PDA

Visualizza la versione completa : plafoniera T5 fai da te 4x39W


squid
27-11-2008, 13:57
Ciao ragazzi! questa è la plafoniera che mio padre (falegname) ha realizzato per il mio acquario. La plafo è lunga 1 metro, è in legno ed è stata verniciata. Il coperchio è a incastro ed è dotato di fessure per non far riscaldare troppo i ballast. Le lampade si accenderanno separatamente.
Cosa ne pensate?

squid
27-11-2008, 13:57
Ciao ragazzi! questa è la plafoniera che mio padre (falegname) ha realizzato per il mio acquario. La plafo è lunga 1 metro, è in legno ed è stata verniciata. Il coperchio è a incastro ed è dotato di fessure per non far riscaldare troppo i ballast. Le lampade si accenderanno separatamente.
Cosa ne pensate?

luca2772
27-11-2008, 14:21
Mi sembra un po' "massiccia" come design #24 , ma son gusti :-)

Per la condensa come ti regoli? Nel senso: che vernici hai usato sul multistrato?

luca2772
27-11-2008, 14:21
Mi sembra un po' "massiccia" come design #24 , ma son gusti :-)

Per la condensa come ti regoli? Nel senso: che vernici hai usato sul multistrato?

squid
27-11-2008, 14:50
siamo stati costretti in un certo senso perchè nel vano dove andranno i ballast ci dovrò mettere un po' di cose quindi serviva spazio.

squid
27-11-2008, 14:50
siamo stati costretti in un certo senso perchè nel vano dove andranno i ballast ci dovrò mettere un po' di cose quindi serviva spazio.

blumarlin05
29-11-2008, 18:08
Hai continuato col lavoro? Qualche aggiornamento?

blumarlin05
29-11-2008, 18:08
Hai continuato col lavoro? Qualche aggiornamento?

Stefano s
29-11-2008, 18:31
apparte la massiccita' ....
devi assolutamente impermeabilizzare il legno... es con una resina.. senno' la condensa che si formera' all'interno ti rovinera' in pochissimo tempo tutto !!!

quindi bando alle ciance e dagli di impermeabilizzante !! ;-)

Stefano s
29-11-2008, 18:31
apparte la massiccita' ....
devi assolutamente impermeabilizzare il legno... es con una resina.. senno' la condensa che si formera' all'interno ti rovinera' in pochissimo tempo tutto !!!

quindi bando alle ciance e dagli di impermeabilizzante !! ;-)

bibo82
01-12-2008, 21:09
anch'io sono falegname e ta un po mi cimenterò anch'io nella realizzazione della nuova plafoniera. secondo me dovevi incollarci del laminato cosi è come se fosse di plastica cioè nessuna reazione chimica strana x l'umidità o l'evaporazione dell'acqua.

bibo82
01-12-2008, 21:09
anch'io sono falegname e ta un po mi cimenterò anch'io nella realizzazione della nuova plafoniera. secondo me dovevi incollarci del laminato cosi è come se fosse di plastica cioè nessuna reazione chimica strana x l'umidità o l'evaporazione dell'acqua.

Stefano s
01-12-2008, 23:41
laminato?? meglio a questo punto una resina.. senno' il coperchio ti viene a pesare un quintale... poi laminato.... attenzione al tipo di laminato... ci dovresti incollare un lamierino di acciaio inox alimentare... senno' non va bene ... almeno se ho capito bene quello che proponi ... #24

Stefano s
01-12-2008, 23:41
laminato?? meglio a questo punto una resina.. senno' il coperchio ti viene a pesare un quintale... poi laminato.... attenzione al tipo di laminato... ci dovresti incollare un lamierino di acciaio inox alimentare... senno' non va bene ... almeno se ho capito bene quello che proponi ... #24

cent_75
03-12-2008, 16:49
Questa invece e' la mia "plafo", anzi coperchi .
mi si e' staccata la striscia dellla lunare, ma spero si capisce
Attenzione...nn riesco ad aggiungere.... chi mi spiega come si fa' visto che ho letto e nn ho capito???

cent_75
03-12-2008, 16:49
Questa invece e' la mia "plafo", anzi coperchi .
mi si e' staccata la striscia dellla lunare, ma spero si capisce
Attenzione...nn riesco ad aggiungere.... chi mi spiega come si fa' visto che ho letto e nn ho capito???

cent_75
03-12-2008, 16:52
riprovo http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_3227_a_584.jpg

cent_75
03-12-2008, 16:52
riprovo

Stefano s
04-12-2008, 02:00
carina.. ma a condensa come stai ?? non ti rovina il legno ??

Stefano s
04-12-2008, 02:00
carina.. ma a condensa come stai ?? non ti rovina il legno ??

cent_75
04-12-2008, 09:48
nn per adesso, infatti tra la cornice e il coperchio e' sigillato con la colla a caldo, quindi nel coperchio nn entra acqua.
Inoltre quando apro la condensa scivola verso la parte posteriore e ricade in acquario.

cent_75
04-12-2008, 09:48
nn per adesso, infatti tra la cornice e il coperchio e' sigillato con la colla a caldo, quindi nel coperchio nn entra acqua.
Inoltre quando apro la condensa scivola verso la parte posteriore e ricade in acquario.

Burner
04-12-2008, 11:18
Negli acquari che ho costruito con coperchi in legno ho sempre utilizzato il flatting, o il fondo nitro, come protezione della vernice. Dopo l'asciugatura ed il ripassamento con la relativa spugnetta abrasiva il risultato è perfetto e le vasche sono in funzione da almeno 8 anni. ;-)

Burner
04-12-2008, 11:18
Negli acquari che ho costruito con coperchi in legno ho sempre utilizzato il flatting, o il fondo nitro, come protezione della vernice. Dopo l'asciugatura ed il ripassamento con la relativa spugnetta abrasiva il risultato è perfetto e le vasche sono in funzione da almeno 8 anni. ;-)

Stefano s
04-12-2008, 12:47
ottimo....

Stefano s
04-12-2008, 12:47
ottimo....