PDA

Visualizza la versione completa : Quando cambiare spugne del filtro?


seaguy
08-11-2008, 21:34
Ciao a tutti, ho una Cayman 60 da ormai 6 mesi e secondo il libretto di itrsuzioni che mi è stato fornito con l'acquario, dovrei cambiare le spugne per la filtrazione meccanica, secondo voi è corretto? o rischio di sconvolgere il filtro???. Inoltre la spugna al carbone attivo cessa la sua efficacia dopo circa un mese, (dopo di che svolge solamente una filtrazione di tipo meccanico) secondo voi conviene cambiarla ogni mese? Grazie in anticipo per i vostri consigli :-)

seaguy
08-11-2008, 21:34
Ciao a tutti, ho una Cayman 60 da ormai 6 mesi e secondo il libretto di itrsuzioni che mi è stato fornito con l'acquario, dovrei cambiare le spugne per la filtrazione meccanica, secondo voi è corretto? o rischio di sconvolgere il filtro???. Inoltre la spugna al carbone attivo cessa la sua efficacia dopo circa un mese, (dopo di che svolge solamente una filtrazione di tipo meccanico) secondo voi conviene cambiarla ogni mese? Grazie in anticipo per i vostri consigli :-)

freccia72
09-11-2008, 00:00
le spugne le puoi pulire con acqua e rimetterle al loro posto sensa cambiarle! il carbone attivo toglilo, dopo un mese potrebbe rilasciare anche sostanze nocive! e non rimetterlo se non dopo una somministrazione di medicinali! #36#

freccia72
09-11-2008, 00:00
le spugne le puoi pulire con acqua e rimetterle al loro posto sensa cambiarle! il carbone attivo toglilo, dopo un mese potrebbe rilasciare anche sostanze nocive! e non rimetterlo se non dopo una somministrazione di medicinali! #36#

Tatin4
09-11-2008, 20:11
Guarda la spugna dovresti lavarla nell'acqua dell'acquario ma solo quando vedi che è proprio sporca... Il carbone attivo puoi anche non mettercelo se non dopo delle cure di medicinali... Se lo vuoi tenere sempre cambialo dopo un mese!!!

Tatin4
09-11-2008, 20:11
Guarda la spugna dovresti lavarla nell'acqua dell'acquario ma solo quando vedi che è proprio sporca... Il carbone attivo puoi anche non mettercelo se non dopo delle cure di medicinali... Se lo vuoi tenere sempre cambialo dopo un mese!!!

Tatin4
09-11-2008, 20:13
Guarda la spugna dovresti lavarla nell'acqua dell'acquario ma solo quando vedi che è proprio sporca... Il carbone attivo puoi anche non mettercelo se non dopo delle cure di medicinali... Se lo vuoi tenere sempre cambialo dopo un mese!!! Ah... Se fai delle cure controlla sul foglietto illustrativo del medicinale che queste possano essere usate in presenza del carbone attivo... La maggior parte delle volte devi toglierlo nel periodo della cura...

Tatin4
09-11-2008, 20:13
Guarda la spugna dovresti lavarla nell'acqua dell'acquario ma solo quando vedi che è proprio sporca... Il carbone attivo puoi anche non mettercelo se non dopo delle cure di medicinali... Se lo vuoi tenere sempre cambialo dopo un mese!!! Ah... Se fai delle cure controlla sul foglietto illustrativo del medicinale che queste possano essere usate in presenza del carbone attivo... La maggior parte delle volte devi toglierlo nel periodo della cura...

freccia72
09-11-2008, 21:14
Guarda la spugna dovresti lavarla nell'acqua dell'acquario


per essere più precisi non le devi lavare nell'acquario!!! :-))
ma con l'acqua che togli per il cambio!!! #18

freccia72
09-11-2008, 21:14
Guarda la spugna dovresti lavarla nell'acqua dell'acquario


per essere più precisi non le devi lavare nell'acquario!!! :-))
ma con l'acqua che togli per il cambio!!! #18

Maiden
09-11-2008, 23:04
seaguy, se decidi di sciacquare le spugne (in realtà se la portata non è calata non è strettamente necessario), ti consiglio di farlo senza esagerare, e sempre una spugna per volta, ovvero non tutte in un giorno, ma a distanza di qualche settimana..
la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne.. ;-)

Maiden
09-11-2008, 23:04
seaguy, se decidi di sciacquare le spugne (in realtà se la portata non è calata non è strettamente necessario), ti consiglio di farlo senza esagerare, e sempre una spugna per volta, ovvero non tutte in un giorno, ma a distanza di qualche settimana..
la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne.. ;-)

seaguy
10-11-2008, 10:04
seaguy, se decidi di sciacquare le spugne (in realtà se la portata non è calata non è strettamente necessario), ti consiglio di farlo senza esagerare, e sempre una spugna per volta, ovvero non tutte in un giorno, ma a distanza di qualche settimana..
la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne.. ;-)Vi ringrazio, perchè se dovessi seguire il libretto del Cayma 60 dovrei lavare le spugne con acqua del rubinetto una volta al mese!!!! Non avrei pesnasato di doverle lavare con l'acqua dell'acqario. Seguirò i vostri consigli.

:-))

seaguy
10-11-2008, 10:04
seaguy, se decidi di sciacquare le spugne (in realtà se la portata non è calata non è strettamente necessario), ti consiglio di farlo senza esagerare, e sempre una spugna per volta, ovvero non tutte in un giorno, ma a distanza di qualche settimana..
la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne.. ;-)Vi ringrazio, perchè se dovessi seguire il libretto del Cayma 60 dovrei lavare le spugne con acqua del rubinetto una volta al mese!!!! Non avrei pesnasato di doverle lavare con l'acqua dell'acqario. Seguirò i vostri consigli.

:-))

freccia72
11-11-2008, 00:13
la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne..


si scoprono sempre cose nuove!!! :-D

freccia72
11-11-2008, 00:13
la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne..


si scoprono sempre cose nuove!!! :-D