Visualizza la versione completa : riscaldatore... come fare?
ho un acquarietto da 7 litri netti.. volevo mettere un riscaldatore, ma non vorrei metterlo in vasca essendo quasi più grosso della stessa???
a questo punto come posso fare?
esistono riscaldatori microbi?
io pensavo di creare un nuovo filtro a zainetto con spazio per riscaldatore... anche se veniva di una certa dimensione...
altre soluzioni?
ho un acquarietto da 7 litri netti.. volevo mettere un riscaldatore, ma non vorrei metterlo in vasca essendo quasi più grosso della stessa???
a questo punto come posso fare?
esistono riscaldatori microbi?
io pensavo di creare un nuovo filtro a zainetto con spazio per riscaldatore... anche se veniva di una certa dimensione...
altre soluzioni?
Stefano s
12-11-2008, 10:22
se non lo vuoi mettere in vasca la soluzione che proponi mi sembra la migliore...
ma se lo metti in vasca e lo nascondi?? non so ??
Stefano s
12-11-2008, 10:22
se non lo vuoi mettere in vasca la soluzione che proponi mi sembra la migliore...
ma se lo metti in vasca e lo nascondi?? non so ??
Topastro
12-11-2008, 10:24
secondo me prendi un theo 25 della hydor e lo nasondi dietro a qualcosa...
Topastro
12-11-2008, 10:24
secondo me prendi un theo 25 della hydor e lo nasondi dietro a qualcosa...
Stefano s
12-11-2008, 10:28
topastro .... AGGIORNA IL PROFILO !!! ;-)
Stefano s
12-11-2008, 10:28
topastro .... AGGIORNA IL PROFILO !!! ;-)
Topastro
12-11-2008, 10:29
cosa devo aggiornare??
Topastro
12-11-2008, 10:29
cosa devo aggiornare??
Stefano s
12-11-2008, 10:32
vasca.. popolazione....ecc.ecc. ;-) prendi spunto dal mio .
Stefano s
12-11-2008, 10:32
vasca.. popolazione....ecc.ecc. ;-) prendi spunto dal mio .
Topastro
12-11-2008, 10:40
fatto, anceh se devo rimettere a posto alcune cosette ^^
Topastro
12-11-2008, 10:40
fatto, anceh se devo rimettere a posto alcune cosette ^^
Stefano s
12-11-2008, 10:50
potra' essere utile in futuro !!! ;-)
Stefano s
12-11-2008, 10:50
potra' essere utile in futuro !!! ;-)
non era per il nasconderlo... era che occupava spazio... sennò qualche altra soluzione???
Stefano s, ho letto dei tuoi topic davvero interessanti... quasi quasi fra un po ti riempirò di molte domande #18 #18 intanto lasciami msn #18 #18 #18
cmq non in vasca :-))
non era per il nasconderlo... era che occupava spazio... sennò qualche altra soluzione???
Stefano s, ho letto dei tuoi topic davvero interessanti... quasi quasi fra un po ti riempirò di molte domande #18 #18 intanto lasciami msn #18 #18 #18
cmq non in vasca :-))
Stefano s
12-11-2008, 11:23
contatto messenger
s.sala@aifd.it
quando vuoi ...... io sono li.....
x tornare al riscaldatore non ti resta che un filtro a zainetto con il riscaldatore dentro !! ;-)
Stefano s
12-11-2008, 11:23
contatto messenger
s.sala@aifd.it
quando vuoi ...... io sono li.....
x tornare al riscaldatore non ti resta che un filtro a zainetto con il riscaldatore dentro !! ;-)
ti aggiungo :-)) però io è raro ultimamente che ci sono #18 #18 #18
cmq il progetto interesserebbe anche a te?
perchè ci ho pensato... verrebbe "abbastanza" grosso... forse sovradimensionato rispetto alla vasca...
ti aggiungo :-)) però io è raro ultimamente che ci sono #18 #18 #18
cmq il progetto interesserebbe anche a te?
perchè ci ho pensato... verrebbe "abbastanza" grosso... forse sovradimensionato rispetto alla vasca...
Stefano s
12-11-2008, 14:43
sicuramente e' un po sovraddimenzionato.... io sinceramente troverei il modo di mettere un riscaldatore direttamente in vasca ... magari trovando un'alloggiamento all'interno di un ramo chesso' .... o sotto un ramo... all'interno di una roccia (pre scavata x alloggiarlo) non so .. io un filtro a zainetto non lo metterei .. proprio x l'estetica....
Stefano s
12-11-2008, 14:43
sicuramente e' un po sovraddimenzionato.... io sinceramente troverei il modo di mettere un riscaldatore direttamente in vasca ... magari trovando un'alloggiamento all'interno di un ramo chesso' .... o sotto un ramo... all'interno di una roccia (pre scavata x alloggiarlo) non so .. io un filtro a zainetto non lo metterei .. proprio x l'estetica....
Topastro
12-11-2008, 14:52
altrimenti ti tocca fare un riscaldatore esterno fatto in casa, io un'ideuzza l'avrei, ma non so se funziona... ti servrebbero una pompetta piccola piccola, un riscaldatore da 25w un tubo in pvc da 40, lungo una 30ina di cm, un paio di raccordi e via, acuqa calda in vasca...
Topastro
12-11-2008, 14:52
altrimenti ti tocca fare un riscaldatore esterno fatto in casa, io un'ideuzza l'avrei, ma non so se funziona... ti servrebbero una pompetta piccola piccola, un riscaldatore da 25w un tubo in pvc da 40, lungo una 30ina di cm, un paio di raccordi e via, acuqa calda in vasca...
Stefano s
12-11-2008, 15:01
anche !!
Stefano s
12-11-2008, 15:01
anche !!
Topastro
12-11-2008, 15:13
il mio dubbio è se il riscaldatore ce la fa a scaldare in tempo l'acqua ceh passa, e se viceversa non si brucia lavorando in un tubo piccolo e lavorando in continuo in pratica... interesserebbe anceh a me farlo così da avere la vasca più libera e la temperatura più uniforme...
Topastro
12-11-2008, 15:13
il mio dubbio è se il riscaldatore ce la fa a scaldare in tempo l'acqua ceh passa, e se viceversa non si brucia lavorando in un tubo piccolo e lavorando in continuo in pratica... interesserebbe anceh a me farlo così da avere la vasca più libera e la temperatura più uniforme...
fraciccio
12-11-2008, 15:23
altrimenti ti tocca fare un riscaldatore esterno fatto in casa, io un'ideuzza l'avrei, ma non so se funziona... ti servrebbero una pompetta piccola piccola, un riscaldatore da 25w un tubo in pvc da 40, lungo una 30ina di cm, un paio di raccordi e via, acuqa calda in vasca...
Topastro, ottima idea,per una vasca grande è l'ideale,oltretutto pare che quelli esterni in commercio non siano affidabilissimi,grande idea!
Per i 7litri di Brig, però penso che una cosa simile sia esagerata :-)
Brig, ci sono in commercio microriscaldatori,si chiamano newattino,da 10watt,sono veramente piccoli,ne uso uno nel 10 litri.
Se riesci prendi quello nero che ha il termostato,sfondo nero alla vaschetta e vedrai che nemmeno te ne accorgi!
Altrimenti.....l'idea è tua eh....non te la rubo....prendi il newattino,compri un filtro niagara 250(a zainetto) e glielo piazzi dentro, siccome li ho entrambi se la cosa ti interessa ti faccio sapere le misure precise,ad occhio e croce ci entra cmq.
Il niagara 250 se lo reputi molto potente per i 7 litri lo puoi strozzare all'entrata!
fraciccio
12-11-2008, 15:23
altrimenti ti tocca fare un riscaldatore esterno fatto in casa, io un'ideuzza l'avrei, ma non so se funziona... ti servrebbero una pompetta piccola piccola, un riscaldatore da 25w un tubo in pvc da 40, lungo una 30ina di cm, un paio di raccordi e via, acuqa calda in vasca...
Topastro, ottima idea,per una vasca grande è l'ideale,oltretutto pare che quelli esterni in commercio non siano affidabilissimi,grande idea!
Per i 7litri di Brig, però penso che una cosa simile sia esagerata :-)
Brig, ci sono in commercio microriscaldatori,si chiamano newattino,da 10watt,sono veramente piccoli,ne uso uno nel 10 litri.
Se riesci prendi quello nero che ha il termostato,sfondo nero alla vaschetta e vedrai che nemmeno te ne accorgi!
Altrimenti.....l'idea è tua eh....non te la rubo....prendi il newattino,compri un filtro niagara 250(a zainetto) e glielo piazzi dentro, siccome li ho entrambi se la cosa ti interessa ti faccio sapere le misure precise,ad occhio e croce ci entra cmq.
Il niagara 250 se lo reputi molto potente per i 7 litri lo puoi strozzare all'entrata!
Topastro
12-11-2008, 15:28
ma per un 7 litro non basta un niagara 190? inutile avere unaa gobba ceh quasi quai fa ribaltare la vaschetta... :-D :-D
Topastro
12-11-2008, 15:28
ma per un 7 litro non basta un niagara 190? inutile avere unaa gobba ceh quasi quai fa ribaltare la vaschetta... :-D :-D
Stefano s
12-11-2008, 15:31
basta non fare l'alloggiamento del riscaldatore troppo piccolo !!
Stefano s
12-11-2008, 15:31
basta non fare l'alloggiamento del riscaldatore troppo piccolo !!
Topastro
12-11-2008, 15:36
toipo quanto? io vorrei farlo per un riscaldatore da 50w :-))
Topastro
12-11-2008, 15:36
toipo quanto? io vorrei farlo per un riscaldatore da 50w :-))
Stefano s
12-11-2008, 15:47
5 O 6 CM SECONDO ME BASTA !! lungo 2 - 3 cm piu' del riscaldatore
Stefano s
12-11-2008, 15:47
5 O 6 CM SECONDO ME BASTA !! lungo 2 - 3 cm piu' del riscaldatore
Topastro
12-11-2008, 15:59
mmm il riscaldatore è lungo 17 cm ^^ non 6 cm...
Topastro
12-11-2008, 15:59
mmm il riscaldatore è lungo 17 cm ^^ non 6 cm...
mmm però... non lo conoscevo..chiedo se lo anno dalle mie parti o lo faccio ordinare #18 #18
versione plus #18 #18 quanto costerà #24 ?
mmm però... non lo conoscevo..chiedo se lo anno dalle mie parti o lo faccio ordinare #18 #18
versione plus #18 #18 quanto costerà #24 ?
Costa dai 10 ai 15 euro, la Hydor ne produce uno anche piatto, tipo carta di credito. se prendi quello da 15w secondo me puoi metterlo anche sotto la sabbia, se la superficie lo permette naturalmente.
Costa dai 10 ai 15 euro, la Hydor ne produce uno anche piatto, tipo carta di credito. se prendi quello da 15w secondo me puoi metterlo anche sotto la sabbia, se la superficie lo permette naturalmente.
fraciccio
12-11-2008, 17:29
Topastro,
ma per un 7 litro non basta un niagara 190? inutile avere unaa gobba ceh quasi quai fa ribaltare la vaschetta...
certo che basta il niagara più piccolo,ma il newattino in quello più piccolo non ci entra ;-)
mmm però... non lo conoscevo..chiedo se lo anno dalle mie parti o lo faccio ordinare
versione plus quanto costerà ?
Lo hai visto su internet?se non ricordo male sui 10#12 euro
la Hydor ne produce uno anche piatto, tipo carta di credito.
Si,vero,è più largo ma molto sottile,però tempo fa era in produzione solo quello che riscalda soltanto,senza termostato,quindi se supera i 25gradi ad esempio non si stacca,ora non so!
fraciccio
12-11-2008, 17:29
Topastro,
ma per un 7 litro non basta un niagara 190? inutile avere unaa gobba ceh quasi quai fa ribaltare la vaschetta...
certo che basta il niagara più piccolo,ma il newattino in quello più piccolo non ci entra ;-)
mmm però... non lo conoscevo..chiedo se lo anno dalle mie parti o lo faccio ordinare
versione plus quanto costerà ?
Lo hai visto su internet?se non ricordo male sui 10#12 euro
la Hydor ne produce uno anche piatto, tipo carta di credito.
Si,vero,è più largo ma molto sottile,però tempo fa era in produzione solo quello che riscalda soltanto,senza termostato,quindi se supera i 25gradi ad esempio non si stacca,ora non so!
Topastro
12-11-2008, 17:30
in effetti senò l'altra alternativa era far passare un cavetto sotto la sabbia...
Topastro
12-11-2008, 17:30
in effetti senò l'altra alternativa era far passare un cavetto sotto la sabbia...
Topastro, potrebbe riscaldare???
io ero per qualcosa che era economico...
e la "carta di credito" non sarebbe di facile manutenzione in caso di problemi... o no?
Topastro, potrebbe riscaldare???
io ero per qualcosa che era economico...
e la "carta di credito" non sarebbe di facile manutenzione in caso di problemi... o no?
in effetti senò l'altra alternativa era far passare un cavetto sotto la sabbia...
Si ma il cavetto non è regolabile, a meno che non compri un termostato, ma a quel punto diventa una spesa.
e la "carta di credito" non sarebbe di facile manutenzione in caso di problemi... o no?
Per quello Hydor, si in effetti può essere problematico se lo devi togliere, e come ti hanno detto non è regolabile.
Mi sa che la soluzione migliore rimane il newattino.
Ciao
in effetti senò l'altra alternativa era far passare un cavetto sotto la sabbia...
Si ma il cavetto non è regolabile, a meno che non compri un termostato, ma a quel punto diventa una spesa.
e la "carta di credito" non sarebbe di facile manutenzione in caso di problemi... o no?
Per quello Hydor, si in effetti può essere problematico se lo devi togliere, e come ti hanno detto non è regolabile.
Mi sa che la soluzione migliore rimane il newattino.
Ciao
Topastro
13-11-2008, 08:29
già... vai sul newattino, il cavo o dovresti termostatarlo o calcolarlo al centimetro perchè scaldi l'acqua esattametne alla temperatura ceh vuoi... insomma un casino....
Topastro
13-11-2008, 08:29
già... vai sul newattino, il cavo o dovresti termostatarlo o calcolarlo al centimetro perchè scaldi l'acqua esattametne alla temperatura ceh vuoi... insomma un casino....
Stefano s
13-11-2008, 12:06
la mia idea era questa:
prendi un tubo di pvc diametro 5 - 6 cm lungo25 cm, o quello che serve x metterci la pompa e il riscaldatore comodamente dentro ( il riscaldatore deve essere stagno pero' )
poi fai 2 tappi al tubo con 2 tubetti al cento di ognuno... (li all'esterno si attacchera' il tubo di portata dell'acqua... e su uno all'interno la pompa)
2 buchetti x fare uscire i cavi del riscaldatore e della pompa .. e il gioco e' fatto... una regolata al riscaldatore, si butta dentro, si chiude il tappo e via... funzionerebbe un po come un riscaldatore esterno...
spero di non essere stato troppo incasinatyo nella spiegazione....
questo e' il principio.. poi alle raffinatezze ci si pensa dopo ;-)
Stefano s
13-11-2008, 12:06
la mia idea era questa:
prendi un tubo di pvc diametro 5 - 6 cm lungo25 cm, o quello che serve x metterci la pompa e il riscaldatore comodamente dentro ( il riscaldatore deve essere stagno pero' )
poi fai 2 tappi al tubo con 2 tubetti al cento di ognuno... (li all'esterno si attacchera' il tubo di portata dell'acqua... e su uno all'interno la pompa)
2 buchetti x fare uscire i cavi del riscaldatore e della pompa .. e il gioco e' fatto... una regolata al riscaldatore, si butta dentro, si chiude il tappo e via... funzionerebbe un po come un riscaldatore esterno...
spero di non essere stato troppo incasinatyo nella spiegazione....
questo e' il principio.. poi alle raffinatezze ci si pensa dopo ;-)
Stefano s, :-)) :-)) :-)) :-)) non ho capito na mazza :-)) :-)) :-))
cmq da quel che ho capito non ci starebbero i canolicchi... allora...
proverò a vedere con il neowattino ;-)
Stefano s, :-)) :-)) :-)) :-)) non ho capito na mazza :-)) :-)) :-))
cmq da quel che ho capito non ci starebbero i canolicchi... allora...
proverò a vedere con il neowattino ;-)
Stefano s
13-11-2008, 20:21
senza cannoliccchi !!
Stefano s
13-11-2008, 20:21
senza cannoliccchi !!
Topastro
13-11-2008, 21:08
Stefano s, si la mia idea p quella, senza pompa, semplicemente collegare il riscaldatore esterno all'uscita del filtro e fargli riversare l'acqua scaldata in vasca... il problema sono i tappi... il tubo basta da 4 cm, anzi è meglio per scaldare in fretta, ma non trovo i tappi per il tubo in pvc da 40mm -04 -04 -04
Topastro
13-11-2008, 21:08
Stefano s, si la mia idea p quella, senza pompa, semplicemente collegare il riscaldatore esterno all'uscita del filtro e fargli riversare l'acqua scaldata in vasca... il problema sono i tappi... il tubo basta da 4 cm, anzi è meglio per scaldare in fretta, ma non trovo i tappi per il tubo in pvc da 40mm -04 -04 -04
fraciccio
13-11-2008, 22:00
Topastro, ma il filo elettrico del riscaldatore? #24
fraciccio
13-11-2008, 22:00
Topastro, ma il filo elettrico del riscaldatore? #24
Topastro
13-11-2008, 22:33
soluzione 1 foro nel tappo sottile, taglio l apresa del riscaldatore , faccio passare, silicono ben bene, ricongiungo i cavi, fascetta termorestringente e torna come nuovo, soluzuine 2 identica ma il cavo esce dal tubo di uscita dell'acqua, cos' il contenitore a meno buchi, ma mi sa che è un casino con il tubo morbido ^^ con il silicone vi sigillo il mondo, tutto tiene, ( ho una macchian che sta in piedi grazi e al silicone da grondaie ^^)
Topastro
13-11-2008, 22:33
soluzione 1 foro nel tappo sottile, taglio l apresa del riscaldatore , faccio passare, silicono ben bene, ricongiungo i cavi, fascetta termorestringente e torna come nuovo, soluzuine 2 identica ma il cavo esce dal tubo di uscita dell'acqua, cos' il contenitore a meno buchi, ma mi sa che è un casino con il tubo morbido ^^ con il silicone vi sigillo il mondo, tutto tiene, ( ho una macchian che sta in piedi grazi e al silicone da grondaie ^^)
Stefano s
14-11-2008, 14:15
ottimo ottimo .... x i tappi cerca cerca.... vedraiu che li trovi.. prova in negozi che vendono roba x idraulica oppure grandi ferramente !! ;-)
Stefano s
14-11-2008, 14:15
ottimo ottimo .... x i tappi cerca cerca.... vedraiu che li trovi.. prova in negozi che vendono roba x idraulica oppure grandi ferramente !! ;-)
Topastro
14-11-2008, 19:51
li sto battendo tutti, ma non trovo ne i tappi da 40mm ne le curve a 90, gradi per i tubi da 12716.. porca zozzaiola..
Topastro
14-11-2008, 19:51
li sto battendo tutti, ma non trovo ne i tappi da 40mm ne le curve a 90, gradi per i tubi da 12716.. porca zozzaiola..
ho comprato il newattino :-))
solo che come al solito in quel negozio prendo le inculate... ormai sono innumerabili... ho perso il conto...
più ne so e più mi fregano...
io vado li, dico ce l'avete il newattino?
si, questo, è autoregolabile, si ferma a 25°
ma è il plus?
non so se è il plus, però si regola da solo
e lo compro... avevo provato a dare un'occhiata, ma era quasi ora di chiusura e non avevo visto nessuna scritta plus... arrivo a casa, lo esamino bene... e.. ovviamente non è il plus -04 -04 -04 -04 qui me la sono cercata...
però... lo sballo lo stesso, lo metto in vasca, ieri sera circa verso l'una, stamattina guardo la vasca tutto contento e... il riscaldatore non si è mosso di un mm -05 -05 -05 -05 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 #07 ora... sarà che non c'è movimento in quella vasca, l'acqua è stagana... però... in 9/10 ore che non si è alzato minimamente... poi non è neanche il plus... mi sa che domani ci passo e sento...
è ancora ricoperto dalle bolle d'aria.... bah
ho comprato il newattino :-))
solo che come al solito in quel negozio prendo le inculate... ormai sono innumerabili... ho perso il conto...
più ne so e più mi fregano...
io vado li, dico ce l'avete il newattino?
si, questo, è autoregolabile, si ferma a 25°
ma è il plus?
non so se è il plus, però si regola da solo
e lo compro... avevo provato a dare un'occhiata, ma era quasi ora di chiusura e non avevo visto nessuna scritta plus... arrivo a casa, lo esamino bene... e.. ovviamente non è il plus -04 -04 -04 -04 qui me la sono cercata...
però... lo sballo lo stesso, lo metto in vasca, ieri sera circa verso l'una, stamattina guardo la vasca tutto contento e... il riscaldatore non si è mosso di un mm -05 -05 -05 -05 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 #07 ora... sarà che non c'è movimento in quella vasca, l'acqua è stagana... però... in 9/10 ore che non si è alzato minimamente... poi non è neanche il plus... mi sa che domani ci passo e sento...
è ancora ricoperto dalle bolle d'aria.... bah
Stefano s
16-11-2008, 12:28
anche con l'acqua stagna deve funzionare ugualmente !! comunquesia l'acqua cede calore a quella piu' fredda... magari ci mette piu' tempo.. ma alla fine porta l'acqua a temperatura !!!
il tuo non fa naòòa di simile ??
Stefano s
16-11-2008, 12:28
anche con l'acqua stagna deve funzionare ugualmente !! comunquesia l'acqua cede calore a quella piu' fredda... magari ci mette piu' tempo.. ma alla fine porta l'acqua a temperatura !!!
il tuo non fa naòòa di simile ??
poco meno di 24 ore dopo la temperatura dell'acqua è leggermente salita... di mezza tacca... quindi... praticamente nulla...
ci vado a parlare col negoziante? magari mi faccio dare il plus...
poco meno di 24 ore dopo la temperatura dell'acqua è leggermente salita... di mezza tacca... quindi... praticamente nulla...
ci vado a parlare col negoziante? magari mi faccio dare il plus...
Stefano s
17-11-2008, 00:45
concordo con te !! #36# #36#
Stefano s
17-11-2008, 00:45
concordo con te !! #36# #36#
Topastro
17-11-2008, 10:01
sin in effetto anceh senza una pompa o niente, il riscaladtore si crea delle correnti da solo a"aspira" lentamente acuq afredda dal basso e spedisce in alto acqua calda, molto lentamente, ma cmq sufficente a scaldare un 7l...
Topastro
17-11-2008, 10:01
sin in effetto anceh senza una pompa o niente, il riscaladtore si crea delle correnti da solo a"aspira" lentamente acuq afredda dal basso e spedisce in alto acqua calda, molto lentamente, ma cmq sufficente a scaldare un 7l...
Stefano s
17-11-2008, 10:36
#36# #36# #36# #36#
Stefano s
17-11-2008, 10:36
#36# #36# #36# #36#
beh... il riscaldatore è da 10l al max...
cmq... 3 giorni dopo non funziona ancora...e ciò mi sfava
beh... il riscaldatore è da 10l al max...
cmq... 3 giorni dopo non funziona ancora...e ciò mi sfava
p.s. sapete mica se il newattino può essere completamente sommerso??
cmq lo ho tirato fuori dall'acqua ed era caldo... #24 #24
p.s. sapete mica se il newattino può essere completamente sommerso??
cmq lo ho tirato fuori dall'acqua ed era caldo... #24 #24
Stefano s
19-11-2008, 11:02
queste sono le specifiche.... leggendo in giro x il web sembrerebbe sia sommergibile:
Nelle versioni NWO 10P e NWO 10K (entrambi di colore verde), uno speciale Protettore termico spegne il riscaldatore se estratto dall'acqua, poi quando viene immerso nuovamente in acqua riparte automaticamente. Il termo-protettore evita qualsiasi danno da shock termico o da errato funzionamento a secco. Nel modello piu' economico (NWO 10F) al posto del termoprotettore vi e' un termo-fusibile. Una volta estratto estratto dall'acqua ancora acceso, si hanno a disposizione 3-5 minuti prima che il fusibile intervenga; se interviene, il riscaldatore non e' piu' riutilizzabile. Per sicurezza si consiglia, come per qualsiasi altro tipo di riscaldatore, di controllare sempre la temperatura dell'acqua con un termometro affidabile.
Tutti i riscaldatori sono da 10W, percio' ottimi per vasche contenenti da 10 a 20 litri d'acqua. La versione Plus (di colore grigio) e' dotata, oltre che di protettore termico, anche di un micro-termostato, sensibile e preciso, che mantiene costante la temperatura dell'acqua a circa 25 gradi C con uno scarto di piu' o meno 1 grado C. Questa e' la temperatura ideale per la gran parte dei pesci d'acquario. Il termostato non e' regolabile, ma pre-settato in fabbrica.
Stefano s
19-11-2008, 11:02
queste sono le specifiche.... leggendo in giro x il web sembrerebbe sia sommergibile:
Nelle versioni NWO 10P e NWO 10K (entrambi di colore verde), uno speciale Protettore termico spegne il riscaldatore se estratto dall'acqua, poi quando viene immerso nuovamente in acqua riparte automaticamente. Il termo-protettore evita qualsiasi danno da shock termico o da errato funzionamento a secco. Nel modello piu' economico (NWO 10F) al posto del termoprotettore vi e' un termo-fusibile. Una volta estratto estratto dall'acqua ancora acceso, si hanno a disposizione 3-5 minuti prima che il fusibile intervenga; se interviene, il riscaldatore non e' piu' riutilizzabile. Per sicurezza si consiglia, come per qualsiasi altro tipo di riscaldatore, di controllare sempre la temperatura dell'acqua con un termometro affidabile.
Tutti i riscaldatori sono da 10W, percio' ottimi per vasche contenenti da 10 a 20 litri d'acqua. La versione Plus (di colore grigio) e' dotata, oltre che di protettore termico, anche di un micro-termostato, sensibile e preciso, che mantiene costante la temperatura dell'acqua a circa 25 gradi C con uno scarto di piu' o meno 1 grado C. Questa e' la temperatura ideale per la gran parte dei pesci d'acquario. Il termostato non e' regolabile, ma pre-settato in fabbrica.
il mio è grigio... ma non è plus...
cmq... messo sotto l'uscita del filtro mi ha alzato di due gradi in meno di 24 ore
il mio è grigio... ma non è plus...
cmq... messo sotto l'uscita del filtro mi ha alzato di due gradi in meno di 24 ore
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |