PDA

Visualizza la versione completa : A QUANTO CORRISPONDE UNA LAMPADA DI 10000 KELVIN??


volitansss
10-10-2008, 15:16
Ciao mi dite gentilmente a quanto corrisponde una lampada da 10000 kelvin..vorrei comprarla in negozio di elettronica..e mi hanno detto che hanno quella a luce calda e quella fredda cioe' bianca 840 (non ricordo cosa #12 )devo inserirla in una plafo solaris per acquario marino...Grazie

volitansss
10-10-2008, 15:16
Ciao mi dite gentilmente a quanto corrisponde una lampada da 10000 kelvin..vorrei comprarla in negozio di elettronica..e mi hanno detto che hanno quella a luce calda e quella fredda cioe' bianca 840 (non ricordo cosa #12 )devo inserirla in una plafo solaris per acquario marino...Grazie

ik2vov
10-10-2008, 15:23
volitansss, non corrisponde ad alcuna "nomenclatura" da negozio di elettricita'.... senza contare che se vai in un negozio serio sanno meglio di te e me cosa siano i 10.000°Kelvin ;-)

Ciao

ik2vov
10-10-2008, 15:23
volitansss, non corrisponde ad alcuna "nomenclatura" da negozio di elettricita'.... senza contare che se vai in un negozio serio sanno meglio di te e me cosa siano i 10.000°Kelvin ;-)

Ciao

emio
10-10-2008, 17:11
...aggiungo...
...stai attento a non farti fregare...
...10.000°K come li giri li giri sono sempre quelli....
...e si chiamano solo cosi'...

emio
10-10-2008, 17:11
...aggiungo...
...stai attento a non farti fregare...
...10.000°K come li giri li giri sono sempre quelli....
...e si chiamano solo cosi'...

volitansss
10-10-2008, 17:55
vi spiego...siccome non c'e' scritto nulla sulla lampada allor non sapeva a quanti kelvin corrispondesse...mi ha detto che ha semplicemente luce gialla e luce bianca..pero' da quanto ho potuto notare su google ho trovato un articolo che sembra interessante anche pero' se non ho capito bene alla fine quale devo comprare perche' sia una 10000 kelvin come quella per gli acquari http://www.gafonline.it/publicArea/articoli/Camera/ ma poi voi me la consiliate una 10000 kelvin per un marino?grazie

volitansss
10-10-2008, 17:55
vi spiego...siccome non c'e' scritto nulla sulla lampada allor non sapeva a quanti kelvin corrispondesse...mi ha detto che ha semplicemente luce gialla e luce bianca..pero' da quanto ho potuto notare su google ho trovato un articolo che sembra interessante anche pero' se non ho capito bene alla fine quale devo comprare perche' sia una 10000 kelvin come quella per gli acquari http://www.gafonline.it/publicArea/articoli/Camera/ ma poi voi me la consiliate una 10000 kelvin per un marino?grazie

carmine
10-10-2008, 19:10
mi hanno detto che hanno quella a luce calda e quella fredda cioe' bianca 840
Calcola che il primo numero corrisponde alla resa dei colori, gli ultimi due ai gradi Kelvin, le nomenclature sono:

827: 2700°K luce calda
840: 4000°K luce fredda (o bianca)
865: 6500°K luce diurna

la 840 non ti basta per un marino, la 865 (secondo me meglio la 965 se si trova) si usa ma miscelata con altre lampade da 10000 (solo per acquari) e blu...

carmine
10-10-2008, 19:10
mi hanno detto che hanno quella a luce calda e quella fredda cioe' bianca 840
Calcola che il primo numero corrisponde alla resa dei colori, gli ultimi due ai gradi Kelvin, le nomenclature sono:

827: 2700°K luce calda
840: 4000°K luce fredda (o bianca)
865: 6500°K luce diurna

la 840 non ti basta per un marino, la 865 (secondo me meglio la 965 se si trova) si usa ma miscelata con altre lampade da 10000 (solo per acquari) e blu...

Abra
10-10-2008, 19:26
ma poi voi me la consiliate una 10000 kelvin per un marino?grazie

eh certo.........ameno chè non vuoi allevare alghe :-)) da 10000k a 20000k vanno bene per il nostro scopo.
poi c'è i si spinge più in basso.....ma per avere crescita (non sò quanto) e l'acquario di un bel colorore giallo pipì.

Abra
10-10-2008, 19:26
ma poi voi me la consiliate una 10000 kelvin per un marino?grazie

eh certo.........ameno chè non vuoi allevare alghe :-)) da 10000k a 20000k vanno bene per il nostro scopo.
poi c'è i si spinge più in basso.....ma per avere crescita (non sò quanto) e l'acquario di un bel colorore giallo pipì.