Visualizza la versione completa : Ninfea lotus red che non vuole crescere
Buon giorno a tutti. Sono nuovo di questo bellissimo forum, anche se è un po che vi seguo.
Vi pongo subito il mio problema
Circa quattro mesi fa ho acquistato un bulbo di ninfea lotus red, l'ho interrato lasciando la parte superiore libera e dopo circa una quindicina di giorni sono spuntate le prime foglie che però puntualmente dopo poco tempo il colore rosso sbiadiva fino ad arrivare alla morte delle foglie stesse. Due mesi fa, quando ormai credevo non che non ci fosse più nulla da fare per questa piantina, vedo spuntare, qualche centimetro più avanti rispetto a dove ho interrato il bulbo, nuove foglie. ora a due mesi dalla nascita delle nuove foglie la situazione è che la piantina è alta circa 10 cm. e le foglie in totale sono 5 di cui una in marciscenza.
Il problema è che la pianta non cresce in altezza e le foglie non aumentano.Qualcuno sa dirmi di cosa soffre questa piantina?
Tutti i riferimenti del mio acquario li trovate nel mio profilo
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete.
Buon giorno a tutti. Sono nuovo di questo bellissimo forum, anche se è un po che vi seguo.
Vi pongo subito il mio problema
Circa quattro mesi fa ho acquistato un bulbo di ninfea lotus red, l'ho interrato lasciando la parte superiore libera e dopo circa una quindicina di giorni sono spuntate le prime foglie che però puntualmente dopo poco tempo il colore rosso sbiadiva fino ad arrivare alla morte delle foglie stesse. Due mesi fa, quando ormai credevo non che non ci fosse più nulla da fare per questa piantina, vedo spuntare, qualche centimetro più avanti rispetto a dove ho interrato il bulbo, nuove foglie. ora a due mesi dalla nascita delle nuove foglie la situazione è che la piantina è alta circa 10 cm. e le foglie in totale sono 5 di cui una in marciscenza.
Il problema è che la pianta non cresce in altezza e le foglie non aumentano.Qualcuno sa dirmi di cosa soffre questa piantina?
Tutti i riferimenti del mio acquario li trovate nel mio profilo
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete.
#30 Nessuno riesce a darmi una mano? :-)
#30 Nessuno riesce a darmi una mano? :-)
Sbruccio
04-02-2009, 00:46
guardando il profilo l'unica cosa che mi viene in mente è l'assenza di nitrati e fosfati...le piante ne hanno bisogno...la pianta è posizionata sotto piena luce?
Sbruccio
04-02-2009, 00:46
guardando il profilo l'unica cosa che mi viene in mente è l'assenza di nitrati e fosfati...le piante ne hanno bisogno...la pianta è posizionata sotto piena luce?
Ciao Sbruccio,
Anche io ho pensato alla carenza di nitrati e fosfati, però le altre piante non hanno problemi di crescita.
Non credo che sia un problema di luce anche perchè le foglie sono di un bel colore rosso.
In ogni caso se non ci sono altre idee credo che proverò ad integrare nitrati e fosfati, al limite farò contente le eventuali alghe che potranno formarsi. -11 -11 -11
Altre idee???
Grazie
Ciao Sbruccio,
Anche io ho pensato alla carenza di nitrati e fosfati, però le altre piante non hanno problemi di crescita.
Non credo che sia un problema di luce anche perchè le foglie sono di un bel colore rosso.
In ogni caso se non ci sono altre idee credo che proverò ad integrare nitrati e fosfati, al limite farò contente le eventuali alghe che potranno formarsi. -11 -11 -11
Altre idee???
Grazie
oddio, a me non viene in mente nulla; se non il fatto che quando la pianta si ferma (vuoi per cambi repentini di valori chimici, per sospensione di fertilizzazione, vuoi per la potatura drastica delle foglie), pian piano va come in letargo, e ci mette un bel pò prima di ripartire #24
neanche il pogostemon è in forma #24
oddio, a me non viene in mente nulla; se non il fatto che quando la pianta si ferma (vuoi per cambi repentini di valori chimici, per sospensione di fertilizzazione, vuoi per la potatura drastica delle foglie), pian piano va come in letargo, e ci mette un bel pò prima di ripartire #24
neanche il pogostemon è in forma #24
Ciao Tropius,
Non ci sono stati cambi di valori chimici importanti ne potature (almeno per la ninfea) ne sospensione di fertilizzanti,
Pensa che la pogostemon fino a poco tempo fa era bellissima e cresceva orizzontalmente, ma improvvisamente si è messa a crescere verticalmente. Generalmente questo dipende dalla luce scarsa, ma nel mio caso non credo, ho 5 neon T8 da 18 watt l'uno per un 120 litri netto e i neon hanno solo 4 mesi.
Comunque non pensavo stesse male.
Tu che dici, provo ad integrare con fosfati e nitrati?
Ciao Tropius,
Non ci sono stati cambi di valori chimici importanti ne potature (almeno per la ninfea) ne sospensione di fertilizzanti,
Pensa che la pogostemon fino a poco tempo fa era bellissima e cresceva orizzontalmente, ma improvvisamente si è messa a crescere verticalmente. Generalmente questo dipende dalla luce scarsa, ma nel mio caso non credo, ho 5 neon T8 da 18 watt l'uno per un 120 litri netto e i neon hanno solo 4 mesi.
Comunque non pensavo stesse male.
Tu che dici, provo ad integrare con fosfati e nitrati?
prova: se ce ne sono troppi, ci sono problemi, ma senza le piante fan fatica ;-)
qualcosa dev'essere successo a 'ste piante
prova: se ce ne sono troppi, ci sono problemi, ma senza le piante fan fatica ;-)
qualcosa dev'essere successo a 'ste piante
Tropius,
Mi sa che farò così, ma a questo punto ho bisogno di fareun'altra domanda ma mi sa che devo aprire un'altro topic in fertilizzazione.
Grazie
Tropius,
Mi sa che farò così, ma a questo punto ho bisogno di fareun'altra domanda ma mi sa che devo aprire un'altro topic in fertilizzazione.
Grazie
anche io ho questa pianta, anzi a dire il vero queste piante visto che mi si riproduce a dismisura al punto che ne ho 5 in acquario adesso oltre tutte le altre che ho regalato ai colleghi...io non sono molto esperto però posso dirti le caratteristiche del mio acquario...fertilizzo con protocollo dennerle 7,15,30 ho una plafoniera t5 con sei neon da 39 watt (per 200lt di acqua) faccio cambi 15nali e rabbocchi quasi giornalieri (l'acquario è aperto) con acqua osmotica tagliata con acqua del rubinetto nelle giuste dosi...erogo circa 60 bolle di co2 al minuto...Ph 6.9 Kh5 Gh8 NO2 0, NO3 0.25, Po4 O conducibilità più o meno 300, con queste caratteristiche la Ninphea Lotus Red mi si riproduce più o meno al ritmo di 2 nuove piantine al mese e cresce in ottima salute, se vuoi ti posto foto fammi sapere
anche io ho questa pianta, anzi a dire il vero queste piante visto che mi si riproduce a dismisura al punto che ne ho 5 in acquario adesso oltre tutte le altre che ho regalato ai colleghi...io non sono molto esperto però posso dirti le caratteristiche del mio acquario...fertilizzo con protocollo dennerle 7,15,30 ho una plafoniera t5 con sei neon da 39 watt (per 200lt di acqua) faccio cambi 15nali e rabbocchi quasi giornalieri (l'acquario è aperto) con acqua osmotica tagliata con acqua del rubinetto nelle giuste dosi...erogo circa 60 bolle di co2 al minuto...Ph 6.9 Kh5 Gh8 NO2 0, NO3 0.25, Po4 O conducibilità più o meno 300, con queste caratteristiche la Ninphea Lotus Red mi si riproduce più o meno al ritmo di 2 nuove piantine al mese e cresce in ottima salute, se vuoi ti posto foto fammi sapere
Ciao Jusida,
i valori della mia vasca più o meno sono come i tuoi, compresa CO2, tranne per la luce (5 neon T8 da 18W per 120litri netto). I cambi d'acqua sono settimanali, la conducibilità e circa 400 e fertilizzo con protocollo avanzato della Seachem ma a metà dose comprese tabs per il fondo.
Ho tirato su il bulbo e ho notato che non ha fatto neanche una radice, è normale?
Volentieri per vedere le foto.
Grazie
Ciao Jusida,
i valori della mia vasca più o meno sono come i tuoi, compresa CO2, tranne per la luce (5 neon T8 da 18W per 120litri netto). I cambi d'acqua sono settimanali, la conducibilità e circa 400 e fertilizzo con protocollo avanzato della Seachem ma a metà dose comprese tabs per il fondo.
Ho tirato su il bulbo e ho notato che non ha fatto neanche una radice, è normale?
Volentieri per vedere le foto.
Grazie
il bulbo teoricamente dovrebbe partire quasi subito e che non abbia fatto nè radici nè foglie non lascia sperare bene, il bulbo che avevo io dopo un anno circa è marcito, ma mi ha lasciato in eredità un bel pò di piantine che si riproducono a meraviglia, comunque appena faccio le foto ti contatto in mp per fartele vedere
il bulbo teoricamente dovrebbe partire quasi subito e che non abbia fatto nè radici nè foglie non lascia sperare bene, il bulbo che avevo io dopo un anno circa è marcito, ma mi ha lasciato in eredità un bel pò di piantine che si riproducono a meraviglia, comunque appena faccio le foto ti contatto in mp per fartele vedere
ti allego un pò di foto come promesso, calcola che queste si sono riprodotte senza il bulbo e le tengo basse potandole perchè purtroppo sono cresciute quasi al centro dell'acquario...
ti allego un pò di foto come promesso, calcola che queste si sono riprodotte senza il bulbo e le tengo basse potandole perchè purtroppo sono cresciute quasi al centro dell'acquario...
Come mai tutta questa differenza di colore tra la mia e la tua? forse la luce? #24
Come mai tutta questa differenza di colore tra la mia e la tua? forse la luce? #24
calcola che potrebbe essere la differenza di luce nello scatto della fotografia, comunque le mie sono rosse molto scure quasi brune con delle venature rosse più chiare, il mio parco luci comprende comunque 6 neon da 39 watt, proprio stamattina è sbucata la sesta piantina azzz...
calcola che potrebbe essere la differenza di luce nello scatto della fotografia, comunque le mie sono rosse molto scure quasi brune con delle venature rosse più chiare, il mio parco luci comprende comunque 6 neon da 39 watt, proprio stamattina è sbucata la sesta piantina azzz...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |