Visualizza la versione completa : Che tipo di vetro?
Come d titolo vorrei sapere che tipo di vetro usare per una vasca che andrà da 300 a 400 litri. Per lo spessore pensavo un 12/15mm ma che tipo? Nel mercato ce ne sono di più tipi:
temperato
smaltato temperato
stratificato
Aiutatemi. Grazie
Ps: se avete anche qualche guida...meglio ;-)
Come d titolo vorrei sapere che tipo di vetro usare per una vasca che andrà da 300 a 400 litri. Per lo spessore pensavo un 12/15mm ma che tipo? Nel mercato ce ne sono di più tipi:
temperato
smaltato temperato
stratificato
Aiutatemi. Grazie
Ps: se avete anche qualche guida...meglio ;-)
Stefano s
14-12-2008, 12:55
direi stratificato .... extrachiaro !!!
x lo spessore ci dovresti dare le misure della vasca che verra' fuori .... e l'indicazione se metterai o meno i tiranti
Stefano s
14-12-2008, 12:55
direi stratificato .... extrachiaro !!!
x lo spessore ci dovresti dare le misure della vasca che verra' fuori .... e l'indicazione se metterai o meno i tiranti
Come dimensioni io direi....dato che ho il mobile di quelle dimensioni....non ditemi esagerato.... 180x45x50...
Per quanto riguarda i tiranti....beh non ne ho mai visto uno ma se è come immagino forse sarebbe meglio senza....tuttavia date le dimensioni della vasca forse saranno indispensabili.....
Come dimensioni io direi....dato che ho il mobile di quelle dimensioni....non ditemi esagerato.... 180x45x50...
Per quanto riguarda i tiranti....beh non ne ho mai visto uno ma se è come immagino forse sarebbe meglio senza....tuttavia date le dimensioni della vasca forse saranno indispensabili.....
Pigeon76
14-12-2008, 14:49
se vuoi una vasca aperta e non vuoi vedere i tiranti ti basterà aumentare lo spessore del vetro altrimenti se la vasca sarà chiusa io uno due tiranti li metteri, male non fanno anzi.
Anche io tra i tre che dici ti consiglierei lo stratificato (non so che differenza ci sia dal vetro normale), escludo il temperato perchè se un giorno vorrai fare un buco appena viene toccato dalla fresa andrà in mille pezzi.
Pigeon76
14-12-2008, 14:49
se vuoi una vasca aperta e non vuoi vedere i tiranti ti basterà aumentare lo spessore del vetro altrimenti se la vasca sarà chiusa io uno due tiranti li metteri, male non fanno anzi.
Anche io tra i tre che dici ti consiglierei lo stratificato (non so che differenza ci sia dal vetro normale), escludo il temperato perchè se un giorno vorrai fare un buco appena viene toccato dalla fresa andrà in mille pezzi.
Si, infatti l'idea era quella di fare una vasca aperta e con una plafoniera appesa al soffitto...dite ce 15 mm bastino per reggere la pressione o che spanci tanto?
Si, infatti l'idea era quella di fare una vasca aperta e con una plafoniera appesa al soffitto...dite ce 15 mm bastino per reggere la pressione o che spanci tanto?
Pigeon76
14-12-2008, 15:09
proprio su aquaportal dovrebbe esseci una tabellina che dice che spessore in base alle misuere della vasca, ricordo di averla vista ma non so dove.
Pigeon76
14-12-2008, 15:09
proprio su aquaportal dovrebbe esseci una tabellina che dice che spessore in base alle misuere della vasca, ricordo di averla vista ma non so dove.
Si l'avevo vista ma arriva al massimo fino a 150 cm.....mi sa che dovrò fare vetri da 2 cm di spessore....
Si l'avevo vista ma arriva al massimo fino a 150 cm.....mi sa che dovrò fare vetri da 2 cm di spessore....
Stefano s
14-12-2008, 18:37
180 e' bella lunga ... non so se con vetro spessore 20 mm ce4 la fai a fare una vasca senza tiranti !!! almeno uno al ventro ce lo metterei !!
comunque aspettiamo qualcuno che ha gia' sperimentato !! ;-) ;-)
Stefano s
14-12-2008, 18:37
180 e' bella lunga ... non so se con vetro spessore 20 mm ce4 la fai a fare una vasca senza tiranti !!! almeno uno al ventro ce lo metterei !!
comunque aspettiamo qualcuno che ha gia' sperimentato !! ;-) ;-)
Infatti un po di dubbio c l'ho anch'io.......
Infatti un po di dubbio c l'ho anch'io.......
Stefano s
14-12-2008, 19:09
200 mm non credo che bastino su quela lunghezza !! 25 forze .... ma come dire BOH !! bob mi e' mai capitato di leggere nulla su una vasca cosi' lunga senza tiranti !!! #07
Stefano s
14-12-2008, 19:09
200 mm non credo che bastino su quela lunghezza !! 25 forze .... ma come dire BOH !! bob mi e' mai capitato di leggere nulla su una vasca cosi' lunga senza tiranti !!! #07
20mm bastano di sicuro......considerando che sarà alta solo 50cm e profonda 45....quindi la pressione dell'acqua non sarà eccessiva......
magari potrebbe semplicemente mettere dei tiranti LONGITUDINALI sul vetro di base....in modo da avere il DOPPIO della superficie di incollaggio tra base e lastre frontale/fondo.
....mi sono spiegato? #24
comunque so di vasche di quelle dimensioni fatte anche col 15mm........
20mm bastano di sicuro......considerando che sarà alta solo 50cm e profonda 45....quindi la pressione dell'acqua non sarà eccessiva......
magari potrebbe semplicemente mettere dei tiranti LONGITUDINALI sul vetro di base....in modo da avere il DOPPIO della superficie di incollaggio tra base e lastre frontale/fondo.
....mi sono spiegato? #24
comunque so di vasche di quelle dimensioni fatte anche col 15mm........
Stefano s
15-12-2008, 00:43
io personalmente con il 15 non mi fiderei !!
il tirante longitudinale di base lo metterei .... e' sopra che non so !! ma con il 20 mm credo proprio che dovrebbe farcela a sopportare quella pressione ....
Stefano s
15-12-2008, 00:43
io personalmente con il 15 non mi fiderei !!
il tirante longitudinale di base lo metterei .... e' sopra che non so !! ma con il 20 mm credo proprio che dovrebbe farcela a sopportare quella pressione ....
20mm bastano di sicuro......considerando che sarà alta solo 50cm e profonda 45....quindi la pressione dell'acqua non sarà eccessiva......
magari potrebbe semplicemente mettere dei tiranti LONGITUDINALI sul vetro di base....in modo da avere il DOPPIO della superficie di incollaggio tra base e lastre frontale/fondo.
....mi sono spiegato? #24
comunque so di vasche di quelle dimensioni fatte anche col 15mm........
Intendi fare tipo una cornice attorno al vetro di base in modo da avere 2+2 cm che appoggiano sui 4 vetri laterali?
20mm bastano di sicuro......considerando che sarà alta solo 50cm e profonda 45....quindi la pressione dell'acqua non sarà eccessiva......
magari potrebbe semplicemente mettere dei tiranti LONGITUDINALI sul vetro di base....in modo da avere il DOPPIO della superficie di incollaggio tra base e lastre frontale/fondo.
....mi sono spiegato? #24
comunque so di vasche di quelle dimensioni fatte anche col 15mm........
Intendi fare tipo una cornice attorno al vetro di base in modo da avere 2+2 cm che appoggiano sui 4 vetri laterali?
Stefano s
15-12-2008, 11:03
cornice ... ma attaccata sul fondo e sul vetro perimetrale (lato corto) ;-)
Stefano s
15-12-2008, 11:03
cornice ... ma attaccata sul fondo e sul vetro perimetrale (lato corto) ;-)
già che ci sono lo farei anche per il lato lungo....male non fa di sicuro....
già che ci sono lo farei anche per il lato lungo....male non fa di sicuro....
Stefano s
15-12-2008, 13:09
no scusa non mi hai capito ... lo devi mettere in tutti e 4 i lati ... specialmente quello lungo ... ma la fascia di vetro deve essere attaccata al vetro perimetrale sulla sezione del vetro della fascia... intendo i 20mm e la fascia sul fondo !! ;-)
Stefano s
15-12-2008, 13:09
no scusa non mi hai capito ... lo devi mettere in tutti e 4 i lati ... specialmente quello lungo ... ma la fascia di vetro deve essere attaccata al vetro perimetrale sulla sezione del vetro della fascia... intendo i 20mm e la fascia sul fondo !! ;-)
non so usare o programmi di grafica ste....tu ce la fai a fargli uno schizzo???? #24
non so usare o programmi di grafica ste....tu ce la fai a fargli uno schizzo???? #24
Si ok. E' il contrario di come dico io. Anzichè fare la cornice sulla base la faccio sui 4 lati perimetrali e metto la striscia di vetro con lo spessore attaccato al vetro di fondo.
Come prendere un'acquario già fatto e incollarci nell'adiacenza dei lati perimetrali con il fondo una fascia da.....3 cm.......con lo spessore della stessa rivolto verso il fondo e con i 3 centimetri incollati sui lati perimetrali...
Non so se mi sono spiegato bene.... :-)
Si ok. E' il contrario di come dico io. Anzichè fare la cornice sulla base la faccio sui 4 lati perimetrali e metto la striscia di vetro con lo spessore attaccato al vetro di fondo.
Come prendere un'acquario già fatto e incollarci nell'adiacenza dei lati perimetrali con il fondo una fascia da.....3 cm.......con lo spessore della stessa rivolto verso il fondo e con i 3 centimetri incollati sui lati perimetrali...
Non so se mi sono spiegato bene.... :-)
Stefano s
15-12-2008, 16:57
proprio cosi' !! #36# #36#
Stefano s
15-12-2008, 16:57
proprio cosi' !! #36# #36#
..con lo spessore della stessa rivolto verso il fondo e con i 3 centimetri incollati sui lati perimetrali...
Non so se mi sono spiegato bene.... :-)
il contrario!!!!! -04
lo spessore ti serve per raddoppiare la superficie d'incollaggio con la lastra frontale.....
la larghezza di 3cm (ma anche 4 o 5cm) ti serve per incollarla al vetro di base.....
..con lo spessore della stessa rivolto verso il fondo e con i 3 centimetri incollati sui lati perimetrali...
Non so se mi sono spiegato bene.... :-)
il contrario!!!!! -04
lo spessore ti serve per raddoppiare la superficie d'incollaggio con la lastra frontale.....
la larghezza di 3cm (ma anche 4 o 5cm) ti serve per incollarla al vetro di base.....
Stefano s
15-12-2008, 17:09
secondo me invece messo come dico io funge da rinforzo alla flessione del vetro .... l'incollaggio gia' regge da se !! anzi la siliconatura ....
noi dobbiamo mettere un rinforzo x eliminare la flessione del vetro lungo .... ;-) ;-) specialmente il frontale e il posterioriore ....
Stefano s
15-12-2008, 17:09
secondo me invece messo come dico io funge da rinforzo alla flessione del vetro .... l'incollaggio gia' regge da se !! anzi la siliconatura ....
noi dobbiamo mettere un rinforzo x eliminare la flessione del vetro lungo .... ;-) ;-) specialmente il frontale e il posterioriore ....
sai perchè in quel modo potrebbe non reggere stafano?......perchè praticamente diventerebbe un pezzo unico col vetro frontale.....e l'incollaggio sulla lastra di base sarebbe troppo piccolo....
invece se lo incolla come dico io diventa un pezzo unico con la base ....e a quel punto VERAMENTE sarebbe come incollare su una base di 40mm di spessore.... ;-)
sai perchè in quel modo potrebbe non reggere stafano?......perchè praticamente diventerebbe un pezzo unico col vetro frontale.....e l'incollaggio sulla lastra di base sarebbe troppo piccolo....
invece se lo incolla come dico io diventa un pezzo unico con la base ....e a quel punto VERAMENTE sarebbe come incollare su una base di 40mm di spessore.... ;-)
Stefano s
15-12-2008, 17:19
comunque mi stavo documentando in giro e leggendo mi sono accorto che con i vetri da 20 ce la fa anche senza tiranti !! ;-) ;-)
Stefano s
15-12-2008, 17:19
comunque mi stavo documentando in giro e leggendo mi sono accorto che con i vetri da 20 ce la fa anche senza tiranti !! ;-) ;-)
si....questo è sicuro......... ;-)
però secondo me con un'altezza così limitata ce la fa anche col 15mm e i tiranti che dico io...... #24 ....al massimo i mette anche a pelo dell'acqua..... #25
si....questo è sicuro......... ;-)
però secondo me con un'altezza così limitata ce la fa anche col 15mm e i tiranti che dico io...... #24 ....al massimo i mette anche a pelo dell'acqua..... #25
Ok....vedo che prezzo mi fanno del vetro e quando l'avrò preso mi faccio vivo. Grazie per i consigli!!! #25
Ok....vedo che prezzo mi fanno del vetro e quando l'avrò preso mi faccio vivo. Grazie per i consigli!!! #25
Stefano s
15-12-2008, 19:47
se la vasca sara' aperta pero' i tiranti superiori non sono belli da vedere .....
Stefano s
15-12-2008, 19:47
se la vasca sara' aperta pero' i tiranti superiori non sono belli da vedere .....
intendo quelli LONGITUDINALI stefano........ ;-)
sono anche utili perchè ci può appoggiare il coperchio...e se li incolla per bene col silicone nero sembreranno una cornice alla vasca..... #25
intendo quelli LONGITUDINALI stefano........ ;-)
sono anche utili perchè ci può appoggiare il coperchio...e se li incolla per bene col silicone nero sembreranno una cornice alla vasca..... #25
Federico Sibona
15-12-2008, 21:52
direi stratificato .... extrachiaro !!!
Sono un po' in ritardo, ma secondo me lo stratificato non va per niente bene, per quel che ne so io lo stratificato è quello con inserto in plastica che si usa per i parabrezza delle auto. E l'extrachiaro, che costa decisamente di più, lo riserverei solo per il vetro frontale, sempre se la vasca è addossata al muro e si guarda solo dal davanti
Trevy, leggi qui:
http://www.lsoft.it/acquari/il_vetro.htm#tipi
lasciando perdere la catastrofica conclusione ;-)
Federico Sibona
15-12-2008, 21:52
direi stratificato .... extrachiaro !!!
Sono un po' in ritardo, ma secondo me lo stratificato non va per niente bene, per quel che ne so io lo stratificato è quello con inserto in plastica che si usa per i parabrezza delle auto. E l'extrachiaro, che costa decisamente di più, lo riserverei solo per il vetro frontale, sempre se la vasca è addossata al muro e si guarda solo dal davanti
Trevy, leggi qui:
http://www.lsoft.it/acquari/il_vetro.htm#tipi
lasciando perdere la catastrofica conclusione ;-)
Stefano s
16-12-2008, 00:07
leggete qui' : http://www.robgrosso.it/Stratificazione.htm#stratificati
tra le caratteristiche in base alla stratificazione c'e anche la grandissima resistenza !! la mia vasca e' fatta proprio con quel vetro .... stratificatio ed extrachiaro da 10 mm
;-) ;-)
Stefano s
16-12-2008, 00:07
leggete qui' : http://www.robgrosso.it/Stratificazione.htm#stratificati
tra le caratteristiche in base alla stratificazione c'e anche la grandissima resistenza !! la mia vasca e' fatta proprio con quel vetro .... stratificatio ed extrachiaro da 10 mm
;-) ;-)
Scusate avete qualche foto di acquari con tiranti? Non riesco a farmene un'idea...
Grazie
Scusate avete qualche foto di acquari con tiranti? Non riesco a farmene un'idea...
Grazie
Stefano s
16-12-2008, 12:35
http://img145.imageshack.us/img145/849/tirantifw7.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/6254/luciip1.jpg
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.aiam.info/pic_03/Antrapana/schema_7.jpg&imgrefurl=http://www.aiam.info/05/amici_antonio_rapana.htm&usg=__qKuS7ZmphzN0cGH6-e81IBQQiVI=&h=480&w=640&sz=33&hl=it&start=116&um=1&tbnid=_c8YFueQQJJD2M:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Dtiranti%2Bacquario%26start%3D108%26nd sp%3D18%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN
Stefano s
16-12-2008, 12:35
http://img145.imageshack.us/img145/849/tirantifw7.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/6254/luciip1.jpg
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.aiam.info/pic_03/Antrapana/schema_7.jpg&imgrefurl=http://www.aiam.info/05/amici_antonio_rapana.htm&usg=__qKuS7ZmphzN0cGH6-e81IBQQiVI=&h=480&w=640&sz=33&hl=it&start=116&um=1&tbnid=_c8YFueQQJJD2M:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Dtiranti%2Bacquario%26start%3D108%26nd sp%3D18%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN
Mi sa che la farò di spessore 20 mm così la posso fare aperta...
Grazie infinite per la disponibilità Stefano s
Mi sa che la farò di spessore 20 mm così la posso fare aperta...
Grazie infinite per la disponibilità Stefano s
Stefano s
16-12-2008, 17:07
e' sempre un piacere aiutare gli amici !! :-)) :-))
Stefano s
16-12-2008, 17:07
e' sempre un piacere aiutare gli amici !! :-)) :-))
Pigeon76
16-12-2008, 17:27
qualcuno mi sa dire il prezzo del vetro normale da 10 mm al metro quadro?
Grazie
Pigeon76
16-12-2008, 17:27
qualcuno mi sa dire il prezzo del vetro normale da 10 mm al metro quadro?
Grazie
Stefano s
16-12-2008, 17:32
dipende da dove lo comperi !!
Stefano s
16-12-2008, 17:32
dipende da dove lo comperi !!
Pigeon76
16-12-2008, 18:17
giusto per aver un'idea
Pigeon76
16-12-2008, 18:17
giusto per aver un'idea
Stefano s
16-12-2008, 18:32
io ti posso dire che x la vasca in profilo ho speso 130 euro !! stratificato extrachiaro da 10mm
Stefano s
16-12-2008, 18:32
io ti posso dire che x la vasca in profilo ho speso 130 euro !! stratificato extrachiaro da 10mm
Pigeon76
16-12-2008, 18:39
lo chiedo perchè il vetraio mi ha sbagliato a fare i vetri, sono tutti storti, mi ha detto che me li rifaceva tutti, quindi ero curioso di sapere quanto costavano i vetri al metro quadro io so quanto ho pagato la vasca già montata e siliconata.
Pigeon76
16-12-2008, 18:39
lo chiedo perchè il vetraio mi ha sbagliato a fare i vetri, sono tutti storti, mi ha detto che me li rifaceva tutti, quindi ero curioso di sapere quanto costavano i vetri al metro quadro io so quanto ho pagato la vasca già montata e siliconata.
Allora. Mi hanno detto che l'extraxhiaro da 20 non è in commercio ma me lo stratificano unendo 2 da 10 mm. Nello stesso tempo mi sono informato da un'altro e mi ha detto che usando l'extrachiaro temprato per le dimensioni mie posso usare senza alcun problema anche il spessore 12.
Allora. Mi hanno detto che l'extraxhiaro da 20 non è in commercio ma me lo stratificano unendo 2 da 10 mm. Nello stesso tempo mi sono informato da un'altro e mi ha detto che usando l'extrachiaro temprato per le dimensioni mie posso usare senza alcun problema anche il spessore 12.
Stefano s
18-12-2008, 01:33
Allora. Mi hanno detto che l'extraxhiaro da 20 non è in commercio ma me lo stratificano unendo 2 da 10 mm. Nello stesso tempo mi sono informato da un'altro e mi ha detto che usando l'extrachiaro temprato per le dimensioni mie posso usare senza alcun problema anche il spessore 12.
chi te lo consiglia e' un acquariofilo o un vetraio.... no perche' i vetrai e' vero che conoscono il vetro.. ma il 98% li conosce x fare i vetri alle finestre...
sinceramente io da 12 non lo userei nemmeno se me lo regalasse !!! #07 #07
Stefano s
18-12-2008, 01:33
Allora. Mi hanno detto che l'extraxhiaro da 20 non è in commercio ma me lo stratificano unendo 2 da 10 mm. Nello stesso tempo mi sono informato da un'altro e mi ha detto che usando l'extrachiaro temprato per le dimensioni mie posso usare senza alcun problema anche il spessore 12.
chi te lo consiglia e' un acquariofilo o un vetraio.... no perche' i vetrai e' vero che conoscono il vetro.. ma il 98% li conosce x fare i vetri alle finestre...
sinceramente io da 12 non lo userei nemmeno se me lo regalasse !!! #07 #07
Avevo anche io questo dubbio.....bah, aspetto il preventivo per il stratificato...Grazie!
Avevo anche io questo dubbio.....bah, aspetto il preventivo per il stratificato...Grazie!
Federico Sibona
18-12-2008, 08:29
Io resto della mia idea che la pellicola inserita negli stratificati rompe l'omogeneità del materiale diminuendone la resistenza strutturale a pari spessore.
Federico Sibona
18-12-2008, 08:29
Io resto della mia idea che la pellicola inserita negli stratificati rompe l'omogeneità del materiale diminuendone la resistenza strutturale a pari spessore.
Io resto della mia idea che la pellicola inserita negli stratificati rompe l'omogeneità del materiale diminuendone la resistenza strutturale a pari spessore.
Il fatto è che da 20 in commercio non lo si trova se non stratificato ovvero due da 10 uniti.
Io resto della mia idea che la pellicola inserita negli stratificati rompe l'omogeneità del materiale diminuendone la resistenza strutturale a pari spessore.
Il fatto è che da 20 in commercio non lo si trova se non stratificato ovvero due da 10 uniti.
Stefano s
18-12-2008, 11:36
Io resto della mia idea che la pellicola inserita negli stratificati rompe l'omogeneità del materiale diminuendone la resistenza strutturale a pari spessore.
fede ... x stratificare i vetri non usano solo pellicole .. ma anche collanti .... quindi tutto dipende da cosa usano !!
Stefano s
18-12-2008, 11:36
Io resto della mia idea che la pellicola inserita negli stratificati rompe l'omogeneità del materiale diminuendone la resistenza strutturale a pari spessore.
fede ... x stratificare i vetri non usano solo pellicole .. ma anche collanti .... quindi tutto dipende da cosa usano !!
luca2772
18-12-2008, 13:34
PVB: polivinilbutirrale
Attenzione che la stessa Saint Gobain avvisa che per carichi statici la resistenza della lastra a parità di freccia dipende dai singoli spessori.
Un 19#19 non ha la stessa resistenza di un float di pari spessore complessivo, ha ragione Federico Sibona ;-)
luca2772
18-12-2008, 13:34
PVB: polivinilbutirrale
Attenzione che la stessa Saint Gobain avvisa che per carichi statici la resistenza della lastra a parità di freccia dipende dai singoli spessori.
Un 19#19 non ha la stessa resistenza di un float di pari spessore complessivo, ha ragione Federico Sibona ;-)
Stefano s
18-12-2008, 13:40
Un 19#19 non ha la stessa resistenza di un float di pari spessore complessivo, ha ragione Federico Sibona ;-)
scusa avevo letto male ... io credevo intendesse che lo strato interno rompeva l'omogeneita' visiva !!!
Stefano s
18-12-2008, 13:40
Un 19#19 non ha la stessa resistenza di un float di pari spessore complessivo, ha ragione Federico Sibona ;-)
scusa avevo letto male ... io credevo intendesse che lo strato interno rompeva l'omogeneita' visiva !!!
Quindi? Di che materiale devo fare sto benedetto acquario?
Scusate ma nn ne vengo più fuori..
Quindi? Di che materiale devo fare sto benedetto acquario?
Scusate ma nn ne vengo più fuori..
luca2772
18-12-2008, 13:55
180x45x50...
...Extrachiaro da 19mm, con rinforzo perimetrale alla base e due rinforzi longitudinali superiori sulle lastre lunghe.
Come minimo.
luca2772
18-12-2008, 13:55
180x45x50...
...Extrachiaro da 19mm, con rinforzo perimetrale alla base e due rinforzi longitudinali superiori sulle lastre lunghe.
Come minimo.
Federico Sibona
18-12-2008, 14:16
Trevy, se guardi su Google vedi che esistono i cristalli da 20mm (o 18/19mm), non ho avuto la pazienza di cercare se ci sono extrachiari però a logica, se non li fanno extrachiari in quegli spessori, in cui il verdino del float diviene evidente, non so in quali spessori li fanno ;-)
Se metti tiranti credo che un 15/16mm sia sufficiente, vedo che il 20 mm (non stratificato), con tiranti (tanti), lo usano su acquari fino a oltre 3m ;-) . E anche perchè la vasca di cui hai dato le misure non è particolarmente alta, quindi la pressione non sarà particolarmente forte ;-)
Federico Sibona
18-12-2008, 14:16
Trevy, se guardi su Google vedi che esistono i cristalli da 20mm (o 18/19mm), non ho avuto la pazienza di cercare se ci sono extrachiari però a logica, se non li fanno extrachiari in quegli spessori, in cui il verdino del float diviene evidente, non so in quali spessori li fanno ;-)
Se metti tiranti credo che un 15/16mm sia sufficiente, vedo che il 20 mm (non stratificato), con tiranti (tanti), lo usano su acquari fino a oltre 3m ;-) . E anche perchè la vasca di cui hai dato le misure non è particolarmente alta, quindi la pressione non sarà particolarmente forte ;-)
Allora a chi mi sono rivolto per il vetro non è competente in quanto mi ha detto che lo deve perforza di cose stratificare in quanto non si trova nel mercato extrachiaro da 20 mm ma al massimo da10 mm. Quindi loro lo univano. Comunque sia mi devono ancora inviare il preventivo e magari mi daranno anche loro qualche altra soluzioni. Vi ringrazio tutti di cuore per l'impegno e il tempo che mi avete dedicato. Grazie e vi aggiornerò quanto prima.
#25 #25 #25 #25 #25
Allora a chi mi sono rivolto per il vetro non è competente in quanto mi ha detto che lo deve perforza di cose stratificare in quanto non si trova nel mercato extrachiaro da 20 mm ma al massimo da10 mm. Quindi loro lo univano. Comunque sia mi devono ancora inviare il preventivo e magari mi daranno anche loro qualche altra soluzioni. Vi ringrazio tutti di cuore per l'impegno e il tempo che mi avete dedicato. Grazie e vi aggiornerò quanto prima.
#25 #25 #25 #25 #25
luca2772
18-12-2008, 15:45
Io ti posso garantire che l'extrachiaro da 12 (ce l'ho io) che da 15 esiste eccome, e mi sembra pure da 19mm.
Come detto da Federico Sibona la pressione idrostatica non è alta.
Più che altro io metterei (oltre alla rigorosa cornice in vetro aggiuntiva alla base) due listelli sui lati lunghi, per contenere la freccia a valori di massimo relax ;-)
luca2772
18-12-2008, 15:45
Io ti posso garantire che l'extrachiaro da 12 (ce l'ho io) che da 15 esiste eccome, e mi sembra pure da 19mm.
Come detto da Federico Sibona la pressione idrostatica non è alta.
Più che altro io metterei (oltre alla rigorosa cornice in vetro aggiuntiva alla base) due listelli sui lati lunghi, per contenere la freccia a valori di massimo relax ;-)
C'è nessuno nel veneto/friuli che conosce qualche vetreria dove possa provare a chiedere sto benedetto 15/20 mm extrachiaro?
C'è nessuno nel veneto/friuli che conosce qualche vetreria dove possa provare a chiedere sto benedetto 15/20 mm extrachiaro?
Forse ne ho trovato uno che mi farà il preventivo sia sull'extrachiaro che sul vetro normale. Mi ha fatto riflettere sul vetro normale poichè, se ci pensiamo bene, è lo stesso vetro delle finestre delle case nostre attraverso il quale si vede bene e soprattutto costa meno. Vi farò sapere.
Forse ne ho trovato uno che mi farà il preventivo sia sull'extrachiaro che sul vetro normale. Mi ha fatto riflettere sul vetro normale poichè, se ci pensiamo bene, è lo stesso vetro delle finestre delle case nostre attraverso il quale si vede bene e soprattutto costa meno. Vi farò sapere.
Un'altra cosa......mi sapreste consigliare un buon filtro esterno per la vasca in questione?
Un'altra cosa......mi sapreste consigliare un buon filtro esterno per la vasca in questione?
Federico Sibona
20-12-2008, 09:55
Trevy, il vetro normale (float) costa meno dell'extrachiaro e va benissimo fino a spessori di 8/10mm, oltre questi spessori si evidenzia la colorazione verdina. Per questo si consiglia, per alti spessori, di usare vetro normale (float) per tutti i vetri tranne quello frontale (extrachiaro) per avere una buona visione e contemporaneamente contenere i costi. Ovviamente, se la vasca sarà visibile da più lati, sarà opportuno mettere extrachiaro su tutti quei lati ;-)
Concordo con luca2772 sull'opportunità di mettere i rinforzi che cita, specie se si mette il 15mm.
Federico Sibona
20-12-2008, 09:55
Trevy, il vetro normale (float) costa meno dell'extrachiaro e va benissimo fino a spessori di 8/10mm, oltre questi spessori si evidenzia la colorazione verdina. Per questo si consiglia, per alti spessori, di usare vetro normale (float) per tutti i vetri tranne quello frontale (extrachiaro) per avere una buona visione e contemporaneamente contenere i costi. Ovviamente, se la vasca sarà visibile da più lati, sarà opportuno mettere extrachiaro su tutti quei lati ;-)
Concordo con luca2772 sull'opportunità di mettere i rinforzi che cita, specie se si mette il 15mm.
Ok grazie Federico. Pensavo che il verde lo si vedesse solo negli spigoli di giunzione. Grazie!
Ok grazie Federico. Pensavo che il verde lo si vedesse solo negli spigoli di giunzione. Grazie!
Federico Sibona
20-12-2008, 10:32
Tieni anche presente che c'è chi sostiene che la colorazione verdina, in un acquario dolce ben piantumato, non è così drammatica perchè il verde è già il colore predominante ed il contributo del vetro si nota poco.
Però c'è da tenere presente che, anche ammesso che ora tu lo voglia fare ben piantumato, in futuro tu potresti cambiare allestimento e farlo con poche o senza piante (es. laghi africani o marino), quindi.....
Federico Sibona
20-12-2008, 10:32
Tieni anche presente che c'è chi sostiene che la colorazione verdina, in un acquario dolce ben piantumato, non è così drammatica perchè il verde è già il colore predominante ed il contributo del vetro si nota poco.
Però c'è da tenere presente che, anche ammesso che ora tu lo voglia fare ben piantumato, in futuro tu potresti cambiare allestimento e farlo con poche o senza piante (es. laghi africani o marino), quindi.....
Attendo i prezzi e poi prenderò decisione.
Attendo i prezzi e poi prenderò decisione.
Stefano s
20-12-2008, 11:09
e' si .. con il 15 i tiranti sono d'obbligo !! #36#
Stefano s
20-12-2008, 11:09
e' si .. con il 15 i tiranti sono d'obbligo !! #36#
Eccoci quà:
Primo preventivo arrivato stamane:
45x180 cm 1pz;
61.5x183 cm 2 pz;
61.5x45 cm 2 pz
se in vetro 15mm filo lucido: 600 € + IVA;
se in vetro 15mm extra chiaro filo lucido 1000 € + IVA;
A me sebra un po caretto...voi che ne dite?
Eccoci quà:
Primo preventivo arrivato stamane:
45x180 cm 1pz;
61.5x183 cm 2 pz;
61.5x45 cm 2 pz
se in vetro 15mm filo lucido: 600 € + IVA;
se in vetro 15mm extra chiaro filo lucido 1000 € + IVA;
A me sebra un po caretto...voi che ne dite?
Io tutto quello che posso dire è che avevo costruito una vasca da 200 cm x 40 cm x55 m, ed ho usato il float da 10 mm con doppia siliconatura sul fondo e 3 tiranti in alto. per me basterebbe il 12 mm con doppia siiconatura sul fondo e rinforzi in alto siliconati di costa su tuto il perimetro. Assicuro che il mio non ha mai dato problemi. ;-) ;-)
Io tutto quello che posso dire è che avevo costruito una vasca da 200 cm x 40 cm x55 m, ed ho usato il float da 10 mm con doppia siliconatura sul fondo e 3 tiranti in alto. per me basterebbe il 12 mm con doppia siiconatura sul fondo e rinforzi in alto siliconati di costa su tuto il perimetro. Assicuro che il mio non ha mai dato problemi. ;-) ;-)
Cosa intendi per rinforzi siliconati di costa su tutto il perimetro? Hai qualche foto?
Cosa intendi per rinforzi siliconati di costa su tutto il perimetro? Hai qualche foto?
Non ho foto ma cerco di spiegarti! intendo strisce di vetro lunghe come l'interno della vasca, larghe 5 cm spesse 12 mm incolate dalla parte dello spessore!! è più chiaro così!!?? ;-)
Non ho foto ma cerco di spiegarti! intendo strisce di vetro lunghe come l'interno della vasca, larghe 5 cm spesse 12 mm incolate dalla parte dello spessore!! è più chiaro così!!?? ;-)
Stefano s
20-12-2008, 19:59
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???
Stefano s
20-12-2008, 19:59
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???
Ah meno male!!! Aspetto altri preventivi ma questo lo escludo proprio!!
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???
Ah meno male!!! Aspetto altri preventivi ma questo lo escludo proprio!!
Stefano s
20-12-2008, 20:28
non lo devi escludere... ma gli devi andare a dar fuoco al negozio !!!
Stefano s
20-12-2008, 20:28
non lo devi escludere... ma gli devi andare a dar fuoco al negozio !!!
Bene ho trovato un'altro proprio oggi che possiede il 19 intero....domani mi fa il preventivo...speriamo bene.
Nel frattempo....qual'è il sigillante che mi consigliate?
Lui mi ha detto che l'importante è che sia acetico e neutro al 100%. Ho visto su qualche post che c'è chi usa il dow corning 781 e chi usa il 788. Quale mi consigliate voi?
Grazie
Bene ho trovato un'altro proprio oggi che possiede il 19 intero....domani mi fa il preventivo...speriamo bene.
Nel frattempo....qual'è il sigillante che mi consigliate?
Lui mi ha detto che l'importante è che sia acetico e neutro al 100%. Ho visto su qualche post che c'è chi usa il dow corning 781 e chi usa il 788. Quale mi consigliate voi?
Grazie
luca2772
22-12-2008, 09:31
Ho letto le schede di sicurezza, e non ho trovato il 788 ma il 784 -28d# :781 (http://www.gariglioc.com/pdf/st_SI781.pdf) e 784 (http://www.gariglioc.com/pdf/st_SI784.pdf)
Se noti, il 784 è antimuffa, mentre il 781 è adatto ad applicazioni x acqua potabile per la normativa italiana ;-)
Nel dubbio, 781
PS: per la mia vasca, la differenza di prezzo fra tutto float e frontale extrachiaro è stata di 20€...
Una vasca "5 vetri" finita deve costare circa 1 - 1.2 €/litro ;-)
luca2772
22-12-2008, 09:31
Ho letto le schede di sicurezza, e non ho trovato il 788 ma il 784 -28d# :781 (http://www.gariglioc.com/pdf/st_SI781.pdf) e 784 (http://www.gariglioc.com/pdf/st_SI784.pdf)
Se noti, il 784 è antimuffa, mentre il 781 è adatto ad applicazioni x acqua potabile per la normativa italiana ;-)
Nel dubbio, 781
PS: per la mia vasca, la differenza di prezzo fra tutto float e frontale extrachiaro è stata di 20€...
Una vasca "5 vetri" finita deve costare circa 1 - 1.2 €/litro ;-)
ok grazie. applicherò il 781 Ciao!
ok grazie. applicherò il 781 Ciao!
Allora... quello che doveva farmi avere il prezzo è partito per le ferie e me lo farà quando torna......nel frattempo ho girato un po di negozi e guarda caso a PN mi darebbero l'acquario già montato (siliconato) per una cifra che si aggira attorno ai 650 euro(tutto da ridefinire dopo epifania). La cosa non mi sembra male dato che, qual'ora avessi problemi in futuro ne risponderebbero loro...
Ora mi resta un'altro problema...la Plafoniera...girando un po nel web ho trovato questa:
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=3701
Che ne dite?
Allora... quello che doveva farmi avere il prezzo è partito per le ferie e me lo farà quando torna......nel frattempo ho girato un po di negozi e guarda caso a PN mi darebbero l'acquario già montato (siliconato) per una cifra che si aggira attorno ai 650 euro(tutto da ridefinire dopo epifania). La cosa non mi sembra male dato che, qual'ora avessi problemi in futuro ne risponderebbero loro...
Ora mi resta un'altro problema...la Plafoniera...girando un po nel web ho trovato questa:
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=3701
Che ne dite?
Stefano s
31-12-2008, 02:44
non male come plafo .... e anche il prezzo.... come illuminazione avresto circa 0,7 w/l .. non male nemmeno quello !! ;-)
Stefano s
31-12-2008, 02:44
non male come plafo .... e anche il prezzo.... come illuminazione avresto circa 0,7 w/l .. non male nemmeno quello !! ;-)
luca2772
07-01-2009, 10:04
Tutti in ferie?
Si, fino a ieri :-D
La plafo è bella, mi sfugge il discorso "tubi T5, da 35W" -28d# ... Sono da 39... -28d# -28d# -28d#
Ma non è che poi ha troppa luce? #13
luca2772
07-01-2009, 10:04
Tutti in ferie?
Si, fino a ieri :-D
La plafo è bella, mi sfugge il discorso "tubi T5, da 35W" -28d# ... Sono da 39... -28d# -28d# -28d#
Ma non è che poi ha troppa luce? #13
si ma con gli interruttori posti sul lato decido quante accenderne ;-)
si ma con gli interruttori posti sul lato decido quante accenderne ;-)
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???
io allora devo aver trovato un ""orefice ali babà e40 l******""!! -04 -04 per un solo vetro...DICO UNO !!!quello frontale in extrachiaro spessore 15mm >lung.200cm>larghezza 50cm mi ha chiesto 440 EURO -04 -04 +iva......è ancora lì che spera di vedermi tornare a dirgli che lo prendo!! #18 #18
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???
io allora devo aver trovato un ""orefice ali babà e40 l******""!! -04 -04 per un solo vetro...DICO UNO !!!quello frontale in extrachiaro spessore 15mm >lung.200cm>larghezza 50cm mi ha chiesto 440 EURO -04 -04 +iva......è ancora lì che spera di vedermi tornare a dirgli che lo prendo!! #18 #18
Allora...quello che è tornato dalle ferie mi ha dato il prezzo:
400 euro se in float da 15mm
500 euro se in float da 19 mm
ovviamente sono per il 19mm ma attendo ancora che il negoziante di Pordenone mi dica il prezzo visto che me lo darebbe già assemblato e quindi con garanzia che non perda.
Diciamo che se mi fa 650 lo prendo da lui.
Che ne dite?
Nel frattempo mi era fatto fare anche un preventivo dalla VITREA la quale me lo faceva di misure 1800x450x700 !!! per un prezzo ovviamente superiore. Tuttavia mi è stato utile perchè mi hanno indicizzato sul 19mm visto che il loro preventivo pretendeva dei tiranti se fatto in 15mm, mentre per il 19 i tiranti non sono previsti. Ecco quindi svelato il problema tiranti si o no.
Allora...quello che è tornato dalle ferie mi ha dato il prezzo:
400 euro se in float da 15mm
500 euro se in float da 19 mm
ovviamente sono per il 19mm ma attendo ancora che il negoziante di Pordenone mi dica il prezzo visto che me lo darebbe già assemblato e quindi con garanzia che non perda.
Diciamo che se mi fa 650 lo prendo da lui.
Che ne dite?
Nel frattempo mi era fatto fare anche un preventivo dalla VITREA la quale me lo faceva di misure 1800x450x700 !!! per un prezzo ovviamente superiore. Tuttavia mi è stato utile perchè mi hanno indicizzato sul 19mm visto che il loro preventivo pretendeva dei tiranti se fatto in 15mm, mentre per il 19 i tiranti non sono previsti. Ecco quindi svelato il problema tiranti si o no.
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???
io allora devo aver trovato un ""orefice ali babà e40 l******""!! -04 -04 per un solo vetro...DICO UNO !!!quello frontale in extrachiaro spessore 15mm >lung.200cm>larghezza 50cm mi ha chiesto 440 EURO -04 -04 +iva......è ancora lì che spera di vedermi tornare a dirgli che lo prendo!! #18 #18
Mi ero fatto fare un preventivo dalla vetreria di zona la quale per un'extrachiaro da 15 mm mi chiedeva 332 euro a metro quadro(calcolo fatto da me dividendo il prezzo finale ivato per i metri quadrati totali dei vetri che servono) perciò per il tuo vetro che è di 1 metro quadrato non ti dovevano chiedere di più di 332 euro. Poi dipende quanto tempo fa' l'hai preso perchè magari il prezzo del vetro è variato.
ALLA FACCIA DI CARO !! #13 #13 ma fa il vetraio o l'orefice ???
io allora devo aver trovato un ""orefice ali babà e40 l******""!! -04 -04 per un solo vetro...DICO UNO !!!quello frontale in extrachiaro spessore 15mm >lung.200cm>larghezza 50cm mi ha chiesto 440 EURO -04 -04 +iva......è ancora lì che spera di vedermi tornare a dirgli che lo prendo!! #18 #18
Mi ero fatto fare un preventivo dalla vetreria di zona la quale per un'extrachiaro da 15 mm mi chiedeva 332 euro a metro quadro(calcolo fatto da me dividendo il prezzo finale ivato per i metri quadrati totali dei vetri che servono) perciò per il tuo vetro che è di 1 metro quadrato non ti dovevano chiedere di più di 332 euro. Poi dipende quanto tempo fa' l'hai preso perchè magari il prezzo del vetro è variato.
Pigeon76
11-01-2009, 11:16
Attenzione che non devi cercare chi ti fa il prezzo più basso, ma chi ti da un lavoro eccellente.
Per fati un esempio visto di persona: tempo fa avevo un credito con un vetraio, quale miglior scusa per fare una nuova vasca? è stata montata siliconata direttamente da lui, morale ha usato un silicone scadente che irritava la mucosa ai pesci (allora ho smontato tutto, sabbia, piante ecc e ho aggiunto uno strato di silicone e la situazione è migliorata subito). Passato circa un anno l'acquario ha iniziato a perdere (di nuovo ho smontato tutto, insultato il vetrario, lui mi dice ma strano non mi è mai successo) ... fan....o -04
Faccio da me, smonto tutto pulisco i vetri dal silicone e porto tutto da un mio amico che li monta per lavoro.
Dopo due ore mi chiama e mi dice che i vetri sono tutti storti e che è impossibile fare un lavoro preciso.
Telefonato al vetraio e ho continuato con gli insulti, bene adesso mi rifà tutti i vetri senza pagare.
Ti assicuro che se dovessi tornare indietro me lo farei rifare da un'azienda del settore anche pagando il doppio.
Pigeon76
11-01-2009, 11:16
Attenzione che non devi cercare chi ti fa il prezzo più basso, ma chi ti da un lavoro eccellente.
Per fati un esempio visto di persona: tempo fa avevo un credito con un vetraio, quale miglior scusa per fare una nuova vasca? è stata montata siliconata direttamente da lui, morale ha usato un silicone scadente che irritava la mucosa ai pesci (allora ho smontato tutto, sabbia, piante ecc e ho aggiunto uno strato di silicone e la situazione è migliorata subito). Passato circa un anno l'acquario ha iniziato a perdere (di nuovo ho smontato tutto, insultato il vetrario, lui mi dice ma strano non mi è mai successo) ... fan....o -04
Faccio da me, smonto tutto pulisco i vetri dal silicone e porto tutto da un mio amico che li monta per lavoro.
Dopo due ore mi chiama e mi dice che i vetri sono tutti storti e che è impossibile fare un lavoro preciso.
Telefonato al vetraio e ho continuato con gli insulti, bene adesso mi rifà tutti i vetri senza pagare.
Ti assicuro che se dovessi tornare indietro me lo farei rifare da un'azienda del settore anche pagando il doppio.
Tranquillo. Dal vetraio mi faccio solo fornire il vetro (500 euro sp.19mm).
Quello già montato verrà fatto da un negozio di acquariofilia di Pordenone perciò no problem!
Grazie per la dritta ma come vedi sto attento perchè le fregature stanno sempre dietro l'angolo.
Tranquillo. Dal vetraio mi faccio solo fornire il vetro (500 euro sp.19mm).
Quello già montato verrà fatto da un negozio di acquariofilia di Pordenone perciò no problem!
Grazie per la dritta ma come vedi sto attento perchè le fregature stanno sempre dietro l'angolo.
Pigeon76
11-01-2009, 14:53
bene, allora quando vai a prendere i vetri controlla tu stesso che siano in misura e soprattutto ad angolo retto, i miei erano spaventosamente storti. ;-)
Pigeon76
11-01-2009, 14:53
bene, allora quando vai a prendere i vetri controlla tu stesso che siano in misura e soprattutto ad angolo retto, i miei erano spaventosamente storti. ;-)
Ok grazie per la dritta!! #22
Ne faccio tesoro!! ;-)
Ok grazie per la dritta!! #22
Ne faccio tesoro!! ;-)
Bene ci siamo!! Ho ordinato oggi i vetri:
1800x450x700 tutto in sp. 19mm
1762x412x19 1pz
1800x719x19 2pz
412x719x19 2pz
Il tutto per 400 euro.
Credo che seguirò questa guida per la realizzazione http://www.zanclus.it/pagine/as_vasca200litri.php perchè è l'unica in cui io abbia letto che i vetri vanno leggermente distaccati (2mm) in maniera tale che non sfreghino tra loro e anche secondo me va fatto così, sopratutto nelle vasche di grandi dimensioni.
Spero di non fare casini...mal che vada tolgo il silicone e ripeto tutto da capo.
Per quanto riguarda la parte del nastro da carrozziere.....non va bene quello di carta?
Bene ci siamo!! Ho ordinato oggi i vetri:
1800x450x700 tutto in sp. 19mm
1762x412x19 1pz
1800x719x19 2pz
412x719x19 2pz
Il tutto per 400 euro.
Credo che seguirò questa guida per la realizzazione http://www.zanclus.it/pagine/as_vasca200litri.php perchè è l'unica in cui io abbia letto che i vetri vanno leggermente distaccati (2mm) in maniera tale che non sfreghino tra loro e anche secondo me va fatto così, sopratutto nelle vasche di grandi dimensioni.
Spero di non fare casini...mal che vada tolgo il silicone e ripeto tutto da capo.
Per quanto riguarda la parte del nastro da carrozziere.....non va bene quello di carta?
Stefano s
19-01-2009, 16:10
Per quanto riguarda la parte del nastro da carrozziere.....non va bene quello di carta?
sono la stessa cosa ;-)
Stefano s
19-01-2009, 16:10
Per quanto riguarda la parte del nastro da carrozziere.....non va bene quello di carta?
sono la stessa cosa ;-)
Si esternamente............ ma mi pare abbianio un collante diverso....vabbè tanto non fa differenza ;-)
Si esternamente............ ma mi pare abbianio un collante diverso....vabbè tanto non fa differenza ;-)
Stefano s
20-01-2009, 02:04
guarda .. lo conosco bene... mio padre faceva il carrozziere.... ;-) ;-) il nastro carta e' quello che usano i carrozzieri !! ;-) ;-)
Stefano s
20-01-2009, 02:04
guarda .. lo conosco bene... mio padre faceva il carrozziere.... ;-) ;-) il nastro carta e' quello che usano i carrozzieri !! ;-) ;-)
Bene ci siamo!! Ho ordinato oggi i vetri:
1800x450x700 tutto in sp. 19mm
1762x412x19 1pz
1800x719x19 2pz
412x719x19 2pz
Il tutto per 400 euro.
Credo che seguirò questa guida per la realizzazione http://www.zanclus.it/pagine/as_vasca200litri.php perchè è l'unica in cui io abbia letto che i vetri vanno leggermente distaccati (2mm) in maniera tale che non sfreghino tra loro e anche secondo me va fatto così, sopratutto nelle vasche di grandi dimensioni.
Spero di non fare casini...mal che vada tolgo il silicone e ripeto tutto da capo.
Per quanto riguarda la parte del nastro da carrozziere.....non va bene quello di carta?
ciao, scusa se mi intrometto con una domanda forse un pò O.T.....ma quel prezzo -05 tutto "400 euro"in spessore 19 mm lo fà solo per te o è un prezzo normale per tutti? ...perchè se è normale vale la pena che faccia un giro dalle tue parti a prenderlo!! #36# ...ah ancora una cosa : è vetro normale o extrachiaro?
Bene ci siamo!! Ho ordinato oggi i vetri:
1800x450x700 tutto in sp. 19mm
1762x412x19 1pz
1800x719x19 2pz
412x719x19 2pz
Il tutto per 400 euro.
Credo che seguirò questa guida per la realizzazione http://www.zanclus.it/pagine/as_vasca200litri.php perchè è l'unica in cui io abbia letto che i vetri vanno leggermente distaccati (2mm) in maniera tale che non sfreghino tra loro e anche secondo me va fatto così, sopratutto nelle vasche di grandi dimensioni.
Spero di non fare casini...mal che vada tolgo il silicone e ripeto tutto da capo.
Per quanto riguarda la parte del nastro da carrozziere.....non va bene quello di carta?
ciao, scusa se mi intrometto con una domanda forse un pò O.T.....ma quel prezzo -05 tutto "400 euro"in spessore 19 mm lo fà solo per te o è un prezzo normale per tutti? ...perchè se è normale vale la pena che faccia un giro dalle tue parti a prenderlo!! #36# ...ah ancora una cosa : è vetro normale o extrachiaro?
Diciamo che è un'amico di un amico di un amico ecc.... praticamente solo un giro di favori, altrimenti dovevo sborsare circa 600 euro dalle altre parti. Il vetro è normale perchè extrachiaro da 20 non esiste. lo fanno solo stratificato da 20, ovvero 2 lastre da 10 di extrachiaro unite, ma ovviamente il prezzo quasi raddoppia.
Diciamo che è un'amico di un amico di un amico ecc.... praticamente solo un giro di favori, altrimenti dovevo sborsare circa 600 euro dalle altre parti. Il vetro è normale perchè extrachiaro da 20 non esiste. lo fanno solo stratificato da 20, ovvero 2 lastre da 10 di extrachiaro unite, ma ovviamente il prezzo quasi raddoppia.
Diciamo che è un'amico di un amico di un amico ecc.... praticamente solo un giro di favori, altrimenti dovevo sborsare circa 600 euro dalle altre parti. Il vetro è normale perchè extrachiaro da 20 non esiste. lo fanno solo stratificato da 20, ovvero 2 lastre da 10 di extrachiaro unite, ma ovviamente il prezzo quasi raddoppia.
ok #70 , grazie ,comunque 600euro per cinque vetri sarebbero un gran bel prezzo!!a sto punto faccio un tour dei vetrai regionali! qualcuno piu ""onesto"" ci sarà pure!
Diciamo che è un'amico di un amico di un amico ecc.... praticamente solo un giro di favori, altrimenti dovevo sborsare circa 600 euro dalle altre parti. Il vetro è normale perchè extrachiaro da 20 non esiste. lo fanno solo stratificato da 20, ovvero 2 lastre da 10 di extrachiaro unite, ma ovviamente il prezzo quasi raddoppia.
ok #70 , grazie ,comunque 600euro per cinque vetri sarebbero un gran bel prezzo!!a sto punto faccio un tour dei vetrai regionali! qualcuno piu ""onesto"" ci sarà pure!
Bene è arrivato tutto. Il prezzo finale è stato di 440 perchè.....si sa....sbagliano sempre a fare i conti.....
Avevo purtroppo sottovalutato una cosa....il peso del vetro....considerando che il sp.19 pesa 47 kg al metro quadrato dovrei avvicinarmi ai 170 kg....
Sarà da ridere a metterlo sul mobile... #19
Bene è arrivato tutto. Il prezzo finale è stato di 440 perchè.....si sa....sbagliano sempre a fare i conti.....
Avevo purtroppo sottovalutato una cosa....il peso del vetro....considerando che il sp.19 pesa 47 kg al metro quadrato dovrei avvicinarmi ai 170 kg....
Sarà da ridere a metterlo sul mobile... #19
Pigeon76
29-01-2009, 18:29
Molto bene, ti seguo con interesse. ;-)
Pigeon76
29-01-2009, 18:29
Molto bene, ti seguo con interesse. ;-)
Molto bene, ti seguo con interesse. ;-)
;-)
Molto bene, ti seguo con interesse. ;-)
;-)
djomarte87
30-01-2009, 14:02
vabbè la cornice non aiuta molto a sostenere credo che serve solo per l'estetica, cmq non penso che ci vogliono i tiranti, per il vetro un 15mm sè le misure sono quelle ciao
djomarte87
30-01-2009, 14:02
vabbè la cornice non aiuta molto a sostenere credo che serve solo per l'estetica, cmq non penso che ci vogliono i tiranti, per il vetro un 15mm sè le misure sono quelle ciao
vabbè la cornice non aiuta molto a sostenere credo che serve solo per l'estetica, cmq non penso che ci vogliono i tiranti, per il vetro un 15mm sè le misure sono quelle ciao
Parli con me?
vabbè la cornice non aiuta molto a sostenere credo che serve solo per l'estetica, cmq non penso che ci vogliono i tiranti, per il vetro un 15mm sè le misure sono quelle ciao
Parli con me?
djomarte87
02-02-2009, 01:35
già SI -20
djomarte87
02-02-2009, 01:35
già SI -20
Las vasca è di 1800x450x700. un 15 mm senza tiranti si apre subito.
Las vasca è di 1800x450x700. un 15 mm senza tiranti si apre subito.
Eccoci quà. Dopo aver assemblato il tuto mi si presenta questo problemino:
A vasca riempito dopo un po si è formata quella linea centrale. Mi devo preoccupare o è normale dato che ci sono 19 mm di spessore?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/vetro_2__139.jpg
Eccoci quà. Dopo aver assemblato il tuto mi si presenta questo problemino:
A vasca riempito dopo un po si è formata quella linea centrale. Mi devo preoccupare o è normale dato che ci sono 19 mm di spessore??
Ho capito il perchè.....nelle guide che si trovano in rete si parla al max di 15 mm di spessore per il quale 3 gg di asciugatura sono giusti. Evidentemente per il 19 mm serve qualche gg di più poichè una volta applicati i morsetti da muratore la riga è sparita. Provando poi ad effettuare un foro nel spessore del silicone ho visto proprio che non è ancora asciutto al centro e la righetta che si vedeva credo fosse il cedimento dello stesso. Ora lascio tutto a riposare ancora un po di giorni e poi riprovo il collaudo...
Se avete consigli sappiate che sono ben accetti.
Ho capito il perchè.....nelle guide che si trovano in rete si parla al max di 15 mm di spessore per il quale 3 gg di asciugatura sono giusti. Evidentemente per il 19 mm serve qualche gg di più poichè una volta applicati i morsetti da muratore la riga è sparita. Provando poi ad effettuare un foro nel spessore del silicone ho visto proprio che non è ancora asciutto al centro e la righetta che si vedeva credo fosse il cedimento dello stesso. Ora lascio tutto a riposare ancora un po di giorni e poi riprovo il collaudo...
Se avete consigli sappiate che sono ben accetti.
Pigeon76
10-02-2009, 11:30
il mio consiglio è di aspettare almeno una settimana prima di mettere l'acqua ma se non hai fretta anche di più.
Pigeon76
10-02-2009, 11:30
il mio consiglio è di aspettare almeno una settimana prima di mettere l'acqua ma se non hai fretta anche di più.
il mio consiglio è di aspettare almeno una settimana prima di mettere l'acqua ma se non hai fretta anche di più.
Infatti è quello che sto facendo. Perdipiù ho aggiunto 5 morsetti di quelli da muratore e, tramite lampadine a basso consumo, sto tenendo l'interno a una temperatura di 22 gradi.
Questo week-end rieseguo il collaudo ma lo farò gradualmente, ovvero lo riempirò di 1/3 ogni 2 giorni in modo da fargli assorbire il carico nella maniera più dolce possibile.
il mio consiglio è di aspettare almeno una settimana prima di mettere l'acqua ma se non hai fretta anche di più.
Infatti è quello che sto facendo. Perdipiù ho aggiunto 5 morsetti di quelli da muratore e, tramite lampadine a basso consumo, sto tenendo l'interno a una temperatura di 22 gradi.
Questo week-end rieseguo il collaudo ma lo farò gradualmente, ovvero lo riempirò di 1/3 ogni 2 giorni in modo da fargli assorbire il carico nella maniera più dolce possibile.
Ho rifatto il test....sembra tutto ok. Sabato se mi arriva il tavolo e la "bacinella" sistemo il tutto e comincio ad allestirlo...
Ho rifatto il test....sembra tutto ok. Sabato se mi arriva il tavolo e la "bacinella" sistemo il tutto e comincio ad allestirlo...
Bene il detto è fatto :-D
Vi posto alcune foto dell'opera in fase di realizzazione e a breve posto le foto del tutto già avviato e appena piantumato (oggi!!)
Bene il detto è fatto :-D
Vi posto alcune foto dell'opera in fase di realizzazione e a breve posto le foto del tutto già avviato e appena piantumato (oggi!!)
e ancora.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg1587_135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg1586_197.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg1585_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg1575_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg1569_239.jpg
Pigeon76
08-03-2009, 20:29
metterei solo uno sfondo magari nero così da risaltare i colori, per il resto complimenti mi piace #25
Pigeon76
08-03-2009, 20:29
metterei solo uno sfondo magari nero così da risaltare i colori, per il resto complimenti mi piace #25
metterei solo uno sfondo magari nero così da risaltare i colori, per il resto complimenti mi piace #25
Lo volevo mettere pure io ma lo sfondo nero a pellicola che vendono è alto al massimo 50 cm....io ne ho 63 ......
Qualche idea?
metterei solo uno sfondo magari nero così da risaltare i colori, per il resto complimenti mi piace #25
Lo volevo mettere pure io ma lo sfondo nero a pellicola che vendono è alto al massimo 50 cm....io ne ho 63 ......
Qualche idea?
Pigeon76
09-03-2009, 09:25
io bianca l'avevo trovata alta 65, nera non so.
ma non ci sta lo stesso alta 50?, togli lo spessore della sabbia e del coperchio, o no?! #24
Pigeon76
09-03-2009, 09:25
io bianca l'avevo trovata alta 65, nera non so.
ma non ci sta lo stesso alta 50?, togli lo spessore della sabbia e del coperchio, o no?! #24
Già tolti...........il mio fa 719 mm di altezza!! :-))
Già tolti...........il mio fa 719 mm di altezza!! :-))
Quasi quasi ci incollo un pannello in melaminico nero.....dato che lavoro nell'ambito.. :-D
Quasi quasi ci incollo un pannello in melaminico nero.....dato che lavoro nell'ambito.. :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |