PDA

Visualizza la versione completa : Reattore elettronico 2x58 - usare una o due lampade ??


scriptors
13-11-2008, 11:38
ammesso che sia possibile, come conviene fare i collegamenti in modo che abbia un 'normale' utilizzo di un solo neon ed , eventualmente, mantenere i collegamenti già pronti per poter collegare anche il secondo ?

in pratica voglio aggiungere, all'interno del montante juwel, un secondo ballast che già ho, un 2x58w

un neon lo monterò di sicuro, per il secondo sono indeciso e credo di non montarlo per il momento,.

dato che mi arrivano due coppie di connettori stagni vorrei montare il tutto in modo da non dover più riaprire il montante

che consigliate ?

probabilmente basta seguire i collegamenti standard ma ho qualche dubbio sul fatto di utilizzare un singolo neon su un gruppo progettato per due neon #24

scriptors
13-11-2008, 11:38
ammesso che sia possibile, come conviene fare i collegamenti in modo che abbia un 'normale' utilizzo di un solo neon ed , eventualmente, mantenere i collegamenti già pronti per poter collegare anche il secondo ?

in pratica voglio aggiungere, all'interno del montante juwel, un secondo ballast che già ho, un 2x58w

un neon lo monterò di sicuro, per il secondo sono indeciso e credo di non montarlo per il momento,.

dato che mi arrivano due coppie di connettori stagni vorrei montare il tutto in modo da non dover più riaprire il montante

che consigliate ?

probabilmente basta seguire i collegamenti standard ma ho qualche dubbio sul fatto di utilizzare un singolo neon su un gruppo progettato per due neon #24

ferraresi lorenzo
14-11-2008, 01:19
:-) personalmente non ho mai provato xciò non ne ho la certezza ma non lo farei fossi in te capita infatti nelle plafo x illuminazione d'ambiente che quando "salta" una lampada vada sostituita anche l'altra (nell'immediato o poco dopo) sintomo di una scorretta alimentazione senza contare i possibili rischi x il reattore che si trova a lavorare in modo squilibrato. preciso che è solo una mia deduzione ma personalmente non lo farei anche perchè un reattore standard singolo (o 2) non hanno un costo eccessivo

ferraresi lorenzo
14-11-2008, 01:19
:-) personalmente non ho mai provato xciò non ne ho la certezza ma non lo farei fossi in te capita infatti nelle plafo x illuminazione d'ambiente che quando "salta" una lampada vada sostituita anche l'altra (nell'immediato o poco dopo) sintomo di una scorretta alimentazione senza contare i possibili rischi x il reattore che si trova a lavorare in modo squilibrato. preciso che è solo una mia deduzione ma personalmente non lo farei anche perchè un reattore standard singolo (o 2) non hanno un costo eccessivo

scriptors
14-11-2008, 09:17
il problema è che ho già il reattore elettronico da due lampade, sarebbe alquanto illogico andare a comprarne due per usarne uno ed avere l'altro come predisposizione (in caso diventi necessario)

aspetto qualche altra conferma/smentita

scriptors
14-11-2008, 09:17
il problema è che ho già il reattore elettronico da due lampade, sarebbe alquanto illogico andare a comprarne due per usarne uno ed avere l'altro come predisposizione (in caso diventi necessario)

aspetto qualche altra conferma/smentita

Dino68
14-11-2008, 12:06
scriptors, dipende tutto dal reattore, ce ne sono alcuni che funzionano anche con una sola lampada montata, altri invece hanno bisogno di montarlle tutte e due.

Dino68
14-11-2008, 12:06
scriptors, dipende tutto dal reattore, ce ne sono alcuni che funzionano anche con una sola lampada montata, altri invece hanno bisogno di montarlle tutte e due.

scriptors
14-11-2008, 12:30
come posso fare per capirlo ?
in base allo schema disegnato sull'involucro ?

magari gli faccio una foto e lo posto #24

scriptors
14-11-2008, 12:30
come posso fare per capirlo ?
in base allo schema disegnato sull'involucro ?

magari gli faccio una foto e lo posto #24

Dino68
14-11-2008, 13:24
mm vediamo si

Dino68
14-11-2008, 13:24
mm vediamo si

scriptors
14-11-2008, 18:45
ecco qui il reattore, sembrerebbe che non sia possibile, a meno di non modificare lo schema e/o altro che non mi viene un mente

ps. i contatti centrali non sono in corto (provato col tester giusto per sicurezza) http://www.acquariofilia.biz/allegati/reattore_317.jpg

scriptors
14-11-2008, 18:45
ecco qui il reattore, sembrerebbe che non sia possibile, a meno di non modificare lo schema e/o altro che non mi viene un mente

ps. i contatti centrali non sono in corto (provato col tester giusto per sicurezza)

Dino68
15-11-2008, 14:54
non puoi con questo reattore

Dino68
15-11-2008, 14:54
non puoi con questo reattore