PDA

Visualizza la versione completa : bollicine


Eggos87
10-11-2008, 22:01
ciao raga oggi e arrivato lo skimmer MCE600 l'ho preso usato sul mercatino ha un annetto e sembra funzioni bene 2 problemi

- mi si riempe la vasca di bollicine minuscole come posso toglierle o limitarle

- esce shiuma dalla apertura sup del foro del bicchiere

Eggos87
10-11-2008, 22:01
ciao raga oggi e arrivato lo skimmer MCE600 l'ho preso usato sul mercatino ha un annetto e sembra funzioni bene 2 problemi

- mi si riempe la vasca di bollicine minuscole come posso toglierle o limitarle

- esce shiuma dalla apertura sup del foro del bicchiere

Robbax
10-11-2008, 22:45
evidentemente sta sovraschiumando...è pulito bene?come è tarato?

Robbax
10-11-2008, 22:45
evidentemente sta sovraschiumando...è pulito bene?come è tarato?

Eggos87
10-11-2008, 22:57
aria aperta quasi tutta e il bicchiere e piu o meno 3 quarti fuori come de vo fare per diminuire un po
a il mio aquario e 150 litri non troppo piccolo per il tipo di schiumatoio

Eggos87
10-11-2008, 22:57
aria aperta quasi tutta e il bicchiere e piu o meno 3 quarti fuori come de vo fare per diminuire un po
a il mio aquario e 150 litri non troppo piccolo per il tipo di schiumatoio

Robbax
10-11-2008, 23:08
apri tutta l'aria ;-)

Robbax
10-11-2008, 23:08
apri tutta l'aria ;-)

Eggos87
10-11-2008, 23:21
apro tutta l'aria ma continua a fare tante bpllicine piccolissime e pieno l'acquario come deve e ssere il bicchiere che devo fare per limitare

non e troppo grosso per il mio acquario

Eggos87
10-11-2008, 23:21
apro tutta l'aria ma continua a fare tante bpllicine piccolissime e pieno l'acquario come deve e ssere il bicchiere che devo fare per limitare

non e troppo grosso per il mio acquario

Robbax
10-11-2008, 23:25
Eggos87, prima cosa calmati :-))
comunque è normale che appena messo lo skimmer faccia i capricci...lascialo lavorare,apri tutta l'aria e alza il bicchiere...passerà da solo ;-)

Robbax
10-11-2008, 23:25
Eggos87, prima cosa calmati :-))
comunque è normale che appena messo lo skimmer faccia i capricci...lascialo lavorare,apri tutta l'aria e alza il bicchiere...passerà da solo ;-)

Eggos87
10-11-2008, 23:47
robbax, ciao allora e pulito dene ti spiego una cosa se apro tutta l'aria schima troppo allora esce schiuma/acqua sia dal foro superiore bicchiere sia dalla base del bicchiere dove si infila nella scatola quindi devo chiudere un po l'aria ;-) #17 #17

le bolli cine andranno via ? va bene come faccio ora o devo per forza aprire tutto ?

Eggos87
10-11-2008, 23:47
robbax, ciao allora e pulito dene ti spiego una cosa se apro tutta l'aria schima troppo allora esce schiuma/acqua sia dal foro superiore bicchiere sia dalla base del bicchiere dove si infila nella scatola quindi devo chiudere un po l'aria ;-) #17 #17

le bolli cine andranno via ? va bene come faccio ora o devo per forza aprire tutto ?

Eggos87
11-11-2008, 00:40
iuuuu uuuuu ce qualcuno

Eggos87
11-11-2008, 00:40
iuuuu uuuuu ce qualcuno

Eggos87
11-11-2008, 01:02
allora ora le bollicine passano in secondo piano il problema che mi preoccupa di piu ora e che esce acqua dalla base del bicchiere e cadono le gocce sul pavimento anche se poche non vorrei trovarmi il pavimento allagato

ma non e prevista una guarnizione in quel punto ? come posso fermare l'acqua

Eggos87
11-11-2008, 01:02
allora ora le bollicine passano in secondo piano il problema che mi preoccupa di piu ora e che esce acqua dalla base del bicchiere e cadono le gocce sul pavimento anche se poche non vorrei trovarmi il pavimento allagato

ma non e prevista una guarnizione in quel punto ? come posso fermare l'acqua

Perry
11-11-2008, 10:39
secondo me stai schiumando troppo liquido. Alza il bicchiere e fai scendere un po' il livello nello skimmer (agisci sull'aria)..

Non capisco più di tanto il discorso dello sovraschiumare.. sovraschiumare è un'altra cosa..

Perry
11-11-2008, 10:39
secondo me stai schiumando troppo liquido. Alza il bicchiere e fai scendere un po' il livello nello skimmer (agisci sull'aria)..

Non capisco più di tanto il discorso dello sovraschiumare.. sovraschiumare è un'altra cosa..

Robbax
11-11-2008, 13:44
Perry, per il discorso sovraschiumazione intendo:
il deltec alle volte schiuma parecchio e anche liquido,riempie il bicchiere di schiuma fino a farla uscire dai fori di sfiato del bicchiere stesso.
nel caso di Eggos87, se lo fa anche aprendo tutta l'aria posso pensare 2 cose:
1 che la vasca sia satura di m****
2 che il tubo di aspirazione dell'aria sia un po otturato

Robbax
11-11-2008, 13:44
Perry, per il discorso sovraschiumazione intendo:
il deltec alle volte schiuma parecchio e anche liquido,riempie il bicchiere di schiuma fino a farla uscire dai fori di sfiato del bicchiere stesso.
nel caso di Eggos87, se lo fa anche aprendo tutta l'aria posso pensare 2 cose:
1 che la vasca sia satura di m****
2 che il tubo di aspirazione dell'aria sia un po otturato

Perry
11-11-2008, 15:09
...o che non sia regolato bene ;-)
e comunque..se fosse uno dei 2 casi che dici tu...non sta sovraschiumando...dai, te lo spiego stasera in msn come sempre :-D

Perry
11-11-2008, 15:09
...o che non sia regolato bene ;-)
e comunque..se fosse uno dei 2 casi che dici tu...non sta sovraschiumando...dai, te lo spiego stasera in msn come sempre :-D

Robbax
11-11-2008, 15:26
Perry, pirla,so cos'è la sovraschiumazione :-D è che non mi viene nessun termine per definire quello che succede all'mce600 #23

Robbax
11-11-2008, 15:26
Perry, pirla,so cos'è la sovraschiumazione :-D è che non mi viene nessun termine per definire quello che succede all'mce600 #23

marcom83
11-11-2008, 18:03
Ciao, questo schiumatoio ce lo avevo anche io...quando ti fa delle bolliceine in vasca significa che devi smontarlo e pulire per bene la pompa.
Vedrai che pulita la pompa la girante, tornera a funzionare in maniera perfetta.
Ciao

marcom83
11-11-2008, 18:03
Ciao, questo schiumatoio ce lo avevo anche io...quando ti fa delle bolliceine in vasca significa che devi smontarlo e pulire per bene la pompa.
Vedrai che pulita la pompa la girante, tornera a funzionare in maniera perfetta.
Ciao

Eggos87
11-11-2008, 19:16
ciao raga io poi sono andato a letto e ho riflettuto e ho chiesto poi consiglio al venditore il problema e da ricercare nell'altezza dell'acqua e non in aria ostruita o altro la vasca e pulita dentro non ce sporco. :-)) :-))

dal punto ove appoggia lo skimmer alla superfice di acqua ci sono solo 5 cm questo fa si che nello skimmer entra troppa acqua schiumando bagnato in questo modo la schiuma esce dalla base del bicchiere si dovrebbe risolvere abbassando l'aqcua o alzando lo skimmer :-D ;-)

lo schiumatoio e la pompa sono pulitissimi sembrano nuovi non credo che il problema sia li

Eggos87
11-11-2008, 19:16
ciao raga io poi sono andato a letto e ho riflettuto e ho chiesto poi consiglio al venditore il problema e da ricercare nell'altezza dell'acqua e non in aria ostruita o altro la vasca e pulita dentro non ce sporco. :-)) :-))

dal punto ove appoggia lo skimmer alla superfice di acqua ci sono solo 5 cm questo fa si che nello skimmer entra troppa acqua schiumando bagnato in questo modo la schiuma esce dalla base del bicchiere si dovrebbe risolvere abbassando l'aqcua o alzando lo skimmer :-D ;-)

lo schiumatoio e la pompa sono pulitissimi sembrano nuovi non credo che il problema sia li

Lestat73
11-11-2008, 21:47
Eggos87...Ma le bollicine ti si formano sotto la caduta dello skimmer dove c'e' lo scivolo giusto?

Lestat73
11-11-2008, 21:47
Eggos87...Ma le bollicine ti si formano sotto la caduta dello skimmer dove c'e' lo scivolo giusto?

Eggos87
13-11-2008, 20:04
ciao raga lo schiumatoio ora e in funzione da piu di 24 ore e tutto regolare a parte ste maledette bollicine che non vogliono sparire qualcuno che ha questo schiumatoio o chi lo conosce mi puo aiutare?

soso tantissime bolle piccolissime che mi riempono tutto l'acquario

uso lo schiumatoio appeso alla vasca esternamente perche non ho sump?

Eggos87
13-11-2008, 20:04
ciao raga lo schiumatoio ora e in funzione da piu di 24 ore e tutto regolare a parte ste maledette bollicine che non vogliono sparire qualcuno che ha questo schiumatoio o chi lo conosce mi puo aiutare?

soso tantissime bolle piccolissime che mi riempono tutto l'acquario

uso lo schiumatoio appeso alla vasca esternamente perche non ho sump?

Robbax
13-11-2008, 20:08
un po di bolle con questo skimer le avrai sempre...devi giocare sull'aria per ridurle ;-)

Robbax
13-11-2008, 20:08
un po di bolle con questo skimer le avrai sempre...devi giocare sull'aria per ridurle ;-)

Eggos87
13-11-2008, 20:22
:-( -20 ma no dai e troppo piena la vasca se sapevo che era cosi avrei preso un altro skimmer ce chi mi a detto di mettere lana o una calza nel reparto carbone puo servire?

per i coralli e dannoso avere cosi tante bolle e poi e brutto anche da vedere sembra sporco :-( :-( :-( -20 -20

Eggos87
13-11-2008, 20:22
:-( -20 ma no dai e troppo piena la vasca se sapevo che era cosi avrei preso un altro skimmer ce chi mi a detto di mettere lana o una calza nel reparto carbone puo servire?

per i coralli e dannoso avere cosi tante bolle e poi e brutto anche da vedere sembra sporco :-( :-( :-( -20 -20

Eggos87
13-11-2008, 20:38
Lestat73, no le bollicine provengono dalla pompa perche aprendo lo sportello del scomparto carbone le vedo lo schimatoio a un anno di vita ma e stato usato meno di un anno l'ho aperto e ho visto che e tutto pulito sembra nuovo

Eggos87
13-11-2008, 20:38
Lestat73, no le bollicine provengono dalla pompa perche aprendo lo sportello del scomparto carbone le vedo lo schimatoio a un anno di vita ma e stato usato meno di un anno l'ho aperto e ho visto che e tutto pulito sembra nuovo

Eggos87
13-11-2008, 22:07
iuuuuuu c'è qualcuno che mi puo aiutare

Eggos87
13-11-2008, 22:07
iuuuuuu c'è qualcuno che mi puo aiutare

Robbax
13-11-2008, 22:13
Eggos87, hai guardato bene all'interno della pompa?come è messa la girante?hai visto se quella "aletta" all'uscita della pompa è mobile o se è incastrata?

Robbax
13-11-2008, 22:13
Eggos87, hai guardato bene all'interno della pompa?come è messa la girante?hai visto se quella "aletta" all'uscita della pompa è mobile o se è incastrata?

Eggos87
13-11-2008, 22:42
sinceramente non ho guardato come si fa a capire se e da cambiare la spazzola

Eggos87
13-11-2008, 22:42
sinceramente non ho guardato come si fa a capire se e da cambiare la spazzola

Robbax
14-11-2008, 00:41
bhe quando una cosa è danneggiata lo si vede...controlla che abbia tutti gli aghi(a parte 2 a intervalli nel primo giro )e che siano dritti...e poi controlla l'alberino che sia integro e quella aletta che ti ho detto prima ;-)

Robbax
14-11-2008, 00:41
bhe quando una cosa è danneggiata lo si vede...controlla che abbia tutti gli aghi(a parte 2 a intervalli nel primo giro )e che siano dritti...e poi controlla l'alberino che sia integro e quella aletta che ti ho detto prima ;-)

Eggos87
14-11-2008, 18:54
robbax ho smontato tutto allora: #21

aletta e apposto si muove bene non incastrata

spazzole ci sono tutte e tutte dritte

albero e apposto ma e normale che albero e girante abbiano un po di gioco o devono rimanere fissi perche se muovo lalbero un pochetto si muove ma penso sia normale :-))

Eggos87
14-11-2008, 18:54
robbax ho smontato tutto allora: #21

aletta e apposto si muove bene non incastrata

spazzole ci sono tutte e tutte dritte

albero e apposto ma e normale che albero e girante abbiano un po di gioco o devono rimanere fissi perche se muovo lalbero un pochetto si muove ma penso sia normale :-))

Robbax
14-11-2008, 19:14
albero e apposto ma e normale che albero e girante abbiano un po di gioco o devono rimanere fissi perche se muovo lalbero un pochetto si muove ma penso sia normale

perdonami ma non ti ho capito #24

Robbax
14-11-2008, 19:14
albero e apposto ma e normale che albero e girante abbiano un po di gioco o devono rimanere fissi perche se muovo lalbero un pochetto si muove ma penso sia normale

perdonami ma non ti ho capito #24

Eggos87
14-11-2008, 19:24
allora l'albero bove sono annessi gli aghi a un po di giogo si muove un pochino
e non resta perfettamente fisso al centro

penso sia normale

Eggos87
14-11-2008, 19:24
allora l'albero bove sono annessi gli aghi a un po di giogo si muove un pochino
e non resta perfettamente fisso al centro

penso sia normale

Robbax
14-11-2008, 19:29
beh un minimo si se no sfregherebbe sulle pareti della pompa..
ci puoi fare una foto di quando è in funzione?

Robbax
14-11-2008, 19:29
beh un minimo si se no sfregherebbe sulle pareti della pompa..
ci puoi fare una foto di quando è in funzione?

Eggos87
14-11-2008, 19:50
si un attimo che mi organizzo e poi spero di riuscirla a caricare o solo 56k

ma gli altri mce 600 fanno cosi tante bolle da riempire una vasca da 150 litri ho sono io sfigato

Eggos87
14-11-2008, 19:50
si un attimo che mi organizzo e poi spero di riuscirla a caricare o solo 56k

ma gli altri mce 600 fanno cosi tante bolle da riempire una vasca da 150 litri ho sono io sfigato

Robbax
14-11-2008, 21:30
un po di bolle le fa...ma non da riempire una vasca..

Robbax
14-11-2008, 21:30
un po di bolle le fa...ma non da riempire una vasca..

Eggos87
16-11-2008, 20:12
ciao ragazzi non sono riuscito a mandare le foto non me le carica dopo 4 giorni ci sono ancora le bolle forse sono un po diminuite ma non di molto

quanto ci puo volere ad uno schiumatoio per potersi adattare e cominciar a funzionare bene in una vasca?

Eggos87
16-11-2008, 20:12
ciao ragazzi non sono riuscito a mandare le foto non me le carica dopo 4 giorni ci sono ancora le bolle forse sono un po diminuite ma non di molto

quanto ci puo volere ad uno schiumatoio per potersi adattare e cominciar a funzionare bene in una vasca?

Eggos87
17-11-2008, 21:17
ciao ragazzi nessuno mi risponde ci sono ancora le bolle

oggi ho parlato con un negoziante e mi ha detto che l'mce600 e troppo grande per la mia vasca 150 litri e per questo ci sono cosi tante bolle in oltre dice che fa troppo lavoro per il mio litraggio togliendomi troppe sostanze buone

mi a consigliato di cambiare con un red sea prizm dice che per il mio litraggio va piu che bene

ora vorrei sapere il vostro parere

Eggos87
17-11-2008, 21:17
ciao ragazzi nessuno mi risponde ci sono ancora le bolle

oggi ho parlato con un negoziante e mi ha detto che l'mce600 e troppo grande per la mia vasca 150 litri e per questo ci sono cosi tante bolle in oltre dice che fa troppo lavoro per il mio litraggio togliendomi troppe sostanze buone

mi a consigliato di cambiare con un red sea prizm dice che per il mio litraggio va piu che bene

ora vorrei sapere il vostro parere

Robbax
17-11-2008, 21:22
mi a consigliato di cambiare con un red sea prizm dice che per il mio litraggio va piu che bene

tieniti quello che hai ;-)

oggi ho parlato con un negoziante e mi ha detto che l'mce600 e troppo grande per la mia vasca 150 litri

io lo avevo su 120 litri...certo era un po grossino ma di bolle ne buttava il suo solto...

Robbax
17-11-2008, 21:22
mi a consigliato di cambiare con un red sea prizm dice che per il mio litraggio va piu che bene

tieniti quello che hai ;-)

oggi ho parlato con un negoziante e mi ha detto che l'mce600 e troppo grande per la mia vasca 150 litri

io lo avevo su 120 litri...certo era un po grossino ma di bolle ne buttava il suo solto...

Eggos87
17-11-2008, 22:56
lo avevi appeso alla vasca o in sump?

non e buono il prizm?

quanto ci puo volere per stabilizzarsi ad uno schiumatoio ?

Eggos87
17-11-2008, 22:56
lo avevi appeso alla vasca o in sump?

non e buono il prizm?

quanto ci puo volere per stabilizzarsi ad uno schiumatoio ?

Robbax
17-11-2008, 23:08
lo avevi appeso alla vasca o in sump?

appeso alla vasca

non e buono il prizm?

un giocattolo

quanto ci puo volere per stabilizzarsi ad uno schiumatoio ?

4/5 giorni...una settimana..

Robbax
17-11-2008, 23:08
lo avevi appeso alla vasca o in sump?

appeso alla vasca

non e buono il prizm?

un giocattolo

quanto ci puo volere per stabilizzarsi ad uno schiumatoio ?

4/5 giorni...una settimana..

Eggos87
17-11-2008, 23:44
all'inizio anche il tuo faceva tante bolle?

come pensi si possa risolvere il mio problema? devo aspettare ancora?

le micro bolle possono creare problemi agli invertebrati?

Eggos87
17-11-2008, 23:44
all'inizio anche il tuo faceva tante bolle?

come pensi si possa risolvere il mio problema? devo aspettare ancora?

le micro bolle possono creare problemi agli invertebrati?

Robbax
18-11-2008, 00:14
Eggos87, il problema è che non so cosa intendi con "tante bolle" e quindi non so dirti se sono quelle che emette normalmente o no...

Robbax
18-11-2008, 00:14
Eggos87, il problema è che non so cosa intendi con "tante bolle" e quindi non so dirti se sono quelle che emette normalmente o no...

Eggos87
18-11-2008, 00:25
intendo migliaia di bolle diametro 1 mm anche meno che vengono trasportate dalla corrente per tutta la vasca

Eggos87
18-11-2008, 00:25
intendo migliaia di bolle diametro 1 mm anche meno che vengono trasportate dalla corrente per tutta la vasca

Eggos87
18-11-2008, 18:27
queste micro bolle sono dannose pe r gli invertebrati e per i pesci?

Eggos87
18-11-2008, 18:27
queste micro bolle sono dannose pe r gli invertebrati e per i pesci?

Lestat73
20-11-2008, 00:12
io il deltec 600 l'ho avuto mi faceva diverse bolle sotto la caduta dello scivolo a volte bastava incastrare meglio lo scivolo nel tubo dell'uscita dell'acqua cmq credo sia quasi normale...poi se tu hai la pompa proprio che spara in quella direzione è facile che te le manda in tutto l'acquario...se hai la pompa come ti ho detto prova a girarla un po di piu verso il vetro frontale...se riuscissi a mettere una foto sarebbe meglio

Lestat73
20-11-2008, 00:12
io il deltec 600 l'ho avuto mi faceva diverse bolle sotto la caduta dello scivolo a volte bastava incastrare meglio lo scivolo nel tubo dell'uscita dell'acqua cmq credo sia quasi normale...poi se tu hai la pompa proprio che spara in quella direzione è facile che te le manda in tutto l'acquario...se hai la pompa come ti ho detto prova a girarla un po di piu verso il vetro frontale...se riuscissi a mettere una foto sarebbe meglio

astore
24-11-2008, 14:37
Ciao, premesso che sono un super super neofita, mi permetto di rispondere perchè ho avuto lo stesso problema. Ho un deltec TS 1250 per una vasca da 400 l lordi. Dopo pochi giorni mi si è riempita la vsaca di bollicine. Ilproblema era dovuto ad un deposito (forse di sale) all'ingresso del tubo di aspirazione dell'aria nel Venturi. Pulito l'ugello con uno stuzzicadenti il problema si è risolto. Sul sito della Deltec ho poi letto il consiglio di lasciare lo skimmer spento qualche minuto per permettere al sale che eventualmente si deposita di sciogliersi.
Spero di esserti stato utile...
Ciao Ciao

astore
24-11-2008, 14:37
Ciao, premesso che sono un super super neofita, mi permetto di rispondere perchè ho avuto lo stesso problema. Ho un deltec TS 1250 per una vasca da 400 l lordi. Dopo pochi giorni mi si è riempita la vsaca di bollicine. Ilproblema era dovuto ad un deposito (forse di sale) all'ingresso del tubo di aspirazione dell'aria nel Venturi. Pulito l'ugello con uno stuzzicadenti il problema si è risolto. Sul sito della Deltec ho poi letto il consiglio di lasciare lo skimmer spento qualche minuto per permettere al sale che eventualmente si deposita di sciogliersi.
Spero di esserti stato utile...
Ciao Ciao