Visualizza la versione completa : simil-sudest asiatico, per anabantidi. Consigli vari
Ciao a tutti.
2 settimane fa ho acquistato questa vasca 150 litri lordi (tenerif sinuo) non sapendo ancora che tipo di allestimento fare, di biotopo, di pesci etc. pensavo di fare un acquario di comunità, e sono tutt'ora di questo avviso, e l'ho allestito secondo le mie (poche) capacità ed il mio (discutibile) gusto :-) Ora che devo acquistare i pesci, studiando la compatibilità delle specie tra loro e con la mia vasca, e cercando di adattare il tutto ai miei gusti, mi sto orientando per popolare principalmente con anabantidi. Vorrei mettere: 1 ancistrus, 4 cory sterbai, 4-5 pescetti fiamma varietà orange (o rasbore ancora non ho deciso); 1 maschio di betta splendens, 4 trichogaster; 4 colisa laila; 4 brachydanio. Oltre a chiedervi un'opinione sulla popolazione, scrivo qui soprattutto per capire come adattare al meglio l'acquario per questa popolazione. Ad esempio ho letto che gli anabantidi amano piante galleggianti (le metterò) e acqua ferma (abbasserò la potenza del getto della pompa e lo dirigerò verso il vetro), e soprattutto acqua BASSA... percui mi chiedevo se non è il caso di ridurre il livello dell'acqua fino alla pompa...il che però nel mio caso sarebbe esteticamente bruttino. Metto foto sotto con livello dell'acqua un pò abbassato..potrei abbassarlo ancora 2 cm..ma già così non piace molto. Secondo voi è necessario?
Inoltre vi chiedo un parere sul fondo, è un po scuro (di ghiaia e misto ambra-nero, ce non posso cambiare, ma potrei aggiungere ghiaia ambrata o nera se necessario, e potrei cambiare la foto di fondo che ora è scura). Consigli anche sulle piante e sul layout... se c'è qualche aggiustamento che potrei fare, sia per renderlo più carino, sia per renderlo più adatto alla popolazione che intendo mettere. Ho visto che molti biotopi asiatici hanno canne di bambù, ma quelle che trovato in negozio non mi piacevano, e comunque mi pare già troppo pieno di cose così, percui non le ho prese.
A voi la parola.
Grazie
Ciao a tutti.
2 settimane fa ho acquistato questa vasca 150 litri lordi (tenerif sinuo) non sapendo ancora che tipo di allestimento fare, di biotopo, di pesci etc. pensavo di fare un acquario di comunità, e sono tutt'ora di questo avviso, e l'ho allestito secondo le mie (poche) capacità ed il mio (discutibile) gusto :-) Ora che devo acquistare i pesci, studiando la compatibilità delle specie tra loro e con la mia vasca, e cercando di adattare il tutto ai miei gusti, mi sto orientando per popolare principalmente con anabantidi. Vorrei mettere: 1 ancistrus, 4 cory sterbai, 4-5 pescetti fiamma varietà orange (o rasbore ancora non ho deciso); 1 maschio di betta splendens, 4 trichogaster; 4 colisa laila; 4 brachydanio. Oltre a chiedervi un'opinione sulla popolazione, scrivo qui soprattutto per capire come adattare al meglio l'acquario per questa popolazione. Ad esempio ho letto che gli anabantidi amano piante galleggianti (le metterò) e acqua ferma (abbasserò la potenza del getto della pompa e lo dirigerò verso il vetro), e soprattutto acqua BASSA... percui mi chiedevo se non è il caso di ridurre il livello dell'acqua fino alla pompa...il che però nel mio caso sarebbe esteticamente bruttino. Metto foto sotto con livello dell'acqua un pò abbassato..potrei abbassarlo ancora 2 cm..ma già così non piace molto. Secondo voi è necessario?
Inoltre vi chiedo un parere sul fondo, è un po scuro (di ghiaia e misto ambra-nero, ce non posso cambiare, ma potrei aggiungere ghiaia ambrata o nera se necessario, e potrei cambiare la foto di fondo che ora è scura). Consigli anche sulle piante e sul layout... se c'è qualche aggiustamento che potrei fare, sia per renderlo più carino, sia per renderlo più adatto alla popolazione che intendo mettere. Ho visto che molti biotopi asiatici hanno canne di bambù, ma quelle che trovato in negozio non mi piacevano, e comunque mi pare già troppo pieno di cose così, percui non le ho prese.
A voi la parola.
Grazie
islasoilime
15-01-2009, 16:33
Vorrei mettere: 1 ancistrus, 4 cory sterbai, 4-5 pescetti fiamma varietà orange (o rasbore ancora non ho deciso); 1 maschio di betta splendens, 4 trichogaster; 4 colisa laila; 4 brachydanio
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
Prima di tutto ti consiglio di leggere gli articoli di AP per acquariofili alle prime armi. e leggerti anche un pò di discussioni in giro per i forum.
Intanto che fai maturare l'acquario(ci vuole un mesetto) vedrai avrai avuto il tempo per farti un'idea realistica di ciò che puoi mettere per una buona convivenza.
Vasche dedicate ad anabatidi di solito ne ospitano una specie sola anche perchè sono specie territoriali e aggreessive che occupano la stessa zona.
4 tricho e 4 colisa lalia più un betta? davvero impossibile in 150 litri!!!
acistrus cory sono americani, e non asiatici come gli anabatidi che vuoi mettere, ma non ho capito se vuoi fare un biotopo o no.
i pesci di branco come rasbore o brachidanio vanno inseriti in gruppi numerosi, quindi meglio una decina di una delle 2 specie.
Inutile dirti una popolazione ottimale, hai citato troppe specie, magari pensa a cosa ti piace di più e poi ce la costruisci intorno.
2-3 cm di dislivello non cambiano nulla.. non ti preoccupare per questo.
islasoilime
15-01-2009, 16:33
Vorrei mettere: 1 ancistrus, 4 cory sterbai, 4-5 pescetti fiamma varietà orange (o rasbore ancora non ho deciso); 1 maschio di betta splendens, 4 trichogaster; 4 colisa laila; 4 brachydanio
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
Prima di tutto ti consiglio di leggere gli articoli di AP per acquariofili alle prime armi. e leggerti anche un pò di discussioni in giro per i forum.
Intanto che fai maturare l'acquario(ci vuole un mesetto) vedrai avrai avuto il tempo per farti un'idea realistica di ciò che puoi mettere per una buona convivenza.
Vasche dedicate ad anabatidi di solito ne ospitano una specie sola anche perchè sono specie territoriali e aggreessive che occupano la stessa zona.
4 tricho e 4 colisa lalia più un betta? davvero impossibile in 150 litri!!!
acistrus cory sono americani, e non asiatici come gli anabatidi che vuoi mettere, ma non ho capito se vuoi fare un biotopo o no.
i pesci di branco come rasbore o brachidanio vanno inseriti in gruppi numerosi, quindi meglio una decina di una delle 2 specie.
Inutile dirti una popolazione ottimale, hai citato troppe specie, magari pensa a cosa ti piace di più e poi ce la costruisci intorno.
2-3 cm di dislivello non cambiano nulla.. non ti preoccupare per questo.
grazie islas...
Biotopo vero e proprio non voglio farlo, ma siccome sono quasi tutti pesci asiatici volevo avvicinarmi.
i 2-3 cm d'acqua in più allora non li metterò. e di brachydanio ne metto 7-8 magari.
Ma su tutto il resto ora ho idee ancora più confuse di prima. Prima di scegliere questa popolazione ho letto di tutto di più..è una settimana che ci studio, ho aperto anche 2 topic sul forum etc etc...
I pesci che piacciono a me sono tutti incompatibili tra loro, con altri pesci che mi piacciono, e con la mia vasca. Percui mi ero già orientato a sceglierne solo uno che mi piace (il betta) e metterci attorno altri compatibili e che perlomeno non mi dispiacciono (colisa, tricho, brachyd). e credimi...se non va bene neanche così mi arrendo... le ho provate tutte....ma ho una sola vasca... non è possibile che non trovo 4 pesci che mi piacciono e che possono stare insieme.... se col betta ci devo mettere caridyna e cardinali no grazie...
grazie islas...
Biotopo vero e proprio non voglio farlo, ma siccome sono quasi tutti pesci asiatici volevo avvicinarmi.
i 2-3 cm d'acqua in più allora non li metterò. e di brachydanio ne metto 7-8 magari.
Ma su tutto il resto ora ho idee ancora più confuse di prima. Prima di scegliere questa popolazione ho letto di tutto di più..è una settimana che ci studio, ho aperto anche 2 topic sul forum etc etc...
I pesci che piacciono a me sono tutti incompatibili tra loro, con altri pesci che mi piacciono, e con la mia vasca. Percui mi ero già orientato a sceglierne solo uno che mi piace (il betta) e metterci attorno altri compatibili e che perlomeno non mi dispiacciono (colisa, tricho, brachyd). e credimi...se non va bene neanche così mi arrendo... le ho provate tutte....ma ho una sola vasca... non è possibile che non trovo 4 pesci che mi piacciono e che possono stare insieme.... se col betta ci devo mettere caridyna e cardinali no grazie...
islasoilime
15-01-2009, 18:55
Ti dico, non è una regola assolutamente, però un buon acquario di comunità a mio avviso funziona bene quando i gruppi di pesci inseriti non si sovrappongono troppo per quanto riguarda abitidini e zone di stazionamento. Per esempio uno schema del genere:
Gruppo di pesci di branco, nuotano nella zona medio alta
Gruppo di pesci da fondo
Coppia trio di pesci di "carattere" come gli anabatidi nel tuo caso.
Purtroppo il mercato dell'acquariofilia la fa sempre molto facile e anche su internet molti siti dicono che tutti i pesci possono convivere con gli altri eccetera eccetera. Ma se stai scrivendo qui penso che tu non voglia solo un acquario con pesci belli da vedere, che però si moridcchiano e si stressano fra di loro, che hanno comportamenti evidentemente anomali e poco naturali.
Ti assicuro che una vasca davvero ben popolata, pur non avendo magari l'impatto visivo iniziale di una vasca strapiena di pesci colorati, ha il grande pregio di essere affascinante per il suo proprietario e per chi ha voglia di soffermarsi a osservare i comportamenti (quasi perchè comunque è un'acquario) naturali dei pesci che vi sono.
Se metti tutti quegli anabatidi si romperanno i co...oni a vicenda fino alla morte di alcuni di questi. alcuni sopravviveranno ma difficilmente assisterai a comportamenti riproduttivi nella loro completezza che sono davvero affascinanati.
Se ti rassegni a mettere poche specie, secondo me avrai delle vere soddisfazioni e non delle delusioni, fidati.
Poi se non ti interessa rispettare un biotopo, in realtà poco importa, la cosa principale è la possibilità di convivenza dei pesci che metterai.
Se ti piacciono tanto i cory, metti 6-7 coryaeneus sul fondo, una coppia di tricho, e un bel banchetto di 10 rasbore. Sono tutti pesci relativamente resistenti e per iniziare vanno bene. Ti consiglio questi perchè non sappiamo neanche che valori hai in vasca, immagino comunque che tu abbia usato acqua di rubinetto o al massimo un pò di osmosi per abbassare le durezze.
Ogni pesce ha le sue esigenze di valori dell'acqua, temperature, flusso dell'acqua, quindi bisogna informarsi. Gli anabatidi vivendo praticamente in pozze hanno esigenze un pò particolari.
Sul sito fish base trovi le schede di tutti i pesci e le loro esigenze, diffida di schede facilone che trovi a caso su internet
islasoilime
15-01-2009, 18:55
Ti dico, non è una regola assolutamente, però un buon acquario di comunità a mio avviso funziona bene quando i gruppi di pesci inseriti non si sovrappongono troppo per quanto riguarda abitidini e zone di stazionamento. Per esempio uno schema del genere:
Gruppo di pesci di branco, nuotano nella zona medio alta
Gruppo di pesci da fondo
Coppia trio di pesci di "carattere" come gli anabatidi nel tuo caso.
Purtroppo il mercato dell'acquariofilia la fa sempre molto facile e anche su internet molti siti dicono che tutti i pesci possono convivere con gli altri eccetera eccetera. Ma se stai scrivendo qui penso che tu non voglia solo un acquario con pesci belli da vedere, che però si moridcchiano e si stressano fra di loro, che hanno comportamenti evidentemente anomali e poco naturali.
Ti assicuro che una vasca davvero ben popolata, pur non avendo magari l'impatto visivo iniziale di una vasca strapiena di pesci colorati, ha il grande pregio di essere affascinante per il suo proprietario e per chi ha voglia di soffermarsi a osservare i comportamenti (quasi perchè comunque è un'acquario) naturali dei pesci che vi sono.
Se metti tutti quegli anabatidi si romperanno i co...oni a vicenda fino alla morte di alcuni di questi. alcuni sopravviveranno ma difficilmente assisterai a comportamenti riproduttivi nella loro completezza che sono davvero affascinanati.
Se ti rassegni a mettere poche specie, secondo me avrai delle vere soddisfazioni e non delle delusioni, fidati.
Poi se non ti interessa rispettare un biotopo, in realtà poco importa, la cosa principale è la possibilità di convivenza dei pesci che metterai.
Se ti piacciono tanto i cory, metti 6-7 coryaeneus sul fondo, una coppia di tricho, e un bel banchetto di 10 rasbore. Sono tutti pesci relativamente resistenti e per iniziare vanno bene. Ti consiglio questi perchè non sappiamo neanche che valori hai in vasca, immagino comunque che tu abbia usato acqua di rubinetto o al massimo un pò di osmosi per abbassare le durezze.
Ogni pesce ha le sue esigenze di valori dell'acqua, temperature, flusso dell'acqua, quindi bisogna informarsi. Gli anabatidi vivendo praticamente in pozze hanno esigenze un pò particolari.
Sul sito fish base trovi le schede di tutti i pesci e le loro esigenze, diffida di schede facilone che trovi a caso su internet
islas.. ti ringrazio per la pazienza e le spiegazioni, ma credimi mi sono molto ben informato...so come vicono gli anabantidi (del resto l'ho scritto nel primo messaggio chiedendo se non era il caso di abbassare l'acqua, abbassare la pompa etc) e so che ogni pesce ha le sue esigenze. Uso acqua osmotica (ho impianto) al massimo indurita con un 30% rubinetto... i pesci che metterò avranno tutti esigenze di acqua molto simili stai pur tranquilo su questo. Su tutto il resto concordo con te, ma non voglio che si riproducano, nè fare un documentario...mi basterebbe se convivono senza ammazzarsi...Ad ogni modo sui pesci non vorrei piu parlare, perchè ho aperto già altri post, e eprchè ritengo che sia inutile, si può sostenere di tutto e di più... alla fine uno si informa e sceglie (altrimenti dovrei mettere una sola specie o non se ne esce piu).
Tornando al tema principale di questa discussione, mi interessava più che altro capire se ci sono delle utili correzioni da poter apportare all'ambiente vasca... considerando che (più o meno...poi vedremo man mano) metterò quei pesci di cui sopra (magari non tutti, o con qualche correttivo).
islas.. ti ringrazio per la pazienza e le spiegazioni, ma credimi mi sono molto ben informato...so come vicono gli anabantidi (del resto l'ho scritto nel primo messaggio chiedendo se non era il caso di abbassare l'acqua, abbassare la pompa etc) e so che ogni pesce ha le sue esigenze. Uso acqua osmotica (ho impianto) al massimo indurita con un 30% rubinetto... i pesci che metterò avranno tutti esigenze di acqua molto simili stai pur tranquilo su questo. Su tutto il resto concordo con te, ma non voglio che si riproducano, nè fare un documentario...mi basterebbe se convivono senza ammazzarsi...Ad ogni modo sui pesci non vorrei piu parlare, perchè ho aperto già altri post, e eprchè ritengo che sia inutile, si può sostenere di tutto e di più... alla fine uno si informa e sceglie (altrimenti dovrei mettere una sola specie o non se ne esce piu).
Tornando al tema principale di questa discussione, mi interessava più che altro capire se ci sono delle utili correzioni da poter apportare all'ambiente vasca... considerando che (più o meno...poi vedremo man mano) metterò quei pesci di cui sopra (magari non tutti, o con qualche correttivo).
già che non ne volevo più parlare...torno alla popolazione :-), potrei correggerla cosi? :
1 ancistrus
4 cory sterbai
1 betta maschio
1 trichogaster gurami blu
2 colisa laila (coppia)
6 brachydanio
o comunque non ci siamo? :-)
già che non ne volevo più parlare...torno alla popolazione :-), potrei correggerla cosi? :
1 ancistrus
4 cory sterbai
1 betta maschio
1 trichogaster gurami blu
2 colisa laila (coppia)
6 brachydanio
o comunque non ci siamo? :-)
islasoilime
16-01-2009, 16:01
mi basterebbe se convivono senza ammazzarsi... #24 #24
Continuo a non essere d'accordo con te, io penso che i pesci debbano stare proprio bene, non sopravvivere..
Comunque, sorvoliamo visto che hai le tue convinzioni.
L'argomento in questione qui è, da quello che ho capito, non la composizione della popolazione, nemmeno il biotopo, più che altro l'allestimento di una vasca tematica per anabatidi(che continuo a dire sono difficili da realizzare per la difficile convivenza di diverse specie di anabatidi.)
Quindi in linea generale, per anabatidi come colisa, tricho, betta, il meglio sarebbe riprodurre un ambiente tipo stagno o addirittura pozza, quindi corrente quasi nulla, molta vegetazione galleggiante, colonna d'acqua di 20#25 cm. Arredi come radici contorte, barriere visive di piante alte e tante cryptocoryne sul fondo vanno benissimo per delimitare zone distinte. Spazio libero per nuotare non ne serve molto..
Temperature alte, durezza medio bassa, ph neutro o leggermente acido.
tutte cose che già sai da quello che ho capito.
Per la colonna d'acqua, invece che abbassarla, puoi creare dei terrazzamenti, insomma zone più alte relativamente vicine alla superficie.
I danio però lo spazio per il nuoto lo vogliono eccome, e anche t un pò più basse. I cory preferiscono acque un pò più mosse e ossigenate. Quindi dovrai trovare fare un compromesso, vedi tu..
islasoilime
16-01-2009, 16:01
mi basterebbe se convivono senza ammazzarsi... #24 #24
Continuo a non essere d'accordo con te, io penso che i pesci debbano stare proprio bene, non sopravvivere..
Comunque, sorvoliamo visto che hai le tue convinzioni.
L'argomento in questione qui è, da quello che ho capito, non la composizione della popolazione, nemmeno il biotopo, più che altro l'allestimento di una vasca tematica per anabatidi(che continuo a dire sono difficili da realizzare per la difficile convivenza di diverse specie di anabatidi.)
Quindi in linea generale, per anabatidi come colisa, tricho, betta, il meglio sarebbe riprodurre un ambiente tipo stagno o addirittura pozza, quindi corrente quasi nulla, molta vegetazione galleggiante, colonna d'acqua di 20#25 cm. Arredi come radici contorte, barriere visive di piante alte e tante cryptocoryne sul fondo vanno benissimo per delimitare zone distinte. Spazio libero per nuotare non ne serve molto..
Temperature alte, durezza medio bassa, ph neutro o leggermente acido.
tutte cose che già sai da quello che ho capito.
Per la colonna d'acqua, invece che abbassarla, puoi creare dei terrazzamenti, insomma zone più alte relativamente vicine alla superficie.
I danio però lo spazio per il nuoto lo vogliono eccome, e anche t un pò più basse. I cory preferiscono acque un pò più mosse e ossigenate. Quindi dovrai trovare fare un compromesso, vedi tu..
ok islas...si anche io vorrei far star bene i pesci intendiamoci, però sono esasperato dal fatto che è molto difficile trovare una popolazione adatta e che al contempo mi soddisfi. Sto ancora pensandoci, rivalutando tutto. Per adesso prendo un ancistrus che mi torna utile e non mi pregiudica molto le future scelte, e poi vediamo... per ora grazie
ok islas...si anche io vorrei far star bene i pesci intendiamoci, però sono esasperato dal fatto che è molto difficile trovare una popolazione adatta e che al contempo mi soddisfi. Sto ancora pensandoci, rivalutando tutto. Per adesso prendo un ancistrus che mi torna utile e non mi pregiudica molto le future scelte, e poi vediamo... per ora grazie
leonsai, hai gia in corso un topic sulla popolazione della tua vasca, nella sezione il mio primo acquario.Ti ricordo che questo tipo di "tecniche"(aprire lo steso topic o simile in diverse sezioni) non è consentito dal regolamento,in virtù di questo chiudo il topic.
leonsai, hai gia in corso un topic sulla popolazione della tua vasca, nella sezione il mio primo acquario.Ti ricordo che questo tipo di "tecniche"(aprire lo steso topic o simile in diverse sezioni) non è consentito dal regolamento,in virtù di questo chiudo il topic.
si chiedo scusa. In realtà questo topic era stato aperto per parlare di biotopo asiatico, poi la discussione è diventata sulla popolazione ...sorry
si chiedo scusa. In realtà questo topic era stato aperto per parlare di biotopo asiatico, poi la discussione è diventata sulla popolazione ...sorry
Victor Von DOOM
25-01-2009, 02:01
non voglio che si riproducano, nè fare un documentario...
Su questo un giorno cambierai idea, ne sono certo ;-)
Victor Von DOOM
25-01-2009, 02:01
non voglio che si riproducano, nè fare un documentario...
Su questo un giorno cambierai idea, ne sono certo ;-)
Su questo un giorno cambierai idea, ne sono certo
anche perchè fare un acquario ,non e' come costruire un mobile che una volta fatto sta li fermo ....
l'acquario si avvia e poi giorno per giorno se ne osservano i cambiamenti si manutenziona si alimentano i pinnuti ecc...insomma ci passi del tempo a guardarlo .
se tu fai in modo che i pesci stiano bene ,che si sentano a casa e non in galera ,allora questi attueranno una serie di spettacolari comportamenti tipici della specie e anche le riproduzioni.
Se tu li metti in condizioni esasperate che sono costretti a camminare con una mano davanti e una di dietro perche se no so guai avrai una serie di zombi fermi ognuno in angolo della vasca sperando di stare tranquilli 5 minuti...sai che bello guardarli?
Questo e' il senso dei biotopi ,dare un ambiente familiare ai pesci in modo che esprimano il massimo del carattere.
se non mischi gli asiatici con sud americani il motivo c'e' , anche io all'inizio volevo fare di testa mia ,ma alla fine ha vinto la natura e a volte con conseguenze drammatiche ... per cui dai retta a islasoilime, non mischiare e comincia a studiare :-))
Su questo un giorno cambierai idea, ne sono certo
anche perchè fare un acquario ,non e' come costruire un mobile che una volta fatto sta li fermo ....
l'acquario si avvia e poi giorno per giorno se ne osservano i cambiamenti si manutenziona si alimentano i pinnuti ecc...insomma ci passi del tempo a guardarlo .
se tu fai in modo che i pesci stiano bene ,che si sentano a casa e non in galera ,allora questi attueranno una serie di spettacolari comportamenti tipici della specie e anche le riproduzioni.
Se tu li metti in condizioni esasperate che sono costretti a camminare con una mano davanti e una di dietro perche se no so guai avrai una serie di zombi fermi ognuno in angolo della vasca sperando di stare tranquilli 5 minuti...sai che bello guardarli?
Questo e' il senso dei biotopi ,dare un ambiente familiare ai pesci in modo che esprimano il massimo del carattere.
se non mischi gli asiatici con sud americani il motivo c'e' , anche io all'inizio volevo fare di testa mia ,ma alla fine ha vinto la natura e a volte con conseguenze drammatiche ... per cui dai retta a islasoilime, non mischiare e comincia a studiare :-))
Victor Von DOOM
25-01-2009, 17:47
Quoto flashg,
anch'io feci l'errore di mettere un Ancystrus nell'asiatico, all'inizio non mi importava, mi piaceva ed era compatibile, ma oggi, quando lo guardo (anzi, la guardo perché è una signorina ;-) ) è per me un pugno in un occhio! Mi sembra di vedere un computer in un film sugli antichi romani o un guppy in un acquario marino, se preferite...non so se ho reso l'idea.
Se non fosse che mi ci sono affezionato (purtroppo ho questo difetto), l'avrei già dato via...
leonsai, le riproduzioni sono il massimo a cui puoi aspirare. ;-)
Victor Von DOOM
25-01-2009, 17:47
Quoto flashg,
anch'io feci l'errore di mettere un Ancystrus nell'asiatico, all'inizio non mi importava, mi piaceva ed era compatibile, ma oggi, quando lo guardo (anzi, la guardo perché è una signorina ;-) ) è per me un pugno in un occhio! Mi sembra di vedere un computer in un film sugli antichi romani o un guppy in un acquario marino, se preferite...non so se ho reso l'idea.
Se non fosse che mi ci sono affezionato (purtroppo ho questo difetto), l'avrei già dato via...
leonsai, le riproduzioni sono il massimo a cui puoi aspirare. ;-)
islasoilime
25-01-2009, 19:05
Per quanto riguarda il discorso biotopi, alla fine, spero che non me ne vogliate visto la sezione in cui siamo, non è sempre cosi importante:
Mi spiego, molto spesso si pensa al biotopo come asia america ecc il che è veramente inutile se pensate che sono continenti mentre all'interno di una stessa piccola regione possono essere presenti anche una decina di biotopi acquatici diversi.
Inutile ricordare che per esempio betta e danio danio, nonostante siano asiatici, non solo fanno parte di 2 biotipi diversi geograficamente e morfologicamente, ma anche hanno esigenze diverse per vivere.(corrente e temperature diverse ecc ecc)
Insomma, per la visione di leonsai penso che il discorso biotopo sia davvero troppo impegnativo, io lascerei perdere(nonostante personalmente sia appassionato di biotopi).
Però almeno cercherei di informarmi ed essere realmente conscio delle esigenze di ogni singolo pesce, in modo da mettere insieme pesci che abbiano le stesse esigenze(cosa che spesso coincide con l'appartenere allo stesso biotopo ma non è detto). Insomma piuttosto che fare dei danni e mettere insieme 2 asiatici meglio un pesce compatibile di un'altro continente.
Ma che compatibile lo sia davvero.
Ovviamente tutto il discorso vale per chi non vuole riprodurre un biotopo, ma vuole comunque far stare bene i propri pesci e non farli sopravvivere in cattive condizioni e stressati.
islasoilime
25-01-2009, 19:05
Per quanto riguarda il discorso biotopi, alla fine, spero che non me ne vogliate visto la sezione in cui siamo, non è sempre cosi importante:
Mi spiego, molto spesso si pensa al biotopo come asia america ecc il che è veramente inutile se pensate che sono continenti mentre all'interno di una stessa piccola regione possono essere presenti anche una decina di biotopi acquatici diversi.
Inutile ricordare che per esempio betta e danio danio, nonostante siano asiatici, non solo fanno parte di 2 biotipi diversi geograficamente e morfologicamente, ma anche hanno esigenze diverse per vivere.(corrente e temperature diverse ecc ecc)
Insomma, per la visione di leonsai penso che il discorso biotopo sia davvero troppo impegnativo, io lascerei perdere(nonostante personalmente sia appassionato di biotopi).
Però almeno cercherei di informarmi ed essere realmente conscio delle esigenze di ogni singolo pesce, in modo da mettere insieme pesci che abbiano le stesse esigenze(cosa che spesso coincide con l'appartenere allo stesso biotopo ma non è detto). Insomma piuttosto che fare dei danni e mettere insieme 2 asiatici meglio un pesce compatibile di un'altro continente.
Ma che compatibile lo sia davvero.
Ovviamente tutto il discorso vale per chi non vuole riprodurre un biotopo, ma vuole comunque far stare bene i propri pesci e non farli sopravvivere in cattive condizioni e stressati.
islasoilime
25-01-2009, 19:12
Victor Von DOOM, flashg, Comunque anche io sono fissato coi biotopi.. Pensate che ho un otocinclus intruso nella mia vasca sud-est asiatico e a volte lo guardo male. Forse se ne accorge perchè si blocca di colpo per qualche secondo.. come se si sentisse in colpa poverino #13 #13
Poi ricomincia subito a piluccare le alghe :-D :-D :-D :-D
islasoilime
25-01-2009, 19:12
Victor Von DOOM, flashg, Comunque anche io sono fissato coi biotopi.. Pensate che ho un otocinclus intruso nella mia vasca sud-est asiatico e a volte lo guardo male. Forse se ne accorge perchè si blocca di colpo per qualche secondo.. come se si sentisse in colpa poverino #13 #13
Poi ricomincia subito a piluccare le alghe :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |