Visualizza la versione completa : Bombola azoto per CO2, si può?
Salve, ho a casa una bombola di azoto liquido e mi chiedevo se una volta vuota puo essere utilizzata per la CO2, che ne dite?
Qualora fosse possibile, visto che la pressione massima di questa bombola è di 300 bar secondo voi posso riempirla con più CO2?
Grazie a chiunque sappia rispondere a questa domanda non certo ortodossa.
:-)
Salve, ho a casa una bombola di azoto liquido e mi chiedevo se una volta vuota puo essere utilizzata per la CO2, che ne dite?
Qualora fosse possibile, visto che la pressione massima di questa bombola è di 300 bar secondo voi posso riempirla con più CO2?
Grazie a chiunque sappia rispondere a questa domanda non certo ortodossa.
:-)
AQUA-VITAE
22-10-2008, 12:35
Beh, l'azoto è un gas inerte che respiriamo tutti, per cui residui pericolosi dentro la bombola non ce ne sono, piuttosto controlla la compatibilità della rubinetteria con il sistema di erogazione della CO2.
Per quello che riguarda la pressione, credo dipenda da come è tarato l'impianto di ricarica, devi sentire loro.
Ciaociao
AQUA-VITAE
22-10-2008, 12:35
Beh, l'azoto è un gas inerte che respiriamo tutti, per cui residui pericolosi dentro la bombola non ce ne sono, piuttosto controlla la compatibilità della rubinetteria con il sistema di erogazione della CO2.
Per quello che riguarda la pressione, credo dipenda da come è tarato l'impianto di ricarica, devi sentire loro.
Ciaociao
Io direi di dare a cesare quello che è di cesare.Al di la della compatibilità della pressione se una bombola nasce per l'azoto è meglio dedicarla a questo gas, e per la co2 è meglio usare quella apposita.
A livello di collaudo quelle per co2 sono a 250 bar, ma vengono caricate a 60 perchè a quella pressione la co2 diventa liquida.Quella di azoto è a 300bar,quindi a livello di logica, ci potrebbe stare,ma dato che si tratta di gas differenti e di bombole sotto pressione è meglio adottare la bombola idonea, per la tipologia di gas che si intende usare.
Io direi di dare a cesare quello che è di cesare.Al di la della compatibilità della pressione se una bombola nasce per l'azoto è meglio dedicarla a questo gas, e per la co2 è meglio usare quella apposita.
A livello di collaudo quelle per co2 sono a 250 bar, ma vengono caricate a 60 perchè a quella pressione la co2 diventa liquida.Quella di azoto è a 300bar,quindi a livello di logica, ci potrebbe stare,ma dato che si tratta di gas differenti e di bombole sotto pressione è meglio adottare la bombola idonea, per la tipologia di gas che si intende usare.
Si immaginavo che non fosse compatibile, ma magari puo darsi che qualcuno abbia provato e si sia trovato bene.
Cmq se a qualcuno puo interessare una bombola di azoto la scambio volentieri con una di CO2.
Aspetto vostre opinioni a riguardo e grazie a tutti per il tempo prestatomi
Si immaginavo che non fosse compatibile, ma magari puo darsi che qualcuno abbia provato e si sia trovato bene.
Cmq se a qualcuno puo interessare una bombola di azoto la scambio volentieri con una di CO2.
Aspetto vostre opinioni a riguardo e grazie a tutti per il tempo prestatomi
Stefano s
22-10-2008, 16:37
in via teorica la potresti anche caricare, visto che le pressioni di carica sono simili...
ma dubito che te la ricaricano.... le leggi sono ferree !!
ogni gas nella sua bombola... x ovvie ragioni !!!
Stefano s
22-10-2008, 16:37
in via teorica la potresti anche caricare, visto che le pressioni di carica sono simili...
ma dubito che te la ricaricano.... le leggi sono ferree !!
ogni gas nella sua bombola... x ovvie ragioni !!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |