PDA

Visualizza la versione completa : IL MIGLIOR SILICONE


SerPiolo
10-12-2008, 17:34
Salve foro... ho cercato col cerca, ma non ho trovato nulla che mi soddisfacesse.

Devo siliconare un 360 litri. So che il silicone deve essere nero e so tutte le tecniche per applicare il silicone. La mia domanda è: qual è la miglior marca di silicone? Dal ferramenta lo trovo?

SerPiolo
10-12-2008, 17:34
Salve foro... ho cercato col cerca, ma non ho trovato nulla che mi soddisfacesse.

Devo siliconare un 360 litri. So che il silicone deve essere nero e so tutte le tecniche per applicare il silicone. La mia domanda è: qual è la miglior marca di silicone? Dal ferramenta lo trovo?

*tristano85
10-12-2008, 17:58
Che io sappia molti utilizzano il classico saratoga nero basta che non sia antimuffa...mentre per vaske grandi va per la maggiore il DOW CORNING 781 ma non so se sia di facile trovarlo in ferramenta aspetta il consiglio dei veri esperti del fai da te.... ;-) ;-) ;-) ;-)

*tristano85
10-12-2008, 17:58
Che io sappia molti utilizzano il classico saratoga nero basta che non sia antimuffa...mentre per vaske grandi va per la maggiore il DOW CORNING 781 ma non so se sia di facile trovarlo in ferramenta aspetta il consiglio dei veri esperti del fai da te.... ;-) ;-) ;-) ;-)

Stefano s
11-12-2008, 13:29
Salve foro... ho cercato col cerca, ma non ho trovato nulla che mi soddisfacesse.

Devo siliconare un 360 litri. So che il silicone deve essere nero e so tutte le tecniche per applicare il silicone. La mia domanda è: qual è la miglior marca di silicone? Dal ferramenta lo trovo?

se hai utilizzato la funzione cerca se un po orbo !! :-D :-D :-D :-D :-D
credo di averlo scritto piu' di 10000 volte !!! :-D :-D :-D :-D

comunque silicone nero .... non antimuffa o neutro ...

quindi nero .... acetico ..... la marca non conta !!
io personalmente ho usato il saratoga !! ;-)

Stefano s
11-12-2008, 13:29
Salve foro... ho cercato col cerca, ma non ho trovato nulla che mi soddisfacesse.

Devo siliconare un 360 litri. So che il silicone deve essere nero e so tutte le tecniche per applicare il silicone. La mia domanda è: qual è la miglior marca di silicone? Dal ferramenta lo trovo?

se hai utilizzato la funzione cerca se un po orbo !! :-D :-D :-D :-D :-D
credo di averlo scritto piu' di 10000 volte !!! :-D :-D :-D :-D

comunque silicone nero .... non antimuffa o neutro ...

quindi nero .... acetico ..... la marca non conta !!
io personalmente ho usato il saratoga !! ;-)

gab82
11-12-2008, 17:13
stefano....ma anche per un 300 e più litri useresti il saratoga?...... #24

perchè se non ho letto male il sratoga semrerebbe downcorning tagliato......

sbaglio?

gab82
11-12-2008, 17:13
stefano....ma anche per un 300 e più litri useresti il saratoga?...... #24

perchè se non ho letto male il sratoga semrerebbe downcorning tagliato......

sbaglio?

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 17:52
C'è silicone e silicone... se qualcuno ha mai fatto caso alle vasche ELOS, il silicone che loro mettono su una 750 litri è meno di quello che askoll usa per una 200... e tiene comunque!! ;-)

Per me il Dow Corning è superiore (anche nel prezzo), ma se fai dei bei cordoni abbondanti, rispetti gli spessori dei vetri e non fai bolle d'aria va bene anche il Saratoga ;-)

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 17:52
C'è silicone e silicone... se qualcuno ha mai fatto caso alle vasche ELOS, il silicone che loro mettono su una 750 litri è meno di quello che askoll usa per una 200... e tiene comunque!! ;-)

Per me il Dow Corning è superiore (anche nel prezzo), ma se fai dei bei cordoni abbondanti, rispetti gli spessori dei vetri e non fai bolle d'aria va bene anche il Saratoga ;-)

gab82
11-12-2008, 22:08
paolo....sai niente su che silicone usa la ELOS?...e sai dirci quanti mm di siliconatura ci sono su una vasca tipo la elos120?

gab82
11-12-2008, 22:08
paolo....sai niente su che silicone usa la ELOS?...e sai dirci quanti mm di siliconatura ci sono su una vasca tipo la elos120?

Paolo Piccinelli
12-12-2008, 09:10
sai niente su che silicone usa la ELOS?...


E' un sigillante industriale fatto apposta per loro, stando a quanto ci disse il dott. Gandini (Mr. ELOS) all'elos open day.

Nell'elos 120 ci sono 2-3 mm di silicone fra un vetro e l'altro, senza cordoni esterni... in pratica la sezione del silicone è rettangolare e misura 2x12 mm, cioè larga quanto i vetri.

Il fondo invece è doppio, quindi 2-3 x 24 mm

Paolo Piccinelli
12-12-2008, 09:10
sai niente su che silicone usa la ELOS?...


E' un sigillante industriale fatto apposta per loro, stando a quanto ci disse il dott. Gandini (Mr. ELOS) all'elos open day.

Nell'elos 120 ci sono 2-3 mm di silicone fra un vetro e l'altro, senza cordoni esterni... in pratica la sezione del silicone è rettangolare e misura 2x12 mm, cioè larga quanto i vetri.

Il fondo invece è doppio, quindi 2-3 x 24 mm

Federico Sibona
12-12-2008, 09:32
Scusate, ma non sarebbe prima il caso di mettersi d'accordo su cosa si intende per "silicone migliore"?
Secondo me, quelli previsti per quell'impiego, tengono tutti, e "migliore" potrebbe riferirsi alla durata nel tempo, ma gli acquari, se costruiti bene e trattati come si deve, durano talmente tanto che viene difficile fare statistiche.
Ricordo che i primi acquari siliconati in commercio non avevano garanzia perchè, essendo una tecnica innovativa, non si aveva idea di quanto potessero durare gli incollaggi.
Costruendo una vasca è fondamentale la pulizia delle superfici di incollaggio. Tempo fa avevo letto che per tale pulizia è meglio usare l'acetone puro piuttosto che l'alcool denaturato perchè quest'ultimo può lasciare qualche residuo. E dopo aver pulito tali superfici, evitate le ditate.
Se invece per migliore si intendono proprio le caratteristiche dell'incollaggio, allora si dovrebbero conoscere i dati relativi ai carichi a trazione, taglio, torsione ecc ecc. Qualcuno sa dove trovarli?

PS: siete in grado di dirmi se il silicone nero è dovuto solo a pigmentazione oppure ha proprio caratteristiche diverse? Nel primo caso sarebbe solo una questione estetica ;-)

Federico Sibona
12-12-2008, 09:32
Scusate, ma non sarebbe prima il caso di mettersi d'accordo su cosa si intende per "silicone migliore"?
Secondo me, quelli previsti per quell'impiego, tengono tutti, e "migliore" potrebbe riferirsi alla durata nel tempo, ma gli acquari, se costruiti bene e trattati come si deve, durano talmente tanto che viene difficile fare statistiche.
Ricordo che i primi acquari siliconati in commercio non avevano garanzia perchè, essendo una tecnica innovativa, non si aveva idea di quanto potessero durare gli incollaggi.
Costruendo una vasca è fondamentale la pulizia delle superfici di incollaggio. Tempo fa avevo letto che per tale pulizia è meglio usare l'acetone puro piuttosto che l'alcool denaturato perchè quest'ultimo può lasciare qualche residuo. E dopo aver pulito tali superfici, evitate le ditate.
Se invece per migliore si intendono proprio le caratteristiche dell'incollaggio, allora si dovrebbero conoscere i dati relativi ai carichi a trazione, taglio, torsione ecc ecc. Qualcuno sa dove trovarli?

PS: siete in grado di dirmi se il silicone nero è dovuto solo a pigmentazione oppure ha proprio caratteristiche diverse? Nel primo caso sarebbe solo una questione estetica ;-)

Paolo Piccinelli
12-12-2008, 09:54
Ta dah!!!! :-))
:-)) :-))

http://www.mascherpa.it/extras/brochures/dowcorning_brochure_silastic.pdf


Il colore è solo un fatto estetico... meglio nero che trasparente poichè quello trasparente diventa giallo/verde/blu a seconda di cosa assorbe; tenendo conto che molti medicinali per acquari sono fatti con blu di metilene o verde di malachite, capite che colorarlo è un attimo ;-)

Paolo Piccinelli
12-12-2008, 09:54
Ta dah!!!! :-))
:-)) :-))

http://www.mascherpa.it/extras/brochures/dowcorning_brochure_silastic.pdf


Il colore è solo un fatto estetico... meglio nero che trasparente poichè quello trasparente diventa giallo/verde/blu a seconda di cosa assorbe; tenendo conto che molti medicinali per acquari sono fatti con blu di metilene o verde di malachite, capite che colorarlo è un attimo ;-)

Paolo Piccinelli
12-12-2008, 09:59
Questa invece è la scheda del Dow corning 781:

http://www.geocel.co.uk/dynpdfs/14.pdf

:-))

Paolo Piccinelli
12-12-2008, 09:59
Questa invece è la scheda del Dow corning 781:

http://www.geocel.co.uk/dynpdfs/14.pdf

:-))

Federico Sibona
12-12-2008, 10:04
Paolo, Ta dah!!!! un par de balle, se non ho termini di paragone con gli altri....... :-D :-D :-D
Ti rendo atto che il pubblicare quei dati depone a favore della DowCorning, se ce ne fosse stato bisogno, e che se non fossero più che buoni, non li avrebbero pubblicati ;-) :-))
Sul fatto del nero non sai dirmi niente?

Federico Sibona
12-12-2008, 10:04
Paolo, Ta dah!!!! un par de balle, se non ho termini di paragone con gli altri....... :-D :-D :-D
Ti rendo atto che il pubblicare quei dati depone a favore della DowCorning, se ce ne fosse stato bisogno, e che se non fossero più che buoni, non li avrebbero pubblicati ;-) :-))
Sul fatto del nero non sai dirmi niente?

Federico Sibona
12-12-2008, 10:15
E' interessante il fatto che nel PDF del Dow Corning 781 ci sia scritto:

DOW CORNING 781 Silicone Sealant has not been designed for use as an aquarium sealant.

;-) What is meaning??

Federico Sibona
12-12-2008, 10:15
E' interessante il fatto che nel PDF del Dow Corning 781 ci sia scritto:

DOW CORNING 781 Silicone Sealant has not been designed for use as an aquarium sealant.

;-) What is meaning??

Paolo Piccinelli
12-12-2008, 10:16
Se guardi la scheda (leggila, sennò che "Ta doh" a fare?!? :-D ) vedi che lo stesso prodotto è disponibile in differenti colorazioni a parità di caratteristiche... quindi direi che è solo un fatto estetico. ;-)

In particolare il 781 nero è anche garantito anti UV... un pò come le gomme delle auto, che sono colorate col nerofumo per evitare che l'esposizione agli UV solari deteriori la mescola col tempo (questo parallelo è una ipotesi mia, ma credo sia fondato) ;-)

Nella brochure si legge che sono prodotti industriali e non prodotti commerciali destinati al grande pubblico... è una brochure commerciale, d'accordo, ma posso assicurarti che è veritiera.
Utilizzando prodotti industriali ogni giorno ti posso assicurare che quelli di uso analogo che troviamo al supermercato sono il diluito del diluito... spesso a causa della tossicità dei prodotti la legge impone che per uso domestico certe sostanze non si possano vendere.
Un esempio per tutti è il cianoacrilato... quello che uso io per i bloccaggi in officina è 10 volte più concentrato dell'attak, il problema è che se ne respiri i vapori per più di 15 secondi svieni -05

Paolo Piccinelli
12-12-2008, 10:16
Se guardi la scheda (leggila, sennò che "Ta doh" a fare?!? :-D ) vedi che lo stesso prodotto è disponibile in differenti colorazioni a parità di caratteristiche... quindi direi che è solo un fatto estetico. ;-)

In particolare il 781 nero è anche garantito anti UV... un pò come le gomme delle auto, che sono colorate col nerofumo per evitare che l'esposizione agli UV solari deteriori la mescola col tempo (questo parallelo è una ipotesi mia, ma credo sia fondato) ;-)

Nella brochure si legge che sono prodotti industriali e non prodotti commerciali destinati al grande pubblico... è una brochure commerciale, d'accordo, ma posso assicurarti che è veritiera.
Utilizzando prodotti industriali ogni giorno ti posso assicurare che quelli di uso analogo che troviamo al supermercato sono il diluito del diluito... spesso a causa della tossicità dei prodotti la legge impone che per uso domestico certe sostanze non si possano vendere.
Un esempio per tutti è il cianoacrilato... quello che uso io per i bloccaggi in officina è 10 volte più concentrato dell'attak, il problema è che se ne respiri i vapori per più di 15 secondi svieni -05

Paolo Piccinelli
12-12-2008, 10:20
What is meaning??


It means we are using it to do somenthing different from its initial purpose... in pratica a nostro rischio e pericolo.

PS I marini che erano presenti all' ELOS open day avrebbero dato un braccio per sapere dove Gandini si fa fare il silicone... ma lui ci ha detto che è uno dei segreti che custodisce più gelosamente. ;-)

Paolo Piccinelli
12-12-2008, 10:20
What is meaning??


It means we are using it to do somenthing different from its initial purpose... in pratica a nostro rischio e pericolo.

PS I marini che erano presenti all' ELOS open day avrebbero dato un braccio per sapere dove Gandini si fa fare il silicone... ma lui ci ha detto che è uno dei segreti che custodisce più gelosamente. ;-)

synth
13-12-2008, 08:54
ciao:
anche secondomè,e fondametale la preparazione del vetro all incollaggio.
cmq so che per vasche fino a 100/150 litri va bene anche il classico saratoga nero, alcuni usano l eri 180.(ma ho sentito di qualche lamentela con l eri)
io mi sono incollato 3 vasche dal 90 ad oggi,niente di chè,la piu grande era da 100 litri,sempre usato il classico silicone acetico nero,ma semmai dovessi incollare una vasca superiore ai 150 litri,personalmente andrei su dow conrning.

synth
13-12-2008, 08:54
ciao:
anche secondomè,e fondametale la preparazione del vetro all incollaggio.
cmq so che per vasche fino a 100/150 litri va bene anche il classico saratoga nero, alcuni usano l eri 180.(ma ho sentito di qualche lamentela con l eri)
io mi sono incollato 3 vasche dal 90 ad oggi,niente di chè,la piu grande era da 100 litri,sempre usato il classico silicone acetico nero,ma semmai dovessi incollare una vasca superiore ai 150 litri,personalmente andrei su dow conrning.

gab82
13-12-2008, 16:16
cmq so che per vasche fino a 100/150 litri va bene anche il classico saratoga nero, alcuni usano l eri 180.(ma ho sentito di qualche lamentela con l eri)
io mi sono incollato 3 vasche dal 90 ad oggi,niente di chè,la piu grande era da 100 litri,sempre usato il classico silicone acetico nero,ma semmai dovessi incollare una vasca superiore ai 150 litri,personalmente andrei su dow conrning.

anche io ho utilizzato il saratoga per una 120litri netti

sulla cartuccia del saratoga c'è chiaramente scritto che è per acquari fino a 100litri....

gab82
13-12-2008, 16:16
cmq so che per vasche fino a 100/150 litri va bene anche il classico saratoga nero, alcuni usano l eri 180.(ma ho sentito di qualche lamentela con l eri)
io mi sono incollato 3 vasche dal 90 ad oggi,niente di chè,la piu grande era da 100 litri,sempre usato il classico silicone acetico nero,ma semmai dovessi incollare una vasca superiore ai 150 litri,personalmente andrei su dow conrning.

anche io ho utilizzato il saratoga per una 120litri netti

sulla cartuccia del saratoga c'è chiaramente scritto che è per acquari fino a 100litri....

Federico Sibona
18-12-2008, 23:45
A me risulta che i siliconi Dow Corning, dedicati agli acquari siano l'881 e il 788, qualcuno può dare conferma?

Federico Sibona
18-12-2008, 23:45
A me risulta che i siliconi Dow Corning, dedicati agli acquari siano l'881 e il 788, qualcuno può dare conferma?

gab82
18-12-2008, 23:48
l'ho letto anche io dell'881, da qualche parte..... #24

gab82
18-12-2008, 23:48
l'ho letto anche io dell'881, da qualche parte..... #24