Visualizza la versione completa : lemna minor ...non va'
francesco_91
14-12-2008, 12:09
ragazzi perche' la lemna minor mi secca nell'acquario(30lt)?!....temp sui 25°, 6 ore di luce circa e impiantino co2 ph6.5....la ho da un mese cresce pokissimo e le foglie stanno diventando tutte marroni.(secche) -04 -04 -04
francesco_91
14-12-2008, 12:09
ragazzi perche' la lemna minor mi secca nell'acquario(30lt)?!....temp sui 25°, 6 ore di luce circa e impiantino co2 ph6.5....la ho da un mese cresce pokissimo e le foglie stanno diventando tutte marroni.(secche) -04 -04 -04
babaferu
14-12-2008, 12:22
6 ore di luce circa? e perchè? almeno 8 per permettere alle piante di completare la fotosintesi.
no3?
ciao, ba
babaferu
14-12-2008, 12:22
6 ore di luce circa? e perchè? almeno 8 per permettere alle piante di completare la fotosintesi.
no3?
ciao, ba
francesco_91
14-12-2008, 21:28
ok allora le trasferisco nell'acquario grande li ho 8 ore precise..!
francesco_91
14-12-2008, 21:28
ok allora le trasferisco nell'acquario grande li ho 8 ore precise..!
forse carenza di pappa.Ricorda che la lemma è una gran consumatrice di no3
forse carenza di pappa.Ricorda che la lemma è una gran consumatrice di no3
Comunque 6 ore mi sembrano poche per qualsiasi pianta escluse quelle di plastica...
Se ne vuoi comunque te ne posso dare quanta ne vuoi, io non ne posso veramente più...
Comunque 6 ore mi sembrano poche per qualsiasi pianta escluse quelle di plastica...
Se ne vuoi comunque te ne posso dare quanta ne vuoi, io non ne posso veramente più...
francesco_91
15-12-2008, 15:17
e ma prima devo risolvere il problema...!...altrimenti non dura piu' di qualche sett.....come posso aumentarte l'no3 ?!
francesco_91
15-12-2008, 15:17
e ma prima devo risolvere il problema...!...altrimenti non dura piu' di qualche sett.....come posso aumentarte l'no3 ?!
Solitamente si pone la domanda opposta...
Sicuro di voler aumentare no3 ? Il valore ideale sarebbe 0 !
Solitamente non si pensa ad aumetarli, ci pensano da soli, però se proprio li vuoi alzare (contando il fatto che ai pesci bene non fa) dovresti fare meno cambi dell'acqua... Ogni quanto li fai ? Che popolazione hai ? Piante ? L'illuminazione comunque aumentala, 6 ore sono veramente troppo poche, almeno 8 !
Usi per caso del carbone attivo ?
Solitamente si pone la domanda opposta...
Sicuro di voler aumentare no3 ? Il valore ideale sarebbe 0 !
Solitamente non si pensa ad aumetarli, ci pensano da soli, però se proprio li vuoi alzare (contando il fatto che ai pesci bene non fa) dovresti fare meno cambi dell'acqua... Ogni quanto li fai ? Che popolazione hai ? Piante ? L'illuminazione comunque aumentala, 6 ore sono veramente troppo poche, almeno 8 !
Usi per caso del carbone attivo ?
Per aumentare gli NO3 non devi diminuire i cambi, ci sono fertilizzanti che possono aiutarti, io che utilizzo come linea la Dennerle uso A1 NPK daily, se preferisci la Seachem puoi usare flourish nitrogentm... altre non lo so ma ci sono soluzioni anche "fai da te" basta che cerchi un po' in giro.
Ciao
Per aumentare gli NO3 non devi diminuire i cambi, ci sono fertilizzanti che possono aiutarti, io che utilizzo come linea la Dennerle uso A1 NPK daily, se preferisci la Seachem puoi usare flourish nitrogentm... altre non lo so ma ci sono soluzioni anche "fai da te" basta che cerchi un po' in giro.
Ciao
Per aumentare gli NO3 non devi diminuire i cambi,
Perchè no ?
Per aumentare gli NO3 non devi diminuire i cambi,
Perchè no ?
babaferu
15-12-2008, 20:23
Il valore ideale degli no3 non è 0: è bene che siano presenti in piccola quantità.
l'importante è che non siano alti, ovvero sopra 30. gli no3 indicano che il filtro è maturo, perchè sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto. Non ci sono solo se:
- la vasca è stata appena allestita e quindi il filtro non è ancora maturo;
- le piante se li ciucciano tutti e la loro completa assenza indica che.... probabilmente manca nutrimento alle piante.
è vero però che la maggior parte delle persone ha il problema contrario: tenere bassi gli no3! questo perchè spesso sono già presenti in elevata quantità -anche 50- nell'acqua di rubinetto, o perchè si tende a sovrappopolare e sovralimentare i pesci, o perchè le piante sono poche e sofferenti.
detto questo, per stabilire se il problema sono gli no3, bisognerebbe sapere quanti ce ne sono in vasca!
è vero che fare pochi cambi porta ad un innalzamento di nitrati, ma non è una grande soluzione perchè i cambi sono salutari, apportano anche altre sostanze utili e si eliminano eventuali sostanze inquinanti che magari non testiamo: è come far prendere aria ad una stanza, per intenderci. in una vasca in equilibrio tra pesci e piante, vanno bene cambi del 10-15% settimanali o del 30% ogni 15 gg.
è corretto chiedere se e quanti pesci ci sono in vasca perchè sono per lo più loro che li innalzano.
quello che farei è aumentare il fotoperiodo a 8 ore, come già suggerito da altri, e misurare i nitrati in vasca, prima di ricorrere a fertilizzanti, per togliere una eventuale concausa di sofferenza e per verificare se eventualmente manca la pappa.
ciao, ba
babaferu
15-12-2008, 20:23
Il valore ideale degli no3 non è 0: è bene che siano presenti in piccola quantità.
l'importante è che non siano alti, ovvero sopra 30. gli no3 indicano che il filtro è maturo, perchè sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto. Non ci sono solo se:
- la vasca è stata appena allestita e quindi il filtro non è ancora maturo;
- le piante se li ciucciano tutti e la loro completa assenza indica che.... probabilmente manca nutrimento alle piante.
è vero però che la maggior parte delle persone ha il problema contrario: tenere bassi gli no3! questo perchè spesso sono già presenti in elevata quantità -anche 50- nell'acqua di rubinetto, o perchè si tende a sovrappopolare e sovralimentare i pesci, o perchè le piante sono poche e sofferenti.
detto questo, per stabilire se il problema sono gli no3, bisognerebbe sapere quanti ce ne sono in vasca!
è vero che fare pochi cambi porta ad un innalzamento di nitrati, ma non è una grande soluzione perchè i cambi sono salutari, apportano anche altre sostanze utili e si eliminano eventuali sostanze inquinanti che magari non testiamo: è come far prendere aria ad una stanza, per intenderci. in una vasca in equilibrio tra pesci e piante, vanno bene cambi del 10-15% settimanali o del 30% ogni 15 gg.
è corretto chiedere se e quanti pesci ci sono in vasca perchè sono per lo più loro che li innalzano.
quello che farei è aumentare il fotoperiodo a 8 ore, come già suggerito da altri, e misurare i nitrati in vasca, prima di ricorrere a fertilizzanti, per togliere una eventuale concausa di sofferenza e per verificare se eventualmente manca la pappa.
ciao, ba
Mi auto bacchetto, ha ragione babaferu, io ho dato una risposta affrettata dando per scontato che la vasca fosse matura (il numero di pesci è irrilevante), ho suggerito dei fertilizzanti per innalzare azoto, fosforo e potassio senza sapere i valori che ci sono realmente.
Mi scuso e rimangio quel che ho scritto sui fertilizzanti, prima sarebbe il caso di conoscere la situazione della vasca, magari francesco_91, potresti cominciare a compilare il profilo così è piu facile darti una risposta.
Comunque secondo me la lemna è ottima per assorbire i nitrati vero, ma vuole anche parecchio ferro, ribadisco comunque che prima di fare qualcosa dovresti compilare il profilo della vasca.
Ciao
Mi auto bacchetto, ha ragione babaferu, io ho dato una risposta affrettata dando per scontato che la vasca fosse matura (il numero di pesci è irrilevante), ho suggerito dei fertilizzanti per innalzare azoto, fosforo e potassio senza sapere i valori che ci sono realmente.
Mi scuso e rimangio quel che ho scritto sui fertilizzanti, prima sarebbe il caso di conoscere la situazione della vasca, magari francesco_91, potresti cominciare a compilare il profilo così è piu facile darti una risposta.
Comunque secondo me la lemna è ottima per assorbire i nitrati vero, ma vuole anche parecchio ferro, ribadisco comunque che prima di fare qualcosa dovresti compilare il profilo della vasca.
Ciao
francesco_91
15-12-2008, 21:53
la vasca e' una 30lt...cambio circa 10 lt o poco meno al mese...e' attiva di piu' di un anno....nell'acqua ci ho messo da qualche sett il ferropol della gbl e algor della stessa marca...
niente carbone attivo....
dentro ho un betta uno ''squaletto''(non so dirvi la razza esatta) 5 hasemmania nana e un brachidanio....abbastanza piantumata anche se non da molto...
ps:non riesco a postare le foto sul profilo...!
ok domani (spero) provo con il test...
francesco_91
15-12-2008, 21:53
la vasca e' una 30lt...cambio circa 10 lt o poco meno al mese...e' attiva di piu' di un anno....nell'acqua ci ho messo da qualche sett il ferropol della gbl e algor della stessa marca...
niente carbone attivo....
dentro ho un betta uno ''squaletto''(non so dirvi la razza esatta) 5 hasemmania nana e un brachidanio....abbastanza piantumata anche se non da molto...
ps:non riesco a postare le foto sul profilo...!
ok domani (spero) provo con il test...
francesco_91
15-12-2008, 21:55
http://img142.imageshack.us/img142/1575/pc090136go8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=pc090136go8.jpg)
francesco_91
15-12-2008, 21:55
http://img142.imageshack.us/img142/1575/pc090136go8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=pc090136go8.jpg)
babaferu, mi inchino alla Sua conoscenza, chiedo venia
#25 #25 #25
babaferu, mi inchino alla Sua conoscenza, chiedo venia
#25 #25 #25
lo squaletto è un balantiocheilus, la sua lunghezza massima è quasi uguale alla lunghezza della tua vasca ( raggiunge i 30-35 cm), io lo leverei e metterei piu piante.
lo squaletto è un balantiocheilus, la sua lunghezza massima è quasi uguale alla lunghezza della tua vasca ( raggiunge i 30-35 cm), io lo leverei e metterei piu piante.
francesco_91
16-12-2008, 14:58
LO HO GIA' DA UN ANNO..magari se cresce poi lo porto via...
francesco_91
16-12-2008, 14:58
LO HO GIA' DA UN ANNO..magari se cresce poi lo porto via...
Poseidon
19-12-2008, 12:46
A guardare la tua vasca direi che di nitrati ne hai a sufficienza (pesci abbastanza e piante poche, o cmq non troppe). Non stare ad aggiungere nitrati o ti ritrovi pieno di alghe... Come ti hanno già detto aumenta il fotoperiodo. Sarebbe meglio però riuscuire a misurare alcuni valori (tipo il Fe) per poter essere più precisi, magari necessitano di una integrazione. Ma le piante le hai tutte da 1 mese? Non sono granchè cresciute, mi sembra...
Ciao ciao
Poseidon
19-12-2008, 12:46
A guardare la tua vasca direi che di nitrati ne hai a sufficienza (pesci abbastanza e piante poche, o cmq non troppe). Non stare ad aggiungere nitrati o ti ritrovi pieno di alghe... Come ti hanno già detto aumenta il fotoperiodo. Sarebbe meglio però riuscuire a misurare alcuni valori (tipo il Fe) per poter essere più precisi, magari necessitano di una integrazione. Ma le piante le hai tutte da 1 mese? Non sono granchè cresciute, mi sembra...
Ciao ciao
francesco_91, 2 domande:
- quanta luce hai (watt)?
- l'acquario è chiuso?
P.S.: Io non aspetterei a dare via il Balantiocheilus: è un gran nuotatore e, dimensioni che raggiungerà a parte, soffre molto in una vaschetta da 30 litri (è come far crescere un ghepardo in giardino) #28c
francesco_91, 2 domande:
- quanta luce hai (watt)?
- l'acquario è chiuso?
P.S.: Io non aspetterei a dare via il Balantiocheilus: è un gran nuotatore e, dimensioni che raggiungerà a parte, soffre molto in una vaschetta da 30 litri (è come far crescere un ghepardo in giardino) #28c
non credo si tratti solo di fotoperiodo, hai mai cambiato il neon ?
non credo si tratti solo di fotoperiodo, hai mai cambiato il neon ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |