Visualizza la versione completa : costruire uno scalino da piantumare?
vorrei creare una zona rialzata di circa 5 cm rispetto il fondo del mio acquario ma vorrei anche poter piantumare su questa sorta di terrazza
avete idee o consigli?
vorrei creare una zona rialzata di circa 5 cm rispetto il fondo del mio acquario ma vorrei anche poter piantumare su questa sorta di terrazza
avete idee o consigli?
Pe'llissier 23
03-01-2009, 00:23
ciao,
si con dei sassi , meglio se piatti, li accatasti , o li incolli , oppure li metti in modo che non si muovono,
mettili in modo da formare un quadrato o un rettangolo
e poi riempi quella parte dell'acquario di sabbia o ghiaia in modo che risulti rialzato, e poi piantumi.
Pe'llissier 23
03-01-2009, 00:23
ciao,
si con dei sassi , meglio se piatti, li accatasti , o li incolli , oppure li metti in modo che non si muovono,
mettili in modo da formare un quadrato o un rettangolo
e poi riempi quella parte dell'acquario di sabbia o ghiaia in modo che risulti rialzato, e poi piantumi.
vorrei creare una zona rialzata di circa 5 cm rispetto il fondo del mio acquario ma vorrei anche poter piantumare su questa sorta di terrazza
avete idee o consigli?
In commercio dovresti trovare qualcosa della juwell credo.
Io per realizzare una terrazza rialzata in un angolo dell'acquario ho usato un sistema semplice ed economico.
Ho preso una ciotola in plastica da un fioraio (1,50 €) poi ho tagliato la stessa realizzando praticamente uno spicchio di ciotola con il fondo a formare un angolo di 90° gradi.
Sempre sul fondo dello spicchio ho creato vistosi fori.
Ho preso poi del silicone per acquari e l'ho spalmato sul lato curvo della ciotola e subito dopo ho passato la ciotola su del ghiaino che avevo precedentemente lavato.
Dopo aver steso il forndo fertile sull'acquario vi ho poggiato sopra lo spicchio di ciotola anch'essa riempita con fondo fertile (grazie ai fori praticati sul fondo della ciotola c'è continuità con il fondo fertile dell'acquario) quindi ho coperto con ghiaino e poi piantumato.
Ho solo una foto da postare che possa renderti l'idea.
vorrei creare una zona rialzata di circa 5 cm rispetto il fondo del mio acquario ma vorrei anche poter piantumare su questa sorta di terrazza
avete idee o consigli?
In commercio dovresti trovare qualcosa della juwell credo.
Io per realizzare una terrazza rialzata in un angolo dell'acquario ho usato un sistema semplice ed economico.
Ho preso una ciotola in plastica da un fioraio (1,50 €) poi ho tagliato la stessa realizzando praticamente uno spicchio di ciotola con il fondo a formare un angolo di 90° gradi.
Sempre sul fondo dello spicchio ho creato vistosi fori.
Ho preso poi del silicone per acquari e l'ho spalmato sul lato curvo della ciotola e subito dopo ho passato la ciotola su del ghiaino che avevo precedentemente lavato.
Dopo aver steso il forndo fertile sull'acquario vi ho poggiato sopra lo spicchio di ciotola anch'essa riempita con fondo fertile (grazie ai fori praticati sul fondo della ciotola c'è continuità con il fondo fertile dell'acquario) quindi ho coperto con ghiaino e poi piantumato.
Ho solo una foto da postare che possa renderti l'idea.
rabbit86
03-01-2009, 01:28
bell'idea, macari si può fare anche con il polistirolo per dare una forma un po piu naturale, mi hai dato uno spunto per il prossimo allestimento
rabbit86
03-01-2009, 01:28
bell'idea, macari si può fare anche con il polistirolo per dare una forma un po piu naturale, mi hai dato uno spunto per il prossimo allestimento
Io ho fatto un bel terrazzamento usando 2 terrazze della juwell ed il risultato è molto soddisfacente.Certo è che ho speso 13 euro a terrazza!!
Il risultato però è molto piacevole ;-)
Io ho fatto un bel terrazzamento usando 2 terrazze della juwell ed il risultato è molto soddisfacente.Certo è che ho speso 13 euro a terrazza!!
Il risultato però è molto piacevole ;-)
Stefano s
03-01-2009, 12:26
sassi.... o una bella radice seminterrata.... ;-)
Stefano s
03-01-2009, 12:26
sassi.... o una bella radice seminterrata.... ;-)
Pe'llissier 23
03-01-2009, 12:43
nun stà a spenne i sordi pì sassi #23
Pe'llissier 23
03-01-2009, 12:43
nun stà a spenne i sordi pì sassi #23
hopemanu
03-01-2009, 12:45
ciao,
si con dei sassi , meglio se piatti, li accatasti , o li incolli , oppure li metti in modo che non si muovono,
mettili in modo da formare un quadrato o un rettangolo
e poi riempi quella parte dell'acquario di sabbia o ghiaia in modo che risulti rialzato, e poi piantumi.
con il tempo il fondo posto sopra scende
hopemanu
03-01-2009, 12:45
ciao,
si con dei sassi , meglio se piatti, li accatasti , o li incolli , oppure li metti in modo che non si muovono,
mettili in modo da formare un quadrato o un rettangolo
e poi riempi quella parte dell'acquario di sabbia o ghiaia in modo che risulti rialzato, e poi piantumi.
con il tempo il fondo posto sopra scende
Stefano s
03-01-2009, 12:47
con il tempo il fondo posto sopra scende
se la diga arriva fino al vetro di fondo e argini mene .. no ;-)
Stefano s
03-01-2009, 12:47
con il tempo il fondo posto sopra scende
se la diga arriva fino al vetro di fondo e argini mene .. no ;-)
Pe'llissier 23
03-01-2009, 13:17
ciao,
io sto facendo un lavoro del genere, faccio un paio di foto anche se non l'ho finito
con 4.60 euro di silicone ho fatto sassi per 2 acquari,
lascia che tutti facciano pratica
se scende , poi posti un topic per domandare come si fa a mettere a posto....
Pe'llissier 23
03-01-2009, 13:17
ciao,
io sto facendo un lavoro del genere, faccio un paio di foto anche se non l'ho finito
con 4.60 euro di silicone ho fatto sassi per 2 acquari,
lascia che tutti facciano pratica
se scende , poi posti un topic per domandare come si fa a mettere a posto....
secondo me vaschetta fiorario modificata...
secondo me vaschetta fiorario modificata...
vado a cercare foto delle terrazze juwel magari 13 E sono spesi bene pero lidea del vaso tagliato non mi dispiace grazie knopex,
mi ingegnero a greare unaforma meno regolare
il dubbio e che isolando un recipiente lcqua che stagna allinterno dell'acquario magari crea problemi?
vado a cercare foto delle terrazze juwel magari 13 E sono spesi bene pero lidea del vaso tagliato non mi dispiace grazie knopex,
mi ingegnero a greare unaforma meno regolare
il dubbio e che isolando un recipiente lcqua che stagna allinterno dell'acquario magari crea problemi?
Pe'llissier 23
03-01-2009, 18:23
posso postarti foto a indirizzo e mail
Pe'llissier 23
03-01-2009, 18:23
posso postarti foto a indirizzo e mail
Duilio, mi manderesti foto ? ho cercato nel sito juwel ma si vede solo una confezione
ho tutto pronto compresi i pesci e mi manca solo questo particolare mi e venuta la smania ma sto punto devo aspettare ancora -04
Duilio, mi manderesti foto ? ho cercato nel sito juwel ma si vede solo una confezione
ho tutto pronto compresi i pesci e mi manca solo questo particolare mi e venuta la smania ma sto punto devo aspettare ancora -04
scusate , ma quattro pietre poste ad argine e materiale all interno no?
date un occhiata alla mia vasca in..''mio acquario''
li ho la foto della vasca delle crystal 115 lt dove ho creato due terrazzamenti uno alla destra e uno alla sinistra
il primo piantumato con delle crypto il secondo con anubias
solo delle pietre laviche ad arginare il materiale di fondo e ormai sono quasi un anno che è allestito
senza spendere una lira...
spero che possa darvi spunti creativi
:-))
scusate , ma quattro pietre poste ad argine e materiale all interno no?
date un occhiata alla mia vasca in..''mio acquario''
li ho la foto della vasca delle crystal 115 lt dove ho creato due terrazzamenti uno alla destra e uno alla sinistra
il primo piantumato con delle crypto il secondo con anubias
solo delle pietre laviche ad arginare il materiale di fondo e ormai sono quasi un anno che è allestito
senza spendere una lira...
spero che possa darvi spunti creativi
:-))
miccoli, il problema per me e come sifonare il fondo senza distruggere tutto
miccoli, il problema per me e come sifonare il fondo senza distruggere tutto
Onizuka84
04-01-2009, 11:03
Personalmente, siccome per il mio futuro allestimento ho bisogno di sopraelevare il fondo e di piantumare, ho trovato questo articolo molto interessante, e penso che utilizzerò il metodo spugna :-))
http://www.acquariando.info/acquario-dolce/gravelit-eo-spugna-per-sopraelevare-il-fondo/137/
Onizuka84
04-01-2009, 11:03
Personalmente, siccome per il mio futuro allestimento ho bisogno di sopraelevare il fondo e di piantumare, ho trovato questo articolo molto interessante, e penso che utilizzerò il metodo spugna :-))
http://www.acquariando.info/acquario-dolce/gravelit-eo-spugna-per-sopraelevare-il-fondo/137/
vado a cercare foto delle terrazze juwel magari 13 E sono spesi bene pero lidea del vaso tagliato non mi dispiace grazie knopex,
mi ingegnero a greare unaforma meno regolare
il dubbio e che isolando un recipiente lcqua che stagna allinterno dell'acquario magari crea problemi?
prego...
per creare il terrazzamento di forma meno regolare puoi incollarci sassi di diverse misure così da creare una parete con aspetto che più si avvicina alla realtà.
Non temere per i ristagni d'acqua a patto che il fondo del recipiente che utilizzerai sia adeguatamente forato (diametro 20#25 mm) proprio per evitare ristagni di sorta.
vado a cercare foto delle terrazze juwel magari 13 E sono spesi bene pero lidea del vaso tagliato non mi dispiace grazie knopex,
mi ingegnero a greare unaforma meno regolare
il dubbio e che isolando un recipiente lcqua che stagna allinterno dell'acquario magari crea problemi?
prego...
per creare il terrazzamento di forma meno regolare puoi incollarci sassi di diverse misure così da creare una parete con aspetto che più si avvicina alla realtà.
Non temere per i ristagni d'acqua a patto che il fondo del recipiente che utilizzerai sia adeguatamente forato (diametro 20#25 mm) proprio per evitare ristagni di sorta.
allora ....... ho fatto cosi!
ammetto che mi sono lasciato un po prendere dalla premura
sono andato nella discarica di una azienda che lavora l'ardesia
ne ho portato a casa uno zainetto pieno
e poi ho mischiato le varie tecniche
ho fatto bollire l'ardesia ed ho scelto i pezzi che piu si prestavano
poi ho usato delle spugne da filtro che avevo in cara purtroppo sia a frana grossa che fine
creando un primo rialzo poi con le pietre ho creato delle v e dei rettangoli poco regolari
le ho usate come perimetro dopodichhe ho coperto il tutto con la sabbia
lasciando affiorare appena il filo delle ardesie
speriamo bene!!!!!!!
ho fatto delle foto ma non so se riesco a spedirle litigo sempre col formato
allora ....... ho fatto cosi!
ammetto che mi sono lasciato un po prendere dalla premura
sono andato nella discarica di una azienda che lavora l'ardesia
ne ho portato a casa uno zainetto pieno
e poi ho mischiato le varie tecniche
ho fatto bollire l'ardesia ed ho scelto i pezzi che piu si prestavano
poi ho usato delle spugne da filtro che avevo in cara purtroppo sia a frana grossa che fine
creando un primo rialzo poi con le pietre ho creato delle v e dei rettangoli poco regolari
le ho usate come perimetro dopodichhe ho coperto il tutto con la sabbia
lasciando affiorare appena il filo delle ardesie
speriamo bene!!!!!!!
ho fatto delle foto ma non so se riesco a spedirle litigo sempre col formato
non mi ricordo chi appena ritrovo il post vi segnalo il nome ha fatto la sua vasca con due terrazzamenti, praticamente per fare il terrazzo e fare in modo che le pietre non potessero cadere ha comprato delle lastre di ardesia, le ha fatte a pezzi(buono in quanto gia piatte) oi ha comprato una rete di plastica tipo zanzariera e ce le ha siliconate sopra lasciando cmq un pò di rete libera da infilare nel ghiaino del piano base per la tenuta a quel punto a riempito la terrazza..ciao ciaooo
non mi ricordo chi appena ritrovo il post vi segnalo il nome ha fatto la sua vasca con due terrazzamenti, praticamente per fare il terrazzo e fare in modo che le pietre non potessero cadere ha comprato delle lastre di ardesia, le ha fatte a pezzi(buono in quanto gia piatte) oi ha comprato una rete di plastica tipo zanzariera e ce le ha siliconate sopra lasciando cmq un pò di rete libera da infilare nel ghiaino del piano base per la tenuta a quel punto a riempito la terrazza..ciao ciaooo
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/pietre_3_198.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/petre1_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pitre2_354.jpg
Scusa rizzia ma un terrazzamento è tale quando il fondo arriva a filo dei sassi dando proprio uno scalino! la tua ardesia è molto bella ,ma non è un terrazzamento.Ribadisco io metterei il giaietto fino a filo dei sassi!!!
Chiaro che è solo la mia modestissima opinione :-D :-D
Scusa rizzia ma un terrazzamento è tale quando il fondo arriva a filo dei sassi dando proprio uno scalino! la tua ardesia è molto bella ,ma non è un terrazzamento.Ribadisco io metterei il giaietto fino a filo dei sassi!!!
Chiaro che è solo la mia modestissima opinione :-D :-D
Pe'llissier 23
08-01-2009, 00:39
bellissime quelle pietre , dove le hai trovate?
sono state di aiute le foto?
Pe'llissier 23
08-01-2009, 00:39
bellissime quelle pietre , dove le hai trovate?
sono state di aiute le foto?
Duilio, e vero ma ho momentaneamente finito la sabbia
provvedero
sono state di aiute le foto? non le ho ricevute
Duilio, e vero ma ho momentaneamente finito la sabbia
provvedero
sono state di aiute le foto? non le ho ricevute
Pe'llissier 23
09-01-2009, 20:29
mi hai anche scritto e ringraziato#07
Pe'llissier 23
09-01-2009, 20:29
mi hai anche scritto e ringraziato#07
sono state di aiute le foto? non le ho ricevute
Scusa rizzia!!! #12 ma mi si è rotta la macchina digitale, è non ho ancora comperato quella nuova!!
Sorry!!
sono state di aiute le foto? non le ho ricevute
Scusa rizzia!!! #12 ma mi si è rotta la macchina digitale, è non ho ancora comperato quella nuova!!
Sorry!!
Pe'llissier 23
10-01-2009, 07:02
ah scusa ti riferivi a duilio,
sorry #12
Pe'llissier 23
10-01-2009, 07:02
ah scusa ti riferivi a duilio,
sorry #12
non mi ricordo chi appena ritrovo il post vi segnalo il nome ha fatto la sua vasca con due terrazzamenti, praticamente per fare il terrazzo e fare in modo che le pietre non potessero cadere ha comprato delle lastre di ardesia, le ha fatte a pezzi(buono in quanto gia piatte) oi ha comprato una rete di plastica tipo zanzariera e ce le ha siliconate sopra lasciando cmq un pò di rete libera da infilare nel ghiaino del piano base per la tenuta a quel punto a riempito la terrazza..ciao ciaoooCiao credo tu stessi parlando di me... ;-) ...ormai la terrazza l'hai già fatta...il risultato è buono...però ho paura sia un pò precario...
io col mio sistema ho evitato frane e smottamenti vari!!anche perchè posso arrivare al filo dei sassi con la sabbia...ora mi rendo conto che non so allegarti il mio articolo ma se vai sul mio profilo vedi la foto... :-)) ...
Ciao
non mi ricordo chi appena ritrovo il post vi segnalo il nome ha fatto la sua vasca con due terrazzamenti, praticamente per fare il terrazzo e fare in modo che le pietre non potessero cadere ha comprato delle lastre di ardesia, le ha fatte a pezzi(buono in quanto gia piatte) oi ha comprato una rete di plastica tipo zanzariera e ce le ha siliconate sopra lasciando cmq un pò di rete libera da infilare nel ghiaino del piano base per la tenuta a quel punto a riempito la terrazza..ciao ciaoooCiao credo tu stessi parlando di me... ;-) ...ormai la terrazza l'hai già fatta...il risultato è buono...però ho paura sia un pò precario...
io col mio sistema ho evitato frane e smottamenti vari!!anche perchè posso arrivare al filo dei sassi con la sabbia...ora mi rendo conto che non so allegarti il mio articolo ma se vai sul mio profilo vedi la foto... :-)) ...
Ciao
David!,
davvero bello mi pento di non aver visto le tue foto prima
mi rendo conto che in confronto i miei terrazzamenti sono proprio brutti
David!,
davvero bello mi pento di non aver visto le tue foto prima
mi rendo conto che in confronto i miei terrazzamenti sono proprio brutti
David!,
davvero bello mi pento di non aver visto le tue foto prima
mi rendo conto che in confronto i miei terrazzamenti sono proprio bruttiBhe grazie...ma i tuoi non sono brutti, perchè alla fine risultano molto più naturali di quelli che ho fatto io, che sono molto artificiali..
Comunque se vuoi vedere come ho fatto vai nella categoria 'Mostra e Descrivi il tuo Acquario' nella seconda pagina in alto (è il 5° post) c'è il mio articolo con le foto dettagliate..ciao!!
David!,
davvero bello mi pento di non aver visto le tue foto prima
mi rendo conto che in confronto i miei terrazzamenti sono proprio bruttiBhe grazie...ma i tuoi non sono brutti, perchè alla fine risultano molto più naturali di quelli che ho fatto io, che sono molto artificiali..
Comunque se vuoi vedere come ho fatto vai nella categoria 'Mostra e Descrivi il tuo Acquario' nella seconda pagina in alto (è il 5° post) c'è il mio articolo con le foto dettagliate..ciao!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |