Visualizza la versione completa : Oranda con macchia nera su una branchia
Aiuto!
Il mio oranda ha una macchia nera su una branchia, all'inizio sembrava solo una zona 'sbiadita', adesso è un po' più evidente, è irregolare e con i bordi netti, Sembra che qualcuno gli abbia passato della carta vetrata sulla pelle in quel punto. Per il resto sta bene, nuota, è allegro, mangia e l'intestino funziona (anche se nei primi giorni, sono da me solo da 20 gg lui e il suo compagno) mi sembrava che le feci fossero chiare, poi ha ripreso a farle normalmente, avevo però dato da mangiare un pisello e anche l'altro aveva feci più chiare. Cosa devo fare?
Va curato? Come? Ho letto di bagni in acquae e sale di pochi minuti...
Grazie!
Aiuto!
Il mio oranda ha una macchia nera su una branchia, all'inizio sembrava solo una zona 'sbiadita', adesso è un po' più evidente, è irregolare e con i bordi netti, Sembra che qualcuno gli abbia passato della carta vetrata sulla pelle in quel punto. Per il resto sta bene, nuota, è allegro, mangia e l'intestino funziona (anche se nei primi giorni, sono da me solo da 20 gg lui e il suo compagno) mi sembrava che le feci fossero chiare, poi ha ripreso a farle normalmente, avevo però dato da mangiare un pisello e anche l'altro aveva feci più chiare. Cosa devo fare?
Va curato? Come? Ho letto di bagni in acquae e sale di pochi minuti...
Grazie!
Ho trovato questa informazione in rete, può essere attendibile?
Il vostro pesce rosso, appena comprato, è di un bel colore arancio luminoso ma dopo un paio di giorni in acquario sviluppa delle macchie nere.
Queste zone nere sono solitamente nella parte posteriore e ai lati. Dopo una settimana, le zone cominciano a sbiadire ed il pesce comincia a tornare al colore arancione normale.
Il motivo di questo è espansione di Melanophore, causata da un irritante chimico o da una ferita al corpo del pesce.
Alcune comuni cause sono:
*
eccesso di ammoniaca
*
PH basso
*
infestazione da fasciola (Fasciola hepatica)
*
infezione da Ichtyo
*
infezione da Costia,Chilodonella
Il colore nero appare solo quando il pesce sta iniziando a guarire! Questo significa che il problema sussisteva probabilmente prima che voi lo compraste.
Una volta che ha iniziato a guarire il pesce impiegherà dalle tre alle sei settimane per tornare alla normale colorazione.
Ho trovato questa informazione in rete, può essere attendibile?
Il vostro pesce rosso, appena comprato, è di un bel colore arancio luminoso ma dopo un paio di giorni in acquario sviluppa delle macchie nere.
Queste zone nere sono solitamente nella parte posteriore e ai lati. Dopo una settimana, le zone cominciano a sbiadire ed il pesce comincia a tornare al colore arancione normale.
Il motivo di questo è espansione di Melanophore, causata da un irritante chimico o da una ferita al corpo del pesce.
Alcune comuni cause sono:
*
eccesso di ammoniaca
*
PH basso
*
infestazione da fasciola (Fasciola hepatica)
*
infezione da Ichtyo
*
infezione da Costia,Chilodonella
Il colore nero appare solo quando il pesce sta iniziando a guarire! Questo significa che il problema sussisteva probabilmente prima che voi lo compraste.
Una volta che ha iniziato a guarire il pesce impiegherà dalle tre alle sei settimane per tornare alla normale colorazione.
onlyreds
16-02-2009, 15:00
ciao elisa69, benvenuta.
dovresti dirci un po' di più. hai fatto maturare il filtro (se non è maturo avrai un eccesso di ammoniaca). usi il biocondizionatore quando cambi l'acqua? quant'è grossa la vasca? non so dove hai trovato quelle info, da un lato può essere vero che la macchietta nera può essere la parte finale di una malattia, ma può essere anche una batteriosi.
Tra l'altro ichtyo, costia ed chilodonella danno differenti segni...
potresti mettere una foto?
onlyreds
16-02-2009, 15:00
ciao elisa69, benvenuta.
dovresti dirci un po' di più. hai fatto maturare il filtro (se non è maturo avrai un eccesso di ammoniaca). usi il biocondizionatore quando cambi l'acqua? quant'è grossa la vasca? non so dove hai trovato quelle info, da un lato può essere vero che la macchietta nera può essere la parte finale di una malattia, ma può essere anche una batteriosi.
Tra l'altro ichtyo, costia ed chilodonella danno differenti segni...
potresti mettere una foto?
Per il momento i pesci sono in una vaschetta da 20 lt dove da solo 10 gg hanno un piccolo filtro a spugna (al min visto che la portata max è ben 220 lt/h). Uso il biocondizionatore quando cambio l'acqua (5 lt 1 volta alla sett) e ho messo per alcuni gg, da quando ho il filtro, i batteri della sera, i nitrivec.
La temperatura, nonostante non abbia il termoriscaldatore è di 23°C fissi.
Per la foto, essendo una vaschetta di plastica, non riesco prorpio a farla, ovvero ho provato, ma la macchia non si vede per nulla!
A breve spero di poter acquistare un cayman 50, da 40 lt, e a filtro maturo poterli inserire, magari con qualche pianta (penso solo anubias, visto che i pesci rossi mangiano le altre...). Speravo di poterli alloggiare in un cayman 60 da 75 lt, ma a conti fatti adesso i pesci sono piccoli, sono di mio figlio, e una vasca troppo profonda non da la possibilità al bambino di potersela gestire (sotto il mio controllo ovviamente!). Se avremo la fortuna di vederli crescere tra un paio d'anni passeremo ad una vasca più grossa e con l'acquario da 40 lt ci inventeremo qualcos'altro!
ore 15.44 ho aumentato un po' la potenza della pompa e sembrano divertirsi molto andando verso il flusso che a tratti manda fuori anche bollicine, farà loro mica male? Hanno anche un nascondiglio dove se vogliono non hanno praticamente corrente, all'occorrenza...!
Per il momento i pesci sono in una vaschetta da 20 lt dove da solo 10 gg hanno un piccolo filtro a spugna (al min visto che la portata max è ben 220 lt/h). Uso il biocondizionatore quando cambio l'acqua (5 lt 1 volta alla sett) e ho messo per alcuni gg, da quando ho il filtro, i batteri della sera, i nitrivec.
La temperatura, nonostante non abbia il termoriscaldatore è di 23°C fissi.
Per la foto, essendo una vaschetta di plastica, non riesco prorpio a farla, ovvero ho provato, ma la macchia non si vede per nulla!
A breve spero di poter acquistare un cayman 50, da 40 lt, e a filtro maturo poterli inserire, magari con qualche pianta (penso solo anubias, visto che i pesci rossi mangiano le altre...). Speravo di poterli alloggiare in un cayman 60 da 75 lt, ma a conti fatti adesso i pesci sono piccoli, sono di mio figlio, e una vasca troppo profonda non da la possibilità al bambino di potersela gestire (sotto il mio controllo ovviamente!). Se avremo la fortuna di vederli crescere tra un paio d'anni passeremo ad una vasca più grossa e con l'acquario da 40 lt ci inventeremo qualcos'altro!
ore 15.44 ho aumentato un po' la potenza della pompa e sembrano divertirsi molto andando verso il flusso che a tratti manda fuori anche bollicine, farà loro mica male? Hanno anche un nascondiglio dove se vogliono non hanno praticamente corrente, all'occorrenza...!
onlyreds
17-02-2009, 14:39
comunque 40L sono un po' pochini. Capisco le tue esigenze ma prova a pensarla diversamente: anche tuo figlio crescerà, come i pesci, e pian piano riuscirà ad essere autonomo nella gestione della vasca...
onlyreds
17-02-2009, 14:39
comunque 40L sono un po' pochini. Capisco le tue esigenze ma prova a pensarla diversamente: anche tuo figlio crescerà, come i pesci, e pian piano riuscirà ad essere autonomo nella gestione della vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |