Visualizza la versione completa : bombole co2 per acqua gassata!
Ho l'impiantino della askoll e ogni bombola costa sui 20 euro. Ho visto al troni delle bombole co2 a 8 euro per fare l'acqua gassata in casa, si potranno adattare???nessuno ci ha mai pensato?
Ho l'impiantino della askoll e ogni bombola costa sui 20 euro. Ho visto al troni delle bombole co2 a 8 euro per fare l'acqua gassata in casa, si potranno adattare???nessuno ci ha mai pensato?
dragon-angel
13-02-2009, 14:19
non credo.....quelle per uso acquariofilo sono al 100% co2,quelle per l'acqua gassata hanno co2 ma altri gas impuri.....lo sò perchè ho quello per fare l'acqua gassata.....ci avevo già pensato....poi la askoll se magari ti si rompe qualche cosa ti può anche dire che non te la cambia perchè stavi utilizzando una bombola non originale...
dragon-angel
13-02-2009, 14:19
non credo.....quelle per uso acquariofilo sono al 100% co2,quelle per l'acqua gassata hanno co2 ma altri gas impuri.....lo sò perchè ho quello per fare l'acqua gassata.....ci avevo già pensato....poi la askoll se magari ti si rompe qualche cosa ti può anche dire che non te la cambia perchè stavi utilizzando una bombola non originale...
Secondo me le puoi usare, solo che devi sapere che filettatura ha l'attacco, generalmente le bombole per gasare l'acqua hanno filettatura 11X1 mentre le normali usa e getta (quindi anche l'attacco del tuo riduttore di pressione) sono 10x1. Dovrai quindi procurarti un adattatore. Per curiosità sai dirmi quanta co2 contengono queste bombole che hai trovato da trony? Se sono da 500 gr per 8 euro convengono, altrimenti no. Ho trovato bombole da 500 gr per saldature a 10,60 euro.
Sappi che le mie informazioni provengono da ricerche in rete, quindi prima di fare qualsiasi acquisto controlla bene le misure delle filettature, la co2 effettivamente contenuta e poi valuta se vale la pena utilizzarle. Cmq farò un salto anche io da trony per verificare la cosa!
Secondo me le puoi usare, solo che devi sapere che filettatura ha l'attacco, generalmente le bombole per gasare l'acqua hanno filettatura 11X1 mentre le normali usa e getta (quindi anche l'attacco del tuo riduttore di pressione) sono 10x1. Dovrai quindi procurarti un adattatore. Per curiosità sai dirmi quanta co2 contengono queste bombole che hai trovato da trony? Se sono da 500 gr per 8 euro convengono, altrimenti no. Ho trovato bombole da 500 gr per saldature a 10,60 euro.
Sappi che le mie informazioni provengono da ricerche in rete, quindi prima di fare qualsiasi acquisto controlla bene le misure delle filettature, la co2 effettivamente contenuta e poi valuta se vale la pena utilizzarle. Cmq farò un salto anche io da trony per verificare la cosa!
Ah dimenticavo, se servono per gasare l'acqua conterranno sicuramente co2 alimentare quindi pura!
Ah dimenticavo, se servono per gasare l'acqua conterranno sicuramente co2 alimentare quindi pura!
Topastro
13-02-2009, 17:16
ma come già detto quelle alimentari contengono anche altri gas, ceh non fanno sempre bene in vasca, e peggio ancora quelle da saldature sono spesso molto impure, con sostanze non proprio benefiche...
Topastro
13-02-2009, 17:16
ma come già detto quelle alimentari contengono anche altri gas, ceh non fanno sempre bene in vasca, e peggio ancora quelle da saldature sono spesso molto impure, con sostanze non proprio benefiche...
dragon-angel
13-02-2009, 17:28
basta leggere l'etichetta....... #19 #19
la mia macchina per l'acqua gasata usa un sistema di filtraggio del gas uscente dalla bombola attraverso delle speciali membrane....quindi vol dire che non è tanto pura(lo fanno per risparmiare)
l'avevo detto io che le bombole non per uso acquariofilo, hanno anche altri gas impuri #21 #21 #21 :-D :-D :-D
dragon-angel
13-02-2009, 17:28
basta leggere l'etichetta....... #19 #19
la mia macchina per l'acqua gasata usa un sistema di filtraggio del gas uscente dalla bombola attraverso delle speciali membrane....quindi vol dire che non è tanto pura(lo fanno per risparmiare)
l'avevo detto io che le bombole non per uso acquariofilo, hanno anche altri gas impuri #21 #21 #21 :-D :-D :-D
Mi sembra di aver capito che alla fine sono tutte uguali, fate una ricerca in tecnica dolce e vedrete che molta gente, sicuramente più esperta di me, dice la stessa cosa! Se mi parli di bombole per saldature con co2 e argon allora non vanno bene, altrimenti le userei anzi lo farò non appena mi arriverà il raccordo per il mio riduttore di pressione. dragon-angel, visto che hai queste bombole a casa potresti dirmi quali sono gli altri "gas impuri" in esse contenuti?
Mi sembra di aver capito che alla fine sono tutte uguali, fate una ricerca in tecnica dolce e vedrete che molta gente, sicuramente più esperta di me, dice la stessa cosa! Se mi parli di bombole per saldature con co2 e argon allora non vanno bene, altrimenti le userei anzi lo farò non appena mi arriverà il raccordo per il mio riduttore di pressione. dragon-angel, visto che hai queste bombole a casa potresti dirmi quali sono gli altri "gas impuri" in esse contenuti?
Inoltre mi chiedo che senso avrebbe introdurre in queste bombole usa e getta dei "gas impuri", per poi andarli a filtrare per mezzo di apposite membrane. Continuo a credere che il contenuto di queste bombole (sia per gasare che per saldare) sia sempre lo stesso e che esse, a parte la filettatura, siano identiche a quelle per uso acquariofilo.
Inoltre mi chiedo che senso avrebbe introdurre in queste bombole usa e getta dei "gas impuri", per poi andarli a filtrare per mezzo di apposite membrane. Continuo a credere che il contenuto di queste bombole (sia per gasare che per saldare) sia sempre lo stesso e che esse, a parte la filettatura, siano identiche a quelle per uso acquariofilo.
dragon-angel
13-02-2009, 18:28
o cavolo!!!scusatemi #12 #12 cava 123 aveva ragione(in parte)
esistono 2 tipi di bombole per fare l'acqua gassata...
1)(buona anche per uso acquario- frigogasatori- osmosi inversa- microfiltrazione)contiene co2 E290 quindi altamente pura.....
2)l'altra non mi ricordo perchè non ho più la scatola e la composizione chimica non la ricordo.....ma appena la ricompro vi faccio sapere! #22 #22
dragon-angel
13-02-2009, 18:28
o cavolo!!!scusatemi #12 #12 cava 123 aveva ragione(in parte)
esistono 2 tipi di bombole per fare l'acqua gassata...
1)(buona anche per uso acquario- frigogasatori- osmosi inversa- microfiltrazione)contiene co2 E290 quindi altamente pura.....
2)l'altra non mi ricordo perchè non ho più la scatola e la composizione chimica non la ricordo.....ma appena la ricompro vi faccio sapere! #22 #22
dragon-angel
13-02-2009, 19:12
comunque ho visto che quelle per la saldatura vanno bene #36# #36# #36#
dragon-angel
13-02-2009, 19:12
comunque ho visto che quelle per la saldatura vanno bene #36# #36# #36#
ragazzi se aveste usato la funzione "cerca" vi sareste evitati tutte queste seghe mentali..............cava123, ha ragione, la CO2 usata per gassare le bevande si può usare e c'è gente che la usa proprio perchè più facilmente reperibile a prezzo irrisorio, rispetto all'acquisto di bombole per uso acquariofilo.
ragazzi se aveste usato la funzione "cerca" vi sareste evitati tutte queste seghe mentali..............cava123, ha ragione, la CO2 usata per gassare le bevande si può usare e c'è gente che la usa proprio perchè più facilmente reperibile a prezzo irrisorio, rispetto all'acquisto di bombole per uso acquariofilo.
appunto presa oggi 24 euro e ogni 2 mesi non è il massimo. domani vado a troni..scusate e la filettatura come la controllo? e l'adattatore dove lo trovo? grazie?
appunto presa oggi 24 euro e ogni 2 mesi non è il massimo. domani vado a troni..scusate e la filettatura come la controllo? e l'adattatore dove lo trovo? grazie?
Purtroppo dalle mie parti non ho trovato queste bombole, solo da mediaworld ci sono le ricariche del sistema wassermax, ma 22 euro per 450 gr di anidride carbonica mi sembrano un po' tanti... Se qualcuno sa in quali posti si possono trovare quelle a 8 euro...
lisia81, mi è stato confermato dalla dreamsdesign, un'azienda che produce riduttori di pressione che le bombole per la gasatura dell'acqua hanno filettatura 11x1, quindi ti servirebbe un raccordo ad hoc da 10X1 a 11X1, cambia solo il diametro di 1 mm. Però ti consiglierei di aspettare a comprare queste bombole perchè non so se producono gli adattatori! Prova a chiedere qui http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-PER-RIDUTTORE-DI-PRESSIONE-PER-CO2_W0QQitemZ130281829993QQihZ003QQcategoryZ132830 QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
e chiedi esperssamente di un raccordo da 10X1 a 11X1.
Se vuoi risparmiare per adesso ti consiglierei piuttosto le bombole per saldature che si trovano nei vari brico center/obi eccetera, costano dalle 10 alle 14 euro e hanno la filettatura 10x1 quindi perfette per il tuo riduttore di pressione askoll. Io personalmente le ho trovate in una ferramenta molto fornita della mia città a 10,60 euro! Un bel risparmio direi! Poi ci sono le ricaricabili, ma quella è un'altra storia.
Purtroppo dalle mie parti non ho trovato queste bombole, solo da mediaworld ci sono le ricariche del sistema wassermax, ma 22 euro per 450 gr di anidride carbonica mi sembrano un po' tanti... Se qualcuno sa in quali posti si possono trovare quelle a 8 euro...
lisia81, mi è stato confermato dalla dreamsdesign, un'azienda che produce riduttori di pressione che le bombole per la gasatura dell'acqua hanno filettatura 11x1, quindi ti servirebbe un raccordo ad hoc da 10X1 a 11X1, cambia solo il diametro di 1 mm. Però ti consiglierei di aspettare a comprare queste bombole perchè non so se producono gli adattatori! Prova a chiedere qui http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-PER-RIDUTTORE-DI-PRESSIONE-PER-CO2_W0QQitemZ130281829993QQihZ003QQcategoryZ132830 QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
e chiedi esperssamente di un raccordo da 10X1 a 11X1.
Se vuoi risparmiare per adesso ti consiglierei piuttosto le bombole per saldature che si trovano nei vari brico center/obi eccetera, costano dalle 10 alle 14 euro e hanno la filettatura 10x1 quindi perfette per il tuo riduttore di pressione askoll. Io personalmente le ho trovate in una ferramenta molto fornita della mia città a 10,60 euro! Un bel risparmio direi! Poi ci sono le ricaricabili, ma quella è un'altra storia.
Ah lisia81, dimenticavo, mi raccomando se cercherai le bombole per saldature controlla bene che contengano solo co2, perchè sullo stesso scaffale trovi anche le bombole all'acetilene e quelle con co2 e argon! Attenzione!
Ah lisia81, dimenticavo, mi raccomando se cercherai le bombole per saldature controlla bene che contengano solo co2, perchè sullo stesso scaffale trovi anche le bombole all'acetilene e quelle con co2 e argon! Attenzione!
darò un occhiata pure al brico allora.. appena vado al trony guardo..certo che a 22 euro quando l'acqua costa 0.46 alla bottiglia in offerta che te le compra?
darò un occhiata pure al brico allora.. appena vado al trony guardo..certo che a 22 euro quando l'acqua costa 0.46 alla bottiglia in offerta che te le compra?
Eh si, ci fanno un leggero ricarico! :-D
Cerca anche in qualche ferramenta ben fornita della tua zona
Eh si, ci fanno un leggero ricarico! :-D
Cerca anche in qualche ferramenta ben fornita della tua zona
rochecaf
15-02-2009, 02:57
Scusate, gia' che ci sono, il riduttore di pressione della Aquili che filettatura ha? 10x1 oppure 11x1?
Ovvero puo' andare bene per queste bombole che si acquistano nei brico center? Io uso l'estintore e ho l'adattatore per attaccarci il riduttore di pressione, ma pensavo di tenere una bombolina di scorta per i casi di emergenza visto che ho comprato l'Aquili ad un manometro solo...
Grazie a tutti!
Ciao, L.
rochecaf
15-02-2009, 02:57
Scusate, gia' che ci sono, il riduttore di pressione della Aquili che filettatura ha? 10x1 oppure 11x1?
Ovvero puo' andare bene per queste bombole che si acquistano nei brico center? Io uso l'estintore e ho l'adattatore per attaccarci il riduttore di pressione, ma pensavo di tenere una bombolina di scorta per i casi di emergenza visto che ho comprato l'Aquili ad un manometro solo...
Grazie a tutti!
Ciao, L.
Credo che sia 10X1, visto che ho letto in rete che le bombole aquili sono compatibili con i riduttori askoll.
Credo che sia 10X1, visto che ho letto in rete che le bombole aquili sono compatibili con i riduttori askoll.
Lisa non per farti i conti in tasca,ma anche se trovassi bombole da 500gr a 10 e ne cambi una ogni 2 mesi,sono una 60ina di eurozzi l'anno,senza contare la ricerca e l'andare a prenderle.Non ti conviene andare su una ricaricabile da 2kg???
Lisa non per farti i conti in tasca,ma anche se trovassi bombole da 500gr a 10 e ne cambi una ogni 2 mesi,sono una 60ina di eurozzi l'anno,senza contare la ricerca e l'andare a prenderle.Non ti conviene andare su una ricaricabile da 2kg???
Non ti conviene andare su una ricaricabile da 2kg???
Quoto e poi il raccordo per le ricaricabili lo trovi di sicuro!
Non ti conviene andare su una ricaricabile da 2kg???
Quoto e poi il raccordo per le ricaricabili lo trovi di sicuro!
fabiello
15-02-2009, 22:56
Ma a quanto si possono trovare le ricaricabili e soprattutto dove si ricaricano ? #24
fabiello
15-02-2009, 22:56
Ma a quanto si possono trovare le ricaricabili e soprattutto dove si ricaricano ? #24
ciao ragazzi,.....
ho lavorato più o meno 38 anni in in aziende di acque minerali /bibite e birra...la CO2 è sempre quella!!! i produttori in italia non sono molti e la fanno per tutti..cambia il prezzo a seconda dell'uso...solite furbate italiane..!! un'unica cosa..dovreste controllare che non ci siano residui oleosi che possono inquinare..si fà in questo modo:
1)si fà gorgogliare la CO2 in un bicchiere di acqua (meglio distillata) pieno al massimo fino all'orlo per un pò di tempo..
2)ci si procurano dei cristalli di canfora e se ne fanno cadere un paio sulla superficie dell'acqua(acqua ferma senza più gorgogliamento di CO2! )...se si mettono a girare velocemente su se stessi andate tranquilli=>nessuna traccia di olio.
3)se rimangono fermi ...buttate via la bombola della CO2 non va bene ne per i pesci ne per gasare l'acqua!! :-))
5) ....o magari è l'acqua da buttare via!!!! #21
ciao ragazzi,.....
ho lavorato più o meno 38 anni in in aziende di acque minerali /bibite e birra...la CO2 è sempre quella!!! i produttori in italia non sono molti e la fanno per tutti..cambia il prezzo a seconda dell'uso...solite furbate italiane..!! un'unica cosa..dovreste controllare che non ci siano residui oleosi che possono inquinare..si fà in questo modo:
1)si fà gorgogliare la CO2 in un bicchiere di acqua (meglio distillata) pieno al massimo fino all'orlo per un pò di tempo..
2)ci si procurano dei cristalli di canfora e se ne fanno cadere un paio sulla superficie dell'acqua(acqua ferma senza più gorgogliamento di CO2! )...se si mettono a girare velocemente su se stessi andate tranquilli=>nessuna traccia di olio.
3)se rimangono fermi ...buttate via la bombola della CO2 non va bene ne per i pesci ne per gasare l'acqua!! :-))
5) ....o magari è l'acqua da buttare via!!!! #21
ps: dimenticavo giusto per darvi un'ordine di idea...la CO2 per uso alimentare è venduta a circa 0,19 euro al chilo...(e ci guadagnano)....d'accordo che a questo prezzo si dovrebbe comprarne 10 tonnellate per volta!!!!...ma i prezzi letti sopra son da ladri..purtroppo credo che non ci siano grandi altenative (a meno di....)..comunque un consiglio..attenti a modifiche o adattamenti di raccordi ..se non si è certi di quello che si fà si rischia ... a maneggiare bombole in pressione ..e non poca, anche un raccordo mal messo sparato via a 0,5 bar può fare male! ;-)
ps: dimenticavo giusto per darvi un'ordine di idea...la CO2 per uso alimentare è venduta a circa 0,19 euro al chilo...(e ci guadagnano)....d'accordo che a questo prezzo si dovrebbe comprarne 10 tonnellate per volta!!!!...ma i prezzi letti sopra son da ladri..purtroppo credo che non ci siano grandi altenative (a meno di....)..comunque un consiglio..attenti a modifiche o adattamenti di raccordi ..se non si è certi di quello che si fà si rischia ... a maneggiare bombole in pressione ..e non poca, anche un raccordo mal messo sparato via a 0,5 bar può fare male! ;-)
elmagico82
18-02-2009, 11:00
a riugurado della bombola per lsaldare io ho l impianto aquili ,non so se puo aiutare ma sulla bombola stampato c'è lo stesso marchio e stesso logo di quella per saldare e la uso ormai da 6 mesi....pero secondo me se uno fa il calcolo in un anno conviene comprare una ricaricabile da 2 kg
elmagico82
18-02-2009, 11:00
a riugurado della bombola per lsaldare io ho l impianto aquili ,non so se puo aiutare ma sulla bombola stampato c'è lo stesso marchio e stesso logo di quella per saldare e la uso ormai da 6 mesi....pero secondo me se uno fa il calcolo in un anno conviene comprare una ricaricabile da 2 kg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |