PDA

Visualizza la versione completa : ammortizzare vibrazione pompa..


elos
13-09-2005, 02:45
ciao a tutti,nel mio h&s 110 f 2000 la pompa (aquabee 2000 )essendo fissata sul vetro della sump ,provoca una vibrazione fastidiosa. qualcuno di voi usa qualche metdo x eliminarla?ho provato con ventose anche sotto la colonna di contatto,ma continua imperterita..la devo sbattere contro il muro? -04 -04 -04

keronea
13-09-2005, 10:34
non fissarla se rimane rigida vibra, mettigli magari sotto un "tappetino" di plexi ammortizzato con del silicone ;-)

;-)

simo1978
13-09-2005, 11:23
oppure anche un sottile strato (mezzo cm o meno) di spugna blu, è un OTTIMO ammortizzatore. ;-)
io uso questo sotto le pompe e mi trovo benissimo!

nightrider
13-09-2005, 12:42
oppure anche un sottile strato (mezzo cm o meno) di spugna blu, è un OTTIMO ammortizzatore. ;-)
io uso questo sotto le pompe e mi trovo benissimo!


:-D :-D :-D :-D :-D

arriveranno a dirti che ti fa da biologico......

contaci

:-D :-D :-D :-D :-D

keronea
13-09-2005, 12:49
oppure anche un sottile strato (mezzo cm o meno) di spugna blu, è un OTTIMO ammortizzatore. ;-)
io uso questo sotto le pompe e mi trovo benissimo!


:-D :-D :-D :-D :-D

arriveranno a dirti che ti fa da biologico......

contaci

:-D :-D :-D :-D :-D


:-D :-D :-D Biologico sotto pompa :-D :-D :-D

elos
13-09-2005, 15:02
lo sapete che anche io penso che mi diranno:ma la spugna toglila fa da biologico! :-D :-D :-D . ok ragazzi allora metto spugna sotto ma senza supporto con ventose?io avevo pensato di mettere 4 ventose al contrario sul fondo del cilindro della colonna,in modo che ammortizzasse .se il cilindro rimanesse un 2 cm piu alto da terra non comporta nessun problema vero? #12

elos
13-09-2005, 15:07
simo tu metti spugna sotto.ma senza ventose?le appoggi direttamente sulla spugna? #13

Giando
13-09-2005, 15:26
Biologico sotto pompa

scherzi a parte penso che la spugna sia la soluzione più veloce ed economica..considera che se è collegata con tubi rigidi la vibrazione si sente di più...

simo1978
13-09-2005, 16:15
senza ventose... solo uno spessorino di spugna di mezzo centimetro... o più o meno dipende dai gusti... per me mezzo cm è il minimo...

ah ah ah!! il biologico :-D :-D :-D contando che l' acqua li sotto è ferma io invece dico che fa da denitratore!!!!! #18 #18

elos
14-09-2005, 14:45
ragazzi ho provato a mettere la spugna sotto ,ma il risultato non cambia.. -04 -04
simo mi puoi gentilmente postare una foto di come hai messo la spugna e la pompa?sto diventando pazzooo.... #07 #07 #23

simo1978
14-09-2005, 15:24
io semplicemente appoggio la pompa sulla spugna....
sei sicuro allora che la vibrazione venga dall' appoggio della pompa sul vetro?
prova ad alzare la pompa accesa con la mano e vedi se fa ancora rumore... se senti ancora casino la spugna serve a poco.... vuol dire che la vibrazione si estende a qualche altra cosa che non è il vetro della sump..
invece, se alzando la pompa il rumore diminuisce, devi vedere che la pompa non faccia troppa pressione sulla spugna, data magari dal fatto che il raccordo la comprime sul fondo.

elos
15-09-2005, 00:52
ciao simo ,ho provato,ma la vibrazione rimane anche con la pompa alzata.ho pensato che sia il raccordo in pvc che va dalla pompa alla camera di contatto.potrei sostituirla con del tubo di gomma morbido?o pensi possa creare problemi?

simo1978
15-09-2005, 11:15
prova a mettere della spugna sia sotto la pompa che sotto la base dello skimmer!

elos
15-09-2005, 14:46
simo scusa ma tu che tipo di spugna usi?quella blu da filtro biologico? #24

simo1978
15-09-2005, 17:20
esatto!
grana grossa o fine non fa differenza.
occhio però che non fa miracoli!
però più alto è lo spessore e più ammortizza. in pratica fa come una molla e non trasmette le vibrazioni ai vetri.
ovviamente più il materiale è morbido e più smorza le vibrazioni... ma di materiali morbidi e compatti adatti all'immersione in acquario, questo è quello che si avvicina di più -28d#

keronea
15-09-2005, 17:25
hai controllato l'alberino e la girante della pompa #24

gbuccino
24-09-2005, 11:10
avevo dei problemi simili ho inserito sotto la sump un foglio da 0,8 cm di neoprene a cellula chiusa, sulle pareti del mobile un polietilene espanso fonoassorbente.......ora cè il silenzio!