Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per Guppy incinta...non sò che fare!


Johnny.Lanzafame
29-01-2009, 12:02
1 - la femmina Guppy incinta ha una grossa pancia e l'ho messa nella sala parto da sola:
- la base che dovrebbe separarla dagli avannotti (quella che separa la superficie in superiore ed inferiore) devo metterla dopo che fà le uova o da subito?
- il maschio per ora da solo, rischia la solitudine?
- oltre la grossa pancia, si può vedere se è in prossimità di partorire a breve?
- dopo quanto tempo devo togliere la madre dalla sala parto? e dopo quanto tempo si possono togliere gli avannotti dalla sala parto?
- dovrò comprare un mancime particolare per gli avannotti o posso usare quello attuale a piccole scaglie?
- 26° di temperatura vanno bene?

Grazie in anicipo..johnny

Johnny.Lanzafame
29-01-2009, 12:02
1 - la femmina Guppy incinta ha una grossa pancia e l'ho messa nella sala parto da sola:
- la base che dovrebbe separarla dagli avannotti (quella che separa la superficie in superiore ed inferiore) devo metterla dopo che fà le uova o da subito?
- il maschio per ora da solo, rischia la solitudine?
- oltre la grossa pancia, si può vedere se è in prossimità di partorire a breve?
- dopo quanto tempo devo togliere la madre dalla sala parto? e dopo quanto tempo si possono togliere gli avannotti dalla sala parto?
- dovrò comprare un mancime particolare per gli avannotti o posso usare quello attuale a piccole scaglie?
- 26° di temperatura vanno bene?

Grazie in anicipo..johnny

Manu88
29-01-2009, 14:16
la sala parto nn si dovrebbe mai usare, stressa fortemente la povera pesciolina.
se proprio tu la voglia usare la devi lasciare solo per il tempo necessario che finisce di partorire.
per vedere se la guppyna è in procinto di partorire si puo vedere un puntino bianco
proprio da dove escono gli avvanotti.

Manu88
29-01-2009, 14:16
la sala parto nn si dovrebbe mai usare, stressa fortemente la povera pesciolina.
se proprio tu la voglia usare la devi lasciare solo per il tempo necessario che finisce di partorire.
per vedere se la guppyna è in procinto di partorire si puo vedere un puntino bianco
proprio da dove escono gli avvanotti.

Manu88
29-01-2009, 14:19
i gradi sui 25 26 vanno bene,
il maschio nn rischia la solitudine,
il mangime in scaglie sbriciolato va bene.

Manu88
29-01-2009, 14:19
i gradi sui 25 26 vanno bene,
il maschio nn rischia la solitudine,
il mangime in scaglie sbriciolato va bene.

Johnny.Lanzafame
29-01-2009, 15:14
grazie..e per quanto riguarda:

- Sala Parto = la base che dovrebbe separarla dagli avannotti (quella che separa la superficie in superiore ed inferiore) devo metterla dopo che fà le uova o da subito?

- oltre la grossa pancia e le due palline nere sotto la pancia, si può vedere se è in prossimità di partorire a breve ? (in modo da poter sapere quando metterla nella sala parto)

- dopo quanto tempo devo togliere la madre dalla sala parto? e dopo quanto tempo si possono togliere gli avannotti dalla sala parto?

GRAZIE :-)

Johnny.Lanzafame
29-01-2009, 15:14
grazie..e per quanto riguarda:

- Sala Parto = la base che dovrebbe separarla dagli avannotti (quella che separa la superficie in superiore ed inferiore) devo metterla dopo che fà le uova o da subito?

- oltre la grossa pancia e le due palline nere sotto la pancia, si può vedere se è in prossimità di partorire a breve ? (in modo da poter sapere quando metterla nella sala parto)

- dopo quanto tempo devo togliere la madre dalla sala parto? e dopo quanto tempo si possono togliere gli avannotti dalla sala parto?

GRAZIE :-)

mario86
29-01-2009, 16:09
si consiglia di non mettere la femmina in sala parto ed in ogni caso di non farvi crescere gli avannotti

mario86
29-01-2009, 16:09
si consiglia di non mettere la femmina in sala parto ed in ogni caso di non farvi crescere gli avannotti

Johnny.Lanzafame
29-01-2009, 19:05
Allora quando si usa la sala parto?
Nella vasca ci sono anche 8 neon piccoli , un maschio guppy che prova sempre a pizzicargli la pancia (dove si vedono i due punti neri), e 2 corydoras..non se li mangiano gli avannotti?
Devo aspettare che faccia tutto da sola e che gli avannotti crescano naturalmente?

Grazie Mario86, attendo notizie..ciao :-)

Johnny.Lanzafame
29-01-2009, 19:05
Allora quando si usa la sala parto?
Nella vasca ci sono anche 8 neon piccoli , un maschio guppy che prova sempre a pizzicargli la pancia (dove si vedono i due punti neri), e 2 corydoras..non se li mangiano gli avannotti?
Devo aspettare che faccia tutto da sola e che gli avannotti crescano naturalmente?

Grazie Mario86, attendo notizie..ciao :-)

mestesso
29-01-2009, 19:17
se la vasca è ben piantumata di sicuro qualche avannotto si salva ;-)
la sala parto è una forte fonte di stress per la povera partoriente -28d#

poi per noi non dediti all'allevamento è sicuramente preferibile lasciar fare alla natura..

se proprio decidessi di usare la sala parto,come si evince dal nome,va usata solo ed esclusivamente per il parto,dopodichè gli avannotti vanno lasciati in una vaschetta di accrescimento.

altra controindicazione è data dalla possibilità che tu non riesca a capire quando realmente la guppy è prossima al parto..correresti il rischio di tenerla rinchiusa per giorni #07

mestesso
29-01-2009, 19:17
se la vasca è ben piantumata di sicuro qualche avannotto si salva ;-)
la sala parto è una forte fonte di stress per la povera partoriente -28d#

poi per noi non dediti all'allevamento è sicuramente preferibile lasciar fare alla natura..

se proprio decidessi di usare la sala parto,come si evince dal nome,va usata solo ed esclusivamente per il parto,dopodichè gli avannotti vanno lasciati in una vaschetta di accrescimento.

altra controindicazione è data dalla possibilità che tu non riesca a capire quando realmente la guppy è prossima al parto..correresti il rischio di tenerla rinchiusa per giorni #07

mario86
29-01-2009, 19:23
Grazie Mario86, attendo notizie..ciao :-)

di nulla

questo topic ti può aiutare molto, ho messo anche le fotografie del sistema che uso io sia per il parto che per l'accrescimento

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=213842&postdays=0&postorder=asc&highlight=parto&start=0

mario86
29-01-2009, 19:23
Grazie Mario86, attendo notizie..ciao :-)

di nulla

questo topic ti può aiutare molto, ho messo anche le fotografie del sistema che uso io sia per il parto che per l'accrescimento

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=213842&postdays=0&postorder=asc&highlight=parto&start=0

Johnny.Lanzafame
29-01-2009, 19:56
X Mario86= ho visto il topic ed è molto interessante...ma io nn ho un'altra vasca...però ho un'idea che credo sia quasi buona:
cioè= separo un pezzettino della vasca con una retina bella fina (in modo che continua la filtrazione,temperatura ecc per tutta la vasca), li tolgo dalla sala parto e limetto lì..dopo un pò tolgo la retina e finisce la separazione..che ne dite?
Visto che l'acquario è con pochi pesci, vorrei salvarne un pò e poi magari li regalo se diventano troppi.. :-)

X Mestesso= grazie per le info, ne terrò conto..Ma come posso fare a capire quando è relamente pronta? ha la pancia bella gonfia e ha due punti neri belli evidenti sotto..
E' vero che si parcheggia pe run pò da qualche parte della vasca quando deve partorire? per ora continua a gironzolare vivacemente insieme al maschio che prova sempre a pizzicargli la pancia (cosa per mè un pò strana)..

Grazie a tutti!!! :-))

Johnny.Lanzafame
29-01-2009, 19:56
X Mario86= ho visto il topic ed è molto interessante...ma io nn ho un'altra vasca...però ho un'idea che credo sia quasi buona:
cioè= separo un pezzettino della vasca con una retina bella fina (in modo che continua la filtrazione,temperatura ecc per tutta la vasca), li tolgo dalla sala parto e limetto lì..dopo un pò tolgo la retina e finisce la separazione..che ne dite?
Visto che l'acquario è con pochi pesci, vorrei salvarne un pò e poi magari li regalo se diventano troppi.. :-)

X Mestesso= grazie per le info, ne terrò conto..Ma come posso fare a capire quando è relamente pronta? ha la pancia bella gonfia e ha due punti neri belli evidenti sotto..
E' vero che si parcheggia pe run pò da qualche parte della vasca quando deve partorire? per ora continua a gironzolare vivacemente insieme al maschio che prova sempre a pizzicargli la pancia (cosa per mè un pò strana)..

Grazie a tutti!!! :-))

mario86
29-01-2009, 20:05
l'idea è sicuramente valida, ma quanto spazio hai intenzione di sacrificare?

l'ideale sarebbe quello di avere una decina di litri, ovviamente bisogna considerare il numero di avannotti

mario86
29-01-2009, 20:05
l'idea è sicuramente valida, ma quanto spazio hai intenzione di sacrificare?

l'ideale sarebbe quello di avere una decina di litri, ovviamente bisogna considerare il numero di avannotti

Manu88
29-01-2009, 20:35
si si dovrebbe fermare, in genere nella parte dell'acquario dove è piu fitto di vegetazione,
x l'altra domanda ti avevo risp sopra, in prossimita del parto si dovebbe notare dilatazione e puntino bianco in prossimita di dove escono i piccoli.

Manu88
29-01-2009, 20:35
si si dovrebbe fermare, in genere nella parte dell'acquario dove è piu fitto di vegetazione,
x l'altra domanda ti avevo risp sopra, in prossimita del parto si dovebbe notare dilatazione e puntino bianco in prossimita di dove escono i piccoli.

Johnny.Lanzafame
30-01-2009, 00:05
X Mario86 = sarei disposto a sacrificare anche 1/4 della vasca visto che è bella grande e che ho ancora pochi pesci.. Solo che è il lato dove c'è l'aspirazione dell'acqua e non vorrei che venissero risucchiati....dall'altra parte c'è il termoriscaldatore, può andare o fà troppo caldo? Tu cosa mi sonsigli?

X Manu = Apposto, ho le idee chiare... ma sai per quanto tempo resta messa da parte?
Cmq la dilatazione nera sotto la pancia già c'è, ma ancora gironzola tranquillamente per tutto l'acquario..

Grazie ragazzi... ;-)

Johnny.Lanzafame
30-01-2009, 00:05
X Mario86 = sarei disposto a sacrificare anche 1/4 della vasca visto che è bella grande e che ho ancora pochi pesci.. Solo che è il lato dove c'è l'aspirazione dell'acqua e non vorrei che venissero risucchiati....dall'altra parte c'è il termoriscaldatore, può andare o fà troppo caldo? Tu cosa mi sonsigli?

X Manu = Apposto, ho le idee chiare... ma sai per quanto tempo resta messa da parte?
Cmq la dilatazione nera sotto la pancia già c'è, ma ancora gironzola tranquillamente per tutto l'acquario..

Grazie ragazzi... ;-)

mario86
30-01-2009, 09:54
Johnny.Lanzafame, mettersi a fare un lavoro del genere secondo me non vale la pena, oltrettutto dovresti fare un lavoro perfetto sennò i pesci fuggono dal box

secondo me, dato che non hai la possibilità di prendere una vaschetta in vetro da una 20 di litri ti consiglio di usare una vasca di plastica, sempre sulla ventina di litri ( nei brico costano pochi euro)
basterà metterci un filtro ad aria (tipo sera l60) e sei apposto

almeno non avrai bisogno di stravolgere l'acquario rischiando di fare un lavoro inutile (parlo per esperienza diretta) ed evitando di buttare via i soldi....la vasca di plastica ed il filtro ad aria ti tornano sempre utili

pensaci su... :-))

mario86
30-01-2009, 09:54
Johnny.Lanzafame, mettersi a fare un lavoro del genere secondo me non vale la pena, oltrettutto dovresti fare un lavoro perfetto sennò i pesci fuggono dal box

secondo me, dato che non hai la possibilità di prendere una vaschetta in vetro da una 20 di litri ti consiglio di usare una vasca di plastica, sempre sulla ventina di litri ( nei brico costano pochi euro)
basterà metterci un filtro ad aria (tipo sera l60) e sei apposto

almeno non avrai bisogno di stravolgere l'acquario rischiando di fare un lavoro inutile (parlo per esperienza diretta) ed evitando di buttare via i soldi....la vasca di plastica ed il filtro ad aria ti tornano sempre utili

pensaci su... :-))

Johnny.Lanzafame
30-01-2009, 13:26
Ok mario, a questo punto li lascerò in natura e vediamo che succede... ;-)
Grazie per i consigli... ciao ciao

Johnny.Lanzafame
30-01-2009, 13:26
Ok mario, a questo punto li lascerò in natura e vediamo che succede... ;-)
Grazie per i consigli... ciao ciao

Johnny.Lanzafame
30-01-2009, 14:34
ragazzi, come vi sembra? Secondo voi si potrebbero adattare e nascondere i piccoli?
1- termoriscaldatore a sinistra con gettito di acqua pulita verso di lui (con conseguente poco movimento della superficie).
2- Aspirazione sul lato destro posizionata a metà altezza della vasca.

Non è ancora finito...cosa mi consigliate per continuare a farlo + carino?
come vi sembra?

Grazie in anticipo

http://img220.imageshack.us/img220/8546/30012009009rg8.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=30012009009rg8.jpg)

;-)

Johnny.Lanzafame
30-01-2009, 14:34
ragazzi, come vi sembra? Secondo voi si potrebbero adattare e nascondere i piccoli?
1- termoriscaldatore a sinistra con gettito di acqua pulita verso di lui (con conseguente poco movimento della superficie).
2- Aspirazione sul lato destro posizionata a metà altezza della vasca.

Non è ancora finito...cosa mi consigliate per continuare a farlo + carino?
come vi sembra?

Grazie in anticipo

http://img220.imageshack.us/img220/8546/30012009009rg8.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=30012009009rg8.jpg)

;-)

mestesso
30-01-2009, 16:03
allora,la vasca è ancora troppo spoglia,ti consiglio di inserire altre piante,non solo per la sopravvivenza degli avannotti ma per garantire un certo equilibrio dell'ecosistema ;-)

hai una bella vasca,se piantumata come si deve ti darà grandi soddisfazioni :-)

ah,non conosco i valori,in ogni caso guppy e neon non sono compatibili #13

mestesso
30-01-2009, 16:03
allora,la vasca è ancora troppo spoglia,ti consiglio di inserire altre piante,non solo per la sopravvivenza degli avannotti ma per garantire un certo equilibrio dell'ecosistema ;-)

hai una bella vasca,se piantumata come si deve ti darà grandi soddisfazioni :-)

ah,non conosco i valori,in ogni caso guppy e neon non sono compatibili #13

hyolo
30-01-2009, 19:35
ah,non conosco i valori,in ogni caso guppy e neon non sono compatibili #13
pienamente daccordo e comunque i corydoras stanno bene solo se in piccoli branchi.
ciao

hyolo
30-01-2009, 19:35
ah,non conosco i valori,in ogni caso guppy e neon non sono compatibili #13
pienamente daccordo e comunque i corydoras stanno bene solo se in piccoli branchi.
ciao

Johnny.Lanzafame
01-02-2009, 16:24
x Mestesso= quale tipi di piante (facili da reperire) e di facile mantenimento mi consigli? metterò sicuramente qualche radice (sulla sinistra della vasca.. ;-)

x Hyolo= ok, metterò domani altri 2 corydoras ... ;-)


Grazie ragazzi!!!

Johnny.Lanzafame
01-02-2009, 16:24
x Mestesso= quale tipi di piante (facili da reperire) e di facile mantenimento mi consigli? metterò sicuramente qualche radice (sulla sinistra della vasca.. ;-)

x Hyolo= ok, metterò domani altri 2 corydoras ... ;-)


Grazie ragazzi!!!

Manu88
01-02-2009, 16:36
per far nascondere i piccoli, non c'è niente di meglio di una fitta vegetazione, meglio ancora se con piante che raggiungo la superficie o addirittura gallegianti.

Manu88
01-02-2009, 16:36
per far nascondere i piccoli, non c'è niente di meglio di una fitta vegetazione, meglio ancora se con piante che raggiungo la superficie o addirittura gallegianti.

Manu88
01-02-2009, 16:46
per far nascondere i piccoli nn c'e niente di meglio ce una vasca ben piantumata, meglio ancora se con piante che ragiungono la superficie o addirittura galleggianti. se magari ci dici se hai fondo fertilazato e rapporto w/l qualcuno potra aiutarti x renderlo migliore.

Manu88
01-02-2009, 16:46
per far nascondere i piccoli nn c'e niente di meglio ce una vasca ben piantumata, meglio ancora se con piante che ragiungono la superficie o addirittura galleggianti. se magari ci dici se hai fondo fertilazato e rapporto w/l qualcuno potra aiutarti x renderlo migliore.

mestesso
01-02-2009, 17:06
ceratophillum demersum anubias microsorum...
con queste indipendentemente da luce e fertilizzante vai sicuro..
inoltre il ceratophillum se lasciato galleggiare offre ottimo riparo per gli avnnotti

mestesso
01-02-2009, 17:06
ceratophillum demersum anubias microsorum...
con queste indipendentemente da luce e fertilizzante vai sicuro..
inoltre il ceratophillum se lasciato galleggiare offre ottimo riparo per gli avnnotti

hyolo
02-02-2009, 00:49
io consiglio sempre l'echinodorus,hanno foglie molto grandi,sono facilissime da reperire,sono resistentissime e a crescita rapidissima ;-)
ciao

hyolo
02-02-2009, 00:49
io consiglio sempre l'echinodorus,hanno foglie molto grandi,sono facilissime da reperire,sono resistentissime e a crescita rapidissima ;-)
ciao