PDA

Visualizza la versione completa : corydoras meno delicato


DOBERMANN
28-01-2009, 18:16
quale varietà?

Ho dei panda, ma muiono falcimente ogni volta che sifono il fondo. :(

Ora vorrei prendere altri, ma non più panda, almeno corydoras più robusti.

DOBERMANN
28-01-2009, 18:16
quale varietà?

Ho dei panda, ma muiono falcimente ogni volta che sifono il fondo. :(

Ora vorrei prendere altri, ma non più panda, almeno corydoras più robusti.

Terrorblade90
28-01-2009, 20:32
I paleatus, comunque sia dipende lo stesso dai valori (che anche qui devono essere leggermente acidi e con GH sotto 10).

Terrorblade90
28-01-2009, 20:32
I paleatus, comunque sia dipende lo stesso dai valori (che anche qui devono essere leggermente acidi e con GH sotto 10).

DOBERMANN
28-01-2009, 22:10
Grazie...
convivono con i discus, cardinali e caradina japonica, solo i panda muoiono.

DOBERMANN
28-01-2009, 22:10
Grazie...
convivono con i discus, cardinali e caradina japonica, solo i panda muoiono.

Mr. Hyde
28-01-2009, 22:29
DOBERMANN, se muoiono appen a sifoni vuol dire che non sifoni abbastanza spesso, verosimilmente nel fondo si creano zone anossiche dove i gas di decomposizione si raccolgono in bolle e vengono liverati dai movimenti del sifone dul terreno. Sifona meglio e più spesso.
Questo indipendentemente dalla fauna.

Mr. Hyde
28-01-2009, 22:29
DOBERMANN, se muoiono appen a sifoni vuol dire che non sifoni abbastanza spesso, verosimilmente nel fondo si creano zone anossiche dove i gas di decomposizione si raccolgono in bolle e vengono liverati dai movimenti del sifone dul terreno. Sifona meglio e più spesso.
Questo indipendentemente dalla fauna.

DOBERMANN
28-01-2009, 23:05
Vero, prima sifonavo una volta alla settimana x 80l circa, ora x troppe lumache, sifonivo ogni 4 giorni x 45l

DOBERMANN
28-01-2009, 23:05
Vero, prima sifonavo una volta alla settimana x 80l circa, ora x troppe lumache, sifonivo ogni 4 giorni x 45l

Mr. Hyde
28-01-2009, 23:17
beh ovviamente dato che io non ho la sfera di cristallo non posso avere la certezza assoluta, in ogni caso se muoiono appena sifoni il fondo il problema sta nel fondo o in quello che ne vien fuori. A me i panda non sono mai morti.

Mr. Hyde
28-01-2009, 23:17
beh ovviamente dato che io non ho la sfera di cristallo non posso avere la certezza assoluta, in ogni caso se muoiono appena sifoni il fondo il problema sta nel fondo o in quello che ne vien fuori. A me i panda non sono mai morti.

DOBERMANN
29-01-2009, 00:22
non appena sifono, ma ogni volta ché sifono entrò un paio di giorno, muore uno, ovviamente non tutti...si è sicuro qualcosa dallo fondo, xò anche i pesci sono così delicati....è ovvio non tutti, quelli robusti vanno avanti e nel panda sono pochi quelli robusti....questo e' la mia idea.

Avevo presi 18panda piccoli...alcuni muiono e alcuni si sono riprodotti, grazie ai discus...

Ma ora non riproducono più e stò perdendo quasi tutti....

DOBERMANN
29-01-2009, 00:22
non appena sifono, ma ogni volta ché sifono entrò un paio di giorno, muore uno, ovviamente non tutti...si è sicuro qualcosa dallo fondo, xò anche i pesci sono così delicati....è ovvio non tutti, quelli robusti vanno avanti e nel panda sono pochi quelli robusti....questo e' la mia idea.

Avevo presi 18panda piccoli...alcuni muiono e alcuni si sono riprodotti, grazie ai discus...

Ma ora non riproducono più e stò perdendo quasi tutti....

Mr. Hyde
29-01-2009, 00:27
si sono più delicati di altri, come ti han detto paleatus e aeneus son quelli oramai adattatissimi a qualsiasi parametro di allvamento, però se riuscissi a eliminare il problema alla base èmeglio... per esempio magari il fatto cche si sian formate moltissime lumachine potrebbe essere indice di esagerata sommnistrazione del cibo? Io chiedo, non per mettere in dubbio la tua buona gestione, ma perchè magari si arriva a qualcosa...

Mr. Hyde
29-01-2009, 00:27
si sono più delicati di altri, come ti han detto paleatus e aeneus son quelli oramai adattatissimi a qualsiasi parametro di allvamento, però se riuscissi a eliminare il problema alla base èmeglio... per esempio magari il fatto cche si sian formate moltissime lumachine potrebbe essere indice di esagerata sommnistrazione del cibo? Io chiedo, non per mettere in dubbio la tua buona gestione, ma perchè magari si arriva a qualcosa...

DOBERMANN
29-01-2009, 01:21
si le lumache sono pienissime, uso sia la trappola di lumache e l'insalata come esca, xò prendo 50 e nascono 100 :(
È da quasi un anno ché cerco i badis badis, ma non trovo da nessuna parte. :(

Provvedo di mettere platydoras...

DOBERMANN
29-01-2009, 01:21
si le lumache sono pienissime, uso sia la trappola di lumache e l'insalata come esca, xò prendo 50 e nascono 100 :(
È da quasi un anno ché cerco i badis badis, ma non trovo da nessuna parte. :(

Provvedo di mettere platydoras...

goberjak
29-01-2009, 08:35
Ciao,

Gia sofrono i Panda se devono stare assieme ai Discus per le temperature alte e
se hai un problema sulla o nella sabbia ti morirà ogni Cory per lo stesso problema!!
Direi che e inutile prendere un altro tipo!
Se parliamo di più resistenti, vuol dire che sopportano più le estremità dei valori d`acqua consigliata, ma non gas tossici nel fondo, gli penso che ti possono morire tutti i pesci da fondo!

A me un Panda una volta si e nascosto in un legno che tiravo fuori per lavori in vasca, stava anche piu di mezz. ora senza acqua e non e morto!
ciao
Günther

goberjak
29-01-2009, 08:35
Ciao,

Gia sofrono i Panda se devono stare assieme ai Discus per le temperature alte e
se hai un problema sulla o nella sabbia ti morirà ogni Cory per lo stesso problema!!
Direi che e inutile prendere un altro tipo!
Se parliamo di più resistenti, vuol dire che sopportano più le estremità dei valori d`acqua consigliata, ma non gas tossici nel fondo, gli penso che ti possono morire tutti i pesci da fondo!

A me un Panda una volta si e nascosto in un legno che tiravo fuori per lavori in vasca, stava anche piu di mezz. ora senza acqua e non e morto!
ciao
Günther

ELENIO
29-01-2009, 10:05
sifona spesso, spessissimo,anche più volte al giorno in modo da ripulire del tutto il fondo. e subito dopo cambia l'acqua, spesso molto spesso.

una giusta pulizia farà tornare tutto perfetto. pulirai il "fondo assassino" e andranno via anche le lumache.

ELENIO
29-01-2009, 10:05
sifona spesso, spessissimo,anche più volte al giorno in modo da ripulire del tutto il fondo. e subito dopo cambia l'acqua, spesso molto spesso.

una giusta pulizia farà tornare tutto perfetto. pulirai il "fondo assassino" e andranno via anche le lumache.

DOBERMANN
29-01-2009, 11:03
Il tolgo l'acqua sifonando e metto acqua nuova....

L'impianto osmosi è un pò lento....


X la temperatura, questa estate è arrivato anche a 32gradi e non sono morti nessuno, ho visto solo una carafina svenire... :))

DOBERMANN
29-01-2009, 11:03
Il tolgo l'acqua sifonando e metto acqua nuova....

L'impianto osmosi è un pò lento....


X la temperatura, questa estate è arrivato anche a 32gradi e non sono morti nessuno, ho visto solo una carafina svenire... :))

Victor Von DOOM
29-01-2009, 16:09
DOBERMANN, di dove sei? Io i Badis non ho avuto troppe difficoltà a trovarli...

Victor Von DOOM
29-01-2009, 16:09
DOBERMANN, di dove sei? Io i Badis non ho avuto troppe difficoltà a trovarli...

goberjak
29-01-2009, 17:01
Il tolgo l'acqua sifonando e metto acqua nuova....

L'impianto osmosi è un pò lento....


X la temperatura, questa estate è arrivato anche a 32gradi e non sono morti nessuno, ho visto solo una carafina svenire... :))


Per le temperature alte non vuol dire che muoiono subito ma soffrono di sicuro!
Forse e proprio gli il problema! Per questo ti consiglio i Sterbai, loro sopportano meglio le temperature alte!

ciao
Guenther

goberjak
29-01-2009, 17:01
Il tolgo l'acqua sifonando e metto acqua nuova....

L'impianto osmosi è un pò lento....


X la temperatura, questa estate è arrivato anche a 32gradi e non sono morti nessuno, ho visto solo una carafina svenire... :))


Per le temperature alte non vuol dire che muoiono subito ma soffrono di sicuro!
Forse e proprio gli il problema! Per questo ti consiglio i Sterbai, loro sopportano meglio le temperature alte!

ciao
Guenther

DOBERMANN
29-01-2009, 20:46
x adesso sono circa 28'...

X victor, sono di Foggia, se a Bari si trovano fammi sapere.....stò per esaurire...

anche a terlizzi non si trova.

DOBERMANN
29-01-2009, 20:46
x adesso sono circa 28'...

X victor, sono di Foggia, se a Bari si trovano fammi sapere.....stò per esaurire...

anche a terlizzi non si trova.

ELENIO
29-01-2009, 21:38
scusa perchè lo tieni a 28? che pesci hai?
per quelle temperature senza dubbio gli sterbai o al massimo aeneus

ELENIO
29-01-2009, 21:38
scusa perchè lo tieni a 28? che pesci hai?
per quelle temperature senza dubbio gli sterbai o al massimo aeneus

DOBERMANN
29-01-2009, 21:59
ho scritto in precedende.

Discus, cardinali, corydoras e caradine.

Acquario: 150x50x50

DOBERMANN
29-01-2009, 21:59
ho scritto in precedende.

Discus, cardinali, corydoras e caradine.

Acquario: 150x50x50

ELENIO
29-01-2009, 22:19
allora quoto goberjak,
coni discus spesso si affiancano gli sterbai proprio per la temperatura.

se devi comprarli ti consiglio di chiedere a goberjak

ELENIO
29-01-2009, 22:19
allora quoto goberjak,
coni discus spesso si affiancano gli sterbai proprio per la temperatura.

se devi comprarli ti consiglio di chiedere a goberjak

Mr. Hyde
30-01-2009, 01:38
ma comuqnue gli sterbai si trovano bene o male dappertutto, è che hanno un cost un po' altino!

Mr. Hyde
30-01-2009, 01:38
ma comuqnue gli sterbai si trovano bene o male dappertutto, è che hanno un cost un po' altino!

goberjak
30-01-2009, 08:21
Ciao,


questa e solo un consiglio, non vuol dire che adesso se metti gli Sterbai non ti muoiono piu, forse era il problema ma possono essere mille altri!
Corydoras Panda si tengono dai 23 ai 26 gradi, tu poi in estate gli tenevi anche a 32 gradi che vedo troppo esagerato anche solo per qualche giorno!

ciao
Günther

goberjak
30-01-2009, 08:21
Ciao,


questa e solo un consiglio, non vuol dire che adesso se metti gli Sterbai non ti muoiono piu, forse era il problema ma possono essere mille altri!
Corydoras Panda si tengono dai 23 ai 26 gradi, tu poi in estate gli tenevi anche a 32 gradi che vedo troppo esagerato anche solo per qualche giorno!

ciao
Günther

DOBERMANN
30-01-2009, 15:41
sono batteriosi, ogni volta ché sifono, vedo il panda consumare le pinne....e poi muore.


Però sento un girò ché i panda muoiono falcimente...

DOBERMANN
30-01-2009, 15:41
sono batteriosi, ogni volta ché sifono, vedo il panda consumare le pinne....e poi muore.


Però sento un girò ché i panda muoiono falcimente...