PDA

Visualizza la versione completa : alimentare una cozza di acqua dolce..come?


silvia c
21-11-2008, 12:35
Ho preso una cozza di acqua dolce, e come al solito in negozio alla domanda "cosa gli do?", la risposta è stata + che vaga. Da ieri in acquario grande tiene appena socchiuso il guscio e stanotte non si è ne interrata ne spostata. Ho sciolto un po' di spirulina e aveva cominciato ad aprirsi di + ma gli oto e gli anci si sono tuffati sopra. Cosa mi suggerite?

silvia c
21-11-2008, 12:35
Ho preso una cozza di acqua dolce, e come al solito in negozio alla domanda "cosa gli do?", la risposta è stata + che vaga. Da ieri in acquario grande tiene appena socchiuso il guscio e stanotte non si è ne interrata ne spostata. Ho sciolto un po' di spirulina e aveva cominciato ad aprirsi di + ma gli oto e gli anci si sono tuffati sopra. Cosa mi suggerite?

Piccolo Attila
21-11-2008, 13:25
prendi il mio consiglio con le pinze..perché non sono esperto
ho avuto esperienza con le cozze..sono dei filtri naturali spettacolari...
gli accorgimenti sono quella di mantenere temperature costanti...e come cibo puoi sciogliere lievito di birra..cosí mi era stato consigliato su un sito..
di fatto ravanano il fondo di continuo e mangiano tutti gli avanzi e scarti..

Piccolo Attila
21-11-2008, 13:25
prendi il mio consiglio con le pinze..perché non sono esperto
ho avuto esperienza con le cozze..sono dei filtri naturali spettacolari...
gli accorgimenti sono quella di mantenere temperature costanti...e come cibo puoi sciogliere lievito di birra..cosí mi era stato consigliato su un sito..
di fatto ravanano il fondo di continuo e mangiano tutti gli avanzi e scarti..

silvia c
21-11-2008, 16:04
Grazie, è per la loro caratteristica di filtro che mi sono interessata, quello che mi lascia perplessa è che mi aspettavo che stanotte si interrasse, invece non si è mossa e temo che non sia un buon segno. Avevi dei pesci insieme in acquario?

silvia c
21-11-2008, 16:04
Grazie, è per la loro caratteristica di filtro che mi sono interessata, quello che mi lascia perplessa è che mi aspettavo che stanotte si interrasse, invece non si è mossa e temo che non sia un buon segno. Avevi dei pesci insieme in acquario?

Piccolo Attila
21-11-2008, 18:25
avevo pesci e tartarughe...le mie nn si sono mai interrate...al massimo mettevano un "angolo"..
di fatto i primi giorni sono rimaste immobili,poi come se avessero preso confidenza hanno iniziato a ribaltarmi tutto l'acquario..
le stavo tenendo bene, mi sono morte quando ho voluto spingere un pó troppo sulla loro azione filtratrice..le ho messe in una vasca all'aperto senza filtro dove tenevo la tartaruga per l'estate...senza ossigenazione sono morte...grave errore stupido...

Piccolo Attila
21-11-2008, 18:25
avevo pesci e tartarughe...le mie nn si sono mai interrate...al massimo mettevano un "angolo"..
di fatto i primi giorni sono rimaste immobili,poi come se avessero preso confidenza hanno iniziato a ribaltarmi tutto l'acquario..
le stavo tenendo bene, mi sono morte quando ho voluto spingere un pó troppo sulla loro azione filtratrice..le ho messe in una vasca all'aperto senza filtro dove tenevo la tartaruga per l'estate...senza ossigenazione sono morte...grave errore stupido...

silvia c
23-11-2008, 11:58
Ok, grazie! Sembra che tu sia l'unico che le ha avute. Comunque la tua idea di metterle in esterno non era male e se guardi tra gli articoli sui pesci rossi, ne troverai uno proprio su di un vaso in esterno con pesci rossi, piante e cozze, mi pare 50 lt con 4 cozze.

silvia c
23-11-2008, 11:58
Ok, grazie! Sembra che tu sia l'unico che le ha avute. Comunque la tua idea di metterle in esterno non era male e se guardi tra gli articoli sui pesci rossi, ne troverai uno proprio su di un vaso in esterno con pesci rossi, piante e cozze, mi pare 50 lt con 4 cozze.

silvia c
23-11-2008, 12:01
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/origini/default.asp

se ti interessa questo è l'indirizzo.
Anche la mia stà ferma immobile forse l'ambientazione è lunga come dici tu. Come ti sei accorto che erano morte?? #13

silvia c
23-11-2008, 12:01
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/origini/default.asp

se ti interessa questo è l'indirizzo.
Anche la mia stà ferma immobile forse l'ambientazione è lunga come dici tu. Come ti sei accorto che erano morte?? #13

Piccolo Attila
23-11-2008, 15:39
si aprono completamente..
poveri cozziiiiiiine :-)

Piccolo Attila
23-11-2008, 15:39
si aprono completamente..
poveri cozziiiiiiine :-)

BotiaBianco
23-11-2008, 17:10
credo che un giorno sia poco per ambientarsi #36#

ciao

BotiaBianco
23-11-2008, 17:10
credo che un giorno sia poco per ambientarsi #36#

ciao

silvia c
24-11-2008, 17:30
Vado a naso, ma credo stiano bene. Ne ho una nel 130 lt e una nel 80 lt.
La seconda credevo me la avessero venduta morta perchè aveva una parte di guscio, la lamella(?) + esterna che si era staccata. Un po' come un unghia che si rompe e invece quella malandrina dopo un giorno di riposo ha cominciato ad interrarsi ed è sparita quasi del tutto. Se ne vede solo 1/5 .
La seconda ha provato timidamente a mettere fuori il piede, ma gli anci ci scorrazzano sopra come se fosse l'unico posto dove stare #23 . Poveretta.
Gli ho sparato con la siringa una soluzione di acqua e lievito di birra (una puntina appena) praticamente un giorno si e uno no. Sarà troppo?

silvia c
24-11-2008, 17:30
Vado a naso, ma credo stiano bene. Ne ho una nel 130 lt e una nel 80 lt.
La seconda credevo me la avessero venduta morta perchè aveva una parte di guscio, la lamella(?) + esterna che si era staccata. Un po' come un unghia che si rompe e invece quella malandrina dopo un giorno di riposo ha cominciato ad interrarsi ed è sparita quasi del tutto. Se ne vede solo 1/5 .
La seconda ha provato timidamente a mettere fuori il piede, ma gli anci ci scorrazzano sopra come se fosse l'unico posto dove stare #23 . Poveretta.
Gli ho sparato con la siringa una soluzione di acqua e lievito di birra (una puntina appena) praticamente un giorno si e uno no. Sarà troppo?

MarioMas
06-12-2008, 12:20
io ho visto aliomentare anodonti, una specie di cozza giganti di acqua dolce con concentrato di fitoplanton, tipo quelli che si utilizzano per gli organismi filtratori nel marino, diluito natural,naturalmente, immesso in una bottiglia al contrario, tipo flebo:D, il cui flusso in vasca era molto lento, n modo tale da esaurire il liquido nel giro di 6-7 ore

MarioMas
06-12-2008, 12:20
io ho visto aliomentare anodonti, una specie di cozza giganti di acqua dolce con concentrato di fitoplanton, tipo quelli che si utilizzano per gli organismi filtratori nel marino, diluito natural,naturalmente, immesso in una bottiglia al contrario, tipo flebo:D, il cui flusso in vasca era molto lento, n modo tale da esaurire il liquido nel giro di 6-7 ore

silvia c
08-12-2008, 18:40
Curioso, ma non voglio rischiare le squame dei miei pinnuti. Mi sa che ho già fatto danno così, comunque sembra che l'acqua dell'acquario sia abbastanza carica perchè per ora stà sempre lì con uno spiraglio aperto e pare che qualcosa trovi... non ho idea di cosa. Dato che ha mostrato gradimento (?) gli darò un po' di spirulina, è l'unica sostanza che la fa reagire subito aprendosi di +. Ovviamente anche gli anci e gli oto la sentono subito. -28d# Spero che inquini meno.

silvia c
08-12-2008, 18:40
Curioso, ma non voglio rischiare le squame dei miei pinnuti. Mi sa che ho già fatto danno così, comunque sembra che l'acqua dell'acquario sia abbastanza carica perchè per ora stà sempre lì con uno spiraglio aperto e pare che qualcosa trovi... non ho idea di cosa. Dato che ha mostrato gradimento (?) gli darò un po' di spirulina, è l'unica sostanza che la fa reagire subito aprendosi di +. Ovviamente anche gli anci e gli oto la sentono subito. -28d# Spero che inquini meno.

Pesciu
13-12-2008, 06:01
Io ho avuto esperienza con un'anodonta cygnea, che credo sia la tua... Dove l'hai comprata tra l'altro ? Al green house ?
Comunque il loro cibo preferito è di gran lunga l'acqua dell'acquario non perfettamente pulita, quindi non ne mettere altre, altrimenti si rubano il cibo !
La loro azione di filtro gli garantisce l'alimentazione necessaria alla sopravvivenza, se l'acqua è sporca; io ad esempio la tenevo in un 20 litri senza filtro, solo con la pompa...
Ogni tanto, se proprio vuoi rischiare, puoi sporcare l'acqua con un po' di lievito appunto, ma rischi i pesci.
Il problema con le anodonte è proprio il fatto che per sopravvivere adeguatamente hanno bisogno di acqua non pura, quindi nei nostri acquari super controllati c'è il rischio che muoiano di fame.
Oltretutto se l'acqua scende molto di temperatura (15°, quasi impossibile) può provare a riprodursi tramite una larva parassita che si attacca ai pesci.
Anche la mia è morta praticamente nella stessa maniera di quella di Piccolo Attila, tartarughe escluse...

Pesciu
13-12-2008, 06:01
Io ho avuto esperienza con un'anodonta cygnea, che credo sia la tua... Dove l'hai comprata tra l'altro ? Al green house ?
Comunque il loro cibo preferito è di gran lunga l'acqua dell'acquario non perfettamente pulita, quindi non ne mettere altre, altrimenti si rubano il cibo !
La loro azione di filtro gli garantisce l'alimentazione necessaria alla sopravvivenza, se l'acqua è sporca; io ad esempio la tenevo in un 20 litri senza filtro, solo con la pompa...
Ogni tanto, se proprio vuoi rischiare, puoi sporcare l'acqua con un po' di lievito appunto, ma rischi i pesci.
Il problema con le anodonte è proprio il fatto che per sopravvivere adeguatamente hanno bisogno di acqua non pura, quindi nei nostri acquari super controllati c'è il rischio che muoiano di fame.
Oltretutto se l'acqua scende molto di temperatura (15°, quasi impossibile) può provare a riprodursi tramite una larva parassita che si attacca ai pesci.
Anche la mia è morta praticamente nella stessa maniera di quella di Piccolo Attila, tartarughe escluse...

silvia c
15-12-2008, 19:28
Ciao, Pesciu. Ho visto anche al green house ma poi ne ho comprate due in un altro negozio che le fa la metà, sempre in zona. Sembra che tirino avanti una ha un grosso aiuto dagli anci che ora sono 3 (per vari motivi) ogni volta che scattano sollevano una marea di porcheria che la cozza sembra apprezzare, l'altra è con i carassi e non se la passa male neanche lei. Ho evitato di sifonare il fondo per un po' ma ora la cosa è indecente. -28d# al prossimo cambio provvedo.

silvia c
15-12-2008, 19:28
Ciao, Pesciu. Ho visto anche al green house ma poi ne ho comprate due in un altro negozio che le fa la metà, sempre in zona. Sembra che tirino avanti una ha un grosso aiuto dagli anci che ora sono 3 (per vari motivi) ogni volta che scattano sollevano una marea di porcheria che la cozza sembra apprezzare, l'altra è con i carassi e non se la passa male neanche lei. Ho evitato di sifonare il fondo per un po' ma ora la cosa è indecente. -28d# al prossimo cambio provvedo.

Pesciu
15-12-2008, 19:30
un altro negozio che le fa la metà, sempre in zona.

DOOOOOVEEEEE ????
Devi dirmi assolutamente dov'è e come si chiama, le cerco dappertutto !!!

Pesciu
15-12-2008, 19:30
un altro negozio che le fa la metà, sempre in zona.

DOOOOOVEEEEE ????
Devi dirmi assolutamente dov'è e come si chiama, le cerco dappertutto !!!

biociccio
21-12-2008, 23:20
Pesciu, aspetta settembre e risali il Bisenzio.... cosi' le prendi all' ingrosso dove le ha prese il tuo negoziante ;-)

biociccio
21-12-2008, 23:20
Pesciu, aspetta settembre e risali il Bisenzio.... cosi' le prendi all' ingrosso dove le ha prese il tuo negoziante ;-)

Pesciu
22-12-2008, 15:59
biociccio, sai che è come se mi avessi rivelato la posizione del santo graal !!?? Avevo già trovato un guscio di anodonta nel bisenzio, ma dopo averla già cercata un po' nei paraggi ho rinunciato...
Risalirlo fino a dove ? Dici che in questi tempi non ci sono ?

Pesciu
22-12-2008, 15:59
biociccio, sai che è come se mi avessi rivelato la posizione del santo graal !!?? Avevo già trovato un guscio di anodonta nel bisenzio, ma dopo averla già cercata un po' nei paraggi ho rinunciato...
Risalirlo fino a dove ? Dici che in questi tempi non ci sono ?

biociccio
23-12-2008, 18:24
risposto in mp ;-)

biociccio
23-12-2008, 18:24
risposto in mp ;-)

silvia c
02-01-2009, 11:57
Buon anno a tutti :-)) . Scusa non ho avuto molto tempo, se ti interessa ancora ti mando l'indirizzo in mp, altrimenti .... buona pesca! :-D

silvia c
02-01-2009, 11:57
Buon anno a tutti :-)) . Scusa non ho avuto molto tempo, se ti interessa ancora ti mando l'indirizzo in mp, altrimenti .... buona pesca! :-D