Visualizza la versione completa : Dubbio sulla tenuta del silicone..
Salve ragazzi,non mi sentite molto in questa sezione ma via via la seguo perchè il fai da te mi garba un casino! :-))
Veniamo al dunque...
Ho realizzato un filtro esterno prendendo spunto da un progetto che c'è tra gli articoli anche se a mio avviso il mio è un pochino più più completo..
L'unico dubbio che mi è venuto è questo: il filo della pompa devo farlo uscire in qualche modo e dopo vari studi sono arrivato alla conclusione che l'unica soluzione è fare un buco e poi riempirlo di slicone per fare tenuta...ma non mi fido!Faccio l'idraulico e vi giuro che l'acqua è una brutta bestia quando vuole e ho paura ci sia il rischio che il silicone con le vibrazioni della pompa dopo un po' si stacchi..
è possibile o stò tranquillo?Perchè ho il parquet e rischio di fare un bel macello #06
Ciao,Andrea
Salve ragazzi,non mi sentite molto in questa sezione ma via via la seguo perchè il fai da te mi garba un casino! :-))
Veniamo al dunque...
Ho realizzato un filtro esterno prendendo spunto da un progetto che c'è tra gli articoli anche se a mio avviso il mio è un pochino più più completo..
L'unico dubbio che mi è venuto è questo: il filo della pompa devo farlo uscire in qualche modo e dopo vari studi sono arrivato alla conclusione che l'unica soluzione è fare un buco e poi riempirlo di slicone per fare tenuta...ma non mi fido!Faccio l'idraulico e vi giuro che l'acqua è una brutta bestia quando vuole e ho paura ci sia il rischio che il silicone con le vibrazioni della pompa dopo un po' si stacchi..
è possibile o stò tranquillo?Perchè ho il parquet e rischio di fare un bel macello #06
Ciao,Andrea
angelo p
10-11-2008, 21:55
il silicone tiene molto bene sul vetro #36#
non si può dire la stessa cosa su un cavetto elettrico #07
personalmente metterei un pressacavo a tenuta stagna e vai tranquillo
angelo p
10-11-2008, 21:55
il silicone tiene molto bene sul vetro #36#
non si può dire la stessa cosa su un cavetto elettrico #07
personalmente metterei un pressacavo a tenuta stagna e vai tranquillo
angelo p, grazie del consiglio ma il pressacavo sul cavetto piatto di una pompa non tiene l'acqua e poi dovrei far fare tenuta allo stesso pressacavo sul tubo di PVC sempre con il silicone perchè il tangit non lo incolla..
Vi prego aiuto! :-D
angelo p, grazie del consiglio ma il pressacavo sul cavetto piatto di una pompa non tiene l'acqua e poi dovrei far fare tenuta allo stesso pressacavo sul tubo di PVC sempre con il silicone perchè il tangit non lo incolla..
Vi prego aiuto! :-D
Topastro
10-11-2008, 23:23
ma il silicone sigillante usato in campo idrauli, ceh dovresti conoscere? per capirci, quello per sigillare box doccia, o simili?? io lo uso da secoli e tiene molto bene ovviamente più il foro è piccolo meglio è...
Topastro
10-11-2008, 23:23
ma il silicone sigillante usato in campo idrauli, ceh dovresti conoscere? per capirci, quello per sigillare box doccia, o simili?? io lo uso da secoli e tiene molto bene ovviamente più il foro è piccolo meglio è...
Stefano s
11-11-2008, 10:45
non e' un problema di vibrazioni.....
l'unico problema e' se il il silicone attacca sul materiale che stai siliconando !!
se si stai pure tranquillo.... fai il buco il piu' preciso possibile e silicona bene !! se la siliconatura regge le vibrazioni non gli fanno nulla !! almeno quel tipo di vibrazioni !! ;-)
Stefano s
11-11-2008, 10:45
non e' un problema di vibrazioni.....
l'unico problema e' se il il silicone attacca sul materiale che stai siliconando !!
se si stai pure tranquillo.... fai il buco il piu' preciso possibile e silicona bene !! se la siliconatura regge le vibrazioni non gli fanno nulla !! almeno quel tipo di vibrazioni !! ;-)
Topastro, si proprio il silicone che si usa per siliconare le cabine doccia ;-)
Stefano s, il silicone solitamente attacca bene sui tubi di PVC ma diciamo che se succede qualcosa ho un'ascia puntata alla gola :-))
Grazie ragazzi!
Topastro, si proprio il silicone che si usa per siliconare le cabine doccia ;-)
Stefano s, il silicone solitamente attacca bene sui tubi di PVC ma diciamo che se succede qualcosa ho un'ascia puntata alla gola :-))
Grazie ragazzi!
Stefano s
11-11-2008, 14:29
capisco il problema !!
questo e' il motivo x cui non mi sono autocostruito il filtro .. senno' in caso di rottura finivo in balcone con tutta la vasca !! -05
Stefano s
11-11-2008, 14:29
capisco il problema !!
questo e' il motivo x cui non mi sono autocostruito il filtro .. senno' in caso di rottura finivo in balcone con tutta la vasca !! -05
Io ho risolto con un passacavo stagno da 1 euro. E' vero come detto sopra che il pressacavo con il filo piatto lavora male, però io ho risolto infilando prima sul filo due cm di tubetto in silicone, di quello per gli aeratori tanto per intenderci. Si fa fatica ad infilarlo ma con una goccia di lubrificante pian piano ci si riesce. Poi ci fai salire sopra il gommino del pressacavo. La tenuta è ottima! ...se così non fosse comuque l'ascia è sempre tua, io non c'entro :-)) :-)) :-))
Io ho risolto con un passacavo stagno da 1 euro. E' vero come detto sopra che il pressacavo con il filo piatto lavora male, però io ho risolto infilando prima sul filo due cm di tubetto in silicone, di quello per gli aeratori tanto per intenderci. Si fa fatica ad infilarlo ma con una goccia di lubrificante pian piano ci si riesce. Poi ci fai salire sopra il gommino del pressacavo. La tenuta è ottima! ...se così non fosse comuque l'ascia è sempre tua, io non c'entro :-)) :-)) :-))
Questo è una delle cose che mi frenano sempre dall'autocostruirmi il filtro (unito alla sicurezza della tenuta stagna del contenitore).
Poichè non demordo, penso che appena ho tempo ci proverò lo stesso, ma la pompa la metto esterna.
Ho una newjet 600 che è arrivata con tutti gli accessori per trasformarla in esterna.
Ciao
Questo è una delle cose che mi frenano sempre dall'autocostruirmi il filtro (unito alla sicurezza della tenuta stagna del contenitore).
Poichè non demordo, penso che appena ho tempo ci proverò lo stesso, ma la pompa la metto esterna.
Ho una newjet 600 che è arrivata con tutti gli accessori per trasformarla in esterna.
Ciao
P.S. cmq in tutti i progetti che ho visto il cavo della pompa era sigillato da qualche tipo di colla, non silicone.
P.S. cmq in tutti i progetti che ho visto il cavo della pompa era sigillato da qualche tipo di colla, non silicone.
l'unica cosa che mi frena invece è che, vista la mia perizia nel fai da te, risparmio tranquillamente comprandomelo :P :P
Devo essere onesto.. mi piacerebbe provare a farlo.. ma solo di materiale spendere almeno una trentina di €.. con qualche altra decina me lo compro sicuro e funzionante...
PS: mi consigliate cmq qualche pompa a buon risparmio adatta ad un 60L?
l'unica cosa che mi frena invece è che, vista la mia perizia nel fai da te, risparmio tranquillamente comprandomelo :P :P
Devo essere onesto.. mi piacerebbe provare a farlo.. ma solo di materiale spendere almeno una trentina di €.. con qualche altra decina me lo compro sicuro e funzionante...
PS: mi consigliate cmq qualche pompa a buon risparmio adatta ad un 60L?
Non ho mai provato ad incollare il cavetto con la colla per PVC(tangit) quindi ora stò provando con un pezzetto di tubo ed un pezzetto di cavetto e poi vi faccio sapere ;-)
Non ho mai provato ad incollare il cavetto con la colla per PVC(tangit) quindi ora stò provando con un pezzetto di tubo ed un pezzetto di cavetto e poi vi faccio sapere ;-)
Topastro
11-11-2008, 18:57
midi cono che non si fa #07 , ma voci di corridoio dicono che l'attack gel vada molto bene #18 , basta ceh non vada a contatto con l'acqua che andrà in vasca...
Topastro
11-11-2008, 18:57
midi cono che non si fa #07 , ma voci di corridoio dicono che l'attack gel vada molto bene #18 , basta ceh non vada a contatto con l'acqua che andrà in vasca...
Topastro, cosa non si fa?
Il tangit sul cavetto?No hai ragione,non attacca proprio! -04
Dici che la Super attack gel è meglio del silicone?
E come faccio a non farla andare a contatto con l'acqua?Posso fare il foro il più piccolo possibile e stuccarlo fuori ma credo che un minimo di contatto ci sia sempre altrimenti non servirebbe incollarlo perchè terrebbe de solo
Topastro, cosa non si fa?
Il tangit sul cavetto?No hai ragione,non attacca proprio! -04
Dici che la Super attack gel è meglio del silicone?
E come faccio a non farla andare a contatto con l'acqua?Posso fare il foro il più piccolo possibile e stuccarlo fuori ma credo che un minimo di contatto ci sia sempre altrimenti non servirebbe incollarlo perchè terrebbe de solo
Topastro
11-11-2008, 19:43
no, nn si fa il fatto di usare l'atack... io fossi in te oltr al foro piccolo, metterei per dentro il silicone e per fuori l'atack gel, così il silicone evita ceh l'atack tocchi l'acqua e sigilla da dentro, mentre fuori l'atack fa il suo lavoto, io lo uso nei circuiti a co2 e tiene bene anchela pressione (di sicuro 2 bar li regge...)
Topastro
11-11-2008, 19:43
no, nn si fa il fatto di usare l'atack... io fossi in te oltr al foro piccolo, metterei per dentro il silicone e per fuori l'atack gel, così il silicone evita ceh l'atack tocchi l'acqua e sigilla da dentro, mentre fuori l'atack fa il suo lavoto, io lo uso nei circuiti a co2 e tiene bene anchela pressione (di sicuro 2 bar li regge...)
Regge 2 bar???Azz...
Continuo a non capire il discorso del non si fà! :-D
Io ho risolto con un passacavo stagno da 1 euro. E' vero come detto sopra che il pressacavo con il filo piatto lavora male, però io ho risolto infilando prima sul filo due cm di tubetto in silicone, di quello per gli aeratori tanto per intenderci. Si fa fatica ad infilarlo ma con una goccia di lubrificante pian piano ci si riesce. Poi ci fai salire sopra il gommino del pressacavo. La tenuta è ottima!
Ce l'ho anch'io un pressacavo e ho provato a passare il tubicino dell'areatore come dici tu e hai ragione,tiene bene(ho fatto una prova di "sottovuoto") ma il problema ora diventa far tenere il pressacavo nel tubo di PVC che il solito tangit non lo incolla #24 Tu come hai fatto?
Un paio di or e una goccia di silicone per evitare che si allenti il controdado?
Regge 2 bar???Azz...
Continuo a non capire il discorso del non si fà! :-D
Io ho risolto con un passacavo stagno da 1 euro. E' vero come detto sopra che il pressacavo con il filo piatto lavora male, però io ho risolto infilando prima sul filo due cm di tubetto in silicone, di quello per gli aeratori tanto per intenderci. Si fa fatica ad infilarlo ma con una goccia di lubrificante pian piano ci si riesce. Poi ci fai salire sopra il gommino del pressacavo. La tenuta è ottima!
Ce l'ho anch'io un pressacavo e ho provato a passare il tubicino dell'areatore come dici tu e hai ragione,tiene bene(ho fatto una prova di "sottovuoto") ma il problema ora diventa far tenere il pressacavo nel tubo di PVC che il solito tangit non lo incolla #24 Tu come hai fatto?
Un paio di or e una goccia di silicone per evitare che si allenti il controdado?
Topastro
11-11-2008, 21:04
se metti un or per parte il silicone è superfluo... al limite se per dentro hai spazio metti dado e contro dado, così non si allenta,,,
Topastro
11-11-2008, 21:04
se metti un or per parte il silicone è superfluo... al limite se per dentro hai spazio metti dado e contro dado, così non si allenta,,,
Topastro, semmai metto un or dentro che fuori è superfluo ma il controdado non ci stà,la filettatura è troppo corta
Topastro, semmai metto un or dentro che fuori è superfluo ma il controdado non ci stà,la filettatura è troppo corta
Topastro
11-11-2008, 21:34
cerca in ferramenta i dadi corti...
Topastro
11-11-2008, 21:34
cerca in ferramenta i dadi corti...
No Topastro non centrano i dadi corti;tra lo spessore del tappo di PVC del filtro,l'or e il primo controdado non c'è più spazio
No Topastro non centrano i dadi corti;tra lo spessore del tappo di PVC del filtro,l'or e il primo controdado non c'è più spazio
Topastro
11-11-2008, 22:26
peccato... ma il filetto è metallico? se si, e se non prevedi di smontare il pressacavo, puoi usare un pò di blocca ingranaggi, è fatto apposta per potre inollare i filetti e impedire allentamenti, altrimenti sempre se è in metallo, vedi se ci stà un dado autobloccane...
Topastro
11-11-2008, 22:26
peccato... ma il filetto è metallico? se si, e se non prevedi di smontare il pressacavo, puoi usare un pò di blocca ingranaggi, è fatto apposta per potre inollare i filetti e impedire allentamenti, altrimenti sempre se è in metallo, vedi se ci stà un dado autobloccane...
Regge 2 bar???Azz...
......
Ce l'ho anch'io un pressacavo e ho provato a passare il tubicino dell'areatore come dici tu e hai ragione,tiene bene(ho fatto una prova di "sottovuoto") ma il problema ora diventa far tenere il pressacavo nel tubo di PVC che il solito tangit non lo incolla #24 Tu come hai fatto?
Un paio di or e una goccia di silicone per evitare che si allenti il controdado?
Ne basta uno di or, all'esterno. quello interno se non sigilli il filetto non serve a nulla. Io sto usando un recipiente rettangolare per alimenti da 3,5lt. in polipropilene abbastanza spesso, circa 3mm, e ho fissato tutti i raccordi con or esterno. La tenuta è ottima, occhio a non stringere troppo per non danneggiare gli or. L'ideale sarebbe trovare gli or di sezione maggiore per scongiurare eventuali allentamenti o rotture. Sarebbe anche bene che i fori sul recipiente avessero l'imbocco conico verso l'interno in modo da tenere incastrati gli or.
Regge 2 bar???Azz...
......
Ce l'ho anch'io un pressacavo e ho provato a passare il tubicino dell'areatore come dici tu e hai ragione,tiene bene(ho fatto una prova di "sottovuoto") ma il problema ora diventa far tenere il pressacavo nel tubo di PVC che il solito tangit non lo incolla #24 Tu come hai fatto?
Un paio di or e una goccia di silicone per evitare che si allenti il controdado?
Ne basta uno di or, all'esterno. quello interno se non sigilli il filetto non serve a nulla. Io sto usando un recipiente rettangolare per alimenti da 3,5lt. in polipropilene abbastanza spesso, circa 3mm, e ho fissato tutti i raccordi con or esterno. La tenuta è ottima, occhio a non stringere troppo per non danneggiare gli or. L'ideale sarebbe trovare gli or di sezione maggiore per scongiurare eventuali allentamenti o rotture. Sarebbe anche bene che i fori sul recipiente avessero l'imbocco conico verso l'interno in modo da tenere incastrati gli or.
Il mio problema però è che la superficie dove metterò il pressacavo è stondata e quindi ci potrebbero essere dei problemi #24
Per i fori conici non sarà semplice ma forse con un po' di pazienza e una lima tonda qualcosa si può fare..
Va bè io l'or lo metto all'esterno ma il blocca filetto non posso usarlo perchè il pressacavo è plastico..in quqalche modo farò
Il mio problema però è che la superficie dove metterò il pressacavo è stondata e quindi ci potrebbero essere dei problemi #24
Per i fori conici non sarà semplice ma forse con un po' di pazienza e una lima tonda qualcosa si può fare..
Va bè io l'or lo metto all'esterno ma il blocca filetto non posso usarlo perchè il pressacavo è plastico..in quqalche modo farò
Topastro
12-11-2008, 14:59
allora fai l'arrogante #18 #18 , dato metallico su filetto plastico, distruggi il filetto, ma se scegli bene la misura del dado, blocca bene e con le vibrazioni non si muove ^^ #36#
Topastro
12-11-2008, 14:59
allora fai l'arrogante #18 #18 , dato metallico su filetto plastico, distruggi il filetto, ma se scegli bene la misura del dado, blocca bene e con le vibrazioni non si muove ^^ #36#
Topastro, dado metallico su filetto plastico e il blocca filetti funziona?
Caspita non lo sapevo,grazie! :-))
Topastro, dado metallico su filetto plastico e il blocca filetti funziona?
Caspita non lo sapevo,grazie! :-))
Topastro
12-11-2008, 21:34
no, non mi hai capito... dado metallico e basta... se tu hai che ne so un diletto di plastica da 10, prendi un dado da 10 e uno da 9, vedi se ci passa quello da nove, sicuramente sevi forzare, girando con la chiave dostruggi il filetto vecchio, e essendo ceh il metalli è cattivo con la plastica, il dado rifiletta la plastica e si crea una nuova sede... così facendo il dado non viene via facile perchè la plastica è elastica un pò e quindi tende a tornare apposto, bloccando il dado (se il 9 non va, provi con il 10 :-)) )
in fin dei conti funziona così il dado autobloccantre, ha in testa un dichetto di plastica ceh la vite filetta, e il dato non scappa con le vibrazioni...
Topastro
12-11-2008, 21:34
no, non mi hai capito... dado metallico e basta... se tu hai che ne so un diletto di plastica da 10, prendi un dado da 10 e uno da 9, vedi se ci passa quello da nove, sicuramente sevi forzare, girando con la chiave dostruggi il filetto vecchio, e essendo ceh il metalli è cattivo con la plastica, il dado rifiletta la plastica e si crea una nuova sede... così facendo il dado non viene via facile perchè la plastica è elastica un pò e quindi tende a tornare apposto, bloccando il dado (se il 9 non va, provi con il 10 :-)) )
in fin dei conti funziona così il dado autobloccantre, ha in testa un dichetto di plastica ceh la vite filetta, e il dato non scappa con le vibrazioni...
Sorry avevo capito male #12
Ci avevo pensato a questa soluzione ma poi ho deciso di non mettere metallo a contatto con l'acqua quindi niente ma grazie lo stesso! :-)
Sorry avevo capito male #12
Ci avevo pensato a questa soluzione ma poi ho deciso di non mettere metallo a contatto con l'acqua quindi niente ma grazie lo stesso! :-)
Topastro
12-11-2008, 23:12
niente metallo a contatto con l'acqua? come mai? io nel nuovo filtro avrò una rete di alluminio a iretto contatto con l'acqua, non vedo grossi problemi, cmq buona fortuna ^^
Topastro
12-11-2008, 23:12
niente metallo a contatto con l'acqua? come mai? io nel nuovo filtro avrò una rete di alluminio a iretto contatto con l'acqua, non vedo grossi problemi, cmq buona fortuna ^^
Anch'io eviterei il metallo all'interno.
Per quanto riguarda le vibrazioni non credo possano allentare i dadi, mica ci mettiamo dentro una Harley Davidson :-))
Fonch85, effettivamente la superficie stondata non aiuta per niente, in questo caso mi sembra impensabile affidare la tenuta ad un or.
Anch'io eviterei il metallo all'interno.
Per quanto riguarda le vibrazioni non credo possano allentare i dadi, mica ci mettiamo dentro una Harley Davidson :-))
Fonch85, effettivamente la superficie stondata non aiuta per niente, in questo caso mi sembra impensabile affidare la tenuta ad un or.
Ho risolto affidando ad un pressacavo innestato nel tappo(liscio) del filtro la tenuta dell'acqua.Di fuori ho messo un or e dentro mi hanno assicurato che il pressacavo una volta stretto bene fa tenuta.
Ho già provato il tutto ed è tutto ok!
Grazie a tutti per i preziosi consigli :-))
Ho risolto affidando ad un pressacavo innestato nel tappo(liscio) del filtro la tenuta dell'acqua.Di fuori ho messo un or e dentro mi hanno assicurato che il pressacavo una volta stretto bene fa tenuta.
Ho già provato il tutto ed è tutto ok!
Grazie a tutti per i preziosi consigli :-))
Ho risolto affidando ad un pressacavo innestato nel tappo(liscio) del filtro la tenuta dell'acqua.Di fuori ho messo un or....
Infatti volevo proprio suggerirti di applicarlo al tappo...
Poi stavo anche pensando alla possibilità di montare il passacavo alla rovescia, ovvero tutto per dentro compreso l'or. In questo modo l'or lavorerebbe meglio avendo la pressione dal lato giusto ed essendo sempre bagnato durerebbe di più. Quei passa cavo, almeno quello che ho io , sono fatti per non far entrare l'acqua, non per non farla uscire ;-)
Ho risolto affidando ad un pressacavo innestato nel tappo(liscio) del filtro la tenuta dell'acqua.Di fuori ho messo un or....
Infatti volevo proprio suggerirti di applicarlo al tappo...
Poi stavo anche pensando alla possibilità di montare il passacavo alla rovescia, ovvero tutto per dentro compreso l'or. In questo modo l'or lavorerebbe meglio avendo la pressione dal lato giusto ed essendo sempre bagnato durerebbe di più. Quei passa cavo, almeno quello che ho io , sono fatti per non far entrare l'acqua, non per non farla uscire ;-)
Topastro
16-11-2008, 21:50
ragazzi, vi do un consiglio non usate il silicone sul pvc... è uno schifo... domani riprovo con una colla che mi han prestato ceh dovrebbe essere meglio del tangit, il nome non lo ricordo, cmq p un sigillante a tenuta idrica per pvc ad azione istantanea... vedremo...
Topastro
16-11-2008, 21:50
ragazzi, vi do un consiglio non usate il silicone sul pvc... è uno schifo... domani riprovo con una colla che mi han prestato ceh dovrebbe essere meglio del tangit, il nome non lo ricordo, cmq p un sigillante a tenuta idrica per pvc ad azione istantanea... vedremo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |