Visualizza la versione completa : Ecco i miei 2 discus!
ciao a tutti;
ecco i miei 2 discus;
il primo discus l'ho acquistato un mesetto fa ed è cresciuto a vista d'occhio( siamo su 8 - 9 cm) e mangia come un ingordo, ma soprattuto è diventato il padrone del mio 240 litri... Infatti scaccia via continuamente il secondo discus che ho preso pochi giorni fa (di 6 cm)!
Gradirei conoscere le vostre impressioni sui miei discus ed eventualmente sapere con certezza di che discus si tratta (il primo credo sia possa definire turchese, il secondo non so denominarlo) So che sono di allevamento isreaeliano( così mi ha detto il negoziante); :-) grazie!
ciao a tutti;
ecco i miei 2 discus;
il primo discus l'ho acquistato un mesetto fa ed è cresciuto a vista d'occhio( siamo su 8 - 9 cm) e mangia come un ingordo, ma soprattuto è diventato il padrone del mio 240 litri... Infatti scaccia via continuamente il secondo discus che ho preso pochi giorni fa (di 6 cm)!
Gradirei conoscere le vostre impressioni sui miei discus ed eventualmente sapere con certezza di che discus si tratta (il primo credo sia possa definire turchese, il secondo non so denominarlo) So che sono di allevamento isreaeliano( così mi ha detto il negoziante); :-) grazie!
Non sono molto proporzionati... ma sei sicuro che il pesce nella prima foto sia 9 cm? Mi sembra decisamente più piccolo. Il secondo quanto misura?
Non sono molto proporzionati... ma sei sicuro che il pesce nella prima foto sia 9 cm? Mi sembra decisamente più piccolo. Il secondo quanto misura?
no, quello della prima foto è sui 5-6cm. quello delle ultime due foto è sugli 8 cm. -28d# sono in ritardo?
no, quello della prima foto è sui 5-6cm. quello delle ultime due foto è sugli 8 cm. -28d# sono in ritardo?
Come posso valutare il ritardo di crescita? Da cosa si vede?
Il "parecchio" è riferito al primo o al secondo discus o a entrambi?
Come posso valutare il ritardo di crescita? Da cosa si vede?
Il "parecchio" è riferito al primo o al secondo discus o a entrambi?
primo l'occhio enorme rispetto al corpo,secondo il pinnaggio sproporzionato e non rotondo e appuntito terzo che a parer mio non sono 8-9 cm ma 5/6
cmq si possono migliorare e irrobustire anche se hanno gia completato tutta la livrea quindi non sono certo pesci giovanissimi
un turchese striato come quelli a quella dimensione dovrebbe essere ancora mezzo marrone.. :-))
primo l'occhio enorme rispetto al corpo,secondo il pinnaggio sproporzionato e non rotondo e appuntito terzo che a parer mio non sono 8-9 cm ma 5/6
cmq si possono migliorare e irrobustire anche se hanno gia completato tutta la livrea quindi non sono certo pesci giovanissimi
un turchese striato come quelli a quella dimensione dovrebbe essere ancora mezzo marrone.. :-))
Zon è solo esperienza o si studia da qualche parte???? tra te michele riccardone a volte mi chiedo ma come fanno a sapere tutto #25
Zon è solo esperienza o si studia da qualche parte???? tra te michele riccardone a volte mi chiedo ma come fanno a sapere tutto #25
Però la storia del colore non è che sia proprio così... dipende dal ceppo e dai singoli soggetti... ci sono turchesi di quella taglia perfettamente proporzionati e già completamente colorati.
Però la storia del colore non è che sia proprio così... dipende dal ceppo e dai singoli soggetti... ci sono turchesi di quella taglia perfettamente proporzionati e già completamente colorati.
Zon sei giusto un tantino presuntuoso a dire che non è di 8-9 cm il discus nella seconda foto...il primo è di 5 cm ma il secondo ti confermo che è di 8-9 cm. Devo metteti una foto col righello affianco al discus?
Zon sei giusto un tantino presuntuoso a dire che non è di 8-9 cm il discus nella seconda foto...il primo è di 5 cm ma il secondo ti confermo che è di 8-9 cm. Devo metteti una foto col righello affianco al discus?
No, è inutile... le misurazioni vanno fatte fuori dall'acqua e non mi sembra il caso di stressare il pesce... se tu dici che è 9 cm... nessuno può saperlo meglio di te. ;-)
No, è inutile... le misurazioni vanno fatte fuori dall'acqua e non mi sembra il caso di stressare il pesce... se tu dici che è 9 cm... nessuno può saperlo meglio di te. ;-)
benissimo se mi dici che e' 9 allora e' un pesce con evidente ritardo e deformzione.
per il colore non ho mai visto rt di 5/6 cm con livrea completa ,tranne qualche caso di nanismo appunto
benissimo se mi dici che e' 9 allora e' un pesce con evidente ritardo e deformzione.
per il colore non ho mai visto rt di 5/6 cm con livrea completa ,tranne qualche caso di nanismo appunto
Non c'è bisogno di andare lontani... basta spostarsi in Germania per vedere piccoli di 6 cm già con una buona colorazione e non marroni. ;-)
Non c'è bisogno di andare lontani... basta spostarsi in Germania per vedere piccoli di 6 cm già con una buona colorazione e non marroni. ;-)
si buona colorazione si..ma al disegno definitivo ne passa
si buona colorazione si..ma al disegno definitivo ne passa
ZON, preoccupato da ciò che hai scritto ho chiesto parere in altri forum per discus... Nessuno mi ha parlato di nanismi, deformazioni e colori marroni... ho ricevuto pareri rassicuranti e consigli su come intervenire per migliorarne la crescita...
Ps Ti consiglio di schiarirti le idee sui nanismi e le deformazioni e andare più piano con le diagnosi, specie quando non puoi vedere il paziente ne conoscerne l'eta!
ZON, preoccupato da ciò che hai scritto ho chiesto parere in altri forum per discus... Nessuno mi ha parlato di nanismi, deformazioni e colori marroni... ho ricevuto pareri rassicuranti e consigli su come intervenire per migliorarne la crescita...
Ps Ti consiglio di schiarirti le idee sui nanismi e le deformazioni e andare più piano con le diagnosi, specie quando non puoi vedere il paziente ne conoscerne l'eta!
ma certo..se a te piacciono quei dischetti e sei contento che ti devo dire...son felice per te..crescili bene e ti leveranno soddisfazione ma non posso farti notare che sono pesci di bassa qualita' e in netto ritardo di crescita. punto dipende molto anche quanto li hai pagati. tutto e' proporzionato ovviamente
a parer mio un discus degno di tale nome e' tutta un altra cosa
a 9 cm l'occhio rispetto al corpo in un pesce con una fase di crescita corretta e' la meta' di quello che hai postato
ecco su un sito asiatico un discus venduto come 9/10 cm classe A in corretta proporzione
http://www.somethingsphishy.com/images/Red%20Melon%20Discus.jpg
ma certo..se a te piacciono quei dischetti e sei contento che ti devo dire...son felice per te..crescili bene e ti leveranno soddisfazione ma non posso farti notare che sono pesci di bassa qualita' e in netto ritardo di crescita. punto dipende molto anche quanto li hai pagati. tutto e' proporzionato ovviamente
a parer mio un discus degno di tale nome e' tutta un altra cosa
a 9 cm l'occhio rispetto al corpo in un pesce con una fase di crescita corretta e' la meta' di quello che hai postato
ecco su un sito asiatico un discus venduto come 9/10 cm classe A in corretta proporzione
http://www.somethingsphishy.com/images/Red%20Melon%20Discus.jpg
Calmi... come al solito la verità sta a metà strada. ;-)
Calmi... come al solito la verità sta a metà strada. ;-)
la verita' e' che vedo sempre di piu pesci di bassa qualita' o scarti di allevamente spacciati per dicus..purtroppo e siccome la gente non si documenta prima poi si peggiorano anche le cose...ma non e' colpa degli utenti ma del business ,dei commercianti e della smania di vendere..
ogni volta che vado a comprare il mangime per cani in qualche garden mi spaventano le vasche di discus(se cosi' si possono chiamare) in vendita a prezzi poi alle stelle..poi dopo 2 mesi arrivano qua a postare il solito 100 litri con dentro 2 sgorbietti che OVVIAMENTE hanno qualche problema..
ah NON e' assolutamente il caso di questo topic solo una mia riflessione generale..
ritornando IT ribadisco che un pesce di 9 cm deve avere una bella forma tonda e un occhio proporzionato..a 5/& sono ancora correggibili con tante cure ma passati i 10 non c'e' troppo da fare.. #07
la verita' e' che vedo sempre di piu pesci di bassa qualita' o scarti di allevamente spacciati per dicus..purtroppo e siccome la gente non si documenta prima poi si peggiorano anche le cose...ma non e' colpa degli utenti ma del business ,dei commercianti e della smania di vendere..
ogni volta che vado a comprare il mangime per cani in qualche garden mi spaventano le vasche di discus(se cosi' si possono chiamare) in vendita a prezzi poi alle stelle..poi dopo 2 mesi arrivano qua a postare il solito 100 litri con dentro 2 sgorbietti che OVVIAMENTE hanno qualche problema..
ah NON e' assolutamente il caso di questo topic solo una mia riflessione generale..
ritornando IT ribadisco che un pesce di 9 cm deve avere una bella forma tonda e un occhio proporzionato..a 5/& sono ancora correggibili con tante cure ma passati i 10 non c'e' troppo da fare.. #07
Quello che dico è che esiste una infinità di sfumature e gradi tra quello che rappresenta l'eccellenza e quello che raffigura lo sgorbio deforme.
Quello che dico è che esiste una infinità di sfumature e gradi tra quello che rappresenta l'eccellenza e quello che raffigura lo sgorbio deforme.
Sono d'accordo con michele.
Ma ho capito, ZON, che sei un esperto di discus sin dal primo momento, fin da quando mi hai smentito sulle dimensioni basandoti su una foto e diagnosticando nanismo senza sapere l'età del discus;nonchè amante di discus di classe A, per cui ti invito a leggere altri post e non questo poichè non è adatto ai tuoi gusti sopraffini.
Ricordo infine a ZON che le stesse foto sono state giudicate diversamente e anche apprezzate su un altro sito con forum specifico per appassionati di discus smentendo ciò che tu hai detto su nanismi e deformità; Mi hanno risposto esperti che i discus li allevano!
Sono d'accordo con michele.
Ma ho capito, ZON, che sei un esperto di discus sin dal primo momento, fin da quando mi hai smentito sulle dimensioni basandoti su una foto e diagnosticando nanismo senza sapere l'età del discus;nonchè amante di discus di classe A, per cui ti invito a leggere altri post e non questo poichè non è adatto ai tuoi gusti sopraffini.
Ricordo infine a ZON che le stesse foto sono state giudicate diversamente e anche apprezzate su un altro sito con forum specifico per appassionati di discus smentendo ciò che tu hai detto su nanismi e deformità; Mi hanno risposto esperti che i discus li allevano!
Benissimo, ora tutti hanno espresso il loro parere, per cui saranno accettati d'ora in avanti solo messaggi inerenti alla discussione e non volti a creare ulteriori tensioni o polemiche. Grazie.
Benissimo, ora tutti hanno espresso il loro parere, per cui saranno accettati d'ora in avanti solo messaggi inerenti alla discussione e non volti a creare ulteriori tensioni o polemiche. Grazie.
Riccardone
30-10-2008, 13:03
Sono pesci recuperabilissimi...certo non saranno mai dei campioni (ma credo anche che non siano stati acquistati con questo intento).
Concordo in pieno con quanto detto da Michele non ci sono solo pesci AAA e sgorbi ma mille sfumature, l'importante è che ad ogni "sfumatura" corrisponda il giusto prezzo, che il pesce sia sano (in ogni caso) e che le differenze tra un pesce AAA e un pesce dignitoso (vengano spiegate all'acquirente) dopodichè ognugno scelga quello che più gli piace in rapporto al prezzo... ;-)
Riccardone
30-10-2008, 13:03
Sono pesci recuperabilissimi...certo non saranno mai dei campioni (ma credo anche che non siano stati acquistati con questo intento).
Concordo in pieno con quanto detto da Michele non ci sono solo pesci AAA e sgorbi ma mille sfumature, l'importante è che ad ogni "sfumatura" corrisponda il giusto prezzo, che il pesce sia sano (in ogni caso) e che le differenze tra un pesce AAA e un pesce dignitoso (vengano spiegate all'acquirente) dopodichè ognugno scelga quello che più gli piace in rapporto al prezzo... ;-)
e' proprio quelloc he ho scritto io..e' ovvio che pesci da 250 euro x 6 cm non sono alla portata di tutti nemmeno io li prenderei ora come ora..
ho solo detto che per essere un 9 cm pareva sproporzionato tutto li..pace e bene.
ogni scarrafone e' bello a mamma soia.. :-D
e' proprio quelloc he ho scritto io..e' ovvio che pesci da 250 euro x 6 cm non sono alla portata di tutti nemmeno io li prenderei ora come ora..
ho solo detto che per essere un 9 cm pareva sproporzionato tutto li..pace e bene.
ogni scarrafone e' bello a mamma soia.. :-D
ok, perfetto, sono d'accordo con te!
ok, perfetto, sono d'accordo con te!
Sì... le parole "evidente ritardo" e "deformazione" mi sembravano un po' esagerate, fate tesoro di quello che ha scritto Riccardone. Considero la discussione chiusa.
Sì... le parole "evidente ritardo" e "deformazione" mi sembravano un po' esagerate, fate tesoro di quello che ha scritto Riccardone. Considero la discussione chiusa.
ecco una nuova foto, fatta oggi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0030_112.jpg
ecco una nuova foto, fatta oggi.
Bella foto! Mi sembra essere in forma. ;-)
Bella foto! Mi sembra essere in forma. ;-)
ciao a tutti, vorrei pubblicare qualche foto nuova... è da tanto che manco sul forum... ciao. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0634_979x734_926.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0629_1110x832_150.jpg
ciao a tutti, vorrei pubblicare qualche foto nuova... è da tanto che manco sul forum... ciao.
Non male la vasca, mi piace... complimenti. ;-)
Non male la vasca, mi piace... complimenti. ;-)
io comunque inserirei altri 2 dischetti #13 ..la vasca piace molto anche a me..bravo.
a che valori li tieni?
io comunque inserirei altri 2 dischetti #13 ..la vasca piace molto anche a me..bravo.
a che valori li tieni?
sto aspettando che arrivino i nuovi al negoziante...
cmq grazie per i complimenti...
i valori sono
T° 28
ph 6,5
gh 13
kh 2
nitriti e nitrati ricordo che sono bassi
sto aspettando che arrivino i nuovi al negoziante...
cmq grazie per i complimenti...
i valori sono
T° 28
ph 6,5
gh 13
kh 2
nitriti e nitrati ricordo che sono bassi
ok come valori..anche se il kh lo porterei a 3 e abbasserei un goccio il gh...
i nitriti devono essere a 0 forse erano i fosfati e i nitrati bassi ;-)
ok come valori..anche se il kh lo porterei a 3 e abbasserei un goccio il gh...
i nitriti devono essere a 0 forse erano i fosfati e i nitrati bassi ;-)
Mi sembra che ci siamo anche con i valori... non ti resta altro che creare un branchetto di dischi così si mostreranno in tutto il loro splendore. ;-)
Mi sembra che ci siamo anche con i valori... non ti resta altro che creare un branchetto di dischi così si mostreranno in tutto il loro splendore. ;-)
ragazzi considerate che è un 240 litri lordi... ne aggiungo altri 2 o 3?
ragazzi considerate che è un 240 litri lordi... ne aggiungo altri 2 o 3?
io inizierei con altri due.
io inizierei con altri due.
Jhon83, pensa bene se metterne 2 o 3 e poi fallo. Secondo me non ha senso metterne 2 adesso e un altro tra un mese. Più che altro perchè ogni volta che arriva un esemplare nuovo, iniziano le lotte per la gerarchia in vasca ecc....
Jhon83, pensa bene se metterne 2 o 3 e poi fallo. Secondo me non ha senso metterne 2 adesso e un altro tra un mese. Più che altro perchè ogni volta che arriva un esemplare nuovo, iniziano le lotte per la gerarchia in vasca ecc....
ok, cmq ieri un negoziante aveva dei discus 5 cm a 35 euro...
non so la varietà, avevano una bella forma, di colore panna e con le pinne rosse sfumate nere...
qualcuno si è fatto una idea della varietà?
gli altri negozi erano tutti sforniti...
ok, cmq ieri un negoziante aveva dei discus 5 cm a 35 euro...
non so la varietà, avevano una bella forma, di colore panna e con le pinne rosse sfumate nere...
qualcuno si è fatto una idea della varietà?
gli altri negozi erano tutti sforniti...
foto di ieri
mi sembra ci sia stato un netto miglioramento come dimensioni e livrea... come forma insomma... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0667_653x490_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0648_653x490_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0639_653x490_255.jpg
foto di ieri
mi sembra ci sia stato un netto miglioramento come dimensioni e livrea... come forma insomma...
hai guardato se il fondo e' calcareo? a parte che e' un po grossolano e rischi che si sporchi presto coi discus...gh 13 e' davvero altino..
hai guardato se il fondo e' calcareo? a parte che e' un po grossolano e rischi che si sporchi presto coi discus...gh 13 e' davvero altino..
No, non credo sia il fondo... E' lacqua di rubinetto con cui faccio i cambi che ha quella durezza. cmq a giorni arriva l'impianto osmosi. Per il resto lo tengo ben pulito con il sifonatore.
No, non credo sia il fondo... E' lacqua di rubinetto con cui faccio i cambi che ha quella durezza. cmq a giorni arriva l'impianto osmosi. Per il resto lo tengo ben pulito con il sifonatore.
ZON, Io ho messo da poco della sabbia fine e l'acqua è un pò sporca (piena di particelle)... sinceramente era tutto più pulito quando avevo il quarzo nero come fondo.. #12
ZON, Io ho messo da poco della sabbia fine e l'acqua è un pò sporca (piena di particelle)... sinceramente era tutto più pulito quando avevo il quarzo nero come fondo.. #12
aggiungo una foto di oggi... i risultati sono andati oltre le aspettative... :))
scusa ma dopo aver letto il post dall'inizio voglio chiederti una cosa:
scusami ma che risultati?
sono dischi di al max 10 cm.. basta fare il confronto con la foto della vasca qui sopra.....in tutto questo tempo i risultati dovevano essere diversi....poi contento tu...
Marte82, hai visto le prime foto? Sono passati 7 mesi e mezzo da allora...
Se per te sono la stessa cosa...
a mio parere in 7 mesi i risultati sono pochi.....
Il tuo parere è frutto di quale esperienza? Visiva o operativa?
Perchè nel primo caso, è equivalente a quella di chiunque, quindi per me priva di interesse.
Nel secondo, mi interesserebbe molto sapere cosa fai per ottenere risultati migliori, e se possibile illustrarmeli... questo mi interesserebbe molto di più. Grazie. ;-)
Certamente i soggetti sono cresciuti anche se va detto che sarebbero potuti crescere di più, tutto sta nel metro di paragone che si considera. ;-)
sono d'accordo con te, michele. La moderazione è una virtù. comunque i colori che vedo in vasca non li vedo nelle foto...
e sia chiaro che non mi interessa quanto crescono, ma semplicemente imparare a gestire i discus... ero alla mia prima esperienza, una specie di gavetta... e credo di aver fatto molto bene, mangimi, pastone, cambi acqua, ecc... il tutto per cimentarmi a breve con discus AAA! #21
Tutti i pesci meritano le stesse cure, comunque è quello che dicevo... tutto dipende da che termini di paragone si devono prendere. Tu sei alle prime armi e sei un semplice appassionato che ha un acquario in casa, è evidente che non puoi paragonarti a chi ha 5-6 acquari e ha già qualche anno d'esperienza. Nel complesso i risultati che hai ottenuto considerando le varie attenuanti penso siano accettabili. ;-)
giusto... solo una precisazione... ho 3 acquari in casa, di cui un wave da 30 litri pieno di guppy, uno artigianale che mi è stato regalato 5anni fa per iniziare di circa 100 litri con scalari e l'ultimo è juwel rio 240 con discus... mia madre dice che sono un malato. :-))
Jhon83, diciamo che sei partito con degli esemplari che lasciavano parecchio a desiderare, e questo non ti è stato certo d'aiuto. Probabilmente li avessi avuti in una vasca vuota e non di comunità come la tua, i risultati sarebbero stati differenti (anche più cibo e cambi). Detto questo, la differenza tra prima ad ora è più che evidente, anche se non c'è stato il miracolo...
Purtroppo però, per chi si affaccia su questo mondo per la prima volta... non sempre è facile trovare di meglio. Per me su 10 negozi a caso dove entri, 5 non hanno discus, e gli altri 4 li hanno di livello mediocre come questi.
michele, e infatti bisognerebbe non comprarli e rivolgersi altrove...io mi sono fatto 600Km per prendere dei discus come si deve.
Sì, questa è in teoria la soluzione migliore ma non è alla portata di tutti e non tutti conoscono i trucchi del mestiere quando si è principianti.
concordo con cio che dite... a breve vorrei riallestire tutto... potreste inviarmi in privato qualche indirizzo di un buon allevatore di fiducia? ve ne sarei grato! ;-)
Jhon83, oltre ai privati, ci sono i negozi giusti...quelli che sanno trattare discus! Di dove sei?
di foggia... diciamo che napoli è alla portata... cmq con l'estate posso spingermi lontano!
Jhon83, a Napoli trovi di tutto e ad ottimi prezzi...
Volevo spezzare una lancia a favore di Jhon, è tutto giusto ciò che è stato detto da michele e andre, giusto anche quello detto da zon (forse però era meglio un altro approccio). Si può anche prendere informazioni prima di comprare dei pesci e sarebbe giusto, ma tanto il 90% dei primi acquisti non è mai il massimo come tipi di discus, personalmente i primi 4 discus presi, li ho presi in negozi della zona e non sono discus di prima scelta, però quando li ho presi ero tutto contento e mi sembravano dei bei discus, non che adesso non mi piacciano però c'è di molto meglio, con il passare del tempo si fa esperienza si chiedono informazioni sui negozi dove acquistare discus decenti, e sicuramente l'acquisto successivo sarà un buon acquisto. Anche la gestione migliorerà con il tempo, la scelta dell'arredamento e dei compagni di stanza, quindi x adesso buon lavoro e prendere + informazioni possibili, la rpima cosa comunque una buona gestione della vasca e che i discus stiano bene.
Sicuramente michele potrebbe conoscere qualche buon negozio a napoli.
Se non hai particolare urgenza ti conviene aspettare dopo l'estate.
ok, a fine luglio riallestisco e dopo l'estate compro qualche nuovo elemento...
Per il riallestimento credo opterò per aqua soil amazzonia con un sistema di terrazze e sabbia panaque davanti, con un sentiero centrale... piante basse, rocce ada dragon e red moor wood...
Ma un semplice strato di sabbia no? :-D
Jhon83, la vasca dei discus è meglio se poco arredata e piuttosto spoglia.
mark72, il tuo ragionamento fila, però chi partecipa ai forum certi errori non deve farli. Un conto è comprare un discus in ritardo (la storia della proporzione dell'occhio non la conoscono tutti...), un altro è comprare un pesce magro, denutrito e con una forma che fa pena. Li non è c'è occhio che tenga...
Poi, mi dispiace deluderti, ma discus di prima scelta qui in Italia ne vedi veramente pochi. I "DISCUS" finiscono su altri mercati... ;-)
In realtà di discus belli ne arrivano solo che non hanno praticamente mercato... il 99% delle persone come linea di ragionamento vede un discus adulto a 30 euro e ti chiede se lo può pagare 20 a prescindere dalla qualità, vede un discus non perfettamente rotondo e dice a prescindere che fa schifo e via così la fiera del luogo comune mentre pochissimi sanno scegliere e vedere oltre al proprio naso per dare il giusto valore a quello che compra. Purtroppo tutto questo è anche dovuto alla crisi economica, mi ricordo negli anni passati, parlo di 10-15 anni fa... si vendevano tranquillamente soggetti a un milione... oggi nessun negozio prenderebbe un discus da vendere a 700#800 euro, lo puoi avere solo su ordinazione andando nel posto giusto.
michele, appunto..invece americani e giapponesi si fanno pochi problemi a spendere migliaia di dollari per un pesce.
Questo più che altro avviene per i selvatici, per gli ibridi è un pelo diverso.
diciamo che il 99% delle persone pensa che con migliaia di euro mangi frittura di pesce tutto l'anno... perchè accontentarsi di un discus? ahahah :-D
Su questo non c'è dubbio ma dopo tutto c'è chi spende 500 euro per un paio di scarpe, chi 1000 per un piumino, chi 600 per un cellulare... ecc..ecc...
michele, per gli ibridi è un pelo diverso perchè non tutti sono appettibili allo stesso modo. Certo è che uno spotted costa più di un pigeon...
Non è una questione di "appetibilità" ma di unicità degli esemplari. Ad ogni modo non è detto che uno spottato valga più di un Pigeon, perché per pigeon si intende una categoria di discus molto ampia che comprende varianti nuove di grande valore commerciale.
bel topic..pero se posso dire la mia..e fastidioso il modo in cui parlate dei discu di classe inferiore...li trattate come donne,o oggetti!sono esseri viventi e credo che tutti siano DISCUS!(passatemi la battuta sessista ma fa ride!)
Beh... è già singolare il parallelo donne/discus :-D comunque sinceramente non ho neanche ben capito quale sia il punto. :-D
Mr.Dunk, quello che hai detto lo trovo davvero poco sensato...è come dire che tutte le macchine sono macchine, che tutti i cellulari sono cellulari, e che tutte le donne/uomini sono belli...
no dico solo che per me un discus come un qualunque altro pesce e degno quantomeno di portare il proprio nome...anche se la suo forma nn è perfetta...nn dico che sono tutti uguali...
Ma è normale che sono tutti discus, non possiamo chiamarlo pesce rosso. Però il discus più di ogni altro pesce ha dei "parametri di bellezza"...
no dico solo che per me un discus come un qualunque altro pesce e degno quantomeno di portare il proprio nome...anche se la suo forma nn è perfetta...nn dico che sono tutti uguali...
Beh... ma chi ha scritto il contrario??? -05
va be...nn riesco a spiegarmi bene...fatto sta che un discus se nn è perfettamente tondo per me è bello lo stesso...cmq a proposito dei prezzi ricordo che quando ero piccolo vidi una coppia a 800 euro...mo le vedo max a 150 nei negozzi da me!
Beh... ma questo è un fatto di cultura non di discriminazione, la cosa è molto differente. :-D
Concordo con Michele..
Un discus è bello se è bello, e non semplicemente perchè è un discus!
Per quanto riguarda il prezzo delle coppie, beh, bisogna vedere che coppie sono!!
Certe vengono vendute come coppie per il semplice fatto che sono un maschio ed una femmina, ma poi magari non hanno mai deposto e non sono affiatate. E poi, più di come avviene per il singolo esmplare, bisogna vedere la qualità della coppia, la varietà, ecc..
Beh... ma questo è un fatto di cultura non di discriminazione, la cosa è molto differente.
nn è un fatto di cultura...ma di nn essere troppo pignoli!poi se devi alleva un esemplare per un concorso è un altro discorso...e nn sto dicendo che discus indietro con la crescita sono belli,dico solo che un qualunque discus in salute per me è bello all infuori della varieta...poi va be!
Mr.Dunk, quando avrai più esperienza la penserai diversamente... ;-)
probbabile visto che di discus nn ne ho mai avuti.... #36#
Mr.Dunk, già, il fatto è che se continuerai ad amare questo pesce ti accorgerai che in giro ci sono dei pesci davvero belli, imparerai che per avere dei discus belli dovrai sborsare dei soldi, e li sborserai perchè vorrai avere dei bei pesci in vasca... ;-)
Il discorso è proprio culturale invece, se una persona non ha esperienza e mezzi per giudicare un animale probabilmente non vedrà i pregi e i difetti come chi li conosce molto bene. Se mi fai vedere un canarino... difficilmente ti saprò dire se è un campione o un esemplare mediocre proprio perché non ho cultura in materia. Un discorso è il parere personale soggettivo che però lascia il tempo che trova al di fuori dell'acquario di casa tua, ma poi c'è una realtà oggettiva. A ogni modo non centra nulla il paragone con le donne, per carità... non si parla di discriminazione ma semplicemente di giudicare in modo oggettivo e di fare cultura. Io ho dei gusti, Andrea ne altri, tu altri ancora in fatto di discus ma se vuoi fare giusta informazione bisogna cercare di giudicare in modo oggettivo.
Per quanto riguarda i prezzi dei discus... beh... quando io ho iniziato a interessarmi a questi pesci in giro se ne trovavano pochissimi e i prezzi erano alti, poi negli anni d'oro (quando questo ciclide ha iniziato a essere maggiormente apprezzato e diffuso) si vedevano e vendevano come noccioline esemplari da 500.000 lire, 1 milione ecc... oggi la musica è cambiata, un po' la crisi, un po' la facilità con cui si riesce a riprodurre... nei negozi difficilmente trovi soggetti da più di 100-150 euro.
il mio è stato un discorso soggettivo fin dall inizio!è chiaro che di discus nn capisco!nn voglio inzegnare nnt a nessuno..volevo solo dire la mia!cmq dom apriro un topic sui discus per chiedervi dei consigli!
Se posso intromettermi io mi trovo più in sintonia con Mr.Dunk.
Proviamo a fare un parallelismo tra pesci e cani.
Non tutti spendono centinaia di € per avere in casa pastori o labrador da allevamento, belli proporzionati ecc.ecc. c'è anche chi si reca in un canile, prende un cucciolo, magari non bellissimo ma poi lo cura con amore e cerca di dargli tutto ciò di cui ha bisogno. Questa è la cosa più importante. cercare di far stare bene i mostri amichetti, belli o brutti.....
Ma che centra tutto questo? #24 Nessuno mi sembra abbia mai scritto che se hai un discus brutto lo devi buttare o non curare. Però è dovere di tutti fare cultura in un forum d'informazione. Non mi dirai che anche tu sei del parere di mettere in parallelo discus e donne? :-D ma che centra... cercate di meditare e capire bene... NON si tratta di discriminazione ma semplicemente di cultura, fare cultura in modo che uno possa avere i mezzi per decidere consapevolmente se prendere soggetti di qualità o meno. E' giusto voler bene allo stesso modo a un animale che sia di qualità o meno, che sia di razza o meno ma non si può pretendere che poi a un concorso o agli occhi di un intenditore non vengano evidenziati eventuali difetti e differenze.
No no nessun parallelo con le donne, è vero che entrambi sono costosi ma almeno i duscus non parlano in continuazione :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |