Visualizza la versione completa : termoriscaldatore Askoll e termomentro
salve,ho un riscaldatore askoll 50w e ho preso anche un termomentro.il problema è che il primo è impostato a 26° ma dopo vari giorni il termomentro ne segna 24,ho chiesto al negoziante che mi ha detto che può esserci una discrepanza tra i due e che al limite potevo mettere il riscaldatore a 27° per vedere se anche il termomentro aumentasse e invece eccolo lì fermo sempre a 24,adesso per prova lo messo a 31° ma non pare smuoversi più di 24.5°.
dove sta secondo voi il problema???
considerate che i due sono inseriti all'opposto ma in una vasca da 40lt.
salve,ho un riscaldatore askoll 50w e ho preso anche un termomentro.il problema è che il primo è impostato a 26° ma dopo vari giorni il termomentro ne segna 24,ho chiesto al negoziante che mi ha detto che può esserci una discrepanza tra i due e che al limite potevo mettere il riscaldatore a 27° per vedere se anche il termomentro aumentasse e invece eccolo lì fermo sempre a 24,adesso per prova lo messo a 31° ma non pare smuoversi più di 24.5°.
dove sta secondo voi il problema???
considerate che i due sono inseriti all'opposto ma in una vasca da 40lt.
strano..ma il riscaldatore dov'è posizionato rispetto al filtro?quando hai aumentato la temperatura hai visto accendersi qualcosa stile lucina rossa?quando aumenti o diminuisci senti a un certo punto come un cick?quanti gradi hai in casa?cmq puoi provare a fare delle prove..casomai mettendo il termomentro vicino al riscaldatore e vedere se cambia qualcosa..facci sapere..ciaooo
strano..ma il riscaldatore dov'è posizionato rispetto al filtro?quando hai aumentato la temperatura hai visto accendersi qualcosa stile lucina rossa?quando aumenti o diminuisci senti a un certo punto come un cick?quanti gradi hai in casa?cmq puoi provare a fare delle prove..casomai mettendo il termomentro vicino al riscaldatore e vedere se cambia qualcosa..facci sapere..ciaooo
allora il riscaldatore è accanto al filtro...il termomentro si trova nel lato opposto...si il click si sente e c'e pure il led che si è spento quando era a 26 ma il termomentro ne dava 24...l'ho messo a 27 e ora a 31 ma la il led è sempre acceso ema il termomentro nn aumenta..
allora il riscaldatore è accanto al filtro...il termomentro si trova nel lato opposto...si il click si sente e c'e pure il led che si è spento quando era a 26 ma il termomentro ne dava 24...l'ho messo a 27 e ora a 31 ma la il led è sempre acceso ema il termomentro nn aumenta..
il termometro com'è di quelli a strisce o stile termometro a mercurio?che aumentando la temp il led sia acceso è giusto perchè si dovrebbe sbegnere quando raggiunge la temperatura..se nn ti scoccia troppo prova a comprare un nuovo termometro di quelli a mercurio e vedi un pò alla fine nn dovrebbe costare tanto. Perchè per come la vedo anche se mi pare assurdo pare si sia sballato il termometro..se hai gia uno di quelli a mercurio prova a levarlo dalla vasca ad agitarlo un pò per riportarlo al minimo e vedere se cambia qualcosa..facci sapere..ciaoo
p.s. non sapendo bene la temperatura che hai in vasca non alzarla troppo altrimenti fai una frittura con i pesci finche nn risolvi assestati a una temperatura intermedia come 26 gradi e in ogni caso considera che ci vuole un pò prima che tutta l'acqua si riscaldi
il termometro com'è di quelli a strisce o stile termometro a mercurio?che aumentando la temp il led sia acceso è giusto perchè si dovrebbe sbegnere quando raggiunge la temperatura..se nn ti scoccia troppo prova a comprare un nuovo termometro di quelli a mercurio e vedi un pò alla fine nn dovrebbe costare tanto. Perchè per come la vedo anche se mi pare assurdo pare si sia sballato il termometro..se hai gia uno di quelli a mercurio prova a levarlo dalla vasca ad agitarlo un pò per riportarlo al minimo e vedere se cambia qualcosa..facci sapere..ciaoo
p.s. non sapendo bene la temperatura che hai in vasca non alzarla troppo altrimenti fai una frittura con i pesci finche nn risolvi assestati a una temperatura intermedia come 26 gradi e in ogni caso considera che ci vuole un pò prima che tutta l'acqua si riscaldi
si,io ho proprio quello a mercurio...la strana cosa è che se metto il riscaldatore a 26 si spegne appunto perchè la temperatura dell'acqua è raggiunta ma il termo metro ne segnala sempre 25 e non aumenta neanche se lo emtto a 31...
ma mi devo fidare più del riscaldatore?
devo provare a azzerare il termomentro e rimetterlo in vasca...
al momento comunque non ho ancora i pesci,si il mio negoziante mi ha detto che vanno bene 26°
si,io ho proprio quello a mercurio...la strana cosa è che se metto il riscaldatore a 26 si spegne appunto perchè la temperatura dell'acqua è raggiunta ma il termo metro ne segnala sempre 25 e non aumenta neanche se lo emtto a 31...
ma mi devo fidare più del riscaldatore?
devo provare a azzerare il termomentro e rimetterlo in vasca...
al momento comunque non ho ancora i pesci,si il mio negoziante mi ha detto che vanno bene 26°
ah ok..temevo avessi gia qualche pesce e quindi temevo per questi sbalzi..senza diciamo che puoi fare tutte le prove ceh ti pare. Ti ripeto, mi pare difficile si sia rotto il termometro ma tutto può essere..comunque puoi provare a "azzerarlo" a quel punto lo metti in vasca vicino(non attaccato) al termoriscaldatore(tanto per ora non penso che il problema principale sia quella della diffusione del calore in vasca ma quanto meno se fuonziona il termoriscaldatore). Con termoriscaldatore acceso a 26 vedi quanto segnala al che provi prima aspegnere il termo riscaldatore e poi a riazare la temperatura e vedi un pò se il termometro ti da variazioni(conisdera che la vasca al minimo dovrebbe raggiungere circa la temperatura che hai in camera). Dimmi se ti torna come principio e in caso fammi sapere se hai qualche risultato
ah ok..temevo avessi gia qualche pesce e quindi temevo per questi sbalzi..senza diciamo che puoi fare tutte le prove ceh ti pare. Ti ripeto, mi pare difficile si sia rotto il termometro ma tutto può essere..comunque puoi provare a "azzerarlo" a quel punto lo metti in vasca vicino(non attaccato) al termoriscaldatore(tanto per ora non penso che il problema principale sia quella della diffusione del calore in vasca ma quanto meno se fuonziona il termoriscaldatore). Con termoriscaldatore acceso a 26 vedi quanto segnala al che provi prima aspegnere il termo riscaldatore e poi a riazare la temperatura e vedi un pò se il termometro ti da variazioni(conisdera che la vasca al minimo dovrebbe raggiungere circa la temperatura che hai in camera). Dimmi se ti torna come principio e in caso fammi sapere se hai qualche risultato
emilvivi
02-01-2009, 22:50
può essere il termorisc starato... #36#
prendi dei riferimenti sul termorisc: ad esempio 20° e 25°.
guarda alle rispettive temperature settate, quale è la reale temp in vasca (con il termometro a mercurio) e ti fai la retta di taratura.
RISULTATO: se il termorisc ti scalda l'acqua 1° in più di quello dovrebbe, tu impostalo 1° in meno!
:-D :-D :-D
emilvivi
02-01-2009, 22:50
può essere il termorisc starato... #36#
prendi dei riferimenti sul termorisc: ad esempio 20° e 25°.
guarda alle rispettive temperature settate, quale è la reale temp in vasca (con il termometro a mercurio) e ti fai la retta di taratura.
RISULTATO: se il termorisc ti scalda l'acqua 1° in più di quello dovrebbe, tu impostalo 1° in meno!
:-D :-D :-D
ma è possibile che l'acqua evapori?il termoriscaldatore ha un limite segnato dove l'acqua non deve arrivare e ogni giorno deve aggiungere dell'acqua per riportarlo a soglia...ma che fine fa l'acqua?
il termometro diminuisce se diminuisco la temperatura ma ad aumentare non sale + di 25,anche se metto il riscaldatore a 31...
la cosa strana è che a 27 il riscaldatore stacca avendo raggiunto quella temperatura ma il termo ne segnala sempre 25
ma è possibile che l'acqua evapori?il termoriscaldatore ha un limite segnato dove l'acqua non deve arrivare e ogni giorno deve aggiungere dell'acqua per riportarlo a soglia...ma che fine fa l'acqua?
il termometro diminuisce se diminuisco la temperatura ma ad aumentare non sale + di 25,anche se metto il riscaldatore a 31...
la cosa strana è che a 27 il riscaldatore stacca avendo raggiunto quella temperatura ma il termo ne segnala sempre 25
può essere il termorisc starato... #36#
prendi dei riferimenti sul termorisc: ad esempio 20° e 25°.
guarda alle rispettive temperature settate, quale è la reale temp in vasca (con il termometro a mercurio) e ti fai la retta di taratura.
RISULTATO: se il termorisc ti scalda l'acqua 1° in più di quello dovrebbe, tu impostalo 1° in meno!
:-D :-D :-D
ottima cosa...ma non c'è modo se è starato di allineare il termoriscaldatore?
se cosi fosse secondo voi dovrei restituirlo al negoziante per sostituirlo con un altro?
può essere il termorisc starato... #36#
prendi dei riferimenti sul termorisc: ad esempio 20° e 25°.
guarda alle rispettive temperature settate, quale è la reale temp in vasca (con il termometro a mercurio) e ti fai la retta di taratura.
RISULTATO: se il termorisc ti scalda l'acqua 1° in più di quello dovrebbe, tu impostalo 1° in meno!
:-D :-D :-D
ottima cosa...ma non c'è modo se è starato di allineare il termoriscaldatore?
se cosi fosse secondo voi dovrei restituirlo al negoziante per sostituirlo con un altro?
ma un conto è se è starato in maniera lineare del tipo i suoi 20 in realta sono 21 o qualsiasi altra cifra un altro caso è se un grado sul termoriscaldatore non corrisponde a un grado soprattutto se sopra una certa soglia il valore non cambia..cmq se scendendo in basso anche la temp si abbassa ma non si alza sopra i 24 gradi io una capatina dal negoziante ce la farei..tra l'altro sti cosi dovrebbero avere un paio d'anni di garanzia
ma un conto è se è starato in maniera lineare del tipo i suoi 20 in realta sono 21 o qualsiasi altra cifra un altro caso è se un grado sul termoriscaldatore non corrisponde a un grado soprattutto se sopra una certa soglia il valore non cambia..cmq se scendendo in basso anche la temp si abbassa ma non si alza sopra i 24 gradi io una capatina dal negoziante ce la farei..tra l'altro sti cosi dovrebbero avere un paio d'anni di garanzia
ho comunicato il problema al mio negoziante che mi ha spiegato che il tutto dipende dal luogo troppo freddo in cui è inserito l'acquario...
un altra cosa è diminuita di 2 dita il livello dell'acqua e siccome nelle istruzioni vi è chiaramente scritto di immergere il riscaldatore sotto un determinato punto e che se cosi non fosse aggiungere dell'acqua..ora suiccome voglio mettelaq d'osmosi e la prenderò domani secondo voi lasciare per più di 24ore il riscaldatore 2 dita fuori il livello minimo consentito,questo può danneggiarsi?
ho comunicato il problema al mio negoziante che mi ha spiegato che il tutto dipende dal luogo troppo freddo in cui è inserito l'acquario...
un altra cosa è diminuita di 2 dita il livello dell'acqua e siccome nelle istruzioni vi è chiaramente scritto di immergere il riscaldatore sotto un determinato punto e che se cosi non fosse aggiungere dell'acqua..ora suiccome voglio mettelaq d'osmosi e la prenderò domani secondo voi lasciare per più di 24ore il riscaldatore 2 dita fuori il livello minimo consentito,questo può danneggiarsi?
ora nn so quanto e quali sono i limiti ma tenere il termoriscaldatore fuori dall'acqua fa letteralemente rompere il vetro quindi basta che lo sposti più in basso sotto il pelo dell'acqua..tu cmq fai delle prove mettendo il termometro vicino per vedere se funziona
ora nn so quanto e quali sono i limiti ma tenere il termoriscaldatore fuori dall'acqua fa letteralemente rompere il vetro quindi basta che lo sposti più in basso sotto il pelo dell'acqua..tu cmq fai delle prove mettendo il termometro vicino per vedere se funziona
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |