Abra
27-02-2009, 11:59
hibis80, vedo cosa trovo...se le trovo morte come piacciono a me bene...sennò me le faccio.

Abra
27-02-2009, 11:59
hibis80, vedo cosa trovo...se le trovo morte come piacciono a me bene...sennò me le faccio.

illo
27-02-2009, 12:28
Abracadabra, ... hai centrato il problema.... io x far partire la vasca nuova le sto cercando... ma NON riesco a trovarne di decenti... trovo solo "pietre di cava" che non penso facciano x noi... #07 ..

illo
27-02-2009, 12:28
Abracadabra, ... hai centrato il problema.... io x far partire la vasca nuova le sto cercando... ma NON riesco a trovarne di decenti... trovo solo "pietre di cava" che non penso facciano x noi... #07 ..

Abra
27-02-2009, 14:12
è quello propio il problema principale....e se le trovi belle e secche in negozio le paghi come le vive su internet.
C'era un sito che vendeva le secche e anche belle...ma ho perso il link e preferisco vederle di persona.

Abra
27-02-2009, 14:12
è quello propio il problema principale....e se le trovi belle e secche in negozio le paghi come le vive su internet.
C'era un sito che vendeva le secche e anche belle...ma ho perso il link e preferisco vederle di persona.

illo
27-02-2009, 15:10
Abracadabra, .... che ne dici di queste della CaribSea.. ?.. #24 ..

http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=118

illo
27-02-2009, 15:10
Abracadabra, .... che ne dici di queste della CaribSea.. ?.. #24 ..

http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=118

Abra
27-02-2009, 15:23
ti dico quello che penso....magari sbaglio eh.
Non mi piacciono..le avevo già viste...se osservi bene la roccia in foto....è piena di buchi profondi...mi dà l'idea che sia un contentore di cacca esagerato...e deposita deposita scoppia.
però per sicurezza bisognerebbe vederle dal vivo.

Abra
27-02-2009, 15:23
ti dico quello che penso....magari sbaglio eh.
Non mi piacciono..le avevo già viste...se osservi bene la roccia in foto....è piena di buchi profondi...mi dà l'idea che sia un contentore di cacca esagerato...e deposita deposita scoppia.
però per sicurezza bisognerebbe vederle dal vivo.

hibis80
27-02-2009, 20:45
Abra.....e la ricetta? :-)

hibis80
27-02-2009, 20:45
Abra.....e la ricetta? :-)

ALGRANATI
27-02-2009, 23:35
Abracadabra, cri, prendetene 1 x vederla...costa una fesseria

ALGRANATI
27-02-2009, 23:35
Abracadabra, cri, prendetene 1 x vederla...costa una fesseria

oceanooo
28-02-2009, 00:25
si ..... che poi ci dici anche a noi :-))

oceanooo
28-02-2009, 00:25
si ..... che poi ci dici anche a noi :-))

illo
28-02-2009, 09:34
..... ne ho presi 2 kg. ... 1 della CaribSea... e 1 di quelle "senza marca" ... quando arrivano faccio 2 foto... e le commentiamo insieme ... :-) ...

illo
28-02-2009, 09:34
..... ne ho presi 2 kg. ... 1 della CaribSea... e 1 di quelle "senza marca" ... quando arrivano faccio 2 foto... e le commentiamo insieme ... :-) ...

ALGRANATI
28-02-2009, 09:43
illo, Grande Illo..... #25

ALGRANATI
28-02-2009, 09:43
illo, Grande Illo..... #25

Abra
28-02-2009, 13:24
ottimo...così riusciamo a sviscerare meglio i pensieri #25 visto che ci siamo e stiamo prendendo a paragone i cugini....che ne dite se aprissimo anche un topic sulla filtrazione meccanica??? :-)) cosa che di là usano parecchio

Abra
28-02-2009, 13:24
ottimo...così riusciamo a sviscerare meglio i pensieri #25 visto che ci siamo e stiamo prendendo a paragone i cugini....che ne dite se aprissimo anche un topic sulla filtrazione meccanica??? :-)) cosa che di là usano parecchio

illo
28-02-2009, 14:20
Abracadabra, .... apri apri... che fra 3 settimane mi arriva la vasca nuova e vorrei aver le idee + chiare possibile... se ci riesco.. #12 ...

illo
28-02-2009, 14:20
Abracadabra, .... apri apri... che fra 3 settimane mi arriva la vasca nuova e vorrei aver le idee + chiare possibile... se ci riesco.. #12 ...

ALGRANATI
28-02-2009, 19:39
Abracadabra, metti qui il link

ALGRANATI
28-02-2009, 19:39
Abracadabra, metti qui il link

Abra
28-02-2009, 19:47
domani apro e linko

Abra
28-02-2009, 19:47
domani apro e linko

fappio
01-03-2009, 13:17
io non sono convinto che carbonato di calcio e roccia corallina , siano la stessa cosa.... tempo fa hanno aperto un post di una vasca , fatta completamente di rocce morte in ceramica, costate anche care ,( vasca con 2 pareti fatte con pannelli di rocce sintetica, qualcuno sicuramente se la ricorda )qualcuno dopo qualche mese (me compreso ) ha chiesto come procedeva, ma senza risposta , bo.

fappio
01-03-2009, 13:17
io non sono convinto che carbonato di calcio e roccia corallina , siano la stessa cosa.... tempo fa hanno aperto un post di una vasca , fatta completamente di rocce morte in ceramica, costate anche care ,( vasca con 2 pareti fatte con pannelli di rocce sintetica, qualcuno sicuramente se la ricorda )qualcuno dopo qualche mese (me compreso ) ha chiesto come procedeva, ma senza risposta , bo.

Alessandro Falco
01-03-2009, 18:05
fappio ho capito a che vasca ti riferivi, a me non piaceva e non convinceva..

cmq ha smantellato e venduto tutto su mercatino dopo poco, per me non ha funzionato

Alessandro Falco
01-03-2009, 18:05
fappio ho capito a che vasca ti riferivi, a me non piaceva e non convinceva..

cmq ha smantellato e venduto tutto su mercatino dopo poco, per me non ha funzionato

ALGRANATI
01-03-2009, 19:33
fappio, Alessandro Falco, La vasca era quella di ANDRECIS e non ha risposto xchè ha smantellato dopo la morte totale di tutto a causa del caldo.

una vasca ssolutamente spettacolare come daltronde tutte le vasca di andrea ;-)

ALGRANATI
01-03-2009, 19:33
fappio, Alessandro Falco, La vasca era quella di ANDRECIS e non ha risposto xchè ha smantellato dopo la morte totale di tutto a causa del caldo.

una vasca ssolutamente spettacolare come daltronde tutte le vasca di andrea ;-)

fappio
01-03-2009, 20:07
ALGRANATI, a ma qualche dubbio resta, non dubito sulla spettacolarità della vasca, che è comunque soggettiva , ma dubito della qualità delle rocce finte. ho seguito tutto il post (avrò anche gufato) , ma dentro di me mi sono detto: tra 2 mesi vedremo come va ... perdere tutto in una vasca da qualche migliaio di € non è facile ....tu hai visto di persona? comunque mi spiace

fappio
01-03-2009, 20:07
ALGRANATI, a ma qualche dubbio resta, non dubito sulla spettacolarità della vasca, che è comunque soggettiva , ma dubito della qualità delle rocce finte. ho seguito tutto il post (avrò anche gufato) , ma dentro di me mi sono detto: tra 2 mesi vedremo come va ... perdere tutto in una vasca da qualche migliaio di € non è facile ....tu hai visto di persona? comunque mi spiace

ALGRANATI
01-03-2009, 23:57
fappio, mi piacerebbe vedere la tua vasca andare a 36 gradi x colpa di un refrigeratore che non scambia.....e purtroppo l'ho vista quando la stava smantellando-.
e oltretutto ti assicura che andrecis non è mai stato tipo da fare la sborone.

comunque puoi pensarla come ti pare...tanto lo fai sempre

ALGRANATI
01-03-2009, 23:57
fappio, mi piacerebbe vedere la tua vasca andare a 36 gradi x colpa di un refrigeratore che non scambia.....e purtroppo l'ho vista quando la stava smantellando-.
e oltretutto ti assicura che andrecis non è mai stato tipo da fare la sborone.

comunque puoi pensarla come ti pare...tanto lo fai sempre

Abra
02-03-2009, 00:12
fappio, delle volte mi chiedo se scherzi o dici davvero #07 hai letto l'articolo su coralli di 1 anno fà???....vasca di 5 anni allestita co solo rocce sintetiche....ed è una vasca che tu e io ce la sogniamo.
Perchè dovete sempre mettere in dubbio le cose se non sono come dite voi??? mi sembri EMIO quando mi disse la stessa cosa sulla mia....

Abra
02-03-2009, 00:12
fappio, delle volte mi chiedo se scherzi o dici davvero #07 hai letto l'articolo su coralli di 1 anno fà???....vasca di 5 anni allestita co solo rocce sintetiche....ed è una vasca che tu e io ce la sogniamo.
Perchè dovete sempre mettere in dubbio le cose se non sono come dite voi??? mi sembri EMIO quando mi disse la stessa cosa sulla mia....

SJoplin
02-03-2009, 00:29
ricetta rocce in lingua inglese gentilmente offerta da sjoplin (mi è costata BEN 70c su ebay!!)
http://www.sjoplin.it/public/reef%20rock%20e-book.pdf

traduzione in italiano altrettanto gentilmente offerta da luker
http://www.sjoplin.it/public/rocceMorte.pdf

c'è poi quel post in tecnica marino di un anno fa dove se ne parlava

SJoplin
02-03-2009, 00:29
ricetta rocce in lingua inglese gentilmente offerta da sjoplin (mi è costata BEN 70c su ebay!!)
http://www.sjoplin.it/public/reef%20rock%20e-book.pdf

traduzione in italiano altrettanto gentilmente offerta da luker
http://www.sjoplin.it/public/rocceMorte.pdf

c'è poi quel post in tecnica marino di un anno fa dove se ne parlava

fappio
02-03-2009, 01:13
ALGRANATI,
comunque puoi pensarla come ti pare...tanto lo fai sempre
... non è assolutamente vero ... Abracadabra,ma la tua vasca è completamente o in parte arredata con rocce sintetiche? la roccia corallina è formata da aragonite e calcite , ma il corallo impiega anni per tramare la sua struttura con una miriade di porosità. vedete, io i miei dubbi li espongo ...

fappio
02-03-2009, 01:13
ALGRANATI,
comunque puoi pensarla come ti pare...tanto lo fai sempre
... non è assolutamente vero ... Abracadabra,ma la tua vasca è completamente o in parte arredata con rocce sintetiche? la roccia corallina è formata da aragonite e calcite , ma il corallo impiega anni per tramare la sua struttura con una miriade di porosità. vedete, io i miei dubbi li espongo ...

fappio
02-03-2009, 01:20
sjoplin, tu hai qualche foto di quelle che hai fatto ? l'aragonite comunque costa , ma quanto si risparmia al kg , sul mercatino ho comperato 23kg di roccia di ottima qualità a 6€ al kg , ma pensate veramente che un acquario possa essere realizzato così ? piuttosto corallo morto .... non prendertela a male #36# ;-)

fappio
02-03-2009, 01:20
sjoplin, tu hai qualche foto di quelle che hai fatto ? l'aragonite comunque costa , ma quanto si risparmia al kg , sul mercatino ho comperato 23kg di roccia di ottima qualità a 6€ al kg , ma pensate veramente che un acquario possa essere realizzato così ? piuttosto corallo morto .... non prendertela a male #36# ;-)

SJoplin
02-03-2009, 01:41
fappio, io non le ho fatte proprio. so' curioso e mi son scaricato la ricetta. tutto qua ;-)

SJoplin
02-03-2009, 01:41
fappio, io non le ho fatte proprio. so' curioso e mi son scaricato la ricetta. tutto qua ;-)

Abra
02-03-2009, 11:55
ma che c'entra???le rocce rtificiali sono fatte con aragonite....se hai dubbi è giusto esporli....diverso è dire sotto le rihe che credi poco nella morte di una vasca per la temperatura e metti il dubbio che sia per le rocce.
Segno che non hai visto vasche girare con rocce sintetiche e ce ne sono.....e forse ti sono sfuggite tante di quelle su reefcentral.

Abra
02-03-2009, 11:55
ma che c'entra???le rocce rtificiali sono fatte con aragonite....se hai dubbi è giusto esporli....diverso è dire sotto le rihe che credi poco nella morte di una vasca per la temperatura e metti il dubbio che sia per le rocce.
Segno che non hai visto vasche girare con rocce sintetiche e ce ne sono.....e forse ti sono sfuggite tante di quelle su reefcentral.

fappio
02-03-2009, 19:24
Abracadabra,
ma che c'entra???le rocce rtificiali sono fatte con aragonite
attento però, l'aragonite , è in poche parole, una cristallizzazione del carbonato di calcio,
o di vari carbonati. non cambia l'elemento , cambia il processo di calcificazione...
se hai dubbi è giusto esporli
non voglio rompere le balle , ma ho dubbi. giuro che il ruolo del rompipalle non mi si addice. mi spiace che ALGRANATI, se la sia presa , non era mio intento offendere nessuno. io non la penso come mi pare , la mia vasca è una visione speculare di questo forum o comunque di acquaportal. mi comporto secondo le esperienze di tutti , certo non prendo tutto per oro colato...
diverso è dire sotto le rihe che credi poco nella morte di una vasca per la temperatura e metti il dubbio che sia per le rocce.

non mi sembra di aver parlato sotto le righe , se mi fossi ricordato il nome l'avrei detto , non ho parlato male di nessuno, io quel ragazzo sinceramente , l'ho "conosciuto" in quel topic.
che credi poco nella morte
non è che non credo , non ho avuto risposte... perché non dirlo?
Segno che non hai visto vasche girare con rocce sintetiche e ce ne sono.....e forse ti sono sfuggite tante di quelle su reefcentral

non ho mai visto vasche con rocce finte, quello che so, lo imparo qui , con qualche post al giorno, non ho questa grossa esperienza, specialmente sulle news; però se mi dicono: rocce finte di aragonite è ovvio che chiedo il perché dato quello che ho scritto prima ... diffido perché le aziende , un pò se ne approfittano ... spero di essermi spiegato ;-) :-)) se vuoi posta una bella vasca di queste , :-)

fappio
02-03-2009, 19:24
Abracadabra,
ma che c'entra???le rocce rtificiali sono fatte con aragonite
attento però, l'aragonite , è in poche parole, una cristallizzazione del carbonato di calcio,
o di vari carbonati. non cambia l'elemento , cambia il processo di calcificazione...
se hai dubbi è giusto esporli
non voglio rompere le balle , ma ho dubbi. giuro che il ruolo del rompipalle non mi si addice. mi spiace che ALGRANATI, se la sia presa , non era mio intento offendere nessuno. io non la penso come mi pare , la mia vasca è una visione speculare di questo forum o comunque di acquaportal. mi comporto secondo le esperienze di tutti , certo non prendo tutto per oro colato...
diverso è dire sotto le rihe che credi poco nella morte di una vasca per la temperatura e metti il dubbio che sia per le rocce.

non mi sembra di aver parlato sotto le righe , se mi fossi ricordato il nome l'avrei detto , non ho parlato male di nessuno, io quel ragazzo sinceramente , l'ho "conosciuto" in quel topic.
che credi poco nella morte
non è che non credo , non ho avuto risposte... perché non dirlo?
Segno che non hai visto vasche girare con rocce sintetiche e ce ne sono.....e forse ti sono sfuggite tante di quelle su reefcentral

non ho mai visto vasche con rocce finte, quello che so, lo imparo qui , con qualche post al giorno, non ho questa grossa esperienza, specialmente sulle news; però se mi dicono: rocce finte di aragonite è ovvio che chiedo il perché dato quello che ho scritto prima ... diffido perché le aziende , un pò se ne approfittano ... spero di essermi spiegato ;-) :-)) se vuoi posta una bella vasca di queste , :-)

Abra
02-03-2009, 19:33
basta che ti vai a vedere coralli....ne trovi già una :-)) non ricordo il numero però....poi ricordo che negli articoli sui grandi acquari ce n'è un'altra in allestimento.....e su reefcentral ce n'è un 20#30.


Citazione:

che credi poco nella morte

non è che non credo , non ho avuto risposte... perché non dirlo?

scusami eh gli è partita la vasca causa riscaldatore....cosa deve fare invitarti a casa sua perfarti vedere se è vero :-D :-D

comunque fine OT se devi parlare di rocce morte o artificiali...perchè le hai provate ok....sennò esponi i tuoi dubbi legittimi...senza tirare in ballo vasche che non sai con certezza perchè siano saltate ;-)

Abra
02-03-2009, 19:33
basta che ti vai a vedere coralli....ne trovi già una :-)) non ricordo il numero però....poi ricordo che negli articoli sui grandi acquari ce n'è un'altra in allestimento.....e su reefcentral ce n'è un 20#30.


Citazione:

che credi poco nella morte

non è che non credo , non ho avuto risposte... perché non dirlo?

scusami eh gli è partita la vasca causa riscaldatore....cosa deve fare invitarti a casa sua perfarti vedere se è vero :-D :-D

comunque fine OT se devi parlare di rocce morte o artificiali...perchè le hai provate ok....sennò esponi i tuoi dubbi legittimi...senza tirare in ballo vasche che non sai con certezza perchè siano saltate ;-)

fappio
02-03-2009, 19:40
sjoplin,
io non le ho fatte proprio. so' curioso e mi son scaricato la ricetta. tutto qua

però magari a qualcuno può saltare in mente di provarle , magari sono meglio di quelle naturali , ma da ignorante preferisco andare sul sicuro ...potrebbe essere un ottimo spunto per una discussione , raccogliere idee per migliorare l'idea , ma per me , almeno per il momenti deve restare tale.... nel berlinese , la prima o tra le prime regole da seguire è la qualità delle rocce esistono molti prodotti che potrebberio essere validi , il tufo , le rocce calcare ,marmi ma non lavorano come le rocce vive .... se si vuole sperimentare sono d'accordissimo .... :-)

fappio
02-03-2009, 19:40
sjoplin,
io non le ho fatte proprio. so' curioso e mi son scaricato la ricetta. tutto qua

però magari a qualcuno può saltare in mente di provarle , magari sono meglio di quelle naturali , ma da ignorante preferisco andare sul sicuro ...potrebbe essere un ottimo spunto per una discussione , raccogliere idee per migliorare l'idea , ma per me , almeno per il momenti deve restare tale.... nel berlinese , la prima o tra le prime regole da seguire è la qualità delle rocce esistono molti prodotti che potrebberio essere validi , il tufo , le rocce calcare ,marmi ma non lavorano come le rocce vive .... se si vuole sperimentare sono d'accordissimo .... :-)

zucchen
02-03-2009, 20:23
sono stato a casa di un amico poco tempo fa...questa ha solo rocce morte #24
è del forum lux76bis
è partita da 5-6 mesi..dopo 1 mese ha inserito i primi animali..ma si puo fare meglio..
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/lux09.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/lux08.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/lux06.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/lux05.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/lux04.jpg

zucchen
02-03-2009, 20:23
sono stato a casa di un amico poco tempo fa...questa ha solo rocce morte #24
è del forum lux76bis
è partita da 5-6 mesi..dopo 1 mese ha inserito i primi animali..ma si puo fare meglio..
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/lux09.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/lux08.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/lux06.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/lux05.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/lux04.jpg

zucchen
02-03-2009, 20:28
non centra niente ?#24

zucchen
02-03-2009, 20:28
non centra niente ?#24

giangi1970
02-03-2009, 20:37
sanza, Rocce morte o rocce sintetiche???
Te lo chiedo per l'argomento del topic...... ;-)

giangi1970
02-03-2009, 20:37
sanza, Rocce morte o rocce sintetiche???
Te lo chiedo per l'argomento del topic...... ;-)

fappio
02-03-2009, 20:50
sanza, è dura con le rocce morte , io le ho provate anni fa .... dopo qualche settimana , lavorano da biologico...

fappio
02-03-2009, 20:50
sanza, è dura con le rocce morte , io le ho provate anni fa .... dopo qualche settimana , lavorano da biologico...

zucchen
02-03-2009, 21:56
sanza, è dura con le rocce morte , io le ho provate anni fa .... dopo qualche settimana , lavorano da biologico...
cioè?qual è la differenza con le vive secondo te?una volta colonizzate #24

zucchen
02-03-2009, 21:56
sanza, è dura con le rocce morte , io le ho provate anni fa .... dopo qualche settimana , lavorano da biologico...
cioè?qual è la differenza con le vive secondo te?una volta colonizzate #24

fappio
02-03-2009, 22:28
sanza, non penso sia un solo un mio parere. la roccia funziona da substrato per batteri , esternamente dove c'è ossigeno , i batteri trasformano l'ammoniaca in no3 internamente gli no3 in azoto. esternamente matura dopo poche settimane , (come un biologico ) internamente occorrono mesi (come un dsb)...per farla breve

fappio
02-03-2009, 22:28
sanza, non penso sia un solo un mio parere. la roccia funziona da substrato per batteri , esternamente dove c'è ossigeno , i batteri trasformano l'ammoniaca in no3 internamente gli no3 in azoto. esternamente matura dopo poche settimane , (come un biologico ) internamente occorrono mesi (come un dsb)...per farla breve

zucchen
02-03-2009, 23:16
sanza, non penso sia un solo un mio parere. la roccia funziona da substrato per batteri , esternamente dove c'è ossigeno , i batteri trasformano l'ammoniaca in no3 internamente gli no3 in azoto. esternamente matura dopo poche settimane , (come un biologico ) internamente occorrono mesi (come un dsb)...per farla breve
io invece penso che il processo sia piu veloce di quello che tu dici...
qual è il problema?...le zone anaerobiche?la denitrificazione?spiega.. #24

zucchen
02-03-2009, 23:16
sanza, non penso sia un solo un mio parere. la roccia funziona da substrato per batteri , esternamente dove c'è ossigeno , i batteri trasformano l'ammoniaca in no3 internamente gli no3 in azoto. esternamente matura dopo poche settimane , (come un biologico ) internamente occorrono mesi (come un dsb)...per farla breve
io invece penso che il processo sia piu veloce di quello che tu dici...
qual è il problema?...le zone anaerobiche?la denitrificazione?spiega.. #24

Abra
02-03-2009, 23:24
sanza, se pensi che il mio in 3 settimane era a regime....così come quando lo avevo allestito con solo rocce morte .
Però è una cosa che bisogna prendere con le pinze....ed è meglio se a farle sia uno che sà cosa sta facendo...sennò meglio vive e buone :-))

Abra
02-03-2009, 23:24
sanza, se pensi che il mio in 3 settimane era a regime....così come quando lo avevo allestito con solo rocce morte .
Però è una cosa che bisogna prendere con le pinze....ed è meglio se a farle sia uno che sà cosa sta facendo...sennò meglio vive e buone :-))

ALGRANATI
02-03-2009, 23:27
Ragazzi , scusate ma io non ce la faccio....è + forte di me -28d# -28d#

ALGRANATI
02-03-2009, 23:27
Ragazzi , scusate ma io non ce la faccio....è + forte di me -28d# -28d#

IVANO
02-03-2009, 23:49
ALGRANATI, io continuo a "leggere"...........

IVANO
02-03-2009, 23:49
ALGRANATI, io continuo a "leggere"...........

fappio
03-03-2009, 00:13
sanza,
io invece penso che il processo sia piu veloce di quello che tu dici...

non so cosa dirti , ogni tanto cambia tutto ...

fappio
03-03-2009, 00:13
sanza,
io invece penso che il processo sia piu veloce di quello che tu dici...

non so cosa dirti , ogni tanto cambia tutto ...

zucchen
03-03-2009, 00:15
sono daccordo

zucchen
03-03-2009, 00:15
sono daccordo

mino.cruiser
07-03-2009, 01:11
Io segnalo quella che è stata finora la mia esperienza avendo fatto partire una vasca da 1 anno con 30kg di rocce vive provenienti da un vecchio acquario+30kg di rocce vive prese in negozio +20kg di rocce morte......tutti i valori sono ottimi a parte i nitrati che rimangono fermi a 20 mg/l d aormai 5/6 mesi.....
Escludendo una motivazione attribuibile alla parte tecnica(che a mio modestissimo parere è più che sufficiente) è evidente che l'ultimo passaggio da nitrati a stato gassoso non viene ancora effettuata adeguatamente .......saranno quei 20kg di rocce morte che stanno maturando?
Io propenderei per la tesi di Fappio.......per quanto la mia opinione sia tuttaltro che autorevole.... :-)

mino.cruiser
07-03-2009, 01:11
Io segnalo quella che è stata finora la mia esperienza avendo fatto partire una vasca da 1 anno con 30kg di rocce vive provenienti da un vecchio acquario+30kg di rocce vive prese in negozio +20kg di rocce morte......tutti i valori sono ottimi a parte i nitrati che rimangono fermi a 20 mg/l d aormai 5/6 mesi.....
Escludendo una motivazione attribuibile alla parte tecnica(che a mio modestissimo parere è più che sufficiente) è evidente che l'ultimo passaggio da nitrati a stato gassoso non viene ancora effettuata adeguatamente .......saranno quei 20kg di rocce morte che stanno maturando?
Io propenderei per la tesi di Fappio.......per quanto la mia opinione sia tuttaltro che autorevole.... :-)

fappio
07-03-2009, 11:22
mino.cruiser, l'accumulo si no3 , può essere causato da diversi fattori.... certo le rocce morte, non aiutano ...le mia esperienza con le rocce morte , è stata non positiva (quelle rocce le ho tutt'ora comunque ). appena inserite lo schiumatoio è impazzito (all'epoca avevo un seaclone) c'è comunque differenza tra rocce morte e stampi di carbonato di calcio; le prime rilasciano nutrienti ma col tempo diverranno tali e quali alle altre, le seconde non rilasciano niente , ma dubito che col tempo possano diventare rocce coralline ....non è proprio una mia tesi... ;-)

fappio
07-03-2009, 11:22
mino.cruiser, l'accumulo si no3 , può essere causato da diversi fattori.... certo le rocce morte, non aiutano ...le mia esperienza con le rocce morte , è stata non positiva (quelle rocce le ho tutt'ora comunque ). appena inserite lo schiumatoio è impazzito (all'epoca avevo un seaclone) c'è comunque differenza tra rocce morte e stampi di carbonato di calcio; le prime rilasciano nutrienti ma col tempo diverranno tali e quali alle altre, le seconde non rilasciano niente , ma dubito che col tempo possano diventare rocce coralline ....non è proprio una mia tesi... ;-)

Abra
07-03-2009, 12:47
le seconde non rilasciano niente , ma dubito che col tempo possano diventare rocce coralline ....non è proprio una mia tesi...

e di chi è la tesi ???

Abra
07-03-2009, 12:47
le seconde non rilasciano niente , ma dubito che col tempo possano diventare rocce coralline ....non è proprio una mia tesi...

e di chi è la tesi ???

fappio
07-03-2009, 13:56
Abracadabra,con sanza, si stava discutendo sul tempo che le rocce morte impiegano a maturare. è risaputo che per far diventare vive le rocce morte occorano mesi , su questo sei d'accordo vero? (anche tu in un post hai detto che le rocce artificiali, vengono messe per 6 mesi 1 anno a maturare ) sanza, sostiene che occorra molto meno tempo di quanto si pensi e mino.cruiser, pensa che sia più corretto quello che ho postato io , dicendo che conveniva la mia tesi , ma la tesi non è mia ... per quanto riguarda la qualità delle rocce finte , purtroppo ho una mia tesi, non per partito preso, ma solo perchè quello che è emerso da discussioni precedenti (impasti con sabbia ,argilla ,aragonite ecc ecc )è insufficiente a garantire la qualità di questi prodotti....resta comunque una mia opinione .... ;-)

fappio
07-03-2009, 13:56
Abracadabra,con sanza, si stava discutendo sul tempo che le rocce morte impiegano a maturare. è risaputo che per far diventare vive le rocce morte occorano mesi , su questo sei d'accordo vero? (anche tu in un post hai detto che le rocce artificiali, vengono messe per 6 mesi 1 anno a maturare ) sanza, sostiene che occorra molto meno tempo di quanto si pensi e mino.cruiser, pensa che sia più corretto quello che ho postato io , dicendo che conveniva la mia tesi , ma la tesi non è mia ... per quanto riguarda la qualità delle rocce finte , purtroppo ho una mia tesi, non per partito preso, ma solo perchè quello che è emerso da discussioni precedenti (impasti con sabbia ,argilla ,aragonite ecc ecc )è insufficiente a garantire la qualità di questi prodotti....resta comunque una mia opinione .... ;-)

Abra
07-03-2009, 14:06
fappio, ovvio....sanza ha detto ciò che pensa e io ho detto la mia....diciamo che io sono per preferire una cosa lunga e stare sul sicuro....la velocità in cui i batteri attecchiscono non la sò quindi vado con i piedi di piombo.

sul discorso rocce sintetiche...li i discorsi lasciano il tempo che trovano....per questo non mi esprimo a differenza tua che dici che non rilasciano nulla, secondo te,io non lo so e quindi non dico ne di sì ne di no.
Ma se ci sono vasche allestite e funzionanti....male sicuro non fanno....ed è già qualcosa.

Abra
07-03-2009, 14:06
fappio, ovvio....sanza ha detto ciò che pensa e io ho detto la mia....diciamo che io sono per preferire una cosa lunga e stare sul sicuro....la velocità in cui i batteri attecchiscono non la sò quindi vado con i piedi di piombo.

sul discorso rocce sintetiche...li i discorsi lasciano il tempo che trovano....per questo non mi esprimo a differenza tua che dici che non rilasciano nulla, secondo te,io non lo so e quindi non dico ne di sì ne di no.
Ma se ci sono vasche allestite e funzionanti....male sicuro non fanno....ed è già qualcosa.

zucchen
07-03-2009, 14:56
Abracadabra,con sanza, si stava discutendo sul tempo che le rocce morte impiegano a maturare. è risaputo che per far diventare vive le rocce morte occorano mesi , su questo sei d'accordo vero?
IO NON SONO DACCORDO....
perche ci vorrebbero mesi?
se si inseriscono un determinato numero di batteri e cibo per batteri in meno di un mese si arriva a dama.
e ti dirò di piu...se lascio le rocce morte a bagno un paio di settimane in osmosi...anche meno di 20 giorni ;-)
certo non è facile gestire ca e kh ,in quanto gli animali non ne consumano...ma con i giusti accorgimenti non c è nessun problema.

zucchen
07-03-2009, 14:56
Abracadabra,con sanza, si stava discutendo sul tempo che le rocce morte impiegano a maturare. è risaputo che per far diventare vive le rocce morte occorano mesi , su questo sei d'accordo vero?
IO NON SONO DACCORDO....
perche ci vorrebbero mesi?
se si inseriscono un determinato numero di batteri e cibo per batteri in meno di un mese si arriva a dama.
e ti dirò di piu...se lascio le rocce morte a bagno un paio di settimane in osmosi...anche meno di 20 giorni ;-)
certo non è facile gestire ca e kh ,in quanto gli animali non ne consumano...ma con i giusti accorgimenti non c è nessun problema.

fappio
07-03-2009, 15:52
Abracadabra, in effetti è vero , non ho la certezza che non rilascino nulla immagino comuque che le rocce vive potenzialemte rilascino di più...sanza,...on line ci sono molti articoli che parlano della maturazione ...

fappio
07-03-2009, 15:52
Abracadabra, in effetti è vero , non ho la certezza che non rilascino nulla immagino comuque che le rocce vive potenzialemte rilascino di più...sanza,...on line ci sono molti articoli che parlano della maturazione ...

zucchen
07-03-2009, 16:49
. ,...on line ci sono molti articoli che parlano della maturazione ...

mai letti :-))

zucchen
07-03-2009, 16:49
.,...on line ci sono molti articoli che parlano della maturazione ...

mai letti :-))

fappio
07-03-2009, 19:28
sanza, sono dell'idea che se uno si trova bene sta facendo la cosa giusta

fappio
07-03-2009, 19:28
sanza, sono dell'idea che se uno si trova bene sta facendo la cosa giusta

devistiger
08-03-2009, 14:15
ragazzi!!!io le ho fatte le roccie con il cemento , se andate nella sez. fai da te cercate sotto la voce "cemento portland" ho postato anche una foto

devistiger
08-03-2009, 14:15
ragazzi!!!io le ho fatte le roccie con il cemento , se andate nella sez. fai da te cercate sotto la voce "cemento portland" ho postato anche una foto

ALGRANATI
08-03-2009, 14:17
devistiger, e come è andata??

ALGRANATI
08-03-2009, 14:17
devistiger, e come è andata??

fappio
08-03-2009, 14:41
devistiger, posta il link

fappio
08-03-2009, 14:41
devistiger, posta il link

devistiger
08-03-2009, 14:47
allora per adesso tutto ok ,anke se tra un po dovro smantellare l'acquario in quanto io ho un misto dsb berlinese, e la bavosa mi ha mosso tutta la sabbia, quindi addio lavoro di 6 mesi di maturazione!!!!! comunque il link è questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222982

devistiger
08-03-2009, 14:47
allora per adesso tutto ok ,anke se tra un po dovro smantellare l'acquario in quanto io ho un misto dsb berlinese, e la bavosa mi ha mosso tutta la sabbia, quindi addio lavoro di 6 mesi di maturazione!!!!! comunque il link è questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222982

fappio
08-03-2009, 15:27
devistiger, da quel poco che ho visto , tra dsb e probabilmente altre rocce vere, la parte di rocce fai da te è una piccola percentuale del substrato , o sbaglio ...

fappio
08-03-2009, 15:27
devistiger, da quel poco che ho visto , tra dsb e probabilmente altre rocce vere, la parte di rocce fai da te è una piccola percentuale del substrato , o sbaglio ...

devistiger
08-03-2009, 18:24
devistiger, da quel poco che ho visto , tra dsb e probabilmente altre rocce vere, la parte di rocce fai da te è una piccola percentuale del substrato , o sbaglio ...
nono,le ho sia sopra nella vasca, che sotto nella sump se nell'altra sezione hai visto la foto quella è riferita solo alla prima roccia..Il mio consiglio è che dopo varie sperimentazioni, conviene comunque mettere un 5% di roccia viva.
Il mio acquario per esempio è un esperimento che sto conducendo da un po, ove ci sono una gran varietà di ceppi batterici perche io e altri miei amici stiamo sviluppando un marino "ibrido" che chiamiamo "marino di suez" perchè è un misto med e tropicale quindi i valori che registriamo sono credo diversi da quelli che si possono avere in un solo tipo di allestimento sia esso med o tropicale.

devistiger
08-03-2009, 18:24
devistiger, da quel poco che ho visto , tra dsb e probabilmente altre rocce vere, la parte di rocce fai da te è una piccola percentuale del substrato , o sbaglio ...
nono,le ho sia sopra nella vasca, che sotto nella sump se nell'altra sezione hai visto la foto quella è riferita solo alla prima roccia..Il mio consiglio è che dopo varie sperimentazioni, conviene comunque mettere un 5% di roccia viva.
Il mio acquario per esempio è un esperimento che sto conducendo da un po, ove ci sono una gran varietà di ceppi batterici perche io e altri miei amici stiamo sviluppando un marino "ibrido" che chiamiamo "marino di suez" perchè è un misto med e tropicale quindi i valori che registriamo sono credo diversi da quelli che si possono avere in un solo tipo di allestimento sia esso med o tropicale.

ALGRANATI
08-03-2009, 18:43
devistiger,
un misto med e tropicale



bello....quello che succederà ovunque #13

ALGRANATI
08-03-2009, 18:43
devistiger,
un misto med e tropicale



bello....quello che succederà ovunque #13

devistiger
08-03-2009, 18:50
devistiger,
un misto med e tropicale



bello....quello che succederà ovunque #13
effettivamente è quello che voglio capire,perche ogni anno vado in calabria a fare immersioni e noto sempre di più che i pesci nostrani vanno ad occupare zone sempre più in profondità, mentre nelle zone basse ci sono animali diciamo "alieni" ossia pappagalli e inverterbrati tropicali, e alcuni hanno visto dei pesci angelo

devistiger
08-03-2009, 18:50
devistiger,
un misto med e tropicale



bello....quello che succederà ovunque #13
effettivamente è quello che voglio capire,perche ogni anno vado in calabria a fare immersioni e noto sempre di più che i pesci nostrani vanno ad occupare zone sempre più in profondità, mentre nelle zone basse ci sono animali diciamo "alieni" ossia pappagalli e inverterbrati tropicali, e alcuni hanno visto dei pesci angelo

fappio
08-03-2009, 19:28
devistiger, i pesci , generalmente hanno un range di acclimatamento tendenzialmente più ampio dei coralli

fappio
08-03-2009, 19:28
devistiger, i pesci , generalmente hanno un range di acclimatamento tendenzialmente più ampio dei coralli

giangi1970
08-03-2009, 20:14
Scusate...ma perche' non usare la corallina tipo jumbo o altre per creare le rocce???
Insomma,se non ricordo male,la roccia morta e' fatta di coralli morti popolati da batteri....e la corallina e' corallo morto......
In fondo di ceppi batterici ce ne sono un infinita'.......basterebbe una minima parte di rocce vive e non credo ci sarebbero grossi problemi.....
Sui tempi di maturazione non credo sarebbero poi cosi piu' lunghi di altri sistemi......
Se prendiamo ad esempio un DSB (forse la cosa che piu' si avvicina a quello che cerchiamo noi) i tempi non sono poi cosi lunghi.......
In 4-5 mesi molti li popolano massicciamente senza tanti problemi..... #24 #24

giangi1970
08-03-2009, 20:14
Scusate...ma perche' non usare la corallina tipo jumbo o altre per creare le rocce???
Insomma,se non ricordo male,la roccia morta e' fatta di coralli morti popolati da batteri....e la corallina e' corallo morto......
In fondo di ceppi batterici ce ne sono un infinita'.......basterebbe una minima parte di rocce vive e non credo ci sarebbero grossi problemi.....
Sui tempi di maturazione non credo sarebbero poi cosi piu' lunghi di altri sistemi......
Se prendiamo ad esempio un DSB (forse la cosa che piu' si avvicina a quello che cerchiamo noi) i tempi non sono poi cosi lunghi.......
In 4-5 mesi molti li popolano massicciamente senza tanti problemi..... #24 #24

fappio
08-03-2009, 20:52
giangi1970, l'idea è buona, ma poi occorre sempre aspettare mesi per renderle vive ....

fappio
08-03-2009, 20:52
giangi1970, l'idea è buona, ma poi occorre sempre aspettare mesi per renderle vive ....

giangi1970
08-03-2009, 21:33
fappio, Non saprei....anche nel DSB si parla di 8-9mesi di maturazione.....ma poi molti cominciano a popolare a 3-4 mesi senza nessun problema.......non vedo perche' con le rocce dovrebbe essere differente....... #24 #24

giangi1970
08-03-2009, 21:33
fappio, Non saprei....anche nel DSB si parla di 8-9mesi di maturazione.....ma poi molti cominciano a popolare a 3-4 mesi senza nessun problema.......non vedo perche' con le rocce dovrebbe essere differente....... #24 #24

fappio
08-03-2009, 21:51
giangi1970, certo , però per fare un' esempio io dopo una settimana ho acceso le luci , e dopo 2 mesi i pesci , se uno ha pazienza e possibilità di aspettare mesi non ci sono problemi. con gli acquisti di rocce sono sempre stato fortunato forse per questo non cambierei ...

fappio
08-03-2009, 21:51
giangi1970, certo , però per fare un' esempio io dopo una settimana ho acceso le luci , e dopo 2 mesi i pesci , se uno ha pazienza e possibilità di aspettare mesi non ci sono problemi. con gli acquisti di rocce sono sempre stato fortunato forse per questo non cambierei ...

ALGRANATI
08-03-2009, 22:33
il problema di popolare non c'è se il sistema non si sovraccarica di inquinanti.

bisogna fare attenzione , visto l'esiguo numero di batteri presenti, agli inquinanti ....quindi io partirei subito con i coralli molli e lps ma eviterei decisamente i pesci

ALGRANATI
08-03-2009, 22:33
il problema di popolare non c'è se il sistema non si sovraccarica di inquinanti.

bisogna fare attenzione , visto l'esiguo numero di batteri presenti, agli inquinanti ....quindi io partirei subito con i coralli molli e lps ma eviterei decisamente i pesci

giangi1970
08-03-2009, 23:15
ALGRANATI, Non so'........ #24 #24 #24
Io qualche pescetto per "obbligare" la vasca a lavorare ce lo metterei........
Per quanto riguarda i batteri e' un discorso che conosco poco.....pero' mi da l'idea che iniziare con un sistema di moltiplicazione,in modo blandissimo,aiuterebbe a svilupparli......o anche solo biodigest o altri simili.......infondo anche il Dsb si tende ad inocularlo per rendere la cosa piu' veloce.....
Lo so' che sono cose diverse....ma e' l'unico paragone che mi viene in mente...

giangi1970
08-03-2009, 23:15
ALGRANATI, Non so'........ #24 #24 #24
Io qualche pescetto per "obbligare" la vasca a lavorare ce lo metterei........
Per quanto riguarda i batteri e' un discorso che conosco poco.....pero' mi da l'idea che iniziare con un sistema di moltiplicazione,in modo blandissimo,aiuterebbe a svilupparli......o anche solo biodigest o altri simili.......infondo anche il Dsb si tende ad inocularlo per rendere la cosa piu' veloce.....
Lo so' che sono cose diverse....ma e' l'unico paragone che mi viene in mente...

ALGRANATI
08-03-2009, 23:32
giangi1970, be anche i coralli fanno la cacca....anche io metterei batteri

ALGRANATI
08-03-2009, 23:32
giangi1970, be anche i coralli fanno la cacca....anche io metterei batteri

fappio
08-03-2009, 23:49
però non è solo un problemi di batteri, le rocce devono essere ripopolate da alghe che da nutrimento alla fauna ecc ecc come il letto di sabbia da tutta la fauna bentonica che tramuta il detrito in nutrimento ...

fappio
08-03-2009, 23:49
però non è solo un problemi di batteri, le rocce devono essere ripopolate da alghe che da nutrimento alla fauna ecc ecc come il letto di sabbia da tutta la fauna bentonica che tramuta il detrito in nutrimento ...

giangi1970
09-03-2009, 17:04
fappio, Proprio per quello non vedo il motivo per qui non sia possibile popolare le rocce finte come si fa' su un Dsb......
Infondo l'aragonite(usata sempre di piu' sul Dsb) non ha niente di piu' vivo delle rocce sintetiche.....
Penso che una minima parte di rocce vive sia sufficente(come l'inoculazione nel Dsb) per popolarle.....
Attenzione....non dico che in 3 mesi la vasca sia bella e pronta per girare.....ma non la vedo una cosa impossibile o che crei piu' di tanti problemi.....IMHO

giangi1970
09-03-2009, 17:04
fappio, Proprio per quello non vedo il motivo per qui non sia possibile popolare le rocce finte come si fa' su un Dsb......
Infondo l'aragonite(usata sempre di piu' sul Dsb) non ha niente di piu' vivo delle rocce sintetiche.....
Penso che una minima parte di rocce vive sia sufficente(come l'inoculazione nel Dsb) per popolarle.....
Attenzione....non dico che in 3 mesi la vasca sia bella e pronta per girare.....ma non la vedo una cosa impossibile o che crei piu' di tanti problemi.....IMHO

fappio
09-03-2009, 19:13
giangi1970,
Proprio per quello non vedo il motivo per qui non sia possibile popolare le rocce finte come si fa' su un Dsb......

sono d'accordo. in questo caso , rocce fatte con corallina grossa , potrebbero essere una soluzione . io comunque le lascerei spurgare in acqua ad osmosi per almeno un mesetto ...

fappio
09-03-2009, 19:13
giangi1970,
Proprio per quello non vedo il motivo per qui non sia possibile popolare le rocce finte come si fa' su un Dsb......

sono d'accordo. in questo caso , rocce fatte con corallina grossa , potrebbero essere una soluzione . io comunque le lascerei spurgare in acqua ad osmosi per almeno un mesetto ...

devistiger
09-03-2009, 20:56
ma mediamente quanto costa un sacco di corallina ???

devistiger
09-03-2009, 20:56
ma mediamente quanto costa un sacco di corallina ???

zucchen
09-03-2009, 21:12
la prossima vasca metto anche il dsb 5 cm... #22

zucchen
09-03-2009, 21:12
la prossima vasca metto anche il dsb 5 cm... #22

giangi1970
09-03-2009, 21:43
sanza, Troppo poco....rischi casini immani....e conoscendoti e visto che te l'ho detto lo farai di sicuro....... :-D :-D :-D #23 #23

giangi1970
09-03-2009, 21:43
sanza, Troppo poco....rischi casini immani....e conoscendoti e visto che te l'ho detto lo farai di sicuro....... :-D :-D :-D #23 #23

fappio
09-03-2009, 21:58
devistiger, mediamente 4€ il kg ...

fappio
09-03-2009, 21:58
devistiger, mediamente 4€ il kg ...

zucchen
09-03-2009, 22:15
sanza, Troppo poco....rischi casini immani....e conoscendoti e visto che te l'ho detto lo farai di sicuro....... :-D :-D :-D #23 #23
e pure zeolite...all inizio...poi vedo che succede -11

zucchen
09-03-2009, 22:15
sanza, Troppo poco....rischi casini immani....e conoscendoti e visto che te l'ho detto lo farai di sicuro....... :-D :-D :-D #23 #23
e pure zeolite...all inizio...poi vedo che succede -11

giangi1970
09-03-2009, 22:42
sanza, Io fossi in te la metterei sotto la sabbia...... :-)) :-))

giangi1970
09-03-2009, 22:42
sanza, Io fossi in te la metterei sotto la sabbia...... :-)) :-))

zucchen
09-03-2009, 22:46
sanza, Io fossi in te la metterei sotto la sabbia...... :-)) :-))

giangi ....lo sai cosa c è sotto la sabbia? :-D :-D

zucchen
09-03-2009, 22:46
sanza, Io fossi in te la metterei sotto la sabbia...... :-)) :-))

giangi ....lo sai cosa c è sotto la sabbia? :-D :-D

devistiger
10-03-2009, 12:30
devistiger, mediamente 4€ il kg ...
grazie per l'informazione :-))

devistiger
10-03-2009, 12:30
devistiger, mediamente 4€ il kg ...
grazie per l'informazione :-))

fappio
10-03-2009, 19:16
devistiger, si il guadagno , non è eccessivo conteggiando tutto... però in un 1000l la differenza di costo si sente ...

fappio
10-03-2009, 19:16
devistiger, si il guadagno , non è eccessivo conteggiando tutto... però in un 1000l la differenza di costo si sente ...

giangi1970
10-03-2009, 19:48
fappio, Bhe....tenuto conto che il cemento portland sta' a circa 20€ al sacco da 25 Kg(a trovarlo).....direi che il risparmio e' notevole anche su vasche medio piccole......sempre che ci mettiamo d'accordo se girano bene o no!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) #23 #23 #23

giangi1970
10-03-2009, 19:48
fappio, Bhe....tenuto conto che il cemento portland sta' a circa 20€ al sacco da 25 Kg(a trovarlo).....direi che il risparmio e' notevole anche su vasche medio piccole......sempre che ci mettiamo d'accordo se girano bene o no!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) #23 #23 #23

devistiger
10-03-2009, 20:45
fappio, Bhe....tenuto conto che il cemento portland sta' a circa 20€ al sacco da 25 Kg(a trovarlo).....direi che il risparmio e' notevole anche su vasche medio piccole......sempre che ci mettiamo d'accordo se girano bene o no!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) #23 #23 #23
ti dico che io 5 kg lo ho pagato 4 euri,comunque domani faccio delle roccie con della sabbia di mare tirreno,che ho tolto dalla vasca

devistiger
10-03-2009, 20:45
fappio, Bhe....tenuto conto che il cemento portland sta' a circa 20€ al sacco da 25 Kg(a trovarlo).....direi che il risparmio e' notevole anche su vasche medio piccole......sempre che ci mettiamo d'accordo se girano bene o no!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) #23 #23 #23
ti dico che io 5 kg lo ho pagato 4 euri,comunque domani faccio delle roccie con della sabbia di mare tirreno,che ho tolto dalla vasca

giangi1970
10-03-2009, 21:07
devistiger, 5kg 4€ o 25kg 20€ siamo li .......
Metti su una vasca da 400 litri andrebbero 80 kg di roccia.....
Anche facendo(mettendo molta piu' jumbo che cemento....che mi da' l'idea di essere piu' importante perche' le rocce finte lavorino al meglio) 60 jumbo e 20 cemento viene un totale approssimativamente di 250#260 € contro i quasi 1000€ di rocce vive!!!!!!!!
To' esagerando 50 jumbo 20 cemente e 10kg roccia viva sei a 350-370€.....insomma la differenza e' parecchi.......volendo ti vengono anche i soldi per la sabbia per il Dsb......

giangi1970
10-03-2009, 21:07
devistiger, 5kg 4€ o 25kg 20€ siamo li .......
Metti su una vasca da 400 litri andrebbero 80 kg di roccia.....
Anche facendo(mettendo molta piu' jumbo che cemento....che mi da' l'idea di essere piu' importante perche' le rocce finte lavorino al meglio) 60 jumbo e 20 cemento viene un totale approssimativamente di 250#260 € contro i quasi 1000€ di rocce vive!!!!!!!!
To' esagerando 50 jumbo 20 cemente e 10kg roccia viva sei a 350-370€.....insomma la differenza e' parecchi.......volendo ti vengono anche i soldi per la sabbia per il Dsb......

giangi1970
10-03-2009, 21:10
*****....pensavo a che figata verrebbe fuori......
Vascone da 160#180X80-90X70H.....Dsb e rocciata "fai da te"......tanti Lps sulla sabbia e Sps sulle rocce..........2x250 con due bei riflettoroni stile Pomaxx.......movimento da risalita...... #19 #19 #19

giangi1970
10-03-2009, 21:10
*****....pensavo a che figata verrebbe fuori......
Vascone da 160#180X80-90X70H.....Dsb e rocciata "fai da te"......tanti Lps sulla sabbia e Sps sulle rocce..........2x250 con due bei riflettoroni stile Pomaxx.......movimento da risalita...... #19 #19 #19

fappio
10-03-2009, 22:28
devistiger, la nostra sabbia è silicea non corallina ... giangi1970, le rocce fai da te le vedrei tendenzialmente come supporto a quelle vive ... :-)

fappio
10-03-2009, 22:28
devistiger, la nostra sabbia è silicea non corallina ... giangi1970, le rocce fai da te le vedrei tendenzialmente come supporto a quelle vive ... :-)

giangi1970
10-03-2009, 22:58
fappio, Si....chiaro....pero' se uno le usa come supporto supplementare per un DSB verrebbe una figata......
Secondo te,restando su un "tipo" berlinese,che percentuale faresti tra rocce vive e sintetiche.......e soprattutto.....sopra le vive e sotto le sintetiche????

giangi1970
10-03-2009, 22:58
fappio, Si....chiaro....pero' se uno le usa come supporto supplementare per un DSB verrebbe una figata......
Secondo te,restando su un "tipo" berlinese,che percentuale faresti tra rocce vive e sintetiche.......e soprattutto.....sopra le vive e sotto le sintetiche????

devistiger
11-03-2009, 11:07
devistiger, 5kg 4€ o 25kg 20€ siamo li .......
Metti su una vasca da 400 litri andrebbero 80 kg di roccia.....
Anche facendo(mettendo molta piu' jumbo che cemento....che mi da' l'idea di essere piu' importante perche' le rocce finte lavorino al meglio) 60 jumbo e 20 cemento viene un totale approssimativamente di 250#260 € contro i quasi 1000€ di rocce vive!!!!!!!!
To' esagerando 50 jumbo 20 cemente e 10kg roccia viva sei a 350-370€.....insomma la differenza e' parecchi.......volendo ti vengono anche i soldi per la sabbia per il Dsb......appunto conviene molto :-))

devistiger
11-03-2009, 11:07
devistiger, 5kg 4€ o 25kg 20€ siamo li .......
Metti su una vasca da 400 litri andrebbero 80 kg di roccia.....
Anche facendo(mettendo molta piu' jumbo che cemento....che mi da' l'idea di essere piu' importante perche' le rocce finte lavorino al meglio) 60 jumbo e 20 cemento viene un totale approssimativamente di 250#260 € contro i quasi 1000€ di rocce vive!!!!!!!!
To' esagerando 50 jumbo 20 cemente e 10kg roccia viva sei a 350-370€.....insomma la differenza e' parecchi.......volendo ti vengono anche i soldi per la sabbia per il Dsb......appunto conviene molto :-))

GIMMI
20-09-2009, 01:42
ciao a tutti, ho letto da qualche parte che in america utilizzano le rocce artificiali per limitare lo "spreco" delle vive limitando soprattutto la rottura delle barriere...per i ns scopi possiamo tranquillamente utilizzare rocce vive e rocce morte e cioè rocce di origine marina tropicale ormai asciutte che vengono ricolonizzate da rocce vive "normali" in questo modo limitiamo il costo iniziale e non utilizziamo cemento o simili......inoltre posso dirvi che esiste della favolosa roccia marina fossile (pietra leccese) che si presta magnificamente allo scopo.......nel mio caso ho utilizzato delle lastre natuali di questa roccia per la parete di fondo verticale del mio acquario ed all'interno ho inserito rocce vive e rocce tropicali morte la maturazione è + lunga ma l'effetto è ok.........anche se tutto è andato bene sono sincero...adesso riprenderei lo sfondo verticale perchè è favoloso ma le rocce in vesca le metterei tutte vere e naturali ed anche belle vive perchè sono convinto che metterei maggiore diversità in vasca....
ciao
Max

Jean05
25-09-2009, 08:37
appunto conviene molto

Sulla convenienza non c'è dubbio, ma va molto a discapito del tempo e della biodivesità....

aleo23
06-11-2009, 19:43
scusate se riporto su questo topic ma in questi gg nel nano forum stiamo parlando proprio di questo
e io ho na vasca con 50% roccie3 vive e 50% fatte da me
qui troverete tutta la spiegazione e tutta l'evoluzione dellle roccie

se interessa dateci un occhiata
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272692

GIMMI
07-11-2009, 01:28
a questo punto mi innesto anch'io nuovamente perchè ho intenzione di comprare quella pietra leccese che dicevo per poi proporre la vendita qui sul sito, scusate ma vorrei dire la mia e farmi pubblicità.....la roccia che propongo è di origine marina, naturale quindi, sulla porosità non ci sono sicuramente dubbi la riprova si ha quando da asciutta la immergi in un catino pieno di acqua aumenta notevolmente il peso, te la modelli come vuoi con martello e scalpello, trapano e con il segaccio per le potature la tagli a piacimento io ho la parete di fondo fatta cosi e dopo un'anno altro che vermetti, coralli ecc. ci sono sopra.
se andate a vedere all'indirizzo che ho in firma vedete di cosa parlo, l'unico problemino che ho sono le foto che lasciano veramente a desiderare ma vorrei metterne altre che rendano meglio......vedrò di farlo a breve.
buona acqua
Maxr

Orysoul
05-04-2010, 23:46
Ma insomma ste rocce???
finito qui sto topic interessante???

buddha
07-04-2010, 08:35
Anche io sono molto interessato a ste rocce leccesi!! NE HO BISOGNO DI ALMENO UNA 30INA DI kg più o meno..vorrei vederle, chi le potrebbe avere a Torino? chi ha il link per farsele da soli?

buddha
09-04-2010, 10:05
secondo voi inserire delle rocce laviche al posto di rocce ex-vive? sono molto molto porose, molto più di rocce di mare, io ne ho un paio in vasca che si comportano bene..c'è una tizia di Napoli che le vende a 2.80 al Kg...rosse, nere e color roccia..molto grosse..tipo 40x24x10-15 cm..insomma io ne prendo un po' e vediamo come stanno!! ;-)

Orysoul
09-04-2010, 13:13
Buddha attento alle laviche che sono molto taglienti, e spigolose!!!
i nostri pesci amano passare anche ne punti più stretti e alle volte fanno degli scatti per la paura, c'è molta più brobabilita che si facciano male!!!!
per il resto la porosità va benissimo, però se intendi metterle in vasca magari dagli una smussatina nei punti più appuntiti, e prima di metterle in acquario mettile in una conca e lavale un pochino!!!

buddha
09-04-2010, 15:35
vuoi dire che potrebbero ferirsi sul serio....??? che ciucci!! va beh controllerò il loro stato prima di inserirle....lavarle certo abbondantemente..sto quasi pensando di vendere tutto il contenuto prima dell'estate per riallestire..mah?

Orysoul
09-04-2010, 15:44
bè è una buona cosa, assicurati prima però che metodo adottare utilizzando queste rocce!!!

si sono locchi il mio centropyge si infila in certi buchi assurdi,struscia spesso su delle rocce, ma essendo belle stondate non ha rischi!!!!