PDA

Visualizza la versione completa : botia...e poi?


pennisi tiziana
01-11-2008, 13:24
salve a tutti...ho bisogno del vostro aiuto.ho una vasca da 80 litri allestita da due anni. avevo 20 neon e 5 petitella un giorno ho deciso di inserire del botia e forse ho esagerato (decisamente #07 ) perchè ne ho comprati 6 belli grossi. in una settimana hanno fatto piazza pulita -05 ...nella mia vasca adesso ci sono solo loro!!! sono bellissimi quindi li perdono ma vorrei comprare qualche altro pesciolino -20 cosa posso prendere x evitare questo problema?sul web sono spesso definiti pacifici...ma nel senso ke dopo il loro arrivo tutti riposano in pace? -11
vi ringrazio in anticipo TIZIANA

pennisi tiziana
01-11-2008, 13:24
salve a tutti...ho bisogno del vostro aiuto.ho una vasca da 80 litri allestita da due anni. avevo 20 neon e 5 petitella un giorno ho deciso di inserire del botia e forse ho esagerato (decisamente #07 ) perchè ne ho comprati 6 belli grossi. in una settimana hanno fatto piazza pulita -05 ...nella mia vasca adesso ci sono solo loro!!! sono bellissimi quindi li perdono ma vorrei comprare qualche altro pesciolino -20 cosa posso prendere x evitare questo problema?sul web sono spesso definiti pacifici...ma nel senso ke dopo il loro arrivo tutti riposano in pace? -11
vi ringrazio in anticipo TIZIANA

[_Dark-men_]
01-11-2008, 13:37
ciao!! anche io sono nuovo del forum, ma ti posso dire con certezza he i botia, sono troppo grossi per la tua vasca! specialmente se sono botia pagliaccio (gialli a bande nere, e con tutte le pinne tranne la dorsale di colore rosso), che raggiungono i 25#30 cm da adulti, quindi dovresti toglierli, perchè sicuramente inizieranno a soffrire di nanismo, di morte prematura e soffriranno maggiormente le malattie.

[_Dark-men_]
01-11-2008, 13:37
ciao!! anche io sono nuovo del forum, ma ti posso dire con certezza he i botia, sono troppo grossi per la tua vasca! specialmente se sono botia pagliaccio (gialli a bande nere, e con tutte le pinne tranne la dorsale di colore rosso), che raggiungono i 25#30 cm da adulti, quindi dovresti toglierli, perchè sicuramente inizieranno a soffrire di nanismo, di morte prematura e soffriranno maggiormente le malattie.

pennisi tiziana
01-11-2008, 13:41
davvero? ma li ho da + di 3 mesi e sembrano felicissimi...giocano e si rincorrono tutto il giorno...non vorrei toglierli... -20

pennisi tiziana
01-11-2008, 13:41
davvero? ma li ho da + di 3 mesi e sembrano felicissimi...giocano e si rincorrono tutto il giorno...non vorrei toglierli... -20

Luca___
01-11-2008, 15:19
purtroppo dovrà servirti da lezione... non inserire mai nulla in acquario se non sia certi che sia perfettamente adatto e compatibile con l'ecosistema esistente.

sui botia leggi qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia/botia_proecontro.asp

PS: all'inizio capita di sbagliare, ma non demordere... e benvenuta sul forum! ;-)

Luca___
01-11-2008, 15:19
purtroppo dovrà servirti da lezione... non inserire mai nulla in acquario se non sia certi che sia perfettamente adatto e compatibile con l'ecosistema esistente.

sui botia leggi qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia/botia_proecontro.asp

PS: all'inizio capita di sbagliare, ma non demordere... e benvenuta sul forum! ;-)

pennisi tiziana
01-11-2008, 16:16
ma intanto ke pesci mi consigliate di acquistare considerato ke x un pò dovranno convivere con loro?

pennisi tiziana
01-11-2008, 16:16
ma intanto ke pesci mi consigliate di acquistare considerato ke x un pò dovranno convivere con loro?

Luca___
01-11-2008, 18:15
nessuno!

Luca___
01-11-2008, 18:15
nessuno!

bettina s.
01-11-2008, 23:04
6 botia starebbero bene in una vasca dell'acquario di Genova!!!

Anch'io ne ho avuti tre in 200 lt. e me ne sono dovuta liberare a malincuore quando erano ancora sui 12 cm., ravvivavano la vasca con i loro giochi e i loro tipici schiocchi, ma sapevo che non avrei fatto il loro bene tenendoli.

davvero non metter nient'altro e comincia a pensare come pizzarli, oppure comprati un bel vascone da 2 mt per 60 cm. e goditeli, ma già così sarebbero al limite, davvero non è un esagerazione. #36#

bettina s.
01-11-2008, 23:04
6 botia starebbero bene in una vasca dell'acquario di Genova!!!

Anch'io ne ho avuti tre in 200 lt. e me ne sono dovuta liberare a malincuore quando erano ancora sui 12 cm., ravvivavano la vasca con i loro giochi e i loro tipici schiocchi, ma sapevo che non avrei fatto il loro bene tenendoli.

davvero non metter nient'altro e comincia a pensare come pizzarli, oppure comprati un bel vascone da 2 mt per 60 cm. e goditeli, ma già così sarebbero al limite, davvero non è un esagerazione. #36#

pennisi tiziana
01-11-2008, 23:44
ok!capito! devo darli via! #07 #07 #07 ringrazio tutti voi x i vostri consigli. considerato ke dovrò riciminciare da zero ke pesci mi consigliate di acquistare? vorrei una coppia principale di pesci di facile riproduzione ke convivopno bene con i neon (ke a me piacciono da morire)

pennisi tiziana
01-11-2008, 23:44
ok!capito! devo darli via! #07 #07 #07 ringrazio tutti voi x i vostri consigli. considerato ke dovrò riciminciare da zero ke pesci mi consigliate di acquistare? vorrei una coppia principale di pesci di facile riproduzione ke convivopno bene con i neon (ke a me piacciono da morire)

bettina s.
01-11-2008, 23:48
per poterti rispondere, dovremmo avere qualche notizia in più sulla tua vasca, oltre al litraggio: valori dell'acqua, illuminazione, se è chiusa o aperta, tipo di filtro...

bettina s.
01-11-2008, 23:48
per poterti rispondere, dovremmo avere qualche notizia in più sulla tua vasca, oltre al litraggio: valori dell'acqua, illuminazione, se è chiusa o aperta, tipo di filtro...

mauriz85
02-11-2008, 11:57
opterei anche io x darli via a questo punto..x il loro bene!!

6 in una vasca da 80 lt!!!

la convivenza con altre specie ormai sarebbe improponibilke dal momento che hanno preso possesso del territorio ed anche pesci + grandi rischierebbero non poco di fare una pessima fine!!

rendili al tuo negoziante..e la prossima volta rivolgiti ad un negoziante COMPETENTE che non ti dica che 6 botia in una vasca da 80 lt vanno + che bene,mi raccomando!!!

ciauz

mauriz85
02-11-2008, 11:57
opterei anche io x darli via a questo punto..x il loro bene!!

6 in una vasca da 80 lt!!!

la convivenza con altre specie ormai sarebbe improponibilke dal momento che hanno preso possesso del territorio ed anche pesci + grandi rischierebbero non poco di fare una pessima fine!!

rendili al tuo negoziante..e la prossima volta rivolgiti ad un negoziante COMPETENTE che non ti dica che 6 botia in una vasca da 80 lt vanno + che bene,mi raccomando!!!

ciauz

pennisi tiziana
02-11-2008, 20:04
#07 #07 #07 allora...sono stata da un'altro negoziante e mi ha detto ke mi conviene dare via solo i botia modesta xkè sono + aggressivi di quelli arancio/nero e ke x quanto dipende le dimensioni della mia vasca (60 litri netti) nn è un problema x i 3 botia rimanenti purkè faccio dei cambi parziali settimanalmente.....ke dite? posso fidarmi?

pennisi tiziana
02-11-2008, 20:04
#07 #07 #07 allora...sono stata da un'altro negoziante e mi ha detto ke mi conviene dare via solo i botia modesta xkè sono + aggressivi di quelli arancio/nero e ke x quanto dipende le dimensioni della mia vasca (60 litri netti) nn è un problema x i 3 botia rimanenti purkè faccio dei cambi parziali settimanalmente.....ke dite? posso fidarmi?

Luca___
02-11-2008, 22:23
i Chromobotia macracanthus arrivano a 30-40 cm...

direi che non ti puoi fidare

Luca___
02-11-2008, 22:23
i Chromobotia macracanthus arrivano a 30-40 cm...

direi che non ti puoi fidare

bettina s.
02-11-2008, 23:07
ho avuto la sfortuna di vedere tre chromobotia di circa 16 cm. in una vasca da 60 / 70 lt. insieme a 4 giovani scalari, uno dei quali agonizzante in un negozio lontanissimo da casa mia, ma che avevo la curiosità di visitare.
I simpatici pescetti a strisce rosse e nere che da piccoli rallegrano molte vasche con le loro evoluzioni, crescendo non solo si allungano, ma diventano anche molto larghi e quando si muovono si portano dietro tutto l'arredo della vasca, in quanto con la loro mole smuovono molta acqua e hanno una nuotata molto potente e veloce, figuratevi quanto ci mettevano a farsi 50 cm. di vasca, finivano sempre per cozzare contro il vetro.
Uno spettacolo davvero allucinante e triste.
Anche i miei bimbi di 4 e 5 anni hanno capito quanto soffrissero quei pesci e hanno compreso come mai non ho tenuto i tre che avevamo noi nella vasca lunga 1 metro e 20 che erano appunto piccolini e simpaticissimi.

#07

bettina s.
02-11-2008, 23:07
ho avuto la sfortuna di vedere tre chromobotia di circa 16 cm. in una vasca da 60 / 70 lt. insieme a 4 giovani scalari, uno dei quali agonizzante in un negozio lontanissimo da casa mia, ma che avevo la curiosità di visitare.
I simpatici pescetti a strisce rosse e nere che da piccoli rallegrano molte vasche con le loro evoluzioni, crescendo non solo si allungano, ma diventano anche molto larghi e quando si muovono si portano dietro tutto l'arredo della vasca, in quanto con la loro mole smuovono molta acqua e hanno una nuotata molto potente e veloce, figuratevi quanto ci mettevano a farsi 50 cm. di vasca, finivano sempre per cozzare contro il vetro.
Uno spettacolo davvero allucinante e triste.
Anche i miei bimbi di 4 e 5 anni hanno capito quanto soffrissero quei pesci e hanno compreso come mai non ho tenuto i tre che avevamo noi nella vasca lunga 1 metro e 20 che erano appunto piccolini e simpaticissimi.

#07

pennisi tiziana
03-11-2008, 01:15
ok ho capito! -20 -20 non ho + dubbi!nn dopo il consiglio di bettina... li riporterò al negoziante. -97d GRAZIE

pennisi tiziana
03-11-2008, 01:15
ok ho capito! -20 -20 non ho + dubbi!nn dopo il consiglio di bettina... li riporterò al negoziante. -97d GRAZIE

pennisi tiziana
03-11-2008, 01:18
scusate..x sbaglio ho aperto un altro topic #17 non volevo,è ke sono nuova... #23

pennisi tiziana
03-11-2008, 01:18
scusate..x sbaglio ho aperto un altro topic #17 non volevo,è ke sono nuova... #23

Bioacqua
06-11-2008, 15:29
6 in 80 litri poveri..comq hai fatto un'esperienza in acquoriofilia succede agli inizi e sono costruttive,ragazzi io che sto facendo un 300 litri nuovo,volgio inserire un botia pagliaccio per evitare lumachismo futuro diventerà agressivo oppure uno è ok?

Bioacqua
06-11-2008, 15:29
6 in 80 litri poveri..comq hai fatto un'esperienza in acquoriofilia succede agli inizi e sono costruttive,ragazzi io che sto facendo un 300 litri nuovo,volgio inserire un botia pagliaccio per evitare lumachismo futuro diventerà agressivo oppure uno è ok?

bettina s.
06-11-2008, 19:01
Bioacqua, ti sconsiglio vivamente di inserire un botia per contrastare le lumache, per due motivi: 1) le lumache (non tutte gli piacciono) se le mangia solo da giovane, da grande nemmeno se le fila, poi uno da solo soffre molto poiché è un pesce gregario.
Cerca di contrastare il problema lumache alla base, ossia dosando con parsimonia il cibo in vasca e mantenendo un'adeguata pulizia, sembra scontato ma funziona davvero.
Ho avuto modo di vedere come i miei botia facevano strage di lumachine da piccoli, mangiandosi l'ospite all'interno e lasciando i gusci, che andavano ad intasare sempre la pompa del filtro interno.
Quando ho vietato ai miei figli di pasticciare con i barattoli del cibo, la situazione è migliorata velocemente. ;-)

bettina s.
06-11-2008, 19:01
Bioacqua, ti sconsiglio vivamente di inserire un botia per contrastare le lumache, per due motivi: 1) le lumache (non tutte gli piacciono) se le mangia solo da giovane, da grande nemmeno se le fila, poi uno da solo soffre molto poiché è un pesce gregario.
Cerca di contrastare il problema lumache alla base, ossia dosando con parsimonia il cibo in vasca e mantenendo un'adeguata pulizia, sembra scontato ma funziona davvero.
Ho avuto modo di vedere come i miei botia facevano strage di lumachine da piccoli, mangiandosi l'ospite all'interno e lasciando i gusci, che andavano ad intasare sempre la pompa del filtro interno.
Quando ho vietato ai miei figli di pasticciare con i barattoli del cibo, la situazione è migliorata velocemente. ;-)

Bioacqua
07-11-2008, 02:02
si infatti,nel mio vecchio 100 litri ne ho avuto uno le lumache le mangiava sparite mai piu' viste era efficace,pero' è un pesce fastidioso,molto bello ma nocivo per la comunità troppo esuberante con gli altri

Bioacqua
07-11-2008, 02:02
si infatti,nel mio vecchio 100 litri ne ho avuto uno le lumache le mangiava sparite mai piu' viste era efficace,pero' è un pesce fastidioso,molto bello ma nocivo per la comunità troppo esuberante con gli altri

pennisi tiziana
10-11-2008, 15:26
ciao, posso dirti ke i botia pagliaccio nn sono x niente aggressivi (almeno i miei) solo ke pizzicano un pò le piante.li ho tolti x riportarli al negoziante e la sera stessa ecco riapparire le lumachine #13 .... io li ho presi xkè sono bellissimi ho poi esagerato quando ho inserito anke 3 botia modesta.. #12 questi ultimi si ke sono aggressivi -36 !!!!! spero di esserti stata utile....ciao

pennisi tiziana
10-11-2008, 15:26
ciao, posso dirti ke i botia pagliaccio nn sono x niente aggressivi (almeno i miei) solo ke pizzicano un pò le piante.li ho tolti x riportarli al negoziante e la sera stessa ecco riapparire le lumachine #13 .... io li ho presi xkè sono bellissimi ho poi esagerato quando ho inserito anke 3 botia modesta.. #12 questi ultimi si ke sono aggressivi -36 !!!!! spero di esserti stata utile....ciao