PDA

Visualizza la versione completa : pulire vetri incrostati di calcare


raffaele1983
17-11-2008, 20:43
ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio.
un amico mi ha regalato un acquario (tenerife 88) che non usava più, ma ha tutti i vetri sporche di calcare. come devo fare per pulirlo??
la soluzione piu semplice sarebbe un po di viakal, ma credo che il wwf verrebbe a prendermi fino a casa!
come posso fare??
grazie a tutti

raffaele1983
17-11-2008, 20:43
ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio.
un amico mi ha regalato un acquario (tenerife 88) che non usava più, ma ha tutti i vetri sporche di calcare. come devo fare per pulirlo??
la soluzione piu semplice sarebbe un po di viakal, ma credo che il wwf verrebbe a prendermi fino a casa!
come posso fare??
grazie a tutti

tatto
17-11-2008, 21:52
lana di perlon e ph minus .... io ho risolto cosi

tatto
17-11-2008, 21:52
lana di perlon e ph minus .... io ho risolto cosi

cassinet
17-11-2008, 22:20
Incredibile ! anche a me qualche mese fa un amico mi ha regalato un tenerife 88 con i vetri sporchi di calcare ! -05 ( deve essere un'usanza ! )
Io iniziai con una spugnetta abrasiva ( che non graffiava ) imbevuta d'aceto... poi però nei punti che il calcare non voleva proprio andarsene ho utilizzato dell'acido muriatico diluito ( naturalmente poi ho sciacquato mille volte ).
( Più di tutto però ha fatto l'olio di gomito ! )

L'importante è che prodotti come viakal o acido muriatico vengano utilizzati solo sul vetro e non entrino in contatto con filtro coperchio o altri materiali di plastica che assorbono !

cassinet
17-11-2008, 22:20
Incredibile ! anche a me qualche mese fa un amico mi ha regalato un tenerife 88 con i vetri sporchi di calcare ! -05 ( deve essere un'usanza ! )
Io iniziai con una spugnetta abrasiva ( che non graffiava ) imbevuta d'aceto... poi però nei punti che il calcare non voleva proprio andarsene ho utilizzato dell'acido muriatico diluito ( naturalmente poi ho sciacquato mille volte ).
( Più di tutto però ha fatto l'olio di gomito ! )

L'importante è che prodotti come viakal o acido muriatico vengano utilizzati solo sul vetro e non entrino in contatto con filtro coperchio o altri materiali di plastica che assorbono !

raffaele1983
17-11-2008, 23:03
grazie a tutti! quindi prodottiacidi li posso usare basta che non entrino in contatto con parti plastiche.

sicurissimi? vorrei evitare grandi morie di pesci!

ma per iiniziare un'acquario dove devo andare a vedere? tutte quelle cose tipo fertilizzanti, quando mettere piante, pesci carbone attico ecc...

raffaele1983
17-11-2008, 23:03
grazie a tutti! quindi prodottiacidi li posso usare basta che non entrino in contatto con parti plastiche.

sicurissimi? vorrei evitare grandi morie di pesci!

ma per iiniziare un'acquario dove devo andare a vedere? tutte quelle cose tipo fertilizzanti, quando mettere piante, pesci carbone attico ecc...

cassinet
18-11-2008, 10:26
per cominciare prova solo con l'aceto...
...bhè... io mi ripeto... dopo averlo pulito l'ho risciacquato mille volte, l'ho riempito d'acqua per fare la prova tenuta, e poi l'ho risciacquato ancora mille volte e l'ho lasciato asciugare. Avevo tolto anche la cornice nera superiore e inferiore visto che molto calcare era intorno a quel bordo.

comunque "OBBLIGO" ;-) ;-) : leggere queste brevissime guide tanto per farsi un'idea iniziale :

GUIDA DOLCE http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1194936#1194936

ARMA SEGRETA CONTRO ALGHE http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=149160

ISTRUZIONI BASE http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
LINKS UTILI http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

cassinet
18-11-2008, 10:26
per cominciare prova solo con l'aceto...
...bhè... io mi ripeto... dopo averlo pulito l'ho risciacquato mille volte, l'ho riempito d'acqua per fare la prova tenuta, e poi l'ho risciacquato ancora mille volte e l'ho lasciato asciugare. Avevo tolto anche la cornice nera superiore e inferiore visto che molto calcare era intorno a quel bordo.

comunque "OBBLIGO" ;-) ;-) : leggere queste brevissime guide tanto per farsi un'idea iniziale :

GUIDA DOLCE http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1194936#1194936

ARMA SEGRETA CONTRO ALGHE http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=149160

ISTRUZIONI BASE http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
LINKS UTILI http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

cassinet
18-11-2008, 10:42
una volta che hai letto i link che ti ho postato.... puoi aprire un topic nella sezione "il mio primo acquario di acqua dolce" e vedrai che riceverai l'aiuto di molte persone più esperte di me.

Un buon punto di partenza sarebbe quello di avere già in mente il pesce principe che si vuole mettere nell'acquario e cosa ci vuoi fare ( se cioè sei interessato alla riproduzione ) e così puoi costruirgli l'acquario intorno in base alle sue esigenze... ( però all'inizio è quasi impossibile avere già le idee chiare a riguardo )

L'importante è non avere fretta.... devi ancora pulire l'acquario, controllare se il filtro le luci ecc... funzionano.... hai tutto il tempo per informarti bene.

p.s. l'ultimo consiglio poi non ti stresso più : non recarti mai da un negoziante senza averti prima fatto un'idea tu !!!! prima chiedi qui sul forum, cerca in internet, leggi un libro... e solo dopo puoi entrare in negozio ! :-D :-D

cassinet
18-11-2008, 10:42
una volta che hai letto i link che ti ho postato.... puoi aprire un topic nella sezione "il mio primo acquario di acqua dolce" e vedrai che riceverai l'aiuto di molte persone più esperte di me.

Un buon punto di partenza sarebbe quello di avere già in mente il pesce principe che si vuole mettere nell'acquario e cosa ci vuoi fare ( se cioè sei interessato alla riproduzione ) e così puoi costruirgli l'acquario intorno in base alle sue esigenze... ( però all'inizio è quasi impossibile avere già le idee chiare a riguardo )

L'importante è non avere fretta.... devi ancora pulire l'acquario, controllare se il filtro le luci ecc... funzionano.... hai tutto il tempo per informarti bene.

p.s. l'ultimo consiglio poi non ti stresso più : non recarti mai da un negoziante senza averti prima fatto un'idea tu !!!! prima chiedi qui sul forum, cerca in internet, leggi un libro... e solo dopo puoi entrare in negozio ! :-D :-D

raffaele1983
19-11-2008, 11:40
grazie, i tuoi consigli sono stati utilissimi!
Studierò!!!

raffaele1983
19-11-2008, 11:40
grazie, i tuoi consigli sono stati utilissimi!
Studierò!!!

raffaele1983
19-11-2008, 16:01
allora vetri perfettamente puliti con aceto e spugnetta.
adesso risciacquare 1000 volte è fondamentale comunque?? ho sciacquato un po con la doccia. è sufficiente? la puzza di aceto se ne è andata...
l'aceto mica li fa morire?

raffaele1983
19-11-2008, 16:01
allora vetri perfettamente puliti con aceto e spugnetta.
adesso risciacquare 1000 volte è fondamentale comunque?? ho sciacquato un po con la doccia. è sufficiente? la puzza di aceto se ne è andata...
l'aceto mica li fa morire?

Paolo Piccinelli
19-11-2008, 16:55
raffaele1983, in ogni sezione trovo uno o più tuoi messaggi.

Non sarebbe più utile per te e meno incasinato per noi se tutte le domande le facessi nello stesso topic?

Così non disperdi info e chi ti aiuta non ti deve rincorrere in giro per il forum!! ;-)

Paolo Piccinelli
19-11-2008, 16:55
raffaele1983, in ogni sezione trovo uno o più tuoi messaggi.

Non sarebbe più utile per te e meno incasinato per noi se tutte le domande le facessi nello stesso topic?

Così non disperdi info e chi ti aiuta non ti deve rincorrere in giro per il forum!! ;-)

raffaele1983
19-11-2008, 17:50
era per scrivere nelle sezioni giuste... solo per questo...

raffaele1983
19-11-2008, 17:50
era per scrivere nelle sezioni giuste... solo per questo...

cassinet
19-11-2008, 19:07
raffaele1983, la sezione "il mio primo acquario di acqua dolce" è abbastanza generica e quindi ti permette di fare le più svariate domande che è normale all'inizio ( anche se ho visto che non sei proprio all'inizio inizio ! #17 ) ... le altre sezioni invece sono molto più specifiche e solitamente servono successivamente.

Comunque con il problema della pulizia calcare mi sembra che hai risolto egregiamente e quindi questo topic può essere chiuso.

...dagli ancora una bella risciacquata. :-)) :-)) :-))

cassinet
19-11-2008, 19:07
raffaele1983, la sezione "il mio primo acquario di acqua dolce" è abbastanza generica e quindi ti permette di fare le più svariate domande che è normale all'inizio ( anche se ho visto che non sei proprio all'inizio inizio ! #17 ) ... le altre sezioni invece sono molto più specifiche e solitamente servono successivamente.

Comunque con il problema della pulizia calcare mi sembra che hai risolto egregiamente e quindi questo topic può essere chiuso.

...dagli ancora una bella risciacquata. :-)) :-)) :-))