Visualizza la versione completa : migliore filtro esterno per 30 litri
elmagico82
28-12-2008, 15:12
quela migliore filro estrerno per un acquario da 30 litri, considerando volume filtrante, silenziosità, e prevalenza,regolazione di flusso?
ho un cubo wave 30 e vorrei farmi il regalino.... lo so sono sovraddimensionati ma spero di cambiare vasca l anno prossimo e raddoppiare le dimensioni.
elmagico82
28-12-2008, 15:12
quela migliore filro estrerno per un acquario da 30 litri, considerando volume filtrante, silenziosità, e prevalenza,regolazione di flusso?
ho un cubo wave 30 e vorrei farmi il regalino.... lo so sono sovraddimensionati ma spero di cambiare vasca l anno prossimo e raddoppiare le dimensioni.
probabilmente l'eden 501, ma considererei anche i filtri niagara... io mi son trovato bene... ma se vuoi riutilizzare il filtro per acquari più grandi non saprei che dirti, di certo il partiko 100 e simili son troppo per il cubo wave da 30lt (lordi)
probabilmente l'eden 501, ma considererei anche i filtri niagara... io mi son trovato bene... ma se vuoi riutilizzare il filtro per acquari più grandi non saprei che dirti, di certo il partiko 100 e simili son troppo per il cubo wave da 30lt (lordi)
andrea 66
28-12-2008, 18:32
Io nel mirabello 30 ho il pratiko 100 e và alla grande!!!!!! :-)) :-))
andrea 66
28-12-2008, 18:32
Io nel mirabello 30 ho il pratiko 100 e và alla grande!!!!!! :-)) :-))
emilvivi
28-12-2008, 19:59
andrea 66, il pratiko 100 non è sovradimensionato per il mirabello 30? che vasca hai? non hai troppa turbolenza?
emilvivi
28-12-2008, 19:59
andrea 66, il pratiko 100 non è sovradimensionato per il mirabello 30? che vasca hai? non hai troppa turbolenza?
andrea 66
28-12-2008, 20:12
andrea 66, il pratiko 100 non è sovradimensionato per il mirabello 30? che vasca hai? non hai troppa turbolenza?
Certo che è sovradimensionato ma male non fà anzi. :-))
Ho il mirabello 30 mi sembrava chiaro. :-)) :-))
Basta diminuire il flusso della portata con l'apposita leva. :-)) :-)) :-))
andrea 66
28-12-2008, 20:12
andrea 66, il pratiko 100 non è sovradimensionato per il mirabello 30? che vasca hai? non hai troppa turbolenza?
Certo che è sovradimensionato ma male non fà anzi. :-))
Ho il mirabello 30 mi sembrava chiaro. :-)) :-))
Basta diminuire il flusso della portata con l'apposita leva. :-)) :-)) :-))
emilvivi
28-12-2008, 21:18
andrea 66, beato te che hai trovato un filtro che ti piace...
io ne vorrei uno per il mio 60L, ma non so quale prendere...
-04 -04 -04
emilvivi
28-12-2008, 21:18
andrea 66, beato te che hai trovato un filtro che ti piace...
io ne vorrei uno per il mio 60L, ma non so quale prendere...
-04 -04 -04
andrea 66
29-12-2008, 00:10
Il pratiko 100 va bene anche per 60 lt oppure se vuoi il meglio ti prendi un'Eheim e sei a posto. :-)) :-))
andrea 66
29-12-2008, 00:10
Il pratiko 100 va bene anche per 60 lt oppure se vuoi il meglio ti prendi un'Eheim e sei a posto. :-)) :-))
MonstruM
29-12-2008, 12:13
Io mi sto trovando alla grande con gli Eheim Liberty, sono filtri a zainetto silenziosissimi.
MonstruM
29-12-2008, 12:13
Io mi sto trovando alla grande con gli Eheim Liberty, sono filtri a zainetto silenziosissimi.
Stefano s
29-12-2008, 12:58
secondo me dipende anche dal tipo di vasca e di arredamento che andremo a mettere...
tante o poche piante !!!
Stefano s
29-12-2008, 12:58
secondo me dipende anche dal tipo di vasca e di arredamento che andremo a mettere...
tante o poche piante !!!
elmagico82
29-12-2008, 13:11
ragazzi io ho usato e ho
niagara 250
millennium 1000
eden 501
duetto 50
duetto 100
liberty 200
il piu dilenzioso è il millennium, uso l'eden 501 perche mi disperde meno co2 ed essendo un plantaquario è importante
solo che lo vedo fiacco e fa un ronzio fastidioso,e poi vorrei aumentare la prevalenza mettendolo a terra piuttosto ke allo stesso liv della vasca
elmagico82
29-12-2008, 13:11
ragazzi io ho usato e ho
niagara 250
millennium 1000
eden 501
duetto 50
duetto 100
liberty 200
il piu dilenzioso è il millennium, uso l'eden 501 perche mi disperde meno co2 ed essendo un plantaquario è importante
solo che lo vedo fiacco e fa un ronzio fastidioso,e poi vorrei aumentare la prevalenza mettendolo a terra piuttosto ke allo stesso liv della vasca
e poi vorrei aumentare la prevalenza mettendolo a terra piuttosto ke allo stesso liv della vasca
_________________
anche io ho l eden 501
il fatto che va posizionato alla stessa altezza della vasca (mi è stato detto) è per evitare problemi di''tenuta'',mentre posizionandolo piu in basso saresti a rischio allagamento..
:-))
e poi vorrei aumentare la prevalenza mettendolo a terra piuttosto ke allo stesso liv della vasca
_________________
anche io ho l eden 501
il fatto che va posizionato alla stessa altezza della vasca (mi è stato detto) è per evitare problemi di''tenuta'',mentre posizionandolo piu in basso saresti a rischio allagamento..
:-))
ciao!!!!!!! guarda che combinazione anche io ho optato in qst periodo per un filtro esterno e a dire il vero parlando con una persona molto esperta mi ha detto che l'hydor prime 10 è buono e che la differenza tra gli altri è la marca....se ti importa qst allora .... #13 #13 !!!ora io ho l'hydor e nn ho problemi ....garantisco ed è fatto più tosto bene e poi se vuoi portarlo a 60 litri nn ci sn problemi xk filtra bene fino a 150l....ciao!!! spero di esserti stato utile
ciao!!!!!!! guarda che combinazione anche io ho optato in qst periodo per un filtro esterno e a dire il vero parlando con una persona molto esperta mi ha detto che l'hydor prime 10 è buono e che la differenza tra gli altri è la marca....se ti importa qst allora .... #13 #13 !!!ora io ho l'hydor e nn ho problemi ....garantisco ed è fatto più tosto bene e poi se vuoi portarlo a 60 litri nn ci sn problemi xk filtra bene fino a 150l....ciao!!! spero di esserti stato utile
elmagico82
29-12-2008, 18:03
ma come rumorosita?
in pratica il cubo è ai piedi del letto
elmagico82
29-12-2008, 18:03
ma come rumorosita?
in pratica il cubo è ai piedi del letto
scusate se interrompo....
vorrei più avanti costruire una vasca da 100 litri...
mi sono chiesto perchè spendere 60 80€ per un filtro esterno...??
quando per costruirlo ... spendo 30€ compreso materiale filtrante e pompa?? :-))
scusate se interrompo....
vorrei più avanti costruire una vasca da 100 litri...
mi sono chiesto perchè spendere 60 80€ per un filtro esterno...??
quando per costruirlo ... spendo 30€ compreso materiale filtrante e pompa?? :-))
Stefano s
30-12-2008, 01:28
mi sono chiesto perchè spendere 60 80€ per un filtro esterno...??
quando per costruirlo ... spendo 30€ compreso materiale filtrante e pompa?
a mio avviso ... e io sono uno x il fai da te ... e' meglio... e piu' sicuro prenderlo gia' fatto... apparte la garanzia di ottimo funzionamento... dimenzioni di filtraggio precise ... rumorosita... ec ecc. la garanzia di non allagare casa secondo me e' la cosa piu' importante !! e non che quelli non autocostruiti siano precisi al 100 % ma sucuramente piu' di quelli autocostruiti !!
IO MI SONO AUTOCOSTRUITO TUTTO !!! TRANNE IL FILTRO || ;-) ;-)
Stefano s
30-12-2008, 01:28
mi sono chiesto perchè spendere 60 80€ per un filtro esterno...??
quando per costruirlo ... spendo 30€ compreso materiale filtrante e pompa?
a mio avviso ... e io sono uno x il fai da te ... e' meglio... e piu' sicuro prenderlo gia' fatto... apparte la garanzia di ottimo funzionamento... dimenzioni di filtraggio precise ... rumorosita... ec ecc. la garanzia di non allagare casa secondo me e' la cosa piu' importante !! e non che quelli non autocostruiti siano precisi al 100 % ma sucuramente piu' di quelli autocostruiti !!
IO MI SONO AUTOCOSTRUITO TUTTO !!! TRANNE IL FILTRO || ;-) ;-)
elmagico82
30-12-2008, 10:53
levando la giusta osservazione del mio TURBO omonimo, è anche una questione di bellezza...è puer sempre nella mia camera e non è nascosto in uno stipetto quindi eviterei il fai da te...
elmagico82
30-12-2008, 10:53
levando la giusta osservazione del mio TURBO omonimo, è anche una questione di bellezza...è puer sempre nella mia camera e non è nascosto in uno stipetto quindi eviterei il fai da te...
se sei proprio tu a dirlo che ti sei costruito tutto...(ho visto limpinato di luve e ventole...)
mi orienterò fra un buon compromesso fra rumorosità, portaqta e wattaggio di consumo...
grazie
se sei proprio tu a dirlo che ti sei costruito tutto...(ho visto limpinato di luve e ventole...)
mi orienterò fra un buon compromesso fra rumorosità, portaqta e wattaggio di consumo...
grazie
elmagico82, Se non fosse uscito da poco tempo tempo ti proporrei il tetratec ex400.L'ho visto in quel di Norimberga e mi colpi molto,però in italia è stato commercializzato solo ai primi di settembre(periodo in cui l'ho acquistato).Ad oggi posso dirti che ha stesse qualità dei fratelli maggiori(ho anche un ex1200),quindi parliamo di assoluta silenziosità,versatilità,regolazione di flusso sia in che out,innesco per la pompa,sgancio rapido dei tubi.Purtroppo essendo un prodotto giovane non si può parlare ancora di affidabilità,ma se andiamo a guardare le altre serie non mi pare che siano cosi malvagi e il rapporto qualità/prezzo ce.Ovviamente dipende dove lo si acquista.
elmagico82, Se non fosse uscito da poco tempo tempo ti proporrei il tetratec ex400.L'ho visto in quel di Norimberga e mi colpi molto,però in italia è stato commercializzato solo ai primi di settembre(periodo in cui l'ho acquistato).Ad oggi posso dirti che ha stesse qualità dei fratelli maggiori(ho anche un ex1200),quindi parliamo di assoluta silenziosità,versatilità,regolazione di flusso sia in che out,innesco per la pompa,sgancio rapido dei tubi.Purtroppo essendo un prodotto giovane non si può parlare ancora di affidabilità,ma se andiamo a guardare le altre serie non mi pare che siano cosi malvagi e il rapporto qualità/prezzo ce.Ovviamente dipende dove lo si acquista.
emilvivi
30-12-2008, 19:27
TuKo, ho letto in rete che l'EX400 ha una prevalenza di 0.6metri, davvero scarsa rispetto a quella dei concorrenti di pari livello: quindi o lo si tiene praticamente alla stessa altezza della vasca... o ciccia!!!
;-)
emilvivi
30-12-2008, 19:27
TuKo, ho letto in rete che l'EX400 ha una prevalenza di 0.6metri, davvero scarsa rispetto a quella dei concorrenti di pari livello: quindi o lo si tiene praticamente alla stessa altezza della vasca... o ciccia!!!
;-)
elmagico82
30-12-2008, 20:02
mi sa che optero per l ecco 2232 alla fine un filtro serio è sempre meglio mi resta e sara buono anche quando raddoppio il litraggio della vasca e poi ho una prevalenza di circa 1,30 m...ma 80€ #09
elmagico82
30-12-2008, 20:02
mi sa che optero per l ecco 2232 alla fine un filtro serio è sempre meglio mi resta e sara buono anche quando raddoppio il litraggio della vasca e poi ho una prevalenza di circa 1,30 m...ma 80€ #09
emilvivi
30-12-2008, 20:14
elmagico82, alla faccia del "regalino" che ti vuoi fare!!! ;-)
sarà un ottimo filtro il 2232. ma per 30L... altro che sovradimensionato!
comunque per quel che ne sò, a parte quello, non è una cattiva scelta.
io per il mio 60L, penso seriamente al 511...
il cerchio si restringe... #18 #18 #18
emilvivi
30-12-2008, 20:14
elmagico82, alla faccia del "regalino" che ti vuoi fare!!! ;-)
sarà un ottimo filtro il 2232. ma per 30L... altro che sovradimensionato!
comunque per quel che ne sò, a parte quello, non è una cattiva scelta.
io per il mio 60L, penso seriamente al 511...
il cerchio si restringe... #18 #18 #18
elmagico82
30-12-2008, 20:26
scelta ardua...
lo so
ma l ecco è il piu piccolo degli eheim esterni no?
elmagico82
30-12-2008, 20:26
scelta ardua...
lo so
ma l ecco è il piu piccolo degli eheim esterni no?
emilvivi
30-12-2008, 22:49
da quello che leggo in rete, sembrerebbe di si...
di sicuro è il più economico! #36#
emilvivi
30-12-2008, 22:49
da quello che leggo in rete, sembrerebbe di si...
di sicuro è il più economico! #36#
Misato88
30-12-2008, 23:21
ciao!!!!!!! guarda che combinazione anche io ho optato in qst periodo per un filtro esterno e a dire il vero parlando con una persona molto esperta mi ha detto che l'hydor prime 10 è buono e che la differenza tra gli altri è la marca....se ti importa qst allora .... #13 #13 !!!ora io ho l'hydor e nn ho problemi ....garantisco ed è fatto più tosto bene e poi se vuoi portarlo a 60 litri nn ci sn problemi xk filtra bene fino a 150l....ciao!!! spero di esserti stato utile
concordo.. oltretutto hanno un prezzo abbordabile, io ho pagato 30,50€ (facendo un'asta su ebay) l'hydor prime 10 e 39€ l'hydor prime 20 (comprato da petingros, però sempre su ebay ma non in asta) + spedizioni ovviamente.
Ottimi entrambi e basta chiudere un po' la levetta OUT per diminuire il flusso.
Misato88
30-12-2008, 23:21
ciao!!!!!!! guarda che combinazione anche io ho optato in qst periodo per un filtro esterno e a dire il vero parlando con una persona molto esperta mi ha detto che l'hydor prime 10 è buono e che la differenza tra gli altri è la marca....se ti importa qst allora .... #13 #13 !!!ora io ho l'hydor e nn ho problemi ....garantisco ed è fatto più tosto bene e poi se vuoi portarlo a 60 litri nn ci sn problemi xk filtra bene fino a 150l....ciao!!! spero di esserti stato utile
concordo.. oltretutto hanno un prezzo abbordabile, io ho pagato 30,50€ (facendo un'asta su ebay) l'hydor prime 10 e 39€ l'hydor prime 20 (comprato da petingros, però sempre su ebay ma non in asta) + spedizioni ovviamente.
Ottimi entrambi e basta chiudere un po' la levetta OUT per diminuire il flusso.
Stefano s
31-12-2008, 02:21
se sei proprio tu a dirlo che ti sei costruito tutto...(ho visto limpinato di luve e ventole...)
mi orienterò fra un buon compromesso fra rumorosità, portaqta e wattaggio di consumo...
grazie
prima regola del fai da te : SICURO .. ECONOMICO .. EFFICENTE !! ;-)
Stefano s
31-12-2008, 02:21
se sei proprio tu a dirlo che ti sei costruito tutto...(ho visto limpinato di luve e ventole...)
mi orienterò fra un buon compromesso fra rumorosità, portaqta e wattaggio di consumo...
grazie
prima regola del fai da te : SICURO .. ECONOMICO .. EFFICENTE !! ;-)
ma come mai L'hydor 10 costa meno di 50 60€ rispetto a tutti gli altri?
qualità dei componenti e filtraggio?
ebay a 30 euro compreso la spedizione..
L'ex 400 in offerta su un sito a 72 fino al 4 gennaio ma in generale 80 -28d#
ma come mai L'hydor 10 costa meno di 50 60€ rispetto a tutti gli altri?
qualità dei componenti e filtraggio?
ebay a 30 euro compreso la spedizione..
L'ex 400 in offerta su un sito a 72 fino al 4 gennaio ma in generale 80 -28d#
emilvivi
31-12-2008, 10:47
ligeiro, hai ragione... un perchè ci deve essere.... ovviamente non vogliamo dire che non faccia il suo dovere! :-D
in generale su AP però leggo che spesso da problemi di rumorosità, e non è agevole come altri nella pulizia. #36#
poi, se costa la metà è un conto, ma guardare i 10euro... occhio!
;-)
emilvivi
31-12-2008, 10:47
ligeiro, hai ragione... un perchè ci deve essere.... ovviamente non vogliamo dire che non faccia il suo dovere! :-D
in generale su AP però leggo che spesso da problemi di rumorosità, e non è agevole come altri nella pulizia. #36#
poi, se costa la metà è un conto, ma guardare i 10euro... occhio!
;-)
elmagico82
31-12-2008, 11:56
infatti non voglio fare il risparmio di 10-20€ alla fine eheim è eheim....
silenziosita affidabilità
io snon per il fai da te ...vedete pure l ultimo nato un mini reattore per co2...nella sezione fai da te...
però comprando l ecco mi dura anni...
elmagico82
31-12-2008, 11:56
infatti non voglio fare il risparmio di 10-20€ alla fine eheim è eheim....
silenziosita affidabilità
io snon per il fai da te ...vedete pure l ultimo nato un mini reattore per co2...nella sezione fai da te...
però comprando l ecco mi dura anni...
Misato88
31-12-2008, 13:33
ma come mai L'hydor 10 costa meno di 50 60€ rispetto a tutti gli altri?
qualità dei componenti e filtraggio?
ebay a 30 euro compreso la spedizione..
L'ex 400 in offerta su un sito a 72 fino al 4 gennaio ma in generale 80 -28d#
perchè?
perchè ha un solo cestello filtrante e non i cestelli divisi e ha un'apertura un po' scomoda le prime volte.
Per il resto i miei non sono rumorosi e se non si lamenta mio padre (si lamentò di una pompetta minimaxi askoll) vuol dire che il rumore è davvero minimo.. io uno ce l'ho in camera.
Certo, avessi avuto le finanze avrei preferito un askoll (più che altro per i cestelli divisi!) ma altro che 10€.. avrei speso più del doppio per i due filtri!
Misato88
31-12-2008, 13:33
ma come mai L'hydor 10 costa meno di 50 60€ rispetto a tutti gli altri?
qualità dei componenti e filtraggio?
ebay a 30 euro compreso la spedizione..
L'ex 400 in offerta su un sito a 72 fino al 4 gennaio ma in generale 80 -28d#
perchè?
perchè ha un solo cestello filtrante e non i cestelli divisi e ha un'apertura un po' scomoda le prime volte.
Per il resto i miei non sono rumorosi e se non si lamenta mio padre (si lamentò di una pompetta minimaxi askoll) vuol dire che il rumore è davvero minimo.. io uno ce l'ho in camera.
Certo, avessi avuto le finanze avrei preferito un askoll (più che altro per i cestelli divisi!) ma altro che 10€.. avrei speso più del doppio per i due filtri!
elmagico82
02-01-2009, 01:15
quindi è silenzioso? xke a me l eden un pochino di fastidio lo porta...
e poi lo hai messo allo stesso livello dell acquario o sotto?
elmagico82
02-01-2009, 01:15
quindi è silenzioso? xke a me l eden un pochino di fastidio lo porta...
e poi lo hai messo allo stesso livello dell acquario o sotto?
Misato88
02-01-2009, 16:00
quindi è silenzioso? xke a me l eden un pochino di fastidio lo porta...
e poi lo hai messo allo stesso livello dell acquario o sotto?
in entrambi i casi sotto, uno l'ho messo a terra, l'altro (visto che l'acquario è su un muretto costruito dal babbo più alto di un normale mobile per acquari) l'ho messo su una struttirina in legno fatta dal babbo.
Comunque secondo me a parte i primi attimi quando scarica aria, è silenzioso.
Certo se ci vai vicino con l'orecchio lo senti e se hai tutto spento senti un pochino ma ad esempio adesso io ho la tv spenta e non lo sento.
Se fossi più vicino ti direi di venirlo a sentire.
Però non ho mai sentito askoll e eheim quindi non so fare paragoni.
Misato88
02-01-2009, 16:00
quindi è silenzioso? xke a me l eden un pochino di fastidio lo porta...
e poi lo hai messo allo stesso livello dell acquario o sotto?
in entrambi i casi sotto, uno l'ho messo a terra, l'altro (visto che l'acquario è su un muretto costruito dal babbo più alto di un normale mobile per acquari) l'ho messo su una struttirina in legno fatta dal babbo.
Comunque secondo me a parte i primi attimi quando scarica aria, è silenzioso.
Certo se ci vai vicino con l'orecchio lo senti e se hai tutto spento senti un pochino ma ad esempio adesso io ho la tv spenta e non lo sento.
Se fossi più vicino ti direi di venirlo a sentire.
Però non ho mai sentito askoll e eheim quindi non so fare paragoni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |