PDA

Visualizza la versione completa : Quali pesci con i molly balloon?


paolomu84
21-01-2009, 16:05
L'acquario è da 30 litri circa. Ho due molly balloon femmine e un piccolo pesce pulitore a ventosa giallo (non so il nome). Che altri pesci potri mettere?

paolomu84
21-01-2009, 16:05
L'acquario è da 30 litri circa. Ho due molly balloon femmine e un piccolo pesce pulitore a ventosa giallo (non so il nome). Che altri pesci potri mettere?

milly
21-01-2009, 17:24
i molly crescono non poco e sono anche prolifici, per loro ci vorrebbe una vasca più grande, quindi non aggiungerei altro :-)
verifica se il pesce giallo è questo (girinocheilus albino)

http://www.animalshop.net/images/pesci_dolci/s0628.jpg
http://www.petshop-zoomania.com/Plecos,Catfish,Gobius,%20Algae%20eaters,Eels.../Gyrinocheilus%20Aymoniery%20Gold.jpg

milly
21-01-2009, 17:24
i molly crescono non poco e sono anche prolifici, per loro ci vorrebbe una vasca più grande, quindi non aggiungerei altro :-)
verifica se il pesce giallo è questo (girinocheilus albino)

http://www.animalshop.net/images/pesci_dolci/s0628.jpg
http://www.petshop-zoomania.com/Plecos,Catfish,Gobius,%20Algae%20eaters,Eels.../Gyrinocheilus%20Aymoniery%20Gold.jpg

Terrorblade90
21-01-2009, 21:06
Allora, in topic ti dico che i Molly diventano troppo garndi epr la tua vasca; al limite, se li togli (loro ed il Loricaride o quel che è), potresti metterci un terzetto di platy, un terzetto di endler ed una coppia di Ampullarie. E ora che ho detto la mia sui molly... (e non piacchiatemi per quello che sto per dire... ;-) )
Il termine "pesce pulitore" è assolutamente scorretto, e non può portare a nulla di buono.
Infatti, molte persone come te comprano i "pulitori" senza neppure informarsi sul loro nome scientifico, perfettamente inconsapevoli che esistono moltissime specie con le più svariate esigenze e credendo, in buona fede, di introdurre un piccolo "bidone dei rifiuti" in acquario.
Le credenze dietro questo nome e queste usanze (tutte errate e che hanno fatto più morti della peste) sono:
1) I "pesci pulitori" mangiano di tutto
2) I "pesci pulitori" sono tutti grigi, lenti e noiosi.
3) I "pesci pulitori" vivono bene in ogni tipo d'acqua
e, come corollari:
1) I Corydoras mangiano di tutto, anche escrementi e piante morte
2) I "pesci pulitori" sono tutti solitari
Se assumi che i "pesci pulitori" siano davvero tutto questo, tieni presente che non durerà a lungo; ti consiglio di informarti bene sul tipo di pesce di fondo che hai (nome scientifico, famiglia di appartenenza, habitat naturale ed allevamento in acquario). Inoltre, tieni presente che praticamente non esistono Loricaridi o Ciprinidae (e praticamente tutti i Callychtydae eccetto i Corydoras paleatus) adatti a vivere con i Poecilidi, perché appunto necessitano di avlori dell'acqua più o meno significativamente diversi.

Terrorblade90
21-01-2009, 21:06
Allora, in topic ti dico che i Molly diventano troppo garndi epr la tua vasca; al limite, se li togli (loro ed il Loricaride o quel che è), potresti metterci un terzetto di platy, un terzetto di endler ed una coppia di Ampullarie. E ora che ho detto la mia sui molly... (e non piacchiatemi per quello che sto per dire... ;-) )
Il termine "pesce pulitore" è assolutamente scorretto, e non può portare a nulla di buono.
Infatti, molte persone come te comprano i "pulitori" senza neppure informarsi sul loro nome scientifico, perfettamente inconsapevoli che esistono moltissime specie con le più svariate esigenze e credendo, in buona fede, di introdurre un piccolo "bidone dei rifiuti" in acquario.
Le credenze dietro questo nome e queste usanze (tutte errate e che hanno fatto più morti della peste) sono:
1) I "pesci pulitori" mangiano di tutto
2) I "pesci pulitori" sono tutti grigi, lenti e noiosi.
3) I "pesci pulitori" vivono bene in ogni tipo d'acqua
e, come corollari:
1) I Corydoras mangiano di tutto, anche escrementi e piante morte
2) I "pesci pulitori" sono tutti solitari
Se assumi che i "pesci pulitori" siano davvero tutto questo, tieni presente che non durerà a lungo; ti consiglio di informarti bene sul tipo di pesce di fondo che hai (nome scientifico, famiglia di appartenenza, habitat naturale ed allevamento in acquario). Inoltre, tieni presente che praticamente non esistono Loricaridi o Ciprinidae (e praticamente tutti i Callychtydae eccetto i Corydoras paleatus) adatti a vivere con i Poecilidi, perché appunto necessitano di avlori dell'acqua più o meno significativamente diversi.

druido.bianco
22-01-2009, 12:07
Ehm....un consiglio, perchè non aggiorni il profilo? se la vasca è ben piantumata forse una coppia di endler o guppy o platy puoi aggiungerla

altrimenti se i tuoi molly non hanno pinne vistose magari puoi metterci un betta splendens

Non credo che ci sinao pesci "con la ventosa" che in ogni caso possano essere compatibili col tuo litraggio....crescono tutti un sacco! ti conviene riportarlo indietro e semmai sostituirle con 2 caridina japonica

druido.bianco
22-01-2009, 12:07
Ehm....un consiglio, perchè non aggiorni il profilo? se la vasca è ben piantumata forse una coppia di endler o guppy o platy puoi aggiungerla

altrimenti se i tuoi molly non hanno pinne vistose magari puoi metterci un betta splendens

Non credo che ci sinao pesci "con la ventosa" che in ogni caso possano essere compatibili col tuo litraggio....crescono tutti un sacco! ti conviene riportarlo indietro e semmai sostituirle con 2 caridina japonica