PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio sabbia da edilizia e sabbia del Po


Misato88
23-11-2008, 23:42
Leggendo qua e la ho letto che alcuni usano sabbia da piastrellista nelle sue vasche, io ho mio padre che è muratore (più che altro in interno, appartamenti uffici) e quando gli ho chiesto se ne avessi mi ha guardato così -05

e mi ha detto che non capisce cosa intendete per sabbia da piastrellista, se sabbione o quello che lui usa per i sottofondi prima delle piastrelle ovvero la sabbia del Po che è già lavata e priva di impurità (cosa che il sabbione invece ha in abbondanza).

Il problema è che nelle vostre vasche io la vedo chiarissima mentre la sabbia del Po che mio padre ha giù in cantina è grigia..
Domani penso di vedere se è calcarea, adesso di scendere in cantina non ne ho proprio voglia.

Oltre al test del calcare secondo voi per il resto può andare bene?

Misato88
23-11-2008, 23:42
Leggendo qua e la ho letto che alcuni usano sabbia da piastrellista nelle sue vasche, io ho mio padre che è muratore (più che altro in interno, appartamenti uffici) e quando gli ho chiesto se ne avessi mi ha guardato così -05

e mi ha detto che non capisce cosa intendete per sabbia da piastrellista, se sabbione o quello che lui usa per i sottofondi prima delle piastrelle ovvero la sabbia del Po che è già lavata e priva di impurità (cosa che il sabbione invece ha in abbondanza).

Il problema è che nelle vostre vasche io la vedo chiarissima mentre la sabbia del Po che mio padre ha giù in cantina è grigia..
Domani penso di vedere se è calcarea, adesso di scendere in cantina non ne ho proprio voglia.

Oltre al test del calcare secondo voi per il resto può andare bene?

Misato88
24-11-2008, 17:12
nessuno?

Misato88
24-11-2008, 17:12
nessuno?

Misato88
25-11-2008, 03:20
sempre nessuno? provo a cambiare titolo

Misato88
25-11-2008, 03:20
sempre nessuno? provo a cambiare titolo

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 10:01
Misato88, la sabbia del Po (che non è pulita, ma va lavata molte volte perchè altrimenti ti vanno i nitrati a 200 ;-) ) ha una importante frazione calcarea.

Io la uso nelle vasche malawi; il colore è grigio topo, ma in fotografia sembra bianca poichè riflette molto la luce.

Se fai una vasca per poecilidi o per ciclidi che vivono in acque dure va bene, se vuoi fare un amazzonico con ph basso no :-))

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 10:01
Misato88, la sabbia del Po (che non è pulita, ma va lavata molte volte perchè altrimenti ti vanno i nitrati a 200 ;-) ) ha una importante frazione calcarea.

Io la uso nelle vasche malawi; il colore è grigio topo, ma in fotografia sembra bianca poichè riflette molto la luce.

Se fai una vasca per poecilidi o per ciclidi che vivono in acque dure va bene, se vuoi fare un amazzonico con ph basso no :-))

Misato88
25-11-2008, 15:37
perfetto allora la lascio dov'è!

c'è altra sabbia per edilizia non calcarea che tu sappia?

perchè a me piace molto la sabbia finissima e volevo sostituirla al ghiaino che ho nei due acquari ma qua la sabbia fine fine è solo bianca e a me chiara chiara non piace..

Misato88
25-11-2008, 15:37
perfetto allora la lascio dov'è!

c'è altra sabbia per edilizia non calcarea che tu sappia?

perchè a me piace molto la sabbia finissima e volevo sostituirla al ghiaino che ho nei due acquari ma qua la sabbia fine fine è solo bianca e a me chiara chiara non piace..

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 17:15
ci sarebbe la sabbia silicea per sabbiatrici, ma non è sicura... contiene i residui di lavorazione ed ha spigoli aguzzi, quindi ferisce i cory, ad esempio.

Prendi della sabbia di quarzo ambra per acquari... la paghi 1 euro al kg ma vai tranquilla ed è eterna ;-)

Paolo Piccinelli
25-11-2008, 17:15
ci sarebbe la sabbia silicea per sabbiatrici, ma non è sicura... contiene i residui di lavorazione ed ha spigoli aguzzi, quindi ferisce i cory, ad esempio.

Prendi della sabbia di quarzo ambra per acquari... la paghi 1 euro al kg ma vai tranquilla ed è eterna ;-)

Misato88
25-11-2008, 23:28
Magari 1€ al kg.. qua me la sparano a minimo 7,5€ al sacchetto da 5kg!

Ma la colpa è stata mia che nel secondo acquario ho preso il quarzo rosella (pagato caro anche questo) e che quando ho allestito il primo non ho subito tolto il policromo.

Certo non butterò nessuno dei due, anzi il rosella lo terrò da parte visto che comunque è un buon quarzo e ho un 15lt maturo ma senza arredi che ha giusto bisogno di 2/3kg di ghiaino e comunque in futuro non si sa mai ma sono lo stesso soldi buttati al vento quando avrei potuto comprare subito quello che mi piaceva!

Misato88
25-11-2008, 23:28
Magari 1€ al kg.. qua me la sparano a minimo 7,5€ al sacchetto da 5kg!

Ma la colpa è stata mia che nel secondo acquario ho preso il quarzo rosella (pagato caro anche questo) e che quando ho allestito il primo non ho subito tolto il policromo.

Certo non butterò nessuno dei due, anzi il rosella lo terrò da parte visto che comunque è un buon quarzo e ho un 15lt maturo ma senza arredi che ha giusto bisogno di 2/3kg di ghiaino e comunque in futuro non si sa mai ma sono lo stesso soldi buttati al vento quando avrei potuto comprare subito quello che mi piaceva!

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 09:26
Magari 1€ al kg.. qua me la sparano a minimo 7,5€ al sacchetto da 5kg!


http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=686

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=688

Questo è quarzo finissimo a 3,70/4,30 euro per 5 kg ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 09:26
Magari 1€ al kg.. qua me la sparano a minimo 7,5€ al sacchetto da 5kg!


http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=686

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=688

Questo è quarzo finissimo a 3,70/4,30 euro per 5 kg ;-) ;-)

Misato88
26-11-2008, 15:32
uh hanno anche l'hydor prime in offerta! grazie mille!

Misato88
26-11-2008, 15:32
uh hanno anche l'hydor prime in offerta! grazie mille!

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 15:36
...ecchettelodicoaffare!!! ;-)


PS inter nos: le melanoides fattele regalare da un negoziante... gli fai un favore a portarle via ;-)

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 15:36
...ecchettelodicoaffare!!! ;-)


PS inter nos: le melanoides fattele regalare da un negoziante... gli fai un favore a portarle via ;-)

sector
28-11-2008, 16:03
.... non è pulita, ma va lavata molte volte perchè altrimenti ti vanno i nitrati a 200 .....

Io la uso nelle vasche malawi; il colore è grigio topo......Se fai una vasca per poecilidi o per ciclidi che vivono in acque dure va bene...

Scusate se mi intrometto, io ho poecilidi e sto per allestire un Tenerif 55 e volevo usare come fondo (3-4 cm) proprio la sabbia di fiume grigia (qui a Roma costa niente). Come sub intendevo usare dell'argilla espansa a grana piccola (2 cm)e qualche grammo di osmocote o similare.
Domanda: E' il caso di mettere sopra la sabbia un ulteriore strato di ghiaietto (2-3 cm), ad esempio come quello che hai consigliato a Misato?
Grazie (come sempre)

sector
28-11-2008, 16:03
.... non è pulita, ma va lavata molte volte perchè altrimenti ti vanno i nitrati a 200 .....

Io la uso nelle vasche malawi; il colore è grigio topo......Se fai una vasca per poecilidi o per ciclidi che vivono in acque dure va bene...

Scusate se mi intrometto, io ho poecilidi e sto per allestire un Tenerif 55 e volevo usare come fondo (3-4 cm) proprio la sabbia di fiume grigia (qui a Roma costa niente). Come sub intendevo usare dell'argilla espansa a grana piccola (2 cm)e qualche grammo di osmocote o similare.
Domanda: E' il caso di mettere sopra la sabbia un ulteriore strato di ghiaietto (2-3 cm), ad esempio come quello che hai consigliato a Misato?
Grazie (come sempre)

Paolo Piccinelli
28-11-2008, 16:07
sector, che ci metti in vasca?
La sabbia edile è calcarea.

Se metti la sabbia, sotto solo terriccio fertile a grana finissima 8tipo JBL aqua basis plus) e sopra nulla, altrimenti dopo poco ti si mischia tutto con un effetto tecnico ed estetico ...come dire..... lassativo!! #13

Paolo Piccinelli
28-11-2008, 16:07
sector, che ci metti in vasca?
La sabbia edile è calcarea.

Se metti la sabbia, sotto solo terriccio fertile a grana finissima 8tipo JBL aqua basis plus) e sopra nulla, altrimenti dopo poco ti si mischia tutto con un effetto tecnico ed estetico ...come dire..... lassativo!! #13

sector
28-11-2008, 17:49
sector, che ci metti in vasca?
La sabbia edile è calcarea.
Scusa anche quella scura? Io sapevo che la sabbia di cava - bianca o gialla - e' calcarea......

sector, che ci metti in vasca?
....
Hydrocotile, calli, ceratophillum, vallisneria e una cryptocorine.
I pesci l'ho detto poecillidi
Per l'effetto lassativo... ho domandato apposta ;-)
Grazie (come sempre)

sector
28-11-2008, 17:49
sector, che ci metti in vasca?
La sabbia edile è calcarea.
Scusa anche quella scura? Io sapevo che la sabbia di cava - bianca o gialla - e' calcarea......

sector, che ci metti in vasca?
....
Hydrocotile, calli, ceratophillum, vallisneria e una cryptocorine.
I pesci l'ho detto poecillidi
Per l'effetto lassativo... ho domandato apposta ;-)
Grazie (come sempre)

Paolo Piccinelli
28-11-2008, 18:21
Scusa anche quella scura?

Tutte hanno più o meno delle frazioni calcaree piuttosto importanti.
Io la consiglio solo per il malawi & C.


Per il pratino di calli meglio il quarzo fine ;-)

Paolo Piccinelli
28-11-2008, 18:21
Scusa anche quella scura?

Tutte hanno più o meno delle frazioni calcaree piuttosto importanti.
Io la consiglio solo per il malawi & C.


Per il pratino di calli meglio il quarzo fine ;-)

Misato88
22-01-2009, 00:18
Ma sì ritiriamo su che tanto Paolo Piccinelli sono sicura che lo vedrà (e prima o poi mi sparerà a cag...).

Il piccolo 15lt è ora tutto solo e svuotato in una cassapanca ed è molto triste (l'ho sostituito con l'xcube 26), la mia mente malata sta pensando di tirarlo fuori e comprare una global ikea e fare un caridinaio (oltre all'altro xcube 26 che mi vuole regalare il mio fidanzato).

La mia mente malata ha sempre pensato che visto che le neocaridine richiedono un ph più elevato di quello della mia acqua (ph 6.5 e gh e kh inferiore o uguale 3) potevo usare la sabbia del po' che è calcarea..

Sto dicendo una boiata colossale?

In caso ho sempre del quarzo avanzato #22

Prima però devo trovare un modo per sopravvivere all'attacco dei miei in caso di 5^acquario (non si sono mica accorti che l'acquario si è trasformato in un xcube, meno male vorrei aggiungere!)..sarà mooolto dura..(a meno che non lo nascondo con una coltre di manga #18 )

Misato88
22-01-2009, 00:18
Ma sì ritiriamo su che tanto Paolo Piccinelli sono sicura che lo vedrà (e prima o poi mi sparerà a cag...).

Il piccolo 15lt è ora tutto solo e svuotato in una cassapanca ed è molto triste (l'ho sostituito con l'xcube 26), la mia mente malata sta pensando di tirarlo fuori e comprare una global ikea e fare un caridinaio (oltre all'altro xcube 26 che mi vuole regalare il mio fidanzato).

La mia mente malata ha sempre pensato che visto che le neocaridine richiedono un ph più elevato di quello della mia acqua (ph 6.5 e gh e kh inferiore o uguale 3) potevo usare la sabbia del po' che è calcarea..

Sto dicendo una boiata colossale?

In caso ho sempre del quarzo avanzato #22

Prima però devo trovare un modo per sopravvivere all'attacco dei miei in caso di 5^acquario (non si sono mica accorti che l'acquario si è trasformato in un xcube, meno male vorrei aggiungere!)..sarà mooolto dura..(a meno che non lo nascondo con una coltre di manga #18 )

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 09:23
se il 15 litri è aperto, ti basterebbe rabboccare l'evaporato con acqua del rubinetto... ma anche la soluzione sabbia va bene.

Occhio che per le neocaridine va lavata, lavata, lavata, lavata, lavata.... ;-)

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 09:23
se il 15 litri è aperto, ti basterebbe rabboccare l'evaporato con acqua del rubinetto... ma anche la soluzione sabbia va bene.

Occhio che per le neocaridine va lavata, lavata, lavata, lavata, lavata.... ;-)

Misato88
22-01-2009, 13:24
Paolo Piccinelli, il problema è che ph 6,5 e kh e gh pari o inferiore a 3 è proprio la mia acqua del rubinetto.. :-D

è molto tenera #17

Comunque la vasca sarà per forza di cose aperta (sempre se riesco a non farmi calciare fuori di casa) con la plafonierina global ikea.

Per il lavarla no problema.. in fondo saranno manco 5kg di sabbia per un 15lt :-)

Misato88
22-01-2009, 13:24
Paolo Piccinelli, il problema è che ph 6,5 e kh e gh pari o inferiore a 3 è proprio la mia acqua del rubinetto.. :-D

è molto tenera #17

Comunque la vasca sarà per forza di cose aperta (sempre se riesco a non farmi calciare fuori di casa) con la plafonierina global ikea.

Per il lavarla no problema.. in fondo saranno manco 5kg di sabbia per un 15lt :-)

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 14:32
ph 6,5 e kh e gh pari o inferiore a 3 è proprio la mia acqua del rubinetto



...lo so, ma se rabbocchi l'evaporato (evapora solo l'acqua e non i sali), la durezza lentamente aumenta ;-)

Paolo Piccinelli
22-01-2009, 14:32
ph 6,5 e kh e gh pari o inferiore a 3 è proprio la mia acqua del rubinetto



...lo so, ma se rabbocchi l'evaporato (evapora solo l'acqua e non i sali), la durezza lentamente aumenta ;-)

Misato88
22-01-2009, 15:44
in effetti.. non ci avevo mai pensato avendo io solo acquari chiusi.. beh posso sempre fare un piccolo coperchio in vetro.. mio padre ha ristrutturato un appartamento e ci sono delle finestre vecchie da buttare.. uhm..

Misato88
22-01-2009, 15:44
in effetti.. non ci avevo mai pensato avendo io solo acquari chiusi.. beh posso sempre fare un piccolo coperchio in vetro.. mio padre ha ristrutturato un appartamento e ci sono delle finestre vecchie da buttare.. uhm..

giangio
27-01-2009, 17:31
Porto la mia esperienza a proposito di corydoras e sabbia silicea da cantiere.
Ho una vasca a loro dedicata, solo questa sabbia, che conoscevo come policromo fine ma che vendono come silicea, tutti i cory comprati senza quasi barbigli, piccoli e troppo belli x lasciarli all'incauto negoziante.
Nel giro di qlche settimana i baffi son ricresciuti, quindi credo nn sia controindicata.
X quanto riguarda il ph nn sò ma i pesci stan benone, comprese le caridine.
Ciao

giangio
27-01-2009, 17:31
Porto la mia esperienza a proposito di corydoras e sabbia silicea da cantiere.
Ho una vasca a loro dedicata, solo questa sabbia, che conoscevo come policromo fine ma che vendono come silicea, tutti i cory comprati senza quasi barbigli, piccoli e troppo belli x lasciarli all'incauto negoziante.
Nel giro di qlche settimana i baffi son ricresciuti, quindi credo nn sia controindicata.
X quanto riguarda il ph nn sò ma i pesci stan benone, comprese le caridine.
Ciao

miccoli
27-01-2009, 19:51
le neocaridine richiedono un ph più elevato di quello della mia acqua (ph 6.5 e gh e kh inferiore o uguale 3)

Misato88, quali neocaridine?
le redcherry forse,ma se vai su crystal e affini vanno benissimoi tuoi valori d acqua , quindi meglio un fondo inerte che non ti modifichi i valori''da riproduzione''delle crystal
;-)

miccoli
27-01-2009, 19:51
le neocaridine richiedono un ph più elevato di quello della mia acqua (ph 6.5 e gh e kh inferiore o uguale 3)

Misato88, quali neocaridine?
le redcherry forse,ma se vai su crystal e affini vanno benissimoi tuoi valori d acqua , quindi meglio un fondo inerte che non ti modifichi i valori''da riproduzione''delle crystal
;-)

Misato88
27-01-2009, 23:08
Intendevo red cherry (ero quasi sicura di averlo scritto da qualche parte) anche perchè le ha un utente non molto distante da me e come prima esperienza non volevo buttarmi sulle crystal (anche se le trovo davvero molto belle) ^^

Misato88
27-01-2009, 23:08
Intendevo red cherry (ero quasi sicura di averlo scritto da qualche parte) anche perchè le ha un utente non molto distante da me e come prima esperienza non volevo buttarmi sulle crystal (anche se le trovo davvero molto belle) ^^

miccoli
27-01-2009, 23:13
beh le crystal sono ''adetta di tutti'' e secondo me erroneamente''delicate''
secondo me con i valori che hai potresti allevarne senza problemi
#36#

miccoli
27-01-2009, 23:13
beh le crystal sono ''adetta di tutti'' e secondo me erroneamente''delicate''
secondo me con i valori che hai potresti allevarne senza problemi
#36#

Misato88
27-01-2009, 23:42
E se faccio una strage? già ci rimarrei male per 10€ di neocaridine (insomma mi sono venuti i lacrimoni pure per un platy che è morto di vecchiaia.. non è per il prezzo io mi affeziono..) figurati se ne spendessi 80 di €.. oltre alla tristezza per le caridine morte anche i soldi buttati..


Aspetterò di imparare con le red cherry.. tanto quando andrò da sola gli acquarietti aumenteranno (anche perchè mi piacciono anche le biene.. le babaulti green, le white pearl..ehm...)

Misato88
27-01-2009, 23:42
E se faccio una strage? già ci rimarrei male per 10€ di neocaridine (insomma mi sono venuti i lacrimoni pure per un platy che è morto di vecchiaia.. non è per il prezzo io mi affeziono..) figurati se ne spendessi 80 di €.. oltre alla tristezza per le caridine morte anche i soldi buttati..


Aspetterò di imparare con le red cherry.. tanto quando andrò da sola gli acquarietti aumenteranno (anche perchè mi piacciono anche le biene.. le babaulti green, le white pearl..ehm...)

klingon
30-01-2009, 21:06
Magari 1€ al kg.. qua me la sparano a minimo 7,5€ al sacchetto da 5kg!


http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=686

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=688

Questo è quarzo finissimo a 3,70/4,30 euro per 5 kg ;-) ;-)

Scusa le domande paolo..probabilmente retoriche:
ma il sito è affidabile nel senso ti sei fornito da loro(io ho sempre usato solo abissi ma ultimamente mi pare un pò scarso)
quella che hai segnalato dovrebbe essere sabbia silicea quindi non calcarea giusto?
per un allestimento con betta e/o ciclidi nani(vedi apistogramma cacautoides..nn ho ancora deciso che mettere) andrebbe bene quelle chiara?

grazie mille!!

klingon
30-01-2009, 21:06
Magari 1€ al kg.. qua me la sparano a minimo 7,5€ al sacchetto da 5kg!


http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=686

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=46_52&products_id=688

Questo è quarzo finissimo a 3,70/4,30 euro per 5 kg ;-) ;-)

Scusa le domande paolo..probabilmente retoriche:
ma il sito è affidabile nel senso ti sei fornito da loro(io ho sempre usato solo abissi ma ultimamente mi pare un pò scarso)
quella che hai segnalato dovrebbe essere sabbia silicea quindi non calcarea giusto?
per un allestimento con betta e/o ciclidi nani(vedi apistogramma cacautoides..nn ho ancora deciso che mettere) andrebbe bene quelle chiara?

grazie mille!!

Alexander MacNaughton
30-01-2009, 22:00
Paolo Piccinelli, ...ecchettelodicoaffare!!! ;-)
e poi il terrone sarei io #26 #18

Alexander MacNaughton
30-01-2009, 22:00
Paolo Piccinelli, ...ecchettelodicoaffare!!! ;-)
e poi il terrone sarei io #26 #18

Paolo Piccinelli
02-02-2009, 09:34
klingon, si, il sito è affidabile ;-)

E' sabbia di quarzo e per i nani va benone :-))

Paolo Piccinelli
02-02-2009, 09:34
klingon, si, il sito è affidabile ;-)

E' sabbia di quarzo e per i nani va benone :-))

klingon
02-02-2009, 11:29
grande allora a breve farò l'acquistone..può essere un problema se la prendo chiara?

klingon
02-02-2009, 11:29
grande allora a breve farò l'acquistone..può essere un problema se la prendo chiara?

Paolo Piccinelli
02-02-2009, 11:41
può essere un problema se la prendo chiara?


la ghiaia chiara è bellissima, ma dopo 2 mesi diventa marroncina senza scampo.
I sassolini si ricoprono di microalghe e film batterico e non c'è nulla da fare.

Meglio marroncina, ocra, ambrata o grigia ;-)

Paolo Piccinelli
02-02-2009, 11:41
può essere un problema se la prendo chiara?


la ghiaia chiara è bellissima, ma dopo 2 mesi diventa marroncina senza scampo.
I sassolini si ricoprono di microalghe e film batterico e non c'è nulla da fare.

Meglio marroncina, ocra, ambrata o grigia ;-)