PDA

Visualizza la versione completa : quotazione corallo


argobax
12-12-2008, 20:44
ciao a tutti io vorrei vendere questa coppia di acropore xchè le ho triple una è marrone a punte azzurrissime e l'altra è a polipi verdi e punte viola ....bellissime e alte circa 18cm ma secondo voi cosa posso chiedere per stare con un prezzo giusto x me e x chi compra????

argobax
12-12-2008, 20:44
ciao a tutti io vorrei vendere questa coppia di acropore xchè le ho triple una è marrone a punte azzurrissime e l'altra è a polipi verdi e punte viola ....bellissime e alte circa 18cm ma secondo voi cosa posso chiedere per stare con un prezzo giusto x me e x chi compra????

Alessandro Falco
12-12-2008, 21:05
ciao, io non andrei oltre i 60 euro entrambi ma potresti provare..

Alessandro Falco
12-12-2008, 21:05
ciao, io non andrei oltre i 60 euro entrambi ma potresti provare..

Heros
12-12-2008, 22:55
io cosi le do a 10 euro cad

Heros
12-12-2008, 22:55
io cosi le do a 10 euro cad

argobax
13-12-2008, 01:53
io cosi le do a 10 euro cad ma guarda che sono acropore grosse!!! non talee

argobax
13-12-2008, 01:53
io cosi le do a 10 euro cad ma guarda che sono acropore grosse!!! non talee

gabrimor
13-12-2008, 03:41
20 euro cadauna

gabrimor
13-12-2008, 03:41
20 euro cadauna

ALGRANATI
13-12-2008, 09:01
argobax, 50 euro cad, ma sarà difficile venderle.
ormai la gente vuole spendere i 10 euro #07 #07 #07

ALGRANATI
13-12-2008, 09:01
argobax, 50 euro cad, ma sarà difficile venderle.
ormai la gente vuole spendere i 10 euro #07 #07 #07

***dani***
13-12-2008, 09:50
io le vendevo a 10 euro...

***dani***
13-12-2008, 09:50
io le vendevo a 10 euro...

sebyorof
13-12-2008, 10:10
stiamo sputtanando il mercato.
io ho preso animali grandi quanto cicche di sigaretta a 20 euro 2 anni fa, e adesso una bestia si dovrebbe vendere a 10 euro?
non so dalle vostre parti ma da me una acropora del genere in negozio verrebbe prezzata almeno 80 euro, con rischi annessi di parassiti e puttanate varie, pur di non rovinare il mercato e venderla a 10 euro la scioglierei in candegina e la ficcherei nel reattore di calcio ma a dieci euro non la venderei mai.

sebyorof
13-12-2008, 10:10
stiamo sputtanando il mercato.
io ho preso animali grandi quanto cicche di sigaretta a 20 euro 2 anni fa, e adesso una bestia si dovrebbe vendere a 10 euro?
non so dalle vostre parti ma da me una acropora del genere in negozio verrebbe prezzata almeno 80 euro, con rischi annessi di parassiti e puttanate varie, pur di non rovinare il mercato e venderla a 10 euro la scioglierei in candegina e la ficcherei nel reattore di calcio ma a dieci euro non la venderei mai.

ALGRANATI
13-12-2008, 10:13
sebyorof, daccordissimo con te.............

ALGRANATI
13-12-2008, 10:13
sebyorof, daccordissimo con te.............

***dani***
13-12-2008, 10:17
Io invece credo che le talee che escono dalla mia vasca valgano un contributo per il loro mantenimento, non di più.

Preferisco venderle a poco, molto poco, non sono un "taleatore", ne faccio in genere poche molto grosse, o perlomeno le facevo quando avevo gli animali grossi...
e non le spedisco, se uno le vuole se le viene a prendere a casa mia.

Quei prezzi Sabastiano ci sono ancora, e in alcuni casi sono anche giustificati, ma io non sono un commerciante e non ci devo lucrare sopra...

***dani***
13-12-2008, 10:17
Io invece credo che le talee che escono dalla mia vasca valgano un contributo per il loro mantenimento, non di più.

Preferisco venderle a poco, molto poco, non sono un "taleatore", ne faccio in genere poche molto grosse, o perlomeno le facevo quando avevo gli animali grossi...
e non le spedisco, se uno le vuole se le viene a prendere a casa mia.

Quei prezzi Sabastiano ci sono ancora, e in alcuni casi sono anche giustificati, ma io non sono un commerciante e non ci devo lucrare sopra...

lorenzomontecatini
13-12-2008, 10:21
Pienamente d'accordo con sebyorof, e ALGRANATI, .....

Chi vuol vendere acropore selvatiche grandi mi contatti tranquillamente con foto: ritiro di persona soprattutto in centro-nord Italia

lorenzomontecatini
13-12-2008, 10:21
Pienamente d'accordo con sebyorof, e ALGRANATI, .....

Chi vuol vendere acropore selvatiche grandi mi contatti tranquillamente con foto: ritiro di persona soprattutto in centro-nord Italia

SupeRGippO
13-12-2008, 10:28
senza una forma ben definita, come fate a dire 60 euro l'una ?
sono tre mesi che manco... ma io queste le vendevo a 20

SupeRGippO
13-12-2008, 10:28
senza una forma ben definita, come fate a dire 60 euro l'una ?
sono tre mesi che manco... ma io queste le vendevo a 20

lorenzomontecatini
13-12-2008, 10:31
SupeRGippO, Ben tornato!!!

lorenzomontecatini
13-12-2008, 10:31
SupeRGippO, Ben tornato!!!

sebyorof
13-12-2008, 10:32
no dani spedirle è una menata che nel caso nostro va evitata a meno che lo fai proprio per "vendere" e per lucrare come dici tu.
ma obbiettivamente 10 euro non sono neanche il costo della gestione della tua vasca in un ora.
le cresci, sale, acqua, luce, prodotti vari, tanto amore e sacrifici... e le do via a 10 euro? naaah o nel reattore di calcio o regalate ad un "caro" amico. ripeto questi prezzi hanno rovinato e stanno rovinando il mercato.
io sono dell'idea che se non vuoi lucrarci devi regalarle e non venderle neanche a 10 euro.
del resto poi come un pirla non comprerei quella a 20 euro perche il prezzo mi sembra alto e vado in negozio a comprare una bella acropora a 70 euro e mi ficco anche le turbellarie in vasca.....
Dany è in generale il discorso eh non riferito a te in particolare. ;-)

sebyorof
13-12-2008, 10:32
no dani spedirle è una menata che nel caso nostro va evitata a meno che lo fai proprio per "vendere" e per lucrare come dici tu.
ma obbiettivamente 10 euro non sono neanche il costo della gestione della tua vasca in un ora.
le cresci, sale, acqua, luce, prodotti vari, tanto amore e sacrifici... e le do via a 10 euro? naaah o nel reattore di calcio o regalate ad un "caro" amico. ripeto questi prezzi hanno rovinato e stanno rovinando il mercato.
io sono dell'idea che se non vuoi lucrarci devi regalarle e non venderle neanche a 10 euro.
del resto poi come un pirla non comprerei quella a 20 euro perche il prezzo mi sembra alto e vado in negozio a comprare una bella acropora a 70 euro e mi ficco anche le turbellarie in vasca.....
Dany è in generale il discorso eh non riferito a te in particolare. ;-)

argobax
13-12-2008, 10:58
regalate ad un "caro" amico. ripeto questi prezzi hanno rovinato e stanno rovinando il mercato.
io sono dell'idea che se non vuoi lucrarci devi regalarle e non venderle neanche a 10 euro.


sono daccordo con te io non ho mai venduto i miei coralli ma regalati o scambiati al massimo col mio negoziante con altre cose,xo questa volta mi sarebbe piaciuto provare anche xchè il pezzo in questione è molto grande...la foto non rende affatto....e mi sa che faro cosi anche questa volta!!!!!! :-) :-)

argobax
13-12-2008, 10:58
regalate ad un "caro" amico. ripeto questi prezzi hanno rovinato e stanno rovinando il mercato.
io sono dell'idea che se non vuoi lucrarci devi regalarle e non venderle neanche a 10 euro.


sono daccordo con te io non ho mai venduto i miei coralli ma regalati o scambiati al massimo col mio negoziante con altre cose,xo questa volta mi sarebbe piaciuto provare anche xchè il pezzo in questione è molto grande...la foto non rende affatto....e mi sa che faro cosi anche questa volta!!!!!! :-) :-)

zack78
13-12-2008, 12:08
argobax,
regalate ad un "caro" amico. ripeto questi prezzi hanno rovinato e stanno rovinando il mercato.
io sono dell'idea che se non vuoi lucrarci devi regalarle e non venderle neanche a 10 euro.

hai fatto più che bene...
se uno vuole taleare e vendere...sappiamo il costo di gestione delle vasche e magari un sussidio non è male..fa bene a vendere le talee per 10-15 euro..ne ho comprate pure io..ma se si vuol liberare di qualche pezzo un pò più grande credo che se ha qualche amico o la regala (a me hanno regalato di recente alcune talee) o la porta in qualche negozio dove magari gli scontano dei prodotti...ma un pezzo grande per 10-20 euro lo trovo assurdo...si rovina davvero il mercato..IMHO

zack78
13-12-2008, 12:08
argobax,
regalate ad un "caro" amico. ripeto questi prezzi hanno rovinato e stanno rovinando il mercato.
io sono dell'idea che se non vuoi lucrarci devi regalarle e non venderle neanche a 10 euro.

hai fatto più che bene...
se uno vuole taleare e vendere...sappiamo il costo di gestione delle vasche e magari un sussidio non è male..fa bene a vendere le talee per 10-15 euro..ne ho comprate pure io..ma se si vuol liberare di qualche pezzo un pò più grande credo che se ha qualche amico o la regala (a me hanno regalato di recente alcune talee) o la porta in qualche negozio dove magari gli scontano dei prodotti...ma un pezzo grande per 10-20 euro lo trovo assurdo...si rovina davvero il mercato..IMHO

Alessandro Falco
13-12-2008, 13:30
Beh si rovina il mercato, ma da un certo punto di vista i negozianti si sveglierebbero e importerebbero roba diversa...

Perchè devo comprare una foliosa in negozio se ce l hanno tutti e spendo un terzo?


Il mio prezzo teneva conto anche di questi fattori, giusto perche' sono grandi vada per 30 euro l' una ma come colore e forma non sono un granchè... stop!


Poi oh, 10 no ok.. ma 30 euro nn sono pochissimi

Alessandro Falco
13-12-2008, 13:30
Beh si rovina il mercato, ma da un certo punto di vista i negozianti si sveglierebbero e importerebbero roba diversa...

Perchè devo comprare una foliosa in negozio se ce l hanno tutti e spendo un terzo?


Il mio prezzo teneva conto anche di questi fattori, giusto perche' sono grandi vada per 30 euro l' una ma come colore e forma non sono un granchè... stop!


Poi oh, 10 no ok.. ma 30 euro nn sono pochissimi

Auran
13-12-2008, 13:59
Alessandro Falco, io la penso esattamente come te.....qui a bologna i negozi sono inavvicinabili per prezzo....tre calici di euphyllia 90euro?!?!? una foliosa da 4cm 60 euro?!?!?

Catalaphyllie da 5 cm(aperte) a 120euro?

ma siamoi pazzi?!?!?

meno male che gli animali crescono ed esistono gli amici del forum....

Se avessi seguito i negozianti avrei speso 20#22 euro per un kg di roccia.....avrei pagato 180euro uno skimmer wave 400p....per non parlare degli animali...

se vendere a prezzi umani gli animali vuol dire rovianare il mercato....beh...che si rovini.... #18

di negozi seri ce ne sono pochi e in quel caso rimarrebbero comunque perchè ilò giusto prezzo e la professionalità viene sempre ripagata....ma almeno si darebbe una bella scremata a certi cretini che ti vendono rocce di favolosa xenia pumping a 70euro.... -28d#

Auran
13-12-2008, 13:59
Alessandro Falco, io la penso esattamente come te.....qui a bologna i negozi sono inavvicinabili per prezzo....tre calici di euphyllia 90euro?!?!? una foliosa da 4cm 60 euro?!?!?

Catalaphyllie da 5 cm(aperte) a 120euro?

ma siamoi pazzi?!?!?

meno male che gli animali crescono ed esistono gli amici del forum....

Se avessi seguito i negozianti avrei speso 20#22 euro per un kg di roccia.....avrei pagato 180euro uno skimmer wave 400p....per non parlare degli animali...

se vendere a prezzi umani gli animali vuol dire rovianare il mercato....beh...che si rovini.... #18

di negozi seri ce ne sono pochi e in quel caso rimarrebbero comunque perchè ilò giusto prezzo e la professionalità viene sempre ripagata....ma almeno si darebbe una bella scremata a certi cretini che ti vendono rocce di favolosa xenia pumping a 70euro.... -28d#

Alessandro Falco
13-12-2008, 14:29
no no Auran, io non parlo solo di prezzi... parlo di varietà

alla fine i pezzi che ci scambiamo sono ( per esagerare ) sono sempre gli stessi, mentre al negozio si possono spendere pure 100 euro se e' un pezzo che ne vale la pena..

non è una questione di prezzi fondamentalmente...

Alessandro Falco
13-12-2008, 14:29
no no Auran, io non parlo solo di prezzi... parlo di varietà

alla fine i pezzi che ci scambiamo sono ( per esagerare ) sono sempre gli stessi, mentre al negozio si possono spendere pure 100 euro se e' un pezzo che ne vale la pena..

non è una questione di prezzi fondamentalmente...

Darkstar
13-12-2008, 14:42
sebyorof, daccordissimo con te.... le taleine da 10 euro per me sono da 4-5 cm delle acro così grandi sane e che per farle diventare così ci sono voluti anni col caz-- che le do per 10 euro....50 euro cadauna è un buon prezzo se sono da 18 cm alte con più rami... ;-)

Darkstar
13-12-2008, 14:42
sebyorof, daccordissimo con te.... le taleine da 10 euro per me sono da 4-5 cm delle acro così grandi sane e che per farle diventare così ci sono voluti anni col caz-- che le do per 10 euro....50 euro cadauna è un buon prezzo se sono da 18 cm alte con più rami... ;-)

Alessandro Falco
13-12-2008, 14:57
grande argobax hai concluso!
ora darkstar ti da 100 euro :-D

Alessandro Falco
13-12-2008, 14:57
grande argobax hai concluso!
ora darkstar ti da 100 euro :-D

Auran
13-12-2008, 15:05
Ale i prezzi contano eccome....sai quante persone vengono "allontanate" da questo hobby per colpa dei negozianti? parecchie.....

Ovvio che una persona piu "navigata" cerca il pezzo particolare....ma il mercato non è fatto di questo persone....se di mercato stiamo parlando....

Ripeto...io, se non avessi seguito il forum, se non avessi conosciuto persone come Sjoplin che mi hanno seguito agli inizi di questa avventtura e tutti gli altri che ancora lo fanno, avrei forse mollato... #23

il Mondo dell'acquariofilia non puo crescere a livello Economico se i negozianti continuano a vendere pezzi, spesso per noi brutti, a prezzi folli.....

Auran
13-12-2008, 15:05
Ale i prezzi contano eccome....sai quante persone vengono "allontanate" da questo hobby per colpa dei negozianti? parecchie.....

Ovvio che una persona piu "navigata" cerca il pezzo particolare....ma il mercato non è fatto di questo persone....se di mercato stiamo parlando....

Ripeto...io, se non avessi seguito il forum, se non avessi conosciuto persone come Sjoplin che mi hanno seguito agli inizi di questa avventtura e tutti gli altri che ancora lo fanno, avrei forse mollato... #23

il Mondo dell'acquariofilia non puo crescere a livello Economico se i negozianti continuano a vendere pezzi, spesso per noi brutti, a prezzi folli.....

ik2vov
13-12-2008, 15:21
Alessandro Falco ed Auran, vi dimenticate una cosa molto importante con le vostre affermazioni del tipo "che il mercato crolli".... la cosa che scordate e' che SE i coralli belli o brutti li abbiamo in vasca e' perche' qualcuno li importa, compera, paga, sdogana, rischia del suo etc etc etc.....
Il vendere a 10€ un pezzo grosso lo si puo' fare benissimo, ma lo si fa per passione, chi ne fa una professione deve "regalare" sotto costo i coralli?????? condivido che stiamo partecipando a "rovinare" il mercato, e condivido che preferisco mettere i pezzi nel reattore di calcio cosi' non compero il materiale....

Ciao

ik2vov
13-12-2008, 15:21
Alessandro Falco ed Auran, vi dimenticate una cosa molto importante con le vostre affermazioni del tipo "che il mercato crolli".... la cosa che scordate e' che SE i coralli belli o brutti li abbiamo in vasca e' perche' qualcuno li importa, compera, paga, sdogana, rischia del suo etc etc etc.....
Il vendere a 10€ un pezzo grosso lo si puo' fare benissimo, ma lo si fa per passione, chi ne fa una professione deve "regalare" sotto costo i coralli?????? condivido che stiamo partecipando a "rovinare" il mercato, e condivido che preferisco mettere i pezzi nel reattore di calcio cosi' non compero il materiale....

Ciao

Alessandro Falco
13-12-2008, 15:31
Io non ho parlato di prezzi, ma di spinta al mercato...

so benissimo che il ricarico del vivo, se andiamo a stringere, e' basso...

parlo solo del fatto che se i negozianti si lamentano del mercatino di AP (e ne ho sentiti), dovrebbero puntare sulla varietà...

i coralli importati sono sempre gli stessi ( e non cacciatemi le eccezioni ), e sul mercatino la maggiorparte dei coralli che si scambiano-vendono solo pezzi classici!

il mio unico appunto era riguardo quindi un eventuale svegliata che potrebbero darsi per riprendere in mano il mercato e rinnovarlo...

Discussione interessante comunque!

Alessandro Falco
13-12-2008, 15:31
Io non ho parlato di prezzi, ma di spinta al mercato...

so benissimo che il ricarico del vivo, se andiamo a stringere, e' basso...

parlo solo del fatto che se i negozianti si lamentano del mercatino di AP (e ne ho sentiti), dovrebbero puntare sulla varietà...

i coralli importati sono sempre gli stessi ( e non cacciatemi le eccezioni ), e sul mercatino la maggiorparte dei coralli che si scambiano-vendono solo pezzi classici!

il mio unico appunto era riguardo quindi un eventuale svegliata che potrebbero darsi per riprendere in mano il mercato e rinnovarlo...

Discussione interessante comunque!

ik2vov
13-12-2008, 15:46
Alessandro Falco, quali sono i coralli che non vengono importati o messi sul mercato?

Cosa intendi per pezzi classici?

Se dei negozianti si lamentano del mercatino di AP secondo te devono investire per aumentare la varieta'..... quindi al posto di avere ipotetici 1.000€ in coralli dovrebbero averne 2.000€...... questo secondo te cosa significherebbe? per me solo una cosa.... aumento dei prezzi dato che gli investimenti aumentano.... ma poi non comperi perche' costa troppo no?

Ciao

ik2vov
13-12-2008, 15:46
Alessandro Falco, quali sono i coralli che non vengono importati o messi sul mercato?

Cosa intendi per pezzi classici?

Se dei negozianti si lamentano del mercatino di AP secondo te devono investire per aumentare la varieta'..... quindi al posto di avere ipotetici 1.000€ in coralli dovrebbero averne 2.000€...... questo secondo te cosa significherebbe? per me solo una cosa.... aumento dei prezzi dato che gli investimenti aumentano.... ma poi non comperi perche' costa troppo no?

Ciao

Auran
13-12-2008, 15:53
ik2vov, io non parlo di vendere a 10euro i coralli....ci mancherebbe.... ;-)

io sono un lavoratore autonomo quindi so cosa significa investire, rischiare ecc....

Ed anche io parlo di spinta del mercato.....

l'acquariofilia marina potrebbe esere per molta piu gente....ed invece? una persona alle prime armi spende 80 euro per avere dei pezzeti piccoli piccoli....quanti di questi pezzi ci vogliono per allestire una piccola vasca? molti.....qual'è lo stipendio medio di una persona? basso....le due cose cozzano....

se il prezzo fosse inferiore sono sicuro che i pezzi venduti in anno sarebbero 4 volte tanti.... ;-)
Poi se vogliono continuare a vendere "pochi pezzi a prezzi alti" facciano pure....

Parlo io che in negozio ho sempre usato tenere i prezzi medio-alti a discapito del numero di clienti, facendo così una selezione naturale della clientela,

CERCANDO PERÒ DI DIFFERENZIARMI DALLA CONCORRENZA COME DICE GIUSTAMENTE ALE CHE VUOLE PEZZI PARTICOLARI....

però al contrario dei negozi di acquariofilia non mi lamento....se avessi il sentore che la mia gestione non funzionasse la cambierei....
;-)

Auran
13-12-2008, 15:53
ik2vov, io non parlo di vendere a 10euro i coralli....ci mancherebbe.... ;-)

io sono un lavoratore autonomo quindi so cosa significa investire, rischiare ecc....

Ed anche io parlo di spinta del mercato.....

l'acquariofilia marina potrebbe esere per molta piu gente....ed invece? una persona alle prime armi spende 80 euro per avere dei pezzeti piccoli piccoli....quanti di questi pezzi ci vogliono per allestire una piccola vasca? molti.....qual'è lo stipendio medio di una persona? basso....le due cose cozzano....

se il prezzo fosse inferiore sono sicuro che i pezzi venduti in anno sarebbero 4 volte tanti.... ;-)
Poi se vogliono continuare a vendere "pochi pezzi a prezzi alti" facciano pure....

Parlo io che in negozio ho sempre usato tenere i prezzi medio-alti a discapito del numero di clienti, facendo così una selezione naturale della clientela,

CERCANDO PERÒ DI DIFFERENZIARMI DALLA CONCORRENZA COME DICE GIUSTAMENTE ALE CHE VUOLE PEZZI PARTICOLARI....

però al contrario dei negozi di acquariofilia non mi lamento....se avessi il sentore che la mia gestione non funzionasse la cambierei....
;-)

ik2vov
13-12-2008, 16:13
Auran, sai perche' non e' come dici? perche' anche se i prezzi fossero un quinto non si venderebbe di piu'?

Semplicemente perche' una volta che ti sei comperato 20 o 30 coralli per la tua vasca, hai finito.... questi cresceranno "invadendoti" la vasca.... a quel punto la tua soluzione sara' quella di fare talee e venderle o buttarli nel reattore.... molti li vendono....
Riportando il discorso alla tua attivita', e' come se i tuoi clienti tra 1 anno siano quelli che rivendono al pubblico i tuoi prodotti moltiplicati n volte...... tu che faresti?

La spinta del mercato a mio avviso la si da' in modi differenti, inoltre il problema principale dell'acquariologia' e' il costo della corrente elettrica, non tanto il costo degli animali o rocce..... vogliamo fare un conto stupidissimo?
Una vasca di 400 litri potrebbe mediamente contenere 70Kg di rocce vive, un prezzo medio puo' essere sui 14€ al Kg e questi sono 1.000€ entro questa vasca ci mettiamo tanti coralli, 40 tipi.... e sono tanti pezzi eh..... un prezzo alto per pezzo e' 70€ al pezzo..... sono 2.800€.... questi dopo un'anno iniziano a farti fare talee..... ma al di la' di questo, quanto spendiamo in corrente per una vasca di 400 litri? io spendo sui 1.300€ l'anno in corrente..... ed ho "solo" 500W di luce, se rimettessi le 2 400W salirei attorno ai 1.500€ l'anno..... il costo dei coralli invece e' per sempre a meno che io faccia castronate..... inoltre questi li riproduciamo vendendoli.....

My 2 cents.......

ik2vov
13-12-2008, 16:13
Auran, sai perche' non e' come dici? perche' anche se i prezzi fossero un quinto non si venderebbe di piu'?

Semplicemente perche' una volta che ti sei comperato 20 o 30 coralli per la tua vasca, hai finito.... questi cresceranno "invadendoti" la vasca.... a quel punto la tua soluzione sara' quella di fare talee e venderle o buttarli nel reattore.... molti li vendono....
Riportando il discorso alla tua attivita', e' come se i tuoi clienti tra 1 anno siano quelli che rivendono al pubblico i tuoi prodotti moltiplicati n volte...... tu che faresti?

La spinta del mercato a mio avviso la si da' in modi differenti, inoltre il problema principale dell'acquariologia' e' il costo della corrente elettrica, non tanto il costo degli animali o rocce..... vogliamo fare un conto stupidissimo?
Una vasca di 400 litri potrebbe mediamente contenere 70Kg di rocce vive, un prezzo medio puo' essere sui 14€ al Kg e questi sono 1.000€ entro questa vasca ci mettiamo tanti coralli, 40 tipi.... e sono tanti pezzi eh..... un prezzo alto per pezzo e' 70€ al pezzo..... sono 2.800€.... questi dopo un'anno iniziano a farti fare talee..... ma al di la' di questo, quanto spendiamo in corrente per una vasca di 400 litri? io spendo sui 1.300€ l'anno in corrente..... ed ho "solo" 500W di luce, se rimettessi le 2 400W salirei attorno ai 1.500€ l'anno..... il costo dei coralli invece e' per sempre a meno che io faccia castronate..... inoltre questi li riproduciamo vendendoli.....

My 2 cents.......

lorenzomontecatini
13-12-2008, 16:36
ik2vov, come al solito #25 #25 #25

Anche a me come dice Alessandro Falco, piacerebbe avere coralli diversi dai soliti.......
Io sono uno dei pochissimi che compra solo vedendo gli animali e ti assicuro, che nonostante mi faccia (con piacere) tantissimi chilometri all'anno bene o male sono sempre gli stessi sia che vada in Germania, Olanda o in Italia..... E se, molto raramente, mi capita di vedere pezzi davvero particolari, stai sicuro che non me li faccio scappare anche davanti a prezzi esorbitanti. Il problema ce l'hai poi quando devi andare a rivenderli e sentirti dare del ladro, ti assicuro che non fa piacere..... Comunque se hai qualche indirizzo dove andare a prenderli........non hai che da comunicarmelo perche' vista la passione che ho per questo hobby non ho mai avuto problemi ad alzarmi alle 3 del mattino per essere il primo davanti ad una serra per poter aver la migliore scelta!!! :-) :-)
In conclusione, secondo me, dovremmo sempre dare il giusto valore ad ogni animale.....e 10/20 euro per una acropora come quella dell'autore del Topic, mi sembra davvero irrisoria e fuori da ogni prezzo di mercato....

lorenzomontecatini
13-12-2008, 16:36
ik2vov, come al solito #25 #25 #25

Anche a me come dice Alessandro Falco, piacerebbe avere coralli diversi dai soliti.......
Io sono uno dei pochissimi che compra solo vedendo gli animali e ti assicuro, che nonostante mi faccia (con piacere) tantissimi chilometri all'anno bene o male sono sempre gli stessi sia che vada in Germania, Olanda o in Italia..... E se, molto raramente, mi capita di vedere pezzi davvero particolari, stai sicuro che non me li faccio scappare anche davanti a prezzi esorbitanti. Il problema ce l'hai poi quando devi andare a rivenderli e sentirti dare del ladro, ti assicuro che non fa piacere..... Comunque se hai qualche indirizzo dove andare a prenderli........non hai che da comunicarmelo perche' vista la passione che ho per questo hobby non ho mai avuto problemi ad alzarmi alle 3 del mattino per essere il primo davanti ad una serra per poter aver la migliore scelta!!! :-) :-)
In conclusione, secondo me, dovremmo sempre dare il giusto valore ad ogni animale.....e 10/20 euro per una acropora come quella dell'autore del Topic, mi sembra davvero irrisoria e fuori da ogni prezzo di mercato....

Heros
13-12-2008, 16:41
io ho preso talmente tante fregature quando ho iniziato ((dai privati,))
che piuttosto li regalo, o li svendo a prezzi ridicoli
per dell'ekinata in negozio ci ho lasciato 120 euro

se mi dici un corallo di quelle dimensioni ad esempio una ekinata, o un corallo particolarmente bello e lento nella crescita posso darti ragione.

poi sul dicorso del mercato rovinato
che regali o lo dai a un prezzo simbolico non c'è differenza.
ogniuno è libero di fare quello che vuole io di certo non ci ho mai lucrato come altri hanno fatto con me.... :-)) :-))

Heros
13-12-2008, 16:41
io ho preso talmente tante fregature quando ho iniziato ((dai privati,))
che piuttosto li regalo, o li svendo a prezzi ridicoli
per dell'ekinata in negozio ci ho lasciato 120 euro

se mi dici un corallo di quelle dimensioni ad esempio una ekinata, o un corallo particolarmente bello e lento nella crescita posso darti ragione.

poi sul dicorso del mercato rovinato
che regali o lo dai a un prezzo simbolico non c'è differenza.
ogniuno è libero di fare quello che vuole io di certo non ci ho mai lucrato come altri hanno fatto con me.... :-)) :-))

lorenzomontecatini
13-12-2008, 17:05
Fino a qualche anno fa, in Germania, dove gli acquariofili sono molto ma molto di piu' che in Italia, il ricarico medio che avevano i negozianti tedeschi sulla tecnologia (vasche, skimmer, ecc) era molto basso ma gli animali (pesci o coralli che siano) costavano tantissimo e questo secondo me era giustissimo.......
In quel modo chi decideva di acquistare un essere vivente, avendo speso molto per l'acquisto, aveva sicuramente una maggiore passione e una maggiore attenzione nella cura del proprio acquario.
Oggi purtroppo con la discesa dei prezzi sul vivo, mi capita spesso di sentire : "Pazienza, se muore me lo ricompro!!!" Sono sicuro che se lo stesso pesciolino invece di pagarlo 7 euro , lo pagasse 40 euro, ne avremmo tutti piu' cura e nessuno si improvviserebbe ad allevarlo con vasche non adeguate....
E qui mi fermo perche' si entrerebbe in un campo minato....... :-D :-D

lorenzomontecatini
13-12-2008, 17:05
Fino a qualche anno fa, in Germania, dove gli acquariofili sono molto ma molto di piu' che in Italia, il ricarico medio che avevano i negozianti tedeschi sulla tecnologia (vasche, skimmer, ecc) era molto basso ma gli animali (pesci o coralli che siano) costavano tantissimo e questo secondo me era giustissimo.......
In quel modo chi decideva di acquistare un essere vivente, avendo speso molto per l'acquisto, aveva sicuramente una maggiore passione e una maggiore attenzione nella cura del proprio acquario.
Oggi purtroppo con la discesa dei prezzi sul vivo, mi capita spesso di sentire : "Pazienza, se muore me lo ricompro!!!" Sono sicuro che se lo stesso pesciolino invece di pagarlo 7 euro , lo pagasse 40 euro, ne avremmo tutti piu' cura e nessuno si improvviserebbe ad allevarlo con vasche non adeguate....
E qui mi fermo perche' si entrerebbe in un campo minato....... :-D :-D

Alessandro Falco
13-12-2008, 17:11
D'accordissimo con questo tuo ultimo intervento Lorenzo!

Sia per l' inversione del "ricarico" che per la cura dell' essere vivente...

ciao!

Alessandro Falco
13-12-2008, 17:11
D'accordissimo con questo tuo ultimo intervento Lorenzo!

Sia per l' inversione del "ricarico" che per la cura dell' essere vivente...

ciao!

argobax
13-12-2008, 17:12
lorenzomontecatini condivido pienamente il tuo pensiero!!!

argobax
13-12-2008, 17:12
lorenzomontecatini condivido pienamente il tuo pensiero!!!

lorenzomontecatini
13-12-2008, 17:20
20 anni fa, prima che il mio hobby diventasse anche il mio lavoro, vivevo a Genova e regolarmente al fine settimana salivo a Milano e mi ricordo benissimo che difficilmente compravo acropore a meno di 300.000 lire.
Ma e' possibile che e' l'unico settore dove i prezzi sul vivo, dopo 20 anni, sono piu' che dimezzati???
O erano veramente dei ladri i negozianti o ero un co....ne io.......... #23 #23 #23

lorenzomontecatini
13-12-2008, 17:20
20 anni fa, prima che il mio hobby diventasse anche il mio lavoro, vivevo a Genova e regolarmente al fine settimana salivo a Milano e mi ricordo benissimo che difficilmente compravo acropore a meno di 300.000 lire.
Ma e' possibile che e' l'unico settore dove i prezzi sul vivo, dopo 20 anni, sono piu' che dimezzati???
O erano veramente dei ladri i negozianti o ero un co....ne io.......... #23 #23 #23

vale2077
13-12-2008, 17:28
si c'è da dire che prima su 100 animali che spedivano ne arrivavano 10 vivi, ora la mortalità è sensibilmente diminuita. Una decina di anni fà il marino era inaccessibile a persone normali, un lusso, oggi è leggermente + accessibile, comunque ricordiamoci che è un hobby e che come tutti gli hobby costa

vale2077
13-12-2008, 17:28
si c'è da dire che prima su 100 animali che spedivano ne arrivavano 10 vivi, ora la mortalità è sensibilmente diminuita. Una decina di anni fà il marino era inaccessibile a persone normali, un lusso, oggi è leggermente + accessibile, comunque ricordiamoci che è un hobby e che come tutti gli hobby costa

ik2vov
13-12-2008, 18:32
Alessandro Falco, sarei curioso di leggere le tue risposte sugli animali "comuni" e quali dovrebbero essere piu' diffusi.....

Ciao

ik2vov
13-12-2008, 18:32
Alessandro Falco, sarei curioso di leggere le tue risposte sugli animali "comuni" e quali dovrebbero essere piu' diffusi.....

Ciao

Alessandro Falco
13-12-2008, 19:57
Gilberto dalle mie parti si vende la roccetta con actinodiscus, la sinularia, la digitata, la millepora ( per gli estimatori), la galaxea e poco piu'...

ma anche in altri negozi italiani, ho fatto fatica a dover comprare qualcosa tra le solite seriatopora e qualche acroporina impaurita...

su internet apparte pochissimissimi, e' sempre la stessa solfa...

ok per le acropore, il mercato dell' acroporaio è florido e ci saranno le mille varieta' che non conosco ( da voi su a Milano o massimo qui a Roma ), ma gli LPS sono sempre gli stessi...

Vogliamo passare ai pesci?

i chirurghi nella mia zona sono flavescens ed hepatus...

potrebbero fare l' Atlas italiano dei pesci, lo regalerebbero come fascicoletto!

ps: su internet, osservando gli aggiornamenti dei nuovi frags nei mesi che sto seguendo, i pezzi diversi dal solito sono pochi...

magari e' la mia sensazione perche' preferisco gli LPS a SPS...

... ma nn credo di essere l' unico che la pensa cosi'...

Alessandro Falco
13-12-2008, 19:57
Gilberto dalle mie parti si vende la roccetta con actinodiscus, la sinularia, la digitata, la millepora ( per gli estimatori), la galaxea e poco piu'...

ma anche in altri negozi italiani, ho fatto fatica a dover comprare qualcosa tra le solite seriatopora e qualche acroporina impaurita...

su internet apparte pochissimissimi, e' sempre la stessa solfa...

ok per le acropore, il mercato dell' acroporaio è florido e ci saranno le mille varieta' che non conosco ( da voi su a Milano o massimo qui a Roma ), ma gli LPS sono sempre gli stessi...

Vogliamo passare ai pesci?

i chirurghi nella mia zona sono flavescens ed hepatus...

potrebbero fare l' Atlas italiano dei pesci, lo regalerebbero come fascicoletto!

ps: su internet, osservando gli aggiornamenti dei nuovi frags nei mesi che sto seguendo, i pezzi diversi dal solito sono pochi...

magari e' la mia sensazione perche' preferisco gli LPS a SPS...

... ma nn credo di essere l' unico che la pensa cosi'...

ik2vov
13-12-2008, 20:12
Alessandro Falco, se nella tua zona si trova solo quello forse e' anche dovuto alle richieste ad al livello della zona..... non so quanti acquariofili reef ci possano essere dalle tue parti e quanti di questi possano essere interessati agli animali che vorresti tu......
Tu chiedi LPS, la maggiore parte degli acquariofili reef chiede SPS..... ovvero tu cerchi una cosa meno richiesta, pertanto piu' difficile reperirla perche' quando i negozi non vendono gli animali, alla lunga muoiono..... e quindi hanno un danno.....

Io giro un po' al nord, non e' difficile trovare una discreta vastita' di animali, siano LPS o SPS o molli..... On line io "frequento" solo un negozio e qui piu' volte mi e' capitato di trovare Sarcophiton gialli (piccoli) piuttosto che a polipi verdi oppure Euphillie di svariati colori e tipi....... Nei negozi fisici la quantita' e' minore, ma guardando bene c'e' sempre qualche cosa di interessante..... pero' e' anche vero che spessissimo anche se i negozi avessero 10.000 pezzi arriva chi chiede quello che non hanno.... e quei 10.000 pezzi sono sempre gli stessi animali..... ;-)

Ciao

ik2vov
13-12-2008, 20:12
Alessandro Falco, se nella tua zona si trova solo quello forse e' anche dovuto alle richieste ad al livello della zona..... non so quanti acquariofili reef ci possano essere dalle tue parti e quanti di questi possano essere interessati agli animali che vorresti tu......
Tu chiedi LPS, la maggiore parte degli acquariofili reef chiede SPS..... ovvero tu cerchi una cosa meno richiesta, pertanto piu' difficile reperirla perche' quando i negozi non vendono gli animali, alla lunga muoiono..... e quindi hanno un danno.....

Io giro un po' al nord, non e' difficile trovare una discreta vastita' di animali, siano LPS o SPS o molli..... On line io "frequento" solo un negozio e qui piu' volte mi e' capitato di trovare Sarcophiton gialli (piccoli) piuttosto che a polipi verdi oppure Euphillie di svariati colori e tipi....... Nei negozi fisici la quantita' e' minore, ma guardando bene c'e' sempre qualche cosa di interessante..... pero' e' anche vero che spessissimo anche se i negozi avessero 10.000 pezzi arriva chi chiede quello che non hanno.... e quei 10.000 pezzi sono sempre gli stessi animali..... ;-)

Ciao

Alessandro Falco
13-12-2008, 20:22
Non penso di essere andato contro il tuo ragionamento allora...

Un altro esempio però...
sono stato un paio di settimane fa da un importatore in Spagna...

lui trattava principalmente accessori, ma aveva 2 stanze per i coralli e i pesci...

beh, 2 tipi di blastomusse, decine di varietà di zoanthus, acropore a tutte le dimensioni, tante e tante gorgonie ( molte zooxantellate diceva ), un sacco di alghe da refugium che non conoscevo, degli gemmatum ( ok costosi ) ma anche tanti altri pesci insoliti ma reef-safe...

il 30 per cento di quello che vendeva non l avevo mai visto prima...

acquista da Germania, Olanda, Mar rosso Australia e soprattutto USA ( da cui proveniva la roba che m interessava di piu)...

in Italia Filippine o gli avanzi dei tedeschi... ( battuta )

Alessandro Falco
13-12-2008, 20:22
Non penso di essere andato contro il tuo ragionamento allora...

Un altro esempio però...
sono stato un paio di settimane fa da un importatore in Spagna...

lui trattava principalmente accessori, ma aveva 2 stanze per i coralli e i pesci...

beh, 2 tipi di blastomusse, decine di varietà di zoanthus, acropore a tutte le dimensioni, tante e tante gorgonie ( molte zooxantellate diceva ), un sacco di alghe da refugium che non conoscevo, degli gemmatum ( ok costosi ) ma anche tanti altri pesci insoliti ma reef-safe...

il 30 per cento di quello che vendeva non l avevo mai visto prima...

acquista da Germania, Olanda, Mar rosso Australia e soprattutto USA ( da cui proveniva la roba che m interessava di piu)...

in Italia Filippine o gli avanzi dei tedeschi... ( battuta )

lorenzomontecatini
13-12-2008, 20:27
Alessandro Falco, Se mi dici che aveva roba bella.....a me la cosa interessa!!!
Andare in Spagna, soprattutto in questo periodo e' molto piu' veloce che andare in Olanda e Germania....
Quando vuoi........io sono sempre pronto. ;-) ;-) ;-)

lorenzomontecatini
13-12-2008, 20:27
Alessandro Falco, Se mi dici che aveva roba bella.....a me la cosa interessa!!!
Andare in Spagna, soprattutto in questo periodo e' molto piu' veloce che andare in Olanda e Germania....
Quando vuoi........io sono sempre pronto. ;-) ;-) ;-)

ik2vov
13-12-2008, 20:56
Alessandro Falco, mi perdoni se resto un'attimo basito da due cose? il primo dubbio e' il discorso USA, mi risulta che per leggi sanitarie non esca uno spillo da li'..... secondo domanderei se hai certezze che abbiano i cites.

Ciao

P.S. molti degli animali che hai nominato si trovano anche qui, ma non li compera mai nessuno..... ed inesorabilmente muoiono.... ed i negozianti cercano di non prenderli piu'....

ik2vov
13-12-2008, 20:56
Alessandro Falco, mi perdoni se resto un'attimo basito da due cose? il primo dubbio e' il discorso USA, mi risulta che per leggi sanitarie non esca uno spillo da li'..... secondo domanderei se hai certezze che abbiano i cites.

Ciao

P.S. molti degli animali che hai nominato si trovano anche qui, ma non li compera mai nessuno..... ed inesorabilmente muoiono.... ed i negozianti cercano di non prenderli piu'....

zano
17-12-2008, 00:46
di sps ne arrivano di moltissime specie e varieta' basta cercare,arrivare alla svelta e sopratutto tirare fuori i dindini per i pezzi piu' particolari.
di lps ne vedi pochi in giro perche' i piu' belli sono tutti vietati in in italia e in europa,anche se ultimanente (dopo la pausa dovuta al sequestro di novate) stanno ricominciando a circolare ancora sempre a rischio e pericolo di chi li importa e li vende(e prima o poi qualcuno lo beccano ancora).quindi so' anch'io perche' vedete sempre quelli.
dagli usa non arriva niente....... chi te l'ha detto spara c****te
al massimo da hawaii e fiji passando in aereo in qualche scalo usa (diciamo pero' solo pesci e rocce)
australia idem
mar rosso solo rocce niente coralli e pesci
in italia arrivano (e in europa) al 90% dall'indonesia il resto filippine e srilanka

dagli altri paesi euro le regole sono le stesse dell'italia solo che la' non ci sono controlli (come una volta qui da noi) quindi trovi un po' di tutto fino a che nessuno si sveglia.
un paese vicino dove puoi trovare un po' di tutto e' la svizzera visto che non sono sotto cites quindi importano quello che vogliono,solo che non hanno una gran cultura acquariofila come noi o la germania.
come ultimo come diceva gilberto vediamo se riesci ad avere i cites su una catalaphyllia,heliofungia,blastomussa,tubastrea,e direi anche le tridacne visto che quelle che vedi in giro ora dicono che sono tutte di allevamento....... ;-)

zano
17-12-2008, 00:46
di sps ne arrivano di moltissime specie e varieta' basta cercare,arrivare alla svelta e sopratutto tirare fuori i dindini per i pezzi piu' particolari.
di lps ne vedi pochi in giro perche' i piu' belli sono tutti vietati in in italia e in europa,anche se ultimanente (dopo la pausa dovuta al sequestro di novate) stanno ricominciando a circolare ancora sempre a rischio e pericolo di chi li importa e li vende(e prima o poi qualcuno lo beccano ancora).quindi so' anch'io perche' vedete sempre quelli.
dagli usa non arriva niente....... chi te l'ha detto spara c****te
al massimo da hawaii e fiji passando in aereo in qualche scalo usa (diciamo pero' solo pesci e rocce)
australia idem
mar rosso solo rocce niente coralli e pesci
in italia arrivano (e in europa) al 90% dall'indonesia il resto filippine e srilanka

dagli altri paesi euro le regole sono le stesse dell'italia solo che la' non ci sono controlli (come una volta qui da noi) quindi trovi un po' di tutto fino a che nessuno si sveglia.
un paese vicino dove puoi trovare un po' di tutto e' la svizzera visto che non sono sotto cites quindi importano quello che vogliono,solo che non hanno una gran cultura acquariofila come noi o la germania.
come ultimo come diceva gilberto vediamo se riesci ad avere i cites su una catalaphyllia,heliofungia,blastomussa,tubastrea,e direi anche le tridacne visto che quelle che vedi in giro ora dicono che sono tutte di allevamento....... ;-)