Visualizza la versione completa : pappone coralli
Elvisx87x
21-09-2005, 00:32
ciao oggi ho fatto il pappone che ve ne sembra va bene come densita per i coralli? http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-imgp0154_127.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini-imgp0153_690.jpg
e va quanto mi dici che ci hai messo dentro?
anche i molli han bisogno di ste cose?
va bene e bello liquido
ora occhio hai po4 ed no3,non esagerare
ciao da blureff
Elvisx87x
21-09-2005, 08:49
tranquillo cmq per erik questo pappone e il famoso pappone del metodo blucoral anche se io per il momento mi limito a mettere solo il pappone il resto lo mettero piu avanti cmq fa bene a tutti i coralli
SupeRGippO
21-09-2005, 11:31
contenuto ?
;-)
veliero73
21-09-2005, 15:09
Sembra venuto bene... occhio come dice Donatello a non esagerare... ;-)
#19 Puoi postarci la ricetta?
grazie
5 cozze
5 vongole
5 gamberoni
5 ostriche
2 cuchiaini di zucchero
250 ml di acqua dell'acquario
ciao da blureff
invece dello zucchero nn è meglio il fruttosio?
Ed al posto dell'acqua dell'acquario io uso acqua d'osmosi, l'acqua salata oltre a congelare differentemente contiene batteri etc.
Ciao
Ed al posto dell'acqua dell'acquario io uso acqua d'osmosi, l'acqua salata oltre a congelare differentemente contiene batteri etc.
Ciao
quoto
uau -05 questa non la sapevo, ma va bene per tutti i coralli? come va inserita in acquari basta versarla dentro? quella che avanza si può congelare? #12
SupeRGippO
22-09-2005, 13:15
si... meglio se attacchi un tubicino ad una siringa e raggiungi l'invertebrato sperandogli sopra la nuvoletta alimentare ....a pompe rigorosamente ferme... ;-)
fai il tutto e lo congeli, usando quelle lastre che usi per fare i cubetti di ghiaccio. poi di volta in volta scongeli un pezzetto e lo metti. però stai attento perchè la vasca deve essere pronta, perchè altrimenti ti sbalzano un sacco di valori. per la quantità dipende da vasca a vasca. molti iniziano con un pezzetto di cubetto, e poi aumentano piano piano. di solito dopo aver somministrato il pappone viene sbicchierato lo schiumatoio, perchè altrimenti tutto quello che hai messo viene schiumato.
Il pappone può sostituire le miscele che si acquistano per nutrire i coralli?
fai il tutto e lo congeli, usando quelle lastre che usi per fare i cubetti di ghiaccio. poi di volta in volta scongeli un pezzetto e lo metti. però stai attento perchè la vasca deve essere pronta, perchè altrimenti ti sbalzano un sacco di valori. per la quantità dipende da vasca a vasca. molti iniziano con un pezzetto di cubetto, e poi aumentano piano piano. di solito dopo aver somministrato il pappone viene sbicchierato lo schiumatoio, perchè altrimenti tutto quello che hai messo viene schiumato.
IN CHE SENSO LA VASCA DEVE ESSERE PRONTA?
LO SCHIUMATOIO AVEVO GIA' PENSATO DI BLOCCARLO DURANTE LA SOMMINISTRAZIONE MA GRAZIE PER AVERMELO RICORDATO #21
devi avere nitrati e fosfati prossimi allo zero, ossia devi avere una vasca che gira bene bene. più che spengerlo dicono che è meglio sbicchierarlo.
SupeRGippO
22-09-2005, 15:28
vasca pronta si intende matura a dovere...
Non userei un pappone cosi' prima di un anno di maturazione ;-)
veliero73
22-09-2005, 15:38
Oltre alla vasca "pronta" devi avere un volume di animali alto... in una vasca con popolazione ridotta il pappone è troppo "proteico" e fa alzare velocemente i nitrati e i fosfati...
allora meglio attendere di avere una vasca più popolata che ne dite leggendo il mio profilo ?
devi avere nitrati e fosfati prossimi allo zero, ossia devi avere una vasca che gira bene bene. più che spengerlo dicono che è meglio sbicchierarlo.
ossia togliere il bicchiere e lasciarlo aceso?
veliero73
22-09-2005, 15:43
Si io attenderei... anche perchè 54 lt sono pochini e con il pappone è facile incasinare tutto. ;-)
come ti hanno detto, la tua vasca è piccolina ed è più facile che dosandolo male incasini tutto.
veliero73
22-09-2005, 15:57
devi avere nitrati e fosfati prossimi allo zero, ossia devi avere una vasca che gira bene bene. più che spengerlo dicono che è meglio sbicchierarlo.
ossia togliere il bicchiere e lasciarlo aceso?
Esatto gli togli il bicchiere e lo lasci andare... ;-)
ragazzi mi diceva il pescivendolo che sparare la dose di pappone direttamente sugli invertebrati può creare problemi, infatti potrebbe attaccarsi all'animale del cibo che poi inputridendo lo dannegerebbe.
voi che dite è una c....ta del solito espertone o è
#24
veliero73
22-09-2005, 21:39
gsxr, non credo proprio... il frullato che non usa l'invertebrato viene portato via dalla corrente e se rimane attaccato qualcosa all'animale lui stesso provvederà a toglierlo... ;-)
Elvisx87x
23-09-2005, 00:34
io ne metto pochissimo allasettimana anche se ho i fosfati sotto allo0.02
Ingredienti freschi o anche surgelati?
Tutto senza scheletri evidentemente...
Aleics
veliero73
23-09-2005, 17:56
Ingredienti freschi o anche surgelati?
Solo ingredienti freschi... non usare surgelati, in quanto dopo il pappone deve essere surgelato.
Ingredienti freschi o anche surgelati?
Solo ingredienti freschi... non usare surgelati, in quanto dopo il pappone deve essere surgelato.
giusto, deve essere tutto fresco.
Scusate, ma dalle cozze e vongole va tolta la sacca dove c'è la schifezza o va lasciata tanto sono alghe mangiate credo?
Elvisx87x
23-09-2005, 23:27
tutto tutto oggi ho dato anche il pappone ai pesci dovete vedere che figata #17
logico non e lo stesso e molto piu grosso di questo
mariobros
24-09-2005, 20:52
io l'ho fatto un pò meno liquido così 2 volte a settimana mangiano cibo fresco anche i pesci, per ridurre i contenuti di nitrati e fosfato consiglio di eliminare gli interni, stomaci, dei filtratori, cozze e vongole. ciao mario
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |