PDA

Visualizza la versione completa : ciclidi facili


alteregojd
03-11-2008, 00:35
ciao
secondo voi qual'è il ciclide nano più facile da allevare...vorrei tentare anche la riproduzione.

alteregojd
03-11-2008, 00:35
ciao
secondo voi qual'è il ciclide nano più facile da allevare...vorrei tentare anche la riproduzione.

Mr. Hyde
03-11-2008, 01:32
alteregojd, dipende... facile nel senso di robusto?

Ci sonoi più comuni che ormai son riprodotti in cattività da generazioni, dipende però dalla vasca che hai... dacci qualche info in più...

Mr. Hyde
03-11-2008, 01:32
alteregojd, dipende... facile nel senso di robusto?

Ci sonoi più comuni che ormai son riprodotti in cattività da generazioni, dipende però dalla vasca che hai... dacci qualche info in più...

alteregojd
03-11-2008, 17:39
pensavo ad una vasca da +o- 80 litri
un pesce che sia compatibile con altre razze, e abbastanza robusto

alteregojd
03-11-2008, 17:39
pensavo ad una vasca da +o- 80 litri
un pesce che sia compatibile con altre razze, e abbastanza robusto

Mr. Hyde
04-11-2008, 00:37
alteregojd, considera sempre che se vuoi fare le cose per bene le 'razze' le devi scegliere con metodo. Una coppia in 80 lt va benissimo, qualsiasi apistogramma ci può stare, le specie di contorno però devono avere un senso. Ti piacerebbe un piccolo gruppo colorato tipo neon?
O dei catfish? Ancistrus, otocinclus...se punti alla riproduzione sconsiglierei i corydoras, questo che ti ho descritto è un simil biotopo, il modo più semplice per ricreare un po' di sudamerica. Hai delle specie che ti piacciono?

Mr. Hyde
04-11-2008, 00:37
alteregojd, considera sempre che se vuoi fare le cose per bene le 'razze' le devi scegliere con metodo. Una coppia in 80 lt va benissimo, qualsiasi apistogramma ci può stare, le specie di contorno però devono avere un senso. Ti piacerebbe un piccolo gruppo colorato tipo neon?
O dei catfish? Ancistrus, otocinclus...se punti alla riproduzione sconsiglierei i corydoras, questo che ti ho descritto è un simil biotopo, il modo più semplice per ricreare un po' di sudamerica. Hai delle specie che ti piacciono?

alteregojd
04-11-2008, 20:47
a me piacerebbe un bel gruppo di neon
posso mettere sia l'ancistrus che l'oto?

alteregojd
04-11-2008, 20:47
a me piacerebbe un bel gruppo di neon
posso mettere sia l'ancistrus che l'oto?

Mr. Hyde
04-11-2008, 20:56
alteregojd, si, puoi metterli entrambi. Se non hai dimestichezza con le vawsche sudamericane falla girare un po' prima di inserire gli oto èperchè sopn delicatini...

Mr. Hyde
04-11-2008, 20:56
alteregojd, si, puoi metterli entrambi. Se non hai dimestichezza con le vawsche sudamericane falla girare un po' prima di inserire gli oto èperchè sopn delicatini...

alteregojd
05-11-2008, 01:15
seconde voi è più facile far riprodurre una coppia di ramirezi o una di cacacutoides?

alteregojd
05-11-2008, 01:15
seconde voi è più facile far riprodurre una coppia di ramirezi o una di cacacutoides?

mariocpz
05-11-2008, 16:32
Allora i caca sono quelli più robusti e soprattutto più prolifici.
I ram si riproducono solo in acquari condotti da superesperti.
Gli apistogramma più belli in assoluto ritengo siano i Njisseni e i Macmasteri.

mariocpz
05-11-2008, 16:32
Allora i caca sono quelli più robusti e soprattutto più prolifici.
I ram si riproducono solo in acquari condotti da superesperti.
Gli apistogramma più belli in assoluto ritengo siano i Njisseni e i Macmasteri.

Mr. Hyde
05-11-2008, 19:21
alteregojd, diciamo per esser precisi che i piccoli ramirezi sono una vera rogna da tirare su...

Mr. Hyde
05-11-2008, 19:21
alteregojd, diciamo per esser precisi che i piccoli ramirezi sono una vera rogna da tirare su...

ARTURO SOFFIATO
08-11-2008, 17:05
Sicuramente i ramirezi sono pesci molto esigenti per quel che riguarda la qualità dell'acqua, e inoltre sono abbastanza delicati. Il momento più difficile è l'acquisto, esemplari sani, e l'acclimatamento nell'acquario. Una volta superato questo tentare la riproduzione non è proibitivo, certo gli apistogramma sono un pochino più robusti ;-)

ARTURO SOFFIATO
08-11-2008, 17:05
Sicuramente i ramirezi sono pesci molto esigenti per quel che riguarda la qualità dell'acqua, e inoltre sono abbastanza delicati. Il momento più difficile è l'acquisto, esemplari sani, e l'acclimatamento nell'acquario. Una volta superato questo tentare la riproduzione non è proibitivo, certo gli apistogramma sono un pochino più robusti ;-)

alteregojd
10-11-2008, 20:45
ho letto che i neon sono predatori di avanotti, è vero questo ?

alteregojd
10-11-2008, 20:45
ho letto che i neon sono predatori di avanotti, è vero questo ?

fedede
10-11-2008, 20:51
eh si :-(

fedede
10-11-2008, 20:51
eh si :-(

alteregojd
10-11-2008, 21:00
quindi quale pesci di gruppo mi consigliate per un avasca di 80 litri con una coppia di caca
magari colorati come i neon

alteregojd
10-11-2008, 21:00
quindi quale pesci di gruppo mi consigliate per un avasca di 80 litri con una coppia di caca
magari colorati come i neon

incognita_79
14-11-2008, 23:25
Una domanda anche da me!! Andrebbero bene Ram e Caca insieme??

incognita_79
14-11-2008, 23:25
Una domanda anche da me!! Andrebbero bene Ram e Caca insieme??

Mr. Hyde
15-11-2008, 02:04
in linea di massima no, poi dipende dalle dimensioni della vasca

Mr. Hyde
15-11-2008, 02:04
in linea di massima no, poi dipende dalle dimensioni della vasca

andrea 66
15-11-2008, 02:27
Mr. Hyde, anche paracheirodon simulans sono predatori di avanotti?

andrea 66
15-11-2008, 02:27
Mr. Hyde, anche paracheirodon simulans sono predatori di avanotti?

kikkina1984
15-11-2008, 09:55
visto che c'è questo topic già aperto mi permetto di unirmi alle domande!!

sono indecisa tra un biotopo di lago tanganica con ciclidi conchigliofili (quindi diciamo un acquario completamente diverso dagli altri 3, molto piantumati che ho) e un biotopo sud americano con dei ciclidi nani

già in caso so come arredare e che specie scegliere x il biotopo tanganica quindi qui parlo solo del sud americano!!
devo acquistare un nuovo acquario, diciamo un 80lt netti circa (misure 80x30x49), cui mettere un filtro esterno. monolampada da 25W (come ho già detto ne ho altre 3 di vasche ben avviate e piantumate, in questo caso l'unica cosa che mi interessa è la riproduzione dei pesci)

ho avuto in passato un'esperienza (purtroppo molto breve) con i ciclidi nani e in quei solo 2 mesi che li ho tenuti una coppia di nijisseni si era pure riprodotta (poi, essendo che stavano in un acquario da 250lt con parecchi pesci predatori..vi lascio immaginare la triste sorte dei piccoli avannotti)

mi chiedevo quindi che specie potrei mettere in un 80lt netti (posto che bisogna vedere cos'avrà disponibile il mio "spacciatore" di pesci...premetto che mi piacciono moltissimo nannacara, agassizi e viejita...anche se ovviamente sarei + dell'idea di optare verso i nijisseni visti i risultati avuti in soli 2 mesi e all'inizio della mia esperienza acquariofila!!!)

mi chiedevo intanto se sapreste dirmi qual'è la specie + semplice eventualmente da riprodurre, poi x qnt riguarda i pesci "di contorno" x così dire..ecco quelli sarebbero 1po' + complicati secondo me da trovare xkè nn mi vengono in mentre pesci di manco presenti nel biotopo che nn finirebbero x magnarsi i piccoli ciclidini..
allo stesso tempo però è anche vero che so benissimo quanto aggressivi possano diventare questi bestiolini se sono da soli (temo che il maschio finirebbe x attaccare la/le femmina/e

voi che mi dite?

e qualcuno di voi ha mica x caso avuto sia esperienza con i ciclidi nani sud americani ed i neolamprologus multifasciatus (o conchigliofili africani in generale)dandomi una opinione personale su dove indirizzarmi??

ovviamente x una questione di soldi e di facilità di gestione dell'acquario io tenderei a dirigermi verso questi ultimi

kikkina1984
15-11-2008, 09:55
visto che c'è questo topic già aperto mi permetto di unirmi alle domande!!

sono indecisa tra un biotopo di lago tanganica con ciclidi conchigliofili (quindi diciamo un acquario completamente diverso dagli altri 3, molto piantumati che ho) e un biotopo sud americano con dei ciclidi nani

già in caso so come arredare e che specie scegliere x il biotopo tanganica quindi qui parlo solo del sud americano!!
devo acquistare un nuovo acquario, diciamo un 80lt netti circa (misure 80x30x49), cui mettere un filtro esterno. monolampada da 25W (come ho già detto ne ho altre 3 di vasche ben avviate e piantumate, in questo caso l'unica cosa che mi interessa è la riproduzione dei pesci)

ho avuto in passato un'esperienza (purtroppo molto breve) con i ciclidi nani e in quei solo 2 mesi che li ho tenuti una coppia di nijisseni si era pure riprodotta (poi, essendo che stavano in un acquario da 250lt con parecchi pesci predatori..vi lascio immaginare la triste sorte dei piccoli avannotti)

mi chiedevo quindi che specie potrei mettere in un 80lt netti (posto che bisogna vedere cos'avrà disponibile il mio "spacciatore" di pesci...premetto che mi piacciono moltissimo nannacara, agassizi e viejita...anche se ovviamente sarei + dell'idea di optare verso i nijisseni visti i risultati avuti in soli 2 mesi e all'inizio della mia esperienza acquariofila!!!)

mi chiedevo intanto se sapreste dirmi qual'è la specie + semplice eventualmente da riprodurre, poi x qnt riguarda i pesci "di contorno" x così dire..ecco quelli sarebbero 1po' + complicati secondo me da trovare xkè nn mi vengono in mentre pesci di manco presenti nel biotopo che nn finirebbero x magnarsi i piccoli ciclidini..
allo stesso tempo però è anche vero che so benissimo quanto aggressivi possano diventare questi bestiolini se sono da soli (temo che il maschio finirebbe x attaccare la/le femmina/e

voi che mi dite?

e qualcuno di voi ha mica x caso avuto sia esperienza con i ciclidi nani sud americani ed i neolamprologus multifasciatus (o conchigliofili africani in generale)dandomi una opinione personale su dove indirizzarmi??

ovviamente x una questione di soldi e di facilità di gestione dell'acquario io tenderei a dirigermi verso questi ultimi

miccoli
15-11-2008, 11:11
io sto effettuando la maturazione di una vasca da 100 lt che conterra una coppia di nijsseni,3 o 4 otocinclus e un paio di corydoras nanus
nient altro
conduzione di vasca con valori bassissimi ph compreso
inutile dire che voglio tanti piccoli nijssenini :-))

miccoli
15-11-2008, 11:11
io sto effettuando la maturazione di una vasca da 100 lt che conterra una coppia di nijsseni,3 o 4 otocinclus e un paio di corydoras nanus
nient altro
conduzione di vasca con valori bassissimi ph compreso
inutile dire che voglio tanti piccoli nijssenini :-))

ARTURO SOFFIATO
15-11-2008, 11:20
Una domanda anche da me!! Andrebbero bene Ram e Caca insieme??In un acquario lungo almeno un metro e largo 45/50cm è possibile, ma scordati riproduzioni portate a buon fine

ARTURO SOFFIATO
15-11-2008, 11:20
Una domanda anche da me!! Andrebbero bene Ram e Caca insieme??In un acquario lungo almeno un metro e largo 45/50cm è possibile, ma scordati riproduzioni portate a buon fine