Visualizza la versione completa : Allestimento: Pietra Lavica
non essendo riuscito a vendere il mio 100l ho deciso di rimetterlo in funzione per evitare che si rovini.
Per il nuovo allestimento dato che leggevo che le pietre laviche vanno bene, ed io abito ai piedi dell'Etna, avevo pensato se come fondo potevo mettere la "cenere dell'etna": piccoli lapilli nero lucido finissimi come sabbia, che sono quelli che spesso cadono e ricoprono la nostra città( vedi foto)
http://www.ct.ingv.it/Ufvg/RischioVulcanico/Fig10.jpg
stessa cosa con le rocce da inserire, non le rocce vulcaniche di magma spento ma proprio il lapillo gettato dall'eruzione e diventato porosissimo essendo modellato in cielo. Quindi anche molto più leggero.
http://utentiebay.interfree.it/r1.jpg
questo è una piccola pietra che tengo in scrivania come porta fortuna presa insieme alla sabbia dall'ultima nevicata nera di qualche anno fa. Ma più o meno intendo rocce di questo tipo (basta andare più in alto per trovarne grandi abbastanza).
credo sia composta di silicio per la maggiore. bho non ne capisco!
però so che e' molto tagliente quindi eviterei di mettere cory. anche se nel fondo vorrei far crescere il prato
non essendo riuscito a vendere il mio 100l ho deciso di rimetterlo in funzione per evitare che si rovini.
Per il nuovo allestimento dato che leggevo che le pietre laviche vanno bene, ed io abito ai piedi dell'Etna, avevo pensato se come fondo potevo mettere la "cenere dell'etna": piccoli lapilli nero lucido finissimi come sabbia, che sono quelli che spesso cadono e ricoprono la nostra città( vedi foto)
http://www.ct.ingv.it/Ufvg/RischioVulcanico/Fig10.jpg
stessa cosa con le rocce da inserire, non le rocce vulcaniche di magma spento ma proprio il lapillo gettato dall'eruzione e diventato porosissimo essendo modellato in cielo. Quindi anche molto più leggero.
http://utentiebay.interfree.it/r1.jpg
questo è una piccola pietra che tengo in scrivania come porta fortuna presa insieme alla sabbia dall'ultima nevicata nera di qualche anno fa. Ma più o meno intendo rocce di questo tipo (basta andare più in alto per trovarne grandi abbastanza).
credo sia composta di silicio per la maggiore. bho non ne capisco!
però so che e' molto tagliente quindi eviterei di mettere cory. anche se nel fondo vorrei far crescere il prato
angelo p
13-12-2008, 13:51
beato te ,hai roccia lavica a costo zero .
anni fa ho allestito un'acquario con sabbia lavica nera ed era bellissimo .
se poi allevi gamberetti ..................è uno spettacolo #22
angelo p
13-12-2008, 13:51
beato te ,hai roccia lavica a costo zero .
anni fa ho allestito un'acquario con sabbia lavica nera ed era bellissimo .
se poi allevi gamberetti ..................è uno spettacolo #22
quindi mi confermi che si puo'? e il pratino con la sabbia aderisce bene?
metto sempre fertilizzante sotto?
a pochi km da casa mia c'e' un parco dove a parte a quelle laviche normali ci sono anche quelle rosa rosse di tutti i colori in basa all'acidità del magma) pero' a me piacciono tantissime queste nero lucido. per la loro forma
quindi mi confermi che si puo'? e il pratino con la sabbia aderisce bene?
metto sempre fertilizzante sotto?
a pochi km da casa mia c'e' un parco dove a parte a quelle laviche normali ci sono anche quelle rosa rosse di tutti i colori in basa all'acidità del magma) pero' a me piacciono tantissime queste nero lucido. per la loro forma
angelo p
13-12-2008, 14:39
io non sono un esperto di rocce laviche , però non ho mai avuto problemi con i valori dell'acqua .
attualmente ho un 400 lt con roccia lavica , essendo però ciclidi del malawi , interessano poco i valori dell'acqua (una volta che i nitriti sono assenti e il ph un po altino)
di norma comunque le rocce laviche dovrebbero essere neutre e quindi non alterano minimamente i valori dell'acqua .
attendi però conferma dai guru dell'acquariofilia .
che tipo di acquario vorresti avviare e con che pesci ?
angelo p
13-12-2008, 14:39
io non sono un esperto di rocce laviche , però non ho mai avuto problemi con i valori dell'acqua .
attualmente ho un 400 lt con roccia lavica , essendo però ciclidi del malawi , interessano poco i valori dell'acqua (una volta che i nitriti sono assenti e il ph un po altino)
di norma comunque le rocce laviche dovrebbero essere neutre e quindi non alterano minimamente i valori dell'acqua .
attendi però conferma dai guru dell'acquariofilia .
che tipo di acquario vorresti avviare e con che pesci ?
l'idea e' di un fondo irregolare non piatto, interamente coperto da glossostigma una o due rocce laviche in primo piano e altre 2-3 piu' piccoline e 2 Echinodorus bleheri.
Pesci non so'... un branco di neon?
l'idea e' di un fondo irregolare non piatto, interamente coperto da glossostigma una o due rocce laviche in primo piano e altre 2-3 piu' piccoline e 2 Echinodorus bleheri.
Pesci non so'... un branco di neon?
angelo p
13-12-2008, 15:44
caridine ? #21
angelo p
13-12-2008, 15:44
caridine ? #21
ciao anch'io sono quoto angelo p.
Sto allestendo un acquario con le roccie dell'etna però per il fondo ho optato per il quarzo bianco finissimo per avere un bel contrasto bianco (fondo) nero (pietre) e rosso (red cherry), ancora sono in fase di allestimento e spero di essere pronto per inizio anno. postero' le foto.
ciao anch'io sono quoto angelo p.
Sto allestendo un acquario con le roccie dell'etna però per il fondo ho optato per il quarzo bianco finissimo per avere un bel contrasto bianco (fondo) nero (pietre) e rosso (red cherry), ancora sono in fase di allestimento e spero di essere pronto per inizio anno. postero' le foto.
angelo p
13-12-2008, 16:20
ciao anch'io sono quoto angelo p.
Sto allestendo un acquario con le roccie dell'etna però per il fondo ho optato per il quarzo bianco finissimo per avere un bel contrasto bianco (fondo) nero (pietre) e rosso (red cherry), ancora sono in fase di allestimento e spero di essere pronto per inizio anno. postero' le foto.
guarda che per le red consigliano fondo scuro , non bianco per far risaltare meglio gli esserini ;-)
angelo p
13-12-2008, 16:20
ciao anch'io sono quoto angelo p.
Sto allestendo un acquario con le roccie dell'etna però per il fondo ho optato per il quarzo bianco finissimo per avere un bel contrasto bianco (fondo) nero (pietre) e rosso (red cherry), ancora sono in fase di allestimento e spero di essere pronto per inizio anno. postero' le foto.
guarda che per le red consigliano fondo scuro , non bianco per far risaltare meglio gli esserini ;-)
si lo so ho letto parecchio sui forum e consigliano pure il bianco ed ho optato per quest'ultimo anche perche' per le piante il lavico e' un fondo inerte in ogni caso spero di riuscire a creare un prato verde quindi penso che sia ininfluente ;-)
si lo so ho letto parecchio sui forum e consigliano pure il bianco ed ho optato per quest'ultimo anche perche' per le piante il lavico e' un fondo inerte in ogni caso spero di riuscire a creare un prato verde quindi penso che sia ininfluente ;-)
trovare la sabbia finissima mi è stato impossibile poiche' non la trovo pura. ma ho trovato sassolini di 1cm molto carini e una pietra di 15cm non oltre perchè c'e' neve ad alta quota. posso mettere pratino?? non credo.. i gamberetti si accontentano di quel fondo? e in caso si trovano bene con i guppy?
trovare la sabbia finissima mi è stato impossibile poiche' non la trovo pura. ma ho trovato sassolini di 1cm molto carini e una pietra di 15cm non oltre perchè c'e' neve ad alta quota. posso mettere pratino?? non credo.. i gamberetti si accontentano di quel fondo? e in caso si trovano bene con i guppy?
ma questi sassolini non sono taglienti e quindi pericolosi per i pesci ? #24
per le pietre prova a cercare in zona di campagna nei pressi dei muretti o a bordo delle strade ne troverai parecchi prova se ti e' possibile nei pressi di pedara o nicolosi ;-)
ma questi sassolini non sono taglienti e quindi pericolosi per i pesci ? #24
per le pietre prova a cercare in zona di campagna nei pressi dei muretti o a bordo delle strade ne troverai parecchi prova se ti e' possibile nei pressi di pedara o nicolosi ;-)
io abito a pedara :P ho preso i sassi dalla pineta di nicolosi. si sono taglienti infatti escludo i miei cory
io abito a pedara :P ho preso i sassi dalla pineta di nicolosi. si sono taglienti infatti escludo i miei cory
ecco la prima foto.
http://utentiebay.interfree.it/LAV.jpg
Non sembra male... voglio mettere la sabbia finissima nera sopra. 2cm circa (puo' andare per i cory) e poi aggiungero' qualche pianta.
tolgo l'aeratore o lo metto dietro la roccia grande?.
come sfondo??? cartoncino nero o qualcosa che spezza?
ho aggiunto lana e canolicchi ieri
ecco la prima foto.
http://utentiebay.interfree.it/LAV.jpg
Non sembra male... voglio mettere la sabbia finissima nera sopra. 2cm circa (puo' andare per i cory) e poi aggiungero' qualche pianta.
tolgo l'aeratore o lo metto dietro la roccia grande?.
come sfondo??? cartoncino nero o qualcosa che spezza?
ho aggiunto lana e canolicchi ieri
avere una panoramica di tutto l'acquario darebbe meglio l'idea comunque io preferirei avere un contrasto roccia/fondo.
avere una panoramica di tutto l'acquario darebbe meglio l'idea comunque io preferirei avere un contrasto roccia/fondo.
angelo p
17-12-2008, 20:55
sfondo nero direi ;-)
angelo p
17-12-2008, 20:55
sfondo nero direi ;-)
a me piace il nero, pero' un minimo di contrasto forse ci sta bene! ma che colore o cosa? premessa che non amo gli sfondi finti...
che pesci potrei mettere? io vorrei fare un allevamento a scopo di selezione genetica di guppy. ci sono rischi di tagli? corydoras si o no in caso di sabbia fine dell'etna??
ovviamente aumenterei piante e nascondigli
a me piace il nero, pero' un minimo di contrasto forse ci sta bene! ma che colore o cosa? premessa che non amo gli sfondi finti...
che pesci potrei mettere? io vorrei fare un allevamento a scopo di selezione genetica di guppy. ci sono rischi di tagli? corydoras si o no in caso di sabbia fine dell'etna??
ovviamente aumenterei piante e nascondigli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |