Visualizza la versione completa : i pesci stanno in un angolo
stenanoide
09-01-2009, 11:37
salve a tutti, ieri ho inserito i promi 10 pescetti nell'acquario, 2 barbus pentazona,2pulitori(sono grigi\argento con una striscia nera che li attraversa dall'occhio alla caudale sapreste identificalo?) e 6 neon! il problema è che da ieri se ne stanno quasi sempre in un angolino soto il riscaldatore o sotto il filtro, la temperatura dell'acqua è di 27 gradi circa(oscilla dai 25 ai 27) è pissibile che si tratti di acclimatazione o mi devo preoccuare?
Grazie a tutti!
P.S. per il mangime me ne hanno dato in granuli, mi hanno detto di contarli giusti e non usare i ldosatore, è possibile? il mangime è della jbl, ditemi voi!!
stenanoide
09-01-2009, 11:37
salve a tutti, ieri ho inserito i promi 10 pescetti nell'acquario, 2 barbus pentazona,2pulitori(sono grigi\argento con una striscia nera che li attraversa dall'occhio alla caudale sapreste identificalo?) e 6 neon! il problema è che da ieri se ne stanno quasi sempre in un angolino soto il riscaldatore o sotto il filtro, la temperatura dell'acqua è di 27 gradi circa(oscilla dai 25 ai 27) è pissibile che si tratti di acclimatazione o mi devo preoccuare?
Grazie a tutti!
P.S. per il mangime me ne hanno dato in granuli, mi hanno detto di contarli giusti e non usare i ldosatore, è possibile? il mangime è della jbl, ditemi voi!!
Penso che sia normale che i pesci appena inseriti stiano in un angolo, hanno bisogno di un po` di tempo per ambientarsi. Quello che non credo sia normale e` inserire 10 pesci tutti insieme.... #07
Aspetta comunque qualche info in piu` da chi e` piu` esperto di me...
Niko ;-)
Penso che sia normale che i pesci appena inseriti stiano in un angolo, hanno bisogno di un po` di tempo per ambientarsi. Quello che non credo sia normale e` inserire 10 pesci tutti insieme.... #07
Aspetta comunque qualche info in piu` da chi e` piu` esperto di me...
Niko ;-)
Paolo Piccinelli
09-01-2009, 12:26
stenanoide, se il mangime è quello della JBL in granuli nella scatola gialla (granovo mix mi sembra) è troppo grande per i neon, non riusciranno a mangiare.
Credo che sia solo un problema di timore iniziale per il nuovo ambiente, ma senza valori non ti so dire.
La cosa non normale è mettere in vasca pesci senza nome, quindi senza sapere che sono, che esigenze hanno e quanto cresceranno!!! -04 -04 -04
Paolo Piccinelli
09-01-2009, 12:26
stenanoide, se il mangime è quello della JBL in granuli nella scatola gialla (granovo mix mi sembra) è troppo grande per i neon, non riusciranno a mangiare.
Credo che sia solo un problema di timore iniziale per il nuovo ambiente, ma senza valori non ti so dire.
La cosa non normale è mettere in vasca pesci senza nome, quindi senza sapere che sono, che esigenze hanno e quanto cresceranno!!! -04 -04 -04
stenanoide
09-01-2009, 13:24
ciao a tutti e grazie delal risposta, in effetti i nomedei pulitori nn lo conosco, o meglio so che sono i pulitori che hanno praticamente tutti in vasca, i dati mi son scordato i inserirli nel mio profilo e sono ph7.5\8 gh10 hk9 no2 ed no3 ancora da effetuare
il ftto di metterli tutti assieme è parso strano anche a me, ma dato che il negoziante me li ha dati uttti nello stesos sacco nn potevo certo dividerli io, quindi nn ho avuto scelta, in realta la mia intenzione era di inserire prima i pulitori, dopo neon e barbus pentazona, ma stando a cio che dice quella del negozio andava bene cosi..io nono posso saperlo, e nelle guide non ho letto di particolari inconvegnenti nell'inserimento "di massa", l'acclima lo ho eseguito come scritto in guida..
P.S. il cibo si chiama NOVO GRANOCOLOR MINI
p.p.s. Caro Paolo, sul discorso di non inserire pesci che non si conoscono ti do pienamente ragione ,ma quelli che ho li conosco bene,li ho scelti appositamente per bellezza,resistenza,e dimensioni, i neon e i penta riangono piccoli,e hanno livelli di nuoto comuni( vabbe il penta a livelli superficiali non va ma conta poco,è un cibo che affonda senza problemi dopo un piccolo periodo di galleggiamento),i pulitori sono i detit "puliverto"gyrinocheilus, e per questi ho l'unico dubbio sul fatto che mangino cibo in granuli..
stenanoide
09-01-2009, 13:24
ciao a tutti e grazie delal risposta, in effetti i nomedei pulitori nn lo conosco, o meglio so che sono i pulitori che hanno praticamente tutti in vasca, i dati mi son scordato i inserirli nel mio profilo e sono ph7.5\8 gh10 hk9 no2 ed no3 ancora da effetuare
il ftto di metterli tutti assieme è parso strano anche a me, ma dato che il negoziante me li ha dati uttti nello stesos sacco nn potevo certo dividerli io, quindi nn ho avuto scelta, in realta la mia intenzione era di inserire prima i pulitori, dopo neon e barbus pentazona, ma stando a cio che dice quella del negozio andava bene cosi..io nono posso saperlo, e nelle guide non ho letto di particolari inconvegnenti nell'inserimento "di massa", l'acclima lo ho eseguito come scritto in guida..
P.S. il cibo si chiama NOVO GRANOCOLOR MINI
p.p.s. Caro Paolo, sul discorso di non inserire pesci che non si conoscono ti do pienamente ragione ,ma quelli che ho li conosco bene,li ho scelti appositamente per bellezza,resistenza,e dimensioni, i neon e i penta riangono piccoli,e hanno livelli di nuoto comuni( vabbe il penta a livelli superficiali non va ma conta poco,è un cibo che affonda senza problemi dopo un piccolo periodo di galleggiamento),i pulitori sono i detit "puliverto"gyrinocheilus, e per questi ho l'unico dubbio sul fatto che mangino cibo in granuli..
stefano100
09-01-2009, 13:49
i pulitori con la striscia nera dovrebbero essere Epalzeorhyncos kalopterus
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=116
stefano100
09-01-2009, 13:49
i pulitori con la striscia nera dovrebbero essere Epalzeorhyncos kalopterus
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=116
stenanoide
09-01-2009, 14:01
in effetti potrebbe, ho un libro son sopra elencate piu o meno tutte le specie di pesci, stile schedario di AP, ed entrambi si assomiliano parecchio, ho notato pero che laltro pulitore è a bande verticali, e quindi non è di queste 2 specie, io negoziante inizio a non fidarmi piu molto, in piu mi ha detto che devo dargliene solo una volta al giorno un giorno si ed uno no di cibo, è possibile?'
stenanoide
09-01-2009, 14:01
in effetti potrebbe, ho un libro son sopra elencate piu o meno tutte le specie di pesci, stile schedario di AP, ed entrambi si assomiliano parecchio, ho notato pero che laltro pulitore è a bande verticali, e quindi non è di queste 2 specie, io negoziante inizio a non fidarmi piu molto, in piu mi ha detto che devo dargliene solo una volta al giorno un giorno si ed uno no di cibo, è possibile?'
in effetti i nomedei pulitori nn lo conosco
in effetti nemmeno io conosco i nomi dei pulitori, anzi non conosco proprio questi pulitori...
se ti riferisci ai pesci da fondo allora è un'altra cosa. come hai detto tu conosci bene i pesci che hai scelto ma non conoscendo però questo pesce "pulitore" magari lo stai forzando a stare in un ambiente non idoneo per valori e coinquilini, io mi accerterei prima di metterlo in vasca.
dalla tua frase " quelli che hanno tutti" non è che hai in vasca 2 coridoras? non so' dei panda o dei metae? parlando di striscia verticale...
in effetti i nomedei pulitori nn lo conosco
in effetti nemmeno io conosco i nomi dei pulitori, anzi non conosco proprio questi pulitori...
se ti riferisci ai pesci da fondo allora è un'altra cosa. come hai detto tu conosci bene i pesci che hai scelto ma non conoscendo però questo pesce "pulitore" magari lo stai forzando a stare in un ambiente non idoneo per valori e coinquilini, io mi accerterei prima di metterlo in vasca.
dalla tua frase " quelli che hanno tutti" non è che hai in vasca 2 coridoras? non so' dei panda o dei metae? parlando di striscia verticale...
Paolo Piccinelli
09-01-2009, 15:44
Tanto per... sai che il gyrinocheilus aymonieri cresce fino a 18 cm e che è particolarmente aggressivo, soprattutto in vasche piccole e in coppia? #24
...non per fare polemica, ma non è un "pulitore", è un pesce fitofago che si nutre prevalentemente di alghe (diatomee e alghe verdi) e non disdegna vegetali e mangime secco commerciale
Paolo Piccinelli
09-01-2009, 15:44
Tanto per... sai che il gyrinocheilus aymonieri cresce fino a 18 cm e che è particolarmente aggressivo, soprattutto in vasche piccole e in coppia? #24
...non per fare polemica, ma non è un "pulitore", è un pesce fitofago che si nutre prevalentemente di alghe (diatomee e alghe verdi) e non disdegna vegetali e mangime secco commerciale
stenanoide
09-01-2009, 16:47
no ragazzi qui non si fa polemica, tutto è utile per capire cosa ho in acqua, il fatto è che il negoziante i "pulitori" e i mangialghe li tiene tutti nello stesso posto..e dire che è accreditato come uno dei migliori negozi della zona,tratta solo di acqua..boh, x le dmensioni si sono a conoscenza delle problematiche dello sviluppo di questi pesci, ma il negoziante li riprende una volta "fuori portata"
se riesco stasera faccio delle foto, cosi magari se non vi siete scocciati m idate una mano a cpire..grassi!!
stenanoide
09-01-2009, 16:47
no ragazzi qui non si fa polemica, tutto è utile per capire cosa ho in acqua, il fatto è che il negoziante i "pulitori" e i mangialghe li tiene tutti nello stesso posto..e dire che è accreditato come uno dei migliori negozi della zona,tratta solo di acqua..boh, x le dmensioni si sono a conoscenza delle problematiche dello sviluppo di questi pesci, ma il negoziante li riprende una volta "fuori portata"
se riesco stasera faccio delle foto, cosi magari se non vi siete scocciati m idate una mano a cpire..grassi!!
stenanoide, non vorrei sfatare un mito, ma i negozianti son sempre da prender con le pinze, prima di dargli fiducia vanno pesati, e più gli si da fiducia, più vanno pesati prima di fidarsi...
un negoziante che non ti spiega cosa ti vende e non si preoccupa di dove andranno i pesci o non è molto preparato o è un ottimo commerciante #23
che il negoziante li riprenda se troppo grandi è una cosa positiva, ma non sempre tutti i pesci riescono a crescere se mantenuti in spazi stretti, si corre il rischio di incappare in nanismo #06
stenanoide, non vorrei sfatare un mito, ma i negozianti son sempre da prender con le pinze, prima di dargli fiducia vanno pesati, e più gli si da fiducia, più vanno pesati prima di fidarsi...
un negoziante che non ti spiega cosa ti vende e non si preoccupa di dove andranno i pesci o non è molto preparato o è un ottimo commerciante #23
che il negoziante li riprenda se troppo grandi è una cosa positiva, ma non sempre tutti i pesci riescono a crescere se mantenuti in spazi stretti, si corre il rischio di incappare in nanismo #06
stenanoide
09-01-2009, 18:10
caspita pure i nanismo, maledizione stasera urgono foto, spero con i lvostro aiuto di risolvere sta situazione, io negoziante è bravo questo non lo nego, forse è stato un po superficiale in questo caso..mah
stenanoide
09-01-2009, 18:10
caspita pure i nanismo, maledizione stasera urgono foto, spero con i lvostro aiuto di risolvere sta situazione, io negoziante è bravo questo non lo nego, forse è stato un po superficiale in questo caso..mah
stenanoide
09-01-2009, 18:55
ho anche scoperto, che se spengo la luce al neon, i pesci iniziano a muoversi in giro per l'acquario, se è accesa corrono tutti sotto il filtro o sotto il tronchetto, ma possibile che uan semplicissima lampada al neon da 15w..mi sembra un po eccessivo i neon e i barbus dovrebbero essere tropicali no? e invece se ne stanno sotto il filtro non capisco dove sbaglio?
stenanoide
09-01-2009, 18:55
ho anche scoperto, che se spengo la luce al neon, i pesci iniziano a muoversi in giro per l'acquario, se è accesa corrono tutti sotto il filtro o sotto il tronchetto, ma possibile che uan semplicissima lampada al neon da 15w..mi sembra un po eccessivo i neon e i barbus dovrebbero essere tropicali no? e invece se ne stanno sotto il filtro non capisco dove sbaglio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |