PDA

Visualizza la versione completa : Usare o non usare i cannolicchi per filtrare? chi sa risp. ?


Dany.87
07-01-2009, 01:02
Salve a tutti, volevo porvi una domanda riguardo il sistema di filtraggio.

Io ho un nano marino tropicale e adoro il metodo berlinese.

Leggendo un manuale del forum, ho trovato una parte che trattava sui cannolicchi, o meglio sulle colonie di batteri che vi si formano attorno, affermando che esse entrano in competizione con i batteri delle roccie vive annullando o diminuendo l'effetto del processo di denitrificazione e altri tipi di processi di smaltimento.
Siete daccordo con questa affermazione?
e secondo voi quale sarebbe il sistema di filtraggio più performante per un acquario di circa 27 litri?
grazie in anticipo della vostra cortesia.

Dany.87
07-01-2009, 01:02
Salve a tutti, volevo porvi una domanda riguardo il sistema di filtraggio.

Io ho un nano marino tropicale e adoro il metodo berlinese.

Leggendo un manuale del forum, ho trovato una parte che trattava sui cannolicchi, o meglio sulle colonie di batteri che vi si formano attorno, affermando che esse entrano in competizione con i batteri delle roccie vive annullando o diminuendo l'effetto del processo di denitrificazione e altri tipi di processi di smaltimento.
Siete daccordo con questa affermazione?
e secondo voi quale sarebbe il sistema di filtraggio più performante per un acquario di circa 27 litri?
grazie in anticipo della vostra cortesia.

Dany.87
07-01-2009, 03:44
Per caso nessuno ne sà sull'argomento?

Dany.87
07-01-2009, 03:44
Per caso nessuno ne sà sull'argomento?

balabam
07-01-2009, 04:27
Dany.87, io ti dico che ho un nanoreef da 20 litri che per circa un anno è andato molto bene con solo rocce vive e una pompa di movimento. Ora da un po' ho aggiunto un piccolo schiumatoio per vederne l'effetto, ma è assolutamente sufficiente l'azione denitrificante prodotta dalle rocce vive per far star bene i coralli (perlopiù molli e lps nel mio caso).
I nitriti sono a 0, e questa è una conferma evidente del fatto che un filtro biologico non servirebbe comunque a nulla.

balabam
07-01-2009, 04:27
Dany.87, io ti dico che ho un nanoreef da 20 litri che per circa un anno è andato molto bene con solo rocce vive e una pompa di movimento. Ora da un po' ho aggiunto un piccolo schiumatoio per vederne l'effetto, ma è assolutamente sufficiente l'azione denitrificante prodotta dalle rocce vive per far star bene i coralli (perlopiù molli e lps nel mio caso).
I nitriti sono a 0, e questa è una conferma evidente del fatto che un filtro biologico non servirebbe comunque a nulla.

leletosi
07-01-2009, 14:21
secondo me il miglior sistema di filtraggio per una vasca da 27 litri è un metodo naturale con cambi regolari

il berlinese revede skimmer, il naturale no.
lo skimmer su 27 litri ci potrebbe pure stare ma in quanto ad efficienza siamo messi male con skimmer così piccoli

secondo me tutto sta nel portare a maturazione il sistema con le sole rocce vive e poi entrrare in un regime di cambi regolarissimi e frequenti....in modo da asportare fisicamente molto di quello che inevitabilmente vi si accumula

leletosi
07-01-2009, 14:21
secondo me il miglior sistema di filtraggio per una vasca da 27 litri è un metodo naturale con cambi regolari

il berlinese revede skimmer, il naturale no.
lo skimmer su 27 litri ci potrebbe pure stare ma in quanto ad efficienza siamo messi male con skimmer così piccoli

secondo me tutto sta nel portare a maturazione il sistema con le sole rocce vive e poi entrrare in un regime di cambi regolarissimi e frequenti....in modo da asportare fisicamente molto di quello che inevitabilmente vi si accumula

Dany.87
08-01-2009, 03:30
vi ringrazio tutti siete stati molto esaurienti #25 #25 #25,
siccome terrò di conto i vostri consigli vi voglio fare un ultima domanda:
siccome voglio allevare molli adatti al mio nano, volevo sapere quale illuminazione sarebbe ideale per avere dei risultati(per tipo di illuminazione intendo di che marca e quanta potenza sia necessaria e di che colore deve essere o devono essere le illuminazioni).
scusate ancora per il disturbo, grazie in anticipo.

Dany.87
08-01-2009, 03:30
vi ringrazio tutti siete stati molto esaurienti #25 #25 #25,
siccome terrò di conto i vostri consigli vi voglio fare un ultima domanda:
siccome voglio allevare molli adatti al mio nano, volevo sapere quale illuminazione sarebbe ideale per avere dei risultati(per tipo di illuminazione intendo di che marca e quanta potenza sia necessaria e di che colore deve essere o devono essere le illuminazioni).
scusate ancora per il disturbo, grazie in anticipo.

leletosi
08-01-2009, 10:35
su 30 litri per far prosperare dei molli ti consiglio di mettere 50-60 w di lampade pl, miste fra bianche e blu. tipo 3 bianche e una blu.

come marche ci sono le ch lighting...non sono il massimo, io le usavo e mi trovavo abbastanza bene.

chiaro che se avessi una vasca più grossa sarebbero ideali le t5 al posto delle pl...ma sarà per la prox vasca eh ? :-))

leletosi
08-01-2009, 10:35
su 30 litri per far prosperare dei molli ti consiglio di mettere 50-60 w di lampade pl, miste fra bianche e blu. tipo 3 bianche e una blu.

come marche ci sono le ch lighting...non sono il massimo, io le usavo e mi trovavo abbastanza bene.

chiaro che se avessi una vasca più grossa sarebbero ideali le t5 al posto delle pl...ma sarà per la prox vasca eh ? :-))

Dany.87
08-01-2009, 12:29
esattamente :-)) ,
frà un pò di tempo avevo idea di comprare un acquario da almeno 80 litri, ma prima mi devo informare un pò (leggere, leggere, leggere) poi dopo un bel pò di tirocinio studiando, dovrò decidere che allestimento istallare.Sarà una cosa lunga ma daltra partre è la mia passione.

Dany.87
08-01-2009, 12:29
esattamente :-)) ,
frà un pò di tempo avevo idea di comprare un acquario da almeno 80 litri, ma prima mi devo informare un pò (leggere, leggere, leggere) poi dopo un bel pò di tirocinio studiando, dovrò decidere che allestimento istallare.Sarà una cosa lunga ma daltra partre è la mia passione.