PDA

Visualizza la versione completa : Miglior Sale marino


SMM
04-01-2009, 19:41
Sera a tutti, vorrei sapere per curiosita' secondo voi qual' e' il sale piu' indicato per preparare l' acqua marina tra quelli in commercio.
Grazie! ;-)

SMM
04-01-2009, 19:41
Sera a tutti, vorrei sapere per curiosita' secondo voi qual' e' il sale piu' indicato per preparare l' acqua marina tra quelli in commercio.
Grazie! ;-)

janco1979
04-01-2009, 19:48
Ci sono mille topic in giro..ogniuno ti dira' la sua..
Comunque se usi tropic marin pro reef oppure red sea coral pro non sbagli di sicuro

janco1979
04-01-2009, 19:48
Ci sono mille topic in giro..ogniuno ti dira' la sua..
Comunque se usi tropic marin pro reef oppure red sea coral pro non sbagli di sicuro

GIMMI
04-01-2009, 20:09
red sea coral pro.....ottimo anche per i valori di calcio, alta solubilità, buon compromesso qualitò prezzo.
ciao
Max

GIMMI
04-01-2009, 20:09
red sea coral pro.....ottimo anche per i valori di calcio, alta solubilità, buon compromesso qualitò prezzo.
ciao
Max

IVANO
04-01-2009, 21:35
Red Sea Coral Pro da anni, nessun problema, anzi parecchi vantaggi, solubile, calcio a 450 mg\lt...ho provato anche il Tropic Marin ma non mi è piaciuto molto

IVANO
04-01-2009, 21:35
Red Sea Coral Pro da anni, nessun problema, anzi parecchi vantaggi, solubile, calcio a 450 mg\lt...ho provato anche il Tropic Marin ma non mi è piaciuto molto

janco1979
04-01-2009, 21:38
agente25, come mai?

janco1979
04-01-2009, 21:38
agente25, come mai?

dibifrank
04-01-2009, 21:56
io sto usando il tropic marin mi trovo bene pero' volevo provare qualcos'altro

dibifrank
04-01-2009, 21:56
io sto usando il tropic marin mi trovo bene pero' volevo provare qualcos'altro

janco1979
04-01-2009, 21:59
dibifrank, prova il Red sea coral pro #36#

janco1979
04-01-2009, 21:59
dibifrank, prova il Red sea coral pro #36#

dibifrank
04-01-2009, 22:00
ho bisogno di un sale ricco di calcio

dibifrank
04-01-2009, 22:00
ho bisogno di un sale ricco di calcio

ALGRANATI
04-01-2009, 23:06
SMM, non esiste sale migliore ma sale adatto alle tue esigenze....non solo.....dalle voci di corridoio , i produttori di sale x acquariologia....nel mondo....saranno 3 o 4

ALGRANATI
04-01-2009, 23:06
SMM, non esiste sale migliore ma sale adatto alle tue esigenze....non solo.....dalle voci di corridoio , i produttori di sale x acquariologia....nel mondo....saranno 3 o 4

IVANO
04-01-2009, 23:43
agente25, come mai?

Con il tropic marin gli lps faceva no fatica ad aprirsi e per qualche giorno dopo i cambi stavano chiusi, inoltre scioglie piu velocemente il Red Sea secondo me.
Concordo con Matteo, al mondo ci sono 2-3 produttori di sali marini, di sali sintetici qualcuno in più .Red Sea produce in Israele per l'Europa e in USA per il mercato NordAmericano

IVANO
04-01-2009, 23:43
agente25, come mai?

Con il tropic marin gli lps faceva no fatica ad aprirsi e per qualche giorno dopo i cambi stavano chiusi, inoltre scioglie piu velocemente il Red Sea secondo me.
Concordo con Matteo, al mondo ci sono 2-3 produttori di sali marini, di sali sintetici qualcuno in più .Red Sea produce in Israele per l'Europa e in USA per il mercato NordAmericano

SMM
05-01-2009, 19:27
Ok, e' proprio quello che sto usando io..
Grazie! perche' avevo sentito parlare bene del Marine environment e anche del Reef salt della Aquamedic...

SMM
05-01-2009, 19:27
Ok, e' proprio quello che sto usando io..
Grazie! perche' avevo sentito parlare bene del Marine environment e anche del Reef salt della Aquamedic...

preve84
05-01-2009, 21:45
io mi trovo molto bene con il Preis.

preve84
05-01-2009, 21:45
io mi trovo molto bene con il Preis.

dibifrank
05-01-2009, 23:01
scusa il preis si scioglie facilmente?

dibifrank
05-01-2009, 23:01
scusa il preis si scioglie facilmente?

preve84
05-01-2009, 23:45
dibifrank, si, in pochissimo tempo.

preve84
05-01-2009, 23:45
dibifrank, si, in pochissimo tempo.

janco1979
05-01-2009, 23:49
A me il preis faceva fatica a sciogliersi..
Non è un sale molto ricco di calcio e carbonati...

janco1979
05-01-2009, 23:49
A me il preis faceva fatica a sciogliersi..
Non è un sale molto ricco di calcio e carbonati...

preve84
06-01-2009, 09:42
janco1979, non ho mai testato calcio e kh del preis, ma non mi si abbassano dopo i cambi..... idem per il tropic marine.

per la solubilità... devo dire che l'unico che mi ha dato problemi è il red sea, poi tropic e preis per me sono ottimi!

un sale che sconsiglio (per quanto mi riguarda) è il grotech, solubilità pessima e difficoltà con i due integratori che ti danno assieme!

preve84
06-01-2009, 09:42
janco1979, non ho mai testato calcio e kh del preis, ma non mi si abbassano dopo i cambi..... idem per il tropic marine.

per la solubilità... devo dire che l'unico che mi ha dato problemi è il red sea, poi tropic e preis per me sono ottimi!

un sale che sconsiglio (per quanto mi riguarda) è il grotech, solubilità pessima e difficoltà con i due integratori che ti danno assieme!

Ink
07-01-2009, 00:07
Qualcun'altro ha misurato il Ca nell'HW? a me è risultato 325. Non so se crederci o pensare che il test abbia dato un risultato sbagliato... avevo preparato solo un litro d'acqua...

Nel KZ: 375, misurato un campione di 60 litri. Test Elos.

Ink
07-01-2009, 00:07
Qualcun'altro ha misurato il Ca nell'HW? a me è risultato 325. Non so se crederci o pensare che il test abbia dato un risultato sbagliato... avevo preparato solo un litro d'acqua...

Nel KZ: 375, misurato un campione di 60 litri. Test Elos.

maxcc
07-01-2009, 00:36
agente25, come mai?

Con il tropic marin gli lps faceva no fatica ad aprirsi e per qualche giorno dopo i cambi stavano chiusi, inoltre scioglie piu velocemente il Red Sea secondo me.
Concordo con Matteo, al mondo ci sono 2-3 produttori di sali marini, di sali sintetici qualcuno in più .Red Sea produce in Israele per l'Europa e in USA per il mercato NordAmericanoagente25 sul fatto di sciogliersi ti devo contraddire,qualche giorno fa in seguito ad una perdita del reattore mi si e svuotata la sump,quindi o dovuto preparare di fretta l'acqua salata,20lt alle 3 di notte,360gr di sale sciolto in fretta e furia in 5 minuti,sciolto completamente,il mattino successivo altri 20lt fatti allo stesso modo.certo se avessi avuto tempo l'avrei lasciato almeno un giorno come faccio sempre ,quindi da quello che mi e successo posso dire che si scioglie abbastanza velocemente

maxcc
07-01-2009, 00:36
agente25, come mai?

Con il tropic marin gli lps faceva no fatica ad aprirsi e per qualche giorno dopo i cambi stavano chiusi, inoltre scioglie piu velocemente il Red Sea secondo me.
Concordo con Matteo, al mondo ci sono 2-3 produttori di sali marini, di sali sintetici qualcuno in più .Red Sea produce in Israele per l'Europa e in USA per il mercato NordAmericanoagente25 sul fatto di sciogliersi ti devo contraddire,qualche giorno fa in seguito ad una perdita del reattore mi si e svuotata la sump,quindi o dovuto preparare di fretta l'acqua salata,20lt alle 3 di notte,360gr di sale sciolto in fretta e furia in 5 minuti,sciolto completamente,il mattino successivo altri 20lt fatti allo stesso modo.certo se avessi avuto tempo l'avrei lasciato almeno un giorno come faccio sempre ,quindi da quello che mi e successo posso dire che si scioglie abbastanza velocemente

adrianomassi
12-01-2009, 17:37
Scusate l'ignoranza...
ho letto che il sale Preis ha tutte le componenti minerali del sale marino... MENO il cloruro di sodio?!?!?
E' normale? Tutti gli altri sali sono come questo? Bisogna forse mettere un pò di sale grosso dopo l'aggiunta del Preis ?!? #13 #13

adrianomassi
12-01-2009, 17:37
Scusate l'ignoranza...
ho letto che il sale Preis ha tutte le componenti minerali del sale marino... MENO il cloruro di sodio?!?!?
E' normale? Tutti gli altri sali sono come questo? Bisogna forse mettere un pò di sale grosso dopo l'aggiunta del Preis ?!? #13 #13

cerbons
12-01-2009, 18:05
hai letto il Mineral Saltz della preis... :-D :-D :-D :-D :-D

devi leggere Meersalz!

cerbons
12-01-2009, 18:05
hai letto il Mineral Saltz della preis... :-D :-D :-D :-D :-D

devi leggere Meersalz!

adrianomassi
12-01-2009, 18:27
-28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#
me pareva strano... #13

adrianomassi
12-01-2009, 18:27
-28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#
me pareva strano... #13

jacopus
18-01-2009, 10:59
Red Sea Coral Pro da anni, nessun problema, anzi parecchi vantaggi, solubile, calcio a 450 mg\lt...ho provato anche il Tropic Marin ma non mi è piaciuto molto

anche io uso da molto tempo il Red Sea Coral Pro e tutto sommato mi trovo bene, anche se devo dire che i valori di Calcio e al KH riportati sulla confezione "certificati" in realtà non corrispondono alla realtà in quanto dai numerosi test che ho eseguito non risultano essere reali. Spesso i valori di Ca e Kh variano da confezione a confezione. I test eseguiti a una salinità di 35%° variano KH 8-9 Ca 400-420 (test Salifert) questi risultati si discostano molto da quelli riportati sulla confezione. Prima di procedera ala preparazione dell'acqua marina, consiglio di mescolare bene il sale in modo tale da uniformare i vari componenti.
ho eseguito anche anche il vari test dei No3 il risultato è tra 2 - 5 di No3 (test salifert) acqua di osmosi utilizzata risultato test 0 no3.
Per utilizzare questo sale non bisogna avere fretta, va fatto sciogliere bene almeno 2 giorni affinchè avvengano tutte le reazioni chimiche anche se si vede l'acqua l'impida non vuol dire che il sale è gia pronto da usare in vasca. Di positivo questo sale è molto delicato e i coralli non ne risentano ed è comunque quello più ricco di calcio e carbonati tra quelli che ho testato sino ad ora.

jacopus
18-01-2009, 10:59
Red Sea Coral Pro da anni, nessun problema, anzi parecchi vantaggi, solubile, calcio a 450 mg\lt...ho provato anche il Tropic Marin ma non mi è piaciuto molto

anche io uso da molto tempo il Red Sea Coral Pro e tutto sommato mi trovo bene, anche se devo dire che i valori di Calcio e al KH riportati sulla confezione "certificati" in realtà non corrispondono alla realtà in quanto dai numerosi test che ho eseguito non risultano essere reali. Spesso i valori di Ca e Kh variano da confezione a confezione. I test eseguiti a una salinità di 35%° variano KH 8-9 Ca 400-420 (test Salifert) questi risultati si discostano molto da quelli riportati sulla confezione. Prima di procedera ala preparazione dell'acqua marina, consiglio di mescolare bene il sale in modo tale da uniformare i vari componenti.
ho eseguito anche anche il vari test dei No3 il risultato è tra 2 - 5 di No3 (test salifert) acqua di osmosi utilizzata risultato test 0 no3.
Per utilizzare questo sale non bisogna avere fretta, va fatto sciogliere bene almeno 2 giorni affinchè avvengano tutte le reazioni chimiche anche se si vede l'acqua l'impida non vuol dire che il sale è gia pronto da usare in vasca. Di positivo questo sale è molto delicato e i coralli non ne risentano ed è comunque quello più ricco di calcio e carbonati tra quelli che ho testato sino ad ora.

jacopus
24-01-2009, 12:47
agente25, come mai?

Con il tropic marin gli lps faceva no fatica ad aprirsi e per qualche giorno dopo i cambi stavano chiusi, inoltre scioglie piu velocemente il Red Sea secondo me.
Concordo con Matteo, al mondo ci sono 2-3 produttori di sali marini, di sali sintetici qualcuno in più .Red Sea produce in Israele per l'Europa e in USA per il mercato NordAmericano


Non tenere solo in considerazione il tempo di sciogliemeto che sicuramete varia da sale a sale, ma considera che dopo che il sale si è sciolto avvengono ancora per un po di tempo delle reazioni chimiche quindi è meglio aspettare acocora un po di tempo dopo lo scioglimento, perche l'acqua ancora è aggressiva. Anche se vedi l'acqua limpida ti conviene non aver fretta di metterla in vasca falla girare almeno 2 giorni a 25#26 gradi.

jacopus
24-01-2009, 12:47
agente25, come mai?

Con il tropic marin gli lps faceva no fatica ad aprirsi e per qualche giorno dopo i cambi stavano chiusi, inoltre scioglie piu velocemente il Red Sea secondo me.
Concordo con Matteo, al mondo ci sono 2-3 produttori di sali marini, di sali sintetici qualcuno in più .Red Sea produce in Israele per l'Europa e in USA per il mercato NordAmericano


Non tenere solo in considerazione il tempo di sciogliemeto che sicuramete varia da sale a sale, ma considera che dopo che il sale si è sciolto avvengono ancora per un po di tempo delle reazioni chimiche quindi è meglio aspettare acocora un po di tempo dopo lo scioglimento, perche l'acqua ancora è aggressiva. Anche se vedi l'acqua limpida ti conviene non aver fretta di metterla in vasca falla girare almeno 2 giorni a 25#26 gradi.

Sasoccio
24-01-2009, 16:30
Anche io volevo provare il red Sea pro coral, ma non riesco a trovare on line confezione di 4/5 Kg... Sapreste indicarmi qualche link?

Sasoccio
24-01-2009, 16:30
Anche io volevo provare il red Sea pro coral, ma non riesco a trovare on line confezione di 4/5 Kg... Sapreste indicarmi qualche link?

blasquez76
25-01-2009, 16:57
Io ho utilizzato il Tropic pro reef pe rdiverso tempo, ed ho constatato con certezza (almeno nel caso della mia vasca, dove preciso non ci sono SPS) che un uso costante porta ad una stabilizzazione del Calcio a 420, mentre il Kh lo mantiene intorno ad 8.
Molto più carico in Calcio ho trovato invece il sale della Kent che, non chiedetemi com'è possibile ma altri utenti me ne hanno dato la conferma, mantiene il Calcio sopra a 550!!! Ripeto, questo nella mia vasca dove di coralli duri non ce ne sono molti, ma è anche piccolina... ;-)
Luca

blasquez76
25-01-2009, 16:57
Io ho utilizzato il Tropic pro reef pe rdiverso tempo, ed ho constatato con certezza (almeno nel caso della mia vasca, dove preciso non ci sono SPS) che un uso costante porta ad una stabilizzazione del Calcio a 420, mentre il Kh lo mantiene intorno ad 8.
Molto più carico in Calcio ho trovato invece il sale della Kent che, non chiedetemi com'è possibile ma altri utenti me ne hanno dato la conferma, mantiene il Calcio sopra a 550!!! Ripeto, questo nella mia vasca dove di coralli duri non ce ne sono molti, ma è anche piccolina... ;-)
Luca

jacopus
26-01-2009, 11:33
Io ho utilizzato il Tropic pro reef pe rdiverso tempo, ed ho constatato con certezza (almeno nel caso della mia vasca, dove preciso non ci sono SPS) che un uso costante porta ad una stabilizzazione del Calcio a 420, mentre il Kh lo mantiene intorno ad 8.
Molto più carico in Calcio ho trovato invece il sale della Kent che, non chiedetemi com'è possibile ma altri utenti me ne hanno dato la conferma, mantiene il Calcio sopra a 550!!! Ripeto, questo nella mia vasca dove di coralli duri non ce ne sono molti, ma è anche piccolina... ;-)
Luca

Ma... scusa! se sei riuscito ad ottenere e riesci a mantenere questo equilibrio ionico di Ca e Kh per quale motivo devi cambiare salee??? Il tropic e comunque un buon sale. I Valori che hai sono ottimali, se hai pochi coralli duri non hai tutto questo bisogno di calcio visto che hai 420 Ca e un Kh 8. Ti consiglio di non cambiare sale. ciaio

jacopus
26-01-2009, 11:33
Io ho utilizzato il Tropic pro reef pe rdiverso tempo, ed ho constatato con certezza (almeno nel caso della mia vasca, dove preciso non ci sono SPS) che un uso costante porta ad una stabilizzazione del Calcio a 420, mentre il Kh lo mantiene intorno ad 8.
Molto più carico in Calcio ho trovato invece il sale della Kent che, non chiedetemi com'è possibile ma altri utenti me ne hanno dato la conferma, mantiene il Calcio sopra a 550!!! Ripeto, questo nella mia vasca dove di coralli duri non ce ne sono molti, ma è anche piccolina... ;-)
Luca

Ma... scusa! se sei riuscito ad ottenere e riesci a mantenere questo equilibrio ionico di Ca e Kh per quale motivo devi cambiare salee??? Il tropic e comunque un buon sale. I Valori che hai sono ottimali, se hai pochi coralli duri non hai tutto questo bisogno di calcio visto che hai 420 Ca e un Kh 8. Ti consiglio di non cambiare sale. ciaio

blasquez76
28-01-2009, 15:10
Il cambio è avvenuto solo perchè nel negozio on-line dove faccio gli acquisti non c'era più il Tropic, allora ho provato con il Kent....
Adesso sto nuovamente utilizzando il Tropic, e penso che andrò avanti con questo sale!!! ;-)
Luca

blasquez76
28-01-2009, 15:10
Il cambio è avvenuto solo perchè nel negozio on-line dove faccio gli acquisti non c'era più il Tropic, allora ho provato con il Kent....
Adesso sto nuovamente utilizzando il Tropic, e penso che andrò avanti con questo sale!!! ;-)
Luca

PICARI
28-01-2009, 17:58
io sto utilizzando alternandoli sia il tropic che l'hw.

il tropic è più carico rispetto ad hw. mi personale opinione e che sono due ottimi sali ma forse preferisco l'hw. gli lsp mi sembra gradiscano di più.

PICARI
28-01-2009, 17:58
io sto utilizzando alternandoli sia il tropic che l'hw.

il tropic è più carico rispetto ad hw. mi personale opinione e che sono due ottimi sali ma forse preferisco l'hw. gli lsp mi sembra gradiscano di più.

gaetanocallista
28-01-2009, 19:12
C'e un articolo in inglese che al momento non ritrovo, una revue fatta per confutare un'analisi di qualche tempo fa che aveva trovato dei metalli pesanti nocivi in alcuni sali.
La faccio breve ...il consiglio è di cambiare periodicamente sale, anche fra le marche blasonate, perchè utilizzando smpre lo stesso sale si correrebbe il rischio di accumulo di una delle sostanze nocive presenti in molti sali. Cioè, in questo modo si accumula un pò dell'una e un pò dell'altra senza esasperare le concentrazioni di nessuna ;-)

gaetanocallista
28-01-2009, 19:12
C'e un articolo in inglese che al momento non ritrovo, una revue fatta per confutare un'analisi di qualche tempo fa che aveva trovato dei metalli pesanti nocivi in alcuni sali.
La faccio breve ...il consiglio è di cambiare periodicamente sale, anche fra le marche blasonate, perchè utilizzando smpre lo stesso sale si correrebbe il rischio di accumulo di una delle sostanze nocive presenti in molti sali. Cioè, in questo modo si accumula un pò dell'una e un pò dell'altra senza esasperare le concentrazioni di nessuna ;-)

alfiosca
29-01-2009, 01:28
Io ho iniziato con il red sea coral pro.

Leggendo sui forum ho voluto cambiare provando il preis (imballo in cartone poco pratico e risultati mediocri), poi ho preso 2 secchi di deep blue millantato come il sale più usato dagli allevatori tedeschi ed ho constatato che è il più povero di Ca e Mg.
Non vedo l'ora di finirlo per tornare al red sea che è quello meno caro e più ricco di Ca e Mg.

alfiosca
29-01-2009, 01:28
Io ho iniziato con il red sea coral pro.

Leggendo sui forum ho voluto cambiare provando il preis (imballo in cartone poco pratico e risultati mediocri), poi ho preso 2 secchi di deep blue millantato come il sale più usato dagli allevatori tedeschi ed ho constatato che è il più povero di Ca e Mg.
Non vedo l'ora di finirlo per tornare al red sea che è quello meno caro e più ricco di Ca e Mg.

dibifrank
29-01-2009, 10:43
io sono passato dal tropic al red sea per avere piu' carico di calcio poi vediamo come và

dibifrank
29-01-2009, 10:43
io sono passato dal tropic al red sea per avere piu' carico di calcio poi vediamo come và

BLUPROFONDO
29-01-2009, 12:13
Fino ad oggi ho provato questi tre sali:
Preis, korallen, matuta.
Il preis è ottimo anche se non si scioglie benissimo, il korallen idem, ma mi è piaciuto di meno. Adesso mi sto trovando molto bene col matuta, altissima solubilità e apporto notevole di carbonati.

BLUPROFONDO
29-01-2009, 12:13
Fino ad oggi ho provato questi tre sali:
Preis, korallen, matuta.
Il preis è ottimo anche se non si scioglie benissimo, il korallen idem, ma mi è piaciuto di meno. Adesso mi sto trovando molto bene col matuta, altissima solubilità e apporto notevole di carbonati.

jacopus
01-02-2009, 00:11
C'e un articolo in inglese che al momento non ritrovo, una revue fatta per confutare un'analisi di qualche tempo fa che aveva trovato dei metalli pesanti nocivi in alcuni sali.
La faccio breve ...il consiglio è di cambiare periodicamente sale, anche fra le marche blasonate, perchè utilizzando smpre lo stesso sale si correrebbe il rischio di accumulo di una delle sostanze nocive presenti in molti sali. Cioè, in questo modo si accumula un pò dell'una e un pò dell'altra senza esasperare le concentrazioni di nessuna ;-)


Secondo me è una leggenda acquariofile e commerciale, mai avuto problemi utilizzando lo stesso sale. Per me si cambia sale perchè si vuol cambiare qualcosa di nuovo . ciao

jacopus
01-02-2009, 00:11
C'e un articolo in inglese che al momento non ritrovo, una revue fatta per confutare un'analisi di qualche tempo fa che aveva trovato dei metalli pesanti nocivi in alcuni sali.
La faccio breve ...il consiglio è di cambiare periodicamente sale, anche fra le marche blasonate, perchè utilizzando smpre lo stesso sale si correrebbe il rischio di accumulo di una delle sostanze nocive presenti in molti sali. Cioè, in questo modo si accumula un pò dell'una e un pò dell'altra senza esasperare le concentrazioni di nessuna ;-)


Secondo me è una leggenda acquariofile e commerciale, mai avuto problemi utilizzando lo stesso sale. Per me si cambia sale perchè si vuol cambiare qualcosa di nuovo . ciao

max.aqua
01-02-2009, 01:01
io da anni utilizzo l'elos e devo dire che ha un'ottima solubilità ed una quantita di calcio ottimo unico neo forse il prezzo.

max.aqua
01-02-2009, 01:01
io da anni utilizzo l'elos e devo dire che ha un'ottima solubilità ed una quantita di calcio ottimo unico neo forse il prezzo.

jacopus
01-02-2009, 08:59
io da anni utilizzo l'elos e devo dire che ha un'ottima solubilità ed una quantita di calcio ottimo unico neo forse il prezzo.


Hai mai testato questo sale KH , Ca, MG, No3 e Po ?

jacopus
01-02-2009, 08:59
io da anni utilizzo l'elos e devo dire che ha un'ottima solubilità ed una quantita di calcio ottimo unico neo forse il prezzo.


Hai mai testato questo sale KH , Ca, MG, No3 e Po ?

max.aqua
01-02-2009, 18:15
kh 8, calcio 440 ,mg 1350 ,no3 e po4 mai provati test fatti a 1026 di salinità provato con densimetro ottico e test elos.

max.aqua
01-02-2009, 18:15
kh 8, calcio 440 ,mg 1350 ,no3 e po4 mai provati test fatti a 1026 di salinità provato con densimetro ottico e test elos.

acqua1
01-02-2009, 18:23
prima acquamedic...economico..
ma è un pò lento a sciogliersi...
ora stò usando il Tetra...seasalt...ancora + ecomomico...
che non ha quel difetto...

acqua1
01-02-2009, 18:23
prima acquamedic...economico..
ma è un pò lento a sciogliersi...
ora stò usando il Tetra...seasalt...ancora + ecomomico...
che non ha quel difetto...

jacopus
13-04-2009, 12:54
kh 8, calcio 440 ,mg 1350 ,no3 e po4 mai provati test fatti a 1026 di salinità provato con densimetro ottico e test elos.

Ne sento parlare poco di questo sale. Qualcuno ha esperienza in merito?

jacopus
13-04-2009, 12:54
kh 8, calcio 440 ,mg 1350 ,no3 e po4 mai provati test fatti a 1026 di salinità provato con densimetro ottico e test elos.

Ne sento parlare poco di questo sale. Qualcuno ha esperienza in merito?

IVANO
13-04-2009, 17:06
ora stò usando il Tetra...seasalt...ancora + ecomomico...
che non ha quel difetto...

Prezzo a grandi linee?, non dirmi dove prenderlo perchè è sottinteso :-D :-D

IVANO
13-04-2009, 17:06
ora stò usando il Tetra...seasalt...ancora + ecomomico...
che non ha quel difetto...

Prezzo a grandi linee?, non dirmi dove prenderlo perchè è sottinteso :-D :-D

acqua1
13-04-2009, 19:56
agente25, ;-)
non mi ricordo... #12

acqua1
13-04-2009, 19:56
agente25, ;-)
non mi ricordo... #12

GIMMI
13-04-2009, 22:18
CIAO,
ho cominciato con red sea coral pro ed ancora ho il secchio da 22kg quando dovrò ricomprarlo che posso provare per risparmiare ?? da quello che leggo il red sea coral pro da un buon apporto di calcio eo io, non avendo reattore, non mi lamento.....esistono alternative secondo voi??
ciao
Max

GIMMI
13-04-2009, 22:18
CIAO,
ho cominciato con red sea coral pro ed ancora ho il secchio da 22kg quando dovrò ricomprarlo che posso provare per risparmiare ?? da quello che leggo il red sea coral pro da un buon apporto di calcio eo io, non avendo reattore, non mi lamento.....esistono alternative secondo voi??
ciao
Max

fappio
13-04-2009, 22:42
acqua1, agente25, non sapevo nemmeno che la tetra facesse un sale , lo vendono solo a torino? com'è?

fappio
13-04-2009, 22:42
acqua1, agente25, non sapevo nemmeno che la tetra facesse un sale , lo vendono solo a torino? com'è?

IVANO
13-04-2009, 22:52
fappio, mai provato, ma magari al prossimo rifornimento lo provo....

IVANO
13-04-2009, 22:52
fappio, mai provato, ma magari al prossimo rifornimento lo provo....

Maiden
25-08-2009, 21:22
scusate se riporto su questo topic, ma qualcuno ha mai provato il sale della Teco Marine??opinioni in merito??
grazie.... :-)

asvanio
25-08-2009, 22:17
io quello no

IVANO
26-08-2009, 08:46
Maiden, mai sentito #24 #24

maximo73
26-08-2009, 11:08
red sea coral pro si scioglie in un attimo e lascia poche inpurita sul fondo con un buon apporto di calcio e magnesio

Maiden
26-08-2009, 11:34
asvanio, IVANO, grazie lo stesso...
cmq, se vi va di dare un'occhiata, qui ci sono tutte le caratteristiche:
http://www.tecomarine.com/files/Sea_Salt.pdf
http://www.tecomarine.com/files/Reef_Salt.pdf
anche se sinceramente, non essendo la domanda per me, ora non so di quale dei due tipi di sale si tratti...... #24

asvanio
26-08-2009, 14:29
beh se posso dire la mia.. tanto alla fine....... ;-) ;-)

Maiden
26-08-2009, 14:33
beh se posso dire la mia.. tanto alla fine....... ;-) ;-)
stessa cosa che ho detto alla diretta interessata, tanto il mio negoziante lo vende al kg quindi non costa nulla provare....
però ero curioso di sapere se qualcuno qui su AP l'aveva mai provato... ;-)

asvanio
26-08-2009, 14:37
Maiden, che vuol dire lo vende al kg ?

Maiden
26-08-2009, 18:14
che ha il secchio da 25 kg che usa per le sue vasche, e da lì ti prende la quantità desiderata...
immagino vi verrano dubbi sul tempo di apertura, la conservazione ecc, però diciamo che questo negoziante è molto serio, non penso mi venderebbe roba "non buona"...
se hai altri dubbi, falli venire anche a me..... :-))

asvanio
26-08-2009, 20:14
i dubbi son piu' o meno quelli.... io ho sempre preferito prenderlo sigillato

Maiden
26-08-2009, 21:15
asvanio, non so se vende anche le confezioni sigillate, vedrò...
cmq ripeto, mi fido abbastanza, poi al massimo gliene faccio prendere solo un kg per provare, perchè sennò dovrebbe fare un ordine online solo per quello (gli altri negozi sono pessimi), e non ne varrebbe la pena..... ;-)

asvanio
27-08-2009, 14:16
perche' non dovrebbe venderlo sigillato ??... se fosse cosi' .. allora non lo prenderei mai e poi mai !

per il mio modesto parere.... per prenderlo sfuso cosi' devi veramente fidarti alla grande....

... le miscele possono essere anche autoprodotte ;-)


e poi onestamente se prendi i classici sali testati... ormai sono piu' o meno tutti uguali... quindi perche' rischiare

Maiden
27-08-2009, 14:22
asvanio, il sale non è per me, quindi figurati...
non è che non vende il sale sigillato, solo non so se lo ha al momento, e visto che alla persona interessata serve urgentemente (ha finito quello che aveva insomma), non so se può aspettare che lo ordina, e si voleva evitare un ordine on-line solo per del sale...
del negoziante ripeto, mi fido abbastanza, anche se con i dovuti limiti...
io credo venda il sale sfuso semplicemente perchè ci guadagna di più, e considerando che è lo stesso che usa nelle vasche con migliaia di euro di coralli, non credo sia robaccia autoprodotta (o almeno lo spero)...
i tuoi dubbi sono più che leciti, ma, supponendo, visto il rapporto che ho con lui, che il negoziante non mi freghi, mi interessava solo sapere la qualità di questo sale visto che al momento non c'è la possibilità di prendere le solite marche blasonate... ;-)

asvanio
27-08-2009, 21:35
beh se dai o date per scontato tutto questo.... che per me non e' assolutamente relativo #07 ........ allora ok


e quindi dato che mi riporti giustamente alla domanda iniziale....... son senza parole ... dato che devo ripetere che non l'ho ne mai usato ne conosciuto ;-)

Maiden
28-08-2009, 11:00
va bene, grazie ancora..magari vi faccio sapere come va a finire..... :-))

asvanio
28-08-2009, 14:35
Maiden, ok ;-)

synth
28-08-2009, 23:36
ciao:
come sale vario,dal red sea all elos,mi trovo bene con entrambi,anch'io spesso ho preso il sale sfuso dal mio negoziante,lui compra bidoni da 25 kg di red sea,ma io lo prendo solo se il bidone e aperto da poco,cioè se il bidone e quasi vuoto non lo prendo..altrimenti prendo i sacchetti da un kg (sigillati) di sale elos,ottimo come solubilita.