PDA

Visualizza la versione completa : Pulci d'acqua


Fabiio
20-09-2005, 09:01
Stamattina ho notato sul coperchio del filtro delle pulci microscopiche di color nocciola, che quando cercavo di schiacciare saltavano via in modo frenetico.

Possono essere dannose per i pesci? E se lo sono cosa potrei usare per eliminarle?

A volte i miei pesci si grattano sul fodo e sulle rocce, potrebbe essere dovuto a questi ospiti indesiderati?

lele40
20-09-2005, 19:15
se sono pulci 'acqua che io sappia nn vi'e' un rimedio.miglior igene in vasca.lele

Fabiio
20-09-2005, 21:00
se sono pulci 'acqua che io sappia nn vi'e' un rimedio.miglior igene in vasca.lele

Io credo che siano delle pulci: quando cerco di schiacciarle saltano in acqua. L'igiene la definirei più che buona: cambio l'acqua 1 volta a settimana, somministro il cibo indispensabile, controllo che non ci siano piante in decomposizione, ogni cambio d'acqua cambio anche la lanetta del filtro e oltretutto ultimamente stavo utilizzando anche del carbone attivo. Però, c'è un però: ho piantato delle nuove piante, evidentemente erano nascosti lì quegli animaletti ( in effetti non le ho controllate prima di piantarle ) e le ho sciacquate con un pò d'acqua dell'acquario.
Daranno fastidio ai pesci?

balabam
20-09-2005, 21:40
se le mangiano

Fabiio
20-09-2005, 23:06
speriamo che sia così. Grazie mille

lele40
20-09-2005, 23:27
se sono effettivmente pulci di acqua possono essere veicolo di trasporto per verminosi particolarmente pericolose ma nn conosco rimedi mi spiace.lele

Fabiio
22-09-2005, 08:54
grazie comunque lele, spero che non succeda niente, io cerco comunque di ripulire la vasca da questi piccoli parassiti.
Se succederà qualcosa lo farò sapere.
Ciao

lele40
25-09-2005, 12:55
dunque mi sono informato a riguardo.essendo poco probabile ed estrememente pericoloso avere le pulci in acuq a,per il motivo detto sopra,potrebbe trattarsi di larve di zanzara.da piccole esse sono veloci e scattanti e di colore rosso,esse a differenza delle pulci nn sono pericolose e nn dipendono da uno scarso igene.inoltre ottimo cibo vivo per i pesci.in entrambi i casi l'eliminazione potrebbe essere tentata con la formalina .tieni resente che e ' una sostanza tossica e mortale iquanto quando va a male (e' sufficente una cattiva conservazione)per farla trasformare in formaldeide ,sostanza altamente velenosa che serve a conservare i tessuti morti.se diluita la formalina puo' essere impiegata con piu' tranquillita'.nn nego che crei particolari disturbi al filtro.se ti interessa mi posso informare sulle dosi.molti negozi di acquariofilia ,soprattutto chi vende tartarughe d'estate hanno questo problema....loro nn si disperano ma capisco che in casa possano fare -04 .lele

Fabiio
27-09-2005, 09:15
Non saprei dire: i miei pesci ultimamente più che nuotare nell'acqua nuotano nelle medicine. Ultimamente ho utilizzato il costawert perchè si grattavano sempre furiosamente sul fondo: non sò come reagirebbero se provassi anche questa. Però la formalina non l'ho mai utilizzata: crea problemi solamente al filtro oppure anche alle piante? E per i piccoli di guppy ha controindicazioni? Se sai dirmi le dosi magari provo anche con questa, anche se non mi sembrano propio delle larve: li ho visti camminare sul vetro a pelo d'acqua e quelli appoggiati sul filtro li ho tolti cin l'aspirapolvere !!! Se riesco nel prossimo messaggio allego una foto. Grazie per l'interessamento.
Ah: mi scuso per la mia stupidità :-)

lele40
27-09-2005, 18:50
se nn hai piu' il problema nn usare niente e vediamo se si riformano.la formalina nn e' il massimo per l'acquario in genere.
nn capisco a cosa ti riferisci con stupidita' #24 lele

Fabiio
27-09-2005, 23:00
Innanzi tutto grazie per i consigli. Comunque il problema c'è ancora e per aiutare nell'identificazione ho scattato delle foto, spero che siano abbastanza chiare. Sono delle larve di zanzara o cos'altro?

Fabiio
27-09-2005, 23:02
Innanzi tutto grazie per i consigli. Comunque il problema c'è ancora e per aiutare nell'identificazione ho scattato delle foto, spero che siano abbastanza chiare. Sono delle larve di zanzara o cos'altro?

lele40
27-09-2005, 23:23
porca miseria ...assomigliano a degli acari ma nn si vedono ad occhio nudo.ho fatto una ricerca su internet,nn mi sembrano pulci.nn riesco a capire che razza di aanimale sia.

Fabiio
28-09-2005, 08:46
Se sono acari è sempre il caso di utilizzare la formalina? E se sì dove si può acquistare, in farmacia? , e a che dosi si utilizza?

Non vedo più le due foto che ho inviato..... ne allego un'altra caso mai qualcuno sapesse dare il suo parere.

Grazie mille Lele

Ciao

Fabiio
28-09-2005, 08:48
P.S. : Ho utilizzato una lente d'ingrandimento per fotografarli, ad occhio nudo sono più piccoli ma si riescono a vedere ugualmente

Fabiio
28-09-2005, 14:48
Ho letto in una tua precedente risposta Lele32 che parlavi di argulidae.
Con google ho cercato le immagini di questo parassita...... trovo che gli somigli, colore a parte. Secondo tè ho un'infestazione da argulidae?
Se così fosse la cura quale sarebbe?
Ciao
Fabio

lele40
28-09-2005, 18:04
io per il mometo nn userei niente cerco di informarmi e ti faccio sapere entro la fine della settimana.porta pazienza.lele

Fabiio
28-09-2005, 20:07
ok e grazie per l'interessamento
ciao
Fabio

lele40
01-10-2005, 16:26
eccomi qua'.si tratta molto probabilmente di copepodi(piccoli granchietti)sono innocui e cmq nn preciudicano il funzionamento dell'acquario.si possono eliminare con la formalina 5ml-10 ml di formalina su 100 l.oppure il composto che ti ho scritto.SE USI LA FORMALINA O UN COMPOSTO CHE LA CONTENGA MI RACCOMANDO ALLE DOSI .stai viglie sui pesci e al primo sintomo strano (di solito nuotano in superficie alla ricerca di aria)cambio repentino di acqua(tutta piu' filtraggio con carbone).ricordati che al filtro nn fa bene.lele
esistono pesci che li mangiano sono kiili se n ricordo male ma sono dfficili da trovare inquanto vivono solo un anno,se riuscissi potresti provare prima con loro.

Fabiio
04-10-2005, 21:36
Grazie per l'interessamento, se peggiora lo farò sapere.
Fabio

tenastelin
07-10-2005, 12:58
prova con un pesce farfalla...magari fa piazza pulita...

lele40
07-10-2005, 17:58
sono daccordo sul provare specie ittiche prima dell'inserire formalina. ;-) lele

Xander Cage
09-10-2005, 04:04
è anche bello il pesce farfalla, io non vedo l'ora di acquistarlo

emanuele323
11-10-2005, 19:45
anchio ho alcuni piccolissimi simili aquelli sul pwlo dell'acquache saltano come pulci pens siano stati introdotti con delle piante...............ma quanto sono grandi i parassiti della foto?