Visualizza la versione completa : malattia chicco di riso??
broccola
20-10-2008, 15:02
Ho notato che il mio chicco di riso da qualche giorno sta a galla.
Un pò troppo a galla. Riesce a stare dritto ma ha la parte sopra della schiena che un pò esce dallacqua!
Non credo che possa aver ingurgitato aria mentre mangiava perchè bagno il cibo dentro un bicchiere e quando lo inserisco nell'acquario scende subito giù.
Inotre, a volte, sembra quasi che fa fatica a tenere posizione e si lascia trasportare dalla corrente...
... secondo voi che posso fare? :-(
Grazie per eventuali consigli
Alice
broccola
20-10-2008, 15:02
Ho notato che il mio chicco di riso da qualche giorno sta a galla.
Un pò troppo a galla. Riesce a stare dritto ma ha la parte sopra della schiena che un pò esce dallacqua!
Non credo che possa aver ingurgitato aria mentre mangiava perchè bagno il cibo dentro un bicchiere e quando lo inserisco nell'acquario scende subito giù.
Inotre, a volte, sembra quasi che fa fatica a tenere posizione e si lascia trasportare dalla corrente...
... secondo voi che posso fare? :-(
Grazie per eventuali consigli
Alice
mangia?
prova a lasciarlo digiuno 1 giorno, poi dagli piselli bolliti schiacciati e sbucciati.
valori dell'acqua?
se la corrente è forte abbassa un po' il getto della pompa. inoltre accenderei l'areatore.
mangia?
prova a lasciarlo digiuno 1 giorno, poi dagli piselli bolliti schiacciati e sbucciati.
valori dell'acqua?
se la corrente è forte abbassa un po' il getto della pompa. inoltre accenderei l'areatore.
onlyreds
21-10-2008, 00:02
è molto probabile sia un problema di vescica natatoria. Purtroppo per questi pesci è un problema abbastanza comune. Non è tanto l'aria che ingeriscono ma proprio una mangiata un po' troppo abbondante che li fa gonfiare troppo l'intestino. questo va a premere sulla vescica che si infiamma. una vescica natatoria infiammata impedisce al pesce di tenere l'assetto. così sembra che galleggi come un palloncino, lui tenta di nuotare, ma appena molla le pinne torna a galla.
Un metodo che può funzionare per farlo stare bene è quello di isolarlo in una vaschetta con aeratore e riscaldatore (per evitargli sbalzi termici) con poca acqua, giusto 2 dita sopra la pinna dorsale. Questo per evitagli inutili sforzi nel tentare di raggiungere il fondo dell'acquario.
Poi lo tieni a digiuno per 2 o 3 giorni (meglio 3) di fila, in modo che si svuoti ben bene. Dopo fai 3 giorni di soli piselli, in modo da farlo mangiare ma cibo che non gonfi lo stomaco.
E' importante fargli fare tutto il trattamento in modo che smetta completamente di galleggiare perchè altrimenti entrerai in un circolo vizioso del galleggiamento, per cui un giorno galleggia, poi smette e poi ricomincia ecc.ecc.
Non è detto che questo metodo sia la soluzione totale, però ha funzionato parecchie volte.
e già che ci sei... posta i valori dell'acqua... ;-)
onlyreds
21-10-2008, 00:02
è molto probabile sia un problema di vescica natatoria. Purtroppo per questi pesci è un problema abbastanza comune. Non è tanto l'aria che ingeriscono ma proprio una mangiata un po' troppo abbondante che li fa gonfiare troppo l'intestino. questo va a premere sulla vescica che si infiamma. una vescica natatoria infiammata impedisce al pesce di tenere l'assetto. così sembra che galleggi come un palloncino, lui tenta di nuotare, ma appena molla le pinne torna a galla.
Un metodo che può funzionare per farlo stare bene è quello di isolarlo in una vaschetta con aeratore e riscaldatore (per evitargli sbalzi termici) con poca acqua, giusto 2 dita sopra la pinna dorsale. Questo per evitagli inutili sforzi nel tentare di raggiungere il fondo dell'acquario.
Poi lo tieni a digiuno per 2 o 3 giorni (meglio 3) di fila, in modo che si svuoti ben bene. Dopo fai 3 giorni di soli piselli, in modo da farlo mangiare ma cibo che non gonfi lo stomaco.
E' importante fargli fare tutto il trattamento in modo che smetta completamente di galleggiare perchè altrimenti entrerai in un circolo vizioso del galleggiamento, per cui un giorno galleggia, poi smette e poi ricomincia ecc.ecc.
Non è detto che questo metodo sia la soluzione totale, però ha funzionato parecchie volte.
e già che ci sei... posta i valori dell'acqua... ;-)
broccola
21-10-2008, 21:01
ok, grazie.
Sta sera lo metto dentro la nursery e inizio il digiuno da domani.
Sempre domani, quando torno da lavoro, faccio i test dell'acqua così li scrivo qui.
GRazie per i consigli.. davvero sempre utili..
Alice
broccola
21-10-2008, 21:01
ok, grazie.
Sta sera lo metto dentro la nursery e inizio il digiuno da domani.
Sempre domani, quando torno da lavoro, faccio i test dell'acqua così li scrivo qui.
GRazie per i consigli.. davvero sempre utili..
Alice
broccola
21-10-2008, 21:09
....... adesso sta a pancia su......... -20 speriamo che resiste... comunque se non ce la fa basta chicchi di riso... troppo delicati... poi il pensiero che sta male perchè gli ho dato troppo da mangiare mi fa sentire una merdina! -20
broccola
21-10-2008, 21:09
....... adesso sta a pancia su......... -20 speriamo che resiste... comunque se non ce la fa basta chicchi di riso... troppo delicati... poi il pensiero che sta male perchè gli ho dato troppo da mangiare mi fa sentire una merdina! -20
onlyreds
22-10-2008, 10:26
speriamo che ce la faccia!! durante il digiuno, se puoi, mettigli delle vitamine in acqua. non faranno molto ma un pochino magari riescono a dargli forza.
onlyreds
22-10-2008, 10:26
speriamo che ce la faccia!! durante il digiuno, se puoi, mettigli delle vitamine in acqua. non faranno molto ma un pochino magari riescono a dargli forza.
broccola
22-10-2008, 18:29
Il pesciotto sta meglio!!! :-))
Non sta più a pancia all'aria mi sembra anche più vispo, anche se tende ancora a stare a galla.
Ora è nella nursery che utilizzavo una volta per i piccoli guppy però è abbastanza spaziosa.
E poi, anche se sta stretto pazienza, per 3 giorni gli tocca!! :-)
Allora, i valori sono questi:
GH 25
PH 8
KH 12
NO2 < 0.3 mg/l
NO3 25 mg/l
Vanno bene?
E se non vanno bene che posso fare?
Le vitamine se mi dici una marca domani vado a comprarle.
Ma tre giorni non sono troppi per il digiuno?
GRazie per la pazienza, mi sa che ti faccio santo! :)
broccola
22-10-2008, 18:29
Il pesciotto sta meglio!!! :-))
Non sta più a pancia all'aria mi sembra anche più vispo, anche se tende ancora a stare a galla.
Ora è nella nursery che utilizzavo una volta per i piccoli guppy però è abbastanza spaziosa.
E poi, anche se sta stretto pazienza, per 3 giorni gli tocca!! :-)
Allora, i valori sono questi:
GH 25
PH 8
KH 12
NO2 < 0.3 mg/l
NO3 25 mg/l
Vanno bene?
E se non vanno bene che posso fare?
Le vitamine se mi dici una marca domani vado a comprarle.
Ma tre giorni non sono troppi per il digiuno?
GRazie per la pazienza, mi sa che ti faccio santo! :)
onlyreds
22-10-2008, 22:37
I valori mi sembrano corretti. Il Gh è un filo alto ma non credo sia preoccupante...
tre giorni sono il minimo. Anzi, visto che non ha ancora smesso di galleggiare completamente non dargli assolutamente niente fino a domenica!!
Domenica, dagli 1 pisellino bollito. Di che dimensioni è il pesce? Se fosse molto piccolo, ne basta mezzo di pisello...
Come vitamine io uso Idroplurivit, preso in farmacia. costa molto meno rispetto alle vitamine prese nei negozi di acquari e svolge egregiamente la sua funzione. metti 2 o 3 gocce nell'acqua. Non faranno molto, è meglio di solito metterle sui fiocchi (ma per ora lui non deve mangiare...) ma sempre meglio di niente.
se domenica ha smesso di galleggiare potrai toglierlo dalla nursery. vorrà dire che per 3 giorni tutti faranno dieta piselli... :-D
onlyreds
22-10-2008, 22:37
I valori mi sembrano corretti. Il Gh è un filo alto ma non credo sia preoccupante...
tre giorni sono il minimo. Anzi, visto che non ha ancora smesso di galleggiare completamente non dargli assolutamente niente fino a domenica!!
Domenica, dagli 1 pisellino bollito. Di che dimensioni è il pesce? Se fosse molto piccolo, ne basta mezzo di pisello...
Come vitamine io uso Idroplurivit, preso in farmacia. costa molto meno rispetto alle vitamine prese nei negozi di acquari e svolge egregiamente la sua funzione. metti 2 o 3 gocce nell'acqua. Non faranno molto, è meglio di solito metterle sui fiocchi (ma per ora lui non deve mangiare...) ma sempre meglio di niente.
se domenica ha smesso di galleggiare potrai toglierlo dalla nursery. vorrà dire che per 3 giorni tutti faranno dieta piselli... :-D
broccola
23-10-2008, 08:52
Ti ringrazio tantissimo.
Oggi passo a comprare le vitamine.
PErò c'è solo una cosa che non mi quadra: nella nursery non trovo feci!
Praticamente non si sta svuotando...
Scusa l'assillo.... davvero....
ah, il chicco è piccolo, praticamente una noce.
GRazie ancora
broccola
23-10-2008, 08:52
Ti ringrazio tantissimo.
Oggi passo a comprare le vitamine.
PErò c'è solo una cosa che non mi quadra: nella nursery non trovo feci!
Praticamente non si sta svuotando...
Scusa l'assillo.... davvero....
ah, il chicco è piccolo, praticamente una noce.
GRazie ancora
onlyreds
23-10-2008, 09:32
Ma la nursery è di quelle che galleggiano dentro l'acquario? non è che le feci siano uscite con la corrente?
Comunque è possibile che abbia un'occlusione intestinale ed è proprio quello il motivo per cui si è infiammata la vescica. Devi solo aspettare e farlo digiunare.
onlyreds
23-10-2008, 09:32
Ma la nursery è di quelle che galleggiano dentro l'acquario? non è che le feci siano uscite con la corrente?
Comunque è possibile che abbia un'occlusione intestinale ed è proprio quello il motivo per cui si è infiammata la vescica. Devi solo aspettare e farlo digiunare.
Ciao, cerca di intervenire il più velocemente possibile: Anch'io avevo un chicco di riso che ogni tanto galleggiava perchè gli si infiammava la vescica e che curavo con il digiuno. Soltanto che a me si è cronicizzato ed alla fine è morto. Secondo me se vedi che il problema si ripresenta ulteriori volte, bisogna intervenire con altri metodi e non solo con il digiuno.
Ciao, cerca di intervenire il più velocemente possibile: Anch'io avevo un chicco di riso che ogni tanto galleggiava perchè gli si infiammava la vescica e che curavo con il digiuno. Soltanto che a me si è cronicizzato ed alla fine è morto. Secondo me se vedi che il problema si ripresenta ulteriori volte, bisogna intervenire con altri metodi e non solo con il digiuno.
onlyreds
25-10-2008, 15:12
fabri59, hai ragione. Vediamo adesso come reagisce con il digiuno. Non dovesse funzionare passeremo ad un qualche medicinale....
onlyreds
25-10-2008, 15:12
fabri59, hai ragione. Vediamo adesso come reagisce con il digiuno. Non dovesse funzionare passeremo ad un qualche medicinale....
broccola
27-10-2008, 15:12
Ciao!
La situazione è migliorata ma non si è risolta: il pesciotto non se ne sta più a pancia all'aria ma continua a galleggiare e ha forti difficoltà a scendere sul fondo. #07
Questa mattina gli ho dato mezzo pisello schiacciato, il digiuno c'è stato fino a ieri.
A quelio medicinali pensate?
broccola
27-10-2008, 15:12
Ciao!
La situazione è migliorata ma non si è risolta: il pesciotto non se ne sta più a pancia all'aria ma continua a galleggiare e ha forti difficoltà a scendere sul fondo. #07
Questa mattina gli ho dato mezzo pisello schiacciato, il digiuno c'è stato fino a ieri.
A quelio medicinali pensate?
broccola
27-10-2008, 17:36
Allora, durante il digiuno ne ha fatta solo una.
Sta mattina ha mangiato mezzo pisello ma devo ancora rientrare a casa, quindi non so.
broccola
27-10-2008, 17:36
Allora, durante il digiuno ne ha fatta solo una.
Sta mattina ha mangiato mezzo pisello ma devo ancora rientrare a casa, quindi non so.
onlyreds
30-10-2008, 09:43
Mi spiace rispondere solo adesso, ma sono all'estero per lavoro e faccio molta fatica a trovare una connessione decente....
come sta la bestiola? ha fatto 4 giorni di digiuno totale? strano che non si sia ancora sgonfiato. è possibile che la vescica sia stata attaccata da un'infezione batteria. in questo caso dovrai agire con un medicinale. Io avevo provato il Swimbladder Treatment n.13 della Interpet. Non è facile da trovare, ma in alcuni casi ha funzionato ed è molto meno pesante da sopportare per il pesce di un trattamento antibiotico.
onlyreds
30-10-2008, 09:43
Mi spiace rispondere solo adesso, ma sono all'estero per lavoro e faccio molta fatica a trovare una connessione decente....
come sta la bestiola? ha fatto 4 giorni di digiuno totale? strano che non si sia ancora sgonfiato. è possibile che la vescica sia stata attaccata da un'infezione batteria. in questo caso dovrai agire con un medicinale. Io avevo provato il Swimbladder Treatment n.13 della Interpet. Non è facile da trovare, ma in alcuni casi ha funzionato ed è molto meno pesante da sopportare per il pesce di un trattamento antibiotico.
onlyreds
06-11-2008, 00:03
Novità?
onlyreds
06-11-2008, 00:03
Novità?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |