Visualizza la versione completa : è possibile creare un'ecosistema autosufficiente??
francescooo
21-01-2009, 22:37
ciao a tutti,forse nel titolo non sono stato molto chiaro,anche per la necessita'di essere conciso,mi spiego meglio:
vorrei sapere se è possibile fare un acquario che non necessiti di interventi dall'esterno,ad esempio cambio dell'acqua...
che l'unico accorgimento sia la luce...
se sapete qualcosa a riguardi scrivetelo!!
Scrivete anche per quali ospiti sarebbe possibile:pesci?caridine?
ciao
francescooo
21-01-2009, 22:37
ciao a tutti,forse nel titolo non sono stato molto chiaro,anche per la necessita'di essere conciso,mi spiego meglio:
vorrei sapere se è possibile fare un acquario che non necessiti di interventi dall'esterno,ad esempio cambio dell'acqua...
che l'unico accorgimento sia la luce...
se sapete qualcosa a riguardi scrivetelo!!
Scrivete anche per quali ospiti sarebbe possibile:pesci?caridine?
ciao
leggi questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129717&highlight=konrad ricordo sempre volentieri Konrad Lorenz, grandissimo etologo :-))
leggi questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129717&highlight=konrad ricordo sempre volentieri Konrad Lorenz, grandissimo etologo :-))
francescooo, prova a cercare anche qualcosa tipo "autovasca" o cose simili, mi sembra di ricordare che si chiamasse cosi il topic aperto un po di tempo fa...
cmq perchè vuoi una vasca del genere?
per i cambi d'acqua, potrebbero essere automatizzati #24
francescooo, prova a cercare anche qualcosa tipo "autovasca" o cose simili, mi sembra di ricordare che si chiamasse cosi il topic aperto un po di tempo fa...
cmq perchè vuoi una vasca del genere?
per i cambi d'acqua, potrebbero essere automatizzati #24
per ottenere una vasca autosufficiente ci vogliono tantissime piante x pochissimi pesci e un filtro che chiude il ciclo dell'azoto...per il resto serve l'aiuto delle tecnologie (rabbocco automatico,timer,regolatori di co2 ecc ecc)
per ottenere una vasca autosufficiente ci vogliono tantissime piante x pochissimi pesci e un filtro che chiude il ciclo dell'azoto...per il resto serve l'aiuto delle tecnologie (rabbocco automatico,timer,regolatori di co2 ecc ecc)
francescooo
22-01-2009, 00:18
giak,vorrei una vasca di questo tipo solo per sfizio,ho avuto per 8 anni le ecosfere o biosfere(non ricordo il nome esatto)e ne ero affascinato...i minuscoli gamberi al loro interno sono sopravvissuti per 8 anni!!!!senza nemmeno una luce a loro dedicata.
Volevo sapere se era possibile ricreare in casa propria un'ecosistema tipo quello,ma un po piu' grande visto che le biosfere erano bocce del diametro di circa15 cm....
al loro interno c'erano:un alga che doveva servire come nutrimento(dico doveva perche' dopo un anno l'alga non c'era piu',mentre i gamberi sono rimasti 8 anni -05 ,,,che abbiano fato una scorpacciata iniziale?? :-)) )
della sabbietta sul fondo e circa 4 gamberetti piiiicoli,di 4-5 mm...
Questo è il link delle cose di cui stavo parlando..è carino guardatelo..divertente la vasca per formiche!
http://www.beachworld.it/
francescooo
22-01-2009, 00:18
giak,vorrei una vasca di questo tipo solo per sfizio,ho avuto per 8 anni le ecosfere o biosfere(non ricordo il nome esatto)e ne ero affascinato...i minuscoli gamberi al loro interno sono sopravvissuti per 8 anni!!!!senza nemmeno una luce a loro dedicata.
Volevo sapere se era possibile ricreare in casa propria un'ecosistema tipo quello,ma un po piu' grande visto che le biosfere erano bocce del diametro di circa15 cm....
al loro interno c'erano:un alga che doveva servire come nutrimento(dico doveva perche' dopo un anno l'alga non c'era piu',mentre i gamberi sono rimasti 8 anni -05 ,,,che abbiano fato una scorpacciata iniziale?? :-)) )
della sabbietta sul fondo e circa 4 gamberetti piiiicoli,di 4-5 mm...
Questo è il link delle cose di cui stavo parlando..è carino guardatelo..divertente la vasca per formiche!
http://www.beachworld.it/
Mat le Verseaur
22-01-2009, 01:15
Quello che mi chiedo da amante degli acquari è: perché volere una vasca per la quale noi non dovremmo fare più nulla? #24
Che gusto ci sarebbe a tenere in camera, o in qualsiasi altra stanza, un acquario per il quale non dobbiamo più muovere un dito?!!
Certo, quando ti trovi davanti ad un'infestazione di batteri o ad un prolificarsi di alghe, la vasca-autosufficiente sarebbe il tuo sogno, e forse di molti. Potresti evitare tutti quei cambi dell'acqua, all'1 di notte, che purtroppo salvano solo 1/5 dei tuoi pesci... Eppure, passata l'emergenza, la fatica ed il sudore, che bello il gusto che si prova a guardare il PROPRIO acquario. Guardi dentro quelle pareti di vetro e capisci che:
le piante ti piacciono davvero, disposte ad arte e cresciute sane;
i pesci nuotano felici, nell'acqua che tu mantieni pulita;
l'ultimo tuo allestimento ti fa scappare un sorriso, -Come non ci avevo pensato prima?- e ti fa scordare i giorni spesi a tener su un tronco o ad incastrare una roccia per fornire riapri ai tuoi abitanti acquatici.
Isomma, per non sembrare troppo sentimentale:
SE NON FATICHI, NON SUDI, NON T'IMPEGNI GIORNI INTERI
nulla ti darà la giusta soddisfazione; così anche per l'acquario.
Se hai la passione pr l'acquario, francescooo, informati (su questo forum e in qualsiasi altra maniera tu trovi), rimboccati le maniche e passa all'azione. Rassegnati: se ti prenderà questa passione, non potrai MAI essere sicuro che una sera torni a casa stanco distrutto, vuoi solo sbracarti, ma per qualche motivo ti devi mettere sotto a riparare ciò che va storto nel tuo acquario. RIcorda sempre che poi però siederai soddisfatto a guardare l'esito delle tue fatiche. ;-)
Mat le Verseaur
22-01-2009, 01:15
Quello che mi chiedo da amante degli acquari è: perché volere una vasca per la quale noi non dovremmo fare più nulla? #24
Che gusto ci sarebbe a tenere in camera, o in qualsiasi altra stanza, un acquario per il quale non dobbiamo più muovere un dito?!!
Certo, quando ti trovi davanti ad un'infestazione di batteri o ad un prolificarsi di alghe, la vasca-autosufficiente sarebbe il tuo sogno, e forse di molti. Potresti evitare tutti quei cambi dell'acqua, all'1 di notte, che purtroppo salvano solo 1/5 dei tuoi pesci... Eppure, passata l'emergenza, la fatica ed il sudore, che bello il gusto che si prova a guardare il PROPRIO acquario. Guardi dentro quelle pareti di vetro e capisci che:
le piante ti piacciono davvero, disposte ad arte e cresciute sane;
i pesci nuotano felici, nell'acqua che tu mantieni pulita;
l'ultimo tuo allestimento ti fa scappare un sorriso, -Come non ci avevo pensato prima?- e ti fa scordare i giorni spesi a tener su un tronco o ad incastrare una roccia per fornire riapri ai tuoi abitanti acquatici.
Isomma, per non sembrare troppo sentimentale:
SE NON FATICHI, NON SUDI, NON T'IMPEGNI GIORNI INTERI
nulla ti darà la giusta soddisfazione; così anche per l'acquario.
Se hai la passione pr l'acquario, francescooo, informati (su questo forum e in qualsiasi altra maniera tu trovi), rimboccati le maniche e passa all'azione. Rassegnati: se ti prenderà questa passione, non potrai MAI essere sicuro che una sera torni a casa stanco distrutto, vuoi solo sbracarti, ma per qualche motivo ti devi mettere sotto a riparare ciò che va storto nel tuo acquario. RIcorda sempre che poi però siederai soddisfatto a guardare l'esito delle tue fatiche. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |