PDA

Visualizza la versione completa : Tagliare alluminio


Sbruccio
13-01-2009, 18:00
Ho comprato una lamiera d'alluminio per farmi una plafonierina,ma ho difficoltà nel tagliarla,qualcuno ha consigli?

Sbruccio
13-01-2009, 18:00
Ho comprato una lamiera d'alluminio per farmi una plafonierina,ma ho difficoltà nel tagliarla,qualcuno ha consigli?

luca2772
13-01-2009, 18:07
Spessore?
Puoi inciderla con un cutter robusto usando un profilo rettangolare come guida (occhio alle dita...). Dopo 3-4 passate dovresti riuscire a piegarla su e giù fino a separare le due parti ;-)

luca2772
13-01-2009, 18:07
Spessore?
Puoi inciderla con un cutter robusto usando un profilo rettangolare come guida (occhio alle dita...). Dopo 3-4 passate dovresti riuscire a piegarla su e giù fino a separare le due parti ;-)

Sbruccio
13-01-2009, 19:51
Mi sembra di ricordare che sia di o,6 mm.ho provato ad inciderla con un taglierino e poi a piegarla ma evidentemente non avevo inciso abbastanza..in attesa di altre idee continuerò a provare in questo modo..grazie!!

Sbruccio
13-01-2009, 19:51
Mi sembra di ricordare che sia di o,6 mm.ho provato ad inciderla con un taglierino e poi a piegarla ma evidentemente non avevo inciso abbastanza..in attesa di altre idee continuerò a provare in questo modo..grazie!!

Stefano s
14-01-2009, 03:12
se non e' troppo spessa puoi usare anche la punta del cacciavite... e una riga..
senno' io x tagliarla uso le forbici x alluminio e acciaio.... o meglio ancora usa il seghetto alternativo con la lama piu' fina che possiedi... e a velocita' bassa.... l'ultima volta l'ho tagliato con l'alternativo e ho fatto subito ;-) ;-)

Stefano s
14-01-2009, 03:12
se non e' troppo spessa puoi usare anche la punta del cacciavite... e una riga..
senno' io x tagliarla uso le forbici x alluminio e acciaio.... o meglio ancora usa il seghetto alternativo con la lama piu' fina che possiedi... e a velocita' bassa.... l'ultima volta l'ho tagliato con l'alternativo e ho fatto subito ;-) ;-)

gab82
14-01-2009, 19:15
ma il taglio non viene bello preciso Ste'..... #24

gab82
14-01-2009, 19:15
ma il taglio non viene bello preciso Ste'..... #24

Stefano s
15-01-2009, 09:54
con l'alternativo viene perfetto .... l'importante e' mettere un righello attaccato con 2 morsetti ... e appoggiarsi li x il taglio ..... con le forbicione un po meno.. ma se segui un segno non viene nemmeno approssimativo ... ;-)

Stefano s
15-01-2009, 09:54
con l'alternativo viene perfetto .... l'importante e' mettere un righello attaccato con 2 morsetti ... e appoggiarsi li x il taglio ..... con le forbicione un po meno.. ma se segui un segno non viene nemmeno approssimativo ... ;-)

pèsciolo
16-01-2009, 17:49
io, ho usato un dremel....potresti usare anch una smerigliatrice
con il taglierino tagliare le più spesse è molto faticoso...

pèsciolo
16-01-2009, 17:49
io, ho usato un dremel....potresti usare anch una smerigliatrice
con il taglierino tagliare le più spesse è molto faticoso...

rgb
17-01-2009, 13:39
Voto per il seghetto alternativo.
Usando una battecca di alluminio o di legno come guida e una lama a denti fini, ottieni un taglio perfetto.
A mano libera puoi fare tagli curvi.
Rifinisci con una limetta a denti fini.
Oggi trovi degli alternativi anche a prezzi stracciati, e fanno comunque il loro lavoro.
Alternativa economica:un seghetto ad arco di quelli lunghi 20#25 cm.
Ma sei molto limitato nei tipi di taglio e nelle profondità che riesci ad ottenere.

rgb
17-01-2009, 13:39
Voto per il seghetto alternativo.
Usando una battecca di alluminio o di legno come guida e una lama a denti fini, ottieni un taglio perfetto.
A mano libera puoi fare tagli curvi.
Rifinisci con una limetta a denti fini.
Oggi trovi degli alternativi anche a prezzi stracciati, e fanno comunque il loro lavoro.
Alternativa economica:un seghetto ad arco di quelli lunghi 20#25 cm.
Ma sei molto limitato nei tipi di taglio e nelle profondità che riesci ad ottenere.

klingon
17-01-2009, 14:22
io sono per il miracle blade di chef tony :-D
altrimenti se proprio vuoi seghetto alternativo

klingon
17-01-2009, 14:22
io sono per il miracle blade di chef tony :-D
altrimenti se proprio vuoi seghetto alternativo

rgb
17-01-2009, 14:31
:-D
Certo, quella rimane sempre la soluzione migliore.
In particolare il coltello per sfilettare il pesce è indicatissimo anche per l'alluminio...

rgb
17-01-2009, 14:31
:-D
Certo, quella rimane sempre la soluzione migliore.
In particolare il coltello per sfilettare il pesce è indicatissimo anche per l'alluminio...

Sbruccio
17-01-2009, 14:53
ok mi avete convinto ad optare per il seghetto alternativo...il mio problema è come bloccare la lastra...io la vorrei bloccare su un pannello di polistirolo appoggiato su due appoggi tipo sedie o tavolini,perchè non ho il tavolo da lavoro adatto...cosa potrei usare per bloccarlo?e da usare come guida?scusate ma non me ne intendo per niente...grazie a tutti...

Sbruccio
17-01-2009, 14:53
ok mi avete convinto ad optare per il seghetto alternativo...il mio problema è come bloccare la lastra...io la vorrei bloccare su un pannello di polistirolo appoggiato su due appoggi tipo sedie o tavolini,perchè non ho il tavolo da lavoro adatto...cosa potrei usare per bloccarlo?e da usare come guida?scusate ma non me ne intendo per niente...grazie a tutti...

rgb
17-01-2009, 15:06
Basta un vecchio tavolo qualsiasi.
Non usare il polistirolo perchè è instabile.
Segna con una matita la linea di taglio.
Metti la lastra da tagliare un po' a sbalzo dal tavolo, e la morsetti al tavolo stesso mettendo sopra di essa una riga di legno o altro materiale rigido.
Appoggiando il pattino alla riga, questa ti farà da guida ed andrai perfettamente dritto, almeno dopo un minimo di pratica.
Fai magari qualche prova con degli scarti.
Alcuni alternativi hanno in dotazione o come optional una guida da fissare al pattino, ma ci sono alcuni limiti nell'uso ed ora non vorrei farti confusione.

rgb
17-01-2009, 15:06
Basta un vecchio tavolo qualsiasi.
Non usare il polistirolo perchè è instabile.
Segna con una matita la linea di taglio.
Metti la lastra da tagliare un po' a sbalzo dal tavolo, e la morsetti al tavolo stesso mettendo sopra di essa una riga di legno o altro materiale rigido.
Appoggiando il pattino alla riga, questa ti farà da guida ed andrai perfettamente dritto, almeno dopo un minimo di pratica.
Fai magari qualche prova con degli scarti.
Alcuni alternativi hanno in dotazione o come optional una guida da fissare al pattino, ma ci sono alcuni limiti nell'uso ed ora non vorrei farti confusione.

Sbruccio
17-01-2009, 16:37
grazie mille...se dovessi incontrare difficoltà chiederò come al solito...grazie a tutti dell'aiuto..ciao!!

Sbruccio
17-01-2009, 16:37
grazie mille...se dovessi incontrare difficoltà chiederò come al solito...grazie a tutti dell'aiuto..ciao!!