PDA

Visualizza la versione completa : valori apistogramma borelli


neor
16-10-2008, 17:36
mi sto appassionando a questo apisto e vorrei dedicargli una vaschetta da 60 litri(circa) solo per lui( magari qualche pangio) e per tentare la riproduzione), un problema sono i valori, in giro per internet ho trovato valori diversi per il ph:alcuni 6.8, altri 7.5. anche qui nel forum ho trovato solo che come gli altri apisto vogliono un ph sui 6.5 ma senza dati certi.
a questo punto chiedo: se qualcuno è mai riuscito a far riprodurre questi pesci che valori dell'acqua aveva?

neor
16-10-2008, 17:36
mi sto appassionando a questo apisto e vorrei dedicargli una vaschetta da 60 litri(circa) solo per lui( magari qualche pangio) e per tentare la riproduzione), un problema sono i valori, in giro per internet ho trovato valori diversi per il ph:alcuni 6.8, altri 7.5. anche qui nel forum ho trovato solo che come gli altri apisto vogliono un ph sui 6.5 ma senza dati certi.
a questo punto chiedo: se qualcuno è mai riuscito a far riprodurre questi pesci che valori dell'acqua aveva?

Lssah
16-10-2008, 18:11
si riproducono anche con l'acqua del rubinetto.

in acqua morbida le percentuali di schiusa e di svezzamento sono piu elevate.

tieni conto che sono Apistogramma che non hanno bisogno di temperature molto elevate, puoi tenere una temperatura bassa..sui 24#25 gradi.
quando vuoi tentare la riproduzione ti basta fare un buon cambio d acqua e sparare il termo a 3-4 gradi in su per un paio di giorni.

Lssah
16-10-2008, 18:11
si riproducono anche con l'acqua del rubinetto.

in acqua morbida le percentuali di schiusa e di svezzamento sono piu elevate.

tieni conto che sono Apistogramma che non hanno bisogno di temperature molto elevate, puoi tenere una temperatura bassa..sui 24#25 gradi.
quando vuoi tentare la riproduzione ti basta fare un buon cambio d acqua e sparare il termo a 3-4 gradi in su per un paio di giorni.

neor
16-10-2008, 19:10
degli otocinclus sarebbero infastiditi dagli apisto?

neor
16-10-2008, 19:10
degli otocinclus sarebbero infastiditi dagli apisto?

Lssah
16-10-2008, 19:30
no, li puoi tenere insieme se vuoi.

Lssah
16-10-2008, 19:30
no, li puoi tenere insieme se vuoi.

lusontr
16-10-2008, 19:42
neor, penso siano stati la prima coppia di ciclidi che abbia mai avuto.. 30lt e acqua di rubinettp, ero un totale inesperto eppure riuscii a riprodurli senza troppi patemi d'animo e non sono nemmeno stato mai sicuro della loro provenienza e quindi della loro genealogia.. quindi vai stratranquillo..
magari quando vorrai farli riprodurre usa un'alimentazione più proteica somministrando del vivo o del surgelato ma non è necessario

lusontr
16-10-2008, 19:42
neor, penso siano stati la prima coppia di ciclidi che abbia mai avuto.. 30lt e acqua di rubinettp, ero un totale inesperto eppure riuscii a riprodurli senza troppi patemi d'animo e non sono nemmeno stato mai sicuro della loro provenienza e quindi della loro genealogia.. quindi vai stratranquillo..
magari quando vorrai farli riprodurre usa un'alimentazione più proteica somministrando del vivo o del surgelato ma non è necessario

Insubria
17-10-2008, 19:26
Se io metto una coppia di borelii in 60 litri dedicati con PH 6 e KH 2 dite che i valori non vanno bene?

Insubria
17-10-2008, 19:26
Se io metto una coppia di borelii in 60 litri dedicati con PH 6 e KH 2 dite che i valori non vanno bene?

Lssah
17-10-2008, 20:09
vanno bene!
con quell acqua puoi permetterti anche qualcosa di piu "esigente".

apistogramma elizabethae?

Lssah
17-10-2008, 20:09
vanno bene!
con quell acqua puoi permetterti anche qualcosa di piu "esigente".

apistogramma elizabethae?

Insubria
17-10-2008, 20:33
vanno bene!
con quell acqua puoi permetterti anche qualcosa di piu "esigente".

apistogramma elizabethae?
Ah, perche avevo letto che volevo un PH sul 7,2.
Cmq molto belli anche gli elizabethae, magari "quelli rossi" :-D
Qualche altro apisto che sta bn nella mia acqua? :-))

P.S.:Ma che apisto e'? -05 Spettacolare!

http://img100.imageshack.us/img100/6339/purple2oq4.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=purple2oq4.jpg) http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Mi piace moltissimo, al pari dei baenschi secondo me #36#

Insubria
17-10-2008, 20:33
vanno bene!
con quell acqua puoi permetterti anche qualcosa di piu "esigente".

apistogramma elizabethae?
Ah, perche avevo letto che volevo un PH sul 7,2.
Cmq molto belli anche gli elizabethae, magari "quelli rossi" :-D
Qualche altro apisto che sta bn nella mia acqua? :-))

P.S.:Ma che apisto e'? -05 Spettacolare!

http://img100.imageshack.us/img100/6339/purple2oq4.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=purple2oq4.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Mi piace moltissimo, al pari dei baenschi secondo me #36#

dionea
17-10-2008, 22:42
scusa neor se approfitto del tuo topic.
volevo sapere se per 1 coppia di borelli potrebbe andare bene il mio 35 litri netti (39x27x39h)
grazie
e scusate ancora......... #12 #12

dionea
17-10-2008, 22:42
scusa neor se approfitto del tuo topic.
volevo sapere se per 1 coppia di borelli potrebbe andare bene il mio 35 litri netti (39x27x39h)
grazie
e scusate ancora......... #12 #12

neor
19-10-2008, 10:58
dionea, lusontr li ha tenuti e li ha fatti riprodurre in 30 litri, in 35 ci potrebbero stare, anche se mi sembrano un po pochini.

neor
19-10-2008, 10:58
dionea, lusontr li ha tenuti e li ha fatti riprodurre in 30 litri, in 35 ci potrebbero stare, anche se mi sembrano un po pochini.

dionea
19-10-2008, 18:48
dionea, lusontr li ha tenuti e li ha fatti riprodurre in 30 litri, in 35 ci potrebbero stare, anche se mi sembrano un po pochini.

si avevo letto,scusa ancora se approfitto del tuo topic,ma mi piacerebbe sentire della sua esperienza in quella vasca e di altri.
grazie
ciao

dionea
19-10-2008, 18:48
dionea, lusontr li ha tenuti e li ha fatti riprodurre in 30 litri, in 35 ci potrebbero stare, anche se mi sembrano un po pochini.

si avevo letto,scusa ancora se approfitto del tuo topic,ma mi piacerebbe sentire della sua esperienza in quella vasca e di altri.
grazie
ciao

neor
19-10-2008, 20:11
si avevo letto,scusa ancora se approfitto del tuo topic,ma mi piacerebbe sentire della sua esperienza in quella vasca e di altri.
grazie
ciao
puoi chiedere quello che vuoi qui tanto anch'io voglio sapere cose nuove su questo pesce

neor
19-10-2008, 20:11
si avevo letto,scusa ancora se approfitto del tuo topic,ma mi piacerebbe sentire della sua esperienza in quella vasca e di altri.
grazie
ciao
puoi chiedere quello che vuoi qui tanto anch'io voglio sapere cose nuove su questo pesce

dionea
19-10-2008, 21:49
puoi chiedere quello che vuoi qui tanto anch'io voglio sapere cose nuove su questo pesce[/quo


grazie.....

dionea
19-10-2008, 21:49
puoi chiedere quello che vuoi qui tanto anch'io voglio sapere cose nuove su questo pesce[/quo


grazie.....