Visualizza la versione completa : Stella marina killer? ...e invece no!
Snakeskin
19-11-2008, 02:21
Sto allestendo un nano reef da 100 litri netti, con sump, schiumatoio, rabbocco automatico ed 8 T5 da 24W.
Ho inserito un paguro zampe rosse ed una stella marina di cui non conosco la specie; da venerdi non vedo il paguro, sono stato fuori città per il week-end ed al mio ritorno era ancora latitante...avrei potuto chiamarlo Riina, è lì ma nessuno lo vede... :-D
Venendo al punto, oggi scrutavo la vita in vasca mentre mi abbronzavo sotto i T5 ed ho notato una chela dietro la rocciata, dello stesso rosso acceso delle zampe del paguro. Sembra strappata di fresco, ci sono ancora brandelli di carne sfilacciata che sventolano. Non vedendo il paguro da qualche giorno verrebbe spontaneo fare 2+2, però c'è qualcosa che non mi convince...
...la chela sembrerebbe quella di un granchietto, decisamente troppo grossa per appartenere al paguro, eppure il colore è quello e granchi in vasca (rossi, per di più) non ne ho proprio visti... -05
Che siano le zampe disposte in una posizione innaturale, così da sembrare una chela? -d07
Dulcis in fundo, la stella marina si è 'svaccata' tra il fondo ed una roccia posta sul lato frontale dell'acquario, sembra Homer Simpson sul divano dopo una scorpacciata di ciambelle...che sia stata lei? Sembra anche che abbia la pancia piena! :-D
Qualcuno è a conoscenza di episodi simili?
Domani quasi quasi provo ad estrarre la chela dall'acqua...se arrivo a prenderla dietro la rocciata...per il momento posto qualche foto, chiedo scusa per la qualità delle immagini ma provengono dal cellulare, nemmeno con Photoshop si fanno miracoli!
Snakeskin
19-11-2008, 02:21
Sto allestendo un nano reef da 100 litri netti, con sump, schiumatoio, rabbocco automatico ed 8 T5 da 24W.
Ho inserito un paguro zampe rosse ed una stella marina di cui non conosco la specie; da venerdi non vedo il paguro, sono stato fuori città per il week-end ed al mio ritorno era ancora latitante...avrei potuto chiamarlo Riina, è lì ma nessuno lo vede... :-D
Venendo al punto, oggi scrutavo la vita in vasca mentre mi abbronzavo sotto i T5 ed ho notato una chela dietro la rocciata, dello stesso rosso acceso delle zampe del paguro. Sembra strappata di fresco, ci sono ancora brandelli di carne sfilacciata che sventolano. Non vedendo il paguro da qualche giorno verrebbe spontaneo fare 2+2, però c'è qualcosa che non mi convince...
...la chela sembrerebbe quella di un granchietto, decisamente troppo grossa per appartenere al paguro, eppure il colore è quello e granchi in vasca (rossi, per di più) non ne ho proprio visti... -05
Che siano le zampe disposte in una posizione innaturale, così da sembrare una chela? -d07
Dulcis in fundo, la stella marina si è 'svaccata' tra il fondo ed una roccia posta sul lato frontale dell'acquario, sembra Homer Simpson sul divano dopo una scorpacciata di ciambelle...che sia stata lei? Sembra anche che abbia la pancia piena! :-D
Qualcuno è a conoscenza di episodi simili?
Domani quasi quasi provo ad estrarre la chela dall'acqua...se arrivo a prenderla dietro la rocciata...per il momento posto qualche foto, chiedo scusa per la qualità delle immagini ma provengono dal cellulare, nemmeno con Photoshop si fanno miracoli!
sicuro che non siano i resti di una muta?
sicuro che non siano i resti di una muta?
Snakeskin
19-11-2008, 03:15
Francamente no... #12
Devo proprio cercare di prenderlo! Se si tratta di una muta devo cercare dei gusci più grandi...li vendono nei negozi di acquari?
Snakeskin
19-11-2008, 03:15
Francamente no... #12
Devo proprio cercare di prenderlo! Se si tratta di una muta devo cercare dei gusci più grandi...li vendono nei negozi di acquari?
Snakeskin
19-11-2008, 04:18
Impossibile andare a letto con il dubbio...
...come previsto non c'era nessuna maxi-chela, era solo un'illusione ottica... :-))
In compenso c'era mezzo paguro, ovvero la parte con la 'corazza' rossa.
Non so come avvenga la muta, ma qui c'è praticamente tutto, testa, quattro zampe e due chele, tutto rigorosamente attaccato. Ecco le foto, ovviamente sempre da cellulare...
Snakeskin
19-11-2008, 04:18
Impossibile andare a letto con il dubbio...
...come previsto non c'era nessuna maxi-chela, era solo un'illusione ottica... :-))
In compenso c'era mezzo paguro, ovvero la parte con la 'corazza' rossa.
Non so come avvenga la muta, ma qui c'è praticamente tutto, testa, quattro zampe e due chele, tutto rigorosamente attaccato. Ecco le foto, ovviamente sempre da cellulare...
genova74@alice.it
19-11-2008, 11:51
a me più che la muta mi sembra il corpo stecchito del povero paguro!
la stella è davvero bella difficilissima da gestire ma bella!
genova74@alice.it
19-11-2008, 11:51
a me più che la muta mi sembra il corpo stecchito del povero paguro!
la stella è davvero bella difficilissima da gestire ma bella!
Riccio79
19-11-2008, 12:29
Non è una muta.....purtroppo...
Da quanto è avviato la vasca?
Riccio79
19-11-2008, 12:29
Non è una muta.....purtroppo...
Da quanto è avviato la vasca?
Vic Mackey
19-11-2008, 13:09
Il Paguristes Cadenati ha chele troppo piccole e fini, quindi puo essere che sia una chela di qualcun altro quella che ti appare.
A vederla pero in foto pare proprio quella del tuo paguro.
Per il discorso muta aspetterei, ho avuto un cadenati ma non l'ho mai visto in muta in quanto l'ho regalato, calcinus e clibanarius comunque fanno mute molto simili al loro corpo, anche per consistenza, nel senso che sono belle pienotte e non semitrasperenti come nei gamberi, poi mi lascia perplesso il fatto che hai trovato il paguro morto, se cosi fosse senza tana e non mangiato, per quello io ipotizo una muta.
Quando muore il paguro o lo trovi mezzo dentro e mezzo fuori dalla sua conchiglia oppure, e questo di solito quando è post muta e quindi tenerino, trovi la conchiglia vuota in quanto viene integralmente divorato!
Aggiornai dai!
La stella, molto bella, escludo abbia reso il paguro cosi..se lo pappa..lo dicora tutto!
Vic Mackey
19-11-2008, 13:09
Il Paguristes Cadenati ha chele troppo piccole e fini, quindi puo essere che sia una chela di qualcun altro quella che ti appare.
A vederla pero in foto pare proprio quella del tuo paguro.
Per il discorso muta aspetterei, ho avuto un cadenati ma non l'ho mai visto in muta in quanto l'ho regalato, calcinus e clibanarius comunque fanno mute molto simili al loro corpo, anche per consistenza, nel senso che sono belle pienotte e non semitrasperenti come nei gamberi, poi mi lascia perplesso il fatto che hai trovato il paguro morto, se cosi fosse senza tana e non mangiato, per quello io ipotizo una muta.
Quando muore il paguro o lo trovi mezzo dentro e mezzo fuori dalla sua conchiglia oppure, e questo di solito quando è post muta e quindi tenerino, trovi la conchiglia vuota in quanto viene integralmente divorato!
Aggiornai dai!
La stella, molto bella, escludo abbia reso il paguro cosi..se lo pappa..lo dicora tutto!
Snakeskin
19-11-2008, 15:37
Vic Mackey, come sospettavo non era una chela, era tutta la parte anteriore del corpo in una posizione tale da sembrarlo; oltretutto era in una grotta interna alla rocciata, per riuscire a prenderla ho dovuto spostare alcune rocce. Non ho visto la conchiglia, ma potrebbe essere da qualche parte seminascosta. Se dici che non può essere stata la stella allora il paguro deve essere ancora in circolazione, non ho ancora inserito altri animali...
Riccio79, l'acquario è di nuovo allestimento, ho acceso ieri le luci per la prima volta (3 ore) ed aumenterò gradualmente il fotoperiodo di mezz'ora al giorno per le prossime due settimane.
Qualcuno sa dirmi di che specie è la stella?
Snakeskin
19-11-2008, 15:37
Vic Mackey, come sospettavo non era una chela, era tutta la parte anteriore del corpo in una posizione tale da sembrarlo; oltretutto era in una grotta interna alla rocciata, per riuscire a prenderla ho dovuto spostare alcune rocce. Non ho visto la conchiglia, ma potrebbe essere da qualche parte seminascosta. Se dici che non può essere stata la stella allora il paguro deve essere ancora in circolazione, non ho ancora inserito altri animali...
Riccio79, l'acquario è di nuovo allestimento, ho acceso ieri le luci per la prima volta (3 ore) ed aumenterò gradualmente il fotoperiodo di mezz'ora al giorno per le prossime due settimane.
Qualcuno sa dirmi di che specie è la stella?
Vic Mackey
19-11-2008, 16:03
Snakeskin, se hai i valori sballati, come credo se hai appena finito la maturazione puo essere che il paguro ne abbia risentito, solitamente a fine periodo luce, se si è ok con i test, si inserisce un molle piuttosto resistente per vedere come regisce, poi eventualmente un crostaceo..perche sono i piu sensibili a questo tipo di problemi, resta il fatto che mi pare strano che non ci sia la conchiglia, aspetta due/tre giorni da quando hai trovato il pseudo-corpo e vedi se riappare il paguretto, solitamente ci mette un paio di giorni a riprendersi dal rincoglXXXto post muta e a rafforzare il carapace!
La stella l'ho vista molte volte ma non ricordo proprio il nome, occhio pure a lei se hai i valori sballati! ;-)
Vic Mackey
19-11-2008, 16:03
Snakeskin, se hai i valori sballati, come credo se hai appena finito la maturazione puo essere che il paguro ne abbia risentito, solitamente a fine periodo luce, se si è ok con i test, si inserisce un molle piuttosto resistente per vedere come regisce, poi eventualmente un crostaceo..perche sono i piu sensibili a questo tipo di problemi, resta il fatto che mi pare strano che non ci sia la conchiglia, aspetta due/tre giorni da quando hai trovato il pseudo-corpo e vedi se riappare il paguretto, solitamente ci mette un paio di giorni a riprendersi dal rincoglXXXto post muta e a rafforzare il carapace!
La stella l'ho vista molte volte ma non ricordo proprio il nome, occhio pure a lei se hai i valori sballati! ;-)
Snakeskin
19-11-2008, 16:39
I valori sono tutti ok, ho rifatto i test proprio ieri...
pH 8,2
KH 8
NH4 0
NO2 0
NO3 10 mg/l
PO4 <0,01 mg/l
Ca 400 mg/l
Temp 25°C (la sto aumentando a 26°)
Densità 1022
Le rocce provengono dall'acquario di un altro utente del forum, quindi ben avviate e spurgate; ho comunque effettuato quasi due settimane di buio, durante le quali non ho mai avuto sbalzi di valori. Ieri è stato il primo giorno di luce (solo 3 ore) ed ho trovato la sorpresa, la stella sembra in forma e scorrazza per tutta la vasca (a parte qualche 'pisolino' ogni tanto)...
Questa sera alle 19:30 si riaccendono le luci e mi apposto come nei migliori polizieschi, panino, coca (cola) e tanta pazienza! -50
Più tardi rifaccio anche tutti i test.
Come si capisce se una stella è sofferente? Sbiadisce? Dimagrisce? Non si sposta più?
Snakeskin
19-11-2008, 16:39
I valori sono tutti ok, ho rifatto i test proprio ieri...
pH 8,2
KH 8
NH4 0
NO2 0
NO3 10 mg/l
PO4 <0,01 mg/l
Ca 400 mg/l
Temp 25°C (la sto aumentando a 26°)
Densità 1022
Le rocce provengono dall'acquario di un altro utente del forum, quindi ben avviate e spurgate; ho comunque effettuato quasi due settimane di buio, durante le quali non ho mai avuto sbalzi di valori. Ieri è stato il primo giorno di luce (solo 3 ore) ed ho trovato la sorpresa, la stella sembra in forma e scorrazza per tutta la vasca (a parte qualche 'pisolino' ogni tanto)...
Questa sera alle 19:30 si riaccendono le luci e mi apposto come nei migliori polizieschi, panino, coca (cola) e tanta pazienza! -50
Più tardi rifaccio anche tutti i test.
Come si capisce se una stella è sofferente? Sbiadisce? Dimagrisce? Non si sposta più?
Vic Mackey
19-11-2008, 18:04
Tanti sono convinti che inserendo rocce mature, si e belli che apposto, invece è l'acqua che fa tutto, l'essenza vitale della vasca è quella, inserire rocce mature è un vantaggio...ma l'acqua rimane sintetica, priva di tutti quegli organismi, batteri e placton che la rendono marina, cosi e solo salata e sintetica...serve il mese di buoi proprio per permettere a tutti questi organismi di ambientarsi e poi luce a poco a poco per abituare il sistema rimasto buio a quelloche sarà il fotosistema che vigerà in vasca per tutta la sua vita..anche io ho preso solo rocce mature, ma ho inserito pure il 60% di acqua matura proveniente da un 250 lt decennale..e ho fatto lo stesso un mese di buio e 20 giorni di fotoperiodo.
Prova a rifare i test magari dopodomani e doman perche sono proprio gli sbalzi di luce a rivoluzionare il sistema dentro il tuo acquario. ;-)
Le stelle in vasca durano poco solitamente per inedia, quando muoiono si sfaldano pian piano partendo dalle punte fino a sgretolarsi completamente, il fatto che giri parecchio è un buon segno comunque!! #22
Vic Mackey
19-11-2008, 18:04
Tanti sono convinti che inserendo rocce mature, si e belli che apposto, invece è l'acqua che fa tutto, l'essenza vitale della vasca è quella, inserire rocce mature è un vantaggio...ma l'acqua rimane sintetica, priva di tutti quegli organismi, batteri e placton che la rendono marina, cosi e solo salata e sintetica...serve il mese di buoi proprio per permettere a tutti questi organismi di ambientarsi e poi luce a poco a poco per abituare il sistema rimasto buio a quelloche sarà il fotosistema che vigerà in vasca per tutta la sua vita..anche io ho preso solo rocce mature, ma ho inserito pure il 60% di acqua matura proveniente da un 250 lt decennale..e ho fatto lo stesso un mese di buio e 20 giorni di fotoperiodo.
Prova a rifare i test magari dopodomani e doman perche sono proprio gli sbalzi di luce a rivoluzionare il sistema dentro il tuo acquario. ;-)
Le stelle in vasca durano poco solitamente per inedia, quando muoiono si sfaldano pian piano partendo dalle punte fino a sgretolarsi completamente, il fatto che giri parecchio è un buon segno comunque!! #22
Snakeskin
19-11-2008, 20:19
Mmmh, speriamo bene... #24
...grazie mille per le info!
Snakeskin
19-11-2008, 20:19
Mmmh, speriamo bene... #24
...grazie mille per le info!
Snakeskin
21-11-2008, 03:20
Aggiornamento...
...il paguro è riapparso, fischiettando come se niente fosse.Si è trattato solamente di una muta.
Dove trovo conchiglie più grosse da mettergli in vasca?
Snakeskin
21-11-2008, 03:20
Aggiornamento...
...il paguro è riapparso, fischiettando come se niente fosse.Si è trattato solamente di una muta.
Dove trovo conchiglie più grosse da mettergli in vasca?
Vic Mackey
21-11-2008, 12:14
Eh eh...mi godo sti due secondi da sborone... -11
Le conchiglie da me le vendono tipo 2 euro 30 conchiglie in un negozio...comunque o le peschi al mare, o le recuperi in quei banchetti vicini al mare che vendon conchiglie oppure online le vendon su ebay (parole chiave HERMIT CRAB) o su marine life sulla page dei paguri!
Vic Mackey
21-11-2008, 12:14
Eh eh...mi godo sti due secondi da sborone... -11
Le conchiglie da me le vendono tipo 2 euro 30 conchiglie in un negozio...comunque o le peschi al mare, o le recuperi in quei banchetti vicini al mare che vendon conchiglie oppure online le vendon su ebay (parole chiave HERMIT CRAB) o su marine life sulla page dei paguri!
Snakeskin
21-11-2008, 15:38
Porco pescecane...
...peccato non avere il mare vicino!! E pensare che sono nato a Siracusa... :-))
Snakeskin
21-11-2008, 15:38
Porco pescecane...
...peccato non avere il mare vicino!! E pensare che sono nato a Siracusa... :-))
a Siracusa... :-))e che ci vai a fare a milano?
a Siracusa... :-))e che ci vai a fare a milano?
Snakeskin
22-11-2008, 22:21
Sai com'è...
...una mattina mi sono svegliato ed ero stufo di mare, sole, caldo, profumo di zagara e salsedine, così mi sono detto: "Perchè non cercare un posto grigio, umido e dove fa un freddo cane?"
Così eccomi qua... :-D
Scherzi a parte, ho iniziato a studiare qua, ho lavorato a Sondrio, poi mi sono stufato ed ho ripreso a studiare...
...a Milano, per l'appunto...
Chissà se in futuro potrò tornare a casuccia? Speriamo... #70
Snakeskin
22-11-2008, 22:21
Sai com'è...
...una mattina mi sono svegliato ed ero stufo di mare, sole, caldo, profumo di zagara e salsedine, così mi sono detto: "Perchè non cercare un posto grigio, umido e dove fa un freddo cane?"
Così eccomi qua... :-D
Scherzi a parte, ho iniziato a studiare qua, ho lavorato a Sondrio, poi mi sono stufato ed ho ripreso a studiare...
...a Milano, per l'appunto...
Chissà se in futuro potrò tornare a casuccia? Speriamo... #70
Snakeskin, la stella dovrebbe essere nardoa galatheae.....
Snakeskin, la stella dovrebbe essere nardoa galatheae.....
Chissà se in futuro potrò tornare a casuccia? Speriamo... #70 ;-) dai chge siracusa mi è vicina ;-) ;-) #36#
Chissà se in futuro potrò tornare a casuccia? Speriamo... #70 ;-) dai chge siracusa mi è vicina ;-) ;-) #36#
Snakeskin
23-11-2008, 02:35
acqua1, grazie.
E' normale che ogni tanto esca per metà dall'acqua? Voglio dire, spesso la trovo attaccata al vetro nella parte superiore dell'acquario con 3-4 raggi che fanno presa e gli altri che ondeggiano a pelo d'acqua o addirittura fuori, la bocca resta però sempre (anche di poco) sommersa. Poi, come se niente fosse, torna sul fondo e gira per la vasca...
Rompì, certo più vicina di Milano ma non proprio dietro l'angolo... :-))
Snakeskin
23-11-2008, 02:35
acqua1, grazie.
E' normale che ogni tanto esca per metà dall'acqua? Voglio dire, spesso la trovo attaccata al vetro nella parte superiore dell'acquario con 3-4 raggi che fanno presa e gli altri che ondeggiano a pelo d'acqua o addirittura fuori, la bocca resta però sempre (anche di poco) sommersa. Poi, come se niente fosse, torna sul fondo e gira per la vasca...
Rompì, certo più vicina di Milano ma non proprio dietro l'angolo... :-))
Snakeskin,
si è normale.....quando ha fame tenta di mangiare la pellicola superficiale.......approfitta di quei momenti per dargli da mangiare qualcosa......prova con le pastiglie per pesci di fondo....la mia linkia le mangia...
Snakeskin,
si è normale.....quando ha fame tenta di mangiare la pellicola superficiale.......approfitta di quei momenti per dargli da mangiare qualcosa......prova con le pastiglie per pesci di fondo....la mia linkia le mangia...
Vic Mackey
24-11-2008, 09:29
acqua1, come sta la bluette? Mi fa una gola tremenda! :-))
Vic Mackey
24-11-2008, 09:29
acqua1, come sta la bluette? Mi fa una gola tremenda! :-))
Vic Mackey,
benone....è cresciuta.....si è anche pappata 5 cm2 di montipora verde........
Vic Mackey,
benone....è cresciuta.....si è anche pappata 5 cm2 di montipora verde........
Snakeskin
24-11-2008, 12:43
Azz... -05
L'ho vista in un negozio, non l'ho acquistata perchè volevano ben 40€, ma ci stavo facendo un pensierino...
...non sapevo fosse carnivora!!
Snakeskin
24-11-2008, 12:43
Azz... -05
L'ho vista in un negozio, non l'ho acquistata perchè volevano ben 40€, ma ci stavo facendo un pensierino...
...non sapevo fosse carnivora!!
Snakeskin, in due anni non ha mai toccato niente.....ma la fame è brutta....
per un pò non gli ho dato niente e alllora si è vendicata.... :-D
ho visto che la stava mangiando ma lò lasciata fare....tanto stà già ricrescendo...
Snakeskin, in due anni non ha mai toccato niente.....ma la fame è brutta....
per un pò non gli ho dato niente e alllora si è vendicata.... :-D
ho visto che la stava mangiando ma lò lasciata fare....tanto stà già ricrescendo...
Vic Mackey
25-11-2008, 11:47
acqua1, -05
Vic Mackey
25-11-2008, 11:47
acqua1, -05
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |