PDA

Visualizza la versione completa : Arredamento bello ed elegante


Alka
05-01-2009, 18:53
Dopo l'orrore e il caos del mio acquario......che sto per svuotare e riallestire, chiedo aiuto agli esperti di estetica dell'acquario.....parlo di arredamento, disposizione di piante e altri elementi.
Il mio acquario era stato allestito in modo casuale appoggiando pietre e piantando piante coprendo tutta la superficie utile.
Effetto poco pulito, sgradevole e confuso.
L'acquario è di 110 litri circa con dimensioni al netto L 87 cm x H 37 cm x P 33 cm
Le piante mi piacciono quindi il verde lo voglio. Mentre avevo una colonna bianca che è stata infestata dalle alghe che penso butterò #06
Gli stilisti del verde possono aiutarmi? Magari anche con una o più foto su come potrei arredare l'acquario.
Mi piacerebbe mettere la sabbia fine bianca come strato più alto, perchè da più luce.
Devo cambiare neon e ho chiesto consiglio nella sezione illuminazione per comprare 2 neon buoni.
Mi piacerebbe un acquario elegante, bello, con il verde ma non eccessivo che nasconde tutto, qualcosa di studiato, gradevole.
Come sfondo cosa mettereste? Ho uno di quegli sfondi di plastica colorati con vegetazione....però è su due lati, pure sul lato del filtro, come faccio??
Ho delle piante che recupero, quindi queste le devo ripiantare, un legno e una piccola roccia che non so se tenere.

Le foto di ciò che smonto.

http://img178.imageshack.us/img178/287/acquariopartesxll3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=acquariopartesxll3.jpg)

http://img523.imageshack.us/img523/6721/acquariocentrobm4.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=acquariocentrobm4.jpg)

http://img518.imageshack.us/img518/2038/acquariopartedxwq8.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=acquariopartedxwq8.jpg)

Alka
05-01-2009, 18:53
Dopo l'orrore e il caos del mio acquario......che sto per svuotare e riallestire, chiedo aiuto agli esperti di estetica dell'acquario.....parlo di arredamento, disposizione di piante e altri elementi.
Il mio acquario era stato allestito in modo casuale appoggiando pietre e piantando piante coprendo tutta la superficie utile.
Effetto poco pulito, sgradevole e confuso.
L'acquario è di 110 litri circa con dimensioni al netto L 87 cm x H 37 cm x P 33 cm
Le piante mi piacciono quindi il verde lo voglio. Mentre avevo una colonna bianca che è stata infestata dalle alghe che penso butterò #06
Gli stilisti del verde possono aiutarmi? Magari anche con una o più foto su come potrei arredare l'acquario.
Mi piacerebbe mettere la sabbia fine bianca come strato più alto, perchè da più luce.
Devo cambiare neon e ho chiesto consiglio nella sezione illuminazione per comprare 2 neon buoni.
Mi piacerebbe un acquario elegante, bello, con il verde ma non eccessivo che nasconde tutto, qualcosa di studiato, gradevole.
Come sfondo cosa mettereste? Ho uno di quegli sfondi di plastica colorati con vegetazione....però è su due lati, pure sul lato del filtro, come faccio??
Ho delle piante che recupero, quindi queste le devo ripiantare, un legno e una piccola roccia che non so se tenere.

Le foto di ciò che smonto.

http://img178.imageshack.us/img178/287/acquariopartesxll3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=acquariopartesxll3.jpg)

http://img523.imageshack.us/img523/6721/acquariocentrobm4.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=acquariocentrobm4.jpg)

http://img518.imageshack.us/img518/2038/acquariopartedxwq8.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=acquariopartedxwq8.jpg)

Alka
05-01-2009, 19:04
Le piante non conosco bene i nomi....ma mi sembra che ci sia
una anubias sul legno
a sinistra una vallisneria
sotto alla vallisneria ho un cespuglietto però non so il nome
al centro ho sullo sfondo una pianta verde che cresce tantissimo, ora è oltre all'acqua, e davanti a questa un'altra pianta che cresce molto ma è sul bruno
Nella parte denstra invece ho...sul davanti un piccolo cespuglietto verde chiaro che non cresce.....dietro ho una pianta simile a quella al centro però è verde maculata di marrone......e nell'angolo a destra un'altra anubias.

Alka
05-01-2009, 19:04
Le piante non conosco bene i nomi....ma mi sembra che ci sia
una anubias sul legno
a sinistra una vallisneria
sotto alla vallisneria ho un cespuglietto però non so il nome
al centro ho sullo sfondo una pianta verde che cresce tantissimo, ora è oltre all'acqua, e davanti a questa un'altra pianta che cresce molto ma è sul bruno
Nella parte denstra invece ho...sul davanti un piccolo cespuglietto verde chiaro che non cresce.....dietro ho una pianta simile a quella al centro però è verde maculata di marrone......e nell'angolo a destra un'altra anubias.

fedede
05-01-2009, 22:07
allora...la popolazione è un pò da rivedere, ma trapassando quello.

Leverai la colonnina...se vuoi qualche pezzo d'arredo usa tronchi e legnetti che vedi dall'acquariofilo ;-)

tu parti dal presupposto che le piante più basse devi metterle davanti...quelle più alte verso il vetro di fondo, per dare l'impressioni di profondità, o almeno il tutto è più ordinato....

comunque la maggiorparte di piante che vedo sono echinodorus, più le anubias sotto la colonna..più la cryptocoryna e la vallisneria sul lato sinistro..

fedede
05-01-2009, 22:07
allora...la popolazione è un pò da rivedere, ma trapassando quello.

Leverai la colonnina...se vuoi qualche pezzo d'arredo usa tronchi e legnetti che vedi dall'acquariofilo ;-)

tu parti dal presupposto che le piante più basse devi metterle davanti...quelle più alte verso il vetro di fondo, per dare l'impressioni di profondità, o almeno il tutto è più ordinato....

comunque la maggiorparte di piante che vedo sono echinodorus, più le anubias sotto la colonna..più la cryptocoryna e la vallisneria sul lato sinistro..

ELENIO
05-01-2009, 22:42
metti un cartoncino nero come sfondo, togli il tempio romano aggiungi un'altro po di fondo magari dando forma irregolare metti le piante piu' basse davanti e quelle con crescita verticale dietro e vedrai che non è male

ELENIO
05-01-2009, 22:42
metti un cartoncino nero come sfondo, togli il tempio romano aggiungi un'altro po di fondo magari dando forma irregolare metti le piante piu' basse davanti e quelle con crescita verticale dietro e vedrai che non è male

Alka
05-01-2009, 22:43
Si la popolazione è tutta da rivedere.
Mercoledì svuoto l'acquario e tutti i pesci vanno in un negozio.
Così posso rifare tutto da zero.
Grazie a voi sto ottenendo tutti i consigli :-)
Oltre al terriccio fertilizzante e la sabbia bianca che devo comprare, voglio sistemare tutto bene.....non un casino come ora -05
La colonna la levo.
Ok per l'altezza delle piante, le avevo messe tutte a caso perchè erano piccole, almeno quella enorme dietro ci avevo azzeccato #36#
Devo acquistare altre piante?
Queste le metterò in un secchio nel frattempo #13
Ho visto degli acquari fantastici ma ora non trovo le foto.....alcuni sono proprio bellissimi!!
Non vorrei fare un ambiente caotico ma nemmeno piatto.
Tipo ho visto che alcuni mettono piante e arredamenti a destra e a sinistra e lasciano vuoto il centro.....oppure maggiori elementi tutti su un lato, destro o sinistro, lasciando che si estendano lateralmente e quindi lasciando più "vuoto" un lato.

Alka
05-01-2009, 22:43
Si la popolazione è tutta da rivedere.
Mercoledì svuoto l'acquario e tutti i pesci vanno in un negozio.
Così posso rifare tutto da zero.
Grazie a voi sto ottenendo tutti i consigli :-)
Oltre al terriccio fertilizzante e la sabbia bianca che devo comprare, voglio sistemare tutto bene.....non un casino come ora -05
La colonna la levo.
Ok per l'altezza delle piante, le avevo messe tutte a caso perchè erano piccole, almeno quella enorme dietro ci avevo azzeccato #36#
Devo acquistare altre piante?
Queste le metterò in un secchio nel frattempo #13
Ho visto degli acquari fantastici ma ora non trovo le foto.....alcuni sono proprio bellissimi!!
Non vorrei fare un ambiente caotico ma nemmeno piatto.
Tipo ho visto che alcuni mettono piante e arredamenti a destra e a sinistra e lasciano vuoto il centro.....oppure maggiori elementi tutti su un lato, destro o sinistro, lasciando che si estendano lateralmente e quindi lasciando più "vuoto" un lato.

Alka
05-01-2009, 22:47
Mi piacciono tantissimo quegli sfondi tridimensionali, di resina o non so cosa........ma costano tantissimo!!!!! 300 - 400 euro........mamma mia!!!
Come sfondo dite che è meglio tutto nero?
A me piacciono tanto quegli sfondi tipo radice e roccia color marroncino chiaro-beje
No? #24

Alka
05-01-2009, 22:47
Mi piacciono tantissimo quegli sfondi tridimensionali, di resina o non so cosa........ma costano tantissimo!!!!! 300 - 400 euro........mamma mia!!!
Come sfondo dite che è meglio tutto nero?
A me piacciono tanto quegli sfondi tipo radice e roccia color marroncino chiaro-beje
No? #24

fedede
05-01-2009, 23:00
nero da più risalto al verde delle piante e ai colori dei pesci ;-)

fedede
05-01-2009, 23:00
nero da più risalto al verde delle piante e ai colori dei pesci ;-)

Burner
06-01-2009, 01:38
Alka, di sfondi 3D esistono anche i Juwel e non sono carissimi.
Ma ti consiglierei di utilizzare un cartoncino nero, non togli litri utili alla vasca e fai risaltare i colori delle piante e dei pesci.
Utilizzerei un fondo scuro al posto di quello bianco, si vede meno l'eventuale sporcizia e aiuta a creare un effetto più rilassante. :-)

Burner
06-01-2009, 01:38
Alka, di sfondi 3D esistono anche i Juwel e non sono carissimi.
Ma ti consiglierei di utilizzare un cartoncino nero, non togli litri utili alla vasca e fai risaltare i colori delle piante e dei pesci.
Utilizzerei un fondo scuro al posto di quello bianco, si vede meno l'eventuale sporcizia e aiuta a creare un effetto più rilassante. :-)

miccoli
06-01-2009, 09:59
Tipo ho visto che alcuni mettono piante e arredamenti a destra e a sinistra e lasciano vuoto il centro.....oppure maggiori elementi tutti su un lato, destro o sinistro, lasciando che si estendano lateralmente e quindi lasciando più "vuoto" un lato

la disposizione di piante ed arredi segue una regola principale
piante basse in primo piano(ma non proprio attaccate al vetro frontale)
piante di medie dimensioni buone per la zona centrale , e piante piu alte per lo sfondo cosi da dare un senso di profondita a tutto il layout
la parte''uota'' , come dici tu serve ad accentuare tale senso di profondita individuando un''punto di fuga'' che catturi lo sguardo
molti lasciano questo punto al centro, altri lo spostano sui lati , ma è solo un gusto personale
dato che le piante gia le hai, se fossi in te farei delle prove al momento dell allestimento ,sistemando il fondo e poi disponendo(solo appoggiandole sul terreno a vasca vuota) le piante che hai e osservi qual è la migliore disposizione,poi riampi la vasca per un terzo e inizi a sistemarle, avendo cura di non smuovere il terriccio/sabbia all atto del riempimento, magari usando un piatto
anche il fondo deve essere disposto in maniera da creare il suddetto senso di profondita' mettendo uno strato piu basso sul fronte che va a crescere di spessore verso il retro della vasca
per non creare un fondale piatto puoi anche sistemarlo in modo da avere una zona piu alta su di un lato e piu bassa da un altro, sempre pero' rispettando l altezza minore sul lato frontale rispetto al retro
;-)

miccoli
06-01-2009, 09:59
Tipo ho visto che alcuni mettono piante e arredamenti a destra e a sinistra e lasciano vuoto il centro.....oppure maggiori elementi tutti su un lato, destro o sinistro, lasciando che si estendano lateralmente e quindi lasciando più "vuoto" un lato

la disposizione di piante ed arredi segue una regola principale
piante basse in primo piano(ma non proprio attaccate al vetro frontale)
piante di medie dimensioni buone per la zona centrale , e piante piu alte per lo sfondo cosi da dare un senso di profondita a tutto il layout
la parte''uota'' , come dici tu serve ad accentuare tale senso di profondita individuando un''punto di fuga'' che catturi lo sguardo
molti lasciano questo punto al centro, altri lo spostano sui lati , ma è solo un gusto personale
dato che le piante gia le hai, se fossi in te farei delle prove al momento dell allestimento ,sistemando il fondo e poi disponendo(solo appoggiandole sul terreno a vasca vuota) le piante che hai e osservi qual è la migliore disposizione,poi riampi la vasca per un terzo e inizi a sistemarle, avendo cura di non smuovere il terriccio/sabbia all atto del riempimento, magari usando un piatto
anche il fondo deve essere disposto in maniera da creare il suddetto senso di profondita' mettendo uno strato piu basso sul fronte che va a crescere di spessore verso il retro della vasca
per non creare un fondale piatto puoi anche sistemarlo in modo da avere una zona piu alta su di un lato e piu bassa da un altro, sempre pero' rispettando l altezza minore sul lato frontale rispetto al retro
;-)

Burner
06-01-2009, 14:05
Senza esagerare con lo spessore del fondo a meno che non inserisci un cavetto riscaldante. ;-)

Burner
06-01-2009, 14:05
Senza esagerare con lo spessore del fondo a meno che non inserisci un cavetto riscaldante. ;-)

Alka
06-01-2009, 14:49
Una pianta rossa mi richiede per forza l'impianto di CO2 che non ho?

Alka
06-01-2009, 14:49
Una pianta rossa mi richiede per forza l'impianto di CO2 che non ho?

Alka
06-01-2009, 15:06
Sul sito ho trovato due foto che mi piacciono.
Cosa ne pensate?
Secondo voi quale è più bello da prendere spunto?

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/images/DSC07947.JPG

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/images/DSC07932.JPG

Alka
06-01-2009, 15:06
Sul sito ho trovato due foto che mi piacciono.
Cosa ne pensate?
Secondo voi quale è più bello da prendere spunto?

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/images/DSC07947.JPG

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cento_vasche/images/DSC07932.JPG

Burner
06-01-2009, 15:32
Il secondo. Richiede meno impegno pratino a parte. ;-)

Burner
06-01-2009, 15:32
Il secondo. Richiede meno impegno pratino a parte. ;-)

fedede
06-01-2009, 16:11
il secondo...in quanto a piante è molto più semplice..la sabbia ha un colore più naturale..e poi a me piace di più :-))

fedede
06-01-2009, 16:11
il secondo...in quanto a piante è molto più semplice..la sabbia ha un colore più naturale..e poi a me piace di più :-))

gab82
06-01-2009, 16:34
concordo.....il secondo è più "facile".....hai a SX delle microsorum, a cui basta la poca luce che hai....

e la sabbia di quel colore è molto più naturale e facile da tenere pulita...


nel primo, che rimane veramente BELLISSIMO (sabbia bianca a prte)
hai delle "rosse" e dei bassi cespuglietti di Hydrocotyle verticillata, che richiedono una intensità luminosa superiore a quella che puoi offrire tu....

gab82
06-01-2009, 16:34
concordo.....il secondo è più "facile".....hai a SX delle microsorum, a cui basta la poca luce che hai....

e la sabbia di quel colore è molto più naturale e facile da tenere pulita...


nel primo, che rimane veramente BELLISSIMO (sabbia bianca a prte)
hai delle "rosse" e dei bassi cespuglietti di Hydrocotyle verticillata, che richiedono una intensità luminosa superiore a quella che puoi offrire tu....

AlbertoD
06-01-2009, 17:06
il problema di questi layouts da esposizione è che sono temporanei.
Quando le piante cominciano a crescere il discorso si fa un po' più complicato e allora è bene aver previsto il cambio di aspetto nel tempo. Le potature servono per qualche pianta, ma in ogni caso l'aspetto cambia e sarà bene averlo previsto, pena un aspetto confuso e poco estetico. Anche le foreste sono belle, ma le piante vanno accostate tenendo conto di come saranno fra un anno, diciamo.
Cercare poi di ripetere una disposizione vista è bene come guida, ma basta una piccola differenza nella forma di una radice o di una pietra, la posizione di una piantina o di un muschio, per sbilanciare una composizione equilibrata.
Visto che hai già fatto l'esperienza io ti consiglierei di farti una tua personale idea di come vorresti organizzare la tua vasca, e di cominciare a fare qualche prova di disposizione tenendo conto di quello che già ti è stato detto. Poi armati di pazienza e comincia a mandare foto di quello che stai facendo. Foto tue e non quelle di altre vasche di cui non troverai mai i pezzi uguali ( a parte la poca soddisfazione a fare una cosa copiata). Poi le guardiamo insieme e ci consigliamo insieme. Io sto per fare lo stesso per gli stessi tuoi motivi. Ho fatto due mesi fa una vasca bellissima, poi ho aggiunto troppe piante, altre sono cresciute troppo e altre troppo poco e alla fine ho un guazzabuglio poco bello. Ora ricomincio da capo, ed è dura, uff #17

AlbertoD
06-01-2009, 17:06
il problema di questi layouts da esposizione è che sono temporanei.
Quando le piante cominciano a crescere il discorso si fa un po' più complicato e allora è bene aver previsto il cambio di aspetto nel tempo. Le potature servono per qualche pianta, ma in ogni caso l'aspetto cambia e sarà bene averlo previsto, pena un aspetto confuso e poco estetico. Anche le foreste sono belle, ma le piante vanno accostate tenendo conto di come saranno fra un anno, diciamo.
Cercare poi di ripetere una disposizione vista è bene come guida, ma basta una piccola differenza nella forma di una radice o di una pietra, la posizione di una piantina o di un muschio, per sbilanciare una composizione equilibrata.
Visto che hai già fatto l'esperienza io ti consiglierei di farti una tua personale idea di come vorresti organizzare la tua vasca, e di cominciare a fare qualche prova di disposizione tenendo conto di quello che già ti è stato detto. Poi armati di pazienza e comincia a mandare foto di quello che stai facendo. Foto tue e non quelle di altre vasche di cui non troverai mai i pezzi uguali ( a parte la poca soddisfazione a fare una cosa copiata). Poi le guardiamo insieme e ci consigliamo insieme. Io sto per fare lo stesso per gli stessi tuoi motivi. Ho fatto due mesi fa una vasca bellissima, poi ho aggiunto troppe piante, altre sono cresciute troppo e altre troppo poco e alla fine ho un guazzabuglio poco bello. Ora ricomincio da capo, ed è dura, uff #17

Alka
06-01-2009, 22:26
Girando sul web ho trovato un sito (vescovi matteo riporto il nome) con un layout di acquario che mi piace.
Ho visto le varie foto passo passo dell'allestimento e anche come risulterà l'acquario dopo tempo.
Mi piace.
Cosa ne pensate di questo? E' difficile?

http://www.plantacquari.it/images/acquari/100x50x50_vescovi_matteo/grandi/inserimento_legni5.jpg

http://www.plantacquari.it/images/acquari/100x50x50_vescovi_matteo/grandi/giorno1.jpg

Alka
06-01-2009, 22:26
Girando sul web ho trovato un sito (vescovi matteo riporto il nome) con un layout di acquario che mi piace.
Ho visto le varie foto passo passo dell'allestimento e anche come risulterà l'acquario dopo tempo.
Mi piace.
Cosa ne pensate di questo? E' difficile?

http://www.plantacquari.it/images/acquari/100x50x50_vescovi_matteo/grandi/inserimento_legni5.jpg

http://www.plantacquari.it/images/acquari/100x50x50_vescovi_matteo/grandi/giorno1.jpg

Burner
06-01-2009, 22:31
Alka, chiedilo a lui, su AP è Rek se non sbaglio. ;-)

Burner
06-01-2009, 22:31
Alka, chiedilo a lui, su AP è Rek se non sbaglio. ;-)

Alka
06-01-2009, 22:39
Grazie #22
Proprio bello l'acquario e proprio bravo Rek #36#

Alka
06-01-2009, 22:39
Grazie #22
Proprio bello l'acquario e proprio bravo Rek #36#

gab82
06-01-2009, 23:04
Mateo Vescovi è proprio un artista del layout...... #24

copiare le sue vasche non è affatto semplice.....ma questa che hai postato non è impossibile....mi sembra di vedere microsorum sulla DX.....anubias nane in basso sia a DX che SX sotto il legni....

A SX non capisco che pianta sia.... #24

però il pratino con l'illuminazione del tuo acquario te lo puoi anche scordare.... #07

gab82
06-01-2009, 23:04
Mateo Vescovi è proprio un artista del layout...... #24

copiare le sue vasche non è affatto semplice.....ma questa che hai postato non è impossibile....mi sembra di vedere microsorum sulla DX.....anubias nane in basso sia a DX che SX sotto il legni....

A SX non capisco che pianta sia.... #24

però il pratino con l'illuminazione del tuo acquario te lo puoi anche scordare.... #07

Burner
06-01-2009, 23:24
gab82, il pratino è muschio, quindi si può fare! ;-)

Burner
06-01-2009, 23:24
gab82, il pratino è muschio, quindi si può fare! ;-)

gab82
06-01-2009, 23:28
#23 ...non ci avevo fatto caso.... #06

allora si ......con la luce a sua disposizione si può fare... ;-)

gab82
06-01-2009, 23:28
#23 ...non ci avevo fatto caso.... #06

allora si ......con la luce a sua disposizione si può fare... ;-)

Alka
07-01-2009, 01:10
Come luci devo mettere due nuovi neon da 25 watt.....posso aggiungerne un terzo di neon? (magari mi faccio aiutare da un ometto)
Però vedete lo spazio è questo....non so se riesco ad inserirne un altro in mezzo....

http://img364.imageshack.us/my.php?image=acquariofiltroil4.jpg

(non guardate la cascata che fa la pompa, cambio il tubo) #06

Mentre per le piante devo riciclare le mie....poi se servono altre le posso acquistare.
Sul sito è scritto che sono state utilizzate : microsorium, anubias, Vesicularia dubyana per il pratino, Bolbitis heudelotii, Blyza e Pogostemon helferi, Hygrophila polysperma e Juncus repens. #17

Alka
07-01-2009, 01:10
Come luci devo mettere due nuovi neon da 25 watt.....posso aggiungerne un terzo di neon? (magari mi faccio aiutare da un ometto)
Però vedete lo spazio è questo....non so se riesco ad inserirne un altro in mezzo....

http://img364.imageshack.us/my.php?image=acquariofiltroil4.jpg

(non guardate la cascata che fa la pompa, cambio il tubo) #06

Mentre per le piante devo riciclare le mie....poi se servono altre le posso acquistare.
Sul sito è scritto che sono state utilizzate : microsorium, anubias, Vesicularia dubyana per il pratino, Bolbitis heudelotii, Blyza e Pogostemon helferi, Hygrophila polysperma e Juncus repens. #17

AlbertoD
07-01-2009, 01:13
fra l'altro...è un male la cascatella? E' una bella fonte di ossigeno....

AlbertoD
07-01-2009, 01:13
fra l'altro...è un male la cascatella? E' una bella fonte di ossigeno....

Burner
07-01-2009, 09:19
AlbertoD, si, è un male... disperde preziosa CO2. ;-)

Burner
07-01-2009, 09:19
AlbertoD, si, è un male... disperde preziosa CO2. ;-)

Alka
07-01-2009, 10:16
Da quello che ho capito (sto iniziando a studiare :-)) ) , normalmente, la CO2 è sempre carente.
E la mia cascatella.....oppure l'areatore....disperdono la CO2.
Tra l'altro la mia "cascatella" disturba anche i pesci.....quando ci passano sotto vengono travolti......nonchè la pianta immediatamente sotto viene schiacciata!!! -28d#

Alka
07-01-2009, 10:16
Da quello che ho capito (sto iniziando a studiare :-)) ) , normalmente, la CO2 è sempre carente.
E la mia cascatella.....oppure l'areatore....disperdono la CO2.
Tra l'altro la mia "cascatella" disturba anche i pesci.....quando ci passano sotto vengono travolti......nonchè la pianta immediatamente sotto viene schiacciata!!! -28d#

Burner
07-01-2009, 10:18
Alka, non riesci a modificare la mandata del filtro in modo che sia più "soft"? #24

Burner
07-01-2009, 10:18
Alka, non riesci a modificare la mandata del filtro in modo che sia più "soft"? #24

Alka
07-01-2009, 10:27
La pompa ha 3 "velocità" ......ma anche tenendo la velocità più lenta....l'acqua si muove moltissimo. Non posso aumentare il livello dell'acqua fino al tubo perchè i neon mi vanno sott'acqua.
Pensaso di fare una modifica al tubo, tagliandolo e mettendo un angolo, per farlo abbassare, può andare bene? #24

Alka
07-01-2009, 10:27
La pompa ha 3 "velocità" ......ma anche tenendo la velocità più lenta....l'acqua si muove moltissimo. Non posso aumentare il livello dell'acqua fino al tubo perchè i neon mi vanno sott'acqua.
Pensaso di fare una modifica al tubo, tagliandolo e mettendo un angolo, per farlo abbassare, può andare bene? #24

Burner
07-01-2009, 12:14
Esatto, procurati gli snodi a L e abbassa il getto sotto il livello dell'acqua. ;-)

Burner
07-01-2009, 12:14
Esatto, procurati gli snodi a L e abbassa il getto sotto il livello dell'acqua. ;-)

AlbertoD
07-01-2009, 15:30
poi può per caso verificarsi carenza di ossigeno? (solo per informazione e desiderio di conoscere, ovviamente)

AlbertoD
07-01-2009, 15:30
poi può per caso verificarsi carenza di ossigeno? (solo per informazione e desiderio di conoscere, ovviamente)

Burner
07-01-2009, 15:44
AlbertoD, si verifica molto difficilmente in un allestimento molto piantumato, per non dire mai... Le piante in salute producono ossigeno a volontà.
Diversamente in acquari con troppi pesci e poche piante si può verificare questo fenomeno. #24

Burner
07-01-2009, 15:44
AlbertoD, si verifica molto difficilmente in un allestimento molto piantumato, per non dire mai... Le piante in salute producono ossigeno a volontà.
Diversamente in acquari con troppi pesci e poche piante si può verificare questo fenomeno. #24

AlbertoD
07-01-2009, 16:08
grazie. A chiedere si impara sempre :-)

AlbertoD
07-01-2009, 16:08
grazie. A chiedere si impara sempre :-)

Alka
07-01-2009, 16:55
Per risolvere il problema della carenza di ossigeno (come faccio a sapere se c'è poco ossigeno? i pesci boccheggiano?)mi hanno consigliato di inserire sotto al fondo un areatore che agevolerebbe gli scambi gassosi con la superficie. Da accendere quando serve. E metterlo nella parte meno "mossa" dell'acquario.....tipo io ho la pompa che spara acqua a sinistra, l'areatore lo metto a destra.
E' corretto?
Anche perchè per natale me lo hanno regalato!!! -05
Si chiama Hydor Aria Color blu.

Alka
07-01-2009, 16:55
Per risolvere il problema della carenza di ossigeno (come faccio a sapere se c'è poco ossigeno? i pesci boccheggiano?)mi hanno consigliato di inserire sotto al fondo un areatore che agevolerebbe gli scambi gassosi con la superficie. Da accendere quando serve. E metterlo nella parte meno "mossa" dell'acquario.....tipo io ho la pompa che spara acqua a sinistra, l'areatore lo metto a destra.
E' corretto?
Anche perchè per natale me lo hanno regalato!!! -05
Si chiama Hydor Aria Color blu.

Burner
07-01-2009, 21:03
Alka, l'aeratore serve soltanto in caso di malattie per contrastare l'effetto del consumo di ossigeno. Solitamente oltre a somministrare medicinali si alza anche la temperatura dell'acqua. E' bene tenerlo sempre a disposizione, ma se fai le cose per bene potresti non usarlo mai. :-)

Casomai si verificasse una carenza d'ossigeno i pesci di solito vanno a galla a boccheggiare.

Burner
07-01-2009, 21:03
Alka, l'aeratore serve soltanto in caso di malattie per contrastare l'effetto del consumo di ossigeno. Solitamente oltre a somministrare medicinali si alza anche la temperatura dell'acqua. E' bene tenerlo sempre a disposizione, ma se fai le cose per bene potresti non usarlo mai. :-)

Casomai si verificasse una carenza d'ossigeno i pesci di solito vanno a galla a boccheggiare.

Alka
08-01-2009, 10:24
Okkei quindi io comunque lo predispondo sotto al fondo, per eventuali necessità.
A volte ho dovuto somministrare medicine, ma perchè l'acquario veniva gestito male, ad esempio acqua temperatura 5 gradi versata direttamente nell'acquario.......il giorno dopo puntini bianchi per tutti e qualche decesso.
Ma ora con voi sto capendo il motivo di molti problemi

http://i3.ebayimg.com/04/i/000/e5/a1/79f0_1.JPG

Alka
08-01-2009, 10:24
Okkei quindi io comunque lo predispondo sotto al fondo, per eventuali necessità.
A volte ho dovuto somministrare medicine, ma perchè l'acquario veniva gestito male, ad esempio acqua temperatura 5 gradi versata direttamente nell'acquario.......il giorno dopo puntini bianchi per tutti e qualche decesso.
Ma ora con voi sto capendo il motivo di molti problemi

http://i3.ebayimg.com/04/i/000/e5/a1/79f0_1.JPG

Burner
08-01-2009, 10:27
Alka, se quello che hai postato è il modello che ti hanno regalato posizionalo dietro un sasso o una bella radice. ;-)

Burner
08-01-2009, 10:27
Alka, se quello che hai postato è il modello che ti hanno regalato posizionalo dietro un sasso o una bella radice. ;-)

Alka
08-01-2009, 10:35
Si, mi hanno regalato questo areatore, con la luce blu.
Forse è possibile accendere anche solo la luce, senza le bolle.

Ieri è sorto un terribile problema, ho bisogno di aiuto.
Ho tolto lo sfondo plastificato che si trovava dietro all'acquario, era attaccato con nastro adesivo trasparente. Fin qua tutto bene.
Però parte dello sfondo è anche sul lato sinistro dell'acquario, dove c'è il filtro, e per nascondere il filtro hanno messo lo stesso sfondo MA........ORRORE......è inserito tra due lastre di vetro e non viene via!!! -05
Come faccio per nasconderlo? Devo intervenire sul vetro dentro all'acqua.

http://img178.imageshack.us/img178/287/acquariopartesxll3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=acquariopartesxll3.jpg)

Alka
08-01-2009, 10:35
Si, mi hanno regalato questo areatore, con la luce blu.
Forse è possibile accendere anche solo la luce, senza le bolle.

Ieri è sorto un terribile problema, ho bisogno di aiuto.
Ho tolto lo sfondo plastificato che si trovava dietro all'acquario, era attaccato con nastro adesivo trasparente. Fin qua tutto bene.
Però parte dello sfondo è anche sul lato sinistro dell'acquario, dove c'è il filtro, e per nascondere il filtro hanno messo lo stesso sfondo MA........ORRORE......è inserito tra due lastre di vetro e non viene via!!! -05
Come faccio per nasconderlo? Devo intervenire sul vetro dentro all'acqua.

http://img178.imageshack.us/img178/287/acquariopartesxll3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=acquariopartesxll3.jpg)

Burner
08-01-2009, 10:46
Alka, se è possibile accendere solo la luce vedi se ti piace l'effetto che da come luce notturna. ;-)

Per lo sfondo puoi postare una foto? #24

Burner
08-01-2009, 10:46
Alka, se è possibile accendere solo la luce vedi se ti piace l'effetto che da come luce notturna. ;-)

Per lo sfondo puoi postare una foto? #24

Alka
08-01-2009, 11:02
Hanno detto che può servire come una specie di luce lunare blu.
Per lo sfondo guarda nel mio ultimo messaggio qua sopra, ho messo una foto, si vede l'angolo dell'acquario, riesci a capire?....lo sfondo posteriore ora è venuto via, ma quello a sinistra è proprio fra due vetri, perchè mettendo la mano dentro all'acquario, dove c'è l'acqua si sente il vetro non una plastica incollata, e pure dentro al vano filtro c'è il vetro, sono due vetri incollati e in mezzo c'è lo sfondo.
Questo è un acquario realizzato "in casa" e hanno pensato bene di fare questa schifezza.

Alka
08-01-2009, 11:02
Hanno detto che può servire come una specie di luce lunare blu.
Per lo sfondo guarda nel mio ultimo messaggio qua sopra, ho messo una foto, si vede l'angolo dell'acquario, riesci a capire?....lo sfondo posteriore ora è venuto via, ma quello a sinistra è proprio fra due vetri, perchè mettendo la mano dentro all'acquario, dove c'è l'acqua si sente il vetro non una plastica incollata, e pure dentro al vano filtro c'è il vetro, sono due vetri incollati e in mezzo c'è lo sfondo.
Questo è un acquario realizzato "in casa" e hanno pensato bene di fare questa schifezza.

Burner
08-01-2009, 11:20
Alka, mi sa che farai fatica a toglierlo... #24

Come mai vuoi toglierlo? E' troppo in vista o volevi sostituire il filtro?

Burner
08-01-2009, 11:20
Alka, mi sa che farai fatica a toglierlo... #24

Come mai vuoi toglierlo? E' troppo in vista o volevi sostituire il filtro?

Alka
08-01-2009, 11:29
Il consiglio è stato togli quello sfondo bruttino e metti ad esempio uno sfondo nero per risaltare piante e pesci.
Infatti il mio sfondo è verde, simula delle piante, e verde su verde, le piante non si vedono.
A me piacciono molto gli sfondi tridimensionali ma mi sono stati sconsigliati perchè occupano spazio (e il mio acquario è poco profondo, con già l'effetto schiacciato)
Insomma fatto sta che ho strappato via lo sfondo dietro, poi mi sono accorta che lo sfondo di fianco non viene via, è tra i due vetri (pensavo fosse incollato dentro al filtro, che scema).....quindi ora mi ritrovo con una parte che da sul muro (e per ora si vede il muro intonacato) senza sfondo e l'altra con il vecchio sfondo. Non sta per niente bene #06
Potrebbe essere una idea applicarci sopra qualcosa? Esiste un materiale plastico tollerato? Oppure mettere solo su questo lato uno sfondo tridimensionale in resina? #24

Alka
08-01-2009, 11:29
Il consiglio è stato togli quello sfondo bruttino e metti ad esempio uno sfondo nero per risaltare piante e pesci.
Infatti il mio sfondo è verde, simula delle piante, e verde su verde, le piante non si vedono.
A me piacciono molto gli sfondi tridimensionali ma mi sono stati sconsigliati perchè occupano spazio (e il mio acquario è poco profondo, con già l'effetto schiacciato)
Insomma fatto sta che ho strappato via lo sfondo dietro, poi mi sono accorta che lo sfondo di fianco non viene via, è tra i due vetri (pensavo fosse incollato dentro al filtro, che scema).....quindi ora mi ritrovo con una parte che da sul muro (e per ora si vede il muro intonacato) senza sfondo e l'altra con il vecchio sfondo. Non sta per niente bene #06
Potrebbe essere una idea applicarci sopra qualcosa? Esiste un materiale plastico tollerato? Oppure mettere solo su questo lato uno sfondo tridimensionale in resina? #24

Burner
08-01-2009, 11:42
Alka, esistono degli sfondi neri. Per la parte posteriore ti consiglio di prenderne uno adesivo che trovi a pochi centesimi a Castorama o Leroy merlin. Io ho fatto così per il mio cubetto ed è venuto fuori un bel lavoro applicandolo con una spatolina e forando con uno spillo gli eventuali buchi per sgonfiare le eventuali bolle d'aria. Per la parte interna dovresti trovare un foglio plastificato da applicare con silicone, il collante usato per lo sfondo da applicare dietro potrebbe essere tossico e non lo consiglio. ;-)

Burner
08-01-2009, 11:42
Alka, esistono degli sfondi neri. Per la parte posteriore ti consiglio di prenderne uno adesivo che trovi a pochi centesimi a Castorama o Leroy merlin. Io ho fatto così per il mio cubetto ed è venuto fuori un bel lavoro applicandolo con una spatolina e forando con uno spillo gli eventuali buchi per sgonfiare le eventuali bolle d'aria. Per la parte interna dovresti trovare un foglio plastificato da applicare con silicone, il collante usato per lo sfondo da applicare dietro potrebbe essere tossico e non lo consiglio. ;-)

Alka
08-01-2009, 11:55
Per la parte sinistra avevo visto anche questo, sempre nero, però costa 20 euro più spedizioni.
Immagino sia più economico una plastica nera incollata col silicone. #36#

http://i24.ebayimg.com/01/i/000/fc/82/a04e_1.JPG

Mentre a mia madre piace questo tipo di sfondo.
Non risaltano le piante con uno sfondo di questa colorazione roccia marrone?

http://i23.ebayimg.com/03/i/001/1d/3c/d97e_1.JPG

Alka
08-01-2009, 11:55
Per la parte sinistra avevo visto anche questo, sempre nero, però costa 20 euro più spedizioni.
Immagino sia più economico una plastica nera incollata col silicone. #36#

http://i24.ebayimg.com/01/i/000/fc/82/a04e_1.JPG

Mentre a mia madre piace questo tipo di sfondo.
Non risaltano le piante con uno sfondo di questa colorazione roccia marrone?

http://i23.ebayimg.com/03/i/001/1d/3c/d97e_1.JPG

mestesso
08-01-2009, 12:06
credo che nel tuo caso,questo sia un giusto compromesso ;-)

mestesso
08-01-2009, 12:06
credo che nel tuo caso,questo sia un giusto compromesso ;-)

Burner
08-01-2009, 12:42
Io li ho usati entrambi. ;-) Adesso uso il Rock, seconda foto, ma nella tua vaschetta ruba davvero troppo spazio! In media è spesso 6 Cm. #17
Anche io lo toglierò nel prossimo allestimento della vasca in firma.
Il primo invece è spesso solo 2 cm. ed ha il notevole pregio di non far notare troppo l'accostamento di due fogli ed essendo più scuro fa risaltare meglio le piante ed i pesci. Se vuoi fare una cosa davvero carina usalo sia per il fondo che per il filtro. Cercalo alla Zoogiardineria di Casalecchio di Reno facendoti una passeggiata che costa molto meno ed eviti le spese di spedizione. ;-)

Burner
08-01-2009, 12:42
Io li ho usati entrambi. ;-) Adesso uso il Rock, seconda foto, ma nella tua vaschetta ruba davvero troppo spazio! In media è spesso 6 Cm. #17
Anche io lo toglierò nel prossimo allestimento della vasca in firma.
Il primo invece è spesso solo 2 cm. ed ha il notevole pregio di non far notare troppo l'accostamento di due fogli ed essendo più scuro fa risaltare meglio le piante ed i pesci. Se vuoi fare una cosa davvero carina usalo sia per il fondo che per il filtro. Cercalo alla Zoogiardineria di Casalecchio di Reno facendoti una passeggiata che costa molto meno ed eviti le spese di spedizione. ;-)

mestesso
08-01-2009, 12:50
primo #36#

mestesso
08-01-2009, 12:50
primo #36#

Burner
08-01-2009, 12:54
Aggiungo che il primo lo usato in una 80 l.tutt'ora funzionante e fa la sua figurona! :-)) Una vasca che ho regalato ad un amico che la sta tenendo benissimo grazie alle cure di sua moglie. :-)

Burner
08-01-2009, 12:54
Aggiungo che il primo lo usato in una 80 l.tutt'ora funzionante e fa la sua figurona! :-)) Una vasca che ho regalato ad un amico che la sta tenendo benissimo grazie alle cure di sua moglie. :-)

Alka
08-01-2009, 13:29
Adesso farò un pò di prove.
Ho escluso lo sfondo 3d spesso perchè nei miei 33 cm di profondità non va bene.
Mi oriento verso un foglio plastificato da mettere sui due lati.
Visto che ora ho ancora le piante dentro all'acquario faccio una prova mettendo un foglio di carta nero e un foglio stile roccia marrone (stampato su fogli A4 della stampante) per vedere cosa mi piace di più.
Considerando che voglio fare la sabbia di due colori diversi e separati, uno chiaro e uno scuro, con prevalenza di scuro perchè più facile da gestire, non vorrei che pure con lo sfondo nero, l'acquario diventasse troppo nero.

Alka
08-01-2009, 13:29
Adesso farò un pò di prove.
Ho escluso lo sfondo 3d spesso perchè nei miei 33 cm di profondità non va bene.
Mi oriento verso un foglio plastificato da mettere sui due lati.
Visto che ora ho ancora le piante dentro all'acquario faccio una prova mettendo un foglio di carta nero e un foglio stile roccia marrone (stampato su fogli A4 della stampante) per vedere cosa mi piace di più.
Considerando che voglio fare la sabbia di due colori diversi e separati, uno chiaro e uno scuro, con prevalenza di scuro perchè più facile da gestire, non vorrei che pure con lo sfondo nero, l'acquario diventasse troppo nero.

Alka
08-01-2009, 13:31
quello nero juwel da 2 cm non è male in effetti........però 2 cm....da 33 cm passo a 31.
Già ora da un brutto effetto schiacciato. #24

Alka
08-01-2009, 13:31
quello nero juwel da 2 cm non è male in effetti........però 2 cm....da 33 cm passo a 31.
Già ora da un brutto effetto schiacciato. #24

mestesso
08-01-2009, 13:36
con prevalenza di scuro perchè più facile da gestire, non vorrei che pure con lo sfondo nero, l'acquario diventasse troppo nero.

http://img300.imageshack.us/img300/6004/05012009297nr0.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=05012009297nr0.jpg)

io ho sabbia e sfondo nero...a me l'effetto piace #17

mestesso
08-01-2009, 13:36
con prevalenza di scuro perchè più facile da gestire, non vorrei che pure con lo sfondo nero, l'acquario diventasse troppo nero.

http://img300.imageshack.us/img300/6004/05012009297nr0.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=05012009297nr0.jpg)

io ho sabbia e sfondo nero...a me l'effetto piace #17

mestesso
08-01-2009, 13:39
ah,considere però che la foto non è il massimo,ho usato il cellulare...

mestesso
08-01-2009, 13:39
ah,considere però che la foto non è il massimo,ho usato il cellulare...

Alka
08-01-2009, 13:46
La pianta risalta moltissimo, bello.
Comunque quegli sfondi di plastica non costano molto giusto?
Quindi potrei acquistare uno sfondo di roccia marrone e anche un foglio adesivo nero e poi fare la prova.

Alka
08-01-2009, 13:46
La pianta risalta moltissimo, bello.
Comunque quegli sfondi di plastica non costano molto giusto?
Quindi potrei acquistare uno sfondo di roccia marrone e anche un foglio adesivo nero e poi fare la prova.

mestesso
08-01-2009, 13:50
io ho usato un telo di stoffa nera ke avevo gia in casa...costo 0:-D

mestesso
08-01-2009, 13:50
io ho usato un telo di stoffa nera ke avevo gia in casa...costo 0:-D

Alka
08-01-2009, 13:52
io ho usato un telo di stoffa nera ke avevo gia in casa...costo 0:-D

-11

Alka
08-01-2009, 13:52
io ho usato un telo di stoffa nera ke avevo gia in casa...costo 0:-D

-11

Burner
08-01-2009, 14:11
Alka, io non pasticcerei acquistando sfondi a casaccio, mi farei una passeggiata in un negozio concessionario Juwel per vederli dal vivo e per decidere con calma. Provare con materiale a costo 0 è fattibile. :-)

Burner
08-01-2009, 14:11
Alka, io non pasticcerei acquistando sfondi a casaccio, mi farei una passeggiata in un negozio concessionario Juwel per vederli dal vivo e per decidere con calma. Provare con materiale a costo 0 è fattibile. :-)

mestesso
08-01-2009, 14:17
crea qualche montaggio al pc...non è fedelissimo alla realtà ma rende l'idea

mestesso
08-01-2009, 14:17
crea qualche montaggio al pc...non è fedelissimo alla realtà ma rende l'idea

Alka
08-01-2009, 14:25
Qualcuno mi sa dire che piante sono?
Sulla sinistra una vallisneria e nel legno una anubias.
In fondo a destra, nell'angolo, dovrebbe essere un'altra anubias.
Ne dovrei acquistare altre fin da subito?

http://img178.imageshack.us/img178/287/acquariopartesxll3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=acquariopartesxll3.jpg)

http://img523.imageshack.us/img523/6721/acquariocentrobm4.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=acquariocentrobm4.jpg)

http://img518.imageshack.us/img518/2038/acquariopartedxwq8.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=acquariopartedxwq8.jpg)

Alka
08-01-2009, 14:25
Qualcuno mi sa dire che piante sono?
Sulla sinistra una vallisneria e nel legno una anubias.
In fondo a destra, nell'angolo, dovrebbe essere un'altra anubias.
Ne dovrei acquistare altre fin da subito?

http://img178.imageshack.us/img178/287/acquariopartesxll3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=acquariopartesxll3.jpg)

http://img523.imageshack.us/img523/6721/acquariocentrobm4.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=acquariocentrobm4.jpg)

http://img518.imageshack.us/img518/2038/acquariopartedxwq8.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=acquariopartedxwq8.jpg)

Alka
08-01-2009, 14:27
Sono 9 piante singole in tutto.

Alka
08-01-2009, 14:27
Sono 9 piante singole in tutto.

Alka
08-01-2009, 17:31
Ho provato a fare un montaggio pc.......una schifezza #19
Comunque ho provato.
Partendo da quel layout di cui mi sono innamorata.....ho messo lo sfondo con le rocce.
Poi ho piantato la vallisneria e l'anubias sulla sinistra, vicino ad un legno.
Poi sono in crisi sulla parte desta dove c'è un altro legno e delle pietre.
Mmmmm, li ci devo piantare le mie piantine. #17

http://img525.imageshack.us/img525/7757/acquariofs6.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=acquariofs6.jpg)

Alka
08-01-2009, 17:31
Ho provato a fare un montaggio pc.......una schifezza #19
Comunque ho provato.
Partendo da quel layout di cui mi sono innamorata.....ho messo lo sfondo con le rocce.
Poi ho piantato la vallisneria e l'anubias sulla sinistra, vicino ad un legno.
Poi sono in crisi sulla parte desta dove c'è un altro legno e delle pietre.
Mmmmm, li ci devo piantare le mie piantine. #17

http://img525.imageshack.us/img525/7757/acquariofs6.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=acquariofs6.jpg)

gab82
08-01-2009, 18:57
avendo il filtro sulla SX dovresti rovesciare il layout...

un consiglio:

evita di fare il fondo di sabbia di due colori diversi...tanto dura poco.... #07

gab82
08-01-2009, 18:57
avendo il filtro sulla SX dovresti rovesciare il layout...

un consiglio:

evita di fare il fondo di sabbia di due colori diversi...tanto dura poco.... #07

mestesso
08-01-2009, 20:05
un consiglio:

evita di fare il fondo di sabbia di due colori diversi...tanto dura poco.... #07

quoto..specie se uno dei due colori è estrememente chiaro..

mestesso
08-01-2009, 20:05
un consiglio:

evita di fare il fondo di sabbia di due colori diversi...tanto dura poco.... #07

quoto..specie se uno dei due colori è estrememente chiaro..

gab82
08-01-2009, 20:11
il colore non c'entra...io intendevo dire che tanto si mischiano.... ;-)

gab82
08-01-2009, 20:11
il colore non c'entra...io intendevo dire che tanto si mischiano.... ;-)

mestesso
08-01-2009, 20:47
se si mischia il grigio con il nerò,sarà sicuramente meno visibile (o di un minore impatto visivo) del caso in cui si mischiasse il nero con il bianco...ecco cosa intendevo,avevo capito il tuo riferimento ;-)

mestesso
08-01-2009, 20:47
se si mischia il grigio con il nerò,sarà sicuramente meno visibile (o di un minore impatto visivo) del caso in cui si mischiasse il nero con il bianco...ecco cosa intendevo,avevo capito il tuo riferimento ;-)

fedede
08-01-2009, 21:11
anch'io sconsiglio in genere 2 colori diversi...più sono fini peggio è...anche se miccoli in AGUA PRETA è riuscito a creare un bell'effetto con la sabbia sul marroncino...e uno spicchio nero ;-)

fedede
08-01-2009, 21:11
anch'io sconsiglio in genere 2 colori diversi...più sono fini peggio è...anche se miccoli in AGUA PRETA è riuscito a creare un bell'effetto con la sabbia sul marroncino...e uno spicchio nero ;-)

Alka
08-01-2009, 22:11
Ma i colori di sabbia diversa si mischiano a causa dei pesci che girano sul fondo e scavano o per un altro motivo?

Alka
08-01-2009, 22:11
Ma i colori di sabbia diversa si mischiano a causa dei pesci che girano sul fondo e scavano o per un altro motivo?

mestesso
09-01-2009, 22:33
pesci che scavano,se nei cambi d'acqua inavvertitamente versi acqua frettolosamente,se le necessità ti portano a dover sifonare il fondo... #13

mestesso
09-01-2009, 22:33
pesci che scavano,se nei cambi d'acqua inavvertitamente versi acqua frettolosamente,se le necessità ti portano a dover sifonare il fondo... #13

mestesso
09-01-2009, 22:34
naturalmente si può fare...basta un po di accortenza in più :-D

mestesso
09-01-2009, 22:34
naturalmente si può fare...basta un po di accortenza in più :-D

sampa85
10-01-2009, 02:53
sxcusate se mi intrometto ma colgo l'occasione per fare una domandaforse stupida: come si fanno i montaggi al pc della pagina precedente? scusate lso che non c'entra ma mi ha propiro incuriosito
grazie ciao

sampa85
10-01-2009, 02:53
sxcusate se mi intrometto ma colgo l'occasione per fare una domandaforse stupida: come si fanno i montaggi al pc della pagina precedente? scusate lso che non c'entra ma mi ha propiro incuriosito
grazie ciao

mestesso
10-01-2009, 08:43
sxcusate se mi intrometto ma colgo l'occasione per fare una domandaforse stupida: come si fanno i montaggi al pc della pagina precedente? scusate lso che non c'entra ma mi ha propiro incuriosito
grazie ciao

bhe c'è chi usa photoshop chi il semplice paint e chi eltri programmi di editing... #13

mestesso
10-01-2009, 08:43
sxcusate se mi intrometto ma colgo l'occasione per fare una domandaforse stupida: come si fanno i montaggi al pc della pagina precedente? scusate lso che non c'entra ma mi ha propiro incuriosito
grazie ciao

bhe c'è chi usa photoshop chi il semplice paint e chi eltri programmi di editing... #13

miccoli
10-01-2009, 12:44
Ma i colori di sabbia diversa si mischiano a causa dei pesci che girano sul fondo e scavano o per un altro motivo?

il motivo principale sono i cambi di layout , spostamento piante e...pesci che scavano #23
tuttavia se in una parte della vasca usi un fondo di un colore soltanto, e nell altra unaltro di diverso colore , essi portanno mescolarsi solo nel punto in cui si incontrano,diversamente se fai un fondo ad esempio nero e poi sopra metti ghiaino bianco logicamente sei piu a rischio ''sale e pepe''
:-))

miccoli
10-01-2009, 12:44
Ma i colori di sabbia diversa si mischiano a causa dei pesci che girano sul fondo e scavano o per un altro motivo?

il motivo principale sono i cambi di layout , spostamento piante e...pesci che scavano #23
tuttavia se in una parte della vasca usi un fondo di un colore soltanto, e nell altra unaltro di diverso colore , essi portanno mescolarsi solo nel punto in cui si incontrano,diversamente se fai un fondo ad esempio nero e poi sopra metti ghiaino bianco logicamente sei piu a rischio ''sale e pepe''
:-))

sampa85
10-01-2009, 15:08
ok grazie

sampa85
10-01-2009, 15:08
ok grazie

Alka
11-01-2009, 11:57
sxcusate se mi intrometto ma colgo l'occasione per fare una domandaforse stupida: come si fanno i montaggi al pc della pagina precedente? scusate lso che non c'entra ma mi ha propiro incuriosito
grazie ciao

Quella schifezza che ho fatto io? -28d#
Ho usato photoshop.

Alka
11-01-2009, 11:57
sxcusate se mi intrometto ma colgo l'occasione per fare una domandaforse stupida: come si fanno i montaggi al pc della pagina precedente? scusate lso che non c'entra ma mi ha propiro incuriosito
grazie ciao

Quella schifezza che ho fatto io? -28d#
Ho usato photoshop.

Alka
11-01-2009, 11:58
Comunque il negozio di acquari in cui sono andata mi ha detto di ottenere due sfondi di colore diverso usando ghiaia e pietre a terrazza.

Alka
11-01-2009, 11:58
Comunque il negozio di acquari in cui sono andata mi ha detto di ottenere due sfondi di colore diverso usando ghiaia e pietre a terrazza.

Burner
11-01-2009, 12:51
Alka, 2 sfondi o 2 fondi? #24

Burner
11-01-2009, 12:51
Alka, 2 sfondi o 2 fondi? #24

Alka
11-01-2009, 15:39
si scusa, 2 fondi. #36#
in sostanza ghiaia ovunque, poi sopra, a destra e a sinistra dell'acquario, delle pietre piatte, disposte un pò a terrazzina, una sull'altra. Così al centro rimane la "stradina" di ghiaia, di colore diverso rispetto le pietre.

Alka
11-01-2009, 15:39
si scusa, 2 fondi. #36#
in sostanza ghiaia ovunque, poi sopra, a destra e a sinistra dell'acquario, delle pietre piatte, disposte un pò a terrazzina, una sull'altra. Così al centro rimane la "stradina" di ghiaia, di colore diverso rispetto le pietre.