PDA

Visualizza la versione completa : Che pianta scelgo, per un tanganika


predator80
20-10-2008, 00:24
Ciao ho un acquario tanganica, i pesci sono tutti conchigliofili.
La vasca è 70 litri per 30W di luce.
Vorrei mettere qualche pianta poco esigente sia per luce che per fertilizzante.
La pianta volevo usarla in modalità aerea legandola a qualche sasso, non posso mettere piante con le radici nella ghiaia, perchè questi pesci hanno il vizio di scavare.
Avevo provato a mettere un anubias barteri, ma dopo un po le foglie si sono ricoperte di puntini verdi e pian piano la pianta è diventata inguardabile, quindi sono stato costretto a rimuoverla.
Il problema è causato che 30W sono troppi per le anubias?
esiste qualche pianta che posso mettere legata ai sassi e che non abbia il problema delle alghe?



Grazie

predator80
20-10-2008, 00:24
Ciao ho un acquario tanganica, i pesci sono tutti conchigliofili.
La vasca è 70 litri per 30W di luce.
Vorrei mettere qualche pianta poco esigente sia per luce che per fertilizzante.
La pianta volevo usarla in modalità aerea legandola a qualche sasso, non posso mettere piante con le radici nella ghiaia, perchè questi pesci hanno il vizio di scavare.
Avevo provato a mettere un anubias barteri, ma dopo un po le foglie si sono ricoperte di puntini verdi e pian piano la pianta è diventata inguardabile, quindi sono stato costretto a rimuoverla.
Il problema è causato che 30W sono troppi per le anubias?
esiste qualche pianta che posso mettere legata ai sassi e che non abbia il problema delle alghe?



Grazie

Dviniost
20-10-2008, 00:37
Quei 30 Watt non sono troppi per le anubias... magari cerca di metterla non direttamente sotto i neon ma la comparsa delle alghe è dovuta sicuramente ad altri fattori.... i soliti fattori: nitrati, fosfati, luce scadente, cambi dell'acqua sporadici....

Cmq per sapere la provenienza geografica delle varie piante c'è un topic stickato tra gli importanti nella sezione biotopi: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672

Ciao. ;-)

Dviniost
20-10-2008, 00:37
Quei 30 Watt non sono troppi per le anubias... magari cerca di metterla non direttamente sotto i neon ma la comparsa delle alghe è dovuta sicuramente ad altri fattori.... i soliti fattori: nitrati, fosfati, luce scadente, cambi dell'acqua sporadici....

Cmq per sapere la provenienza geografica delle varie piante c'è un topic stickato tra gli importanti nella sezione biotopi: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672

Ciao. ;-)

fedede
20-10-2008, 15:33
piante africane?!?!...che io sappia solo le varie anubias...

poi ci sono anche le microsorum e la ceratophyllum da legare ai tronchi,ma parliamo di asia :-)

fedede
20-10-2008, 15:33
piante africane?!?!...che io sappia solo le varie anubias...

poi ci sono anche le microsorum e la ceratophyllum da legare ai tronchi,ma parliamo di asia :-)

Paolo Piccinelli
21-10-2008, 11:41
vallisneria spiralis

Paolo Piccinelli
21-10-2008, 11:41
vallisneria spiralis

predator80
21-10-2008, 13:36
vallisneria spiralis
questa però va interrata vero?

predator80
21-10-2008, 13:36
vallisneria spiralis
questa però va interrata vero?

Paolo Piccinelli
21-10-2008, 14:48
si, se hai poca sabbia la fissi fra dei piccoli sassi ;-)

Paolo Piccinelli
21-10-2008, 14:48
si, se hai poca sabbia la fissi fra dei piccoli sassi ;-)

predator80
21-10-2008, 15:02
si, se hai poca sabbia la fissi fra dei piccoli sassi ;-)
però con i conchigliofili si rischia che mi sradicano tutto o no?

predator80
21-10-2008, 15:02
si, se hai poca sabbia la fissi fra dei piccoli sassi ;-)
però con i conchigliofili si rischia che mi sradicano tutto o no?

Paolo Piccinelli
21-10-2008, 15:13
naaaaa

Paolo Piccinelli
21-10-2008, 15:13
naaaaa

fedede
21-10-2008, 17:47
i conchigliofili non sono sradiconi, come i cuginetti malawi ;-)

fedede
21-10-2008, 17:47
i conchigliofili non sono sradiconi, come i cuginetti malawi ;-)

federchicco
21-10-2008, 22:02
i conchigliofili non sono sradiconi, come i cuginetti malawi ;-)

peggio molto peggio :-D

federchicco
21-10-2008, 22:02
i conchigliofili non sono sradiconi, come i cuginetti malawi ;-)

peggio molto peggio :-D

Dino68
21-10-2008, 22:13
http://www.webalice.it/dino.marta/mirabello/mirabello/Vasca%2012%20ottobre%202008.JPG

guarda qui io ci ho messo, spiralis, anubias, sagittaria.

Dino68
21-10-2008, 22:13
http://www.webalice.it/dino.marta/mirabello/mirabello/Vasca%2012%20ottobre%202008.JPG

guarda qui io ci ho messo, spiralis, anubias, sagittaria.

predator80
21-10-2008, 22:29
http://www.webalice.it/dino.marta/mirabello/mirabello/Vasca%2012%20ottobre%202008.JPG

guarda qui io ci ho messo, spiralis, anubias, sagittaria.
bello complimento le piante danno un bell'effetto

predator80
21-10-2008, 22:29
http://www.webalice.it/dino.marta/mirabello/mirabello/Vasca%2012%20ottobre%202008.JPG

guarda qui io ci ho messo, spiralis, anubias, sagittaria.
bello complimento le piante danno un bell'effetto

Dino68
21-10-2008, 22:58
ed i miei simils, non toccano nulla.

Dino68
21-10-2008, 22:58
ed i miei simils, non toccano nulla.

crazyciop
21-10-2008, 23:22
ragazzi io ho una patina di alghe marroni dite ke aggiungendo qualke vallisneria spiralis queste diminuiscono???

crazyciop
21-10-2008, 23:22
ragazzi io ho una patina di alghe marroni dite ke aggiungendo qualke vallisneria spiralis queste diminuiscono???

Victor Von DOOM
22-10-2008, 01:53
crazyciop, penso che dipenda da quante ne inserisci e da quale sia la causa che ha scatenato l'invasione delle alghe. Ad ogni modo di sicuro ti aiutano...bisogna solo vedere fino a che punto ;-)
predator80, se ti interessa il rispetto del biotopo per l'allestimento del tuo tanganica per conchigliofili, l'unica pianta che lo rispetti è la Vallisneria spiralis e, tuttalpiù, il Ceratophyllum, a detta di questo sito: http://www.natureaquarium.it/africa/est/4B.htm ;-)

Victor Von DOOM
22-10-2008, 01:53
crazyciop, penso che dipenda da quante ne inserisci e da quale sia la causa che ha scatenato l'invasione delle alghe. Ad ogni modo di sicuro ti aiutano...bisogna solo vedere fino a che punto ;-)
predator80, se ti interessa il rispetto del biotopo per l'allestimento del tuo tanganica per conchigliofili, l'unica pianta che lo rispetti è la Vallisneria spiralis e, tuttalpiù, il Ceratophyllum, a detta di questo sito: http://www.natureaquarium.it/africa/est/4B.htm ;-)

fedede
22-10-2008, 15:06
ma che io sappia sono entrambi piante asiatiche #24

fedede
22-10-2008, 15:06
ma che io sappia sono entrambi piante asiatiche #24

ALEX007
22-10-2008, 15:26
la vallisneria è in pratica diffusa da per tutto:
le principali specie sono(tratto da wikipedia):
Vallisneria aethiopica
Vallisneria americana
Vallisneria alternifolia
Vallisneria anhuiensis
Vallisneria asiatica
Vallisneria natans
Vallisneria spiralis
La stessa cosa dicesi per la ceratophyllum
http://en.wikipedia.org/wiki/Ceratophyllum ;-)

ALEX007
22-10-2008, 15:26
la vallisneria è in pratica diffusa da per tutto:
le principali specie sono(tratto da wikipedia):
Vallisneria aethiopica
Vallisneria americana
Vallisneria alternifolia
Vallisneria anhuiensis
Vallisneria asiatica
Vallisneria natans
Vallisneria spiralis
La stessa cosa dicesi per la ceratophyllum
http://en.wikipedia.org/wiki/Ceratophyllum ;-)

fedede
22-10-2008, 16:11
anche amazzonia?!?!

fedede
22-10-2008, 16:11
anche amazzonia?!?!

Paolo Piccinelli
22-10-2008, 16:23
anche amazzonia?!?!


cosmopolita significa che sta dappertutto!!!

...io la pesco in primavera nel Garda a secchiate!!! ;-)

Paolo Piccinelli
22-10-2008, 16:23
anche amazzonia?!?!


cosmopolita significa che sta dappertutto!!!

...io la pesco in primavera nel Garda a secchiate!!! ;-)

federchicco
22-10-2008, 21:47
la vallisneria è in pratica diffusa da per tutto:


di vallisneria nel lago tanganica c'e' solo la aethiopica
altre piante:
pistia stratiotes
najas horrida
najas marina
potamogeton filiformis
potamogeton pectinatus
potamogeton schweinfurthii
hygrophyla auriculata
ceratophyllum demersum
myriophyllum spicatum
ludwigia stolonifera
trapa natans
varie specie di cyperus utricularia e nymphaea
se a qualcuno interessa mi mandi un mp che scannerizzo gli appunti e mando la lista completa
saranno 60/70 piante

federchicco
22-10-2008, 21:47
la vallisneria è in pratica diffusa da per tutto:


di vallisneria nel lago tanganica c'e' solo la aethiopica
altre piante:
pistia stratiotes
najas horrida
najas marina
potamogeton filiformis
potamogeton pectinatus
potamogeton schweinfurthii
hygrophyla auriculata
ceratophyllum demersum
myriophyllum spicatum
ludwigia stolonifera
trapa natans
varie specie di cyperus utricularia e nymphaea
se a qualcuno interessa mi mandi un mp che scannerizzo gli appunti e mando la lista completa
saranno 60/70 piante

fedede
22-10-2008, 22:47
anche amazzonia?!?!


cosmopolita significa che sta dappertutto!!!


lo so che significa cosmopolita -28d# ..solo che ha detto che IN PRATICA è diffusa dappertutto....ma dato che non l'avevo mai vista in biotopi amazzonici..........#19

fedede
22-10-2008, 22:47
anche amazzonia?!?!


cosmopolita significa che sta dappertutto!!!


lo so che significa cosmopolita -28d# ..solo che ha detto che IN PRATICA è diffusa dappertutto....ma dato che non l'avevo mai vista in biotopi amazzonici..........#19

Paolo Piccinelli
23-10-2008, 08:35
ma dato che non l'avevo mai vista in biotopi amazzonici..........


Nelle vasche con scalari e altum la usano in molti :-))

Paolo Piccinelli
23-10-2008, 08:35
ma dato che non l'avevo mai vista in biotopi amazzonici..........


Nelle vasche con scalari e altum la usano in molti :-))