PDA

Visualizza la versione completa : Umidita in camera


Davide1984
15-12-2008, 11:58
Ciao a tutti,

ho allestito da poco la mia prima vasca in camera da letto.

Finora procede tutto bene a parte una cosa: l'unidita' spaventosa.

E' una vasca 100x50x50 e la mia camera da letto non è enorme, purtroppo mi sono accorto che nonostante un deumidificatore portatile che ho messo da poco l'unidita la mattina è a livelli spaventosi. sui muri per terra sulla finestra....qui mi sorge un enorme dubbio: Ho fatto una cagata enorme a metterlo in camera?Secondo voi c'è qualche soluzione?Perche spostarlo risulterebbe un lavoro che non saprei come affrontare dato che nella migliore delle ipotesi dovrei spostarlo al piano di sotto.....Qualche idea??

Grazie mille ciao Davide

Davide1984
15-12-2008, 11:58
Ciao a tutti,

ho allestito da poco la mia prima vasca in camera da letto.

Finora procede tutto bene a parte una cosa: l'unidita' spaventosa.

E' una vasca 100x50x50 e la mia camera da letto non è enorme, purtroppo mi sono accorto che nonostante un deumidificatore portatile che ho messo da poco l'unidita la mattina è a livelli spaventosi. sui muri per terra sulla finestra....qui mi sorge un enorme dubbio: Ho fatto una cagata enorme a metterlo in camera?Secondo voi c'è qualche soluzione?Perche spostarlo risulterebbe un lavoro che non saprei come affrontare dato che nella migliore delle ipotesi dovrei spostarlo al piano di sotto.....Qualche idea??

Grazie mille ciao Davide

Perry
15-12-2008, 12:00
soluzioni..le solite.. deumidificatori..finestre aperte.. spostarlo..

poi ce ne sono altre a mio parere un po' assurde..tipo chiuderlo ;-)

Perry
15-12-2008, 12:00
soluzioni..le solite.. deumidificatori..finestre aperte.. spostarlo..

poi ce ne sono altre a mio parere un po' assurde..tipo chiuderlo ;-)

Davide1984
15-12-2008, 12:05
deumidificatori cosa intendi? Perche' io ne ho preso uno portatile ma non fa un granche a parte un rumore incredibile che sommato all'acquario di notte diventa unpo insostenibile....finestre aperte d'estate sicurametne non c'è problema....d'inverno beh da me siamo sotto zero gia da un bel po.....

Davide1984
15-12-2008, 12:05
deumidificatori cosa intendi? Perche' io ne ho preso uno portatile ma non fa un granche a parte un rumore incredibile che sommato all'acquario di notte diventa unpo insostenibile....finestre aperte d'estate sicurametne non c'è problema....d'inverno beh da me siamo sotto zero gia da un bel po.....

Vutix
15-12-2008, 12:07
so che esistono dei deumidificatori con delle resine che assorbono l'acqua presente nell'aria...ma non so se può essere una soluzione...piuttosto chiudilo di notte con un telo o un panno anche di cotone, così che lascia traspirere

Vutix
15-12-2008, 12:07
so che esistono dei deumidificatori con delle resine che assorbono l'acqua presente nell'aria...ma non so se può essere una soluzione...piuttosto chiudilo di notte con un telo o un panno anche di cotone, così che lascia traspirere

Davide1984
15-12-2008, 12:12
so che esistono dei deumidificatori con delle resine che assorbono l'acqua presente nell'aria...ma non so se può essere una soluzione...piuttosto chiudilo di notte con un telo o un panno anche di cotone, così che lascia traspirere

secondo te va coperta anche la sump?

Davide1984
15-12-2008, 12:12
so che esistono dei deumidificatori con delle resine che assorbono l'acqua presente nell'aria...ma non so se può essere una soluzione...piuttosto chiudilo di notte con un telo o un panno anche di cotone, così che lascia traspirere

secondo te va coperta anche la sump?

Vutix
15-12-2008, 12:21
se è chiusa dentro al mobile direi di no

Vutix
15-12-2008, 12:21
se è chiusa dentro al mobile direi di no

Perry
15-12-2008, 12:45
i deumidificatori "elettrici" fanno rumore, poco da fare..una soluzione può essere usare quelli a sali, però..boh..mi sà che poco fanno, a meno che non ne metti 20 (per capirci sono quei contenitori di plastica, con una vschetta superiore in cui metti il sale apposito, e l'acqua viene raccolta sotto)..

Il coprire con un panno..boh..non mi ispira molto..ad iniziare dal fatto che il panno diventerebbe ben presto inzuppato d'acqua, data l'umidità che assorbe..

Perry
15-12-2008, 12:45
i deumidificatori "elettrici" fanno rumore, poco da fare..una soluzione può essere usare quelli a sali, però..boh..mi sà che poco fanno, a meno che non ne metti 20 (per capirci sono quei contenitori di plastica, con una vschetta superiore in cui metti il sale apposito, e l'acqua viene raccolta sotto)..

Il coprire con un panno..boh..non mi ispira molto..ad iniziare dal fatto che il panno diventerebbe ben presto inzuppato d'acqua, data l'umidità che assorbe..

Abra
15-12-2008, 12:47
e mettere una ventolina nella finestra ??? tipo vortice...dovresti risolvere il problema..

Abra
15-12-2008, 12:47
e mettere una ventolina nella finestra ??? tipo vortice...dovresti risolvere il problema..

Davide1984
15-12-2008, 12:54
mmmm....l'idea della ventola tipo vortice non è male....ma esattamente come funziona? devo cambiare vetro immagino

Davide1984
15-12-2008, 12:54
mmmm....l'idea della ventola tipo vortice non è male....ma esattamente come funziona? devo cambiare vetro immagino

Perry
15-12-2008, 12:58
mah..ti ciuccia fuori anche il caldo però..
non devi cambiarlo, basta forarlo

Perry
15-12-2008, 12:58
mah..ti ciuccia fuori anche il caldo però..
non devi cambiarlo, basta forarlo

Davide1984
15-12-2008, 12:59
mah..ti ciuccia fuori anche il caldo però..

questo potrebbe essere un problema in effetti.....

Davide1984
15-12-2008, 12:59
mah..ti ciuccia fuori anche il caldo però..

questo potrebbe essere un problema in effetti.....

Abra
15-12-2008, 13:14
anche aprire le finestre il caldo se ne và....o tieni il dumidificatore.....o apri le finestre.....metti una ventolina con timer per tenere una umidità acettabile...o usi kg di sale da cucina che assorbe l'umidità ma ce ne vuole.
C'è poco da fare.......

Abra
15-12-2008, 13:14
anche aprire le finestre il caldo se ne và....o tieni il dumidificatore.....o apri le finestre.....metti una ventolina con timer per tenere una umidità acettabile...o usi kg di sale da cucina che assorbe l'umidità ma ce ne vuole.
C'è poco da fare.......

Davide1984
15-12-2008, 13:19
Gia'.....la ventolina fa molto casino?

Perche il deumidificatore portatile è esagerato.....non riesco a dormire!

Davide1984
15-12-2008, 13:19
Gia'.....la ventolina fa molto casino?

Perche il deumidificatore portatile è esagerato.....non riesco a dormire!

giajmo79
15-12-2008, 13:20
Dico la mia stron**ta...
Sarebbe un problema coprire la vasca con una lastra di plexiglass anche non trasparente solo durante la notte?

giajmo79
15-12-2008, 13:20
Dico la mia stron**ta...
Sarebbe un problema coprire la vasca con una lastra di plexiglass anche non trasparente solo durante la notte?

Vutix
15-12-2008, 13:21
quello che dicevo io...non credo che porti a molti squilibri..

Vutix
15-12-2008, 13:21
quello che dicevo io...non credo che porti a molti squilibri..

Abra
15-12-2008, 13:24
per logica nel periodo di buio è il momento che il PH si abbassa e chiuderla darebbe una mano ad abbassarlo ancora.....ma provare costa nulla,magari non succede niente e ci facciamo tante seghe mentali....

Abra
15-12-2008, 13:24
per logica nel periodo di buio è il momento che il PH si abbassa e chiuderla darebbe una mano ad abbassarlo ancora.....ma provare costa nulla,magari non succede niente e ci facciamo tante seghe mentali....

Vutix
15-12-2008, 13:26
lo so, ma se lascia la sump aperta non credo capiti qualcosa...come dici te maglio provare :-))

Vutix
15-12-2008, 13:26
lo so, ma se lascia la sump aperta non credo capiti qualcosa...come dici te maglio provare :-))

fabietto65
15-12-2008, 13:32
ciao,avevo lo stesso problema nel mio studio l'ho risolto con il vortice messo a parete forando il muro, nel tuo caso puoi metterlo nel vetro ma attenzione che se hai doppi vetri non si puo forare devi cambiarlo. è abbastanza rumoroso per una camera da letto

fabietto65
15-12-2008, 13:32
ciao,avevo lo stesso problema nel mio studio l'ho risolto con il vortice messo a parete forando il muro, nel tuo caso puoi metterlo nel vetro ma attenzione che se hai doppi vetri non si puo forare devi cambiarlo. è abbastanza rumoroso per una camera da letto

Davide1984
15-12-2008, 13:40
si ho i doppi vetri quindi è un altro problema.....per di piu' se è rimoroso è un ulteriore problema....Pero' devo ammettere che come soluzione non mi dispiace.....

Per adesso gia' da stasera provero con il plexiglass...

Davide1984
15-12-2008, 13:40
si ho i doppi vetri quindi è un altro problema.....per di piu' se è rimoroso è un ulteriore problema....Pero' devo ammettere che come soluzione non mi dispiace.....

Per adesso gia' da stasera provero con il plexiglass...

giajmo79
15-12-2008, 18:00
si ho i doppi vetri quindi è un altro problema.....per di piu' se è rimoroso è un ulteriore problema....Pero' devo ammettere che come soluzione non mi dispiace.....

Per adesso gia' da stasera provero con il plexiglass...

;-) facci sapere come và.

giajmo79
15-12-2008, 18:00
si ho i doppi vetri quindi è un altro problema.....per di piu' se è rimoroso è un ulteriore problema....Pero' devo ammettere che come soluzione non mi dispiace.....

Per adesso gia' da stasera provero con il plexiglass...

;-) facci sapere come và.

gabrimor
16-12-2008, 06:33
Metta una vemtolina alla finestra come ti hannogia consigliato e' la miglior soluzione

gabrimor
16-12-2008, 06:33
Metta una vemtolina alla finestra come ti hannogia consigliato e' la miglior soluzione

Davide1984
16-12-2008, 11:09
Si anche se rimangono i problemi dei doppi vetri del rumore e del freddo.....

Davide1984
16-12-2008, 11:09
Si anche se rimangono i problemi dei doppi vetri del rumore e del freddo.....

SamuaL
16-12-2008, 11:14
Per adesso gia' da stasera provero con il plexiglass...

magari funziona e non avrai problemi.. ma sei sicuro di avere questo incarico per TUTTI i giorni che ti rimangono da vivere dai tuoi (almeno presumo)? #17 E' un bel impegno..
Ho letto che molti altri utenti tengono la vasca in camera.. in non so come facciate!! Oltre all'umidità c'è anche la questione odore.. non so a casa vostra, ma se io non apro per un giorno perchè sono fuori, quando torno mi ritrovo puntualmene l'odorino da "negozio d'acquari".. poi con l'umidità dove si tengono i vestiti.. mah io lo porterei in sala.. IMHO

Comunque volevo aggiungere che io il deumidificatore elettrico portatile ce l'ho... io letteralmente lo odio #18 perchè oltre a far rumore consuma luce in quantità e butta anche il caldo. Al momento la moglie si ostina ad usarlo per asciugare i panni nello stanzino durante le giornate piovose.. ma appena posso lo tiro dalla finestra!

Io procederei con la soluzione della ventola magari timerizzata, però.. e c'è sempre un però.. non deve essere piacevole dormire con il ronzio della ventola "wortice".. a me sembrerebbe di dormire in un bagno dell'autogrill! :-D :-D :-D

SamuaL
16-12-2008, 11:14
Per adesso gia' da stasera provero con il plexiglass...

magari funziona e non avrai problemi.. ma sei sicuro di avere questo incarico per TUTTI i giorni che ti rimangono da vivere dai tuoi (almeno presumo)? #17 E' un bel impegno..
Ho letto che molti altri utenti tengono la vasca in camera.. in non so come facciate!! Oltre all'umidità c'è anche la questione odore.. non so a casa vostra, ma se io non apro per un giorno perchè sono fuori, quando torno mi ritrovo puntualmene l'odorino da "negozio d'acquari".. poi con l'umidità dove si tengono i vestiti.. mah io lo porterei in sala.. IMHO

Comunque volevo aggiungere che io il deumidificatore elettrico portatile ce l'ho... io letteralmente lo odio #18 perchè oltre a far rumore consuma luce in quantità e butta anche il caldo. Al momento la moglie si ostina ad usarlo per asciugare i panni nello stanzino durante le giornate piovose.. ma appena posso lo tiro dalla finestra!

Io procederei con la soluzione della ventola magari timerizzata, però.. e c'è sempre un però.. non deve essere piacevole dormire con il ronzio della ventola "wortice".. a me sembrerebbe di dormire in un bagno dell'autogrill! :-D :-D :-D

Davide1984
16-12-2008, 12:24
SamauL, ti do ragione su tutto e ti assicuro che lo metterei volentieri in sala...ma purtroppo i miei non ne vogliono sapere....potrei spostarlo in tavernetta giu' al piano di sotto ma non so proprio come fare a fargli fare un piano di scale....il rumore purtroppo è un problema ma ne fa gia parecchio l'acquario quindi quello della ventola non puo essere piu di tanto fastidioso....Insomma le scelte sono

1 - ventola
2 - spostare non so come l'acquario
3 - spostarmi io

bel dilemma -20

Davide1984
16-12-2008, 12:24
SamauL, ti do ragione su tutto e ti assicuro che lo metterei volentieri in sala...ma purtroppo i miei non ne vogliono sapere....potrei spostarlo in tavernetta giu' al piano di sotto ma non so proprio come fare a fargli fare un piano di scale....il rumore purtroppo è un problema ma ne fa gia parecchio l'acquario quindi quello della ventola non puo essere piu di tanto fastidioso....Insomma le scelte sono

1 - ventola
2 - spostare non so come l'acquario
3 - spostarmi io

bel dilemma -20

egabriele
16-12-2008, 12:39
1 - ventola
2 - spostare non so come l'acquario
3 - spostarmi io

-20

Prova con la ventola (almeno che l'opzione 3 non sia realistica!!!)
penso che ce ne siano anche di silenziose, magari cercane una con la velocita' selezionabile, e parti dal minimo.
Se ne hai la possibilita' l'ideale sarebbe un tubo da cappa della cucina che preleva l'aria da sopra l'acquario. Ovviamente e' molto brutto e amplifica il rumore della ventola, pero' non e' troppo costoso per fare delle prove.


Spostare l'acquario devi avere un appoggio per rocce e animali, svuotarlo e rimettere le stesse rocce e la stessa acqua nel nuovo posto, ma c'e' un alto rischio che non riparta bene e che ti rifaccia un periodo tipo maturazione. Oppure farne un altro, traslocare e poi rivendere il primo.....

Insomma e' un gran lavoro non privo di rischi!

egabriele
16-12-2008, 12:39
1 - ventola
2 - spostare non so come l'acquario
3 - spostarmi io

-20

Prova con la ventola (almeno che l'opzione 3 non sia realistica!!!)
penso che ce ne siano anche di silenziose, magari cercane una con la velocita' selezionabile, e parti dal minimo.
Se ne hai la possibilita' l'ideale sarebbe un tubo da cappa della cucina che preleva l'aria da sopra l'acquario. Ovviamente e' molto brutto e amplifica il rumore della ventola, pero' non e' troppo costoso per fare delle prove.


Spostare l'acquario devi avere un appoggio per rocce e animali, svuotarlo e rimettere le stesse rocce e la stessa acqua nel nuovo posto, ma c'e' un alto rischio che non riparta bene e che ti rifaccia un periodo tipo maturazione. Oppure farne un altro, traslocare e poi rivendere il primo.....

Insomma e' un gran lavoro non privo di rischi!

Davide1984
16-12-2008, 12:44
Prova con la ventola (almeno che l'opzione 3 non sia realistica!!!)

Ti diro' è l'opzione che mi sta tentando di piu'.....

Spostare l'acquario devi avere un appoggio per rocce e animali, svuotarlo e rimettere le stesse rocce e la stessa acqua nel nuovo posto, ma c'e' un alto rischio che non riparta bene e che ti rifaccia un periodo tipo maturazione. Oppure farne un altro, traslocare e poi rivendere il primo.....

Insomma e' un gran lavoro non privo di rischi!

Il fatto è che io ho un DSB tra l'altro in piena maturazione (quasi terzo mese) come faccio a spostarlo?? non posso prendere la sabbia e rimetterla com'è....e spostare la vasca con 80kg di sabbia mi sa che non è cosi facile.....Qualcuno ha mai traslocato un DSB?

Davide1984
16-12-2008, 12:44
Prova con la ventola (almeno che l'opzione 3 non sia realistica!!!)

Ti diro' è l'opzione che mi sta tentando di piu'.....

Spostare l'acquario devi avere un appoggio per rocce e animali, svuotarlo e rimettere le stesse rocce e la stessa acqua nel nuovo posto, ma c'e' un alto rischio che non riparta bene e che ti rifaccia un periodo tipo maturazione. Oppure farne un altro, traslocare e poi rivendere il primo.....

Insomma e' un gran lavoro non privo di rischi!

Il fatto è che io ho un DSB tra l'altro in piena maturazione (quasi terzo mese) come faccio a spostarlo?? non posso prendere la sabbia e rimetterla com'è....e spostare la vasca con 80kg di sabbia mi sa che non è cosi facile.....Qualcuno ha mai traslocato un DSB?

SamuaL
16-12-2008, 13:19
Pensa anche che se il problema umidità comincia a darti problemi ora, a dicembre, a Luglio non oso immaginare... #17

SamuaL
16-12-2008, 13:19
Pensa anche che se il problema umidità comincia a darti problemi ora, a dicembre, a Luglio non oso immaginare... #17

Davide1984
16-12-2008, 13:23
Uao.....incoraggiante -05

Il fatto è che probabilmente la soluzione migliore sarebbe spostarlo al piano di sotto.....questo pero implica un trasloco....non so se qualcuno sa darmi una mano a riguardo (dato il DSB)

In alternativa probabilmente la seconda migliore soluzione è fuggire io :-D

La ventola è una buona solzione probabilmente ma implica spese e se non dovesse funzionare sono di nuovo punto e a capo....

Davide1984
16-12-2008, 13:23
Uao.....incoraggiante -05

Il fatto è che probabilmente la soluzione migliore sarebbe spostarlo al piano di sotto.....questo pero implica un trasloco....non so se qualcuno sa darmi una mano a riguardo (dato il DSB)

In alternativa probabilmente la seconda migliore soluzione è fuggire io :-D

La ventola è una buona solzione probabilmente ma implica spese e se non dovesse funzionare sono di nuovo punto e a capo....

Davide1984
16-12-2008, 13:57
secondo voi devo aprire un altro post per il trasloco di un DSB o va bene qui?

Davide1984
16-12-2008, 13:57
secondo voi devo aprire un altro post per il trasloco di un DSB o va bene qui?

SamuaL
16-12-2008, 15:48
Secondo me se lo traslocassi ora faresti molto bene. Così potrai installare in tutta tranquillità un refrigeratore e se mai partissero le ventole di notte (cosa che almeno a me capita spesso e volentieri) non ti sveglieresti di soprassalto... Pensa anche quando stai male e vuoi riposarti veramente nel tuo letto e non hai voglia di scroscii, ventole, luce negli occhi....non voglio scoraggiarti, ripeto ci sono tantissime persone che hanno l'acquario in camera per cui è fattibilissimo però ci penserei su un attimo.. visto che sei in maturazione e non hai l'angoscia di spostare gli animali, saresti ancora in tempo ;-)

SamuaL
16-12-2008, 15:48
Secondo me se lo traslocassi ora faresti molto bene. Così potrai installare in tutta tranquillità un refrigeratore e se mai partissero le ventole di notte (cosa che almeno a me capita spesso e volentieri) non ti sveglieresti di soprassalto... Pensa anche quando stai male e vuoi riposarti veramente nel tuo letto e non hai voglia di scroscii, ventole, luce negli occhi....non voglio scoraggiarti, ripeto ci sono tantissime persone che hanno l'acquario in camera per cui è fattibilissimo però ci penserei su un attimo.. visto che sei in maturazione e non hai l'angoscia di spostare gli animali, saresti ancora in tempo ;-)

Davide1984
16-12-2008, 15:51
SamuaL, ma mi consiglieresti praticamente di ricominciare?

Cioè togliere acqua rocce e sabbia, spostare la vasca e poi rimetterci tutto? anche se cosi facendo mischierei tutta la sabbia?

In pratica riazzerare i tre mesi fatti e ricominciare da zero....

Ti dico effettivamente il trasloco mi sembra la soluzione piu difficile forse ma la migliore....

Davide1984
16-12-2008, 15:51
SamuaL, ma mi consiglieresti praticamente di ricominciare?

Cioè togliere acqua rocce e sabbia, spostare la vasca e poi rimetterci tutto? anche se cosi facendo mischierei tutta la sabbia?

In pratica riazzerare i tre mesi fatti e ricominciare da zero....

Ti dico effettivamente il trasloco mi sembra la soluzione piu difficile forse ma la migliore....

SamuaL
16-12-2008, 16:00
Davide io ti ho detto la mia opinione che ovviamente segue le mie abitudini..
magari prova a vedere con il cerca un vecchio topic in cui si parlava di acquari in camera (se lo trovo ti mando il link) in cui troverai gli utenti che sono felici di averlo in camera, così potresti invitarli in mp ad intervenire o chiarirti meglio le idee sul da farsi.
Almeno per ascoltare le due campane! ;-)

Ma se decidessi di traslocare ovviamente non ci sono altri modi che fare come hai dedotto! togli tutto, sposti e ricominci. Ma una curiosità.. prima di metterti un acquario marino in camera non ci hai nemmeno pensato a cosa andavi incontro? #18

SamuaL
16-12-2008, 16:00
Davide io ti ho detto la mia opinione che ovviamente segue le mie abitudini..
magari prova a vedere con il cerca un vecchio topic in cui si parlava di acquari in camera (se lo trovo ti mando il link) in cui troverai gli utenti che sono felici di averlo in camera, così potresti invitarli in mp ad intervenire o chiarirti meglio le idee sul da farsi.
Almeno per ascoltare le due campane! ;-)

Ma se decidessi di traslocare ovviamente non ci sono altri modi che fare come hai dedotto! togli tutto, sposti e ricominci. Ma una curiosità.. prima di metterti un acquario marino in camera non ci hai nemmeno pensato a cosa andavi incontro? #18

Grampasso3
16-12-2008, 16:04
io ne ho 5 in camera e ci sto benissimo!!!!:)

Grampasso3
16-12-2008, 16:04
io ne ho 5 in camera e ci sto benissimo!!!!:)

Davide1984
16-12-2008, 16:10
Davide io ti ho detto la mia opinione che ovviamente segue le mie abitudini..
magari prova a vedere con il cerca un vecchio topic in cui si parlava di acquari in camera (se lo trovo ti mando il link) in cui troverai gli utenti che sono felici di averlo in camera, così potresti invitarli in mp ad intervenire o chiarirti meglio le idee sul da farsi.
Almeno per ascoltare le due campane! ;-)

Ma se decidessi di traslocare ovviamente non ci sono altri modi che fare come hai dedotto! togli tutto, sposti e ricominci. Ma una curiosità.. prima di metterti un acquario marino in camera non ci hai nemmeno pensato a cosa andavi incontro? #18

Eheheheh l'idea originale era di riuscire a convincere i miei in tempo e metterlo in sala o giu di sotto....ma non è andata cosi....la scelta era camera mia o niente....percio' l'ho messo in camera....solo dopo che i miei hanno visto l'unidita e sentito il rumore mi hanno proposto di portarlo in taverna giu' al piano di sotto....comunque onestamente neanche io mi aspettavo tanti problemi....

Per quanto riguarda le due campane penso che sia meglio traslocare finche sono in tempo senza andare troppo avanti.....cosi mi tolgo il problema una volta per tutte......

Rimane solo da decider se traslochero' io o lui :-D

Grazie mille per i consigli comunque!

Davide1984
16-12-2008, 16:10
Davide io ti ho detto la mia opinione che ovviamente segue le mie abitudini..
magari prova a vedere con il cerca un vecchio topic in cui si parlava di acquari in camera (se lo trovo ti mando il link) in cui troverai gli utenti che sono felici di averlo in camera, così potresti invitarli in mp ad intervenire o chiarirti meglio le idee sul da farsi.
Almeno per ascoltare le due campane! ;-)

Ma se decidessi di traslocare ovviamente non ci sono altri modi che fare come hai dedotto! togli tutto, sposti e ricominci. Ma una curiosità.. prima di metterti un acquario marino in camera non ci hai nemmeno pensato a cosa andavi incontro? #18

Eheheheh l'idea originale era di riuscire a convincere i miei in tempo e metterlo in sala o giu di sotto....ma non è andata cosi....la scelta era camera mia o niente....percio' l'ho messo in camera....solo dopo che i miei hanno visto l'unidita e sentito il rumore mi hanno proposto di portarlo in taverna giu' al piano di sotto....comunque onestamente neanche io mi aspettavo tanti problemi....

Per quanto riguarda le due campane penso che sia meglio traslocare finche sono in tempo senza andare troppo avanti.....cosi mi tolgo il problema una volta per tutte......

Rimane solo da decider se traslochero' io o lui :-D

Grazie mille per i consigli comunque!

Davide1984
16-12-2008, 16:11
io ne ho 5 in camera e ci sto benissimo!!!!:)

5?????

uao......posso sapere come hai risolto i problemi umidita' e rumore? :-D

Davide1984
16-12-2008, 16:11
io ne ho 5 in camera e ci sto benissimo!!!!:)

5?????

uao......posso sapere come hai risolto i problemi umidita' e rumore? :-D

Davide1984
17-12-2008, 13:25
Purtroppo traslocarlo sta diventando un problema.....

rimango molto indeciso.....

chiedo a Grampasso3 o a chiunque ne abbia uno in camera e ne sia felice dei consigli su come ridurre umidita e rumore....

La ventola rimane per ora tra le soluzioni preferite....

Davide1984
17-12-2008, 13:25
Purtroppo traslocarlo sta diventando un problema.....

rimango molto indeciso.....

chiedo a Grampasso3 o a chiunque ne abbia uno in camera e ne sia felice dei consigli su come ridurre umidita e rumore....

La ventola rimane per ora tra le soluzioni preferite....

SamuaL
17-12-2008, 15:02
Adesso non andare in paranoia eh? ;-)

SamuaL
17-12-2008, 15:02
Adesso non andare in paranoia eh? ;-)

Davide1984
17-12-2008, 15:10
eheheheeh in effetti sono decisamente confuso....

Davide1984
17-12-2008, 15:10
eheheheeh in effetti sono decisamente confuso....

SamuaL
17-12-2008, 15:15
Rilassati un attimo e ragionaci in tranquillità un pò di giorni. Fai una botta di conti con i pro e i contro considerando le tue abitudini e soglie di sopportazione. Poi deciderai!

SamuaL
17-12-2008, 15:15
Rilassati un attimo e ragionaci in tranquillità un pò di giorni. Fai una botta di conti con i pro e i contro considerando le tue abitudini e soglie di sopportazione. Poi deciderai!

andrea81ac
17-12-2008, 15:16
Davide1984, spostati in taverna tu! :-D scherzi a parte io avevo un acquario in camera e non lo rimetterei piu'!trasloca adesso che sei in tempo,anche perche' non credo che la troppa umidita' faccia bene alla salute ;-) tanto i rimedi sopra citati sono solo pagliativi. #36#

andrea81ac
17-12-2008, 15:16
Davide1984, spostati in taverna tu! :-D scherzi a parte io avevo un acquario in camera e non lo rimetterei piu'!trasloca adesso che sei in tempo,anche perche' non credo che la troppa umidita' faccia bene alla salute ;-) tanto i rimedi sopra citati sono solo pagliativi. #36#

Davide1984
17-12-2008, 15:20
si in effetti è quello che sto facendo.....

chiedevo a voi per avere consigli....

i problemi in camera sono 2 : unidita' e rumore.

Il rumore potrei tentare di diminuirlo ancora in qualche modo mi sembra che la maggior parte venga dalle pompe nella sump che vibrano essenso appoggiato direttamente nella sump....potrei studiare qualcosa che le tenga leggermente sollevate in modo che siano completamente immerso nell'acqua senza toccare niente....

L'umidita' rimane il problema piu' grosso....la ventola puo' essere una soluzione ma ha un po di incognite....tra cui non ultimo il rumore che fa....

Insomma i vostri consigli mi sono comunque preziosissimi!!

Davide1984
17-12-2008, 15:20
si in effetti è quello che sto facendo.....

chiedevo a voi per avere consigli....

i problemi in camera sono 2 : unidita' e rumore.

Il rumore potrei tentare di diminuirlo ancora in qualche modo mi sembra che la maggior parte venga dalle pompe nella sump che vibrano essenso appoggiato direttamente nella sump....potrei studiare qualcosa che le tenga leggermente sollevate in modo che siano completamente immerso nell'acqua senza toccare niente....

L'umidita' rimane il problema piu' grosso....la ventola puo' essere una soluzione ma ha un po di incognite....tra cui non ultimo il rumore che fa....

Insomma i vostri consigli mi sono comunque preziosissimi!!

giajmo79
17-12-2008, 18:05
Se non sbaglio a parte rocce e sabbia per il Dsb non hai altro in vasca vero?

Trasferisci tutto ti prendi una giornata e la dedichi al trasloco, cerchi di procurarti un contenitore bello grande loriempi con l'acqua della vasca e gli metti la sabbia insieme ad una pompa e ed al termostato, in modo da far morire il meno possibile di quello che si è gia creato nel dsb...un'altro contenitore per le rocce che basta solo che rimangano umide...
Troverai sicuramente qualcuno che si romperà la schiena insieme a te per scendere vasca e mobile.
A parer mio poi avrai valori sballati per un pò di tempo dato che qualcosa morirà...ma schiumatoio a palla e vedrai che ripartirai meglio di prima.

ciao e buon lavoro.

giajmo79
17-12-2008, 18:05
Se non sbaglio a parte rocce e sabbia per il Dsb non hai altro in vasca vero?

Trasferisci tutto ti prendi una giornata e la dedichi al trasloco, cerchi di procurarti un contenitore bello grande loriempi con l'acqua della vasca e gli metti la sabbia insieme ad una pompa e ed al termostato, in modo da far morire il meno possibile di quello che si è gia creato nel dsb...un'altro contenitore per le rocce che basta solo che rimangano umide...
Troverai sicuramente qualcuno che si romperà la schiena insieme a te per scendere vasca e mobile.
A parer mio poi avrai valori sballati per un pò di tempo dato che qualcosa morirà...ma schiumatoio a palla e vedrai che ripartirai meglio di prima.

ciao e buon lavoro.

Enrichetto
17-12-2008, 22:18
Ragazzo mio, anche io ho il tuo stesso problema, figurati che 1.000 litri d'acqua in casa mi mandano l'umidtà fino al piano di sopra...
Io ho montato un aspiratore Vortice temporizzato in mansarda ma fa casino e in una camera da letto è assurdo montarlo.
Adesso hai solo condensa sui muri e sui vetri, vedrai tra qualche mese quando si formerà la muffa negli angoli com'è successo a me!
Mettere una lastra la notte può migliorare un pò le cose ma secondo me lasciandolo aperto durante il giorno il problema si ripropone, a meno che di giorno lasci le finestre aperte e te ne freghi del freddo e dei ladri.
Lascia perdere sale e deumidificatori perché è una battaglia persa in partenza.
Ma chi te l'ha fatto fare di metterlo in camera da letto?
Non puoi proprio spostarlo?

Enrichetto
17-12-2008, 22:18
Ragazzo mio, anche io ho il tuo stesso problema, figurati che 1.000 litri d'acqua in casa mi mandano l'umidtà fino al piano di sopra...
Io ho montato un aspiratore Vortice temporizzato in mansarda ma fa casino e in una camera da letto è assurdo montarlo.
Adesso hai solo condensa sui muri e sui vetri, vedrai tra qualche mese quando si formerà la muffa negli angoli com'è successo a me!
Mettere una lastra la notte può migliorare un pò le cose ma secondo me lasciandolo aperto durante il giorno il problema si ripropone, a meno che di giorno lasci le finestre aperte e te ne freghi del freddo e dei ladri.
Lascia perdere sale e deumidificatori perché è una battaglia persa in partenza.
Ma chi te l'ha fatto fare di metterlo in camera da letto?
Non puoi proprio spostarlo?

Davide1984
18-12-2008, 09:53
Ma chi te l'ha fatto fare di metterlo in camera da letto?
Non puoi proprio spostarlo?

I miei genitori....

Si posso spostarlo e direi che mi sto piano piano convincendo a farlo.....

Davide1984
18-12-2008, 09:53
Ma chi te l'ha fatto fare di metterlo in camera da letto?
Non puoi proprio spostarlo?

I miei genitori....

Si posso spostarlo e direi che mi sto piano piano convincendo a farlo.....

Davide1984
18-12-2008, 10:48
Ah scusate.....nel caso in cui dovessi spostarlo secondo voi riesco chiamando altre tre o cinque persone a fargli fare un piano di scale?

La mia vasca è 100x50x50 e essendo un DSB ci saranno una 70ina di chili di sabbia....

Se tolgo le rocce l'acqua fin dove riesco e lascio la sabbia secondo voi in 4 si puo' trasportare?

Davide1984
18-12-2008, 10:48
Ah scusate.....nel caso in cui dovessi spostarlo secondo voi riesco chiamando altre tre o cinque persone a fargli fare un piano di scale?

La mia vasca è 100x50x50 e essendo un DSB ci saranno una 70ina di chili di sabbia....

Se tolgo le rocce l'acqua fin dove riesco e lascio la sabbia secondo voi in 4 si puo' trasportare?

Enrichetto
18-12-2008, 10:58
Davide1984, a casa mia hanno fatto due piani di scale con una vsca che vuota pesa trecento chili ed è lunga quasi due metri... basta tenere due seggiole o due supporti per appoggiarla ad ogni pianerottolo.
L'importante è che dentro ci sia solo ghiaia e al massimo quattro dita d'acqua altrimenti le sollecitazioni sulle pareti sono troppo pericolose.
Per via dei quattro trasportatori... dipende dai muscoli!!!
La mia vasca l'hanno portata su in sei e alla fine gli ho fatto anche la foto

Enrichetto
18-12-2008, 10:58
Davide1984, a casa mia hanno fatto due piani di scale con una vsca che vuota pesa trecento chili ed è lunga quasi due metri... basta tenere due seggiole o due supporti per appoggiarla ad ogni pianerottolo.
L'importante è che dentro ci sia solo ghiaia e al massimo quattro dita d'acqua altrimenti le sollecitazioni sulle pareti sono troppo pericolose.
Per via dei quattro trasportatori... dipende dai muscoli!!!
La mia vasca l'hanno portata su in sei e alla fine gli ho fatto anche la foto

Davide1984
18-12-2008, 11:10
Per via dei quattro trasportatori... dipende dai muscoli!!!


ahahahahh bene bene allora scegliero' gli amici piu' grossi :-))

Davide1984
18-12-2008, 11:10
Per via dei quattro trasportatori... dipende dai muscoli!!!


ahahahahh bene bene allora scegliero' gli amici piu' grossi :-))